More stories

  • in

    Fanini continua a costruire Verona: “Il fulcro resta Radostin Stoytchev, figura fondamentale”

    Di Redazione Una grande Verona Volley ha centrato l’obiettivo stagionale di mantenere la categoria, e l’ha fatto vincendo contro la Vero Volley Monza davanti a 3000 tifosi. Ora, nonostante la stagione non sia ancora terminata ma ci si stia allenando in vista dei Play Off quinto posto, la dirigenza gialloblù è al lavoro per preparare il nucleo di quella che sarà la squadra ai nastri di partenza per la stagione 22-23. La soddisfazione per la salvezza centrata è tanta e Stefano Fanini, presidente della Verona Volley, non smette di ripeterlo: “Non era per niente facile, siamo partiti da zero, non scordiamocelo. Avercela fatta è la conferma che le idee sono quelle giuste. Adesso cercheremo di portarle avanti: la società ha tutto per migliorare ed essere ambiziosa, ma sempre con gradualità, senza fare il passo più lungo della gamba” afferma ai microfoni del Corriere di Verona nell’edizione odierna. Fanini si era giò espresso anche su Rok Mozic. La volontà di tenere il giovane talento in maglia Veona Volley è tanta, nonostante le numerose offerte che arrivano al giocatore sloveno: “L’estate scorsa aveva tante offerte; gli abbiamo parlato, ha capito che cosa avrebbe trovato qui, quanto gli sarebbe servito per crescere e diventare più forte. Lo faremo anche quest’anno, a maggior ragione, con Mozic che nell’ambiente gialloblù ci sta benissimo”. Ma il punto di partenza garantito per la prossima, agguerrita, stagione di Verona è l’allenatore. Un allenatore che ha saputo tener fede agli obiettivi societari, formando un gruppo giovane capace di grandi cose sui taraflex della massima serie. “Il fulcro del nostro progetto resta Radostin Stoytchev. Il coach è la figura fondamentale, quella che per prima ha segnato l’indirizzo tecnico che è stato preso: un gruppo con giovani di qualità in cui ci sono, inoltre, degli uomini di esperienza. Si pensi a Raphael, il capitano, un giocatore dalla carriera straordinariaa, importantissimo per la squadra per la personalità che ha, per i consigli che sa dare. Con lui i ragazzi di valore che abbiamo hanno fatto un balzo” chiosa Fanini. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Perugia dominatrice, Civitanova e Piacenza deludono

    Di Paolo Cozzi Con la giornata di domenica si è chiusa la regular season di Superlega Maschile e adesso c’è giusto il tempo per tirare il fiato, recuperare qualche acciaccato e poi via, di slancio dentro i Play Off, visto che la prima gara si giocherà già sabato tra Trento e Piacenza. Ma come sono andate le 13 squadre di Superlega rispetto alle aspettative di inizio stagione? Chi è andata oltre le previsioni e chi invece ha vissuto una stagione tribolata? Scopriamolo insieme con le pagelle della stagione! Sir Safety Conad Perugia voto 9. Regular Season da autentica dominatrice: la squadra di Grbic ha vinto e convinto, anche quando ha lasciato a riposo i titolari e schierato le presunte riserve. Giannelli ha preso in fretta le chiavi della regia, Leon è tornato su livelli inavvicinabili per tutti e Anderson ha fugato i dubbi sulla sua tenuta dopo l’anno di stop e l’operazione. In assoluto la squadra da battere. foto Lega Volley Cucine Lube Civitanova voto 5. Stagione caratterizzata finora da tanti infortuni vero, ma anche da una serie di obiettivi mancati, dalla Supercoppa alla Coppa Italia passando per Mondiale per Club e Champions. La sensazione è che la sconfitta in terra polacca di una settimana fa possa aver spaccato uno spogliatoio già caldo per le tante voci che lo riguardano. Il secondo posto è importante, ma è anche il minimo sindacale. Itas Trentino voto 8,5. Alzi la mano chi a giugno avrebbe previsto una Trento cosi bella e spumeggiante, con Lavia-Michieletto ormai top player mondiali. La ricezione resta l’anello debole, ma la Supercoppa vinta, la finale di Coppa Italia e la semifinale di Champions sono il marchio di fabbrica di una società che non delude mai. foto Modena Volley Leo Shoes PerkinElmer Modena voto 7. Partenza a rilento e mille polemiche dopo l’eliminazione in CEV Cup e in Coppa Italia, ma anche una lunga serie di vittorie in campionato. La squadra di Giani da il suo meglio contro le big, tende ad addormentarsi con le piccole, ma se risolve i problemi a muro potrebbe essere la mina vagante dei play off, capace di tutto nel bene e nel male. Allianz Milano voto 7. Vinta la scommessa del giovane Porro al palleggio, ma anche quest’anno manca quel quid per poter impensierire davvero le Big Four. Bravissimo Piazza a centrare la final four bolognese con una rosa che di banda ha la coperta drammaticamente corta. Cresce Romanò, specie nelle ultime partite… sarà lui l’opposto titolare l’anno prossimo? foto You Energy Volley Gas Sales Bluenergy Piacenza voto 5. Il sesto posto e dodici sconfitte non possono certo soddisfare una società che ha investito per salire ai vertici della classifica. Non convince il continuare a proporre sestetti diversi, con il problema degli italiani in campo che spesso condiziona le scelte dell’allenatore. Vero Volley Monza voto 6,5. Obiettivo play off raggiunto per una squadra che dopo l’exploit dell’anno scorso ha notevolmente ridimensionato le ambizioni di classifica. Eppure coach Eccheli tira fuori dal cilindro un Grozer che pare ringiovanito, si prende la finale di Supercoppa e la finale di Coppa Cev. Non male per un allenatore approdato in Superlega solo un anno fa. Foto Top Volley Cisterna Top Volley Cisterna voto 7. Falcidiata da infortuni, costretta in alcune partite a schierare a referto solo 8 giocatori, la squadra di Soli ottimamente guidata da Baranowicz in regia non solo si salva, ma centra anche l’ultimo posto playoff. Dirlic e Maar le certezze della squadra, ma anche il giovane Rinaldi specie nelle ultime partite si è ritagliato spazio importante. Verona Volley voto 5,5. Salvezza raggiunta con grande sofferenza, per una squadra che deve ringraziare il giovane Mozic se si trova ancora in Superlega. Tanta fatica con la seconda banda Asparuhov e nel gioco al centro, rivitalizzato solo quando in campo scendeva la classe di Raphael al palleggio. foto Luca Barone Gioiella Prisma Taranto voto 8. Neopromossa, assemblata in fretta e furia, eppure Di Pinto riesce a darle un grande cuore e a valorizzare due giovani italiani come Laurenzano e Stefani, sempre più protagonisti nel corso della stagione. E non dimentichiamo Falaschi, giunto in Puglia “per caso” e rivelatosi l’arma in più della squadra con la sua esperienza. Kioene Padova voto 6. La salvezza è arrivata, ma la squadra dopo un girone di andata in spinta si è seduta sugli allori troppo presto e ha rischiato davvero grosso. Tanta fatica con Zimmerman che non è mai riuscito ad esaltare i suoi centrali, bene Weber mentre Bottolo paga una seconda parte di stagione davvero complicata. foto Tonno Callipo Vibo Valentia Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia voto 4. L’antitesi della squadra ammirata l’anno scorso, con Saitta che non riesce a trovare feeling con i suoi attaccanti tranne Flavio, unico giocatore a salvarsi. Spiace per Baldovin, l’anno scorso arma in più nel valorizzare una squadra fatta di giocatori senza pedigree, mentre quest’anno con giocatori sulla carta più forti non riesce probabilmente a gestire le troppe “prime donne”. Un peccato perché l’impegno e gli investimenti della famiglia Callipo non meritavano questa bruciante retrocessione, ma gli errori purtroppo si pagano. Consar RCM Ravenna voto n.g. Parlare di Ravenna sarebbe come sparare sulla croce rossa, va dato però atto a Zanini & co di averci sempre provato, seppur con un tasso tecnico e fisico non di categoria. LEGGI TUTTO

  • in

    Rok Mozic è l’MVP di Superlega Credem Banca del mese di febbraio

    Di Redazione È lo sloveno Rok Mozic il Credem Banca MVP di febbraio: domenica 20 marzo, prima del fischio d’inizio della gara valida per la tredicesima giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca tra Verona Volley e Vero Volley Monza, lo schiacciatore riceverà davanti al suo pubblico il premio di miglior giocatore del mese di febbraio, conquistato a seguito di due nomination di migliore in campo ricevute dopo le vittorie contro Allianz Milano e Consar RCM Ravenna. Si tratta di una premiazione al fotofinish: altri due giocatori avevano conquistato due Credem Banca MVP a febbraio, nelle gare tra la settima e la decima di ritorno, ovvero il martello Ricardo Lucarelli della Cucine Lube Civitanova, e l’opposto Kamil Rychlicki della Sir Safety Conad Perugia, ma entrambi hanno disputato meno set del numero 9 della squadra di Radostin Stoytchev. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zaytsev: “A Verona serata di riscatto e preparazione in vista della sfida in Polonia”

    Di Redazione Tutta un’altra Cucine Lube in Veneto, Civitanova lucida il mirino e trova un successo corsaro in campionato. Nel recupero della 4a giornata di ritorno della Regular Season i biancorossi fanno il pieno all’AGSM Forum piegando in quattro set Verona Volley (14-25, 25-23, 20-25, 18-25).  Gianlorenzo Blengini (Allenatore Cucine Lube Civitanova): “Quando si vivono queste situazioni bisogna essere pazienti nel cercare di migliorare. Dobbiamo essere lucidi ed efficaci, accettando che piano piano dobbiamo crescere. Negli allenamenti diamo la precedenza ad alcuni aspetti per migliorarci senza essere impazienti, pur essendo comunque molto esigenti. Il tempo a disposizione non è moltissimo, sia per l’intensità del calendario sia perché non siamo a inizio stagione. È ancora presto per dire se Juantorena e Kovar giocheranno mercoledì, valuteremo certe scelte strada facendo. Quattro giorni sembrano pochi, ma in realtà possono essere decisivi per quello che ci aspettiamo da loro”. Marlon Yant: “E’ stata una vittoria fondamentale per la squadra, per dare fiducia al nostro lavoro. Verona ha giocato molto bene, ma siamo riusciti a portare i tre punti a casa ed era la cosa più importante. Ora pensiamo alla Champions contro una grande squadra, proveremo a vincere”.  Ivan Zaytsev: “Credo che questa serata nelle nostre teste sia stata quella del riscatto e della preparazione in vista della sfida in Polonia, dopo una brutta sconfitta che ci ha sicuramente lasciato qualche strascico. Lo si è visto anche in qualche fase di gioco dove stasera, pur trovando buon ritmo, siamo riusciti a complicarci la vita, però tutto sommato questa è stata una prova positiva. Dovevamo assolutamente vincere e vincere bene. Si poteva fare meglio, c’è stata qualche incertezza, ma da domani si riparte con più certezze”. foto Verona Volley Radostin Stoytchev (Allenatore Verona Volley): “Per come ha giocato oggi Civitanova, ha dimostrato di essere una delle squadre più forti in Italia. Hanno battuto fortissimo, mettendoci sotto pressione. Non posso lamentarmi con la nostra ricezione, le battute arrivavano in zona di conflitto a 120 km/h, lì c’è stata la differenza. Poi nel secondo set, abbiamo cominciato a fare una bella pallavolo, ben organizzata in entrambe le fasi. Abbiamo organizzato il gioco in modo che loro facessero pochi muri, siamo stati bravi a tenere ma il servizio e la bravura individuale hanno fatto la differenza. Complimenti a loro. Mozic? Sapremo nei prossimi giorni le sue condizioni, gli è subentrato Magalini che si è comportato molto bene in battuta e in attacco. Difficile per lui tenere il ritmo gara contro degli attaccanti così, ha fatto molto più di quanto potessimo pretendere, è in crescita costante.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube implacabile a Verona, l’intera posta in palio va a Zaytsev e compagni

    Di Redazione Finisce con il risultato di 1-3 il recupero del quarto turno di ritorno tra Verona Volley e Cucine Lube Civitanova. Dopo un avvio shock (14-25 il risultato del primo set), i padroni di casa hanno avuto una reazione rabbiosa rientrando subito in partita (25-23), ma nel terzo set non sono riusciti a dare seguito a questa carica emotiva ritrovandosi ancora a inseguire (2-1 Lube). A Mozic e compagni sarebbe stato utile riuscire a prolungare l’incontro al quinto set per andare comunque a punti, ma nel quarto parziale i Campioni d’Italia in carica hanno allungato subito (10-15) tirando dritto sino alla fine (18-25), conquistando così l’intera posta in palio (Qui le interviste post partita). Si tratta della decima affermazione nelle ultime 11 gare giocate in SuperLega Credem Banca per i campioni d’Italia, applauditi da un gruppo di tifosi marchigiani sugli spalti. Il blitz contro gli uomini di Stoytchev consente alla Lube di irrobustire la classifica (54 punti) aggiungendo un’altra tacca al cammino per chiudere la stagione regolare al secondo posto. Domani la palla passa a Trento e Modena. Mattatore della serata Ivan Zaytsev, premiato MVP e top scorer del match con 26 punti (56% di positività e 5 ace). De Cecco manda in doppia cifra ben cinque giocatori in quattro set consentendo alla Lube di attaccare con il 60%. Molto bene Yant con 17 punti (52% e 2 ace). Verona lotta come può, ma perde in corsa un giocatore chiave come Mozic. CRONACA – Avvio fulminante in attacco e al servizio per la Lube, avanti di 6 sul primo tempo di Simon (3-9) e capace di allungare dopo l’attacco di Anzani e l’offensiva out degli scaligeri (6-13). Mano calda per tutti gli effettivi, con Yant micidiale a rete e Zaytsev protagonista dell’ace per il +8 (8-16). Ritmi martellanti per Zaytsev e Lucarelli (11-20). Una Lube dilagante chiude il set con il mani out di Zaytsev per il settimo punto personale con l’86% (14-25). Al rientro Verona parte più e attacca a tutto braccio (8-6) commettendo anche qualche errore (9-9). Gli uomini di Stoytchev continuano il forcing piazzando un muro importante e l’ace del 15-11. Tra i padroni di casa Mozic si distingue in attacco (17-12), ma sul 17-13 cade male ed esce per Magalini. Verona accusa il colpo. Il primo tempo di Simon e l’ace di Zaytsev riducono le distanze (19-16). Sul muro di De Cecco la Lube è a -1 (20-19), l’errore di Asparuhov vale il pari (21-21). Magalini trova il 24-23, Jensen il block finale (25-23). Nel terzo Verona risponde al buon avvio biancorosso con un doppio vantaggio (7-5), Civitanova impatta in due mosse (7-7) e mette la freccia col diagonale di Lucarelli, seguito dall’errore di Asparuhov (9-11). Si procede a strappi (11-11), ma l’inerzia ora è per i biancorossi (12-14), che attaccano con Zaytsev (13-15) e Yant (14-16). Il break marchigiano arriva con un ex, lo firma Anzani (17-20). A ruota colpiscono Lucarelli dai nove metri e Zaytsev con una carambola (17-22). Simon (20-24) e lo Zar con un lungolinea chiudono i giochi (20-25). Il quarto set, che vede in campo tra i veronesi Raphael e Wounembaina, si distingue per una Lube predatrice (5 ace nel parziale), a +4 sul bolide di Simon (3-7). Verona alza i giri per non perdere contatto (6-7), ma i biancorossi sfruttano i lampi di classe di Anzani e Lucarelli (7-12). Quando Yant usa l’astuzia, per il muro di casa c’è poco da fare (9-15). Tre attacchi errati dei civitanovesi rianimano Verona (12-15), ma il canovaccio non cambia e sull’ace di Yant torna tutto come prima (12-18). Sul pallonetto di Zaytsev la Lube amministra (16-21). Verona prova a rientrare, ma Civitanova sale in cattedra e chiude con Simon (18-25) CLASSIFICA AGGIORNATASir Safety Conad Perugia 61, Cucine Lube Civitanova 54, Itas Trentino 51, Leo Shoes PerkinElmer Modena 48, Allianz Milano 37, Gas Sales Bluenergy Piacenza 34, Vero Volley Monza 31, Verona Volley 24, Top Volley Cisterna 24, Gioiella Prisma Taranto 23, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 22, Kioene Padova 21, Consar RCM Ravenna 2. Note: 1 Incontro in più: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Verona Volley, Consar RCM Ravenna; 1 Incontro in meno: Allianz Milano; Verona Volley – Cucine Lube Civitanova 1-3 (14-25, 25-23, 20-25, 18-25)Verona Volley: Spirito 3, Asparuhov 11, Aguenier 1, Jensen 10, Mozic 8, Cortesia 9, Donati (L), Nikolic 0, Bonami (L), Wounembaina 4, Vieira De Oliveira 0, Magalini 9. N.E. Zanotti, Qafarena. All. Stoytchev.Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Santos De Souza 12, Anzani 10, Zaytsev 26, Yant Herrera 17, Simon 10, Marchisio (L), Balaso (L), Kovar 0. N.E. Juantorena, Sottile, Jeroncic, Diamantini, Garcia Fernandez. All. Blengini.ARBITRI: Curto, Rossi.NOTE – durata set: 21′, 31′, 29′, 24′; tot: 105′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria in casa per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    L’ultima gara casalinga in stagione regolare della Gas Sales Bluenergy si chiude con una netta vittoria su Verona, un 3-0 mai in discussione in cui la formazione di Lorenzo Bernardi è stata praticamente sempre avanti senza mai rischiare. Servivano tre punti per mantenere viva la possibilità di chiudere al sesto posto, arrivano senza nemmeno sudare più di tanto grazie a un’ottima prova dei padroni di casa.
    Dopo i messaggi contro la guerra in Ucraina si inizia a giocare e l’avvio dei biancorossi è ottimo: Holt piazza l’ace dell’8-6 e intanto Lagumdzija è già diventato protagonista in attacco ben spalleggiato da Recine che trova punti anche con il muro, come conferma il 14-10 biancorosso. Verona cerca di risalire ma viene ricacciata indietro dall’ace di Brizard che vale il 19-14. Ormai la frazione è segnata e questa Piacenza non si volta più indietro chiudendo con un semplice 25-19.
    Verona ha bisogno di punti per essere sicura di lasciare le zone calde e si capisce che non si arrenderà tanto presto. Il muro dei biancorossi è letale e trascina la squadra prima al 15-12 poi, grazie a Rossard che ferma Jensen, anche al 20-16. A questo punto gli ospiti trovano un’ottima reazione e risalgono fino al 20-19. Ma in questa fase la formazione di Bernardi è brava a non perdere tranquillità gestendo il cambiopalla fino a quando Lagumdzija non chiude con il punto del 25-23.
    Sotto 2-0 Verona prova a cambiare volto inserendo buona parte della panchina, ma la Gas Sales Bluenergy non si fa sorprendere e ancora grazie al muro vola 14-9. Ormai la gara è segnata, Holt entusiasma il Palabancasport con il 17-11, Caneschi entra e mette subito palla a terra. Ancora Lagumdzija firma l’ultimo punto, poi la squadra e i dirigenti si mettono in posa sotto la curva per la foto dell’ultima gara casalinga di stagione regolare.
    A commentare il match Damiano Catania, libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Abbiamo realizzato un’ottima prestazione, che ci prepara ai play-off: manca ancora una gara per decretare la nostra posizione. Noi ce la metteremo tutta per arrivare sesti. È stata un grande emozione entrare in campo per la prima volta oggi al PalabancaSport con la maglia da libero, sono felice di aver dato il mio contributo. Il livello alto di Perugia a Bologna in Coppa Italia ci ha dato una grande spinta per giocare al meglio oggi. Dopo un periodo di stop molto lungo siamo stati bravi a rimettere in campo la nostra miglior pallavolo”.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Penultima trasferta di Regular Season a Verona! Lube in campo sabato alle 18

    I biancorossi cercano punti preziosi in trasferta. Nel pomeriggio di oggi la Cucine Lube Civitanova raggiungerà il Veneto dove domani, sabato 12 marzo, alle ore 18 (diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia) scenderà in campo all’AGSM Forum contro i padroni di casa di Verona Volley per recuperare il match della 4a di ritorno della SuperLega Credem Banca. I cucinieri saranno supportati da un pullman di tifosi marchigiani.
    Per la prima volta dall’inizio della stagione, in settimana tutti gli atleti del roster biancorosso si sono allenati insieme all’Eurosuole Forum. Nelle ultime sedute  gruppo anche Jiri Kovar e Osmany Juantorena, che saranno reinseriti gradualmente. Presenze che danno morale ai campioni d’Italia in una fase molto delicata.
    Dopo la battuta d’arresto a Modena, nella classifica di SuperLega i biancorossi hanno perso terreno dalla capolista Perugia, ma occupano ancora il secondo posto a quota 51, a braccetto con Trento che ha disputato una partita in più centrando una vittoria in meno. Battuta nell’anticipo della 12a di ritorno a Piacenza, Verona Volley è invece ottava e non vuole perdere il treno dei Play Off.
    L’ultima formazione degli avversari
    Nella sfida esterna persa 3-0 a Piacenza, gli uomini di coach Radostin Stoytchev sono scesi in campo con Spirito al palleggio per l’opposto Jensen, Cortesia e Nikolic al centro, Mozic e Asparuhov in banda, Bonami libero.
    Le parole di Jiri Kovar (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Allenarsi con il gruppo è un primo passo avanti. Non so quando giocherò perché il reinserimento sarà graduale, ma è importante che l’infermeria si svuoti e che la squadra affronti al completo la fase più delicata della stagione. Ci aspetta una sfida delicata. Conservo un bel ricordo di Verona. Ciò che invece dobbiamo cancellare sono le difficoltà degli ultimi match in attacco, consapevoli che di fronte avremo una rivale combattiva, ben allenata e in cerca di punti”.
    Arbitri del match: Giuseppe Curto (GO) e Alessandro Rossi (IM).
    Precedenti: 40 (4 successi Verona Volley, 36 successi Cucine Lube Civitanova).
    Gli ex nei roster
    Simone Anzani a Verona dal 2013/14 al 2016/2017, Jiri Kovar a Verona nel 2009/10; Daniele Sottile a Verona dal 2007/08 al 2009/10.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Osmany Juantorena – 4 battute vincenti ai 400, – 1 muro vincente ai 200, Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 16 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Lorenzo Cortesia – 1 muro vincente ai 200 (Verona Volley); Luca Spirito – 4 muri vincenti ai 200, Ivan Zaytsev – 15 attacchi vincenti ai 4000 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire il match
    Diretta Rai Sport con telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Live streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica martedì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza inconta Verona per la 12° giornata. Lagumdzija: “Obiettivo? Una buona posizione playoff”

    Di Redazione Dodicesima giornata per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: giovedì 10 marzo alle ore 20.00, nel 77° campionato di SuperLega Credem Banca, incontra Verona Volley, match che ha cambiato data per consentire sabato prossimo il recupero della 4a di ritorno tra gli stessi scaligeri e la Cucine Lube sul campo dell’AGSM Forum. Gli emiliani occupano la settima piazza e vengono dalla sconfitta contro Perugia rimediata sabato all’Unipol Arena nella Semifinale di Coppa Italia. Nel settimo faccia a faccia (4-2 i precedenti) la Gas Sales vanta nel roster quattro ex veronesi: Caneschi, Cester, Holt e Stern.A presentare il match Adis Lagumdzija, opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Dopo l’esperienza nella Coppa Italia, dove ci siamo battuti bene, torniamo ora alla Superlega con l’ultima di campionato. Ci troveremo di fronte Verona e dobbiamo giocarcela bene mantenendo un alto livello per guadagnarci una buona posizione per i Play-off”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO