More stories

  • in

    Personal Time, le parole di Mattia Filippelli

    Si avvicina l’inizio della regular season. La Personal Time sta lavorando in vista dell’esordio casalingo con Trebaseleghe, sarà una prima al PalaBarbazza per tanti giocatori di San Donà, fra questi c’è pure il centrale Mattia Filippelli arrivato alla corte di Rigamonti nell’ultimo volley mercato dopo i trionfi ottenuti con la Romeo Sorrento volata in serie A2, dopo aver vinto Coppa Italia e Super Coppa nelle finali proprio con la Personal Time.
    Ascolti intervista completa di Mattia sui nostri canali Spreaker, Spotify e Amazon Music (36) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, il calendario delle gare interne

    Il campionato di serie A3 è alle porte. La Personal Time giocherà le sue partite casalinghe al PalaBarbazza, saranno dieci gli incontri che si disputeranno nella bomboniera di San Donà. Questo il calendario:
    1 Personal Time-Trebaseleghe 19 ottobre 2025 ore 18.00.
    2 Personal Time-Savigliano  2 novembre 2025 ore 16.00.
    3 Personal Time-Sarroch 15 novembre 2025 ore 20.00.
    4 Personal Time-Conad Reggio Emilia 7 dicembre 2025 ore 18.00.
    5 Personal Time- Acqui Terme          28 dicembre 2025 ore 18.00
    6 Personal Time-Stadium Mirandola 6 gennaio 2026 ore 18.00.
    7 Personal Time-Mantova 18 gennaio 2026 ore 18.00.
    8 Personal Time-Belluno 1 febbraio 2026 ore 18.00.
    9 Personal Time-Cus Cagliari 22 febbraio 2026 ore 20.00.
    10 Personal Time-San Giustino 1 marzo 2026 ore 19 .00. (33) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, il commento di coach Rigamonti

    L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto  degli intoppi-sottolinea il tecnico Federico Rigamonti- ci sono state delle problematiche e degli infortuni, c’è stata difficoltà ad allenarsi, ma i ragazzi sono sempre stati disponibili a gestire le situazioni. Siamo nella fase finale del lavoro e da qui in avanti dovremo sviluppare più situazioni possibili”.
    La squadra sandonatese ha giocato alcune partite: “E’ stato interessante andare in campo e vedere come ci muoviamo insieme, le tante prove potranno comunque fare la differenza. Nel tempo che ci resta da qui allo start andremo a limare qualche deficit per essere pronti al primo match da giocare in campionato”.  Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali spreaker, amazon music e spotify.

      LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole di Marco Fedrici

    Quella che sta andando in archivio è un’estate bella importante per Marco Fedrici, insieme all’Under 21 è andato a prendersi la medaglia d’argento ai mondiali giocati in Giappone. In precedenza l’approdo alla Personal Time in serie A3: “Il mondiale – dice Marco- è stata un’esperienza fantastica, nessuno si aspettava un risultato del genere. La competizione è stata qualcosa di incredibile, rappresentare la tua nazione dall’altra parte del mondo è straordinario. I nostri avversari in finale hanno avuto più fame, dal punto di vista tecnico ce la siamo giocata alla pari”.
    Ora c’è l’avventura a San Donà: “Da questa annata mi aspetto di crescere, questa alla Personal Time è una grande occasione per mettere a frutto quello che ho imparato nell’ultima estate”.
    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali spreaker, amazon music e spotify (27) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: i numeri di maglia

    Il numero di maglia è una scelta, una questione di DNA. Ogni giocatore è legato ad una cifra, dovuta ad un evento, o semplicemente ad una data di nascita.
    Questi i numeri scelti da giocatori della Personal Time che parteciperà ancora una volta al campionato di serie A3: 2 Alessandro Salvador, 3 Nicolò Grespan, 6 Gioele Barbon,  7 Alessandro Bellucci,  8 Dago Lazzarini, 9 Manuel Zilio, 10 Federico Paludet, 11 Filippo Garra, 12 Mattia Filippelli, 13 Manuel Marzorati,   15 Edoardo Cunial, 17 Davide Zanatta, 18 Marco Fedrici. (26) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: gli allenamenti settimanali

    Dopo il raduno della scorsa settimana, la Personal Time di Federico Rigamonti sta aumentando piano piano i giri del motore con la preparazione che si farà sempre più dura in vista dell’inizio del campionato di serie A3 previsto ad ottobre,
    Questa settimana si andrà avanti a doppie sedute fra la palestra e il parquet del PalaBarbazza sede principale del team sandonatese.
    Doppia seduta lunedì 25 , in mattina la squadra divisa in due gruppi che faranno pesi; nel pomeriggio invece la parte tecnica.
    Martedì 26 giornata libera; il 27 in mattinata pesi al Barbazza, pomeriggio allenamento alla CMB beach arena di Jesolo dalle 17 alle 19.
    Il 28 pesi al mattino e palla il pomeriggio al Barbazza, il 29 pesi, poi dalle 17 alle 19 l’ormai consueta a Jesolo.
    Il 30 agosto altra doppia seduta, stavolta al PalaBarbazza fra pesi e palestra. Domenica 31 agosto rompete le righe con una giornata libera per tutti, rientro in palestra martedì 2 settembre. La prima amichevole è prevista per il 13 con il Silea Volley. (18) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Grespan nel roster della serie A3

    La Personal Time comunica che il giovanissimo palleggiatore Nicolò Grespan (2007) farà parte del roster di serie A3.
    Nicolò ha cominciato a giocare a pallavolo a 7 anni al Volley Prata, impiegato subito come palleggiatore. A 14 anni la sua prima finale nazionale a Bormio; con l’Under 17 le finali sono state addirittura tre. E’ stato capitano del Friuli Venezia Giulia nel trofeo delle Regioni dove è arrivato l’ottavo posto. Con la maglia del Prato ha giocato anche in Under 19 e Serie C, al termine della stagione 2023/2024 è stato nominato miglior giocatore del Friuli, poi l’arrivo alla Personal Time dove ha giocato sia in serie D che Under 19: “La proposta della Personal Time -dice Nicolò-  ho realizzato il mio grandissimo sogno di far parte di un gruppo  professionistico di serie A3.  Impiegherò tutte le mie capacità e la mia passione per questa squadra che mi ha dato questa splendida opportunità”. (7) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, in bocca al lupo a Federico Mignano

    Il presidente Fabio Zuliani e tutto lo staff dirigenziale, ringraziano il team manager Federico Mignano che ha concluso la sua esperienza alla Personal Time San Donà: “Federico è stato con noi cinque stagioni – dice il presidente Fabio Zuliani- diventando subito un punto di riferimento nella vita della squadra e nell’organizzazione delle attività settimanali di gara. Lo ringrazio per il supporto che ci ha dato e gli auguro il meglio per il futuro. In bocca al lupo Federico”. (205) LEGGI TUTTO