More stories

  • in

    F1, Gp Baku in diretta tv: orari e dove vederlo

    Come vedere il Gran Premio in tv
    Il Gran Premio d’Italia sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport Formula 1 (canale 207), Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in chiaro su TV8, mentre su corrieredellosport.it sarà possibile seguire LIVE qualifiche e gara.
    Il programma completo con gli orari:
    Venerdì 4 giugnoPL1: 10:30-11:30PL2: 14:00-15:00
    Sabato 5 giugnoPL3: 11:00-12:00Qualifiche: 14:00-15:00
    Domenica 6 giugnoGara: 14:00 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, diretta tv Gp Baku: orari, canale e dove vederlo

    Come vedere il weekend a Baku
    Il Gran Premio d’Italia sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport Formula 1 (canale 207), Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in chiaro su TV8, mentre su tuttosport.com sarà possibile seguire LIVE qualifiche e gara.
    Il programma completo con gli orari:
    Venerdì 4 giugnoPL1: 10:30-11:30PL2: 14:00-15:00
    Sabato 5 giugnoPL3: 11:00-12:00Qualifiche: 14:00-15:00
    Domenica 6 giugnoGara: 14:00 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Mai sul podio a Baku? Voglio cambiare questo trend”

    ROMA – “La pista di Baku è bella, ma probabilmente non è la mia preferita a essere onesto.Non sono mai stato sul podio qui, è il momento di cambiare questo trend. Vediamo quanto siamo competitivi, ma mi aspetto che la Mercedes torni forte”. Max Verstappen, a una settimana dalla vittoria di Monaco, guarda avanti e punta il Gran Premio dell’Azerbaijan, sesto appuntamento stagionale della Formula 1. L’olandese non è mai stato sul podio a Baku, ma i pronostici vanno verso un risultato importante che possa rompere questa statistica.
    Sulla vittoria di Monaco
    Verstappen è poi tornato sul successo di domenica scorsa a Montecarlo: “È molto facile fare un errore a Monaco, devi rimanere concentrato giro dopo giro, domenica scorsa è stato davvero bello essere in testa alla gara e controllarla. Non avevo intenzione di buttare via la mia prima vittoria a Monaco, questo è sicuro. È stato un fine settimana molto buono ed è stato molto bello ottenere la vittoria. Prendere la testa del campionato è positivo, ma abbiamo bisogno di essere lì alla fine del Mondiale, questo è tutto ciò che conta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Monaco F1: passa da qui la storia del campionato mondiale 2021

    Siamo stati, ancora una volta, ottimi profeti. Monaco non ha tradito le attese, regalando agli appassionati e al pubblico finalmente presente sugli spalti un Gran Premio ricco di contenuti. Un podio “pazzo” quello che ha caratterizzato la 67a edizione del Gran Premio di Monaco. Sulle strade del Principato, nulla è scontato, parimenti all’andamento del Mondiale […] LEGGI TUTTO

  • in

    Maledizione Leclerc a Monaco: sempre ritiro nel Gp di casa

    ROMA – Niente da fare per Charles Leclerc, anche quando le cose sembravano andare per il meglio. Anche la terza esperienza del classe 1997 nel Gran Premio di Monaco di Formula 1 termina con uno zero nella casella dei punti, ma soprattutto ben prima della bandiera a scacchi. Il monegasco non riesce a trovare il weekend giusto nel Principato, e anche dopo una straordinaria pole position al sabato, è stato costretto al ritiro prima della gara a causa di un problema al cambio, che gli ha impedito di schierarsi in griglia, ma anche di partire dalla pit lane.
    I precedenti
    Tre anni fa, nel 2018, Leclerc è protagonista di un brutto incidente al 70° giro della gara sul circuito di Montecarlo, quando, dopo il tunnel, tampona Brendon Hartley. Si conclude così a pochi km dal termine il primo Gran Premio in F1 di Leclerc sul suo circuito di casa. Un anno dopo, Leclerc comincia la gara dalle retrovie, partendo subito all’attacco. Dopo una serie di sorpassi, però, un tentativo di superare Hulkenberg finisce con un piccolo incidente, che lo costringe a sostituire la gomma. Poco dopo, il monegasco si ritira a causa del fondo troppo danneggiato. LEGGI TUTTO