More stories

  • in

    Personal Time, perde con un grande Sorrento

    Personal Time  3
    Sorrento 0
    (21-25; 21-25; 17-25)
    PERSONAL TIME:  Baciocco 6, Rocca 2, De Faveri, Bellese, Giannotti 11, Bellucci 3, Lazzarini, Fusaro 10, Zanatta, Brucini 5, Tuccelli, Cunial 7, Mellano 3, Iannelli. All. Moretti
    SORRENTO:  Tulone 2, Buccella, Wawzynczyk 2, Ciampa, Pol 10,  Patriarca 7, Cremoni 8, Pontecorvo, Baldi 10, Filippelli, Becchio, Fortess 10, Russo. All. Russo
    Arbitri: Clemente e Cruccolini
    Primo set. Sorrento prende subito in mano il match (0-5), time out immediato di Daniele Moretti. Ma i sorrentini prendono ulteriormente il largo (0-8).  Si sblocca la Personal Time (2-9), i punti da recuperare restano 7 (5-12). I veneti risalgono a -5 e stavolta è coach Russo a chiamare il time out.  Il divario è -4 (8-12),  reagiscono i sorrentini e tornano a + 6 (15-9).  San Donà torna a – 3 (13-16), stessa distanza poco dopo (14-17), gli uomini di Moretti si portano a -1 (16-17), ci pensa Fortes (16-18), risponde capitan Giannotti (17-18).  I campani provano a chiuderla (17-20), e avanzano ancora (18-21).  Altro break dei sorrentini e set point (18-24), Fusaro lo annulla (19-24).
    Il muro veneto è efficace e fa due punti di fila (21-24), lo chiude Cremoni (21-25)
    Secondo set. Stavolta è un inizio diverso, più combattuto rispetto al primo (5-2), risale a -1 la Personal Time (5-6), arriva il pareggio sulla schiacciata di Mellano (6-6).  Il primo vantaggio veneto lo firma Cunial (10-9). Il volume a Longarone si alza sempre di più e le due squadre sono parti a quota 14. Va in fuga Sorrento (15-17), poi (16-18).  Ancora due le lunghezze di divario (19-21), punto Personal Time (20-21), rispondono i campani (20-22), Cremoni buca il muro (20-23). Sbaglia in attacco San Donà e set point Sorrento (20-24). Annullato il primo (21-24), errore in attacco dei veneti e 2-0 per la formazione di Russo (21-25).
    Terzo set. Solito copione e i campani sono subito avanti di tre lunghezze (0-4). Cunial fa il primo punto veneto (1-4), accorcia la Personal Time (3-4), altri tre punti per gli uomini di Russo (4-7). I punti di vantaggio campani diventano 5 (7-12) e coach Moretti chiama time out. Sorrento sente che può vincerla e alza i giri del motore (10-15). I veneti devono recuperare 7 punti (11-18).  La gara si chiude praticamente qua, Giannotti e compagni fanno di tutto per rimanere in gara, ma ogni tentativo è vano.
    Ha vinto la squadra più forte. Complimenti alla Romeo Sorrento per esserci aggiudicata questa edizione della Coppa Italia di serie A3. Bellissimi i tifosi campani, capaci di salire lo stivale per incitare i biancoverdi. In bocca al lupo alla squadra di Russo per il proseguo della stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time batte Cagliari 3-1

    Personal Time 3
    Cus Cagliari 1
    (25-20; 18-25; 25-21; 25-12)
    PERSONAL TIME: Baciocco 5, Rocca 3, De Faveri, Bellese, Giannotti 23, Bellucci 2, Lazzarini, Fusaro 6, Zanatta, Brucini 9, Tuccelli, Cunial 13, Mellano 6, Iannelli. All. Moretti
    CUS CAGLIARI: Piludu, Gaidenzi 8, Ciardo 2, Menicali 12, Marinelli 8, Busch 2, Rascato, Sciattetti, Chialà, Zivojinovic, El Moudden, Gozzo 9, Bresa, Biasotto 17.   All. Simeon
    Arbitri: Angelucci e Polenta
    Primo set. La Personal Time prende subito il comando delle operazioni riuscendo ad avere un paio di punti di vantaggio per gran parte del set. I cagliaritani pareggiano a quota 13.
    I veneti fanno un altro piccolo break (18-15), ma arriva il contro break (20-19).  I padroni di casa accelerano e arrivano altri 5 punti che valgono il primo set.
    Secondo set. Nel secondo parziale le cose si ribaltano, è la squadra ospite che prende un piccolo vantaggio rimanendo sempre davanti di un paio di punti. Il servizio non aiuta la squadra di Moretti, la forbice si allarga (10-14) con il coach di casa chiede il time out.  I cagliaritani scappano ulteriormente (12-18), nel punto successivo Moretti vuole parlarci su nuovamente (12-19).  La Personal Time prova il recupero, ma non ci riesce (15-21). Schiacciata di Giannotti (16-21), Simeon vuole fermare la rimonta e arriva il minuto di sospensione isolano.  Stringe i denti il team di casa (18-23), ma il muro fuori dei veneti regala 6 set point (18-24), i cagliaritani ne approfittano e chiudono i conti (18-25).
    Terzo set. Combattuto anche questo parziale, la posta in palio comincia ad essere alta, Cagliari prova a fuggire, ma l’orgoglio della Personal Time è molto forte e i veneti la ribaltano (12-10), time out di Simeon.  Il gap degli ospiti arriva a 3 punti di scarto (16-13).  Marinelli recupera un punto bucando il muro (16-14), arriva anche l’ace esterno (16-15), poi Biasotto sbaglia il servizio (17-15). Marinelli attacca fuori (18-15). Sul punto successivo di Giannotti chiama time out (19-15). Sempre Giannotti (20-15). Colpo di reni di Cagliari (21-18). Buon attacco Personal Time (22-18), gran punto interno (23-18). Brucini schiaccia il primo set point (24-19).  Attacca bene Menicali (24-20),  Bucsh ace (24-21), qui arriva il time out per Moretti. Al rientro Busch sbaglia il servizio e la Personal Time vince il set (25-21).
    Quarto set. La Personal Time vuole chiudere in fretta i conti e si arriva al 15-8 interno. Un set in cui i padroni di casa hanno tirato fuori le proprie armi migliori, e la differenza si è vista nel punteggio a favore dei veneti. Tre gli aces consecutivi di Brucini (21-10). Cunial (22-10) avvicina la vittoria veneta.  Altro ace di Brucini (23-10), Cunial regala il match point (24-10), Chiala fa punto (24-11).  Poi Gozzo (24-12), la chiude Cunial (25-12). (125) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole di Moretti dopo la vittoria con Savigliano

    La prima vittoria della storia di San Donà a Savigliano: “Si è vero – commenta coach Moretti- saremo negli annali anche per questo risultato, è un gran bel risultato”.

    Il tecnico della Personal Time poi analizza la gara: “Bene per la vittoria -continua Moretti-, bene per la reazione dopo il primo set. L’approccio non è stato dei migliori, loro sono partiti bene e gli abbiamo concesso un grande vantaggio, abbiamo recuperato ma poi fatto due sciocchezze sul 20, potevamo gestirla meglio”.

    Successivamente la squadra veneta ha preso in mano le redini dell’incontro: “Siamo saliti come  atteggiamento e aggressività, questo ci ha permesso di comandare il gioco. Nel terzo 19-12 ci siamo fatti recuperare scioccamente, bravi a rimanere nel set. Nell’ultimo invece è andata bene, abbiamo gestito e portato a casa la vittoria, soddisfatto dell’aggressività di squadra mostrata e questo ci ha portato alla vittoria finale”. (120) LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time vince in trasferta con Savigliano (3-1)

    Savigliano 1
    Personal Time 3
    (25-22;  20-25; 24-26; 19-25 )
    SAVIGLIANO: Brugiafreddo 4, Quaranta, Calcagno, Gallo, Carlevaris, Rainero 2, Sacripanti 14, Spagnol 14, Olrnado 4, Turkay 3, Diutto 3, Pistolesi 2. All. Bulleri
    PERSONAL TIME: Baciocco 17, Rocca, Bellese, De Faveri, Giannotti 24, Bellucci 3, Lazzarini, Fusaro 13, Zanatta, Tuccelli, Brucini 1, Cunial 12, Mellano 7, Iannelli.  All. Moretti
    Arbitri: Rachela Pristerà e Denise Galletti
    Primo set. Si parte punto a punto (2-2), prova a scappare Savigliano (5-2). Sul 7-3 arriva il primo time out di Daniele Moretti. Al rientro i piemontesi continuano a scappare (9-3). La forbice si allarga ancora (11-5). I padroni di casa doppiano gli ospiti (14-7). C’è la rimonta della Personal Time che risale fino al -2 (19-17). Sul pareggio arriva il time out di Bulleri (20-20). Al rientro Savigliano (22-20) e time out per rientro. Sbaglia Spagnol in battuta (22-21), punto piemontese (23-21), mette il pallone a terra Baciocco (23-22), poi due punti e primo set per i padroni di casa.
    Secondo set. Identico inizio del primo set (2-2). La Personal Time mette pure il muso avanti con una schiacciata di Cunial (2-3), punto di Baciocco (2-4). I veneti riescono a rimanere avanti (3-5). Gli ospiti riescono a tenere un piccolo margine di vantaggio (11-13).  Parità a quota 14. Ma qui arriva il 5-1 esterno (15-19).  Il set torna in gioco (19-21) con Moretti che chiama time out. La Personal Time regge e arriva a quota 23 con Giannotti, poi Savigliano fa invasione (20-24), Fusaro firma il pareggio (20-25).
    Terzo set.  Come nei set precedenti (2-2). La Personal Time allunga (4-8), accorcia Savigliano (6-8), il muro san donatese porta il nono punto (6-9).  Fusaro conquista il punto (6-10), Bulleri si rifugia in time out. Gli ospiti continuano a tenere in mano il set (16-20). Brucini per il 21° punto, Brugiafreddo fa due punti di fila (19-21), Spagnol accorcia (20-21), il muro saviglianese per il pareggio (21-21). Fusaro per il +1 Personal Time (21-22), attacco veneto fuori (22-22), nuovo punto di Fusaro (22-23), pareggia la squadra di casa (23-23), avanti i veneti (23-24), Savigliano annulla il set point (24-24). Bellucci (24-25), attacca fuori Spagnol (24-26).
    Quarto set. Solito copione e 2-2 come nei set precedenti. Buona parziale per l Personal Time (4-7). Mellano firma il +4 (4-8), Bulleri chiama time out. Al rientro altro punto esterno (4-9). San Donà vola sul +6 con una schiacciata di Giannotti (5-11). Il punteggio va sull’8-13, e poi ancora +5 esterno (13-18). La Personal Time tiene in mano il pallino del gioco (14-19).  L’attacco tiene e i veneti tengono a distanza i piemontesi (16-21).  L’ace di Giannotti vale il +6 (16-22), qui c’è il time out di Bulleri. Muro vincente dei veneti (16-23), Sacripanti (17-23), invasione piemontese (17-24) e match point per gli ospiti.  Battuta fuori di Cunial (18-24), Rainero (19-24), minuto per Moretti. Attacca la Personal Time e la vince (19-25). (119) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Potevamo fare meglio”

    La grande sfida fra capoliste se l’è aggiudicata Mantova. E’ stata una maratona più che una partita: “Avevo chiesto ai ragazzi un approccio più aggressivo  –commenta coach Moretti- per questa partita, era una  gara delicata con l’altra prima in classifica. Abbiamo iniziato in modo corretto, poi complici gli errori di Mantova è arrivata la vittoria del primo set. Poi loro sono cresciuti, noi ci siamo sgonfiati, la Personal Time ha  fatto 12 errori in attacco e con un’avversaria come Mantova paghi dazio. Questa è una sconfitta che ci brucia”.
    Guarda intervista completa sul canale youtube (115)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, la photo gallery di Acqui Terme-Personal Time

    Sul parquet di Valenza è arrivata la prima sconfitta stagionale per la Personal Time, la squadra di Daniele Moretti è stata battuta 3-1 dall’Acqui Terme. Un match davvero molto intenso dove i piemontesi hanno avuto la meglio. La photo gallery del match. (fonte ufficio stampa Acqui Terme) (108) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Acqui una delle squadre più forti”

    La Personal Time è pronta a giocare la trasferta con Acqui Terme, la gara si disputerà domenica alle 18 al palasport di Valenza: “E’ stata una buona settimana -commenta coach Moretti-, la squadra ha risposto bene e ha entusiasmo venendo da questi risultati positivi. Con Sarroch però non è stata la miglior prestazione, e in questi giorni abbiamo Lavorato sui nostri errori”.
    L’allenatore dei veneti vede il match con Acqui in questa maniera: “Avremo una delle trasferte più difficili, Acqui, Mantova e Belluno sono fra le squadre più accreditate per il salto di categoria. Noi faremo il nostro per migliorare a livello individuale e di gruppo. Sappiamo che avremo di fronte un grande avversario, dall’altra parte in posto 4 i sono due schiacciatori che l’anno scorso erano in A2, poi dovremo fare i conti con centrali di alto livello. Il palleggiatore, Cester è fortissimo e lo conosciamo tutti perché veneto. Si affronteranno le due migliori squadre d’attacco in serie A3 di questa prima parte di stagione.
    Questo match rappresenta una vera e propria prova di maturità per Giannotti e compagni, il match sarà diretto da Giuseppina Stellato e Roberto Russo.
    Le altre gare in programma: Gabbiano Mantova-Cus Cagliari, San Giustino-Monge Savigliano, Sarroch-Belluno, Ancona-Brugherio. La classifica: Personal Time 14; Gabbiano Mantova 11; Acqui Terme 9; Ancona 8; Monge Savigliano, Belluno e Cus Cagliari 7; Sarroch 6; San Giustino 5, Brugherio 1.Ascolta l’intervista sui nostri canali digitali (104) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, domani Brucini protagonista a VTC NEWS

    In questa stagione è nato VTC News il format tv della Personal Time San Donà, la trasmissione va in onda sui canali social facebook e youtube tutti i venerdi alle 21. I protagonisti delle prime puntate sono state il capitano Stefano Giannotti, Nicola Iannelli, Daniele Mellano e Alessandro Bellucci.
    Domani sera nel quinto episodio di questa prima stagione sarà il turno di Nicolas Brucini, lo schiacciatore toscano dopo i tre campionati in serie A2 a Santa Croce sull’Arno, nell’ultima estate è arrivato alla corte di Daniele Moretti.
    VTC News sarà l’occasione per conoscere Nicolas e parlare della gara di domenica sul campo dell’Acqui Terme. (103) LEGGI TUTTO