More stories

  • in

    Fabio Soli è il nuovo Head Coach di Verona Volley

    Fabio Soli sarà l’allenatore di Rana Verona, prima squadra di Verona Volley, con un accordo che lo legherà alla società scaligera per tre stagioni.
    Una scelta importante, che conferma le ambizioni della società e il desiderio di proseguire nel percorso di crescita iniziato negli ultimi anni.
    “Con grande entusiasmo e fiducia diamo il nostro benvenuto a Fabio Soli – ha dichiarato il presidente Stefano Fanini – Un allenatore equilibrato, autorevole, vincente, giovane e ambizioso, caratteristiche che ci accomunano ed attraverso cui vogliamo, insieme, raggiungere importanti traguardi per il club. Con Fabio, che negli ultimi due anni ha conquistato una Champions League e uno Scudetto, puntiamo a migliorare e costruire un percorso di crescita per un futuro radioso del nostro progetto. Desideriamo dedicare queste parole ai nostri fantastici tifosi perché devono avere la certezza che Verona affronterà sempre con tanta determinazione ed ambizione tutte le competizioni cui parteciperà”.
    Fabio Soli, 46 anni, emiliano, ha guidato in SuperLega Ravenna, Monza, Cisterna e Trento, con cui ha appena conquistato lo Scudetto e, l’anno scorso, la Champions League. “Sono orgoglioso di essere stato scelto per guidare Rana Verona. Ringrazio il Club, la proprietà e la dirigenza per avermi condiviso progettualità e obiettivi che, al di là delle parole di rito, riguardano la crescita di tutta la società e non solo la parola vittoria. Ho capito di essere in un progetto molto ambizioso, se ne percepisce l’aria, si comprende anche dal coinvolgimento e dall’entusiasmo dei partner del Club. Qui vogliamo costruire un percorso all’insegna della crescita costante, che si consolidi nel tempo. Ogni volta che sono venuto al Palazzetto ho respirato una passione gigantesca da parte dei tifosi non a caso il secondo pubblico d’Italia per presenze. Portare i vessilli scaligeri sarà una grande e bella responsabilità che accolgo a braccia aperte”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nota Stampa: Radostin Stoytchev

    Verona Volley e Radostin Stoytchev comunicano che il coach ha presentato oggi le proprie dimissioni che il club ha accettato venendo incontro alla sua volontà.
    Radostin Stoytchev: “Per motivi personali ritengo di non poter più dare il contributo al 100% per la squadra e la società, come ho sempre fatto sino ad oggi e per questa ragione penso sia giusto rassegnare le mie dimissioni. Ringrazio la squadra, lo staff, tutti i componenti della società, partner ed amici con cui abbiamo condiviso il percorso ed emozioni forti assieme e auguro a tutti salute e il migliore futuro.”
    Verona Volley: “Siamo dispiaciuti dalle dimissioni comunicate da Rado ma ne abbiamo compreso i motivi e per questo le abbiamo accettate. Lo ringraziamo sentitamente per tutto quanto ha fatto con impegno e grande dedizione sin dalla nascita di Verona Volley e per la crescita della squadra raggiungendo assieme importanti risultati sportivi e societari, condividendo momenti di forte passione. Gli auguriamo tutto il meglio per il proprio futuro.” LEGGI TUTTO

