More stories

  • in

    Al via le Finali Nazionali Under 19 maschili e Under 18 femminili

    Di Redazione La stagione sportiva dei settori giovanili sta entrando nella sua fase conclusiva e come da tradizione tornano le Finali Nazionali Giovanili CRAI, che assegneranno i titoli tricolori nelle rispettive categorie. L’attività che catalizzerà l’attenzione della pallavolo giovanile per quasi un mese comincerà oggi, martedì 24 maggio, con le categorie Under 19 maschile ad Alba Adriatica (Teramo) e Under 18 femminile a Verona: entrambi i tornei si concluderanno domenica 29 maggio. La formula delle Finali Nazionali, dopo quella ridotta studiata per l’edizione 2021, ritorna ad essere quella tradizionale, con un totale di 28 formazioni partecipanti e la suddivisione in due fasi. Alla prima fase, detta di qualificazione, partecipano 16 squadre divise in 4 gironi da quattro, che si giocheranno con la formula del girone all’italiana. Al termine, le prime quattro squadre classificate raggiungeranno le 12 formazioni già qualificate per la Fase Finale per contendersi lo scudetto di categoria. Saranno 5 gli impianti che ospiteranno le 68 partite in programma nella Finale Nazionale Under 18 femminile: le palestre di Palazzolo di Sona, Ponti sul Mincio, Peschiera del Garda, Cavaion Veronese e l’AGSM Forum di Verona, dove si svolgerà anche la Finale Scudetto di domenica. Ad Alba Adriatica, sede delle Finali Under 19 maschile, il fischio d’inizio della fase a gironi è fissato per le 9, quando scenderanno in campo nei primi match Gada Volley Pescara 3–Sloga Tabor, Nuova Decimomannu–Sir Safety Perugia, Scuola Pallavolo Anderlini–Trentino Volley e NaturaSì Gupe Volley Catania–Volley Academy Matera. Il primo atto ufficiale dell’evento è stato, invece, la consueta riunione tecnica, che si è tenuta ieri a Villa Flaiani. Venerdì 27 maggio, invece, sono in programma due conferenze stampa di presentazione delle finali Under 16 femminili e Under 15 maschili. La finale Under 16 sarà presentata alle 11 ai Mercati di Traiano-Museo dei Fori Imperiali di Roma, mentre a Campobasso, presso la Biblioteca d’Ateneo nella sala Enrico Fermi, verrà presentata alle 10.30 la finale Under 15. Tutte le informazioni sulle Finali sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, che pubblicherà anche i live score delle 408 partite che verranno disputate nelle sei categorie. La Federazione Italiana Pallavolo, inoltre, trasmetterà in diretta streaming sul proprio canale YouTube le semifinali, la finale per il terzo posto e quella per il primo posto di ogni categoria. UNDER 18 FEMMINILE Fase di qualificazioneChorus Volley Bergamo (Lombardia), Polisportiva Bellusco (Lombardia), Imoco Volley (Veneto), ASD Volley Friends Roma (Lazio), Olimpia Teodora (Emilia Romagna), Prato Volley Project (Toscana), Igor Volley Novara (Piemonte), Wealth Planet Bartoccini Perugia (Umbria), Cuore di Mamma Cutrofiano (Puglia), Dannunziana Edo (Abruzzo), SSV Bozen Jodler (Alto Adige), Polisportiva Elio Sozzi (Calabria), Basilisco Volley (Trentino), Pianeta Volley Matera (Basilicata), Evancon Conda Verres (Valle d’Aosta), Fisiopro Nuova Pallavolo Campobasso (Molise). I gironi:Girone A: Cuore di Mamma Cutrofiano, Dannunziana Edo, Chorus Volley Bergamo, Evancon Conda VerresGirone B: Wealth Planet Bartoccini Perugia, SSV Bozen Jodler, Imoco Volley, Polisportiva BelluscoGirone C: ASD Volley Friends Roma, Polisportiva Elio Sozzi, Olimpia Teodora, Nuova Pallavolo CampobassoGirone D: Igor Volley Novara, Basilisco Volley, Prato Volley Project, Pianeta Volley Matera Fase FinalePro Victoria Pallavolo (Lombardia), Fusion Team Volley (Veneto), Scuola Pallavolo Anderlini (Emilia Romagna), Valdarno Volley (Toscana), In Volley Piemonte (Piemonte), Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio), Accademia Volley Sicilia (Sicilia), Normac Volley Plan (Liguria), US Pallavolo Senigallia (Marche), Chions Fiume Volley (Friuli Venezia Giulia), Arzano Volley (Campania), US Garibaldi (Sardegna). UNDER 19 MASCHILE Fase di qualificazioneVolley Milano (Lombardia), Pallavolo Milano Vittorio Veneto (Lombardia), Roma 7 Volley (Lazio), Volley Treviso (Veneto), Nvg Joyvolley (Puglia), NaturaSì Gupe Volley Catania (Sicilia), Scuola di Pallavolo Anderlini (Emilia Romagna), Nuova Decimomannu (Sardegna), Gada Volley Pescara 3 (Abruzzo), Sloga Tabor (Friuli Venezia Giulia), Sir Safety Perugia (Umbria), Trentino Volley (Trentino), Volley Academy Matera (Basilicata), ASD Sport Team Sud Tirol (Alto Adige), Volley Pomigliano (Campania), EnergyTime Spike (Molise). I gironi:Girone A: Gada Volley Pescara 3, Sloga Tabor, Volley Milano, EnergyTime SpikeGirone B: Nuova Decimomannu, Sir Safety Perugia, Roma 7 Volley, Pallavolo Milano Vittorio VenetoGirone C: Scuola di Pallavolo Anderlini, Trentino Volley, Volley Treviso, ASD Sport Team Sud TirolGirone D: NaturaSì Gupe Volley Catania, Volley Academy Matera, Nvg Joyvolley, Volley Pomigliano. Fase FinaleDiavoli Rosa MB (Lombardia), Marino Pallavolo (Lazio), Pallavolo Padova (Veneto), Matervolley Castellana (Puglia), Roomy Saturnia Lube Form 4.0 (Sicilia), Gs Por. Robur Costa (Emilia Romagna), Volley Meta (Campania), Bam Mercato Cuneo (Piemonte), Lupi Santa Croce (Toscana) Cucine Lube Civitanova (Marche), Colombo Genova (Liguria), Callipo Sport (Calabria). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 18 targata Igor verso le finali nazionali. Coach Ingratta: “Ora viene il bello”

    Di Redazione Da un lato ancora una grandissima felicità per quanto fatto in semifinale regionale contro la corazzata Fenera Chieri, dall’altro una voglia immensa di giocare e dare il massimo in un finale di stagione già scintillante per il settore giovanile dell’Agil Iogr Volley. L’Under 18 di Matteo Ingratta è in partenza per le Finali Nazionali di categoria che si giocheranno a Verona da martedì 24 a domenica 29 maggio. Per le Igorine è previsto un girone di qualificazione che prevede tre gare e il passaggio di chi chiude al primo posto. Martedì due appuntamenti: alle 9 contro Rotalvolley, alle 17 contro Psa Matera. Mercoledì 25 sfida alle 10.30 contro Pvp Prato. Da giovedì la fase finale. Dopo una settimana di allenamento, dopo la festa a Volpiano, è arrivato il momento di partire: “Valigie pronte per la partenza orgogliosi di quanto fatto finora. Essere fra le protagoniste delle finali nazionali Under18 è un risultato prestigiosissimo e un risultato che, a detta di tutti, alla vigilia delle finali regionali, era difficile pronosticare. Aver battuto Fenera Chieri, una vera e propria corazzata, ci dà tanta fiducia. Ora viene il bello”, dice Ingratta. Quali sono spirito ed emozioni? “A nostro avviso la chiave per vivere al meglio questa esperienza è un giusto mix tra umiltà e consapevolezza: dobbiamo tenere i piedi per terra – continua il tecnico – e guadagnarci ogni step visto, che sul campo affronteremo avversari molto validi che faranno di tutto per giocare al meglio contro Novara. Allo stesso tempo non dobbiamo mai dimenticarci del percorso che abbiamo fatto e di cosa siamo stati capaci di fare in semifinale regionale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    InVolley Piemonte e Igor Agil si contendono la finale nazionale Under 18 femminile

    Di Redazione

    Una finalissima regionale giocata da avversarie e ancora di più la felicità di preparare insieme le valigie per una missione importante: dare il massimo alle finali nazionali. Un’amicizia ben solida nata alcuni mesi fa e un percorso condiviso che mette nero su bianco l’intenso lavoro di qualità svolto quotidianamente da Igor Agil Volley e InVolley Piemonte.

    Le formazioni Under 18 delle due società, con le Final Four di domenica 15 maggio, hanno conquistato il posto di migliori sull’intero territorio piemontese e si contenderanno a Verona dal 24 al 29 maggio lo scudetto di categoria. “Aver raggiunto le finali nazionali è un traguardo bellissimo e, stando alla griglia delle semifinali, assolutamente non scontato. Le nostre ragazze si sono trovate ad affrontare la corazzata Fenera Chieri, una delle formazioni più quotate perfino per lo scudetto e quindi un avversario molto difficile. Ma la preparazione tecnica e la presenza mentale hanno fatto la differenza, – dice la presidente suor Giovanna Saporiti – la vittoria è stata frutto del merito di tutte quante e siamo orgogliose di loro, il gruppo ha fatto la differenza“.

    Tanta soddisfazione anche in casa InVolley Piemonte “ma anche un po’ di incredulità da parte nostra, – dice il presidente Carlo Tabusso – non avevamo certo previsto con una squadra in gran parte Under 16 di vincere in 18. E’ stato un momento molto emozionante, il modo migliore di festeggiare l’accordo stipulato un anno fa“.

    Con la finalissima che ha decretato il primo e il secondo posto regionale di fatto entrambe le formazioni sono salite sui gradini più alti del Piemonte: “La nostra regione sta facendo voce grossa, ci sono 4 squadre in serie A e una quinta sta lottando per esserci, – spiega suor Giovanna – tutte le società si sono attrezzate per fare bene. Ciò che ci contraddistingue credo sia la capacità di fare molta qualità, grazie allo staff tecnico pronto e preparato, di cui sono molto felice, coinvolgendo però tutte le giovani che hanno la passione del volley, perché lo sport non dimentichiamoci che può essere anche divertimento e svago. Siamo entrambe le società lì in alto, significa averci visto giusto nella collaborazione. InVolley Piemonte conta un bacino importante fra atlete e staff e questo è fondamentale per creare una solida base”.

    Dall’altra parte c’è un top club come Igor Volley capace di fornire ai genitori quella garanzia di continuità che serve per proseguire un cammino di crescita. “Diventare i numero uno in Piemonte è uno degli obiettivi che le due società si sono date fin da subito, ragionando anche di provare a creare un polo di attrazione di alta qualità per tutte le giovani promesse. Se tutto funzionerà come concordato le soddisfazioni non mancheranno nei prossimi anni” prosegue Tabusso.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Città di Frascati, l’Under 18 femminile al debutto nella fase a eliminazione

    Di Redazione E’ tutto pronto per il debutto dell’Under 18 femminile promozionale del Città di Frascati nella fase a eliminazione. Le ragazze di coach Leonardo Camilli giocheranno domani nella palestra di casa del liceo “Touschek” di Grottaferrata contro la Poolstars in un match in gara unica valido per i sedicesimi di finale. Capitan Silvia Masi, martello classe 2004, parla della sfida: “Non conosciamo le avversarie, non avendole mai affrontate in stagione. Ma di sicuro vogliamo dare il massimo per andare avanti. Obiettivi? Non vogliamo fare programmi, viviamo alla giornata concentrandoci su una partita per volta”. La fase regolare dell’Under 18 femminile promozionale del Città di Frascati (che ormai da tempo fa parte della famiglia sportiva del Volley Club Frascati) ha già dato buone risposte: “Ci siamo piazzate al primo posto ed è stata una conferma delle potenzialità che personalmente pensavo avesse questa squadra. Abbiamo perso una sola partita contro il Sales, “vendicandoci” al ritorno. Ci sono state alcune partite in cui potevamo fare meglio, ma nel complesso le cose sono andate bene”. La Masi è un elemento “storico” di questo gruppo: “Gioco a Frascati ormai da sei anni e mi trovo molto bene in questo ambiente, anche dopo la sinergia nata con il Volley Club Frascati. Sono stata scelta come capitano dalle mie compagne già l’anno scorso e questo mi ha fatto sicuramente piacere. Questo gruppo è allenato da tre anni da coach Camilli: alcune ragazze già si conoscevano, altre si sono inserite nel tempo, ma comunque è sbocciata una bella sintonia e sono fiera dello spirito di squadra che abbiamo fatto nascere”. Questo stesso gruppo sta chiudendo anche le fatiche nel campionato di Seconda divisione: “Lì facciamo più fatica a livello di risultati, ma come prestazione siamo riuscite a giocarcela in qualche caso anche contro avversari più esperti di noi ed è comunque un’esperienza positiva”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 19 e Under 18: tutte le squadre qualificate

    Di Redazione

    Si sono concluse nel weekend le finali regionali delle categorie Under 18 femminile e Under 19 maschile, al termine delle quali si è completato il quadro delle 28 squadre per ciascuna categoria che si contenderanno i titoli tricolori nelle Finali Nazionali Giovanili CRAI, in programma da martedì 24 a domenica 29 maggio rispettivamente a Verona e Alba Adriatica (Teramo).

    La formula delle Finali Nazionali, dopo l’edizione “ridotta” per la pandemia, torna a essere quella tradizionale, suddivisa in due fasi: alla prima, detta di qualificazione, partecipano 16 squadre divise in 4 gironi da quattro che si giocheranno con la formula del girone all’italiana. Al termine, le prime classificate di ogni girone raggiungeranno le 12 formazioni già qualificate per la fase finale per contendersi lo scudetto di categoria. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale delle Finali.

    Ecco l’elenco delle squadre qualificate:

    UNDER 18 FEMMINILE

    Fase di qualificazioneChorus Volley Bergamo (Lombardia), Polisportiva Bellusco (Lombardia), Imoco Volley (Veneto), ASD Volley Friends Roma (Lazio), Olimpia Teodora (Emilia Romagna), Prato Volley Project (Toscana), Igor Volley Novara (Piemonte), Wealth Planet Bartoccini Perugia (Umbria), Cuore di Mamma Cutrofiano (Puglia), Dannunziana Edo (Abruzzo), SSV Bozen Jodler (Alto Adige), Polisportiva Elio Sozzi (Calabria), Basilisco Volley (Trentino), Pianeta Volley Matera (Basilicata), Evancon Conda Verres (Valle d’Aosta), Fisiopro Nuova Pallavolo Campobasso (Molise).

    Fase FinalePro Victoria Pallavolo (Lombardia), Fusion Team Volley (Veneto), Scuola Pallavolo Anderlini (Emilia Romagna), Valdarno Volley (Toscana), In Volley Piemonte (Piemonte), Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio), Accademia Volley Sicilia (Sicilia), Normac Volley Plan (Liguria), US Pallavolo Senigallia (Marche), Chions Fiume Volley (Friuli Venezia Giulia), Arzano Volley (ASD), US Garibaldi (Sardegna).

    UNDER 19 MASCHILE

    Fase di qualificazioneVolley Milano (Lombardia), Pallmilano Vitt. Veneto (Lombardia), Roma 7 Volley (Lazio), Volley Treviso (Veneto), Nvg Joyvolley (Puglia), NaturaSì Gupe Volley Catania (Sicilia), Gs Por. Robur Costa (Emilia Romagna), Nuova Decimomannu (Sardegna), Gada Volley Pescara 3 (Abruzzo), Sloga Tabor (Friuli Venezia Giulia), Sir Safety Perugia (Umbria), Trentino Volley (Trentino), Volley Academy Matera (Basilicata), ASD Sport Team Sud Tirol (Alto Adige), Volley Pomigliano (Campania), EnergyTime Spike (Molise).

    Fase FinaleDiavoli Rosa MB (Lombardia), Marino Pallavolo (Lazio), Pallavolo Padova (Veneto), Matervolley Castellana (Puglia), Roomy Saturnia Lube Form 4.0 (Sicilia), Scuola di Pallavolo Anderlini (Emilia Romagna), Volley Meta (Campania), Bam Mercato Cuneo (Piemonte), Cucine Lube Civitanova (Marche), Colombo Genova (Liguria), Callipo Sport (Calabria).

    IL CALENDARIO DELLE FINALI NAZIONALIFinale Under 19 maschile: 24-29 maggio, Abruzzo (Alba Adriatica)Finale Under 18 femminile: 24-29 maggio, Veneto (Verona)Finale Under 17 maschile: 31 maggio-5 giugno, Lombardia (Monza)Finale Under 16 femminile: 31 maggio – 5 giugno, Lazio (Roma)Finale Under 15 maschile: 7-12 giugno, Molise (Campobasso e Isernia)Finale Under 14 femminile: 7-12 giugno, Piemonte (Mondovì)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica di volley giovanile a Vicenza con le finali regionali del Veneto

    Di Redazione Sarà una domenica di grande volley giovanile a Vicenza, con il palazzetto dello sport di via Goldoni (teatro delle gare casalinghe dell’Anthea Vicenza in serie A2 femminile) che ospiterà un importante appuntamento. Domenica 15 maggio, infatti, l’impianto accoglierà le finali regionali delle categorie Under 19 maschile e Under 18 femminile. Nel primo appuntamento, alle 15.30, si sfideranno Volley Treviso e Pallavolo Padova, mentre la “regina” veneta under 18 uscirà dalla sfida delle 18 tra Vega Ftv 2016 e Cortina Express Imoco. Le finali regionali sono organizzate in collaborazione con il comitato territoriale Fipav Vicenza e con la società Vicenza Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Grottaglie e dintorni le Final Four regionali Under 18 e Under 19

    Di Redazione Domenica di grande volley in terra Jonica: sarà infatti il suolo tarantino ad ospitare le Final Four regionali di Under 18 femminile e Under 19 maschile della Puglia. Una kermesse che metterà in risalto alcuni dei più promettenti talenti del tacco d’Italia. Programma fitto di eventi: si parte al mattino, con le semifinali. Aprono i ragazzi, impegnati, in contemporanea, alle 10.30, al Pala Campitelli di Grottaglie e al Palazzetto dello Sport di Francavilla Fontana. Nella Città delle Ceramiche in campo Pallavolo Azzurra Alessano e Matervolley, mentre in territorio brindisino si sfideranno Casarano e Gioia Del Colle. A poca distanza, alle 11, scenderanno in campo le ragazze: Pulsano ospiterà la sfida tra Cutrofiano e Spongano, mentre a Leporano scenderanno in campo Mesagne ed Altamura.  Un evento che avrà il suo culmine con le due finali, entrambe al Pala Campitelli. Ragazzi in campo alle 16.30, ragazze alle 18.30. L’evento, organizzato dal Comitato Regionale FIPAV Puglia e dal Comitato Provinciale FIPAV Taranto con il supporto del Volley Club Grottaglie e il patrocinio del Comune di Grottaglie, sarà trasmesso in diretta, al momento delle finali, su Antenna Sud Sport, media partner delle Final Four.  Le dichiarazioni del patron del Volley Club Giuseppe Quaranta: “Siamo onorati di poter collaborare con gli organi federali per la realizzazione di un evento di tale portata. Sicuramente atlete e atleti regaleranno un grande spettacolo, garantendoci una giornata di grandissimo sport. Voglio ringraziare tutte le società che collaborano per la buona riuscita dell’evento, il Comune di Grottaglie e Antenna Sud per la messa in onda dell’evento, in continuità con quanto fatto per tutta la stagione. Mi auguro che possano arrivare a Grottaglie appassionati da tutta la regione per gustarsi un evento che sarà, sicuramente, magnifico“. Anche il vicesindaco della Città di Grottaglie e Assessore allo Sport ha parlato dell’evento: “La pallavolo rappresenta per la città di Grottaglie un volano di crescita per il settore sportivo locale. Le finali regionali che si svolgeranno domenica nel Palasport Campitelli sono un momento di spettacolo e festa oltre a rappresentare un’opportunità di condivisione e crescita. Saremo felici di ospitare questi giovani atleti e permettere loro di conoscere le bellezze paesaggistiche, storiche e culturali che la nostra Città delle Ceramiche offre“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza Volley, si chiude al golden set l’avventura delle biancorosse under 18

    Di Redazione Va in archivio un nuovo week end ricco di appuntamenti per il settore giovanile di Vicenza Volley, impegnato su quattro fronti nello scorso fine settimana a cavallo tra i mesi di aprile e maggio. Partendo dall’alto, le giovani biancorosse hanno chiuso il cammino stagionale con un ko in tre set sul campo dell’Arzignano, concludendo l’avventura al decimo posto con 23 punti (8 vittorie e 14 sconfitte). Per tre ragazze, Giulia Ostuzzi, Nicol Del Federico e Matilde Fiocchi, termina il percorso giovanile in maglia biancorossa. Semaforo rosso anche in serie C femminile, dove Vicenza ha lasciato strada al Sogno Veneto Volley Piave (0-3), pagando una prova incolore nonostante qualche buon ingresso delle più giovani. Domenica, invece, i riflettori erano puntati su due importanti appuntamenti regionali: il ritorno dei quarti di finale under 18 e l’andata dei quarti di finale under 16. Sul primo versante, Vicenza Volley ha ceduto 3-0 al Vega Ftv 2016, per poi perdere 15-12 al golden set. “Sapevamo – commenta coach Claudio Feyles – sarebbe stato molto difficile passare il turno contro le vicecampionesse regionali under 17 dello scorso anno. Per avere qualche chance serviva giocare una grande partita e sperare che le avversarie giocassero sottotono come all’andata. Così, però, non è stato: il Fusion ha dimezzato gli errori, mentre noi siamo stati troppo leggeri in attacco con alcune giocatrici. Così, la gara non è mai stata in discussione, ma usciamo a testa alta contro una squadra molto forte. A inizio anno, questo tipo di partite sarebbero state senza storia; se ora siamo arrivati a un passo dal passaggio del turno è grazie alla crescita tecnica di ogni ragazza, a cui vanno i miei sinceri complimenti. Se le ragazze miglioreranno anche nella gestione emotiva di gare come questa, sono sicuro che sapranno togliersi in futuro tante soddisfazioni”.  Capitolo-under 16, con le biancorosse che hanno superato 3-2 la Speedline Ronal Group nell’andata dei quarti di finale regionali. “Contro la Salese – commenta Feyles – è stata una gara dai due volti. Nei primi due set abbiamo faticato molto a trovare soluzioni in attacco e abbiamo difeso poco, lasciando spazio alle avversarie che non hanno trovato ostacoli portandosi meritatamente sul 2-0 a proprio favore. Sotto anche 19-17 nel terzo set, siamo riusciti a trovare la svolta, con attacchi precisi e tanta difesa, con la vittoria ai vantaggi che ci ha sbloccato mentalmente, per poi giocare quarto e quinto set sui livelli degli ottavi di finale. La vittoria per 3-2 in rimonta deve dare morale, ma non deve far abbassare la guardia: la gara di ritorno è quanto mai incerta e servirà una prestazione del genere se non migliore di quella offerta da metà gara in avanti per sperare nel passaggio del turno”. Risultati   Serie B2 femminile girone E:  PALLAVOLO ARZIGNANO-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-17, 25-23, 25-21)PALLAVOLO ARZIGNANO:  Zanni, Bauce, Fraccaro, Giacomuzzo, Trevisan, Tonin, Vaghi, Nicolato, Bocchese, Dinale, Borriero (L). All.: BorinVICENZA VOLLEY:Barbera 1, Fiocchi 2, Banu 4, Tavella 4, Munaron 15, Roviaro 3, Bertollo 5, Grecea 2, Dal Cero 2, Furlan 7, Ostuzzi (L). All.: Feyles-Canal Serie C femminile:  VICENZA VOLLEY-SOGNO VENETO VOLLEY PIAVE 0-3 (20-25, 13-25, 18-25)VICENZA VOLLEY: Dinelli 7, Piovan 5, Seck 1, Amoah 5, Consagra 1, Toro, Bittante, Udogie, Nicolin 2, Jotov 7, Guerriero (L), Gulino (L). All.: Guidotto-RigonSOGNO VENETO VOLLEY POOL PIAVE: Baldassin, Stella, Lovatello, Sandel, Ronfin, De Viro, Menotto, Marzulla, Marconato, Paronetto, Papa (L), Stella (L).  All.: FranceschiniARBITRO: Ponzano Under 18 femminile ritorno quarti di finale regionali:  VEGA FTV 2016-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-18, 25-18, 25-14) (15-12 golden set)VEGA FTV 2016: Imparato, Coveccia, Pinarello, Riccato, Bontempo, Zarattini, Fabbro, Pulliero, Salas, M’Poko, Baldizzone, Dabalà, Quero, Favaro (L), Foltran (L). All.: Chieco-MartignagoVICENZA VOLLEY: Del Federico, Grecea, Banu, Tavella, Dal Cero, Bertollo, Dinelli, Piovan, Roviaro, Amoah, Barbera, Seck, Andreatta (L), Guerriero (L). All.: Feyles-GuidottoARBITRO: Donazzan Under 16 femminile andata quarti di finale regionali:  VICENZA VOLLEY-SPEEDLINE RONAL GROUP 3-2 (22-25, 22-25, 25-18, 26-24, 15-11)VICENZA VOLLEY: Bosso, Notarangelo, Baldin, Yekou, Sovilla, Toro, Bittante, Udogie, Nicolin, Jotov, Bartolomei, Cavagioni, Gulino (L), Andreatta (L). All: Feyles-CatapanoSPEEDLINE RONAL GROUP: Marazzato, Kungulli, Giacomello, Bellò, Bertan, Venturin, Berto, Zanon, Toso, Lovison, Foffano (L), Campi (L). All.: Paimo-VialeARBITRO: Cicuttin (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO