More stories

  • in

    Attiva la prevendita per la gara contro la Valsa Group Modena

    La Gioiella Prisma Taranto Volley comunica che è attiva la prevendita dei tagliandi relativi all’incontro, valevole per l’ottava giornata di Superlega Credem Banca, contro la Valsa Group Modena. L’incontro si terrà domenica 20 novembre alle 15.30 presso il PalaMazzola.
    I tagliandi saranno acquistabili presso il Bar Tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5/B, il Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 o tramite il circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.
    PREZZI GIOIELLA PRISMA TARANTO – VALSA GROUP MODENA 

    Intero 17 €
    Ridotto 12 € (12-18 anni e over 65)
    Ridotto universitari 12 € (acquistabile SOLO presso il punto vendita “Pausa Caffè” e previa presentazione del libretto universitario. Sarà possibile usufruire della suddetta promozione solo per i tagliandi del settore N del PalaMazzola. Iniziativa estendibile anche ad un accompagnatore).
    Ridotto Bambino 3 € (3-11 anni)

    Inoltre, con l’acquisto del biglietto di accesso, sarà possibile usufruire di una colazione omaggio (caffè + cornetto) presso i Giardini Virgilio previa presentazione del coupon da ritirare all’ingresso del palazzetto.

    Articolo precedenteI numeri della 7a giornata LEGGI TUTTO

  • in

    Derby dell’A22 risolto in quattro set al PalaPanini

    Modena, 26 ottobre 2022
    Al PalaPanini di Modena l’Itas Trentino conferma i recenti progressi nel gioco e nella condizione di forma, assicurandosi il 79° derby dell’A22 in casa della Valsa Group. L’anticipo dell’undicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2022/23, giocato questa sera in Emilia, ha infatti visto la squadra di Angelo Lorenzetti raccogliere la terza vittoria in campionato, proprio sul campo di uno degli storici rivali.Il 3-1 confezionato stasera da Kaziyski e compagni è doppiamente prezioso, perché consente loro di risalire ulteriormente in classifica ma anche al tempo stesso di guadagnare maggiore convinzione nei propri mezzi, alla vigilia della partecipazione alla Final Four di Del Monte® Supercoppa 2022 di Cagliari (31 ottobre-1 novembre), a cui la squadra arriverà con alle spalle due affermazioni consecutive ed evidenti progressi nel gioco. Per espugnare per la diciottesima volta nella sua storia l’impianto di gioco geminiano, questa sera i gialloblù hanno dovuto fornire una prova molto energica, non solo sotto l’aspetto fisico e tecnico ma anche in quello mentale, tenendo conto che i padroni di casa hanno più volte cercato di invertire la tendenza di un match in cui Trento, grazie alle proprie accelerazioni in fase di break point con difesa, muro e contrattacco, ha spesso tenuto le redini del gioco in mano. La prova maiuscola di Michieletto (22 punti, di cui 11 solo nel primo set, col 60%), la costanza di Kaziyski (altri 23 palloni vincenti col 58%), l’abile regia di Sbertoli e la generosa prestazione di Podrascanin (7 col 67%, 3 muri e tante incredibili difese) e Lisinac (12 con l’80% in primo tempo e 4 block) hanno consentito alla squadra trentina di volare sul 2-0 e poi di rimettersi in marcia anche nel quarto set, dopo che una fiammata di Nagpeth aveva riaperto il discorso nel terzo parziale.
    Di seguito il tabellino dell’anticipo dell’undicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocato questa sera al PalaPanini di Modena.
    Valsa Group Modena-Itas Trentino 1-3(21-25, 21-25, 27-25, 20-25)VALSA GROUP: Ngapeth 19, Bossi 9, Lagumdzija 19, Rinaldi 3, Krick, Bruno 4, Rossini (L); Pope, Sala, Marechal 3, Stankovic 6. N.e. Gollini, Sanguinetti, Salsi. All. Andrea Giani.ITAS TRENTINO: Podrascanin 7, Sbertoli 1, Michieletto 22, Lisinac 12, Kaziyski 23, Lavia 8, Laurenzano (L); Nelli, Džavoronok, D’Heer. N.e. Cavuto, Pace, Berger, Depalma. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Zavater di Roma e Canessa di Bari.DURATA SET: 31’, 29’, 32’, 30’; tot 2h e 2’.NOTE: 3.024 spettatori, incasso non comunicato. Valsa Group: 7 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 9 errori azione, 45% in attacco, 54% (34%) in ricezione. Itas Trentino: 10 muri, 5 ace, 16 errori in battuta, 3 errori azione, 57% in attacco, 38% (21%) in ricezione. Mvp Kaziyski.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Big match in casa Lube! Domenica alle 18 Civitanova ospita Modena!

    Torna il “classico” nel quartier generale dei campioni d’Italia. Alle 18 di domani, domenica 16 ottobre, la Cucine Lube Civitanova ospiterà i rivali della Valsa Group Modena all’Eurosuole Forum per il 3° turno di andata della SuperLega Credem Banca (diretta Rai Sport, Volleyballorld.tv e Radio Arancia).
    Le due squadre si affronteranno anche lunedì 31 ottobre al PalaPirastu di Cagliari per la Semifinale della Del Monte® Supercoppa, ma parlare del match di Regular Season solo come di una prova generale per il trofeo tricolore sarebbe riduttivo. Infatti, la sfida del weekend di campionato mette in palio 3 punti importanti per non perdere terreno in classifica, ma anche un’iniezione di fiducia in vista di un cammino complicato di due roster rinnovati e ringiovaniti.
    In casa biancorossa il gruppo è compatto e parla della sconfitta interna con Padova come di un insegnamento utile arrivato pochi giorni dopo l’ottimo blitz a Taranto. Una lezione, quella dei patavini, arrivata anche ai modenesi nella prima giornata, per via della beffa al fotofinish. Il riscatto, però, non si è fatto attendere. I gialli sono risorti in casa piegando Piacenza nel derby emiliano.
    In classifica Top Volley Cisterna 6, Sir Safety Susa Perugia 6, WithU Verona 4, Pallavolo Padova 4, Cucine Lube Civitanova 4, Itas Trentino 4, Valsa Group Modena 4, Allianz Milano 2, Gas Sales Bluenergy Piacenza 1, Vero Volley Monza 1, Emma Villas Aubay Siena 0, Gioiella Prisma Taranto 0.
    Alla scoperta degli avversari
    È una Valsa Group Modena rinnovata. La squadra guidata da Andrea Giani, con la nuova Presidente Giulia Gabana, è stata costruita su due pilastri: atleti esperti ed emergenti pronti a sorprendere. In regia c’è ancora l’ex biancorosso Bruno Mossa De Rezende, fresco bronzo ai mondiali in Polonia, con Nicola Salsi vice palleggiatore. In banda il campione olimpico Earvin Ngapeth è affiancato dal campione europeo U22 Tommaso Rinaldi, dalla giovane promessa australiana Lorenzo Pope e dall’ultimo colpo di mercato, l’esperto francese Nicolas Marechal. Opposto del sestetto è Adis Lagumdzija, reduce da un’ottima estate con la Turchia, con vice il canterano gialloblù Lorenzo Sala, al secondo anno in prima squadra. Al centro il veterano ex Lube Dragan Stankovic ha come compagni di reparto il nazionale tedesco Tobias Krick e i due “modenesi” Elia Bossi e Giovanni Sanguinetti. Riconfermati i liberi Riccardo Gollini e Salvatore Rossini.
    Parla Chicco Blengini (Cucine Lube Civitanova):
    “Modena, proprio come noi, ha 4 punti e sta rodando un nuovo gruppo, ma la formazione emiliana viene da una vittoria! Mi aspetto un bel match, un classico della SuperLega all’insegna dell’agonismo. Noi, come altri team, stiamo cercando la nostra quadra. Spero di avere presto tutti i giocatori in palestra per comprendere il miglior equilibrio. Un’impostazione su cui poi il team costruirà il percorso. Finora non è stato possibile, abbiamo avuto solo alcune opzioni!”.
    Parla Riccardo Gollini (Valsa Group Modena):
    “La vittoria contro Piacenza ci ha dato fiducia e cercheremo anche a Civitanova di proseguire nel nostro percorso di crescita, sarà una sfida dura contro una squadra piena di campioni anche se non ancora al massimo delle proprie potenzialità. Come sempre dovremo concentrarci sul nostro gioco, sarà importante lavorare bene in battuta e ricezione”.
    Gli arbitri del match
    Andrea Puecher di Padova e Ilaria Vagni di Perugia
    Incrocio numero 104
    Le squadre si sono confrontate 103 volte: la Cucine Lube ha vinto in 59 occasioni, i rivali si sono imposti in 44 sfide.
    Gli ex nei roster
    Simone Anzani a Modena nel 2018/19, Ivan Zaytsev a Modena nel biennio 2018/19-2019/20; Bruno Mossa De Rezende a Civitanova nel biennio 2018/19- 2019/20, Dragan Stankovic a Civitanova dal 2009/10 al 2018/19.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Ivan Zaytsev – 4 ace ai 400 (Cucine Lube Civitanova); Earvin Ngapeth – 2 muri vincenti ai 200 (Valsa Group Modena).
    In carriera: Mattia Bottolo – 12 punti agli 800 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire il match
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
    Live tv streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre) con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube – Valsa Group, curiosità statistiche e precedenti

    Cucine Lube Civitanova e Valsa Group Modena si ritroveranno faccia a faccia per lo scontro diretto numero 104. Come ogni anno si avvicina uno degli appuntamenti più attesi dai tifosi di entrambe le squadre. Il match dell’Eurosuole Forum è in calendario nella 3ª giornata di andata della SuperLega Credem Banca in programma domenica 16 ottobre (ore 18 diretta Rai Sport, Volleyball Tv e Radio Arancia). I precedenti vedono i biancorossi avanti con 59 vittorie, contro le 44 modenesi, frutto dei 220 set vinti dai cucinieri contro i 188 degli emiliani.
    Ben 30 anni di rivalità e agonismo
    Le due squadre si sono incrociate per la prima volta il 14 ottobre 1993: a Macerata si giocavano i Sedicesimi di Finale di Coppa Italia di Serie A1 e A2 1993/94 e la corazzata di Modena si impose in tre set contro una Lube ancora in A2. Tre anni dopo i cucinieri firmarono il primo successo sui gialloblù nella massima serie, in occasione della 9ª giornata di ritorno del torneo di A1 1996/97, prima dell’avvento del Rally Point System. Finì al tie break.
    La stagione 2021/22
    In epoca più recente, ovvero nella sorsa stagione, Civitanova e Modena si sono affrontate 2 volte. La Lube ha vinto il match di andata in regular season tra le mura amiche per 3-1 (22-25, 29-27, 25-19, 30-28) grazie a una rimonta soffertissima dopo un inizio con il freno a mano tirato. Nella sfida di ritorno gli emiliani hanno restituito il favore al PalaPanini riscattando il match dell’Eurosuole Forum in quattro set (25-21, 22-25, 25-20, 25-20).
    I record
    La partita dal punteggio più alto nella storia dei precedenti risale alla stagione 2017/18. In Gara 3 di Semifinale Play-off Scudetto, la Lube vinse 3-2 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche con i parziali di 27-25, 33-35, 25-16, 22-25, 21-19, per un totale di 248 punti.
    I cucinieri vantano anche uno scarto massimo complessivo di 25 punti contro Modena, ottenuto nell’8ª giornata di ritorno della SuperLega 2018/19, con i parziali di 25-17, 25-14 e 25-19. Modena, invece, è riuscita a ottenere una differenza favorevole di 24 punti, conquistata ben 27 anni fa: era la prima volta che la Lube affrontava la squadra più titolata d’Italia in massima serie nel campionato 1995/96 e gli emiliani vinsero con i parziali di 15-9, 15-7 e 15-5.
    Modena, inoltre, ha vinto un set contro i biancorossi per 25-11, in occasione di Gara 2 di Semifinale Play Off 2002/03: è stato il secondo parziale della gara poi vinta da Modena per 3-1. La Lube in tempi più recenti ha vinto un set per 12-25, esattamente il terzo della Semifinale di Del Monte® Coppa Italia 2014/15 giocata al PalaDozza di Bologna e vinta da Modena rimontando i cucinieri dall’1-2 (25-19, 23-25, 12-25, 25-23, 15-11).
    Numerosi i set combattuti nella storia dei precedenti. Gli emiliani hanno vinto per due volte un parziale per 33-35: nel primo set dell’8a di ritorno del campionato 2010/11 in casa della Lube nella partita poi vinta per 3 a 0 e nel secondo set di Gara 3 delle Semifinali Play Off 2017/18, anche se in quel caso i biancorossi poi s’imposero al tie break. Sul fronte opposto, Civitanova ha vinto un set per 34-32, ovvero il 3° e ultimo della trionfale gara 3 di Semifinale Play Off 2013/14, quando la Lube si impose in tre set (25-20, 25-20 e 34-32). LEGGI TUTTO