More stories

  • in

    Eczacibasi, Dinamo Mosca e VakifBank ancora a segno

    Di Redazione
    Tre squadre ancora imbattute (oltre alla già qualificata Conegliano) dopo la quarta giornata della fase a gironi di Champions League femminile: si tratta dell’Igor Gorgonzola Novara, che ha superato in 4 set la Dinamo Kazan, del VakifBank Istanbul e dell’Eczacibasi VitrA Istanbul. Ben diverso però il percorso delle due squadre turche: nella Pool D, proprio come all’andata, la squadra di Motta ha dovuto sudare fino al tie break per battere l’Allianz MTV Stuttgart. Entusiasmante la sfida tra Tijana Boskovic, autrice di 37 punti con 5 muri vincenti, e Krystal Rivers, arrivata a quota 40.
    Il Vakif, invece, non ha avuto problemi a imporsi in tre set sul LKS Commercecon Lodz: titolarissime in campo e prestazione da incorniciare per la squadra di Guidetti, con 21 punti di Haak. Le polacche sono state così superate al secondo posto della Pool C dall’ASPTT Mulhouse, vittorioso per 3-1 su un combattivo Maritza Plovdiv (17 centri dell’altra Haak, Anna). Nel girone dell’Eczacibasi, invece, la Dinamo Mosca ha stravinto il derby con le padrone di casa della Lokomotiv Kaliningrad, che si sono presentate senza 5 titolari (tra cui Dijkema e Lippmann) per non meglio precisati “problemi di salute”.
    Nel girone di Novara, il Chemik Police ha mantenuto intatte le sue possibilità di qualificazione grazie al 3-0 sul VK UP Olomouc, con 6 muri punto di Agnieszka Kakolewska: un risultato che di fatto elimina dalla competizione la Dinamo Kazan. Il gruppo più equilibrato si conferma invece quello di Scandicci e Busto Arsizio: la vittoria per 3-2 delle farfalle e quella con lo stesso punteggio dell’SSC Palmberg Schwerin sul Developres SkyRes Rzeszow (27 punti di Lina Alsmeier) tengono apertissima la corsa alla qualificazione, con le sole polacche già fuori dai giochi.
    LA SITUAZIONE
    POOL ARisultati: Savino Del Bene Scandicci-Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (18-25, 25-21, 14-25, 25-18, 10-15); SSC Palmberg Schwerin-Developres SkyRes Rzeszow 3-2 (25-18, 22-25, 23-25, 26-24, 15-7). Classifica: Scandicci 3 vittorie (9 punti); Schwerin 3 (8); Busto Arsizio 2 (5); Rzeszow 0 (2). Prossimi turni: Rzeszow-Busto A. oggi ore 17; Schwerin-Scandicci oggi ore 20; Rzeszow-Scandicci 4/2 ore 17; Busto A.-Schwerin 4/2 ore 20.
    POOL CRisultati: LKS Commercecon Lodz-VakifBank Istanbul 0-3 (21-25, 19-25, 20-25); Maritza Plovdiv-ASPTT Mulhouse 1-3 (23-25, 25-22, 22-25, 22-25). Classifica: VakifBank 4 vittorie (12 punti); Mulhouse 2 (6); LKS 2 (5); Maritza 0 (1). Prossimi turni: Mulhouse-VakifBank oggi ore 18; Maritza-LKS oggi ore 20.30; VakifBank-Maritza 4/2 ore 18; Mulhouse-LKS 4/2 ore 20.30.
    POOL DRisultati: Allianz MTV Stuttgart-Eczacibasi VitrA Istanbul 2-3 (32-30, 23-25, 25-22, 14-25, 9-25); Dinamo Mosca-Lokomotiv Kaliningrad 3-0 (25-20, 25-13, 25-23). Classifica: Eczacibasi 4 vittorie (10 punti); Dinamo Mosca 2 (6); Stuttgart e Lokomotiv 1 (4). Prossimi turni: Dinamo Mosca-Stuttgart oggi ore 15; Lokomotiv-Eczacibasi oggi ore 18; Eczacibasi-Dinamo Mosca 4/2 ore 15; Lokomotiv-Stuttgart 4/2 ore 18.
    POOL ERisultati: Igor Gorgonzola Novara-Dinamo Ak-Bars Kazan 3-1 (30-28, 22-25, 25-22, 25-20); VK UP Olomouc-Grupa Azoty Chemik Police 0-3 (12-25, 23-25, 17-25). Classifica: Novara 4 vittorie (11 punti); Chemik 3 (10); Dinamo Kazan 1 (3); Olomouc 0 (0). Prossimi turni: Olomouc-Novara oggi ore 17.30; Chemik-Dinamo Kazan oggi ore 20.30; Dinamo Kazan-Olomouc 4/2 ore 17.30; Chemik-Novara 4/2 ore 20.30.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: ennesima vittoria del VakifBank, Nilüfer al quarto posto

    Di Redazione
    Triplice 3-0 nei recuperi della Sultans League turca: festeggiano la capolista VakifBank, il Nilüfer e il PTT. Per la squadra di Giovanni Guidetti la diciannovesima vittoria in campionato (su 20 gare) arriva senza troppe difficoltà contro il Sariyer: 25-16, 25-18, 25-16 i parziali, con 17 punti di Gabi e 13 di Isabelle Haak, schierata soltanto nei primi due parziali.
    Prezioso invece il successo del Nilüfer (27-25, 25-15, 25-20) sul campo del Kuzeyboru: il terzo successo consecutivo di Sarah Wilhite (altri 24 punti) e compagne vale il sorpasso al quarto posto ai danni del Galatasaray. Il PTT, infine, continua a inseguire la qualificazione ai playoff grazie alla facile vittoria (25-19, 25-14, 25-15) sul Beylikduzu.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Vakif chiude a punteggio pieno, Cuccarini batte Salvagni

    Di Redazione
    Sembrano già definite le gerarchie della Pool C di Champions League femminile dopo il girone di andata disputato a Plovdiv. Come prevedibile il Vakifbank non ha avuto problemi a chiudere a punteggio pieno: l’ultima partita contro il Maritza Plovdiv è stata una passeggiata per la squadra di Guidetti, che dopo aver vinto i primi due set con irrisoria facilità si è rilassata eccessivamente nel terzo, rifacendosi però ampiamente nel quarto. 11 ace (4 di Rasic), 12 muri-punto, 21 punti di Isabelle Haak e 11 di una giocatrice (Gozde Yilmaz) mai partita titolare, sono i numeri impressionanti delle turche.
    Insomma, in vista del ritorno a Lodz (2-4 febbraio) si gioca soprattutto per il secondo posto, e in questo senso appare nettamente favorito proprio il LKS Commercecon Lodz, che nello scontro diretto ha piegato l’ASPTT Mulhouse con un netto 3-0. La squadra di Cuccarini, pur chiudendo con parziali risicati, è sempre stata avanti nel punteggio rispetto a quella di Salvagni, sbagliando molto meno (malgrado una ricezione ballerina) e dimostrando maggior solidità a muro (4 vincenti di Nadia Ninkovic).
    Più equilibrata la Pool E, in cui la vittoria al tie break di Novara sul Chemik lascia aperti tutti gli scenari in vista del ritorno in Polonia (sempre dal 2 al 4 febbraio). Anche perché la Dinamo Kazan, che ieri ha salvato almeno l’onore battendo per 3-0 il VK UP Olomouc con 20 punti della giovane Arina Fedorovtseva, non può certo essere quella vista in campo al PalaIgor.
    POOL CRisultati: VC Maritza Plovdiv-ASPTT Mulhouse 0-3 (17-25, 19-25, 13-25); LKS Commercecon Lodz-VakifBank Istanbul 0-3 (23-25, 17-25, 22-25); Maritza Plovdiv-LKS Lodz 2-3 (18-25, 25-20, 25-20, 17-25, 10-15); Mulhouse-Vakifbank 0-3 (18-25, 16-25, 18-25); Mulhouse-LKS Lodz 0-3 (20-25, 23-25, 20-25); Vakifbank-Maritza Plovdiv 3-1 (25-9, 25-10, 23-25, 25-16). Classifica: Vakifbank 3 vittorie (9 punti), LKS 2 (5), Mulhouse 1 (3), Maritza 0 (1). Prossimo turno: a Lodz (Polonia) dal 2 al 4 febbraio 2021.
    POOL ERisultati: Igor Gorgonzola Novara-Dinamo Ak Bars Kazan 3-0 (25-19, 25-22, 25-13); VK UP Olomouc-Grupa Azoty Chemik Police 0-3 (18-25, 19-25, 18-25); Olomouc-Novara 0-3 (17-25, 25-27, 20-25); Chemik Police-Dinamo Kazan 3-0 (25-21, 25-22, 25-18); Dinamo Kazan-Olomouc 3-0 (25-18, 25-17, 25-20); Novara-Chemik Police 3-2 (27-25, 25-22, 21-25, 21-25, 15-6). Classifica: Novara 3 vittorie (8 punti), Chemik 2 (7), Dinamo Kazan 1 (3), Olomouc 0 (0). Prossimo turno: a Police (Polonia) dal 2 al 4 febbraio 2021.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Fa incetta di premi negli USA il documentario su Gözde Kirdar

    Di Redazione
    “Gözde the Fighter“: questo il titolo del documentario su Gözde Kirdar, fuoriclasse e storica condottiera del VakifBank ritiratasi dall’attività agonistica nel 2018, che sta facendo incetta di premi nei festival degli Stati Uniti e del Canada. Il cortometraggio di Ahmet Mert Yavuz ha infatti ricevuto il riconoscimento come miglior film sportivo al NYIFA, il New York International Film Awards, e agli Oniros Film Awards, sempre nella città americana; è inoltre stato selezionato ufficialmente per il Montreal Independent Film Festival e per il Venice Shorts Film Fest.
    Il documentario, della durata di 25 minuti, ha richiesto quasi 2 anni di lavorazione: è stato ultimato nel 2019 e proiettato per l’ultima volta durante la cerimonia di addio al volley della giocatrice, la cui maglia numero 2 è stata ritirata dalla squadra di Istanbul. Il film include interviste a tutti i familiari di Gözde, al marito Alessandro Bracceschi, all’allenatore Giovanni Guidetti e a molte delle storiche compagne di squadra e di nazionale, da Milena Rasic a Naz Aydemir.
    (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche il VakifBank ha fatto 30: imbattute dal 2 novembre 2019

    Di Redazione
    Una squadra da record anche nel campionato turco: oltre all’Imoco Volley di coach Santarelli, anche il VakifBank ha strappato il nastro delle trenta vittorie consecutive.
    La squadra di Istanbul, infatti, vince senza sosta dal 2 novembre 2019: su 30 vittorie, 24 arrivano da un punteggio diretto di 3-0, 5 match sono stati chiusi per 3-1 e solo in una partita il VakifBank è dovuto arrivare fino al tie break.
    Ciò significa che il VakifBank ha perso solo sette set e segnando 3.473 punti. In questa stagione, attualmente la squadra è l’unica a non aver registrato sconfitte all”interno del campionato turco.
    (Fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il VakifBank torna in campo ed è subito travolgente

    Di Redazione
    Non sembra proprio aver sofferto la quarantena il VakifBank Istanbul. Ferma ormai da diversi giorni per i numerosi casi di Covid-19 riscontrati tra giocatrici e staff, la squadra di Giovanni Guidetti è tornata in campo ieri per il primo dei tanti recuperi che la attendono, e ha travolto in tre set un’avversaria non certo di secondo piano come il Galatasaray (25-16, 25-21, 25-22). Con Bartsch non a referto e Haak in panchina, il Vakif ha comunque dato il meglio di sé al centro con una strepitosa Milena Rasic, autrice di 19 punti con il 59% in attacco.
    Il Vakif resta così imbattuto e a punteggio pieno nel campionato turco, seppure con 3 partite in meno rispetto alla capolista Eczacibasi. Tra venerdì e sabato si torna in campo per l’ottavo turno.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: l’Eczacibasi si prende una Supercoppa da brividi

    Foto Instagram Eczacibasi Spor Kulubu

    Di Redazione
    Passano i mesi e le stagioni, ma le sfide tra le grandi rivali Eczacibasi VitrA Istanbul e VakifBank Istanbul continuano a regalare spettacolo ed emozioni. Nella finale della Supercoppa di Turchia a imporsi sono le arancionere di Marco Aurelio Motta, che come lo scorso anno strappano alle concittadine il trofeo inaugurale dell’anno; ma, per riuscirci, Boskovic e compagne devono spendere tutte le loro energie, arginando una strepitosa rimonta che aveva portato il Vakif dallo 0-2 alla parità. Alla fine di un lungo testa a testa, durato fino al 10-10 del tie break, l’Eczacibasi ha la meglio per 3-2 (25-14, 25-22, 18-25, 25-27, 15-12).
    Al di là della strepitosa partenza, la formazione di Motta riesce a imporsi sulle giallonere usando proprio le loro armi preferite: la solidità in ricezione (51% di perfetta di squadra, con il libero Akoz al 60% e Baladin al 57%) e il muro (10 punti totali, 6 di una splendida Chiaka Ogbogu). Non che l’attacco faccia male: Tijana Boskovic, premiata come MVP, sigla meno punti di Isabelle Haak – 31 contro 35 – ma con una percentuale di efficacia ben superiore, il 63%. Dall’altra parte, la squadra di Guidetti – che non può contare su Rasic e dopo il primo set rinuncia anche a Gabi – sconta i troppi errori-punto, malgrado la discreta prova di Michelle Bartsch.
    Curiosamente, proprio durante la partita sui media turchi è rimbalzata la notizia (non ancora ufficiale) che Giovanni Guidetti avrebbe rinnovato il suo contratto con la Federazione turca: il tecnico italiano dovrebbe guidare la nazionale femminile ancora per un anno, con un’opzione per i tre successivi.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: tutte le grandi a segno, Rykhliuk dà spettacolo

    Di Redazione
    Nessuna sorpresa nel primo turno di Coppa di Turchia femminile: tutte le “big” del campionato vincono senza problemi. L’Eczacibasi regola in tre set il Kuzeyboru, il THY – con una Karakurt che piazza subito 6 ace – domina la sfida con il Besiktas e il Galatasaray, trascinato da una scatenata Olesia Rykhliuk (24 punti con il 49% in attacco e 5 muri), si sbarazza del Kale Spor. Solo il VakifBank cede un set contro il piccolo Ilbank, ma va considerato che Guidetti lascia fuori Bartsch, Gabi, Gunes e per buona parte della gara anche Haak.
    Negli altri due incontri di giornata l’Aydin supera per 3-0 il Karayollari (19 punti di Vasilantonaki) e il Nilüfer, dopo un brutto inizio, rimonta con una certa facilità e batte per 3-1 il PTT (Willow Johnson superstar con 22 punti, bene Emily Maglio). A riposo il Fenerbahce, che avrebbe dovuto giocare con il Sariyer, colpito da un focolaio di coronavirus: le gialloblu debutteranno oggi contro il Besiktas.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO