More stories

  • in

    La Tonno Callipo si prepara alla sfida di gara -1 dei Play Off con Monza

    Sono tre le settimane a disposizione della Tonno Callipo per preparare al meglio l’atto finale dell’annata sportiva: l’obiettivo dei calabresi è arrivare al top della condizione psico-fisica all’appuntamento del 9 marzo (ore 18.00, con diretta Eleven Sports) con la Vero Volley Monza in terra brianzola. Il match che era originariamente previsto per il 10 marzo, è stato riprogrammato dalla Lega Volley Maschile e segnerà l’inizio del turno nei quarti di finale Play Off scudetto. 
    Il periodo di stop dalle competizioni ufficiali, giunto per i giallorossi al termine della stagione regolare lo scorso 6 febbraio, consente a coach Valerio Baldovin ed al suo staff di impostare un lavoro accurato mirato al consolidamento sotto l’aspetto tecnico-tattico ed alla crescita fisica sotto la supervisione del preparatore atletico Pasquale Piraino. La squadra al completo si sta allenando alternando sedute in sala pesi al lavoro di tecnica sul campo.
    Saitta e compagni sono tornati al PalaValentia martedì 16 febbraio dopo il meritato riposo del weekend per svolgere un lavoro tecnico e atletico mirato per recuperare le energie fisiche e mentali in vista di Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto Credem Banca, in programma martedì 9 marzo, alle ore 18.00, all’Arena di Monza, contro la Vero Volley di Massimo Eccheli. Arrivare con il giusto spirito alla parte cruciale della stagione è una priorità per la formazione calabrese. La settimana in corso, che non prevede gare ufficiali e nemmeno amichevoli, sarà sfruttata per lavorare sodo in palestra con il gruppo al completo.
    I vibonesi nei quarti se la vedranno con Monza, incrocio derivante dai piazzamenti in classifica delineati al termine della regular season. In stagione le due compagini si sono affrontate tre volte (1 in Coppa Italia e 2 in Campionato) con un bilancio di due sconfitte e una vittoria per la Tonno Callipo. Il primo confronto risale ad inizio stagione con la prima partita degli Ottavi di Finale in Coppa Italia (Girone A) il 13 settembre 2020 (0-3 Monza). All’andata si registrò l’affermazione dei calabresi in casa per 3-1 (era l’1 novembre) mentre nel girone di ritorno ad avere la meglio fu la formazione brianzola che si impose in 4 set.
    In attesa di rivedere la compagine giallorossa in campo per Gara -1, passiamo in rassegna i tre match giocati in questa stagione con Monza. 
    Sono dieci i precedenti complessivi tra Vero Volley e Tonno Callipo, con 7 vittorie dei lombardi e 3 per i calabresi. Le due squadre si incontreranno in gara-1 il 9 marzo per la quarta volta in questa stagione (undicesima in totale a partire dal 2016). Se la serie dei quarti di play off scudetto arriverà fino a gara-3 (gara-2 prevista il 14 marzo al PalaMaiata di Vibo; eventuale bella a Monza il 21 marzo) saranno ben sei i match tra brianzoli e vibonesi in questa annata, praticamente un record. Ben orchestrata dal palleggiatore Orduna, Monza affidata a stagione iniziata al tecnico Massimo Eccheli (subentrato dopo due stagioni a Fabio Soli, sollevato dall’incarico dallo staff dirigenziale presieduto da Alessandra Marzari dopo la sconfitta dello scorso 19 ottobre in terra pontina contro la Top Volley Cisterna), registra ben sei elementi sopra i 100 punti realizzati: Lagumdzija (347, di cui 24 ace), Dzavoronok (325, 37), Lanza (218, 18), Galassi (150, 14), Holt (116, 12) e Beretta (100, 12). Una squadra che batte bene quella brianzola: ben 140 ace di squadra rispetto ai 108 di Vibo. Riavvolgiamo il nastro ed analizziamo le tre gare già disputate, iniziando dal match che, è proprio il caso di dire, ha aperto la stagione ufficiale 2020-2021 per entrambe le squadre.
    COPPA ITALIA – 1/a giornata degli ottavi Monza-Vibo (3-0)

    Era il 13 settembre e la prima giornata degli ottavi di Coppa Italia ha messo difronte all’Arena di Monza proprio i brianzoli e la Callipo. Il girone A comprendeva anche Milano e Verona, con le due squadre lombarde poi passate ai quarti della competizione tricolore. In quell’occasione è finita 3-0 per l’allora squadra allenata da coach Soli, con parziali 25-18, 25-19, 25-19. Un epilogo in verità poco indicativo non solo per essere in assoluto il primo test della nuova stagione, quanto considerando le condizioni in cui la Callipo arrivò al match. Ovvero senza amichevoli precampionato, a cui la squadra giallorossa ha dovuto giocoforza rinunciare per problematiche legate al Covid, che stava ritornando minaccioso a fine estate. Al contrario i brianzoli sono apparsi ben più rodati tanto da archiviare la pratica-vittoria in appena un’ora e venti minuti. Così sotto i colpi di Lagumdzija (16), Holt (13) e Dzavoronok (12) i calabresi di coach Baldovin poco o nulla hanno potuto, rispondendo soltanto con i 13 punti di Rossard ed i 9 di Abouba.
    SUPERLEGA – 8/a giornata di andata Vibo-Monza (3-1)
    Ben altro spessore della Tonno Callipo nel match di andata giocato l’1 novembre al PalaMaiata, valido per l’8/a giornata di andata di Superlega. Vittoria per 3-1 (25-19, 18-25, 25-22, 25-22) dei calabresi in un’ora e 52’ minuti, con Defalco (mvp del match e 14 punti), il solito Rossard (18) ed Abouba (14) decisivi nel trascinare la squadra verso la vittoria. La Callipo, che era reduce dalla sconfitta nell’anticipo televisivo con Piacenza, si è subito riscattata contro una Vero Volley Monza mai doma, raggiungendo quota 13 punti e restando nelle zone alte della classifica.
    Nel primo set è una Tonno Callipo concentrata e determinata quella che dimostra di aver archiviato la sconfitta con Piacenza. Dopo un’iniziale parità (5-5) la squadra di Baldovin assume il comando delle operazioni e lo fa con molta lucidità in ricezione ed altrettanta precisione in attacco. Ciò grazie soprattutto alla buona vena dei suoi martelli in attacco. Dopo il vantaggio di 3 punti (18-15), Vibo prende il largo con ben tre ace dello schiacciatore americano Defalco (23-16) che spiana la strada all’1-0. Si capovolgono i ruoli nel secondo set: Monza è sospinta da un Lanza in gran forma e dopo il 18-13 a proprio favore gestisce il prosieguo del set senza tanti problemi. Ed è parità 1-1. Nel terzo gioco ritorna la buona Callipo ammirata ad inizio match e dopo la parità 10-10, Rossard spinge la formazione calabrese in avanti (16-12). Monza non molla ed approfittando anche degli errori di Vibo ritorna a -1 (21-20). La spunta però la Callipo, più lucida nei momenti topici del finale di set (23-21) e chiude 25-22, passando così a condurre 2-1. Quarto set in equilibrio fino al 18-18, con Monza che risale e si avvicina ai calabresi (22-21): Vibo però è più precisa sempre grazie ad Abouba, Rossard e Defalco che non sbagliano nulla e si può festeggiare il 3-1 finale.
    SUPERLEGA – 8/a giornata di ritorno Monza-Vibo (3-1)
    Nel posticipo dell’ottava giornata di ritorno giocata martedì 19 gennaio, la Tonno Callipo prosegue in quella sorta di black out visto anche nelle due precedenti trasferte di Piacenza e Verona. Ovvero la squadra di coach Baldovin vince il primo set ma poi cede all’avversario di turno, calando in primis in concentrazione e di conseguenza nella tenuta collettiva e tecnica di squadra. All’Arena di Monza i calabresi subiscono i colpi di Lagumdzija (26 punti) e Lanza (18), e dopo il set d’apertura vinto portandosi in vantaggio (14-18 e 20-23) con un 55% in attacco, al termine di un iniziale equilibrio, già dal secondo set la musica cambia a favore dei brianzoli. Baldovin chiama in campo anche Dirlic e Victor ma dopo la parità a 16, Monza prende il largo (21-17 e 23-19), pareggiando grazie anche ad un Galassi decisivo a muro con 4 punti in questo fondamentale. 1-1 e nel terzo set il tecnico calabrese ripresenta Defalco e conferma Dirlic per Abouba. Sembra regnare l’equilibrio (13-13), ma è un’illusione: Monza sospinta da Lagumdzija (8 punti per l’opposto turco e 70% in attacco, che fa il paio col 60% della squadra) si porta in vantaggio 2-1. Per poi chiudere definitivamente il conto nel quarto gioco, quando si rivede in campo Abouba per Vibo. La squadra giallorossa regge fino allo svantaggio 16-13, ma non riesce a trovare le misure al solito Lagumdzija ed a Lanza, che trascinano Monza alla vittoria per 3-1.
    Dopo questa sconfitta rimarranno tre gare alla Callipo (Trentino, Cisterna e Civitanova), una in meno di Monza. I calabresi (13 vittorie e 9 sconfitte totali per 37 punti finali) raccoglieranno tre punti utili per il quinto ma non per il quarto posto, sopravanzati invece proprio da Monza (14 vittorie e 8 sconfitte totali per 39 punti finali), che nel recupero del 10 febbraio contro Verona vince 3-0 senza repliche ed opera il sorpasso.
    UFFICIO COMUNICAZIONE
    Rosita Mercatante
    ufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley lancia il nuovo store online: tutto il merchandising a portata di click

    Foto Ufficio Stampa Consorzio Vero Volley

    Di Redazione
    Maglie gara, abbigliamento, accessori e gadget, da oggi tutti i prodotti Vero Volley arrivano direttamente a casa tua in un click: visita il sito store.verovolley.com, consulta il catalogo completo e acquista in tutta sicurezza.  
    La nuova piattaforma di Ecommerce targata Vero Volley è pronta all’utilizzo, semplice, rapida, intuitiva, permette di concludere gli ordini in pochissimi minuti, senza il bisogno di registrazione di un account personale; l’homepage si presenta all’utente come una vera e propria vetrina sul merchandising: è possibile consultare i prodotti più acquistati, cercare quelli desiderati e visitare la sezione “Promo” dove trovare i gadget in sconto. Le maglie gara di Saugella Monza e Vero Volley Monza sono disponibili sia in versione “casa” che “trasferta” e sono personalizzabili sia con nome/numero di ogni giocatore in rosa, sia con qualsiasi altro nome e numero desiderato.  
    L’ordine è tracciato e la consegna arriverà a casa tua entro 48 ore dalla spedizione, in più per ordini superiori a 59€ la spedizione in Italia è gratuita! Il circuito di pagamento fa affidamento a Paypal e Nexi, ciò significa che è possibile concludere gli acquisti in tutta sicurezza utilizzando carte di credito, prepagate e carte di debito, emesse sui principali Circuiti Internazionali, da Visa a Mastercard, oltre al circuito di debito PagoBANCOMAT.  
    Ma non è finita qui: tutti coloro che fanno parte del Vero Volley Club (il mondo esclusivo di Vero Volley a cui ci si può iscrivere gratuitamente) hanno il 10% di sconto su tutti i prodotti grazie al codice promozionale dedicato.  
    Lo store ufficiale del Consorzio Vero Volley apre le sue porte digitali al grande pubblico, porta con un click il mondo Vero Volley direttamente a casa tua!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marzari: “Vorrei cambiare pochissimo di questa squadra”

    Di Redazione
    Una stagione da ricordare. Sicuramente potrebbe essere questo il riassunto della bella cavalcata della Vero Volley Monza iniziata a Settembre, con la qualificazione per la Coppa Italia, e conclusa sei giorni fa con la partita contro Verona. Vittoria decisiva per accedere direttamente ai quarti di finale dei Play Off Scudetto Credem Banca, dove i brianzoli troveranno la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, quinta in classifica, beneficiando inoltre del fattore campo.
    Per la prima volta nella propria storia, quindi, la squadra maschile ammiraglia del Consorzio Vero Volley è tra le prime quattro, e proprio su questo grandioso risultato è stato intervistato da Il Giorno Sport il presidente Alessandra Marzari che esordisce così: “Non avrei mai pensato di ottenere un simile risultato, soprattutto dopo quanto successo nelle prime giornate e il cambio di allenatore. È una sorpresa aver visto giocare tutti così bene. Ci eravamo fissati come obiettivo il sesto posto, vedendo anche budget e investimenti delle rivali. Il quarto posto è frutto del lavoro del ds Claudio Bonati e appunto del tecnico Massimo Eccheli. I giocatori sono stati bravi a fidarsi di me e a seguire un nuovo allenatore che non aveva esperienza a questo livello”.
    Quali sono ora i vostri obiettivi? “Dobbiamo mantenere il buon senso, prima di tutto. Vibo Valentia ha fatto una bellissima stagione fin qui. Ce la giocheremo facendo il nostro gioco. Non si può calare a livello di performance se si vuole vincere. In queste settimane avremo il tempo per allenarci e prepararci al meglio”.
    Le dispiace non giocare a porte aperte? “Sì, il mio unico rammarico resta il palazzetto vuoto, che temo resterà così ormai fino alla fine della stagione. Sarebbe venuta tanta gente a vederci quest’anno. Speriamo che la televisione ci restituisca qualcosa comunque in termini di visibilità. Non è un periodo facile per trovare sponsor e le prospettive future sono per tutti un po’ complicate ma con questi risultati e due squadre che potrebbero qualificarsi per le coppe europee spero di avere un ritorno”.
    Che cosa ci può dire in ottica mercato? “Siamo messi abbastanza bene: i contratti più importanti prevedono dei buyout ma vorrei cambiare pochissimo di questa squadra. Niente rivoluzioni, siamo ben strutturati e vogliamo andare avanti così“ LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza verso la sfida decisiva contro Verona

    Di Redazione
    Pesi alternati alla tecnica in mattinata e solo lavoro con la palla nel pomeriggio nel lunedì della Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, attesa dall’ultima gara della stagione regolare della SuperLega Credem Banca in programma mercoledì 10 febbraio, alle ore 20.30, all’Arena di Monza, contro la NBV Verona. Reduci dalla preziosa vittoria centrata in Umbria contro Perugia per 3-0, i monzesi sono tornati quindi a spingere sull’acceleratore in vista di un appuntamento, quello contro i veneti, fondamentale per raggiungere uno storico quarto posto.
    Beretta e compagni, al momento sesti in graduatoria, a meno uno dalla quarta Vibo Valentia e dalla quinta Piacenza, vanno a caccia di un sorriso, il quattordicesimo dell’annata sportiva, per tentare il sorpasso sulle formazioni che la precedono ed accedere direttamente ai quarti di finale dei play off Scudetto. Per farlo i rossoblù dovranno replicare la bella pallavolo fatta vedere contro i perugini sabato scorso, spingendo in battuta e dando intensità alla correlazione muro-difesa: armi importanti che hanno segnato positivamente il cammino fin qui entusiasmante della prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley.

    Il programma degli allenamenti
    Lunedì 8 febbraioOre 9.30 – 12.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnico
    Martedì 9 febbraioOre 13.30 – 15.30 Allenamento tecnico
    Mercoledì 10 febbraioOre 11.00 – 13.00 Rifinitura pre garaOre 20.30 Vero Volley Monza – Verona (recupero 3a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca)
    Giovedì 11 febbraioLibero
    Venerdì 12 febbraioLibero
    Sabato 13 febbraioTBC
    Domenica 14 febbraioTBC
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Bernardi: “Speriamo che il problema di Baranowicz non sia nulla di grave”

    Di Redazione
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza regola i conti con la Vero Volley Monza e le restituisce il “favore” dell’andata rifilando un 3-0 alla formazione di casa allenata da Massimo Eccheli. Una partita, ad onor di cronaca, giocata sempre punto a punto e decisa solo nel finale di tutti e tre i set, con Clevenot e compagni più cinici nei momenti importanti del match. Tre punti d’oro per la squadra di Bernardi che permettono agli emiliani di salire in quarta posizione a pari punti con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, senza dimenticare, però, che Monza deve ancora recuperare un match.
    A fare l’analisi della partita il coach di Piacenza, Lorenzo Bernardi, nell’intervista rilasciata al quotidiano Libertà.
    È stata la partita che d aspettava? «Abbiamo vinto e questa è la cosa più importante. Ma nei primi due set abbiamo fatto poco in attacco, abbiamo chiuso con percentuali davvero basse ma l’importante era vincere e ci siamo riusciti. L’approccio mentale è stato buono, sono soddisfatto di questa vittoria ma possiamo fare molto meglio. E la squadra lo sa».
    Una squadra che pare avere cambiato registro. «Si è lavorato bene e al completo e questo è molto importante. Dopo la gara con Verona ho visto una squadra più concreta e soprattutto più tranquilla e consapevole di poter dire la sua anche quando si è sotto di alcuni punti. Lo abbiamo visto nel secondo parziale».
    Una vittoria che vale il quarto posto in classifica, sia pure a pari merito con Vibo Valentia. «Non guardiamo queste case, pensiamo ai prossimi tre giorni che ci serviranno per preparare al meglio la gara con Milano. Speriamo che il problema di Baranowicz non sia nulla di grave, ha sentito un dolore al muscolo. Vedremo nelle prossime ore».
    Cosa le è piaciuto di questa gara? «La mentalità con cui si è scesi in campo. Ora c’è tranquillità e consapevolezza di tornare in gara anche se dietro di parecchi punti ma non lo voglio dire troppo forte e in fretta perché tutto può anche cambiare». LEGGI TUTTO

  • in

    Sorpasso Gas Sales Bluenergy: Monza si arrende in tre set

    Di Redazione
    Lotta per il quarto posto apertissima dopo la sfida diretta dell’Arena di Monza: la Gas Sales Bluenergy Piacenza si impone in tre set sul campo dei rivali della Vero Volley Monza e raggiunge Vibo Valentia ai piedi del podio, con 2 lunghezze di vantaggio sui brianzoli (che però hanno una partita da recuperare). Secondo set a parte, quando i brianzoli con Dzavoronok, Lanza e Lagumdzija hanno comandato per tutto il parziale avendo anche tre palle set per chiuderlo, sono sempre stati gli ospiti a fare la gara, trainati dalle bordate di Grozer e dalle giocate d’astuzia di Russell (MVP con 18 punti e 3 muri) e Clevenot.
    Serata da dimenticare per la formazione di Massimo Eccheli, incapace di esprimere la pallavolo bella e divertente vista finora in stagione: Beretta e compagni sono troppo fallosi dai nove metri (22 gli errori al servizio) e mai veramente brillanti in fase offensiva. Monza subisce l’ottava sconfitta in stagione (la terza in casa) e spreca una ghiotta occasione per portarsi da sola in quarta posizione.
    La cronaca:Eccheli schiera Orduna in regia e Lagumdzija opposto, Galassi e Beretta al centro, Dzavoronok-Lanza in banda, Federici libero. Bernardi sceglie Baranowicz in diagonale con Grozer, Mousavi-Polo centrali, Russell e Clevenot schiacciatori, Scanferla libero.
    Equilibrio iniziale (3-3), poi break Piacenza complici due errori di Lagumdzija, 3-5. Un filotto di tre punti vale il controsorpasso Vero Volley (ottimo turno in battuta di Galassi), 7-6, poi punto a punto fino al 9-9, momento in cui gli emiliani sprintano con Grozer (ace), 9-11 e poi 10-12. I padroni di casa faticano a trovare continuità al servizio, ma riescono ad acciuffare il pari con Lanza e grazie all’errore di Grozer, 13-13. Equilibrio fino al 16-16, con i monzesi ancora poco lucidi dai nove metri ed in fase offensiva, ed Eccheli inserisce Davyskiba per Lagumdzija.
    Muro di Grozer proprio su Davyskiba ed Eccheli ferma il gioco sul 16-18 per gli ospiti. Grozer e Mousavi (muro su Lanza) valgono l’allungo Gas Sales Bluenergy, 16-20, brava ad incrementare ulteriormente complici diversi errori monzesi e le fiammate di Grozer. Eccheli chiama time-out sul 18-23 per Piacenza. Lampo di Lanza, poi di Dzavoronok e meno tre Vero Volley, 20-23. Muro di Polo su Galassi ed errore di Davyskiba a chiudere il set, 20-25 per gli ospiti.
    Subito break Piacenza nel secondo set con Russell e Polo (muro su Lagudmzija), 0-2. I monzesi pareggiano i conti con Beretta (2-2), poi equilibrio fino al 4-4, momento in cui Piacenza piazza il break con l’errore di Beretta ed il muro di Mousavi su Galassi, 4-6. Errore di Russell, ace di Lagumdzija, invasione di Grozer e sorpasso Monza, 7-6. Punto a punto di grande intensità fino al 9-9, poi mani fuori di Lagumdzija, errore di Russell e invasione di Piacenza a valere il break Monza, 12-9 ed il time-out Bernardi. Muro di Beretta su Grozer, pipe vincente di Lanza: 14-9 per i padroni di casa e time-out emiliano.
    Russell e Mousavi (due muri su Lanza) valgono il meno due Gas Sales Bluenergy, brava ad arrivare fino al meno uno con l’errore di Lanza, 15-14. Lagumdzija a tenere vivo il break Vero Volley (18-16), ma il muro di Polo su Dzavoronok dopo l’errore di Galassi dai nove metri vale il pari (19-19). Si gioca sul filo del rasoio fino al 21-21, poi ace di Dzavoronok, diagonale vincente di Davyskiba e break Vero Volley Monza, 23-21. Pipe di Dzavoronok, mani e fuori di Russell, doppia di Davyskiba e 24-24. Il parziale si infiamma nel finale, condito da qualche errore per parte al servizio per parte, con le due squadre a rincorrersi fino al 30-30. Ace di Grozer dopo l’errore in battuta di Beretta e 30-32 Piacenza.
    Punto a punto nel terzo set fino al 4-4, poi tre lampi di Grozer a valere il break Piacenza, 4-7, ed Eccheli chiama time-out. Diagonale vincente di Lanza, ma i monzesi non riescono a trovare efficacia in battuta, 5-8 Gas Sales Bluenergy. I monzesi si fanno sotto con il muro di Galassi su Polo dopo la giocata di Lagumdzija, 7-9, ma gli ospiti continuano a schiacciare sull’acceleratore con Grozer e Russell, 10-13. Clevenot accompagna i suoi sul 12-15, ma Dzavoronok e Lagumdzija riavvicinano i brianzoli, 14-15.
    Pipe di Lanza a tenere in corsa la Vero Volley, 16-17, ma emiliani bravissimi nel custodire i due punti di vantaggio con Grozer, 17-19. Arrivano due assoli di Lagumdzija a pareggiare i conti per la Vero Volley, 20-20, con Bernardi che chiama time-out. Equilibrio fino al 22-22, poi break Piacenza con Clevenot e l’errore di Lagumdzija, 22-24. L’ace di Polo regala il set alla Gas Sales Bluenergy Piacenza sul 22-25.
    Alberto Polo: “Partite come queste sono quelle che danno un senso a una stagione. Certo, non abbiamo fatto ancora nulla perché ora dobbiamo pensare alla gara con Milano. Siamo molto contenti di questa vittoria: in questi giorni ci siamo allenati tanto e bene, si respirava un bel clima in palestra. La cosa più bella di questo match è stata la reazione nel secondo set quando siamo andati sotto, siamo stati bravi a non mollare. Con squadre come Monza non ti puoi permettere di regalare nulla. Ora dobbiamo continuare a giocare così come abbiamo fatto stasera, abbiamo trovato un nostro equilibrio e un nostro livello di gioco che dobbiamo mantenere fino alla fine”. 
    Donovan Dzavoronok: “Volevamo vincere. Volevamo dimostrare che questa squadra può ancora fare di più di quello che ha fatto vedere finora. Ci mancano ancora due gare da giocare, che dovremo preparare al massimo per fare punti. La sconfitta di Modena non c’entra. In questa partita non siamo riusciti a mettere palla in campo dai nove metri e così non puoi vincere i set. Dobbiamo alzarci, insieme, e diventare più forti. Siamo un grande gruppo. Pensiamo gara dopo gara senza pensare a dove vogliamo arrivare”.
    Massimo Eccheli: “La partita è stata molto difficile fin dall’inizio. Piacenza ha sbagliato poco, mettendoci subito sotto pressione. Noi abbiamo fatto fatica ad entrare nel match, soprattutto con Lagumdzija nel primo set, commettendo inoltre qualche ingenuità che potevamo evitare. Nel secondo parziale ci siamo complicati la vita con una sequenza di errori al servizio sul finire del set e nel terzo abbiamo preso un break all’inizio che abbiamo fatto fatica a recuperare. Bravi a loro per come hanno interpretato la gara. Ora dobbiamo ripartire subito, sapendo che affrontiamo un top team come Perugia. Servirà sicuramente una prestazione diversa da quella di oggi per essere competitivi“.
    Vero Volley Monza-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (20-25, 30-32, 22-25)Vero Volley Monza: Orduna, Dzavoronok 14, Beretta 6, Lagumdzija 16, Lanza 9, Galassi 6; Federici (L). Calligaro, Holt, Davyskiba 2. Ne. Falgari, Brunetti (L), Rossi, Ramirez Pita. All. Eccheli.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Clevenot 10, Polo 7, Grozer 11, Russell 18, Mousavi 7, Baranowicz; Scanferla (L). Tondo, Antonov, Botto, Finger. Ne. Izzo, Candellaro, Fanuli (L). All. Bernardi.Arbitri: Cappello Gianluca, Curto Giuseppe.Note: Durata set: 29’, 39’, 29’. Tot. 1h37’. Vero Volley Monza: battute vincenti 2, battute sbagliate 22, muri 6, errori 29, attacco 53%. Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute vincenti 5, battute sbagliate 10, muri 8, errori 19, attacco 50%.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Fei: “Con Monza dovremo giocare una gran partita. Attenzione a Dzavoronok”

    Foto Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Dopo la sosta per le Finali di Coppa Italia, il campionato di Superlega torna ad essere protagonista con il turno infrasettimanale valido per la decima e penultima giornata di ritorno. Interessante lo scontro che vedrà di fronte la Vero Volley Monza e la Gas Sales Bluenergy Piacenza, rispettivamente quinta forza del campionato con 33 punti (ma con una gara ancora da recuperare) e sesta con un punto di ritardo proprio dai brianzoli. Una lotta per il quarto e quinto posto con entrambe le squadre che cercheranno di scalzare la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia appunto quarta in questo momento (34 p.).
    La formazione di Lorenzo Bernardi si presenterà all’Arena di Monza per riscattare il match dell’andata che aveva visto vincenti i ragazzi di Eccheli. A presentare il match di domani, mercoledì 3 febbraio (ore 18.00), il Team Manager degli emiliani, Alessandro Fei.
    “La pausa per la Coppa Italia è stata sicuramente un vantaggio perchè abbiamo avuto modo di allenare e recuperare meglio i ragazzi che dopo il Covid non erano al 100%. La squadra sta abbastanza bene, è una settimana importante e mancano solo due partite alla fine del campionato, siamo ancora in lotta per la quinta posizione e abbiamo bisogno di una grande partita contro Monza. Sappiamo che la Vero Volley è una grandissima squadra, sta giocando molto bene e siamo tutti impazienti di vedere questa gara e vedere cosa faranno i ragazzi. Loro hanno un buon palleggiatore, hanno un opposto che sta giocando molto bene e dovremo stare molto attenti a Dzavoronok che è un giocatore molto talentuoso e sa far bene tutti i fondamentali. Sarà lui, secondo me, l’uomo che ci darà molto più fastidio. Ovviamente si parla anche di un rientro di Holt al centro, un ragazzo che conosciamo molto bene che insieme a Galassi sta giocando bene. Diciamo che in generale dovremo stare attenti a tutti i giocatori perchè è una squadra molto alta e in fase break sarà molto difficile per noi”. LEGGI TUTTO