More stories

  • in

    F1, a Imola la Red Bull in pista con Coulthard e Verstappen

    ROMA – Una giornata in pista prenotata già da tempo, prima di immaginare che Max Verstappen potesse vincere il mondiale pochi giorni prima a Suzuka.  Quest’oggi infatti l’Autodromo di Imola è stato teatro di una giornata di promozione e marketing con protagonista la Red Bull. Ai box presente la RB09 con cui Sebastian Vettel si è laureato campione del mondo nel 2013 e diverse supercar tra cui spicca di la presenza di Porsche, Lamborghini e Honda.
    Coulthard e Verstappen protagonisti
    I primi giri sono stati effettuati da una vecchia gloria come David Coulthard per poi vedere arrivare in mattinata in elicottero anche il campione iridato Max Verstappen. Nonostante la presenza dell’olandese è certo che l’iniziativa non abbia nulla a che fare con l’ultimo mondiale vinto, ma che riguardi una delle tante operazioni pubblicitarie della Red Bull su cui però c’è ancora il massimo riserbo. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Marko: “Verstappen-De Vries? La notizia non fa felice il reparto marketing”

    ROMA – Con la stagione 2022 di F1 ormai prossima al termine, nel Circus impazza il “mercato” per la prossima stagione. Dopo il passaggio di Pierre Gasly in Alpine, l’Alpha Tauri ha scelto Nyck De Vries come suo sostituto. Il campione della Formula E 2020 e 2021 sarà il secondo olandese in pista nel 2023 insieme al campione iridato Max Verstappen, con la coppia che potrebbe ritrovarsi in un futuro alla Red Bull, sorella maggiore dell’Alpha Tauri. Un’opzione che non entusiasma il consigliere austriaco Helmut Marko. “Sicuramente è una notizia positiva per la stampa olandese – ha spiegato al De Telegraaf – ma il nostro reparto marketing non sarà molto contento, anche se tutto dipenderà dalle prestazioni”.
    “De Vries dovrebbe guidare la squadra”
    Come sempre saranno i risultati ottenuti a stabilire il futuro di ogni pilota, ma per Marko già da questa stagione De Vries dovrebbe essere il leader dell’Alpha Tauri. “Nyck deve pensare solo a fare belle prestazioni ora. Si è impegnato, ha avuto un calo ma si è ripreso. AlphaTauri beneficerà sicuramente del suo bagaglio tecnico, ha già avuto modo di guidare diverse vetture di Formula 1 – spiega il 79enne austriaco – in questa stagione, quindi è fantastico che abbia questa esperienza. Poi con la sua personalità dovrebbe essere lui a guidare il team”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Marko: “Coppia olandese? Notizia che non farà felice reparto marketing”

    ROMA – La stagione 2022 di F1 sta volgendo al termine e negli ultimi giorni nel Circus sta impazzando sempre di più il “mercato” dei piloti. Ufficializzato il passaggio di Pierre Gasly in Alpine, la scelta dell’Alpha Tauri è ricaduta su Nyck De Vries. Il campione della Formula E 2020 e 2021 sarà il secondo olandese in pista nel mondiale 2023 insieme al campione iridato Max Verstappen, con la coppia che potrebbe ritrovarsi in un futuro prossimo alla Red Bull, sorella maggiore dell’Alpha Tauri. Una notizia che non raccoglie l’entusiasmo del consigliere austriaco Helmut Marko. “Sicuramente è una notizia positiva per la stampa olandese – ha affermato al De Telegraaf – ma il nostro reparto marketing non sarà molto contento, anche se tutto dipenderà dalle prestazioni”.
    “De Vries ha personalità da leader”
    Per Marko l’esperienza di De Vries in Alpha Tauri può essere già un banco di prova importante per le ambizioni futuro dell’olandese. “Nyck deve pensare solo a fare belle prestazioni. Si è impegnato, ha avuto un calo ma poi si è ripreso. AlphaTauri beneficerà sicuramente del suo bagaglio tecnico, ha già avuto modo di guidare diverse vetture di Formula 1 – conclude Marko – in questa stagione, quindi è fantastico che abbia già questa esperienza. Poi con la sua personalità dovrebbe essere lui a guidare il team”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verstappen: “Essere campione in Giappone è motivo d'orgoglio”

    SUZUKA – Max Verstappen può alzare le braccia al cielo per il secondo titolo mondiale della carriera, il secondo consecutivo. L’olandese della Red Bull non ha nascosto le proprie emozioni dopo la gara di Suzuka: “E’ pazzesco – dichiara -. Innanzitutto sono felice per aver vinto la gara, sto provando emozioni contrastanti.Ringrazio il team e tutti coloro che lavorano costantemente in fabbrica. Abbiamo vissuto una stagione fantastica in cui la macchina era ottima. La pressione non manca, ma è una pressione positiva.Vincere qui in Giappone è motivo d’orgoglio per me. Il primo mondiale è sempre il più emozionante, ma il secondo è bello a sua volta per la maniera in cui l’abbiamo conquistato. Ora vogliamo vincere anche il mondiale costruttori. Un’annata del genere è da ricordare in quanto molto particolare“.
    Le parole di Perez
    “Con Charles è stata sfida frenetica – ha invece dichiarato Sergio Perez, secondo dopo la penalità di Leclerc -. Abbiamo lottato con grande durezza ed è stata una bella battaglia. Ho provato a passare alla fine, lui ha avuto un bloccaggio e mi ha chiuso un po’ duramente. Ho cercato di andare all’esterno ma poi lui è rientrato. Credo che la penalità per lui sia giusta. Grande giornata per il nostro team, Max oggi diventa campione ed è bello per la squadra. Dobbiamo continuare di slancio fino alla fine della stagione”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Verstappen campione del mondo. Leclerc penalizzato a Suzuka, è 3°

    SUZUKA – Max Verstappen trionfa in Giappone ed è campione del mondo per la seconda volta di fila. L’olandese si prende il successo davanti a Sergio Perez e Charles Leclerc, penalizzato di 5 secondi per essere uscito di pista nella penultima curva in una gara partita estremamente in ritardo per via delle condizioni di pioggia. L’appuntamento è scattato solo per qualche giro, prima di essere fermato dalla bandiera rossa, con le polemiche per il trattore passato a fianco di Pierre Gasly. Per Carlos Sainz la gara è finita quasi subito, avendo perso il controllo della sua monoposto ma senza conseguenze.  LEGGI TUTTO