More stories

  • in

    Assegnate le Coppe Under 15 e Under 19 maschili del Comitato Milano-Monza-Lecco

    Penultima domenica di Finali per l’attività giovanile del Comitato e le gare di coppa Under 19 e Under 15 maschile si sono giocate sul parquet di Cassina De’ Pecchi. 

    Ad inaugurare la giornata sono gli atleti di Volley Lucernate e Powervolley Diavoli che, giunti al termine del percorso di coppa, sono davanti all’ultima sfida prima della conquista dell’obbiettivo. Il match si mette subito nel verso giusto per i ragazzi di Lucernate che riescono a conquistare il primo set e, replicando la prestazione nel secondo, inchiodando gli avversari sul 2-0. Nel terzo ed ultimo set i Diavoli tentano una reazione che però viene spenta durante i vantaggi permettendo così a Lucernate di conquistare la vittoria per 3-0 (25-22; 25-17; 29-27) e terminare la stagione nel migliore dei modi con la conquista della Coppa Under 15 2024.

    foto Fipav Lombardia

    La giornata si conclude con la sfida per la Coppa Under 19. Qui a contendersi il titolo sono Desio Volley Brianza e Zeroquattro Volley. Il risultato della seconda finale di giornata fa eco a quello del match precedente. I giovani limbiatesi riescono infatti a partire forte inclinando l’inerzia della partita con la vittoria agevole dei primi due set. La formazione brianzola cerca di scuotersi nel tentativo di riprendere le redini della finale ma è troppo tardi per ribaltare il risultato e la finale termina con il risultato di 3-0 (25-14; 25-19; 25-23) in favore di Zeroquattro che si aggiudica la Coppa.

    All’evento ha presenziato l’Assessore allo Sport di Cassina De’ Pecchi Fabio Varisco che ha premiato i ragazzi che si sono distinti per le ottime prestazioni sportive. I premi di MVP sono andati a Edoardo Placeres (Volley Lucernate) per la Coppa Under 15, mentre il premio di MVP in Under 19 è andato a Daniele Rossi (Zeroquattro volley).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il punto sulla stagione della M&G U19: “Il gruppo è indubbiamente cresciuto”

    Una buona stagione per l’Under 19 maschile della Santoni che si è laureata vicecampione territoriale dietro la Cucine Lube Civitanova, nel torneo organizzato insieme al C.T. di Macerata, con gli stessi civitanovesi che hanno estromesso i grottesi dalla finalissima regionale vincendo loro stessi il titolo e qualificandosi così per le finali nazionali di San Giustino.

    E’ Andrea Romiti, regista della formazione Under 19, a raccontare la stagione dal suo punto di vista:“Direi che la nostra annata è stata decisamente positiva: siamo stati quasi impeccabili nella fase interterritoriale, organizzata insieme al C.T. di Macerata; obiettivamente la Cucine Lube Civitanova è di un livello troppo alto rispetto al nostro ma allo stesso tempo ci siamo tolti la soddisfazione di vincere un set all’Eurosuole Forum, l’unico che hanno perso i civitanovesi tra fase interterritoriale e regionale dato che hanno vinto 3-0 anche la finalissima per il titolo marchigiano contro Falconara”.

    “Negli altri incontri della prima fase noi siamo stati bravi a difendere costantemente la seconda posizione, blindata con una giornata d’anticipo, rendendo ininfluente l’ultima sconfitta contro la Axore. La partita più bella di questo torneo posso dire che sia stata indubbiamente la prima, quella in casa del Volley Macerata: siamo andati sotto due volte di un set e quando ormai tutto sembrava perso ecco che siamo stati bravi a trovare le contromisure agli avversari vincendo la sfida al tiebreak. Il livello delle regionali era indubbiamente troppo più alto rispetto alle interterritoriali, vista anche la presenza di giocatori militanti in Serie B: l’unica partita veramente abbordabile è stata quella contro la Virtus Fano ma l’averla affrontata in formazione rimaneggiata non ci ha consentito di poter far vedere in campo il nostro reale valore”.

    “Come gruppo siamo indubbiamente cresciuti durante la stagione: il grosso della rosa ha disputato la Serie D mentre io e Diego Foresi abbiamo giocato la Serie C; è stato bello stare con i miei compagni, un gruppo talmente tanto affiatato che andavamo spesso a cena dopo ogni partita anche in caso di sconfitta perché è giusto alleggerire la tensione dopo una partita persa. A livello di risultati abbiamo indubbiamente raggiunto l’obiettivo minimo, ossia la seconda posizione alla fase interterritoriale e la conseguente qualificazione alla fase regionale ma resta sicuramente il rammarico per non aver raccolto neanche un set contro le squadre più forti delle Marche; di positivo c’è sicuramente il gruppo che è cresciuto durante la stagione sia per affiatamento che per crescita tecnica ed a Settembre tutti noi torneremo in palestra più carichi che mai. ”

    Questi i protagonisti del campionato Under 19 della Santoni:Leonardo CollettaFrancesco BonifaziTommaso MorettiDiego TegaziLudovico CacchiarelliYassine AitbounoAndrea RomitiDiego ForesiDavide LorenzoniMatteo CataliniDiego PetracciLorenzo SabiniChristian BelleggiaMirko CelanjiDiego PanicciariMartino Ubaldi

    Allenatori: Leo Di Bonaventura, Andrea Nicolini, Riccardo Vecchi, Roberto Romiti

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ITS Umbria Academy: si chiude al secondo posto l’avventura alle finali nazionali U19

    Termina con due vittorie ed una sconfitta il cammino dell’under 19 alle finali nazionali di categoria in corso di svolgimento a San Giustino e nel territorio dell’Altotevere.

    I ragazzi più grandi del settore giovanile bianconero, griffato ITS Umbria Academy, main sponsor di tutto il settore, chiudono al secondo posto il girone eliminatorio B giocato al PalaJoan di Città di Castello mancando l’accesso alle migliori dodici d’Italia, ma dimostrando ancora una volta la loro importante crescita tecnica.

    Nella prima giornata di martedì i Block Devils, campioni regionali in carica, hanno superato all’esordio il Volley Modica (Sicilia 2) con il punteggio di 3-0 (parziali di 25-21, 25-20, 25-22) in un match nel quale i bianconeri, dopo aver fatto loro il primo parziale, sono stati bravi a recuperare sia nel secondo che nel terzo set. Sugli scudi lo schiacciatore e capitano Dionigi con 18 punti ed il centrale Severini (14 punti di cui 5 a muro), doppia cifra anche per il martello Fiori (classe 2007, quindi ancora under 17) con 11 punti.

    Nel match del pomeriggio contro la favorita Vero Volley Monza (Lombardia 2) i Block Devils hanno dovuto cedere 0-3 (parziali di 21-25, 15-25, 18-25) alla maggiore qualità dell’avversario, ma sono rimasti nel match per larghi tratti della sfida come nel primo set giocato punto a punto fino al 21-22 e come nel terzo parziale condotto fino al 17-15. La caratura della formazione lombarda è uscita alla distanza, tra le file dei ragazzi di coach Fontana l’ultimo a mollare ancora Dionigi con 14 punti.

    Il terzo ed ultimo match del girone giocato mercoledì mattina ha visto Perugia imporsi senza grandi problemi contro la Polisportiva Venosa, rappresentante della Basilicata, in tre set (parziali di 25-18, 25-21, 25-15). Doppia cifra per Dionigi (18 punti) e Fiori (11 palloni vincenti) con Fontana che ha dato spazio anche agli altri elementi della rosa.

    Si chiude dunque la prima finale nazionale per le giovanili bianconere. Una under 19 che può essere orgogliosa del percorso compiuto quest’anno e dell’esperienza finale alla fase nazionale per un gruppo molto giovane e futuribile con un solo 2005 (Modugno che tra l’altro non ha potuto dare il proprio contributo in queste finali nazionali per un infortunio) e tutto il resto della rosa composto da 2006 e 2007.

    Questa la rosa dell’under 19 in campo nelle finali nazionali:Salvatore Cannilla, Mattia Cassieri, Filippo Dionigi (K), Luca Vagnetti, Filippo Fossa, Giorgio Maria Meattelli, Matija Grbic, Michele Modugno, Riccardo Fiori, Vitale Tesone, Michele Severini, Gabriele Conversini, Enzo Briziarelli, Valentin Minchev. All. Fontana, vice all. Severini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BigMat Finali Nazionali, da giovedì si entra nella fase finale maschile

    I gironi di qualificazioni arrivano a conclusione decretando chi da domani sarà impegnato nella fase finale nell’affrontare le teste di serie: Matervolley, A’ Ricchiggia Gupe Volley, Modena Volley, Diavoli Powervolley, Marino Pallavolo, Com Cavi Volley Meta, Volley Treviso.A spuntarla nei vari gironi di qualificazione sono state: Cucine Lube Civitanova (Girone A), Vero Volley Assiplan (Girone B), Kioene Padova (Girone C), Volley Perella Torino (Girone D), Lupi Santa Croce (Girone E).

    Le prime gare della mattinata hanno visto il successo di Sir Safety Perugia, Tinet Prata, Sieco Service e Santa Croce per 3-0 contro le rispettive avversarie, mentre la gara tra Tonno Callipo e Powervolley si è conclusa 3-1 in favore dei lombardi.

    Le gare della tarda mattina invece hanno visto vincere 3-0 Lube, Verovolley e Parella Torino, regalando a tutte la testa del girone a punteggio pieno e dunque la qualificazione alla fase finale, altra classificata la Kioene Padova che ha vinto 3-1 lo scontro diretto per il passaggio del turno contro l’Etruria Volley Tuscania. Nel girone E dura la lotta anche per decidere l’ultima classificata con lo scontro tra STS Volley Bolzano e Quadrifoglio Volley terminato dopo il tie-break vinto 15-12 dagli altoatesini.

    Di seguito la composizione dei gironi della Fase Finale:Girone FKIONE PADOVA – VenetoMATERVOLLEY – PugliaVERO VOLLEY ASSIPLAN – Lombardia

    Girone GA’ RICCHIGIA GUPE VOLLEY – SiciliaCUCINE LUBE CIVITANOVA – MarcheMODENA VOLLEY MO – Emilia Romagna

    Girone HDIAVOLI POWERVOLLEY – LombardiaLUPI SANTA CROCE – ToscanaMARINO PALLAVOLO CV – Lazio

    Girone ICOM CAVI VOLLEY META – CampaniaVOLLEY PARELLA TORINO – PiemonteVOLLEY TREVISO – Veneto

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marino Pallavolo si laurea campione regionale U19, Tuscania cede 3-1

    Il Marino Pallavolo ha vinto un altro titolo regionale. Domenica l’Under 19 maschile allenata da Francesco Ronsini, nella location di Tuscania scelta dalla Federazione, ha piegato proprio il Tuscania Volley per 3-1 e si è laureata campione del Lazio.

    “Abbiamo iniziato a spingere sin da subito – dice il martello classe 2006 Wiktor Kubaszek, ragazzo di origine polacca ma nato e cresciuto in Italia – Ognuno di noi ha dato il suo contributo per raggiungere questo traguardo, anche se nel terzo set abbiamo commesso troppi errori e abbiamo permesso al Tuscania di rientrare momentaneamente in partita. Anche il quarto parziale è iniziato male, ma poi abbiamo rimontato e vinto. Eravamo più forti e lo abbiamo dimostrato”.

    Il gruppo marinese è conscio delle sue qualità: “Il titolo regionale è sicuramente importante e abbiamo potuto dimostrare in questo percorso le nostre capacità, ma ora ci tuffiamo nelle finali nazionali dove il livello si alzerà ulteriormente. Con la squadra non abbiamo mai parlato di obiettivi, ma vogliamo arrivare il più avanti possibile. Personalmente credo che il Marino Pallavolo possa stare tra le prime formazioni d’Italia”.

    L’appuntamento è fissato per il periodo dal 14 al 19 maggio a San Giustino, cittadina umbra in provincia di Perugia, poi il gruppo affronterà anche la prestigiosa “Junior League”, competizione dedicata ai settori giovanili delle squadre di serie A a cui il Marino Pallavolo parteciperà in virtù della ormai consolidata collaborazione con Cisterna. Intanto i ragazzi castellani (che compongono anche il gruppo della serie B del Marino Pallavolo) cercheranno di conquistare l’obiettivo della salvezza: “Quell’esperienza ci sta facendo crescere tanto perché giochiamo contro atleti molto forti ed esperti. Ora osserveremo un turno di riposo e poi ci sarà l’ultima decisiva gara di campionato”.

    La chiusura di Kubaszek è sul rapporto con coach Ronsini: “Ha fatto tantissimo per me, in special modo l’anno scorso quando mi sono fermato per un infortunio alla caviglia. Tra noi c’è un grande rapporto di fiducia e stima reciproca. Il mio sogno? Vedendo il percorso fatto da alcuni ragazzi cresciuti nel Marino Pallavolo, sarebbe bellissimo poter approdare in serie A. Sto lavorando tanto e continuerò a farlo per cercare di realizzare quel sogno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: i Lupi Santa Croce si confermano campioni regionali

    I Lupi Santa Croce sono campioni regionali della categoria Under 19 maschile per la terza stagione consecutiva. Nella final four di Sesto Fiorentino i biancorossi hanno piazzato un doppio 3-0 in semifinale contro la Emma Villas La Bulletta e in finale contro la Torretta Livorno, mostrando una crescente condizione fisica e tecnica.

    La finalissima, giocata al Pala Lilly davanti ad una buona cornice di pubblico, con tanti tifosi giunti da Santa Croce, ha avuto pochi momenti di equilibrio, con i biancorossi sempre avanti. Tanti applausi per le giocate dei ragazzi di Pagliai, aggressivi in attacco e molto organizzati a muro. L’obiettivo del terzo titolo è raggiunto, e adesso per questo gruppo inizia la fase di preparazione alle Finali Nazionali di San Giustino, in Umbria, dal 14 al 19 maggio.

    La cronaca:Kemas Lamipel scende in campo con Gallina e Mati in diagonale, Russo e Baldini al centro, Matteini e Garibaldi ai lati, Loreti libero. Torretta risponde con Galoppini-Pribaz, Del Mastio-Fiori, Romanacci-Liuzzo, Pellumbi libero.  

    Kemas Lamipel subito avanti con gli attacchi di Mati e il muro di Matteini (7-3). Un ace di Baldini vale il più 6. Time-out Orsolini. I biancorossi continuano a spingere, pochi errori e tanta pressione sul sestetto avversario. Garibaldi esce dal turno di servizio sul 14-7. Torretta spende il secondo discrezionale sul 17-8. Pieri entra in servizio e propizia un gran punto di Garibaldi: 19-10. Il set è di marca biancorossa: Garibaldi conquista il set-point e un errore in attacco di Livorno fissa il punteggio sul 25-14.

    La seconda frazione è più equilibrata, nelle fasi iniziali. Il primo break biancorosso lo firma Matteini, 7-5. Mati scoppia la parallela per il 9-6, la squadra di Pagliai prova ad allungare ma è frenata da qualche errore di troppo al servizio. Sul 12-9 Orsolini, dopo un errore in attacco, della propria squadra, ferma comunque il gioco. Al rientro Garibaldi tira fuori un monster block su Fiori, più 4 Lupi. Altro muro di Russo su Del Mastio, 17-12. Un errore in ricostruzione dei labronici e un attacco di Matteini aumentano ancora il gap nel punteggio (19-12) e la panchina avversaria opta per il “tempo” tecnico. È il set dei muri: quello di Baldini su Galoppini porta i biancorossi a quota 21. Gallina di prima intenzione trova il 23-16, Mati sullo scambio seguente trova il set-point. Un errore di Biondi in attacco vale il 25-17 per i Lupi.

    Il terzo parziale inizia alla grande per i ragazzi di Pagliai. Mati tira una bomba per il 3-0 e fa esplodere il Palazzetto. Sul 6-2 è subito time out per Torretta. I Lupi dilagano. Ace di Baldini per il 10-3. Montini avvicenda Matteini, suo il punto del 17-9. Torretta, reduce dal tie-break della semifinale, sembra non averne più. Sul 20-11 Orsolini utilizza il secondo discrezionale. Fanno il loro ingresso in campo Camarri per Gallina, e Moretti come libero di difesa. Montini mette giù una gran pipe, 21-11. Il set point lo guadagna Camarri a muro, la “7” di Baldini chiude il conto e scatena la festa.

    Kemas Lamipel Santa Croce-Torretta Livorno 3-0 (25-14, 25-17, 25-17)Kemas Lamipel Santa Croce: Russo 5, Matteini 7, Camarri L. 1, Gallina 2, Moretti (L), Montini 3, Garibaldi 8, Baldini 7, Loreti (L), Gjoni, Mati 15, Pieri, Sorri, Cani. All. PagliaiTorretta Livorno: Galoppini 1, Cavallini Fe., Cavallini Fr, Pellumbi (L), Biondi 5, Liuzzo 2, Del Mastio 6, Auf Der Heyde 1, Pribaz 4, Fiori 2, Papini (L), Vassena, Romanacci 3, Franchini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Risultato storico per Piacenza: tutte le Under arrivano in fondo alle fasi regionali

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza festeggia un risultato storico per il settore giovanile: in questa stagione tutte le formazioni Under impegnate nei campionati di categoria hanno raggiunto le sfide decisive delle rispettive fasi regionali. Sono dunque ben 14 le formazioni piacentine che, dopo essersi fatte valere in campo territoriale, hanno conquistato o sono a ridosso dell’accesso alla Final Four e andranno a caccia (dove possibile) della qualificazione alle Finali Nazionali.

    L’unica “eccezione” è per ora la squadra Under 13 a 6 giocatori, che il 25 o il 26 maggio sarà impegnata nei quarti di finale in provincia di Forlì/Cesena, in cerca del pass per la fase finale in programma domenica 9 giugno proprio a Piacenza. La squadra Under 14 ha invece già disputato la sua Final Four lo scorso 14 aprile, chiudendo con un terzo posto in regione.

    “È stato raggiunto un traguardo che suscita grande orgoglio – commenta il responsabile del settore giovanile Fernando Cantarelli – per la nostra società ma anche per la città di Piacenza. L’aspetto che maggiormente ho colto respirando il clima delle palestre, in casa e in trasferta, in questi ultimi giorni è la normalità che i ragazzi esprimono festeggiando le tappe raggiunte e, via via superate. Non si tratta di superficialità o supponenza, ma di quotidianità e consapevolezza di un percorso personale e del proprio gruppo. La semplicità e la spensieratezza accompagnano l’immancabile ‘terzo tempo’, momento conviviale a caldo, dopo l’ennesima ultima palla messa a terra: tutti nell’atrio delle palestre intorno al tavolo prontamente allestito dai genitori“.

    “Partecipare e raggiungere tanti traguardi con il settore giovanile – continua Cantarelli – sarebbe già un risultato di tutto rispetto per una realtà che opera nel settore femminile. Essere presenti in tutte le categorie agonistiche e promozionali in campo maschile significa che spesso i ragazzi sono protagonisti in più campionati. A questo punto è evidente il ruolo importante dei tecnici, coordinati da Renato Barbon, dei dirigenti che organizzano e supportano, dei genitori che fanno miracoli perché i figli siano sempre presenti. Certamente ora l’obiettivo è la qualificazione alle Finali Nazionali, ma gli obiettivi si raggiungono a piccoli passi, soprattutto con i giovani atleti“.

    TUTTI GLI APPUNTAMENTIUnder 19 giovedì 25 aprile Final Four a ModenaUnder 17 domenica 28 aprile Final Four a Piacenza (Palestre Salvadè e Carlo Badini)Under 15 domenica 5 maggio Final Four a FerraraUnder 13 3×3 giovedì 25 aprile Finale Regionale con 12 squadre a Collecchio (Parma)Under 13 6×6 sabato 25 maggio o domenica 26 maggio Quarti di Finale Regionali a Forlì/CesenaUnder 12 6×6 domenica 2 giugno Finale Regionale a CesenaUnder 12 S3 3×3 1° livello mercoledì primo maggio Finale Regionale con 6 squadre a Monte San Giovanni (Bologna)Under 12 S3 3×3 2° livello mercoledì primo maggio Finale Regionale con 8 squadre a Monte San Pietro (Bologna)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: Consar Ravenna terza alla Cornacchia World Cup

    Piazzamento di prestigio per la Consar Ravenna Under 19 maschile, che nel weekend di Pasqua ha disputato la Cornacchia World Cup di Pordenone: in uno dei più importanti tornei internazionali di categoria la squadra ravennate si è piazzata al terzo posto. Dopo aver vinto il suo girone di qualificazione con 8 punti battendo i lettoni del Minusas, gli austriaci del Sokol e il San Paolo Volley Roma, la Consar ha poi affrontato negli ottavi di finale i friulani della Fox Volley e nei quarti gli statunitensi del MKE Sting, imponendosi sempre per 2-0, e in semifinale i polacchi dell’Azs Stoelzle Czestochowa, che invece hanno avuto la meglio in tre set. Per la Consar, dunque, terzo posto insieme al Modena Volley.

    Il torneo è stata un’utile preparazione per l’appuntamento di domenica 7 aprile, quando a Ravenna, alla palestra Itis, si disputerà uno dei quattro gironi di qualificazione alla Final Four regionale. La compagine di Mollo, campione interterritoriale, affronterà alle 9.30 la Pallavolo Bologna, giunta seconda nel campionato interprovinciale Bologna-Ferrara, e nel pomeriggio alle 16 l’Asd Inzani Parma, seconda nel campionato interprovinciale Parma-Piacenza. Il triangolare si completa alle 11.30 con la sfida tra bolognesi e parmensi.

    L’Under 19 sarà poi impegnata nel mese di aprile anche nel secondo girone di qualificazione della Del Monte Junior League nella fase riservata alle squadre di A2 e A3. Ravenna affronterà in casa la BCC Tecbus Castellana Grotte e in trasferta la Kemas Lamipel Santa Croce. Le date di queste due partite sono ancora da definire. Pugliesi e toscani si affrontano martedì 9 aprile a Castellana Grotte.Domenica 14 aprile, invece, a Monte San Pietro la Consar Under 14 affronta la Final Four regionale. In mattinata, alle 11 affronterà la Gas Sales Bluenergy Piacenza, mentre nell’altra semifinale si sfidano Zinella Bologna e VVF Marconi Reggio Emilia. Le due vincenti si contenderanno il titolo regionale nel pomeriggio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO