More stories

  • in

    Busto Arsizio, due test match nella settimana dopo la Supercoppa

    Di Redazione
    Tornata nella nottata di domenica da Vicenza e dopo il riposo di lunedì, la Unet e-work Busto Arsizio ricomincia oggi a lavorare per una settimana che, seppur senza gare ufficiali, si presenta ricca di impegni. In particolare nel programma spiccano due allenamenti congiunti, giovedì pomeriggio a Novara e sabato pomeriggio a Casalmaggiore. Saranno le prime occasioni per vedere all’opera la neo arrivata Alexa Gray, che nel week-end è rimasta a Busto Arsizio a lavorare insieme al preparatore atletico Alessandro Mattiroli. Ancora a riposo invece Jordyn Poulter, che si sottoporrà a nuovi accertamenti clinici per il problema agli addominali. Appuntamento di gala invece venerdì sera alle 20 quando la squadra sarà presentata ufficialmente a sponsor, stampa e autorità allo Spazio Caroli 12 di Milano, una location multifunzionale pensata e realizzata da e-work spa e dalla Fondazione Pino Cova, nata nel 2018 in memoria del socio fondatore dell’agenzia per il lavoro main sponsor delle farfalle. Spazio Caroli 12 è un luogo speciale in cui attività ludiche e formative, all’interno del bistrot, della biblioteca e dell’area giochi, sono pensate per l’inclusione sociale e lavorativa di giovani in condizioni di emarginazione e disabilità fisica e psichica.
    Per Gennari e compagne sarà dunque una serata davvero speciale, presentata dall’attore, conduttore televisivo e regista Paolo Ruffini. Inizio ore 20, tutto anche in diretta sulla pagina ufficiale Facebook UYBA Volley: una doverosa trasmissione per i tanti tifosi biancorossi ancora a digiuno di pallavolo e della propria squadra del cuore.
    Ecco il programma completo della settimana per le farfalle:
    Lunedì 7/9 
    riposo 
    Martedì 8/9
    Pesi 9:00 – 12:00 
    16:30 – 19:00 All. Tecnico  
    Mercoledì 9/9
    9:00 – 12:00 Pesi  
    16:30 – 19:00 All. Tecnico  
    Giovedì 10/09
    Allenamento a Novara nel pomeriggio
    Venerdì 11/09
    9:00 – 12:00 Pesi  
    16:30 – 19:00 All. Tecnico  
    20:00 Presentazione uff. @Spazio Caroli 12 Milano 
    Sabato 12/09
    9:00 – 12:00 Pesi  
    Allenamento a Casalmaggiore nel pomeriggio
    Domenica 13/09 
    Libero 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, dominio senza fine. Un’altra Supercoppa per le Pantere

    Di Eugenio Peralta
    Piove sul bagnato a Vicenza. Questa volta, per fortuna, solo metaforicamente: l’Imoco Volley Conegliano si aggiudica ancora una volta la Supercoppa Italiana, la sua terza di fila, mettendo l’ennesimo trofeo in bacheca e confermandosi inavvicinabile anche nella nuova stagione. Intendiamoci: la partita, visto il disastro meteorologico della sera precedente, ha un valore tecnico relativo, e la Unet E-Work Busto Arsizio, sconfitta con un nettissimo 3-0, può contare su tutte le attenuanti di questo mondo. Ma la sensazione, al di là delle contingenze, è che il divario tra le “pantere” e le avversarie, tutte le avversarie, sia sempre più ampio e sempre più difficile da colmare.
    Sulla partita c’è davvero poco da dire: le gialloblu dominano in lungo e in largo per tutti e tre i parziali e anche quando accusano l’unico, piccolissimo passaggio a vuoto (2-5 nel terzo) vengono rimesse in gioco dagli errori avversari. Conegliano è devastante a muro (9 vincenti) e in difesa, con le rivali contenute a un misero 28% di efficacia. McKenzie Adams è di nuovo protagonista con 12 punti (55% in attacco) e top scorer a pari merito con Paola Egonu; Raphaela Folie – giustamente premiata come MVP – e Robin De Kruijf sono due alternative micidiali per la regia di Wolosz, e in ricezione De Gennaro e Sylla non corrono mai alcun rischio.
    La UYBA non ha gli strumenti né le forze per reagire: alcune giocatrici, come Escamilla e Stevanovic, sono visibilmente esauste. Fenoglio le prova tutte, mandando in campo la veterana Piccinini e la giovanissima Bulovic (23 anni di differenza tra le due!), ma non c’è nulla da fare: la palla non cade mai a terra, neanche con Mingardi (9 punti). Alla squadra biancorossa restano i rimpianti: come sarebbe andata con una vigilia “normale” e con Jordyn Poulter al suo posto in regia (senza parlare dell’assenza di Gray)? Forse allo stesso modo, ma nessuno può dirlo con certezza.
    [embedded content]
    Prendiamo quello che resta di buono di questo evento, irrimediabilmente danneggiato da mille difficoltà organizzative (alcune probabilmente evitabili): la 25° Supercoppa Italiana resta pur sempre il primo trofeo assegnato dallo sport italiano nella stagione 2020-2021, la trasmissione in diretta tv su Rai 2 e la presenza al palazzetto del ministro dello Sport Vincenzo Spadafora hanno un valore simbolico che va oltre le beghe politiche quotidiane. La speranza è che si tratti davvero di un segnale di ripartenza per un settore messo in ginocchio dall’emergenza sanitaria, aspettando di ritrovare anche quel pubblico la cui voce manca davvero tanto.
    LA CRONACA DELLA PARTITA
    Imoco Volley Conegliano-Unet E-Work Busto Arsizio 3-0 (25-16, 25-15, 25-15)Imoco Volley Conegliano: Caravello, Natalizia (L) ne, Gicquel 2, Butigan, De Kruijf 9, Folie 10, Omoruyi ne, De Gennaro (L), Adams 12, Gennari G., Wolosz 1, Sylla 9, Egonu 12, Fahr. All. Santarelli.Unet E-Work Busto Arsizio: Poulter ne, Olivotto 4, Gennari A. 6, Bonelli 1, Leonardi (L), Mingardi 9, Piccinini, Cucco ne, Stevanovic 2, Escamilla, Bulovic 1, Herrera Blanco 1. All. Fenoglio.Arbitri: Puecher e Piana.Note: incontro disputato a porte chiuse (circa 150 presenti). Conegliano: battute vincenti 5, battute sbagliate 13, attacco 54%, ricezione 67%-50%, muri 9, errori 22. Busto A.: battute vincenti 0, battute sbagliate 7, attacco 28%, ricezione 66%-49%, muri 2, errori 20. LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Supercoppa Italiana: Imoco Volley Conegliano-Unet E-Work Busto Arsizio 3-0 (LIVE)

    Di Eugenio Peralta
    Il PalaGoldoni di Vicenza ospita la finalissima della venticinquesima edizione della Supercoppa italiana femminile: l’Imoco Volley Conegliano campione in carica affronta l’Unet E-Work Busto Arsizio. La gara, che prenderà il via alle 21.15, è trasmessa in diretta televisiva su Rai 2.
    Segui gli aggiornamenti in tempo reale su Volley NEWS!
    Foto Rubin/LVF
    LA CRONACA – Manca lo scenario spettacolare di piazza dei Signori, pesano le difficoltà organizzative nel percorso di avvicinamento alla gara, ma a Vicenza l’atmosfera è comunque quella di una finale che conta: la Supercoppa Italiana è il primo trofeo nazionale assegnato nella nuova stagione sportiva. Un momento suggellato dalla presenza del ministro dello Sport Vincenzo Spadafora, che prima dell’inizio del riscaldamento incontra in campo le due finaliste e rivolge loro un messaggio di supporto da parte del Governo. Presente, tra le autorità, anche il sindaco di Vicenza Francesco Rucco. Non può mancare naturalmente l’esecuzione dell’inno nazionale, cantato per l’occasione da un tenore e un soprano accompagnati dal pianoforte.
    [embedded content]
    I SESTETTI – Nessuna sorpresa nello starting six di Conegliano, che ripropone Wolosz in diagonale con Egonu, De Kruijf e Folie al centro, Adams e Sylla schiacciatrici e De Gennaro libero. La UYBA risponde con Bonelli in regia, Mingardi opposto, Olivotto e Stevanovic al centro, Gennari ed Escamilla schiacciatrice, Leonardi libero. Gli arbitri sono Puecher e Piana.
    1° SET – Il primo punto della finale è un attacco out di Mingardi. Adams sigla il 2-0, ma l’attacco vincente di Mingardi e l’errore di Egonu valgono la parità immediata. Si continua punto a punto (4-3, 5-4) e Stevanovic vince il contrasto a rete con Wolosz. Il muro vincente di Folie su Mingardi (7-5) regala il break all’Imoco, che poi allunga fino al 9-5 sul servizio di Wolosz. Mingardi manda out il pallone dell’11-6 ed Escamilla la imita per il più 6 Conegliano; il servizio di Folie mette in difficoltà la UYBA e Fenoglio chiama time out sul 15-7. De Kruijf consolida il vantaggio gialloblu (17-8), Santarelli getta nella mischia Gennari e Gicquel, seguite da Caravello. Busto dà segnali di vita con Gennari (18-10), mentre entra la giovane Bulovic. Gicquel sigla il 20-11 prima di lasciare nuovamente il posto a Egonu. L’opposta azzurra è devastante in attacco per il 22-13, mentre Sylla pesta la linea (23-15). L’Imoco vola comunque al set point con De Kruijf (24-15) e chiude ancora con Egonu (25-16).
    2° SET – Ancora Conegliano sugli scudi con Adams e l’ace di Folie (3-0). Gran muro di De Kruijf sulla riga (4-1) e poi va a segno anche l’attacco in caduta della stessa olandese; Egonu non dà scampo con il servizio vincente del 6-1. Fenoglio corre ai ripari con l’ingresso di Piccinini, gli errori di Adams e Sylla concedono un po’ di respiro alla UYBA (7-4); poi però ancora Adams si fa perdonare con la pipe del 9-4. Folie fa il bello e il cattivo tempo sotto rete (12-5), anche se Mingardi riesce ad accorciare le distanze (12-7). Olivotto prova a reagire per le bustocche (14-9) ma Egonu è implacabile anche da seconda linea (16-9). Dentro anche Fahr insieme a Gennari e Gicquel, e proprio la centrale azzurra piazza un murone su Mingardi per il 18-11. Sylla partecipa alla festa con l’attacco del 20-12 e Folie rende il vantaggio incolmabile (22-12). Egonu si guadagna il set point sul 24-13, Mingardi annulla le prime due chance, ma ancora Paola le risponde per il 25-15.
    3° SET – Stavolta Folie sbaglia il servizio in apertura, ma rimedia subito Adams (1-1). In rete anche la battuta di Egonu e stavolta Herrera Blanco, appena entrata, ne approfitta per regalare il primo vantaggio a Busto (1-3). Altri due errori di Sylla ed Egonu permettono alla UYBA di allungare fino al 2-5; l’Imoco però riduce subito il distacco con un ace di De Kruijf (4-5), e Busto le dà una mano con l’errore di formazione del 6-6. Dopo un breve testa a testa, l’attacco out di Escamilla concede il 9-7 a Conegliano; al suo posto entra Bulovic. Folie e Adams allungano per le gialloblu, e la statunitense fa il vuoto a muro (12-7). Bulovic riesce ad accorciare le distanze (12-9), ma gli errori di Mingardi e Gennari e il “monster block” di De Kruijf dilatano il gap (15-9). Arrivano anche l’ace di Folie per il più 7 e il primo tempo vincente dell’olandese per il 18-10. Altro muro spettacolare di De Kruijf (19-10) e Adams porta il punteggio sul 20-11. Busto è in confusione, commette un altro errore di formazione e subisce punto anche su un’innocua difesa in bagher (22-12). Si vola veloci verso la chiusura con Sylla (23-14), e Folie conquista il match point (24-15). La chiusura arriva subito, sull’attacco out di Olivotto: 25-15. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Italiana: la semifinale UYBA-Novara riprenderà alle 11.30

    Di Redazione
    È fissato per le 11.30 l’orario di ripresa della semifinale di Supercoppa Italiana tra Unet E-Work Busto Arsizio e Igor Gorgonzola Novara, sospesa ieri per impraticabilità del campo a causa dell’umidità. Sono ancora in corso gli ultimi preparativi per l’allestimento del campo al PalaGoldoni di Vicenza, dove, secondo le ultime notizie, si dovrebbe disputare regolarmente anche la finalissima di stasera (ore 21.15).
    La gara riprenderà dal punteggio su cui si era interrotta: 1-1 nel conto dei set e 2-1 nel terzo parziale. LEGGI TUTTO

  • in

    Campo impraticabile a Vicenza: sospesa la semifinale tra Busto Arsizio e Novara

    Di Eugenio Peralta
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    È terminata con un clamoroso nulla di fatto la seconda semifinale della Supercoppa Italiana femminile: la gara tra Unet E-Work Busto Arsizio e Igor Gorgonzola Novara è stata sospesa nel corso del terzo set per l’assoluta impraticabilità del campo allestito in piazza dei Signori a Vicenza, divenuto una vera e propria trappola per le giocatrici in campo a causa dell’umidità. Dopo i numerosi scivoloni nel corso del secondo parziale, le due società hanno immediatamente chiesto la sospensione e gli arbitri Lot e Florian non hanno potuto fare altro che porre fine alla gara. Secondo le prime voci, da confermare, l’incontro riprenderà domani mattina alle 11 al PalaGoldoni.
    Al momento della sospensione le due squadre erano sul punteggio di 1-1: Novara aveva vinto il primo set per 23-25, Busto Arsizio si era aggiudicata il secondo per 25-18. LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA al completo: anche Alexa Gray è arrivata a Busto

    Di Redazione
    La Unet E-Work Busto Arsizio è finalmente al completo: nei prossimi giorni al gruppo di Marco Fenoglio si unirà anche la schiacciatrice canadese Alexa Gray, atterrata oggi a Malpensa e accolta dall’entusiasmo (virtuale) dei tifosi bustocchi. La nuova “farfalla” difficilmente potrà già essere a disposizione per la Final Four di Supercoppa Italiana a Vicenza, ma sarà comunque in grado di partecipare alla trasferta: il protocollo non prevede infatti la necessità di quarantena per le giocatrici provenienti dall’estero (è sufficiente l’esito negativo del tampone).

    ? Appena atterrata a Malpensa, Welcome!!!? Scrivi anche tu il primo saluto alla nuova farfalla Alexa #Gray! #pallavolo #volley Lega Pallavolo Serie A Femminile #picoftheday
    Pubblicato da UYBA Volley su Giovedì 3 settembre 2020

    (fonte: Facebook UYBA Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardi: “Novara è una squadra costruita benissimo”

    Di Redazione
    Il gran finale della Supercoppa 2020 in Piazza dei Signori a Vicenza è alle porte: sabato alle 21 la Unet e-work Busto Arsizio gioca la sua semifinale contro la Igor Gorgonzola Novara, vincente per 3-2 nel quarto di finale con il Bisonte Firenze.
    La formazione biancorossa trova dall’altra parte della rete tanto del suo recente passato con Stefano Lavarini sulla panchina piemontese e tre ex farfalle in campo: Washington, Bonifacio ed Herbots, titolari dal primo minuto. Novara schiererà poi al palleggio l’americana Hancock in diagonale con Elisa Zanette, prelevata da Mondovì (A2), Caterina Bosetti in banda e Stefania Sansonna come libero. La UYBA, che parte domani (venerdì) per Vicenza, inizierà con ogni probabilità con 6+1 visto con Chieri, vista l’indisponibilità di Alexa Gray, in arrivo proprio oggi (ore 16.35 a Malpensa) ma chiaramente ancora da inserire nel gruppo, anche in relazione ai protocolli anti-Covid.
    La gara si svolgerà a porte chiuse e dunque l’appuntamento per tutti i tifosi è in tv: si comincia alle 18 con la prima semifinale tra Conegliano e Scandicci, alle 21 le farfalle. Tutto su RaiSport+ HD. Ampio spazio anche sui social biancorossi con live del prematch sulla pagina Facebook UYBA, Set-Alert & More nelle stories di Instagram UYBA.
    Giulia Leonardi presenta così la partita: “Veniamo dalla gara contro Chieri in cui eravamo un po’ tese per l’esordio e non abbiamo potuto esprimere il nostro miglior gioco, anche perchè non avevamo disputato amichevoli pre-season. Sono però soddisfatta dello spirito che ha mostrato il gruppo e di come ha saputo reagire alle difficoltà. Ora andiamo a Vicenza, sarà particolare giocare all’aperto, è la prima volta per me, escludendo il beach volley: ci troviamo di fronte Novara e tanto del nostro passato: sono sicura che all’inizio sarà emotivamente strano vedere dall’altra parte della rete Herbots, Washington, Bonifacio e Lavarini e credo che anche per loro valga la stessa cosa. La Igor è una squadra costruita benissimo e sinceramente credo che sulla carta sia più forte di come siamo noi attualmente; dovremo affrontarla libere da pensieri, più sciolte rispetto al match con Chieri, cercando di aggredirla da subito, anche mentalmente”.
    Unet e-work Busto Arsizio consiglia l’hashtag #UYBAnovara
    La guida alla partita – Semifinale Supercoppa
    Unet e-work Busto Arsizio – Igor Gorgonzola Novara
    Sabato 5 settembre 2020, Piazza dei Signori – Vicenza
    Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 13 Cucco, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Fenoglio, 2° Marco Musso.
    Igor Gorgonzola Novara: 3 Populini, 4 Herbots, 5 Napodano, 6 Zanette, 7 Battistoni, 9 Bosetti, 10 Chirichella, 11 Sansonna, 12 Hancock, 13 Bonifacio, 15 Washington, 17 Smarzek, 19 Daalderop. All. Lavarini, 2° Baraldi
    Media:Diretta tv Rai Sport+ HDPregara live su Facebook UYBASet – alert and mode su Insta Stories UYBA
    Supercoppa, programma Final Four
    Semifinali, sabatoore 18 Imoco Conegliano – Savino Del Bene Scandicciore 21 Unet e-work Busto Arsizio – Igor Gorgonzola Novara
    Domenica ore 21.05: finalissima
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mingardi: “Con Chieri vincere non era scontato. Sono il soldato scelto di Fenoglio”

    Foto Facebook UYBA Volley

    Di Redazione
    Busto Arsizio entra nel vivo della stagione 2020/2021. Dopo lo stop forzato a causa del coronavirus, la squadra delle farfalle esordisce battendo Chieri e assicurandosi un pass per le Final Four di Supercoppa Italiana a Vicenza. Le impressioni del match di Camilla Mingardi, a La Gazzetta dello Sport.
    “Sono contenta per questa vittoria perché era un risultato non così scontato. A differenza di Chieri, non avevamo ancora giocato gare ufficiali e per noi questa partita era una scoperta”.
    Le difficoltà sono state molte. Ve lo aspettavate?“Non siamo ancora al meglio ma il bel gioco non contava. Il nostro obiettivo erano le Final Four di Vicenza e quello è arrivato. Partiamo da questo risultato per crescere. È solo l’inizio”.
    L’impressione è che Busto Arsizio sia costruita intorno ai colpi di Mingardi. È lei la prima scelta offensiva di questasquadra.“Percepisco tanta fiducia in me. Con Fenoglio sono sulla stessa lunghezza d’onda. Sono il suo soldato scelto”.
    Per lei è stata la prima partita ufficiale della stagione. Una gioia vissuta senza il calore dei tifosi.“Giocare senza pubblico è un contesto veramente strano, particolare ma necessario”.
    Ora l’appuntamento è per la semifinale di sabato a Vicenza. Non ha mai giocato all’aperto?“Sono curiosa di provare. Lancerò il pallone per la battuta e vedrò le stelle. Sarà speciale”.
    Guarderà le stelle ed esprimerà un desiderio?“Assolutamente sì,è quello di raggiungere una convocazione per Tokyo. Ci credo e continuerò a inseguire questa possibilità. Ho scelto Busto Arsizio anche per questo. C’è la possibilità di mettere a posto molti tasselli del puzzle e raggiungere un grande traguardo“. LEGGI TUTTO