  • in

    Shoot for the Stars: la presentazione della stagione di Verona Volley

    Shoot for the Stars, letteralmente ambire alle stelle.Si alza il sipario del teatro Ristori, rinnovato palcoscenico della presentazione di Rana Verona per la stagione 24/25, che per il secondo anno consecutivo porta fieramente sul petto il nome del Pastificio Giovanni Rana, title sponsor di Verona Volley.
    Una platea che per l’occasione si trasforma nella base “Stargate”, mood spaziale della stagione che sta per iniziare, e che avrà come madrina e presentatrice Rachele Sangiuliano, già pallavolista ora voce e volto del volley televisivo.
    Una serata ricca di sorprese e di effetti speciali che ha dato l’opportunità ai tifosi e ai partner di stringere la mano dei 14 atleti e dello staff tecnico che scenderanno in campo per tutta la stagione, ma anche di poter scoprire le maglie che saranno orgogliosamente indossate dal team.
    Maglie su cui, quest’anno, Verona Volley ha lavorato per dare ai propri tifosi tre modelli: due dedicati all’Adige e una Special edition total black dedicata all’Arena di Verona, sempre nel solco del racconto “La città sulla pelle” iniziato nel 2021.
    Quest’anno l’Adige e l’Arena sono i protagonisti del racconto del Club: il fiume che taglia la Città e che grazie all’intuizione del sindaco Giulio Camuzzoni ha rappresentato il motore industriale di Verona diventandone di fatto uno dei suoi elementi più preziosi (l’oro), e l’Anfiteatro, oggi palcoscenico all’aperto più grande del mondo, che diventa simbolo per eccellenza di eleganza e cultura.
    Prima maglia: ADIGE, base blu navy e oro.La maglia porta il tratto distintivo del giglio delle arche scaligere. Il simbolo viene proposto in una texture sfumata che dà risalto alla sua fisionomia.          L’elemento della scala viene estrapolato e posto centrale sotto al collo.Il colore blu richiama il colore dell’Adige, rappresentato da una striscia verticale oro nella parte sinistra della maglia e ripreso sullo stesso lato del pantalone. Il fiume è l’oro della città, infatti è proprio il corso d’acqua che ha contribuito a creare la fortuna dello sviluppo della Città.
    Seconda maglia: IMPETO, base bianca, braccia e texture oro, in contrasto le scritte blu navy.La maglia riporta la texture della scorsa stagione: una scala ripetuta e invertita per formare la V di Verona. Il bianco fa riferimento all’increspatura che la forza dell’acqua dell’Adige produce. Il bianco è intervallato all’oro, scelta ispirata ad una proposta ricevuta. L’arca scaligera è posta sotto al collo, prezioso amuleto della squadra.
    Terza maglia: OPERA, special editione total black, con finiture in oro e texture tone-su-tone.Per la prima volta nella storia Verona Volley decide di produrre una terza maglia special edition che ha come base il colore nero, un richiamo all’eleganza e alle mise tipicamente indossate nelle prime rappresentazioni al festival lirico dell’Arena di Verona, teatro scoperto più famoso al mondo. Dal contest sono state prese come spunto le V ripetute sul busto con l’inserto di due tracce blu, una ripresa dell’Adige. La maglia è, inoltre, impreziosita da dettagli e inserti oro.
    Le tre maglie presentate sul palco sono state indossate da una rappresentanza del settore giovanile U19/U17/U15, e saranno messe all’asta per sostenere un progetto di beneficenza, e sempre sul palco sono stati chiamati e premiati tutti coloro i quali hanno partecipato al contest aperto la scorsa stagione per il disegno della maglia.
    Dopo la presentazione dei tre Kit 2024/2025, la serata ha proseguito la sua corsa con l’arrivo dei giganti della SuperLega che, attraverso uno Stargate di luce, hanno fatto il loro ingresso sul palcoscenico correndo su una passerella che tagliava la platea, chiamata dalla inconfondibile voce dello speaker ufficiale del Club Giordano Sampietri.Sul palco, poi, Mozic e compagni hanno trovato i bambini del Minivolley che, come in un passaggio ideale tra presente e futuro, hanno consegnato ai singoli giocatori la maglia ufficiale. Un back-to-the-future che è proseguito grazie a Rachele Sangiuliano che ha fatto intervistare dai bambini i giocatori e Coach Radostin Stoytchev.
    Una serata piena di emozioni, quindi, che ha visto anche una importante partecipazione di pubblico e di stakeholder della Città, a rappresentare quanto il Club tenga alla vicinanza con il territorio, come ha ricordato più volte il presidente Stefano Fanini durante tutta la serata: “In questi primi tre anni di vita Verona Volley non solo ha rappresentato la Città in Italia e in Europa con le tournee organizzate nelle diverse stagioni, ma anche da un punto di vista industriale, proponendosi come volano di business di una rete di relazione estesa a livello economico e di indiscutibili valori sportivi e sociali”.
    Una comunità che da una parte ha rappresentato il terzo palazzetto d’Italia a livello di presenze nella scorsa stagione, e dall’altra una rete sempre più ampia di aziende che di questa crescita sono attori protagonisti.
    Verona Volley è un viaggio nel tempo, una ambiziosa storia di passione e di incontri che puntano sempre più in alto per essere ancora più protagonista del campionato più bello del mondo, la SuperLega. LEGGI TUTTO

  • in

    Parte la collaborazione tra Verona Volley e KS Norwid

    Verona Volley e KS Norwid Częstochowa uniscono le proprie forze, dando vita a una collaborazione che consente di mettere assieme l’esperienza dalla SuperLega Credem Banca – punto di riferimento del volley internazionale – a quella della PlusLiga, il massimo campionato polacco, uno dei più importanti e prestigiosi a livello mondiale.
    L’obiettivo comune sarà lo sviluppo congiunto di giovani talenti nelle diverse fasi del loro percorso sportivo. La fusione e la competenza di allenatori e supervisori delle due parti coinvolte saranno al centro della collaborazione. Inoltre, verrà costruita una sinergia commerciale per gli sponsor e le aziende.
    Krzysztof Wachowiak, Presidente del KS Norwid, ha detto: “Ringrazio di cuore Verona Volley per l’opportunità di collaborare. Otteniamo un partner eccellente che soddisfa i più alti standard di professionalità. La nostra partnership si baserà su soluzioni creative e non convenzionali, arricchendo la conoscenza e l’esperienza delle persone nel nostro club responsabili della formazione dei futuri campioni. I metodi di allenamento e scouting di Verona sono considerati esemplari. Questa è una sfida molto interessante per Norwid e un’opportunità per svilupparsi in una nuova direzione. Sono convinto che stiamo parlando di una cooperazione in cui entrambe le parti possono potenzialmente guadagnare molto in termini di crescita”.
    Lukasz Zygadlo, direttore del KS Norwid, ha sostenuto: “Sono felice che il KS Norwid Częstochowa stia instaurando una collaborazione con un club come il Verona Volley. Questa partnership apre nuove opportunità di sviluppo per il club, sia per i nostri giocatori che per gli allenatori, nonché per la costruzione di forti rapporti con tifosi e sponsor. Nelle ultime stagioni il Verona Volley ha dimostrato brillantemente come creare un’atmosfera che coinvolga un’ampia fascia di tifosi: immagino un’energia simile nella sala dell’HSC. Per gli sponsor si tratta di un’occasione unica per mettersi in gioco in un progetto che attira l’attenzione, suscita emozioni e ha un grande potenziale di sviluppo. Insieme possiamo creare qualcosa di speciale”.
    Una collaborazione fortemente voluta da Radostin Stoytchev, Head Coach di Rana Verona: “Per me è motivo di grande orgoglio avviare una collaborazione così importante. Abbiamo unito due realtà che hanno la stessa filosofia, ovvero accompagnare giovani atleti durante il loro percorso fino al raggiungimento di un alto livello nel campo pallavolistico. Siamo riusciti a realizzare un progetto che parte ora ma che vogliamo portare avanti per tanto tempo. Ci servirà per crescere ancora a livello societario, ma anche per migliorare il nostro know-how come allenatori. Lavoreremo a stretto contatto per porci degli obiettivi chiari, perché abbiamo in testa quello che vogliamo raggiungere. In tempi brevi puntiamo a trasformare i talenti in atleti di alto livello e allo stesso tempo insegnare loro i valori per svilupparsi come giocatori ma soprattutto come uomini. Metteremo massimo impegno e dedizione per arrivare a ottenere questi risultati”.
    Adi Lami, direttore sportivo di Verona Volley, ha detto: “Prima di tutto vorrei ringraziare la società di KS Norwid Częstochowa per aver deciso di intraprendere insieme a noi questo percorso, che sono certo si rivelerà proficuo nel breve futuro. Sono collaborazioni come queste che forniscono ulteriore valore a un Club come il nostro che punta ad allargare sempre di più la base e a rinsaldare quotidianamente una struttura che è in continua costruzione. Verona Volley fonda le proprie radici su valori ben definiti, che abbiamo ritrovato pienamente nel Club polacco. Lo scambio di idee e di competenze tra figure di alto profilo sarà vitale per la nostra società e per il nostro Settore Giovanile, che trarrà benefici importanti da queste collaborazioni”.
    Infine, è intervenuto Cezar Douglas Silva, allenatore del KS Norwid: “Questa è una grande opportunità per il nostro club, una partnership internazionale tra due squadre di due paesi così importanti per la pallavolo mondiale va sfruttata sotto diversi aspetti. Uno di questi è la collaborazione degli staff tecnici, che permette la costruzione di piani tecnici di eccellenza mirati alla crescita dei futuri giovani atleti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Della Ventura convocato dall’Italia per il campionato del mondo U17

    A poche ore di distanza dalla conclusione del collegiale di Camigliatello Silano (CS), sono state diramate le convocazioni della Nazionale italiana U17 per la partecipazione ai campionati del mondo di categoria, che si svolgeranno dal 24 al 31 agosto a Sofia, in Bulgaria.
    Verona Volley avrà il suo rappresentante all’interno della manifestazione. Infatti, anche Riccardo Della Ventura, centrale della formazione U17 scaligera, prenderà parte al torneo internazionale assieme al resto del gruppo guidato da coach Luca Leoni sotto il coordinamento tecnico di coach Vincenzo Fanizza.
    Gli azzurrini partiranno il prossimo 18 agosto alla volta della capitale bulgara, dove affronteranno la fase a gironi. Gli avversari del Gruppo C sono Argentina, Porto Rico e Cuba. Dalle classifiche di questi raggruppamenti saranno definiti gli abbinamenti del tabellone a eliminazione diretta, a partire dagli ottavi di finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Rana Verona: “In sorte un primo match ad altissimo coefficiente di difficoltà”

    Prende ufficialmente il via la SuperLega Credem Banca 2024-2025 con il quadro completo della Regular Season. A chiusura della tre giorni di Volley Mercato di Bologna, che ha visto la rielezione del Presidente Stefano Fanini nel cda della Lega Pallavolo Serie A, è stato svelato il calendario della nuova stagione. Rana Verona, pronta ad affrontare il quarto anno consecutivo nella massima serie italiana, debutterà nel weekend del 29 settembre sul campo di Perugia. 

    Dopo la trasferta Perugia che inaugurerà il campionato, il cammino degli scaligeri proseguirà davanti al pubblico amico con la sfida contro Cisterna in programma la settimana successiva. Nella terza giornata, la sfida contro Grottazzolina, che sarà poi il boxing day con il ritorno del 26 dicembre, per poi ospitare per la quarta giornata Civitanova. Poi Milano (27 ottobre), Modena (3 novembre) e Trento (10 novembre) per arrivare a Monza (17 novembre) poi in casa contro Piacenza (24 novembre). Il derby veneto contro Padova andrà in scena il 1° dicembre, per poi volare a Taranto l’8 dicembre. 

    QUI il calendario completo di Superlega.

    A margine dell’evento organizzato a Bologna dalla Lega per il Volley mercato e per i calendari ufficiali, Adi Lami direttore sportivo Rana Verona ha commentato così il percorso che la squadra di Capitan Mozic affronterà per la stagione 2024/2025: “Il Campionato di Superlega rimane uno dei più importanti e sfidanti tornei del mondo. Prima o poi si incontrano tutte le squadre e la sorte ci ha dato un primo match ad altissimo coefficiente di difficoltà e noi dovremo arrivare preparati per una sfida molto affascinante. Quest’anno avremo la possibilità di lavorare già in fase di preparazione con tutto il roster a disposizione. Siamo felici per il nostro pubblico perché ritorna il boxing day a Verona, nella nostra Casa del Pala Agsm Aim. Sarà un bellissimo campionato, molto sfidante e molto avvincente”.

    Infine, ma non meno importante, in occasione del Volley Mercato a Bologna, l’Assemblea Ordinaria dei club di Lega Pallavolo Serie A ha eletto i nuovi rappresentanti del Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo riconfermando il presidente del Verona Volley Stefano Fanini. Erano presenti in rappresentanza della CEV Aleksandar Boričić, Presidente, e Renato Arena Vicepresidente, e in rappresentanza della Fipav il Presidente Giuseppe Manfredi, che hanno augurato al Consiglio di Amministrazione un buon lavoro in vista della prossima stagione. In scadenza di mandato è stato confermato Presidente e Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi.

    Di seguito il calendario completo della Regular Season della SuperLega 2024/2025: 

    1° Giornata29 settembre: PERUGIA VS VERONA 15 dicembre VERONA VS PERUGIA 

    2° Giornata6 ottobre VERONA VS CISTERNA22 ottobre CISTERNA VS VERONA

    3° giornata13 ottobre GROTTAZZOLINA VS VERONA 26 dicembre VERONA VS GROTTAZZOLINA 

    4° Giornata20 ottobre VERONA VS CIVITANOVA5 gennaio CIVITANOVA VS VERONA

    5° Giornata27 ottobre MILANO VS VERONA12 gennaio VERONA VS MILANO

    6° Giornata3 novembre VERONA VS MODENA19 gennaio MODENA VS VERONA 

    7° Giornata10 novembre TRENTO VS VERONA2 febbraio VERONA VS TRENTO 

    8° Giornata17 novembre MONZA VS VERONA9 febbraio VERONA VS MONZA

    9° Giornata24 novembre VERONA VS PIACENZA16 febbraio PIACENZA VS VERONA

    10° Giornata1 dicembre PADOVA VS VERONA 23 febbraio VERONA VS PADOVA 

    11° Giornata8 dicembre TARANTO VS VERONA2 marzo VERONA VS TARANTO

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, si dividono le strade con Michele Marconi, responsabile tecnico della formazione U19

    Dopo tre stagioni, le strade di Coach Michele Marconi, responsabile tecnico della formazione U19, e del Verona Volley si dividono. Il ringraziamento sincero da parte del Club per il lavoro e l’impegno profuso dal Coach alla guida della compagine che ha calcato i taraflex della Serie C è d’obbligo: “Michele ha avuto fiducia nella nuova Società e ha messo a disposizione la sua esperienza ed umanità per una crescita continua e costante dei ragazzi” ha detto Bruno Bagnoli, Direttore Tecnico del Settore Giovanile “Siamo certi che quanto seminato ci porterà a risultati ancora migliori nei prossimi anni”.

    “Sono stati 3 anni intensi e molto belli” ha dichiarato Michele Marconi “Lascio per esigenze lavorative ed impegni familiari che non mi avrebbero più consentito di dedicarmi al cento per cento alla squadra. Ringrazio in primis i genitori per la loro disponibilità e per il costante supporto, la mia instancabile dirigente Alessandra Longo sempre vicina e presente, i miei assistenti Pigozzi, Masu e per finire Modnicki, a cui auguro di proseguire al meglio l’attività l’anno prossimo. Un grande ringraziamento anche alla Società e a Bruno Bagnoli per la condivisione e la collaborazione verso l’obiettivo comune di contribuire efficacemente alla crescita dei nostri ragazzi. Un grande in bocca al lupo a tutto al team e al nuovo staff”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO