More stories

  • in

    La settimana delle farfalle di Busto

    Di Redazione
    Settimana atipica per la Unet e-work Busto Arsizio che, dopo la vittoria di domenica con Trento, ha riposato ieri e si rimette al lavoro oggi (martedì) con uno sguardo lungo verso la prossima gara, in programma tra 8 giorni, mercoledì 14 a Brescia.
    Domenica 11 le farfalle osserveranno infatti il loro turno di riposo e ne approfitteranno per migliorare le intese. Con l’infortunio di Poulter, coach Fenoglio tiene “calda” Asia Bonelli, giovane regista che si è già fatta le ossa in questa prima parte di stagione per sopperire agli infortuni dell’americana.
    Per Poulter gli esami svolti ieri hanno purtroppo evidenziato una ha una frattura della base del V metatarso del piede destro con lesione di un legamento. Tempi di recupero, purtroppo, non brevi. Alla sfortunata Jordyn, da parte di tutte le compagne e della società, vanno i più calorosi auguri per una guarigione che, seppur non rapida, sia definitiva. Il club biancorosso sta nel frattempo valutando diverse opzioni per aggregare al gruppo una seconda palleggiatrice a far coppia con Bonelli.
    Questo il programma di allenamenti per Gennari e compagne:
    Lun 5/10
    Libero
    Mar 6/10
    9:00 – 12:00 pesi
    16:30 – 19:00 all. tecnico
    Mer 7/10
    9:00 – 12:00 pesi
    16:30 – 19:00 all. tecnico
    Gio 8/10
    16:00 – 18:30 all. tecnico
    Ven 9/10
    9:00 – 12:00 pesi
    16:30 – 19:00 all. tecnico
    Sab 10/10
    Libero
    Dom 11/10
    16:30 – 19:00 all. tecnico
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In campo anche Poulter e Faucette nel test match tra UYBA e Bergamo

    Di Redazione
    Continua la preparazione della Unet E-Work Busto Arsizio in vista del match di domenica con Trento. La formazione di Marco Fenoglio ha svolto ieri pomeriggio alla E-work Arena un allenamento congiunto con la Zanetti Bergamo: 4 i set disputati (i primi tre con rotazioni fisse e palla di conferma fino al 12 e poi regolari, il quarto “normale”), tutti e quattro conquistati dalla UYBA. Le biancorosse hanno giocato per la prima volta con Jordyn Poulter in regia: buoni i segnali arrivati dalla palleggiatrice USA, che dovrebbe dunque essere regolarmente in campo domenica contro la Delta Despar.
    Fenoglio ha giocato con la citata Poulter in diagonale con Mingardi, Olivotto e Stevanovic al centro, Gennari e Gray in banda, Leonardi libero. Dal terzo set girandola di cambi con Herrera Blanco dentro per Stevanovic e la coppia Escamilla-Piccinini in banda. Da segnalare i 22 punti di Camilla Mingardi, i 10 di Jovana Stevanovic (82% offensivo), i 17 di Alexa Gray in due set (54%). Bene anche Giulia Leonardi, con il 71% di ricezione positiva, e gli ingressi di Escamilla (53% offensivo) ed Herrera Blanco (4 i muri per lei). Per Bergamo, che ha schierato in avvio nel ruolo di opposto l’ex di turno Faucette, sono state Enright (15) e Lanier (14) le migliori.
    Continuano intanto le prevendite per il match di domenica: biglietti disponibili online oppure presso il punto vendita Bar Savoia di Busto Arsizio.
    Unet E-Work Busto Arsizio-Zanetti Bergamo 4-0 (25-19, 25­-15, 25­-21, 25-­20)Unet E-Work Busto Arsizio: Poulter 2, Mingardi 22, Stevanovic 10, Olivotto 8, Gray 17, Gennari 7, Leonardi (L), Bonelli, Herrera Blanco 9, Escamilla 9, Piccinini 4, Cucco (L2). N.e. Bulovic. All. Fenoglio. Battute errate 14, vincenti 4, muri: 12.Zanetti Bergamo: Valentin 3, Faucette 10, Moretto 8, Mio Bertolo 3, Enright 15, Lanier 14, Fersino (L), Dumancic 4, Luketic 6, Prandi 1, Marcon 1, Loda 4. N.e. Faraone. All. Turino. Battute errate 13, vincenti 3, muri: 4.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parità nell’allenamento congiunto tra Busto Arsizio e Casalmaggiore

    Di Redazione
    Ottima occasione ancora una volta per le ragazze di coach Parisi di testare le proprie intese, questa volta alla E-Work Arena di Busto Arsizio in un allenamento congiunto, giocato a tipologia mista, dal buon livello di ritmo e di gioco. Allenamento personalizzato precauzionale per Stufi e Melandri, si rivede a bordo del campo in ripresa Marianna Maggipinto, Liset Herrera Blanco ha fatto coppia con Ciarrocchi, in grande spolvero, nel reparto centrale. Ora gli occhi sono già puntati alla sfida di sabato sera al PalaRadi di Cremona, l’esordio tra le mura amiche di Stufi e compagne, contro la Despar Trentino Volley nella gara valida per la seconda giornata di Serie A1 Femminile.
    Si gioca partendo dallo zero a zero ma con la palla di conferma del punto e freeball. La prima frazione parte in equilibrio con le rosa leggermente avanti sotto buoni colpi di Vasileva e Montibeller, Busto però dalla sua non molla con una rientrante Gennari in buona forma. Bel mani out di Vasileva su Stevanovic che manda le rosa sull’11-10 e super muro di Ciarrocchi su Gennari che allunga. Si continua a lottare ogni punto con la Vbc che mantiene il vantaggio di un paio di punti, gran muro di Montibeller e Casalmaggiore si porta sul 22-19. Di qualità anche il lungolinea di Montibeller che manda le sue al set point, sfruttato dall’ace di Vasileva, 25-20.
    Nella seconda frazione Busto parte avanti ma il muro di Ciarrocchi su Mingrardi è fermo, il primo tempo poi della centrale viterbese conferma il punto, 1-2, e il suo ace seguente pareggia i conti: Michi is on fire! Il mani out di Vasileva mette in confusione la difesa bustocca, e la pipe di Partenio è efficace, 5-5. A metà della frazione si inizia a giocare normalmente. Ciarrocchi, sempre ben posizionata, ferma prima Stevanovic e sigla il 10-9 Casalmaggiore e poi Escamilla confermando il punto, si continua sulla linea dell’equilibrio. Busto inizia a spingere di più e si porta sul 14-12, così coach Parisi chiama time out. Stevanovic nel suo fondamentale migliore, la fast, trova il 21-19, Partenio mura Mingardi e accorcia. Casalmaggiore poi si porta sul set pint 24-22, ma Bonelli annulla con un ace e Gray pareggia i conti. Montibeller sfrutta il mani out ma Mingardi pareggia ancora i conti, bel ritmo. Busto passa avanti e la palla out di Vasileva chiude 27-25 per le Bustocche.
    Nella terza frazione coach Parisi inserisce Vanzurova, Bajema e Kosareva per Montibeller, Vasileva e Partenio. Si ritorna a giocare con la palla di conferma e la freeball. Continua il filone d’equlibrio visto sinora, Bajema svetta e riesce a mettere a terra il pallone del potenziale 3-4 ma il punto poi non viene confermato nell’azione seguente, è il mani out di Vanzurova a portare le rosa sul 3-4. Busto spinge e si porta sull’8-4 forte del buon turno di battuta, Kosareva trova il potenziale 5-8 ma non viene confermato. Le Farfalle, con ancora il sestetto iniziale a parte il cambio Gray-Gennari, mantengono il piede ben saldo sull’acceleratore e si portano sul 19-9. Le rosa spingono e si portano sul 16-23 e, dopo un’azione ricca di salvataggi, Bajema accorcia con un tocco intelligente. E’ Busto però a chiudere 25-17.
    Nella quarta frazione coach Parisi mantiene il sestetto della terza frazione così come coach Fenoglio, si gioca a volley canonico, Busto apre con un ace, Vanzurova pareggia con una diagonale. Bajema fa valere i suoi centimetri e ferma Stevanovic, 3-2. E’ ancora Bajema a mettere a terra il pallone, questa volta è quello del quattro pari, per poi allungare con un ace, great job Kara, Kosareva non resta a guardare e fa 6-4, ma Bajema sigla un altri due ace, 8-4, ottimo momento Vbc. Gran giocata tra Herrera e Bajema in pipe ed è 10-6 Casalmaggiore. Bajema è scatenata, parallela a tutto braccio e si va sul 14-9. Casalmaggiore poi chiude 15-9 la quarta frazione divenuta tie break.
    UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO – VBC ÈPIÙ CASALMAGGIORE: 2-2 (20-25 / 27-25 / 25-17 / 9-15)
    Uyba: Olivotto 10, Gennari 6, Bonelli 3, Gray 13, Leonardi (L), Mingardi 20 , Stevanovic 11, Escamilla 11. Non entrate: Poulter, Piccinini, Cucco (L), Bulovic. All. Fenoglio-Musso
    Vbc: Partenio 8, Sirressi (L), Bonciani 1, Montibeller 16, Vanzurova 8, Ciarrocchi 9, Bajema 15, Vasileva 9, Kosareva 4, Herrera Blanco 1. All. Parisi-Piazzese
    STARTING SIXUyba: Gennari, Escamilla, Bonelli, Mingardi, Olivotto, Stevanovic, Leonardi (L)Vbc: Ciarrocchi, Herrera Blanco, Bonciani, Montibeller, Vasileva, Partenio, Sirressi (L).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fenoglio: “Andiamo a Monza e ce la giochiamo”

    Di Redazione
    Il via ufficiale della stagione c’è già stato, con la due giorni di Supercoppa a Vicenza, ma l’appuntamento che tutti i tifosi di pallavolo aspettano da tanti mesi è l’inizio del campionato. L’attesa è finita perchè questo week-end la Serie A1 ricomincia e, nonostante le tante problematiche relative al Covid, promette di emozionare e stupire i tantissimi suoi appassionati.
    La rinnovatissima Unet e-work Busto Arsizio aprirà le danze sabato, nell’anticipo televisivo delle 20.30 sul campo della Saugella Monza. Non un avvio semplice per le farfalle, ancora senza Poulter, che tuttavia non hai mai smesso di allenarsi, seppur senza forzare alcuni movimenti (oggi nuova risonanza di controllo agli addominali) e con Gennari e Gray non al meglio, contro una delle squadre meglio allestite e più ambiziose del torneo.
    Coach Fenoglio, che ha potuto testare le intese nel test match di ieri sera alla e-work arena con Novara, dovrebbe schierare in avvio Bonelli al palleggio in diagonale con Mingardi, Olivotto e Stevanovic al centro, Escamilla e Gennari in banda, Leonardi libero. In allerta Piccinini, che potrebbe iniziare la gara se la capitana non dovesse recuperare completamente dal risentimento al ginocchio.
    La squadra affida da questa stagione a coach Gaspari, reduce da due anni a Casalmaggiore, dovrebbe presentarsi con l’amatissima ex Alessia Orro al palleggio, in diagonale con la belga Van Hecke (prelevata da Cuneo), al centro la super coppia Heyrman – Danesi, in banda l’altra ex Meijners e la tedesca Orthmann, libero Beatrice Parrocchiale. In panchina col numero 99 un’altra ex farfalla: Beatrice Negretti.
    La partita si svolgerà a porte chiuse e dunque l’appuntamento per tutti i tifosi è in tv: alle 20.30 live su RaiSport+ HD. Ampio spazio anche sui social biancorossi con live del prematch sulla pagina Facebook UYBA, Set-Alert & More nelle stories di Instagram UYBA.
    Coach Marco Fenoglio presenta così la partita: “Non è stato semplice giocare contro Novara ieri sera perchè il giorno prima abbiamo svolto un allenamento molto duro. Si è visto che le ragazze lo hanno accusato, ma era l’unico giorno in cui potevo programmare un carico importante. Arriviamo all’esordio bene, il lavoro che doveva essere fatto è stato fatto, in questi ultimi due giorni ci focalizzeremo più sugli aspetti tattici. Vediamo di arrivare nella migliore condizione psicofisica possibile, giocheremo contro una squadra di gran livello. Sarà una partita tosta per noi: Monza è stata costruita per arrivare fino in fondo, la metto insieme a Scandicci e Novara tra le principali antagoniste di Conegliano, che come abbiamo già detto tante volte è un gradino sopra tutte. Noi arriviamo da un buon periodo, da una Supercoppa dove abbiamo fatto il nostro dovere e forse anche qualcosa in più, andiamo a Monza e ce la giochiamo”.
    Unet e-work Busto Arsizio consiglia l’hashtag #monzaUYBA
    La guida alla partita – Campionato, 1a giornata di andata
    Saugella Monza – Unet e-work Busto Arsizio
    Sabato 19 settembre 2020, Arena di Monza – ore 20.30
    Saugella Monza: 3 Carraro, 4 Squarcini, 5 Heyrman, 7 Van Hecke, 8 Orro, 10 Begic, 11 Danesi, 12 Orthmann, 14 Meijners, 16 Obossa, 18 Davyskiba, 20 Parrocchiale, 99 Negretti. All. Gaspari, 2° Parazzoli.
    Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 13 Cucco, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Fenoglio, 2° Marco Musso.
    Media:
    Diretta tv Rai Sport+ HD
    Pregara live su Facebook UYBA
    Set – alert and mode su Insta Stories UYBA
    Il programma della 1a giornata di campionato (domenica ore 17)
    Conegliano – Casalmaggiore
    Monza – Busto A. (sabato ore 20.30)
    Bergamo – Scandicci
    Firenze Cuneo (domenica ore 16)
    Perugia – Chieri (sabato ore 20)
    Trento – Brescia (domenica ore 18)
    Riposa: Novara
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara si impone per 0-3 nell’amichevole a Busto contro le farfalle

    Di Redazione
    Vittoria convincente per la Igor Volley di Stefano Lavarini nel test-match disputato nel pomeriggio a Busto Arsizio.
    Le azzurre si sono imposte per 0-3 sul campo delle lombarde, mantenendo il vantaggio praticamente sempre, dopo un primo break favorevole alle padrone di casa nel corso del primo set (8-5). Da lì in poi il risultato non è di fatto mai stato in discussione, con Novara – praticamente in “sestetto tipo” – che ha trovato in Smarzek (17 punti) e Herbots (16) le due migliori realizzatrici e nel fondamentale del muro (9-5 per le azzurre) un alleato importante.
    In attesa dell’inizio del campionato (27 settembre ore 18 al Pala Igor contro Bergamo), un altro risultato positivo per le azzurre che mercoledì prossimo torneranno in campo per l’ultimo test amichevole pre-stagionale. Al Pala Igor le azzurre ospiteranno Chieri.
    Unet E-Work Busto Arsizio – Igor Gorgonzola Novara 0-3 (21-25, 22-25, 21-25)Unet E-Work Busto Arsizio: Olivotto 1, Gennari ne, Bonelli 1, Gray 3, Leonardi (L), Mingardi 16, Piccinini 5, Cucco (L) ne, Stevanovic 6, Escamilla 6, Bulovic ne, Mori 2, Herrera Blanco 3. All. Fenoglio.Igor Gorgonzola Novara: Populini ne, Herbots 16, Napodano (L) ne, Zanette 3, Battistoni, Bosetti 6, Chirichella 4, Sansonna (L), Hancock 3, Bonifacio 5, Washington 5, Smarzek 17, Daalderop ne. All. Lavarini
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonelli nel mondo dei big: “Mi alleno con il mio idolo, la Picci”

    Di Redazione
    Vent’anni appena compiuti e la responsabilità di trascinare una squadra in finale di Supercoppa, Asia Bonelli ha dimostrato di avere la stoffa per la serie A1. A seguito dell’infortunio riportato da Jordyn Poulter, Bonelli è scesa in campo da titolare durante la Supercoppa; stessa cosa per l’esordio in campionato, sabato prossimo, contro la Saugella dell’ex Alessia Orro. La sua intervista nell’edizione odierna di QS.
    Asia, quando ha saputo che sarebbe scesa in campo?“Due giorni prima dell’inizio della Supercoppa, coach Fenoglio mi ha detto che avrei giocato io a Vicenza”.
    La reazione?“In un primissimo momento ero un po’ preoccupata, ma coach “Feno” e le mie compagne mi hanno sostenuta e motivata sempre permettendomi di scendere in campo tranquilla. É grazie a loro se sono riuscita a giocare divertendomi e facendo quello che so fare”.
    É stata una bella vetrina.“Vero, é stata una grandissima opportunità e ho voluto giocarmela al massimo”.
    Chi l’ha ispirata nel mondo del volley?“Da piccola mi piaceva tantissimo Francesca Piccinini e ora mi alleno e gioco con lei, è fantastico”.
    A quale alzatrice si ispira?“Vedere Asia Wolosz (regista di Conegliano, ndr) è qualcosa di impressionante e poterci giocare contro è stato bellissimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce in parità l’allenamento congiunto tra Casalmaggiore e Busto

    Di Redazione
    Ottimo test pre campionato per le ragazze di coach Parisi al PalaRadi con la Unet E-Work Busto Arsizio.
    Le rosa perdono il primo set ma recuperano vincendo il secondo ed il terzo, le bustocche poi conquistano il quarto e chiudono 2-2. Sirressi chiude con l’80% di ricezione perfetta, cinque i muri per Melandri, Vasileva chiude con 19 come Mingardi ma con il 53% in attacco contro il 27% della bustocca.
    Primo set. Busto parte in vantaggio ma è Vasileva a siglare il primo punto rosa e a rimettere tutto in parità 1-1. La frazione viaggia sulla linea dell’equilibrio, il ritmo del gioco è alto da entrambe le parti con continui capovolgimenti di fronte, un uno-due di Vasileva e Partenio porta Casalmaggiore sul 12-9. Busto però non molla e rimette tutto in parità 15-15. Le ospiti mantengono il piede schiacciato sull’acceleratore e si portano avanti ma Montibeller con un mani out e l’errore di Gray regalano la parità a Casalmaggiore 17-17. Un ace della canadese in maglia bustocca porta le ospiti sul 20-18 così coach Parisi chiama il primo time out della partita. Si ritorna a giocare ed è Montibeller in diagonale a siglare il punto, 19-20. Stepitoso salvataggio di Maggipinto, in campo per Partenio, e il conseguente attacco delle farfalle è a rete, 21-23, Casalmaggiore poi ribadisce e si porta a meno uno, ma il tentativo di pipe di Bajema è a rete, 22-24. E’ Stevanovic in fast a chiudere il set 25-22.
    Secondo set. La Uyba parte avanti ma le ragazze della Vbc Èpiù Casalmaggiore sono attente, Montibeller accorcia e fa 2-3. Delicata la fast di Stufi ma efficace, il pallone cade e fa 3-4. Bello il mani out di Partenio che porta avanti Casalmaggiore, 5-4. Montibeller attacca a tutto braccio e le mani del muro ospite vengono piegate, 6-6, Mingardi però ristabilisce le distanze. Bonciani trova l’ace su Piccinini e manda le sue sull’8-7, Mingardi però pareggia in pallonetto. Devastante il primo tempo di Herrera Blanco che pareggia ancora i conti ma Vasileva riporta in vantaggio le rosa, 10-9, è poi ancora la schiacciatrice bulgara a finalizzare la sua cannonata, 11-9. Belle giocate da una parte e dall’altra, ottimo primo tempo di Stevanovic, bomba di Vasileva, 13-12 Casalamaggiore. Gray prima e Stevanovic poi allungano il passo, 16-13 per la Uyba e coach Parisi chiama time out. Al ritorno in campo, cannonata di Partenio salvata da Leonardi ma Gray mette a rete, 14-16. Stevanovic tenta l’attacco ma il muro di Melandri è saldo, 15-16. E’ ancora Partenio a siglare e a trovare il pareggio, Melandri poi allunga, 17-16 Casalmaggiore. Mingardi accorcia ma Melandri non sta a guardare, 21-19. Gray con un ace trova il pareggio ma Montibeller si fa trovare pronta, 22-21. Il finale della frazione è in totale equilibrio, si lotta punto a punto, sono Rosamaria Montibeller ed un errore di Mingardi a chiudere 28-26 per Casalmaggiore.
    Terzo set. La frazione si apre con un murone di Melandri, 1-0, Montibeller allunga. Blanco ci riprova ma Melandri è ancora li, monster block 4-0. Casalmaggiore spinge, è Vasileva a mettere a terra la sua parallela, 6-1. Le bustocche si rifanno sotto ma le padrone di casa le tengono a debita distanza, il muro di Melandri è implacabile e fa 12-7. Kosareva trova il primo ace in maglia Vbc, 16-11, Melandri a muro non perdona 17-11. La palla morbida di Vanzurova mette in confusione la difesa bustocca e fa 20-14. Bajema prende la palla altissima e la rimette al centro del campo avversario, 21-16. Che sberla la fast di Stufi! La Vbc si porta sul 22-17. Ciarrocchi non vuole essere da meno delle sue compagne di reparto, muro ben piazzato e 23-17. Vanzurova in diagonale trova il set point 24-18, Blanco però annulla, 19-24. Maggipinto riceve, Bonciani alza e Vanzurova colpisce 25-19.
    Quarto set. Le rosa inizialmente cercano di tenere le redini del gioco ma le ospiti iniziano a spingere forte, portandosi sul 7-3. Casalmaggiore però c’è e un bel muro accorcia le distanze, 5-9. Ben piazzato il muro di Bajema e il tentativo bustocco non passa, 7-11. Bellissima azione piena di salvataggi “estremi” da entrabe le parti che viene finalizzata da Mingardi e fa 15-8, Bajema in pipe trova poi il 9-15 e Ciarrocchi mette a segno l’ace del 10-15. Bel palleggio di Maggipinto che lancia Vanzurova, 14-19. Bajema riceve e conclude, 16-21. Vanzurova annulla il primo set point avversario con una diagonale strettissima ma alla fine è Escamilla a chiudere 25-17.
    VBC ÈPIÙ CASALMAGGIORE – UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: 2-2 (22-25 / 28-26 / 25-19 / 17-25)
    Vbc: Stufi 6, Partenio 6, Sirressi (L), Bonciani 1, Montibeller 13, Maggipinto (L), Melandri 9, Vanzurova 9, Ciarrocchi 4, Bajema 5, Vasileva 19, Kosareva 2. Non entrate: Lloyd. All. Parisi-Piazzese.
    Uyba: Olivotto 7, Bonelli 2, Gray 5, Leonardi (L), Mingardi 19, Piccinini 9, Cucco (L), Stevanovic 9, Escamilla 13, Bulovic 6, Mori 3, Herrera Blanco 5. Non entrate: Poulter, Gennari. All. Fenoglio-Musso
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Uyba, ieri sera la presentazione ufficiale che ha aperto la stagione

    Foto di Alessandra Molinari

    Di Redazione
    Si è svolta ieri sera a Milano presso lo Spazio Caroli 12 la presentazione ufficiale della Unet e-work Busto Arsizio 2020/2021.
    Condotta dall’attore Paolo Ruffini la serata ha dato spazio non solo ad atlete e staff, ma anche agli sponsor della squadra e alle istituzioni.
    Introdotti dal Presidente Giuseppe Pirola, sono intervenuti anche Paolo Ferrario, padrone di casa e AD di e-work spa, Andrea Saini di Laica, Mattia Moro di I Medical Group e Mario Chen di Romeja Group. Intervenuta sul palco anche l’assessore allo sport di Busto Arsizio Laura Rogora, che ha espresso pieno sostegno alla società biancorossa anche in vista dei progetti futuri legati alla e-work arena presentati dal presidente Pirola. Alla fine anche scambio di maglie tra Alessia Gennari e Simona Ballardini del basket Faenza, anch’esso sponsorizzato e-work.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO