More stories

  • in

    Altro 3-1 su Monza e la Diavoli Powervolley U19 si laurea anche campione regionale

    Di Redazione

    L’under 19 Diavoli Powervolley, squadra campione territoriale in carica, si laurea Campione di Lombardia battendo in finale, così come già successo anche nella finale territoriale, 3-1 (17-25, 25-21, 25-14, 25-22) la rivale Vero Volley Monza.

    Un Titolo che permette alla squadra Diavoli Powervolley di baipassare i due giorni di qualificazione e di approdare direttamente tra le 16 squadre delle Finali Nazionali di categoria che si svolgeranno ad Alba Adriatica dal 24 al 29 maggio.

    Una finale dal sapore di rivincita per l’Under 19 Diavoli Power rispetto alla finale regionale della passata stagione, vinta da Vero Volley, ed unico tassello mancante nel palmares della stagione 2020-21 dei Diavoli Rosa e Powervolley Milano, detentori di tutti i titoli territoriali maschili e dei titoli regionali Under 13, Under 15 e Under 17 oltre a quelli di Campioni d’Italia Under 15 e Under 17.

    Il Titolo di Campioni Regionali Under 19 è il primo trofeo regionale vinto in questa stagione, la quinta medaglia d’oro conquistata dai Diavoli Rosa e Powervolley Milano che sono ancora protagoniste dei campionati territoriali in under 13 (la finale si giocherà contro Vittorio Veneto sabato 21 maggio alle ore 16) ed under 12, così come in quelli regionali di under 15 (giovedì 19 si giocheranno i quarti di Finale contro Valtrompia) e under 17 (la semifinale si giocherà martedì 17 maggio in casa contro Montichiari ). 

    Finale di altissimo livello quella andata in scena domenica 15 maggio al palazzetto dello sport di Segrate tra Diavoli Power e Vero Volley. I monzesi approcciano con grande fiducia e grinta alla gara, vincendo il primo set (25-22). Dopo l’avvio spiazzante degli avversari, la reazione dei rosanero arriva dal secondo set e, così come nel terzo, sono poi i monzesi ad affannarsi ai colpi di Barotto e compagni (25-22, 25-14). Il quarto set è lotta aperta da metà parziale in poi quando Monza, sotto 15-10, torna a farsi sotto prima pareggiando e poi portandosi avanti 17-18. Il finale è un vero duello che, superato il 20, ha visto la formazione brugherese avere la meglio chiudendo 25-22 il set, 3-1 la finale. 

    Coach Morato sulla finale e sul titolo conquistato: “Il primo set è stato abbastanza traumatico, non abbiamo fatto il gioco che ci eravamo prefissati e non siamo riusciti a uscirne dal punto di vista tecnico, chiudendo tanti colpi con fretta anche a causa della grossa pressione messa da Monza. C’erano comunque segnali incoraggianti nel senso che il servizio e la ricezione avevano un buon equilibrio. Qui il merito dei ragazzi nel resettare e ripartire, con voglia e piacere di fare squadra anche nei momenti di piu tensione. L’attacco nei successivi tre set è sempre stato sopra il 50%, con battuta e muro determinanti nell’economia dei set. Siamo felicissimi per il titolo, la scorsa stagione siamo arrivati secondi proprio dietro a Monza e ci tenevamo a ribaltare il risultato. È un traguardo importante perché ci qualifica direttamente nelle prime 16 squadre d’ Italia, il che significa avere qualche giorno in più per prepararci al meglio alla competizione nazionale. Il risultato è sempre importante, fortifica quello che di buono stiamo facendo. Sappiamo quello che vogliamo ma siamo un pò più consapevoli di come e perché vogliamo ottenerlo”.

    Diavoli Powervolley – Vero Volley Base ALD 3-1 (17-25, 25-21, 25-14, 25-22)

    Diavoli Powervolley: Bonacchi, Barotto 26, Compagnoni M 11, Eccher 10, Consonni, Chiloiro 9, Carpita 4, Staforini L, Fasanella, Bonisoli, Compagnoni F, Ichino NE: Sarto, Colombo L

    1° All Daniele Morato, 2° All. Gianluca Marchini, Scoutman Marco Donnarumma, Team Manager Flavio Spreafico

    Vero Volley: Magliano 9, Pozzi 10, Gianotti 1, Biasotto 1, Rossi 11, Volpe 4, Pisoni L, Edwin Arguelles 13, Falleri, Mariani, Bacco, Taiwo NE: Brienza L

    Diavoli Powervolley: battute vincenti 6, battute sbagliate 18, muri 10, attacco 45%, ricezione 60% ( 33 % perfetta)

    Vero Volley: battute vincenti 3, battute sbagliate 13, muri 12, attacco 38%, ricezione 51% (21% perfetta)

    MVP della finale: Federico Bonacchi (palleggiatore Diavoli Powervolley)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Materdomini Under 19 sale sul trono regionale della Puglia

    Di Redazione

    Primo titolo regionale della stagione 2021-2022 per la Materdominivolley.it Castellana Grotte. Il club specializzato nella valorizzazione del volley giovanile conquista con l’Under 19 la finale regionale battendo 0-3 (17-25; 13-25; 20-25) i pari età del NVG Joyvolley Gioia.

    La formazione allenata da Luca Leoni ha avuto così la meglio nella Final4 Fipav giocata la scorsa domenica 15 maggio, presso il Palazzetto Campus Campitelli di Grottaglie, in occasione della quale il club castellanese ha prima battuto in semifinale per 3-0 (12-25, 15-25, 19-25) i salentini dell’Alessano per poi affermarsi pienamente contro Gioia del Colle in un finale tutta barese. 

    Tra l’altro le stesse finaliste si erano già sfidate lo scorso 14 Aprile per il titolo territoriale assegnato alla Mater per 3-0 a testimonianza di quanto già la precedente fase provinciale Bari-Foggia fosse la migliore espressione del volley giovanile pugliese. 

    Per la selezione juniores del presidente Michele Miccolis si aprono ora le porte delle prestigiose fasi finali nazionali che si disputeranno dal 24 al 29 Maggio in Abruzzo ad Alba Adriatica (i campioni regionali di Castellana Grotte accedono quindi direttamente alla seconda fase, Gioia del Colle prenderà parte alla fase di qualificazione).

    Si inaugura quindi una nuova fase stagionale strategicamente delicata e preziosa. A fine gara mister Leoni commenta a chiusura di un percorso regionale perfetto: “Questa vittoria ce la siamo pienamente meritata! Siamo scesi in campo con un approccio vincente ed abbiamo sempre condotto la gara senza nessuna difficoltà contro avversari di sicuro valore. Soddisfazione anche per la tenuta tecnico fisica del gruppo messo alla prova in una giornata intensa in cui si sono giocate due gare importanti. Anche questo premia il duro lavoro sostenuto in palestra. Ora massima concentrazione per le finali nazionali”.

    Seguono le parole del palleggiatore capitano 17enne Alessandro Fanizza: “Sono davvero felice per questa vittoria conquistata con merito e tanta voglia di riscattare la sconfitta dello scorso anno proprio contro il Gioia del Colle. Ora ci aspettano giorni di allenamento intenso da vivere con l’entusiasmo di sempre”.

    U17: Per la selezione prejuniores dell’accademia si apre una settimana decisiva per le fasi finali regionali. Infatti si scenderà in campo presso “Casa Mater” per i quarti di finale regionale martedì 17 Maggio alle ore 19:00 contro Amatori Bari. La vincente staccherà il ticket per la Final4 Regionale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 19 e Under 18: tutte le squadre qualificate

    Di Redazione

    Si sono concluse nel weekend le finali regionali delle categorie Under 18 femminile e Under 19 maschile, al termine delle quali si è completato il quadro delle 28 squadre per ciascuna categoria che si contenderanno i titoli tricolori nelle Finali Nazionali Giovanili CRAI, in programma da martedì 24 a domenica 29 maggio rispettivamente a Verona e Alba Adriatica (Teramo).

    La formula delle Finali Nazionali, dopo l’edizione “ridotta” per la pandemia, torna a essere quella tradizionale, suddivisa in due fasi: alla prima, detta di qualificazione, partecipano 16 squadre divise in 4 gironi da quattro che si giocheranno con la formula del girone all’italiana. Al termine, le prime classificate di ogni girone raggiungeranno le 12 formazioni già qualificate per la fase finale per contendersi lo scudetto di categoria. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale delle Finali.

    Ecco l’elenco delle squadre qualificate:

    UNDER 18 FEMMINILE

    Fase di qualificazioneChorus Volley Bergamo (Lombardia), Polisportiva Bellusco (Lombardia), Imoco Volley (Veneto), ASD Volley Friends Roma (Lazio), Olimpia Teodora (Emilia Romagna), Prato Volley Project (Toscana), Igor Volley Novara (Piemonte), Wealth Planet Bartoccini Perugia (Umbria), Cuore di Mamma Cutrofiano (Puglia), Dannunziana Edo (Abruzzo), SSV Bozen Jodler (Alto Adige), Polisportiva Elio Sozzi (Calabria), Basilisco Volley (Trentino), Pianeta Volley Matera (Basilicata), Evancon Conda Verres (Valle d’Aosta), Fisiopro Nuova Pallavolo Campobasso (Molise).

    Fase FinalePro Victoria Pallavolo (Lombardia), Fusion Team Volley (Veneto), Scuola Pallavolo Anderlini (Emilia Romagna), Valdarno Volley (Toscana), In Volley Piemonte (Piemonte), Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio), Accademia Volley Sicilia (Sicilia), Normac Volley Plan (Liguria), US Pallavolo Senigallia (Marche), Chions Fiume Volley (Friuli Venezia Giulia), Arzano Volley (ASD), US Garibaldi (Sardegna).

    UNDER 19 MASCHILE

    Fase di qualificazioneVolley Milano (Lombardia), Pallmilano Vitt. Veneto (Lombardia), Roma 7 Volley (Lazio), Volley Treviso (Veneto), Nvg Joyvolley (Puglia), NaturaSì Gupe Volley Catania (Sicilia), Gs Por. Robur Costa (Emilia Romagna), Nuova Decimomannu (Sardegna), Gada Volley Pescara 3 (Abruzzo), Sloga Tabor (Friuli Venezia Giulia), Sir Safety Perugia (Umbria), Trentino Volley (Trentino), Volley Academy Matera (Basilicata), ASD Sport Team Sud Tirol (Alto Adige), Volley Pomigliano (Campania), EnergyTime Spike (Molise).

    Fase FinaleDiavoli Rosa MB (Lombardia), Marino Pallavolo (Lazio), Pallavolo Padova (Veneto), Matervolley Castellana (Puglia), Roomy Saturnia Lube Form 4.0 (Sicilia), Scuola di Pallavolo Anderlini (Emilia Romagna), Volley Meta (Campania), Bam Mercato Cuneo (Piemonte), Cucine Lube Civitanova (Marche), Colombo Genova (Liguria), Callipo Sport (Calabria).

    IL CALENDARIO DELLE FINALI NAZIONALIFinale Under 19 maschile: 24-29 maggio, Abruzzo (Alba Adriatica)Finale Under 18 femminile: 24-29 maggio, Veneto (Verona)Finale Under 17 maschile: 31 maggio-5 giugno, Lombardia (Monza)Finale Under 16 femminile: 31 maggio – 5 giugno, Lazio (Roma)Finale Under 15 maschile: 7-12 giugno, Molise (Campobasso e Isernia)Finale Under 14 femminile: 7-12 giugno, Piemonte (Mondovì)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica di volley giovanile a Vicenza con le finali regionali del Veneto

    Di Redazione Sarà una domenica di grande volley giovanile a Vicenza, con il palazzetto dello sport di via Goldoni (teatro delle gare casalinghe dell’Anthea Vicenza in serie A2 femminile) che ospiterà un importante appuntamento. Domenica 15 maggio, infatti, l’impianto accoglierà le finali regionali delle categorie Under 19 maschile e Under 18 femminile. Nel primo appuntamento, alle 15.30, si sfideranno Volley Treviso e Pallavolo Padova, mentre la “regina” veneta under 18 uscirà dalla sfida delle 18 tra Vega Ftv 2016 e Cortina Express Imoco. Le finali regionali sono organizzate in collaborazione con il comitato territoriale Fipav Vicenza e con la società Vicenza Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Grottaglie e dintorni le Final Four regionali Under 18 e Under 19

    Di Redazione Domenica di grande volley in terra Jonica: sarà infatti il suolo tarantino ad ospitare le Final Four regionali di Under 18 femminile e Under 19 maschile della Puglia. Una kermesse che metterà in risalto alcuni dei più promettenti talenti del tacco d’Italia. Programma fitto di eventi: si parte al mattino, con le semifinali. Aprono i ragazzi, impegnati, in contemporanea, alle 10.30, al Pala Campitelli di Grottaglie e al Palazzetto dello Sport di Francavilla Fontana. Nella Città delle Ceramiche in campo Pallavolo Azzurra Alessano e Matervolley, mentre in territorio brindisino si sfideranno Casarano e Gioia Del Colle. A poca distanza, alle 11, scenderanno in campo le ragazze: Pulsano ospiterà la sfida tra Cutrofiano e Spongano, mentre a Leporano scenderanno in campo Mesagne ed Altamura.  Un evento che avrà il suo culmine con le due finali, entrambe al Pala Campitelli. Ragazzi in campo alle 16.30, ragazze alle 18.30. L’evento, organizzato dal Comitato Regionale FIPAV Puglia e dal Comitato Provinciale FIPAV Taranto con il supporto del Volley Club Grottaglie e il patrocinio del Comune di Grottaglie, sarà trasmesso in diretta, al momento delle finali, su Antenna Sud Sport, media partner delle Final Four.  Le dichiarazioni del patron del Volley Club Giuseppe Quaranta: “Siamo onorati di poter collaborare con gli organi federali per la realizzazione di un evento di tale portata. Sicuramente atlete e atleti regaleranno un grande spettacolo, garantendoci una giornata di grandissimo sport. Voglio ringraziare tutte le società che collaborano per la buona riuscita dell’evento, il Comune di Grottaglie e Antenna Sud per la messa in onda dell’evento, in continuità con quanto fatto per tutta la stagione. Mi auguro che possano arrivare a Grottaglie appassionati da tutta la regione per gustarsi un evento che sarà, sicuramente, magnifico“. Anche il vicesindaco della Città di Grottaglie e Assessore allo Sport ha parlato dell’evento: “La pallavolo rappresenta per la città di Grottaglie un volano di crescita per il settore sportivo locale. Le finali regionali che si svolgeranno domenica nel Palasport Campitelli sono un momento di spettacolo e festa oltre a rappresentare un’opportunità di condivisione e crescita. Saremo felici di ospitare questi giovani atleti e permettere loro di conoscere le bellezze paesaggistiche, storiche e culturali che la nostra Città delle Ceramiche offre“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo si laurea campione regionale Under 19 maschile

    Di Redazione Nella giornata di ieri, sul neutro di Siderno, la formazione giallorossa ha superato al termine di quattro parziali (25-14, 25-17, 24-26, 25-19) la Omi-Fer Franco Tigano Palmi e conquistato il prezioso titolo di campione regionale. Fin dalle prime battute è la Callipo ad imporre il proprio gioco con i palmesi costretti ad inseguire. I vibonesi hanno sofferto la pressione della squadra della Costa Viola solamente nella terza frazione persa ai vantaggi (24-26), dopo aver vinto senza particolari affanni i due set di apertura. Nel quarto e conclusivo parziale l’equilibrio si è spezzato nella fase centrale (16–14) quando i “tonnetti” del Presidente Pippo Callipo hanno pigiato il piede sull’acceleratore operando il break decisivo. Nel team giallorosso guidato dal duo Nico Agricola-Francesco Piccioni si sono particolarmente distinti gli attaccanti di posto quattro Simone Orto, top scorer del match con 22 punti (con 1 ace e 1 muro e 39% di positività in attacco) e Simone Iurlaro a quota 16 (con un ottimo 54% di positività offensiva), che ha sostituito positivamente l’indisponibile Antonino Facciolo. Buona prestazione anche del centrale Emanuele Bonsignore autore di 12 punti (con 3 ace e 2 muri vincenti). Prezioso anche il contributo dell’opposto Diego Vizzari, del centrale Marco Belluomo entrambi autori di 8 punti, serviti dall’abile regia di Giampaolo Guarascio, nonché del libero Simone Pisani, che ha sostituito in extremis l’indisponibile Deivydas Cugliari.  Dopo il punto conclusivo realizzato con un imperioso primo tempo di Emanuele Bonsignore, è iniziata la festa con i giovani giallorossi al centro della scena e l’entusiasmo dello staff tecnico e dirigenziale a fare da cornice. Soddisfazione ed euforia da parte di tutto l’ambiente per questa convincente prestazione dei tonnetti che ora guardano con fiducia all’atto conclusivo della manifestazione, le Finali Nazionali Giovanili CRAI 2022, che rappresentano l’appuntamento clou per l’attività giovanile organizzata e promossa dalla FIPAV, il cui “start” è previsto proprio con l’assegnazione dello scudetto tricolore Under 19. La manifestazione si svolgerà dal 24 al 29 maggioad Alba Adriatica (Teramo). Il commento del tecnico Nico Agricola: “Sono molto soddisfatto del prestigioso risultato che abbiamo ottenuto. Un risultato che arriva innanzitutto per gratificare la Società che non ha mai smesso di credere nel Settore Giovanile impiegando risorse ed energie per offrire l’opportunità ai ragazzi di coltivare il proprio sogno sportivo in Calabria. Si tratta anche di un traguardo importante che premia i ragazzi che hanno meritato l’accesso alla Finale Nazionale dopo l’impegno profuso durante tutto l’anno. L’arma vincente dei nostri giovani è stata la forza di volontà, l’umiltà di mettersi sempre in discussione e il forte desiderio di apprendere ogni giorno qualcosa dì più per arricchire il proprio bagaglio tecnico.  Ci proiettiamo al prossimo importante appuntamento di Alba Adriatica con la consapevolezza che sarà una grande opportunità per confrontarci con il livello tecnico e tattico di altre squadre, per comprendere meglio i nostri limiti e i possibili margini di miglioramento“. Tonno Callipo Calabria VV–Omi-Fer Franco Tigano Palmi: 3-1Parziali: (25-14, 25-17, 24-26, 25-19) TONNO CALLIPO VIBO: Guarascio cap. 1, Vizzari 8, Belluomo 8, Bonsignore 12, Orto 22, Iurlaro 16, Pisani (L1, 44% positiva, 24% perfetta); Dumitrache n.e., Cortese n.e., Mirarchi n.e., Alcantarini n.e.. Allenatore: Nico Agricola–Francesco PiccioniA.S.D. FRANCO TIGANO PALMI: Spirlì 4, Masso cap. 14, Melara 5, Nicolò 5, Filianoti 11, Zangari 1, Cento (L1, 28% positiva, 6% perfetta);   Gerace 3, Pizzonia 1, Orecchio 3, De Maria n.e., Condina (L2) n.e., Cosentino n.e., Sorrentino n.e.. Allenatore: Enrico Idone–Francesco Pavone Arbitri: Lerose Pietro di Cutro e Crucitti Mirko di Reggio CalabriaNote– Spettatori: 400 circa; VIBO: aces 9, errori in battuta 11; muri vincenti 9; errori 32; attacco 40%, ricezione 44%–27%, punti realizzati 67; PALMI: aces 6, errori in battuta 6; muri vincenti 9; errori 29; attacco 26%, ricezione 44%–17%, punti realizzati 47; durata set: 23’; 22’; 31’; 28’; Totale: 104 minuti (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo è campione regionale

    Di Redazione La Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo vince la Final Four regionale della categoria Under 19 maschile e si laurea campione del Piemonte. Una conferma per la squadra allenata dai coach Salomone, Vergnaghi e Tassone, che difende il titolo vinto l’anno scorso e conquista l’accesso diretto alle Finali Nazionali in programma dal 24 al 29 maggio ad Alba Adriatica (Teramo) Una vittoria di squadra, che fin dal mattino di domenica 8 maggio ha visto i biancoblù difendere con gran cuore la maglia; una vera battaglia la semifinale contro l’Arti Volley sul campo del palazzetto di Busca, con un tie break sudato tanto in campo, quanto in panchina e sugli spalti. L’altra semifinale, giocata a Caraglio tra Ovada e Parella, si è conclusa con il passaggio in finale dei torinesi.  La finale per il primo posto tra cuneesi e parellini, andata in scena alle 16.30 sempre a Busca, è stata tutto fuoco e cuore. A soli 90 minuti dal termine di una semifinale durata ben 3 ore, i biancoblù hanno affrontato la sfida decisiva entrando da subito in campo con la marcia giusta. Una vittoria importante che Cuneo bramava dallo scorso anno, dalla sconfitta nella finale interregionale contro Genova, quando da campione del Piemonte dovette cedere il posto alle Finali Nazionali ai liguri che dal canto loro poi vinsero, incoronandosi Campioni d’Italia. “È stato un weekend impegnativo per questo gruppo – dice il coach e responsabile del settore giovanile Daniele Vergnaghi – dovevamo dosare bene le forze, in quanto avevamo la prima giornata di play off promozione nel campionato di Serie C con Vercelli, dove abbiamo vinto 3-0, e la Final Four contro le due torinesi. La semifinale contro l’Arti e Mestieri è stata una partita bellissima e lunghissima; eravamo preparati, sapevamo sarebbe stata complicata perché sono sempre avversari validi. Ci hanno messo in difficoltà, poi i complimenti vanno a tutti i ragazzi che hanno saputo ritrovarsi e allo staff che li ha saputo dare il giusto supporto e indirizzo per recuperare e conquistare infine la vittoria“. “La Finale – continua Vergnaghi – l’abbiamo giocata più con la carica che altro, perché dopo più di tre ore di semifinale con appena 90 minuti di pausa eravamo nuovamente in campo. Parella negli ultimi anni l’abbiamo trovata spesso nelle fasi finali e ci ha dato filo da torcere. L’abbiamo incanalata subito nel modo giusto e la differenza si è vista; siamo riusciti a mettere in campo un livello tecnico buono, da squadra che vuole raggiungere buoni obiettivi. Ora siamo già proiettati verso la fase nazionale, l’anno scorso abbiamo mancato la partecipazione e quindi quest’anno la voglia di confermare il titolo e giocarsi le Finali Nazionali era tanta. Abbiamo disputato il ‘Cornacchia’ apposta per misurarci con realtà importanti, sapendo che il livello è molto alto e l’obiettivo è raggiungere il miglior risultato possibile superando i limiti individuali e di squadra“. Oltre al trofeo di squadra, sono stati ben 5 i premi individuali vinti dagli atleti cuneesi: Luca Abreu Cardona MVP, Roberto Trinchero miglior palleggiatore, Niccolò Vergnaghi miglior schiacciatore, Simone Giordano miglior libero ed Edoardo Mazzone miglior centrale. Questa la rosa della squadra campione: Lorenzo Penta, Claudio Marolo, Giorgio Falco, Edoardo Mazzone, Ambrogio Quaranta, Filippo Camperi, Niccolò Vergnaghi, Roberto Trinchero (K), Simone Giordano (L), Nicola Agapitos, Simone Bertolino, Luca Abreu Cardona, Tommaso Armando (L2). All. Giorgio Salomone, Daniele Vergnaghi, Gianpiero Tassone. RISULTATI SemifinaleArti Volley-BAM Mercatò Cuneo 2-3 (25-21, 29-31, 21-25, 29-27, 12-15) FinaleVolley Parella Torino-BAM Mercatò Cuneo 0-3 (21-25, 21-25, 20-25) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Volley, proseguono i playoff per la formazione di Serie D

    Di Redazione La squadra di Serie D della Emma Villas Volley è stata sconfitta a Cecina: 3-1 il risultato finale in favore dei padroni di casa che confermano la loro prima posizione in classifica. Il computo dei set è stato il seguente: 25-20, 25-21, 22-25, 25-19. I senesi scivolano in questo modo di due posizioni, dal secondo al quarto posto in graduatoria. Commenta Luigi Banella, responsabile del settore giovanile biancoblu: “Era ipotizzabile perdere contro la squadra che è prima in classifica. Loro sono un team già costruito per la categoria superiore, si tratta di quella che è nettamente la formazione più forte del campionato. In tutta la stagione hanno perso solamente una gara, accadde contro di noi all’andata e nella circostanza riuscimmo a compiere una vera e propria impresa”. Ancora Banella: “Siamo scivolati di due posizioni in classifica – le sue parole, – dal secondo al quarto posto. Siamo comunque ad appena un punto dai team che sono attualmente al secondo e al terzo posto della graduatoria, e va bene così. Sabato giocheremo in casa contro Grosseto, se riusciremo a passare indenni questa gara e la successiva in casa della Savinese abbiamo delle buonissime speranze di centrare un risultato che potremmo anche definire inatteso. Al termine della stagione mancano sei match, chiedo ai ragazzi di dare il massimo delle loro possibilità in questo frangente caldo dell’annata. Il giudizio su quanto hanno fatto fino ad ora non può che essere certamente buono. Avevamo iniziato il campionato con l’intento di far fare esperienza a questi ragazzi, che sono molto giovani. Speravamo di poter entrare nei playoff e invece siamo riusciti addirittura a chiudere la prima fase dell’annata con il primo posto nel nostro girone. Ora siamo qui a giocarci la promozione nella categoria superiore, che spetterà alle prime tre formazioni classificate. Sono molto contento di come stanno andando le cose, ora vedremo cosa accadrà nei prossimi decisivi match”. Non è andata bene per la squadra Under 19 che ai quarti di finale dei playoff è stata sconfitta in trasferta da Massa per 3-2. “È stata una gara lunghissima, tiratissima e caratterizzata anche da alcune decisioni arbitrali che definirei quanto meno discutibili”, il commento di Banella. Sconfitta l’Under 13 della Emma Villas Volley, che ha perso 1-2 in casa contro Foiano. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO