More stories

  • in

    Giovanili, San Giustino: tutti gli under maschili qualificati alla seconda fase del campionato

    Entra nel vivo la stagione agonistica del settore giovanile maschile della Pallavolo San Giustino. Dopo tanti mesi, fatti di duri allenamenti e gare, sono arrivati al termine i gironi di qualificazione dei tre campionati di appartenenza delle rappresentative Under.

    Tutte e tre le squadre – Under 19, Under 17 e Under 15 – si sono qualificate per la seconda fase. Ricordiamo che la Under 19 e la Under 17 sono svolte in collaborazione tecnica con il Città di Castello Pallavolo, società con la quale è condivisa la soddisfazione per il raggiungimento dei risultati.

    La Under 19 è approdata alla semifinale regionale al meglio delle tre gare dopo aver sconfitto in gara unica la Strike Team Monteluce Volley per 3-0. Ora affronterà venerdì 14 aprile alle ore 19.30, al palasport di San Giustino in gara 1, la Faroplast School Volley Perugia. Come prima accennato, la serie sarà al meglio delle tre gare e consentirà l’accesso alla finale regionale, che sarà organizzata dalla Pallavolo San Giustino proprio al palasport domenica 7 maggio, contestualmente alla finale regionale femminile Under 18.

    Inutile nascondere che l’obiettivo stagionale sia il raggiungimento della finale, anche per premiare lo sforzo della società che si è impegnata nell’organizzare questo evento. Il percorso dei ragazzi di coach Francesco Moretti è stato abbastanza lineare; o meglio, può essere definito un percorso “netto” con le sole due battute d’arresto (andata e ritorno) contro la Sir Safety Mericat che è e sarà, con ogni probabilità, il competitor per approdare alle fasi Nazionali. Ora comunque c’è da superare l’ostacolo School Volley, che nella regular season ha impegnato non poco Moscioni e compagni. Appuntamento per tutti, quindi, al palasport di San Giustino venerdì 14 aprile alle 19.30.

    Foto di Pallavolo San Giustino

    Diverso il percorso della Under 17 allenata da Massimo Regini, che approda alla fase ad eliminazione diretta dopo essersi qualificata come terza nel girone di regular season e aver vinto nella seconda fase il girone “silver” a punteggio pieno. Affronterà mercoledì 12 aprile alle ore 20 in trasferta, nei quarti in gara unica a eliminazione diretta, il Clt Terni che si è classificato quarto nel girone “gold”. Un’avversaria alla portata dei ragazzi di Regini, che però poi si troverebbero di fronte una Sir che ancora deve perdere un solo set nell’arco della stagione regolare. Un passo alla volta. L’obiettivo principale è quello di battere i pari età ternani.

    Infine, anche i ragazzi della Under 15 sono approdati alla fase ad eliminazione diretta. Il campionato di segue lo stesso meccanismo dell’Under 19, quindi incroci tra le prime 8 classificate. I boys di Leonardo Benedetti, essendosi qualificati come quinti nella regular season, incontreranno la quarta classificata, in questo caso la Nuova Pallavolo Spoleto. Nella regular season, gli spoletini hanno sconfitto due volte i ragazzi di Benedetti dopo due partite tirate, la prima terminata 3-2 e la seconda 3-1.

    Comunque vada, esistono tutti i presupposti per poter approdare alla gara di semifinale: occorrerà una prestazione di alto livello per Bruni e compagni per poter espugnare Spoleto e potersi misurare al meglio delle tre gare per approdare alla finalissima. Appuntamento per loro a Spoleto il 14 aprile alle ore 17.15.

    Riassumendo, si può tranquillamente dire che dal punto di vista degli obiettivi tecnici il risultato minimo è stato ottenuto. Giungere alla fase ad eliminazione diretta era il minimo “sindacale” ed è stato raggiunto. Chiaramente, le tre squadre viaggiano con obiettivi diversi e oggettivamente anche con competitor di diversa misura.

    Dispiace per la Under 17, che avrebbe potuto nella regular season piazzarsi al secondo posto e di conseguenza godere di un calendario diverso in fase di eliminazione diretta. Intatte praticamente le possibilità dell’Under 15, che può giocare il ruolo di grande “incomodo” per chiunque: nella è precluso a questo gruppo, sul quale vengono riposte grandi speranze per la prossima stagione.

    Chi probabilmente può giocarsi tutte le proprie carte e cullare una speranza per approdare a quelle finali nazionali lontane oramai da troppi anni per una rappresentante dell’Altotevere, è sicuramente l’Under 19 di coach Moretti. La Sir, nelle due gare, si è dimostrata superiore, ma sicuramente la distanza tra le due è assai minore di quello che ha detto il risultato e potersi giocare la finale in casa davanti ai propri tifosi è un vantaggio che potrebbe essere usato per colmare il gap. Sicuramente, prima di poter pensare a tutto ciò, c’è da superare la School Volley.

    Come al solito, al campo l’ardua sentenza. Per concludere, va doverosamente ricordato che il lavoro svolto dalla società, nelle persone di Andrea Malatesta ed Enrico Ligi, sta portando i suoi frutti; di tutto ciò c’è di che essere soddisfatti e sperare che le collaborazioni con tutte le società dell’Altotevere portino a creare gruppi di interesse regionale.

    (Fonte: comunicato stampa Pallavolo San Giustino) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: Materdominivolley campione territoriale di Bari-Foggia

    Di Redazione

    Primo titolo stagionale per la Materdominivolley.it Castellana Grotte: la prima coppa del 2023 arriva nella bacheca dell’academy dalla squadra Under 17 maschile vincente in casa per 3-0 (25-11, 25-9, 25-12) nella finale territoriale FIPAV giocata mercoledì contro i coetanei della Scuola Pallavolo Terlizzi.  Con il trofeo territoriale di Bari-Foggia i ragazzi del presidente Michele Miccolis staccano così il pass per proseguire il cammino stagionale ed accedere da capolista alla pool regionale.

    Grande fair play a fine gara tra le due formazioni; nei festeggiamenti finali capitan Gabriel Galiano e compagni hanno simbolicamente dedicato la vittoria al proprio compagno di squadra Antonello Netti, assente all’appuntamento per infortunio. A fine partita il tecnico Luca Leoni chiosa: “I ragazzi hanno pienamente meritato quest’affermazione che alimenta entusiasmo e ci sprona a lavorare con ancor più determinazione. Abbiamo messo un piccolo tassello nel nostro progetto di crescita, ma questo percorso è ancora lungo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Prato: attesa per la finale playoff dell’U19M. Due squadre qualificate alle semifinali

    Di Redazione

    Riflettori sui play off del giovanile e per il Volley Prato sono solo dolci notizie. A cominciare dalla formazione Under 19 di Mirko Novelli che, dopo una prima fase dominata (10 vittorie su altrettante gare), nei play off sta marciando spedita. Primo turno superato d’ufficio ed in semifinale doppia vittoria per 3-0 con il Firenze Ovest. Finale conquistata in carrozza ed attesa quindi per la doppia sfida (2 e 9 febbraio) contro il Cascine Empoli che assegnerà il titolo provinciale.

    Bene, anzi benissimo anche l’Under 17 Senior allenata da Bellucci. Prima nel girone (10 vittorie su 10 gare), ottavi e quarti superati di slancio (doppio 3-0 alla Volley Academy Firenze Rossa e poi al Cascine Empoli). Attesa per la semifinale con la Pallavolo Sestese (2 e 5 febbraio).

    Bene anche l’Under 17 Junior di Barbieri che, dopo aver vinto il suo girone, ha superato gli ottavi (doppio 3-0 al Volley Academy Firenze Bianca) per poi arrendersi nei quarti a Scandicci.

    Infine, le Under 15. La Senior di Barbieri, dopo un girone da dominatrice nei quarti ha rifilato un doppio 3-0 alla Sales Firenze. Semifinali in programma il 5 e 7 febbraio.

    Buono, infine, anche il cammino dell’U15 VP Rossa che, 4° nel girone, è uscita negli ottavi contro la Remo Masi dopo uno scontro lottato su ogni pallone.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stilate date e sedi delle Finali Nazionali Giovanili 2023

    Di Redazione

    Trentino-Valsugana, Agropoli, Vibo Valentia, Catania, Prato e Cesena. Queste sono le sedi delle Finali Nazionali Giovanili 2023 deliberate dal consiglio federale in corso di svolgimento a Roma alla vigilia della 46esima Assemblea Straordinaria. Le sei finali assegneranno i titoli nazionali nelle varie categorie e, come da tradizione, rappresenteranno uno degli appuntamenti clou, insieme all’Aequilibrium Cup–Trofeo delle Regioni, dell’attività giovanile promossa dalla FIPAV.  Le Finali Nazionali Giovanili, che catalizzeranno l’attenzione sui settori giovanili nei mesi di maggio e giugno, si disputeranno dunque in sei regioni: Trentino, Sicilia, Toscana, Campania, Emilia Romagna e Calabria.

    Il sipario si alzerà martedì 16 maggio con le categorie Under 15 maschile e Under 14 femminili, che si disputeranno rispettivamente a Prato e Cesena. Successivamente, dal 23 al 28 maggio, si giocheranno ad Agropoli (SA) e Vibo Valentia le finali scudetto Under 19 maschili e Under 18 femminili.Saranno poi Trentino-Valsugana e Catania i due teatri degli atti conclusivi della manifestazione tricolore, con i titoli nazionali delle categorie Under 17 maschile e Under 16 femminili in programma da martedì 29 maggio a domenica 4 giugno.

    Sei tappe, dunque, che attraverseranno l’intera penisola da Nord a Sud, durante le quali verranno disputate le 380 partite dagli oltre 2.300 atleti ed atlete appartenenti alle sei categorie che avranno l’obiettivo di conquistare il titolo di Campioni e Campionesse d’Italia. Novità 2023 è che si avranno due formule differenti per le varie categorie.

    Le categorie Under 14, Under 15, Under 16 e Under 17 si giocheranno con la formula basata su un torneo a 28 formazioni e prevede che per ogni finale le 68 gare si disputino su quattro impianti di gioco per le gare della fase di qualificazione, fase finale con girone all’italiana, semifinali e finali.

    I tornei delle categorie Under 18 femminile e Under 19 maschile, invece, si disputeranno su cinque palazzetti con 27 squadre in campo anziché 28 e accederanno alla fase finale 12 formazioni.

    Le sedi e le date delle Finali Nazionali Giovanili Crai 2023Finale Under 19 maschile: 23-28 maggio, Agropoli (Campania)Finale Under 18 femminile: 23-28 maggio, Vibo Valentia (Calabria)Finale Under 17 maschile: 30 maggio-4 giugno, Trentino-Valsugana (Trentino Alto Adige)Finale Under 16 femminile: 30 maggio – 4 giugno, Catania (Sicilia)Finale Under 15 maschile: 16-21 maggio, Prato (Toscana)Finale Under 14 femminile: 16-21 maggio, Cesena (Emilia Romagna) 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 17 della Prisma procede a gonfie vele: “Puntiamo a qualificarci alla fase regionale”

    Di Redazione

    Il settore giovanile della Prisma, con la Prisma Pallavolo Massafra, sta ottenendo risultati sorprendenti: a una partita dalla fine del girone di andata l’Under 17 allenata da Antonio Viesti è seconda, risultato che alla fine dell’anno consentirebbe di raggiungere la fase regionale (passano le prime due di ogni girone, ndr).

    Con l’under 19 formata da ragazzi di età inferiore alla media delle altre squadre, si stanno preparando al meglio e stanno ottenendo risultati concreti, seppur ancora in fase di crescita.

    Il bilancio relativo alla prima parte di coach Antonio Viesti: “L’under 19 è partita con tutti ragazzi 2005 2006 e i liberi del 2004,  ci confrontiamo con squadre di ragazzi molto più grandi però ci stiamo  difendendo bene: si vince e si perde come in tutte le competizioni”.

    “Con l’under 17 invece lunedì avremo l’ultima partita del girone di andata, per ora siamo secondi e questo risultato ci consentirebbe, anche se non è facile mantenerlo, di arrivare direttamente alla fase regionale visto che il nostro girone comprende sia Taranto che Brindisi. Dovremo aspettare tutto il girone di ritorno e quest’ultima di andata, non sarà semplice mantenere questi ritmi ma siamo fiduciosi abbiamo ragazzi nel 2000 tanti 2007 2009 quindi siamo quasi un anno indietro rispetto a quelli che sono le diciamo gli anni del limite”.

    “Ci scontriamo con queste difficoltà però stiamo andando abbastanza bene poi siamo soddisfatti perché anche col settore giovanile diciamo quello che va dai 6 ai 12 anni, abbiamo avuto un boom di iscrizioni raggiungendo e quasi superando le 100 unità, soprattutto quasi 80 ragazzine per il settore femminile poi una trentina di  maschietti quindi siamo soddisfatti visto che abbiamo ripreso dopo il covid quindi siamo soddisfatti seppur con tante difficoltà delle strutture però speriamo che si possa continuare così”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I ragazzi del vivaio di Pieve Volley lavorano per prevenire gli infortuni

    Di Redazione

    Si è concluso il progetto realizzato da Eden Benessere Sport & Salute in collaborazione con Pieve Volley, il settore giovanile di Volley Tricolore. L’iniziativa puntava ad insegnare ai ragazzi delle squadre Under 15 e Under 17 esercizi sulla propriocettività per poter migliorare le loro condizioni fisiche e la loro prestazione sportiva, facendo conoscere ai giocatori esercizi che vengono regolarmente svolti in Serie A, ma con carichi inferiori.

    “L’obiettivo di questo allenamento è quello di lavorare sulla propriocettività e sullo stretching ed allungamento delle catene principali, che in fase di accrescimento, come in questo caso, tendono ad essere molto legate e contratte” spiega Andrea Bagnacani, personal trainer di Eden e coordinatore del progetto, che tutti i martedì ha incontrato i ragazzi per un’ora di prevenzione fisica.

    All’allenamento conclusivo sono stati proprio i ragazzi del vivaio giallorosso a raccontare quello che hanno vissuto: “Abbiamo trovato il progetto molto interessante, abbiamo imparato molte cose nuove. È stata un’esperienza importante ed utile che ci può aiutare nel caso un domani giocassimo a livello professionale“. 

    “Per noi pallavolisti – hanno spiegato i ragazzi dell’Under 17 – è fondamentale la mobilità articolare delle caviglie e delle ginocchia per prevenire gli infortuni; questo progetto è stato interessante perché ci ha permesso di conoscere meglio il nostro corpo e averne una maggiore consapevolezza“.

    Si raccontano anche i più giovani dell’Under 15: “Ora che siamo giovani possiamo prevenire infortuni e recuperare più velocemente, perciò questi allenamenti ci aiuteranno anche in futuro ad avere una struttura articolare più forte. Ci ha anche permesso di entrare nella mentalità dell’atleta professionista, dove la sala pesi è fondamentale“. Infine una battuta da parte dell’allenatore della squadra, Fabio Sirotti: “Si vedono sicuramente dei miglioramenti, nessuno di loro ha accusato problematiche ed in palestra hanno riportato risultati positivi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla foresteria al collegio, i grandi progetti di Cuneo per i giovani

    Foto Cuneo Volley Di Lavori in corso e grandi progetti per il settore giovanile di Cuneo Volley, a partire dalla foresteria recentemente inaugurata per accogliere quattro atleti che disputeranno i campionati di Serie C-Under 19 e Serie D-Under 17. Lo ha spiegato il presidente Gabriele Costamagna alla presentazione della stgione: ““. Un progetto che però […] LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Nannini: festeggiano Firenze, Carpi, Parma e Ravenna

    Foto Scuola di Pallavolo Anderlini Di Si è chiusa ieri la seconda edizione del Trofeo Nannini, il torneo dedicato ad Andrea Nannini, gloria del volley italiano e fondatore della Scuola di Pallavolo Anderlini insieme a Giovenzana. Nella giornata di domenica sono stati consegnati i trofei alle squadre vincitrici delle quattro categorie giovanili in cui si […] LEGGI TUTTO