More stories

  • in

    La Gioiella Prisma Taranto chiude la stagione con un ko: Monza vince 3-0

    Si chiude a Monza la stagione della Gioiella Prisma Taranto che rompe le righe sul campo della Vero Volley uscendo sconfitta per 3-0 (25 -23, 25-23, 25-23) nella quinta giornata dei Play Off 5° Posto. I rossoblù hanno provato ad arginare in tutti i modi le forti bocche di fuoco brianzole Dzavoronk e Grozer ma hanno dovuto arrendersi al terzo set dopo essere stati in vantaggio di 5 punti e subire la rimonta dei lombardi senza riuscire a riaprire l’incontro.
    Mister Di Pinto, che disponeva di un team sempre a ranghi ridotti, ha provato diverse soluzioni durante la partita con gli innesti di Stefani al posto dell’infortunato Randazzo e Freimanis per Alletti. Monza, però, si è dimostrata un osso duro. Gli uomini di Eccheli si sono giocate tutte le carte a disposizione per assicurarsi il passaggio alle semifinali per la qualificazione alla Challenge Cup, disputando una partita aggressiva sin dall’inizio, lasciando poco spazio agli ionici di insinuarsi e poter ribaltare le sorti.
    Termina così una stagione lunga e tortuosa che ha visto la Gioiella Prisma Taranto salvarsi lo scorso 13 marzo con la vittoria su Modena con una giornata di anticipo. Nell’ultimo mese, coach Di Pinto ha avuto modo di sperimentare diverse soluzioni in vista della prossima stagione, valorizzando i giovani che finora non avevano trovato molto spazio.
    IL MATCH. Coach Di Pinto schiera la diagonale Falaschi-Sabbi, Gironi e Stefani schiacciatori, Freimanis e Di Martino centrali con Laurenzano libero. Monza risponde con Orduna in palleggio, Grozer opposto, Dabyskiba e Dzavoronok schiacciatori, Beretta e Grozdanov centrali con Gaggini libero.
    I rossoblù si portano subito in vantaggio 3-6 con un ottimo Sabbi e Stefani che si cimenta in posto 4. Poi Sabbi viene murato da Grozdanov, e l’attacco di Grozer si fa sentire, Monza accorcia 6-7, poi Gironi a punto per il 6-8. Ancora Gironi in pallonetto 6-9. Invasione di Monza per il 6-10. Ancora Grozer accorcia con mani out. Sabbi passa per l’8-11. Grozdanov finalizza una bella battuta di Beretta, poi Dzavoronok fa mani out per il sorpasso 12-11. DI Martino pareggia i conti con un bel primo tempo. Monza si porta avanti con un errore in attacco rossoblù e Davyskiba che firma il 16-13. Freimanis pareggia con un bel muro (16-16) prima del nuovo break firmato da Davyskiba (18-16). Falaschi mura Davyskiba per il 20-19. Freimanis però perde un contrasto a rete con Orduna. Mani-out di Sabbi che ottiene il cambio palla, poi Di Martino sfrutta un’indecisione di Monza e trova il 21-21. Errore in battuta per Freimanis, poi è Grozer a giocare sul muro e ritrovare il +2 (23-21). Ace di Davyskiba che conquista tre set-point, poi sbaglia il servizio successivo (24-22). Beretta attacca out, poi Falaschi commette un altro errore dai nove metri e consegna il primo set a Monza (25-23).
    Al rientro Monza è determinata e si porta subito sul 6-3, poi Sabbi accorcia con l’ace del 6-4. Un muro su Dzavoronok permette il 6-5 per Monza; Taranto risponde con il doppio muro di Falaschi per il 6-7, con coach Eccheli costretto al timeout. Grozer però si rifà sotto e riporta in vantaggio i brianzoli (8-7). Freimanis firma il +2, Davyskiba approfitta di due imprecisioni e mette a segno i punti dell’11-11. Grozer e Sabbi a segno, poi Dzavoronok riporta avanti Monza (13-12). Sabbi viene murato da Beretta, poi attacca sul muro ma Beretta rimette due punti di distanza (15-13). Muro di Grozer su Gironi, poi Beretta trova l’ace sul giovane schiacciatore rossoblù (17-13). Ci pensa Di Martino a interrompere il break dei lombardi, lo segue Sabbi per il -2 della Gioiella Prisma Taranto (17-15). Grozer, Davyskiba e Dzavoronok portano la Vero Volley sul 21-15. Freimanis rosicchia il punto del 21-17. Sabbi mura Davyskiba per il 22-18. Sabbi batte out, poi Davyskiba conquista il set point, Karyagin batte out, poi l’attacco brianzolo finisce fuori, per il 24-22. Ancora out l’attacco di Katic, poi Freimanis sbaglia il servizio per il 25-23.
    L’inizio del terzo parziale è equilibrato. La Gioiella Prisma Taranto riesce a portarsi in vantaggio (10-12), giungendo fino al +4 (12-16 e 13-17). Ci pensa Davyskiba a tenere viva Monza 14-17. Di Martino procede con un ottimo primo tempo per il 14-18, poi Sabbi passa e trova il 14-19.  Beretta accorcia ma gli risponde subito Freimanis (15-20). Ci prova anche Dzavoronok per i lombardi, poi Grozdanov mura Sabbi (17-20). L’opposto si riscatta subito. Entra Galassi per Grozdanov per Monza. Stefani sbaglia dai nove metri, lo segue Grozer (18-22). Galassi segna con un primo tempo vincente, Davyskiba accorcia ancora (20-22). Di Pinto interrompe il break con un timeout. Al rientro, Sabbi viene murato da Daviskyba: Monza si porta sul -1. Entra Karyagin per Orduna per Monza. Sabbi si fa murare da Karyagin: 22-22 e secondo timeout per Taranto. Davyskiba sovrasta Gironi a rete per il sorpasso Monza (23-22), poi lo stesso numero nove rossoblù trova il 23-23. Rientra Orduna in campo nei padroni di casa. Davyskiba conquista il primo match-point, poi Grozer mette la firma sul match: 25-23 e vittoria da tre punti per la Vero Volley Monza.
    Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-23, 25-23, 25-23)
    Vero Volley Monza: Orduna 2, Davyskiba 17, Beretta 7, Grozer 15, Dzavoronok 12, Grozdanov 5, Gaggini (L), Federici (L), Katic 0, Karyagin 1, Calligaro 0, Galassi 1. N.E. Galliani. All. Eccheli.
    Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 4, Gironi 13, Di Martino 9, Sabbi 16, Stefani 1, Freimanis 9, Laurenzano (L). N.E. Alletti, Dosanjh, Randazzo. All. Di Pinto.
    ARBITRI: Bassan, Giardini.
    NOTE – durata set: 26′, 29′, 27′; tot: 82′.
    Credits Foto: Roberto Del Bo LEGGI TUTTO

  • in

    The last dance: la Gioiella Prisma Taranto chiude la stagione a Monza

    Si chiuderà con una trasferta la stagione 2021/22 della Gioiella Prisma Taranto. La squadra di coach Di Pinto sarà impegnata martedì pomeriggio all’Arena (prima battuta alle 14.30, diretta su Volleyball World) nella quinta e ultima giornata dei Play Off 5° posto contro il Vero Volley Monza.
    QUI TARANTO. Complice le quattro sconfitte subite nelle altrettante gare disputate, i rossoblù sono già fuori dai giochi per la qualificazione alla Challenge Cup. La squadra ionica si recherà in terra lombarda per chiudere un’annata che l’ha vista raggiungere l’obiettivo prefissato della permanenza in SuperLega.
    QUI MONZA. Gli scivoloni contro Piacenza e Cisterna hanno complicato la corsa della Vero Volley per un posto nella Semifinale dell’evento, sicuramente da giocarsi lontano da casa visto che i lombardi non possono più ambire ad un posto da primi o secondi in graduatoria, complice il miglior quoziente set dei laziali. Beretta e compagni, però, possono ancora chiudere come terzi o quarti, ma hanno bisogno di vincere con qualsiasi tipo di risultato per non dipendere dagli altri risultati.
    A presentare la sfida dell’Arena di Monza è l’assistant coach Saverio Di Lascio: «Sarà una partita difficile contro una squadra molto attrezzata che dopo la sconfitta rimediata contro Cisterna avrà grande voglia di riscatto. Noi dobbiamo cercare come sempre di dare il massimo per quella che inevitabilmente sarà l’ultima partita di una stagione che è stata comunque decisamente importante e positiva per tutti noi grazie al raggiungimento della meritata salvezza».
    Saranno Fabio Bassan di Milano (MI) e Massimiliano Giardini di Verona (VR) i direttori di gara dell’incontro. Prima battuta alle ore 14.30.
    PRECEDENTI: 2 (2 successi Vero Volley Monza).PRECEDENTI IN STAGIONE: 2 gare in Regular Season (2 successi Monza).PRECEDENTI NEI PLAY OFF 5° POSTO: nessuno.EX: nessunoA CACCIA DI RECORD:Nei Play Off 5° Posto: Georg Jr Grozer – 5 punti ai 100 (Vero Volley Monza).in carriera: Gabriele Di Martino – 3 muri vincenti ai 300, Tommaso Stefani – 7 punti ai 500 (Gioiella Prisma Taranto). LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “L’abbiamo persa noi. Lecchiamoci le ferite”. Danesi: “Se martedì sbagliassero ancora così…”

    Di Redazione La Vero Volley Monza esce dal Palaverde di Conegliano con Gara1 in cascina, dopo una straordinaria partita al cardiopalma terminata solo al tie break. “Up and down” da parte di entrambe le squadre, con i parziali dei tre set centrali poco equilibrati. Comandano la lista dei top scorer Egonu con 29 punti e Van Hecke con 23. Daniele Santarelli: “Innanzitutto, complimenti a Monza che non ha mai mollato quando era sotto. Noi siamo partiti con troppo nervosismo, commettendo troppe disattenzioni, seppure siamo riusciti poi a riprendere il set e arrivare punto a punto. Poi abbiamo iniziato a giocare, come accade spesso, giocando due set buonissimi. Nel quarto set ancora errori gratuiti, con gente che sbracciava invece che difendere di qualità e lì abbiamo pagato un carissimo prezzo. In un paio di situazioni ci siamo guardati e abbiamo lasciato cadere la palla a terra, cose che non ci succedono mai. Il tie break è un’altra storia, con un inizio bellissimo fino al 10-6, poi con Candi in battuta abbiamo preso un break di 3-0. Da lì solo disattenzioni e errori. Ci spiace per i tifosi che ci avevano dato una bella risposta dopo tanto tempo di palazzetti vuoti. Credo che abbiamo fatto vedere quello che siamo solo a tratti. In una serie lunga come questa può succedere, la sconfitta non pregiudica nulla. Se l’ha vinta Monza o l’abbiamo persa noi? L’abbiamo persa noi. Monza ha avuto semplicemente la pazienza di aspettare, di farci innervosire e di tirare in certi frangenti. Brave loro, ma credo che abbiamo dei margini molto importanti. Ora ci lecchiamo le ferite e ci riposiamo in vista di un’altra super sfida sul campo di Monza”. Monica De Gennaro: “Nel primo set si è vista l’emozione di chi non aveva vissuto prima il Palaverde così gremito. Tutte siamo partite contratte, con la foga di voler far bene e questo ci ha un po’ penalizzato. Poi, nel secondo e terzo abbiamo ripreso il filo del gioco, murando e difendendo meglio. Da metà del quarto set abbiamo spento la luce. Stessa cosa nel quinto, che abbiamo iniziato bene poi ci siamo innervosite dopo aver fatto un paio di errori. In campo non ho percepito nervosismo in realtà, ma abbiamo un po’ perso il filo del discorso del gioco. E’ vero, la serie è lunga, ma era comunque importante incominciare con il piede giusto”. Anna Danesi: “Sapevamo che sarebbe stata difficile, visto che loro hanno anche riposato una settimana a differenza nostra. Fisicamente iniziamo a subire le tante gare giocate e stasera la squadra ci ha messo tanto. Quando hanno iniziato a sbagliare ci siamo gasate, perché essere solo al tie-break 10-6 non è semplice da recuperare. Se sbagliassero come stasera martedì ci farebbero un bel favore. Dobbiamo replicare la prova al servizio, migliorandola anche, per allontanare Wolosz da rete. Non vediamo l’ora di giocare Gara 2 davanti al nostro fantastico pubblico”. Sonia Candi: “Oggi abbiamo dimostrato cosa vuol dire saper lottare. Nei momenti difficili non abbiamo spento la luce, resettando e ripartendo. E’ stata una grande prova di squadra, cosa che ci ha contraddistinto durante la stagione: oggi è arrivato tutto insieme e ci ha permesso di vincere questa gara incredibile. Giocare in casa, davanti al pienone, è incredibile. Il pubblico ci ha dato una grande mano contro Novara e speriamo che ce la dia anche in questa Gara 2. La Serie è ancora molto lunga ma noi vogliamo continuare così”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Subito cardiopalma al Palaverde: Monza si prende Gara1 al tie break contro Conegliano

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Quasi due ore emmezza di gioco sul taraflex del Palaverde per sancire la vincitrice di Gara1 della Finale Scudetto di Serie A1 femminile. La Vero Volley Monza parte agguerritissima, si fa rimontare dalle padrone di casa dell‘Imoco Conegliano ma, sul 2-1 per le Pantere, le ragazze di coach Gaspari tirano fuori tutta la grinta e chiudono il match al tie break. Appuntamento all’Arena di Monza, martedì 03 maggio ore 20.30, per Gara2 della Finale Scudetto. PROSECCO DOC IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – VERO VOLLEY MONZA 2-3 (23-25 25-15 25-19 16-25 13-15) PROSECCO DOC IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: De Kruijf 8, Wolosz 5, Plummer 2, Folie 12, Egonu 29, Sylla 9, De Gennaro (L), Courtney 9, Gennari 1, Caravello, Omoruyi. Non entrate: Bardaro (L), Frosini, Vuchkova. All. Santarelli. VERO VOLLEY MONZA: Larson 14, Rettke 2, Orro 3, Davyskiba 15, Danesi 10, Van Hecke 23, Parrocchiale (L), Candi 2, Lazovic 1, Stysiak 1, Boldini. Non entrate: Negretti (L), Moretto, Gennari. All. Gaspari. ARBITRI: Curto, Cesare LEGGI TUTTO

  • in

    La Top Volley espugna l’Arena di Monza in tre parziali

    Di Redazione La Top Volley Cisterna esce dalla trasferta sul taradlex dell’Arena di Monza con l’intera posta in palio nel sacco. La Vero Volley non entra in partita e lascia tutti e tre i parziali agli avversari. Parte bene Cisterna nella sfida all’Arena di Monza contro la Vero Volley. Maar mette a segno due ace consecutivi e poi Raffaelli e Dirlic sfruttano al meglio le palle servite da capitan Baranowicz, 4-9. I ragazzi di coach Soli lavorano bene sulla fase difensiva e ricostruzione riuscendo a portare il vantaggio a più sette con Raffaelli, 10-17. Solo i laziali in campo, Monza in affanno, ne approfitta il solito Dirlic, 10-18. Magia sotto rete di Baranowicz che si inventa un pallonetto che manda in confusione gli avversari, 13-21. Raffaelli chiude il primo set, dopo un buon recupero di Maar, 16-25.  I pontini partono bene anche nel secondo set e Dirlic approfitta spesso del lungo linea per superare il muro avversario ben piazzato, 5-8. Baranowicz ad una mano sfrutta tutta l’esperienza del martello canadese, Maar mette a terra la palla del 14-18. Bossi sbatte la porta in faccia a Davyskiba, 14-20. Martellata di Zingel dopo una ricezione sbagliata di Monza chiude il secondo set, 16-25. Monza non riesce a trovare ritmo neanche nel terzo set, i bianco blu si portano avanti con Zingel che insacca un pallone non facile, 3-9. Ricezione di Raffaelli, palla sulla testa di Baranowicz, che può scegliere e va su Dirlic, attacco forte sul lungo linea, 6-17. Ancora un ace, questa volta con Dirlic, 10-21. Cisterna sbanca l’Arena di Monza, in una partita a senso unico, chiude l’incontro un ace di Zingel, 13-25. Stephen Maar (Top Volley Cisterna): “La nostra squadra sta facendo bene in questi playoff nonostante la vicinanza tra le partite, vogliamo vincere. Oggi siamo in semifinale e vogliamo giocare al Palasport di Cisterna. Ad ogni incontro arriviamo con la concentrazione giusta ed il sorriso sulle labbra, ci stiamo divertendo e vogliamo fare bene”. Vlad Davyskiba (Vero Volley Monza): “Oggi abbiamo giocato davvero male, non è stata proprio la nostra giornata. Troppi errori in attacco e anche al servizio, e in più abbiamo fatto davvero fatica in ricezione. Proveremo subito a “resettare” dopo questa sconfitta per andare a vincere contro Taranto, martedì, perché oggi non abbiamo espresso la nostra solita pallavolo.”.  IL TABELLINO Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna: 0-3 (16-25; 16-25; 13-25) Vero Volley Monza: Grozdanov, Karyagin 3, Calligaro, Dzavoronok 7, Orduna, Federici (L), Galliani, Grozer 9, Galassi 1, Katic, Beretta 3, Davyskiba 13, Gaggini. All.: Massimo Eccheli.   Top Volley Cisterna: Zingel 9, Cavaccini (L), Wiltenburg, Giani, Maar 12, Rinaldi, Dirlic 15, Picchio, Bossi 10, Baranowicz 1, Raffaelli 8. All.: Fabio Soli.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA vince 3-0 in casa con VERO VOLLEY MONZA

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    grazie al 3-0 consecutivo
    batte VERO VOLLEY MONZA 
    Piacenza 27.04.2022 – Prova di forza e vetta solitaria a punteggio pieno per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. La squadra di mister Lorenzo Bernardi non si ferma e nella terza giornata del Play Off 5° posto supera il Vero Volley Monza grazie al terzo 3-0 consecutivo (25-17, 25-20, 25-23) salendo a 9 punti in classifica. Convincente e consistente la prova offerta dai biancorossi che sono stati capaci di recuperare svantaggi preoccupanti nel corso del match (dal 10-16 nel secondo set e dal 17-20 nel terzo) senza scomporsi. La gara di sabato 30 aprile in casa contro Verona Volley, valida per la quarta giornata (il cui ingresso sarà a prezzo unico a 5 euro), sarà un’altra gara importante da non sbagliare.

    LA PARTITA – Al PalabancaSport i biancorossi partono subito forte e restano al comando per tutta la prima frazione senza mai permettere agli avversari di rientrare. Brizard sfrutta i due centrali, poi è lo stesso regista a firmare direttamente l’11-5, quando i brianzoli fermano il gioco per la seconda volta. Serve a poco, il muro diventa protagonista e prima Caneschi quindi Lagumdzija si regalano il 16-11. La Gas Sales Bluenergy ha il merito di non rallentare mai, con Holt trova il 20-14 poi Russell dà spettacolo con il lungolinea che manda in archivio il primo set 25-17.
    La seconda frazione sembra l’opposto di quella iniziale, perché è Monza che domina in avvio, partendo bene al servizio e confermandosi avanti fino al 9-15. A questo punto i biancorossi decidono di provarci davvero, trascinati da un doppio ace consecutivo di Holt che consente ai padroni di casa almeno di riavvicinarsi 13-16. Ma è l’ingresso dalla panchina di Antonov a fare la differenza dai nove metri: lo schiacciatore non sbaglia niente e, grazie anche a un ottimo muro, la squadra di Bernardi mette la freccia sul 20-19 e poi non si ferma più, fino all’ace decisivo di Lagumdzija che vale il 25-20.
    Al cambio di campo per la prima volta si parte spalla a spalla, poi sono gli ospiti i primi a rompere l’equilibrio con il 10-12 di Beretta. Monza lascia intendere che ci crede ancora con l’ace di Orduna per l’11-15, ma è di nuovo Holt, che sarà premiato come migliore in campo, a dare il “la” alla rimonta partendo dalla battuta. Piacenza resta attaccata alla maglietta dei brianzoli, poi è ancora il centrale statunitense, questa volta a muro, che porta i padroni di casa a una sola lunghezza di distanza. Un punto che viene cancellato dal muro di Recine per la parità a quota 21. Non è finita: Davyskiba prima pareggia poi trova l’ace del 22-23, ma un ace di Brizard e ancora Recine scrivono la parola fine sulla gara.
    A fine partita abbiamo raccolto le parole di Damiano Catania, secondo libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ormai nelle ultime partite viene schierato come schiacciatore di seconda linea: “E’ stato un 3-0 sudato, non era una partita facile perché il livello delle due squadre si equivale. Siamo stati bravi in difesa e nel secondo e terzo set a recuperare. Abbiamo fatto tre belle partite finora e dobbiamo continuare così. La doppia difesa della fine del secondo set è stata decisiva, ce l’abbiamo fatta grazie a istinto e un pizzico di fortuna. Sono contento di poter dare il mio piccolo contributo, quello che conta è vincere questo play off per arrivare in Europa. Ora siamo carichi per affrontare al meglio la prossima partita di sabato”.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA-VERO VOLLEY MONZA 3-0
    (25-17, 25-20, 25-23)
     
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lagumdzija 14, Russell 10, Recine 8, Brizard 4, Holt 12, Caneschi 6, Scanferla (L); Stern, Antonov 1, Catania. N.e.: Tondo, Rossard, Cester, Pujol. All. Lorenzo Botti, v.all. Massimo Botti
     
    VERO VOLLEY MONZA: Dzavoronok 11, Orduna 1, Grozer 12, Galassi 5, Beretta 3, Davyskiba 8, Federici (L); Karyagin. N.e.: Grozdanov, Galliani, Katic, Monesi, Gaggini (L). All. Massimo Eccheli, v.all. Giuseppe Ambrosio
     
    Arbitri: Antonella Verrascina, Luca Saltalippi
     
    Durata: 25’, 28’, 31’. Tot.: 1h24’.
     
    Note: spettatori 796, incasso € 2964
     

     
     
      LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Maxwell Holt aspetta Monza: “Le ultime vittorie ci hanno dato grande fiducia”

    Di Redazione Prova delicata per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che mercoledì 27 aprile alle 20.30 (in diretta VolleyballWorld TV) ospiterà al PalaBanca la Vero Volley Monza per la terza giornata del girone dei Play Off 5° posto. Le due formazioni sono appaiate in classifica a quota 6 punti e sono le uniche ancora a punteggio pieno in questa fase: i biancorossi arrivano dalla sfida a Taranto, dove hanno dominato per 3-0, mentre i brianzoli sono reduci dalla partita casalinga vinta per 3-1 con Verona. A presentare la sfida con Monza è l’ex di turno Maxwell Holt: “Sicuramente siamo in una situazione insolita, perdere con Trento nei Play Off e ripartire subito lottando per ottenere il quinto posto. È sempre stato l’obiettivo principale per il club andare in Europa l’anno prossimo, e stiamo lavorando affinché questo si realizzi. Abbiamo imparato, nel corso della regular season, che ogni squadra in SuperLega gioca ad un livello altissimo, ma queste ultime due vittorie ci hanno dato grande fiducia e una nuova voglia di ripartire“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO