More stories

  • in

    Colpo esterno per Busto che vince a Scandicci per 3-1

    Di Redazione
    Torna a vincere la Unet e-work Busto Arsizio e lo fa in maniera decisamente eclatante andando ad espugnare il Pala Rialdoli di Scandicci per 3 set a 1. Le farfalle, sotto di un set, hanno saputo reagire e con molta pazienza, come predicato da coach Musso durante tanti time-out, hanno preso le misure alle avversarie, trovato sicurezze, imposto il proprio gioco. Vittoria meritata quella sulla Savino del Bene Scandicci, come dimostra l’andamento di secondo e terzo game, in cui la UYBA ha sempre condotto nel punteggio e che giunge anche a premio dello sforzo finale che ha consentito alle farfalle di recuperare uno svantaggio di 4 punti a metà del quarto e decisivo set.
    Gray è stata la miglior giocatrice in campo con 25 punti e il 47% offensivo, a tratti davvvero infermabile. Poulter, assai lucida, ha trovato certezze anche in una super Gennari, sempre generosa in seconda linea ed efficace in prima (19 punti, 50%). Da sottolineare anche i 16 di una grintosissima Mingardi, la poderosa prova di Leonardi, tigre in difesa e in ricezione (53% perfette) e la performance di Stevanovic, determinante nella svolta del secondo set (4 punti in fila per lei a lanciare le farfalle) e a tabellino con 10 punti (42% con 3 ace e 2 muri).
    A Scandicci, che è partita con Courtney opposto e ha poi provato ad inserire Drewniok, non sono bastati i 16 punti di Pietrini e i 12 a testa di Popovic (4 muri) e Vasileva.
    Switch Trento – Firenze: a causa della permanenza di casi di positività nel gruppo squadra della Delta Despar Trentino, la partita in programma mercoledì 20 gennaio come recupero della 3a di ritorno, è posticipata a giovedì 28 gennaio ore 19. Il match Firenze – UYBA, valido come anticipo della 7a di ritorno, è invece spostato da giovedì 28 a mercoledì 20 ore 17.
    Sala stampa:
    Stevanovic: “Una gara molto importante per noi, ormai giochiamo ogni partita come se fosse una finale. Sapevamo che Scandicci è una squadra molto forte, abbiamo lavorato bene in settimana, preparando la gara come si deve. Abbiamo avuto tanta pazienza, è stata una bella pallavolo da vedere e ci sono stati tanti bei punti. Abbiamo tenuto un alto livello per tutta la partita, è necessario contro squadre come queste. Siamo cresciute nelle difficoltà, nei mesi e anche durante la partita di oggi”.
    Malinov: “E’ una sconfitta che brucia, erano punti importanti. Guardiamo avanti e vediamo il lato positivo: giocare ogni tre giorni ci aiuterà a superare presto questo insuccesso. Abbiamo commesso troppi errori, loro brave a tirare sempre la battuta e gli attacchi: questo ha fatto la differenza”.
    Musso: “Siamo estremamente contenti del risultato, perchè ci dà fiducia e stimoli per poter continuare in maniera sicura sulle nostre cose. Stiamo facendo molto bene in muro-difesa, paghiamo ancora qualche scelta nei colpi di contrattacco e questo ci penalizza un po’, però questa sera si è vista una squadra che anche nel quarto set ha saputo tenere la testa in campo, ha avuto pazienza di giocare un punto alla volta e di uscire alla fine vincente”.
    Coach Barbolini: “Perdiamo, a parte con Conegliano, senza prendere punti. Abbiamo perso contro una squadra con cui sì avevamo vinto ma con partite tirate. Sono state più brave loro. Abbiamo fatto fatica in attacco, troppa. Abbiamo difeso, abbiamo toccato palloni, ma se tocchi e non fai punto diventa difficile. Dobbiamo lavorare”.
    In pillole:
    Musso parte con Poulter – Mingardi, Olivotto – Stevanovic, Gray – Gennari, Leonardi libero, Barbolini propone Malinov – Courtney, Lubian – Popovic, Vasileva – Pietrini, Merlo libero.
    Nel primo set l’avvio è equilibrato, con la UYBA che prova a fuggire con Mingardi, bene anche al servizio, e Gray (5-7). La canadese commette però qualche errore di troppo e le padrone di casa ne approfittano (8-7). Gli scambi sono lunghi con le toscane che riescono a chiudere a proprio favore le azioni fino al 13-9 (Pietrini e Vasileva); Gennari e Gray tentano il recupero (16-15, 18-16), ma Lubian (attacco e muro) lancia la volata finale per la Savino del Bene. La UYBA lotta ed annulla 3 set-ball (24-24), ma alla fine la chiude Pietrini (27-25).
    A tabellino: Gennari 7, Mingardi 5, Pietrini 4, Vasileva 4, Lubian 4.
    Nel secondo set Musso riparte con il 6+1 di inizio match e la UYBA parte aggressiva (3-5); Gennari e Gray spingono, ma si procede sempre a braccetto (8-8 Popovic); Vasileva è una potenza in pipe (11-11), ma le farfalle lottano e cercano di fuggire con Gray e due muri di Stevanovic (13-18). La centrale va a segno anche in fast (doppietta fino al 14-20) e col servizio (14-21) e chiude di fatto il set. Nel finale la UYBA amministra e Piccinini (appena entrata al servizio) realizza l’ace del 17-25.
    A tabellino: Gray 9, Stevanovic 6 (3 muri)
    Nel terzo set Gennari parte in quarta ed attacca con continuità da posto 4 (4-5), mentre Scandicci sembra in difficoltà, subisce l’ace proprio della capitana bustocca (4-7) ed attacca in rete il 4-8. Scandicci regala davvero tanto e Barbolini si gioca già il suo secondo time-out (5-11), inserendo poco dopo Drewniok per Courtney (6-15). L’errore in rice di Busto Arsizio rimette in corsa la Savino del Bene (10-16), ma le farfalle volano alto con Mingardi (attacco + ace per l’11-19); il set sembra segnato, ma l’ace di Malinov mette un po’ in apprensione Musso che chiama time-out (17-21). Gray trova l’importante tripletta del 20-24, Mingardi chiude 20-25.
    A tabellino: Mingardi 6, Gennari 5
    Nel quarto set Barbolini conferma Drewniok come opposto e sposta in banda Courtney (in panchina Vasileva); la UYBA è ancora molto solida e parte avanti con Gray e Mingardi sugli scudi (5-7); Popovic (attacco e muro) ribalta lo score (10-9) e realizza due ace consecutivi che rilanciano decisamente le toscane (13-10). Pietrini conclude il lungo scambio che porta al 15-11, poi Gray e l’ace di Stevanovic riportano sotto la UYBA e fanno chiamare tempo a Barbolini (16-14); Leonardi alza e Gray è infermabile da posto 4 per il 17-16, Mingardi chiude il fantastico scambio che porta al 18-17 e poco dopo pareggia (18-18); Gray sorpassa con l’ace del 18-19, Gennari (tre volte) e Stevanovic rispondono a Drewniok (22-23), Poulter mura il 22-24, chiude Stevanovic (23-25).
    Il tabellino
    Savino del Bene Scandicci – Unet e-work Busto Arsizio 1-3 (27-25, 17-25, 20-25, 23-25)
    Savino del Bene Scandicci: Malinov 3, Popovic 12, Pietrini 16, Merlo (L), Lubian 6, Carocci, Cecconello ne, Samadan, Drewniok 9, Vasileva 12, Bosetti, Courtney 6, Camera. All. Barbolini, 2° Beltrami. Battute errate: 4, vincenti 3, muri: 8.
    Unet e-work Busto Arsizio: Poulter 3, Olivotto 5, Gennari 19, Bonelli ne, Gray 19, Leonardi (L), Mingardi 16, Escamilla, Bulovic ne, Herrera Blanco ne, Piccinini 1, Stevanovic 10, Cucco ne. All. Musso, 2° Gaviraghi. Battute errate: 8, vincenti 6, muri: 5.
    Arbitri: Talento – Verrascina
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Escamilla: “In Champions abbiamo detto la nostra contro Scandicci”

    Di Redazione
    Continua il tour de force della Unet e-work Busto Arsizio che dopo la tripletta di partite casalinghe con Perugia, Brescia e Chieri, parte domani pomeriggio per la prima trasferta del 2021. Per Gennari e compagne subito un impegno tostissimo: domenica alle 17 la UYBA sarà infatti impegnata sul campo della Savino del Bene Scandicci, attualmente quarta forza del torneo a quota 27 punti. Nonostante la sconfitta nel recupero di mercoledì con Conegliano, il team di coach Barbolini è in buon periodo e ha saputo supplire all’assenza per infortunio del suo principale terminale offensivo, l’opposto Stysiak, con l’inserimento della tedesca Drewniok (19 punti sabato scorso contro Casalmaggiore). La Savino del Bene dovrebbe poi schierare l’azzurra Malinov al palleggio, Lubian e Popovic al centro, Vasileva e Courtney in banda, Merlo libero.
    Nessun problema di formazione invece per Marco Musso che potrebbe dunque riproporre il 6+1 formato da Poulter – Mingardi, Olivotto – Stevanovic, Gennari – Gray, Leonardi libero. Pronte anche Ana Escamilla e Francesca Piccinini, buone armi per tecnico biancorosso per puntellare attacco e ricezione durante la gara.
    Si tratta di un incontro sulla carta proibitivo per la UYBA che però, nell’ultimo precedente giocato in Champions a inizio dicembre, dimostrò di potersela giocare alla pari con le avversarie, uscendo sconfitta dal Pala Rialdoli solo al tie-break al termine di un match combattutissimo.
    Ana Escamilla presenta così la partita: “Siamo consapevoli che sarà una partita difficile, Scandicci è un’ottima squadra e lo sappiamo. Andiamo però in Toscana per vincere, sicuramente per giocare una gara alla pari. Se sapremo mettere in campo la nostra pallavolo sono sicura che potremo fare bene. Nell’incontro di Champions abbiamo dimostrato che abbiamo le carte per dire la nostra con la Savino del Bene”.
    Unet e-work Busto Arsizio consiglia l’hashtag #scandicciUYBA
    Savino del Bene Scandicci – Unet e-work Busto Arsizio
    Domenica 17 gennaio 2021, ore 17.00, Pala Rialdoli – Scandicci
    Savino del Bene Scandicci: 4 Malinov, 5 Popovic, 7 Pietrini, 8 Merlo (L), 9 Lubian, 10 Carocci (L2), 11 Cecconello, 12 Samadan, 13 Drewniok, 14 Vasileva, 16 Bosetti, 17 Courtney, 18 Camera. All. Barbolini, 2° Beltrami.
    Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 2 Bressan, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 14 Campagnolo, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Musso, 2° Gaviraghi.
    Arbitri: Talento – Verrascina
    Media:
    Diretta streaming www.lvftv.com
    Spogliatoio, aggiornamenti del punteggio su Facebook Unet e-work Busto A., Set-alert & More su Insta Unet e-work Busto A.
    Il programma dalla 6a giornata di ritorno
    Sabato 16 gennaio, ore 18.00 (diretta LVF TV)
    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Igor Gorgonzola Novara
    Sabato 16 gennaio, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)
    Zanetti Bergamo – Bosca S:Bernardo Cuneo
    Domenica 17 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)
    Reale Mutua Fenera Chieri – VBC èpiù Casalmaggiore
    Delta Despar Trentino – Il Bisonte Firenze
    Imoco Volley Conegliano – Bartoccini Fortinfissi Perugia
    Savino Del Bene Scandicci – Unet E-Work Busto Arsizio
    CLASSIFICA: Imoco Volley Conegliano 51 (17-0); Igor Gorgonzola Novara 43 (15-2); Saugella Monza 33 (12-3); Savino Del Bene Scandicci 27 (9-4); Reale Mutua Fenera Chieri 26 (8-6); Bosca S.Bernardo Cuneo 19 (8-9); Delta Despar Trentino 18 (6-7); Il Bisonte Firenze 17 (6-10); Unet E-Work Busto Arsizio 16 (5-9); Vbc èpiù Casalmaggiore 14 (5-10); Zanetti Bergamo 11 (3-13); Banca Valsabbina Millenium Brescia 10 (1-15); Bartoccini Fortinfissi Perugia 9 (3-10).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Grobelna zittisce Busto Arsizio, vittoria pesante per Chieri

    Di Redazione
    La Reale Mutua Fenera Chieri fa la voce grossa in trasferta e si impone con un pesante 0-3 in casa della Unet E-Work Busto Arsizio, che subisce così il primo stop del 2021. Solida in tutti i reparti ed autrice di una gara aggressiva dal primo all’ultimo scambio, la formazione piemontese ottiene un successo meritato, grazie a una difesa straordinaria e agli attacchi delle ex Kaja Grobelna (25 punti e MVP) e Francesca Villani (11).
    La squadra di casa deve sempre inseguire, arrivando però a giocarsela alla pari nei punti decisivi, soprattutto di primo e secondo set, sfuggiti per un soffio. Nel corso della gara Musso ha provato la carta Escamilla, dentro per Gennari per metà del secondo e terzo parziale. Tra le farfalle, che hanno faticato molto in fase di ricezione, Gray è la migliore in attacco con 18 punti (47%), seguita da Mingardi (12). Buona prova a muro di Stevanovic con 5 block vincenti. 
    La cronaca:Musso parte con Poulter-Mingardi, Olivotto-Stevanovic, Gray-Gennari, Leonardi libero. Bregoli risponde con Bosio-Grobelna, Zambelli-Mazzaro, Villani-Perinelli in banda, De Bortoli libero.
    Nel primo set Chieri parte aggressiva (1-6) e la UYBA è costretta al massimo sforzo per tornare in partita (9-10 Mingardi-Stevanovic con tante difese di Leonardi). Gray conquista il pari sull’11, Stevanovic sorpassa con due muri di fila (13-11), mentre Bregoli sfrutta anche la carta Frantti e si procede in equilibrio (18-17 Mingardi). Olivotto a muro lancia lo sprint (19-17), l’ingresso di Piccinini dà garanzie in seconda linea, Gennari non sbaglia da posto 4 (22-21), ma i servizi di Alhassan (appena entrata) e il muro della rientrata Perinelli fa volare le ospiti sul 22-24. Grobelna chiude in pallonetto 23-25. A tabellino: Mingardi 6, Gray 4, 4 muri UYBA, Grobelna 11, Perinelli 5.
    Nel secondo set Bregoli dà spazio ad Alhassan per Zambelli; l’avvio è equilibrato ma troppe sviste bustocche favoriscono la fuga di Chieri (bene Mazzaro che fa chiamare tempo a Musso sul 9-13); Musso prova Escamilla per Gennari, ma le piemontesi sono rocciose e allungano grazie ad un super muro di Villani (12-18). Poulter si aggrappa a Gray, Mingardi chiude lo splendido scambio che porta al 16-19, l’ace di Stevanovic vale il meno 2 (21-23). Mingardi in parallela fa 22-23, Gray recupera interalmente il gap (da 19-23 a 23-23). Nel finale si lotta punto a punto ma Chieri è sempre avanti e chiude 25-27 con Grobelna. A tabellino: Gray 9, Grobelna 7.
    Nel terzo set la UYBA riparte con il 6+1 di inizio partita, mentre Bregoli conferma in campo Alhassan. L’inerzia è sempre pro-Chieri ma due muri di Stevanovic e Poulter provano a invertire la rotta (9-8); le farfalle faticano in rice e Musso rimette in campo Escamilla su Gennari (12-14). La strada sembra troppo ripida ma passo dopo passo, con Mingardi e Stevanovic, la UYBA ritrova il pari (17-17). Grobelna e Villani però firmano subito il 17-19. Importantissimo il muro di Perinelli che dà il 18-23. Il 20-24 è un errore al servizio di Escamilla. Busto annulla due palle match, Bregoli chiama time-out e al rientro in campo Perinelli mette a terra il 22-25.
    Kaja Grobelna: “Abbiamo giocato bene, con molta tranquillità, e ci siamo divertite. Abbiamo spinto in battuta, difeso bene, fatto bene in attacco e cambiato i colpi, in generale sono molto contenta perché tutte abbiamo giocato bene“.
    Marco Musso: “Ho visto una Chieri che ha saputo reagire benissimo ai problemi che ha avuto nel mese precedente e oggi ha fatto una gara ottima, difendendo palle veramente difficili. Noi abbiamo faticato a trovare il punto nei momenti clou dei set, dove non siamo riusciti ad essere abbastanza determinati. Devo constatare anche stasera che l’ingresso in campo non è stato dei migliori e questa è una situazione che ci penalizza parecchio“.
    Ana Escamilla: “Chieri ha giocato una gara molto ordinata, mentre noi non siamo riuscite ad esprimere lo stesso ordine in campo. Volevamo battere forte per metterle in difficoltà, ma non siamo riuscite nel nostro intento e questo le ha facilitate nei finali di primo e secondo set. Abbiamo faticato anche a prendere il tempo a Grobelna, a muro e in difesa“.
    Unet E-Work Busto Arsizio-Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (23-25, 25-27, 22-25)Unet E-Work Busto Arsizio: Poulter 2, Olivotto 7, Gennari 4, Bonelli ne, Gray 18, Leonardi (L), Mingardi 12, Escamilla 4, Bulovic ne, Herrera Blanco, Piccinini, Stevanovic 10, Cucco ne. All. Musso, 2° Gaviraghi.Reale Mutua Fenera Chieri: Alhassan 4, Fini ne, Perinelli 11, Bosio 2, Frantti, Mayer ne, Gibertini ne, Grobelna 25, Villani 11, De Bortoli (L), Laak, Mazzaro 9, Zambelli 1, Meijers ne. All. Bregoli, 2° Sinibaldi.Arbitri: Bressan-Prati.Note: Durata set: 27′, 29′, 28′; Tot: 84′. Busto A.: Battute errate: 8, vincenti 2, muri: 10 (Stevanovic 5). Chieri: Battute errate: 2, vincenti 5, muri: 10.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza ci mette la grinta, vittorie pesanti per Busto e Firenze

    Di Redazione
    Entra nel vivo il girone di ritorno di Serie A1 femminile e si vede: le gare della quinta giornata regalano battaglie e spettacolo su tutti i campi, a partire dall’anticipo vinto dalla Savino Del Bene Scandicci in casa di Casalmaggiore. Il ruolo di protagonista se lo prende ancora una volta l’Igor Gorgonzola Novara, che non stecca neppure il derby con Cuneo e festeggia l’undicesimo successo di fila tra campionato e Coppa; ma attenzione alla Saugella Monza, che anche in una giornata non brillantissima riesce ad avere la meglio su Chieri recuperando dall’8-11 al tie break.
    Vittorie pesanti anche nella seconda metà della classifica: sono quelle del Bisonte Firenze, che dopo quattro sconfitte consecutive si rialza al momento giusto nello scontro diretto con Bergamo, e della Unet E-Work Busto Arsizio. La squadra di Musso, dopo il successo su Perugia, si impone in quattro set anche contro Brescia dimostrando di aver ritrovato una buona condizione.
    RISULTATIVBC Èpiù Casalmaggiore-Savino Del Bene Scandicci 1-3 (18-25, 25-17, 22-25, 21-25)Unet E-Work Busto Arsizio-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (25-18, 25-23, 23-25, 25-21)Bosca S.Bernardo Cuneo-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (25-23, 16-25, 28-30, 14-25)Saugella Monza-Reale Mutua Fenera Chieri 3-2 (26-24, 22-25, 19-25, 25-21, 15-13)Il Bisonte Firenze-Zanetti Bergamo 3-1 (25-22, 25-14, 24-26, 25-17)Bartoccini Fortinfissi Perugia-Delta Despar Trentino rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 48; Igor Gorgonzola Novara° 43; Saugella Monza** 30; Savino Del Bene Scandicci**** 27; Reale Mutua Fenera Chieri*** 23; Bosca S.Bernardo Cuneo 19; Delta Despar Trentino*** 18; Il Bisonte Firenze 17; Unet E-Work Busto Arsizio*** 16; Vbc E’piu’ Casalmaggiore* 14; Zanetti Bergamo 11; Banca Valsabbina Millenium Brescia 10; Bartoccini Fortinfissi Perugia*** 9.*Una partita in meno, °Una partita in più
    PROSSIMO TURNODomenica 17/1 ore 17.00Banca Valsabbina Millenium Brescia – Igor Gorgonzola Novara sab 16/1 ore 18.00Reale Mutua Fenera Chieri – Vbc E’piu’ CasalmaggioreDelta Despar Trentino – Il Bisonte FirenzeZanetti Bergamo – Bosca S.Bernardo Cuneo sab 16/1 ore 20.30Imoco Volley Conegliano – Bartoccini Fortinfissi Perugi LEGGI TUTTO

  • in

    Mingardi: “Con Brescia è una partita importante e me l’aspetto combattuta”

    Di Redazione
    Dopo la bella vittoria di mercoledì contro Perugia, la Unet e-work Busto Arsizio si è rimessa subito al lavoro per preparare il prossimo incontro, in programma domenica alle 17 sempre tra le mura amiche dell’impianto di viale Gabardi. Per Gennari e compagne un match sulla carta abbordabile, ma assolutamente da non sottovalutare: la Banca Valsabbina Millenium Brescia arriva da ultima della fila (solo 9 i punti raccimolati fin qui dal team di Mazzola), ma è reduce da una buona prestazione contro Cuneo (sconfitta al tie-break). Non solo: la squadra delle ex Berti, Botezat e Angelina si è recentemente rinforzata con l’innesto della tedesca Hippe, che sebbene schierata fuori-ruolo, ha ben esordito mercoledì mettendo a segno 15 punti (64% offensivo, con 5 muri).
    Le ospiti dovrebbero presentarsi alla e-work arena con Bechis al palleggio in diagonale con Nicoletti (25 contro Cuneo), la citata Hippe e Botezat al centro, Jasper e Cvetnic in banda, Pericati libero.
    Per la UYBA non sono attese novità di formazione rispetto a mercoledì, con la presenza probabile della giovane Bressan come secondo libero in attesa del pieno rientro di Chiara Cucco.
    Così Camilla Mingardi: “E’ una partita importante e me l’aspetto combattuta: Brescia ha bisogno di punti per togliersi dall’ultimo posto in classifica e quindi sarà fondamentale aggredirla da subito. Noi dobbiamo dimostrare di essere una buona squadra come abbiamo fatto vedere mercoledì con Perugia”.
    Unet e-work Busto Arsizio consiglia l’hashtag #UYBAperugia
    La guida alla partita – Campionato, 5a giornata di ritorno
    Unet e-work Busto Arsizio – Banca Valsabbina Millenium Brescia
    Domenica 10 gennaio – ore 17.00, e-work arena Busto Arsizio
    Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 2 Bressan, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 13 Cucco, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Musso, 2° Gaviraghi.
    Banca Valsabbina Millenium Brescia: 2 Sala, 3 Bechis, 5 Angelina, 6 Jasper, 7 Pericati, 9 Cvetnic, 10 Parlangeli (L), 11 Bridi, 12 Biganzoli, 13 Hippe, 14 Botezat, 15 Berti, 16 Veglia, 18 Nicoletti. All. Mazzola, 2° Carasi.
    Arbitri: Florian – Piubelli
    Media:
    Diretta streaming www.lvftv.com
    Spogliatoio, pre-match live, aggiornamenti del punteggio su Facebook Unet e-work Busto A., Set-alert & More su Insta Unet e-work Busto A.
    Il programma della 5a di ritorno, 10-01-2021 17:00
    Unet E-Work Busto Arsizio – Banca Valsabbina Millenium Brescia
    Bosca S.Bernardo Cuneo – Igor Gorgonzola Novara
    Vbc E’piu’ Casalmaggiore – Savino Del Bene Scandicci (09-01-2021 21:00)
    Saugella Monza – Reale Mutua Fenera Chieri
    Il Bisonte Firenze – Zanetti Bergamo
    Bartoccini Fortinfissi Perugia – Delta Despar Trentino
    Riposa: Imoco Conegliano
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mingardi e Gray regalano alla Unet E-Work tre punti d’oro contro Perugia

    Di Redazione
    Non poteva cominciare meglio il 2021 della Unet E-Work Busto Arsizio, vincente in tre set sulla Bartoccini Fortinfissi Perugia. Le ospiti, presentatesi con Aelbrecht, Angeloni, Di Iulio ed Havelkova in panchina (solo le ultime due in campo stabilmente per metà del terzo set), hanno tenuto solo a tratti il ritmo delle farfalle, che hanno sicuramente meritato la vittoria ed espresso il gioco più convincente. 
    UYBA sempre avanti nel punteggio, con unico “brivido” nella fase clou del terzo set quando Perugia ha messo la testa avanti trovando un set ball (23-24), ma ha ceduto nel finale. Per la squadra di Marco Musso buona prova di gruppo e prestazioni solide da parte di Mingardi (17 a tabellino col 41% MVP) e Gray (15 col 54%) su tutte, con Leonardi pienamente ristabilita dopo il virus e già padrona della seconda linea. Ritorno più che buono al ruolo di centrale per Stevanovic (8 punti con il 63%) dopo l’esperienza da opposto a Conegliano.
    La cronaca:Musso parte con Poulter-Mingardi, Olivotto-Stevanovic, Gray-Gennari, Leonardi libero, Mazzanti risponde con Agrifoglio-Ortolani, Koolhaas-Casillo, Carcaces-Mlinar, Rumori libero.
    Nel primo set la UYBA parte in salita (0-4) ma pareggia presto i conti (5-5) grazie soprattutto ai tanti muri-punto e si porta avanti prima 10-7 e poi 18-13 (bene Olivotto). Mazzanti inserisce Aelbrecht per Koolhaas e le ospiti riducono il gap (18-17 Carcaces – Mlinar), ma nel finale le farfalle riaccelerano (23-18) e chiudono con Gennari e Mingardi sugli scudi (25-20). A tabellino: Mingardi 6, 3 muri UYBA, Carcaces e Ortolani 5 a testa.
    Nel secondo parziale è equilibrio (4-2, 5-7) fino al 10-10, poi la UYBA vola con Mingardi e Gray (18-13) ed amministra bene (20-14) fino al 25-18, siglato da un muro di Stevanovic e da un attacco out di Ortolani. Positivo l’ingresso in seconda linea di Piccinini, mentre Leonardi è super in difesa. A tabellino Mingardi 6, Gray e Stevanovic 3 a testa, Carcaces e Casillo 4.
    Nel terzo parziale Perugia prova ad inserire stabilmente Di Iulio ed Havelkova, ma anche in questo set è sempre la UYBA avanti nel punteggio (7-3, 15-9). Dentro anche Herrera Blanco per Olivotto al centro. Perugia tenta l’ultimo recupero con Mlinar (15-11, 19-17) e arriva addirittura a pareggiare sul 20-20 con Casillo. La squadra ospite riesce a portarsi in vantaggio sul 21-23) Stevanovic e Gray (muro) pareggiano (23-23), ancora Gray annulla un set ball (24-24) e Mingardi chiude a muro (26-24). 
    Marco Musso: “Sono contento, in questo momento l’unica cosa che mancava a questa squadra era avere un po’ di convinzione nelle proprie capacità. Questa vittoria ci può far partire verso questo percorso, con calma e pazienza. Abbiamo avuto discreta qualità nel lavoro di muro-difesa, penso ci siano da registrare alcune situazioni di cambio palla per evitare alcuni break pericolosi“.
    Camilla Mingardi: “Sono felicissima per la vittoria, abbiamo iniziato l’anno col piede giusto: abbiamo messo in campo tutta la voglia che avevamo di giocare e credo si sia vista una buona squadra. Nel terzo set Perugia ci ha sorpassato nel finale ma come ci ha chiesto il nostro allenatore abbiamo messo in campo coraggio e insieme siamo uscite da quel pericolo“.
    Serena Ortolani: “Adesso ci aspetta un periodo intenso però va bene così perché abbiamo bisogno di giocare, soprattutto in questo periodo che siamo state ferme tanto, dobbiamo ricostruire i nostri punti di forza che nei momenti importanti sono fondamentali. Mi spiace di non esser riuscita a dare il massimo negli ultimi punti importanti perché sono proprio quelli che vorrei dare alla mia squadra, stasera purtroppo non ci sono riuscita ma è il mio obbiettivo, quindi dovrò lavorare per quello. Busto ha giocato molto bene, sia in difesa che al servizio, noi ci siamo. Anche se stasera non siamo riuscite ad esprimere il nostro gioco al meglio, ovviamente anche per merito loro, comunque credo che a tratti abbiamo fatto vedere delle cose buone, quindi possiamo fare ancora di meglio e sono convinta che ci riusciremo”.
    Unet E-Work Busto Arsizio-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-20, 25-18, 26-24)Unet E-Work Busto Arsizio: Poulter 1, Olivotto 5, Gennari 7, Bonelli ne, Gray 15, Leonardi (L), Mingardi 17, Escamilla ne, Bulovic ne, Herrera Blanco 1, Piccinini, Stevanovic 8, Bressan ne, Campagnolo ne. All. Musso, 2° Gaviraghi.Bartoccini Fortinfissi Perugia: Casillo 8, Carcaces 15, Agrifoglio, Scarabottini ne, Cecchetto (L2), Di Iulio, Rumori (L), Mlinar 8, Koolhaas 4, Ortolani 11, Angeloni ne, Havelkova 2, Aelbrecht 1. All. Mazzanti, 2° Tortorici.Arbitri: Boris-Guarneri.Note: Durata set: 25′, 26′, 34′; Tot: 85′. Busto A.: Battute errate: 7, vincenti 4, muri: 8. Perugia: Battute errate: 5, vincenti 4, muri: 5.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Musso verso la prima del 2021: “Siamo ben allenati per fare bene”

    Di Redazione
    Si riparte: la Unet e-work Busto Arsizio, dopo il turno di riposo del 27 dicembre, riaccolte in squadra tutte le giocatrici positive al virus (con unico dubbio per Chiara Cucco), può riaccendere i motori ed esordire nel 2021 con i migliori auspici. Mercoledì pomeriggio (ore 17) alla e-work arena, Gennari e compagne ospiteranno la Bartoccini Fortinfissi Perugia, formazione a sua volta colpita duramente dal contagio ed assente dal taraflex praticamente da tutto dicembre.
    Anche per le umbre questa rappresenta la gara della ripartenza: nell’ultima settimana tutte le giocatrici sono tornate a disposizione di coach Mazzanti e sono pronte a dare battaglia per risalire una classifica che, per ora, nonostante la qualità del roster, fa registrare solo 9 punti all’attivo (ultimo posto nella lista, al pari di Brescia). Aspettative e motivazioni sono dunque molto simili a quelle del team di Marco Musso, che può vantare un solo punto in più e che deve sfruttare questo triplo turno casalingo (domenica e mercoledì prossimo due nuovi match in viale Gabardi contro Brescia e Chieri) per iniziare la risalita.
    Perugia si presenterà a Busto Arsizio con tre importanti ex: la centrale Freya Aelbrecht, l’opposto Serena Ortolani e capitan triplete Helena Havelkova, che in banda farà coppia con Veronica Angeloni. Completano la formazione titolare Di Iulio al palleggio, la centrale olandese Koolhaas e il libero Giada Cecchetto. La cubana Carcaces (ex Casalmaggiore) dovrebbe invece partire dalla panchina. La UYBA dovrebbe invece partire con Poulter – Mingardi, Olivotto – Stevanovic, Gennari – Gray, Leonardi libero. In panchina potrebbero sedersi anche le giovani Bressan (libero) e Campagnolo (centrale), viste le condizioni non ottimali di Herrera Blanco.
    La gara è valida per l’8a giornata di ritorno, inizialmente in programma a inizio febbraio ma anticipata in toto per garantire maggior spazio ai recuperi nella fase finale del girone.
    Coach Marco Musso presenta così la partita: “Per noi le prossime saranno tutte gare complicate, ma sono tutte partite che faranno la differenza nel nostro andamento per tutti i mesi di gennaio e febbraio, dove saremo sempre in campo una volta ogni tre giorni. Bisogna essere aggressivi e pazienti, non pretendendo che le cose vengano bene da subito, ma costruendole un punto alla volta. Perugia è messa come noi in classifica, ma ha tante giocatrici di esperienza che possono cambiare una gara e sono abituate a giocare match così importanti. Noi siamo pronti, siamo ben allenati per fare bene le nostre cose e ci stiamo preparando al meglio per poter vincere questa partita”.
    Per tutti i tifosi delle farfalle l’appuntamento è in straming su www.lvftv.com, ampio spazio anche sui social biancorossi.
    Fissate le date di quattro recuperi per la UYBA: la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha ufficializzato tre date di recupero gare per la squadra di Marco Musso. Eccole:
    Mer 13 gen ore 18: UYBA – Chieri
    Mer 20 gen ore 19: Trento – UYBA
    Mer 17 feb ore 18: UYBA – Monza
    Anticipata poi a giovedì 28 gennaio ore 17 la partita Firenze – UYBA visto il successivo triplice impegno di inizio febbraio delle farfalle in Champions League.
    Ancora da definire la data di recupero di UYBA – Casalmaggiore.
    Spostata infine la partita di Scandicci di domenica 17 gennaio a sabato 16 gennaio ore 20.30 (diretta RaiSport+ HD).
    Questo il programma completo della settimana UYBA:
    Lun 4 gen
    9:00 Pesi
    16:30 All Tecnico
    Mar 5 gen
    16:00 All Tecnico
    Mer 6 gen
    Rifinitura in mattinata
    17:00 Uyba – Perugia
    Gio 7 gen
    Libero
    Ven 8 gen
    9:00 Pesi
    16:30 All Tecnico
    Sab 9 gen
    16:00 All Tecnico
    Dom 10 gen
    Rifinitura in mattinata
    17:00 Uyba – Brescia
    Unet e-work Busto Arsizio consiglia l’hashtag #UYBAperugia
    La guida alla partita – Campionato, 8a giornata di ritorno
    Unet e-work Busto Arsizio – Bartoccini Fortinfissi Perugia
    Mercoledì 6 gennaio – ore 17.00, e-work arena Busto Arsizio
    Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 2 Bressan, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 14 Campagnolo, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Musso, 2° Gaviraghi.
    Bartoccini Fortinfissi Perugia: 1 Casillo, 2 Carcaces, 4 Agrifoglio, 5 Scarabottini, 6 Cecchetto, 7 Di Iulio, 8 Rumori, 9 Mlinar, 10 Koolhaas, 11 Ortolani, 12 Angeloni, 16 Havelkova, 19 Aelbrecht. All. Mazzanti, 2° Tortorici.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Giusto festeggiare oggi, sperando in un anno diverso”

    Di Redazione
    Clima natalizio al Palaverde per la partita della vigilia tra Imoco Volley Conegliano e Unet E-Work Busto Arsizio, ma nessuno può dimenticare le difficoltà che caratterizzano il momento, ben evidenti anche per la formazione rimaneggiata schierata dalle ospiti. Lo sottolinea nel dopogara Daniele Santarelli: “È stato un anno difficile per tutti, ma per noi è stato anche un bel 2020 dal punto di vista sportivo, ed era giusto festeggiarlo con una vittoria. Faccio gli auguri a tutti coloro che ci seguono e spero che tutto possa cambiare presto, e il 2021 possa essere un anno diverso“.
    “Mi dispiace davvero per Busto– continua l’allenatore dell’Imoco – sta vivendo una stagione molto difficile, le auguro di uscire presto da questa situazione e sono sicuro che lo farà a testa alta, malgrado i problemi. Noi abbiamo fatto un po’ di esperimenti, visto il contesto: sono contento del terzo set, perché abbiamo fatto delle belle cose con una squadra molto giovane in campo. Poi la gioventù si è vista anche con qualche errore, ma siamo stati bravi a portarlo a casa“.
    Miriam Sylla è stata premiata come MVP della gara: “Diciamo che abbiamo giocato partite migliori, e non era facile perché loro avevano più di un problema di formazione. Complimenti a loro per esserci state e brave noi per esserci adattate alla situazione e aver portato a casa la partita“. E Lara Caravello, schierata da titolare al posto di De Gennaro, aggiunge: “È stato un bel regalo che mi ha fatto Daniele. Vado a casa molto contenta e posso festeggiare il Natale con un sorriso in più: è sempre facile e divertente giocare con campionesse come le mie compagne“.
    “Questa partita ci fa ben sperare – sottolinea Francesca Piccinini per la Unet E-Work –: siamo venute qui a ranghi ridotti, ma abbiamo messo tutto, cuore e anima. Abbiamo provato a divertirci nonostante il gap evidente, ma sono contenta della prestazione. Non abbiamo ancora dimostrato il nostro valore, speriamo in meno sfortune nel 2021“.
    Il tecnico delle bustocche Marco Musso aggiunge: “Il risultato è quello che è, ma oggi dobbiamo andare oltre e ragionare sul lavoro che abbiamo fatto per riuscire comunque a scendere in campo in maniera credibile. C’è in ogni caso da mettere a posto ancora molto, in particolare l’attacco di palla alta e l’utilizzo dei centrali. Ho visto segnali buoni sull’organizzazione del muro difesa, mentre il cambiopalla non è giudicabile oggi, viste le troppe assenze in attacco per noi. Credo comunque che la strada sia lunga ma ben intrapresa“.
    (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO