More stories

  • in

    F1, Le gomme scelte da Pirelli per i Gp a Baku, Miami e Imola

    Per il fine settimana di gara in Azerbaigian dal 28 al 30 aprile e a Miami dal 5 al 7 maggio, Pirelli ha scelto di confermare la stessa selezione di mescole usate nei rispettivi Gran Premi dell’anno scorso. A Imola invece, dal 19 al 21 maggio, il tris sarà più morbido di quello utilizzato nella gara del 2022.

    Le gomme Pirelli per il Gp dell’Azerbaijan a Baku
    Sul circuito cittadino di Baku, i team potranno scegliere C3 come P Zero White hard, C4 come P Zero Yellow medium e C5 come P Zero Red soft. La selezione di mescole sarà la più morbida nella gamma Pirelli, che ben si adatta alle strette curve del centro cittadino combinate con i veloci rettilinei con punte di 340 km/h. La strategia più frequente per il Gran Premio dell’Azerbaigian è ad una sola sosta, anche se nel 2022 alcuni team hanno deciso di fermarsi per un secondo pitstop traendo vantaggio da una virtual safety car prima del termine della gara. Un anno fa, quando la gara si disputò all’inizio di giugno, il degrado termico è stato rilevante per via dell’elevata temperatura dell’asfalto.
    Le gomme Pirelli per il Gran Premio degli USA a Miami
    Tris di mescole centrali per il Gran Premio di Miami, che avrà C2 come P Zero White hard, C3 come P Zero Yellow medium e C4 come P Zero Red soft. Una scelta dunque all’insegna della versatilità per il tracciato che si sviluppa attorno all’Hard Rock Stadium e che conta 19 curve e tre lunghi rettilinei. La gara sul circuito cittadino può essere completata anche con una sola sosta, nonostante la strategia a due soste risultasse più veloce dalle simulazioni, come dimostrato l’anno scorso grazie alla buona gestione delle Medium che diversi piloti hanno montato come prima scelta. In Florida la variabilità delle condizioni meteorologiche sarà un fattore da tenere in considerazione, sia per la possibilità di pioggia che per il vento.

    Le gomme Pirelli per il Gp dell’Emilia Romagna a Imola
    Pirelli porterà per il Gran Premio dell’Emilia Romagna una selezione di mescole più morbida rispetto all’anno precedente, considerata anche la bassa severità del circuito e la ridotta usura dei pneumatici registrata nel 2022. La C3 verrà utilizzata com P Zero White hard, C4 come P Zero Yellow medium e C5 come P Zero Red soft. Nella gara di Imola si correrà per la prima volta un diverso formato di qualifiche che prevede per ciascuna sessione una sola tipologia di mescola utilizzabile. In Q1 le monoposto potranno montare solo set di Hard, in Q2 solo le Medium e le Soft saranno riservate alla Q3. Il cosiddetto “Alternative Tyre Allocation”, che sarà sperimentato anche in un altro fine settimana di gara oltre a quello dell’Emilia Romagna, ridurrà così da 13 a 11 i set di pneumatici disponibili per i team. Nella prima gara in Italia, verranno inoltre introdotte le nuove Cinturato Blue Full Wet, i primi pneumatici da bagnato Pirelli utilizzabili senza le termocoperte.
    Le gomme scelte da Pirelli per i primi sei Gran Premi F1 2023 LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, prosegue la marcia di Milwaukee ma Boston resta in scia

    NEW YORK (Stati Uniti) – Nel campionato di basket Nba è lotta serrata per la leadership a Est. Milwaukee resta in vetta conquistando la 16ª vittoria consecutiva contro Orlando (139-117); protagonista della serata Giannis Antetokounmpo che mette a segno 31 punti di fronte a un Banchero ancora una volta sotto tono: appena nove punti, con una percentuale al tiro non invidiabile. I Boston Celtics restano in scia della capolista superando Cleveland (117-113), così come non cede il passo Philadelphia che batte nettamente Miami per 119-96. continua la serie positiva di New York che fa suo il derby con Brooklyn (142-118) e allunga a sette gare la sua striscia. LEGGI TUTTO

  • in

    All Star Game, Antetokounmpo batte LeBron nella partita delle stelle Nba

    SALT LAKE CITY (Usa) – Una semplice apparizione, una presenza quasi impalpabile. Nella notte dell’All Star Game, Giannis Antetokounmpo e LeBron James restano in campo soltanto per pochi minuti: alla fine la squadra del greco ha vinto l’All-Star Game 2023 superando con il punteggio di 184-175 il team guidato dalla stella dei Lakers che incassa la prima sconfitta dopo cinque vittorie consecutive.
    Le stelle a mezzo servizio
    Il protagonista della serata a Salt Lake City è Jayson Tatum che infila 55 punti e viene nominato MVP della serata. LeBron James, alla sua 19ª partita delle stelle, è stato costretto ad uscire all’intervallo per un infortunio alla mano nel tentativo di stoppare un avversario. Pochi minuti anche per Antetokounmpo. La stella dei Milwaukee Bucks, dopo aver segnato i primi due punti del match, è tornato in panchina per un precedente infortunio al polso. LEGGI TUTTO

  • in

    Dilfer, Hentz, Rosenthal e Stone: primi nomi per la Pro Volleyball Federation

    Di Redazione

    Emergono i primi dettagli sulla Pro Volleyball Federation, la nuova lega professionistica femminile degli USA che prenderà il via a febbraio 2024. L’associazione – che ha tra i suoi testimonial nientemeno che il celebre cantante Jason Derulo – ha annunciato le prime due sedi che ospiteranno la manifestazione, Grand Rapids (Michigan) e Atlanta, e soprattutto alcune delle giocatrici che ne saranno protagoniste in campo. Il primo nome, quello dell’ex palleggiatrice di Perugia Tori Dilfer, non è certo una sorpresa: il padre Trent, per anni quarterback in NFL, è infatti uno dei fondatori della lega.

    Al fianco della regista californiana è già confermata anche la presenza di Morgan Hentz, libero tre volte campione NCAA con Stanford, di Jenna Rosenthal, esperta centrale classe 1995 già vista per due anni a Stoccarda, e dell’altra centrale Ronika Stone, ex Volero Le Cannet. Da notare che tutte e quattro le giocatrici “scritturate” dalla Pro Volleyball Federation hanno militato negli scorsi anni nell’altro campionato “pro” degli Stati Uniti, quello di Athletes Unlimited, che quest’anno si disputerà tra ottobre e novembre (quasi a dividersi tacitamente la scena con i competitor). Rosenthal, tra l’altro, parteciperà anche all’Exhibition Tour di Athletes Unlimited da marzo ad aprile.

    (fonte: Pro Volleyball Federation) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli USA prorogano al 10 aprile l’obbligo vaccinale per entrare nel paese per i non cittadini

    Il centrale di Indian Wells, California

    Arriva una notizia di una certa rilevanza dagli USA. Secondo quanto riportato dal giornalista della BBC Jamie Jenkins, gli USA hanno prorogato al 10 aprile 2023 l’obbligo di vaccinazione anti-Covid come requisito per entrare nel paese per i non cittadini statunitensi.
    Oltre alla prova di aver ricevuto una doppia dose di vaccino contro il virus, fino al 10 aprile prossimo potranno entrare negli USA anche coloro che mostreranno un’esenzione valida per motivi sanitari.
    Questa situazione può complicare non poco i piani per i tennisti non vaccinati, ai quali sarebbe quindi preclusa la partecipazione ai primi due Masters 1000 di primavera, Indian Wells e Miami, che si disputano tra marzo e i primi giorni di aprile.Ovviamente tra questi c’è Novak Djokovic, fermamente convinto nella sua scelta di non sottoporti alla vaccinazione anti-Covid.
    Ormai quasi tutti i paesi, incluso l’Australia – uno dei più “duri” nelle normative per contrastare la pandemia – hanno abbandonato l’obbligo vaccinale come requisito per l’ingresso nel Paese. Forse la situazione che si sta creando in Cina preoccupa le autorità sanitarie statunitensi, a tal punto da aver portato a questa scelta. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Usa: Tim Cook, il Ceo di Apple e la bandiera a scacchi più noiosa del mondo

    ROMA – Il Gran Premio degli Stati Uniti, diciannovesimo appuntaento stagionale della Formula 1, non ha regalato, almeno in testa, particolari sorpese. Max Verstappen si è portato a casa la vittoria senza troppi problemi, mentre sul podio con lui sono salite la Mercedes di Lewis Hamilton e la Ferrari di Charles Leclerc. La gara, nonostante il risultato arrivato come da pronostico, ha visto l’olandese autore di un gran finale in cui si è visto lo strapotere della Red Bull ormai evidente in questo finale di stagione.Guarda la galleryHamilton, campione di F1 e fashion: tutti i look più strani
    Tim Cook diventa un meme
    La prestazione del campione del mondo non sembra aver però emozionato Tim Cook, per l’occasione addetto allo sventolio della bandiera a scacchi sul circuito di Austin. In un’inquadratura trasmessa in diretta tv, infatti, si vede il Ceo di Apple mentre muove l’asta in maniera poco veemente, tanto da scatenare l’ilarità dei tanti appassionati di F1 presenti sui social, che hanno riempito la rete di numerose battute e meme.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO