More stories

  • in

    I Diavoli Powervolley campioni regionali Under 17 maschile. Secondo posto per l’under 16 femminile

    Di Redazione

    I Diavoli Powervolley bissano il successo dello scorso weekend e vincono il titolo di Campioni Regionali anche nella categoria Under 17 Maschile.

    Nel femminile la Finale Regionale Under 16 ha visto salire sul gradino più alto del podio Visette Imoco Volley Center.

    UNDER 17 MASCHILE – Alla Palestra Comunale di Gorlago, dove il Comitato Regionale Fiapv Lombardia è stato supportato dalla società P Like Volley Team per l’organizzazione dell’evento, ha aperto il programma di giornata la finalina 3°-4° posto. In campo si sono affrontati i ragazzi di Tonoli Nyfil Montichiari e Pallavolo Milano Vittorio Veneto. La vittoria è andata ai ragazzi bresciani che si sono imposti per 3-1 (25-10, 20-25, 25-17, 25-16) sui pari età milanesi. A seguire si è svolta la finale per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Under 17 che ha visto trionfare i Diavoli Powervolley che hanno superato 3-0 (25-19, 25-14, 25-16) Vero Volley Banco Bpm.

    UNDER 16 FEMMINILE – Doppio appuntamento con il volley giovanile regionale anche al Palazzetto di Chiavenna dove, grazie alla collaborazione di Consorzio per la promozione turistica della Valchiavenna e V36Plus, il CR lombardo ha organizzato le Finali Under 16 Femminili. Ad aprire il programma di giornata la sfida tra Dolcos Volley Busnago e Volley Bergamo Celadina. La formazione brianzola ha conquistato il 3° posto battendo 3-1 (25-8, 25-18, 23-25, 25-23) le bergamasche. La giornata all’insegna dell’eccellenza del volley giovanile si è conclusa con la finale per l’assegnazione del titolo di Campione Under 16 Femminile. La finale è stata vinta da Visette Imoco Volley Center che ha superato 3-0 (20-25, 25-19, 25-18) U16 Vero Volley Delicatesse e ha alzato il trofeo. Le prime tre classificate di ogni categoria accedono di diritto alle Finali Nazionali.

    FINALI NAZIONALI GIOVANILI CRAI – Diavoli Powervolley, Vero Volley Banco Bpm e Tonoli Nyfil Montichiari torneranno in campo a Monza dove, dal 31 maggio al 5 giugno, sono in programma le finali Nazionali Under 17 Maschili. Le ragazze di Visette Imoco Volley Center, U16 Vero Volley Delicatesse e Dolcos Volley Busnago, dal 31 maggio al 5 giugno, saranno invece impegnate a Roma per le Finali Nazionali Under 16 Femminili.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, le Under 15 e 16 femminili impegnate in due kermesse federali

    Di Redazione

    La squadra Under 16 ‘81Service Rosaltiora’, protagonista di questa stagione e la squadra ‘Rosaltiora Bianca’ Under 15 saranno impegnate in due kermesse che assegnano titoli. In ordine di importanza federale ecco la Final Four per l’assegnazione del Titolo Regionale Piemontese Under 16 che vede in campo la formazione di Munny Bertaccini, qualificata espugnando il PalaAgil di Trecate ed eliminando Igor Volley.  

    Sarà proprio lo storico club di Suor Giovanna Saporiti ad organizzare le finali, con due strutture impegnate. Domenica alle 10.30 la prima delle due semifinali al Pala Igor di Novara vedrà in campo In Volley Piemonte contro UnionVolley Pinerolo mentre alla stessa ora il PalaAgil di Trecate vedrà scendere in campo proprio 81Service che dovrà affrontare Club76PlayAsti. Ovviamente le due vincenti si giocheranno il titolo alle 17.30 al Pala Igor, le sconfitte si giocheranno il podio alle 16.00 al PalaAgil.

    “Siamo molto felici di poterci giocare queste finali regionali – dice coach Munny Bertaccini – arriviamo da un classico momento magico; siamo in fiducia dai giorni del torneo di Pordenone, quella manifestazione ci ha dato forse proprio quel pizzico di fiducia dei nostri mezzi che forse mancava e da allora abbiamo fatto percorso netto. Le ragazze sono cariche e non vedono l’ora di giocare, conosciamo bene il valore del nostro avversari che è una buonissima squadra come del resto tutte le qualificate. Sappiamo anche che se siamo li anche il nostro valore è alto. Abbiamo eliminato Igor Volley, avversario tostissimo in casa, che abbiamo affrontato spesso negli anni. Abbiamo voluto essere un pochino pazzerelli sin dal martedì e nel caso ho sfruttato una citazione di Steve Jobs che ha detto ‘Coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, spesso lo fanno’, in effetti in queste partite secche un pochino di follia serve ed ho voluto dare questo segnale alla squadra. L’umore è alto e le sensazioni sono buone, vogliamo giocarcela contro tutti”.

    Impegnata ad una finale anche la formazione Rosaltiora Bianca in Coppa Primavera Under 15, torneo di livello territoriale. La compagine guidata da Marco Matessich insieme a Sonia Cottini affronterà in semifinale domenica mattina alle 10.00 al Palasport di Ghemme Novi Pallavolo Rosa, la seconda semifinale si giocherà al PalaSganzetta di Romagnano tra due formazioni del Pavic Romagnano: Pavic blu contro Pavic 2008. Le vincitrici alle 15.00 si giocano il trofeo al PalaSganzetta.

    “Siamo soddisfatti per come sia andata la seconda parte della stagione – spiega coach Marco Matessich – questa finale è un premio al lavoro che hanno fatto le ragazze. Purtroppo per noi la semifinale sarà dura; affronteremo Novi che è la squadra prima assoluta dei gironi ma ci metteremo cuore e grinta. Peraltro saremo senza Camilla Osele, per noi giocatrice importante, che sarà impegnata nella final four regionale”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati, Consolini: “Under 14 e Under 16 femminili promozionali, una bella annata”

    Di Redazione E’ molto soddisfatto Fabio Consolini, tecnico dell’Under 14 e dell’Under 16 femminili promozionali del Volley Club Frascati. I due gruppi si sono ben comportati nella fase a gironi e ora attendono i match “decisivi” del tabellone conclusivo a cui sono approdate entrambe. “L’Under 16 è risultata la migliore delle seconde, pur avendo disputato una partita in meno a causa di problematiche Covid che hanno condizionato il Guidonia. Per loro il primo match del tabellone finale è in programma sabato 21 maggio a Frascati contro la Revolution, mentre il giorno successivo sarà la volta dell’Under 14 che se la vedrà sempre in casa contro il Green Volley. Quest’ultimo gruppo ha vinto il girone con un turno d’anticipo facendo un ottimo percorso”. Una crescita evidente che ha parzialmente sorpreso Consolini: “Ho preso questi gruppi a ottobre e il livello era eterogeneo. C’erano alcune ragazze con qualche anno di esperienza nella pallavolo e altre praticamente agli inizi, ma tutte hanno fornito ottime risposte e sono contento del loro impegno durante gli allenamenti e le partite. Una ragazza della nostra Under 16, il capitano Cristina Eramo, è entrata nel giro della serie D e dell’Under 16 Eccellenza guidate da coach Simone Iovino, mentre nel nostro gruppo maggiore abbiamo accolto anche alcune atlete dell’Under 14 Elite. Insomma c’è stata una cooperazione e una collaborazione preziosa tra i vari tecnici e i diversi gruppi. Quale dev’essere l’obiettivo adesso? Probabilmente l’Under 14 può avere qualche speranza in più di andare avanti, ma sono convinto che tutte le ragazze proveranno a dare il massimo anche nel tabellone ad eliminazione diretta”. La chiusura è sul suo ritorno a Frascati a distanza di quasi quindici anni: “Ero stato per sei stagioni in questa società con la presidentessa Claudia Musetti (la cugina dell’attuale presidente Massimiliano, ndr). Inoltre sono nato come giocatore qui a Frascati e quindi questo è un ambiente speciale. Ho ritrovato una società organizzata e la collaborazione con la Roma Volley Club è certamente un ulteriore punto di forza”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza Volley, si chiude al golden set l’avventura delle biancorosse under 18

    Di Redazione Va in archivio un nuovo week end ricco di appuntamenti per il settore giovanile di Vicenza Volley, impegnato su quattro fronti nello scorso fine settimana a cavallo tra i mesi di aprile e maggio. Partendo dall’alto, le giovani biancorosse hanno chiuso il cammino stagionale con un ko in tre set sul campo dell’Arzignano, concludendo l’avventura al decimo posto con 23 punti (8 vittorie e 14 sconfitte). Per tre ragazze, Giulia Ostuzzi, Nicol Del Federico e Matilde Fiocchi, termina il percorso giovanile in maglia biancorossa. Semaforo rosso anche in serie C femminile, dove Vicenza ha lasciato strada al Sogno Veneto Volley Piave (0-3), pagando una prova incolore nonostante qualche buon ingresso delle più giovani. Domenica, invece, i riflettori erano puntati su due importanti appuntamenti regionali: il ritorno dei quarti di finale under 18 e l’andata dei quarti di finale under 16. Sul primo versante, Vicenza Volley ha ceduto 3-0 al Vega Ftv 2016, per poi perdere 15-12 al golden set. “Sapevamo – commenta coach Claudio Feyles – sarebbe stato molto difficile passare il turno contro le vicecampionesse regionali under 17 dello scorso anno. Per avere qualche chance serviva giocare una grande partita e sperare che le avversarie giocassero sottotono come all’andata. Così, però, non è stato: il Fusion ha dimezzato gli errori, mentre noi siamo stati troppo leggeri in attacco con alcune giocatrici. Così, la gara non è mai stata in discussione, ma usciamo a testa alta contro una squadra molto forte. A inizio anno, questo tipo di partite sarebbero state senza storia; se ora siamo arrivati a un passo dal passaggio del turno è grazie alla crescita tecnica di ogni ragazza, a cui vanno i miei sinceri complimenti. Se le ragazze miglioreranno anche nella gestione emotiva di gare come questa, sono sicuro che sapranno togliersi in futuro tante soddisfazioni”.  Capitolo-under 16, con le biancorosse che hanno superato 3-2 la Speedline Ronal Group nell’andata dei quarti di finale regionali. “Contro la Salese – commenta Feyles – è stata una gara dai due volti. Nei primi due set abbiamo faticato molto a trovare soluzioni in attacco e abbiamo difeso poco, lasciando spazio alle avversarie che non hanno trovato ostacoli portandosi meritatamente sul 2-0 a proprio favore. Sotto anche 19-17 nel terzo set, siamo riusciti a trovare la svolta, con attacchi precisi e tanta difesa, con la vittoria ai vantaggi che ci ha sbloccato mentalmente, per poi giocare quarto e quinto set sui livelli degli ottavi di finale. La vittoria per 3-2 in rimonta deve dare morale, ma non deve far abbassare la guardia: la gara di ritorno è quanto mai incerta e servirà una prestazione del genere se non migliore di quella offerta da metà gara in avanti per sperare nel passaggio del turno”. Risultati   Serie B2 femminile girone E:  PALLAVOLO ARZIGNANO-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-17, 25-23, 25-21)PALLAVOLO ARZIGNANO:  Zanni, Bauce, Fraccaro, Giacomuzzo, Trevisan, Tonin, Vaghi, Nicolato, Bocchese, Dinale, Borriero (L). All.: BorinVICENZA VOLLEY:Barbera 1, Fiocchi 2, Banu 4, Tavella 4, Munaron 15, Roviaro 3, Bertollo 5, Grecea 2, Dal Cero 2, Furlan 7, Ostuzzi (L). All.: Feyles-Canal Serie C femminile:  VICENZA VOLLEY-SOGNO VENETO VOLLEY PIAVE 0-3 (20-25, 13-25, 18-25)VICENZA VOLLEY: Dinelli 7, Piovan 5, Seck 1, Amoah 5, Consagra 1, Toro, Bittante, Udogie, Nicolin 2, Jotov 7, Guerriero (L), Gulino (L). All.: Guidotto-RigonSOGNO VENETO VOLLEY POOL PIAVE: Baldassin, Stella, Lovatello, Sandel, Ronfin, De Viro, Menotto, Marzulla, Marconato, Paronetto, Papa (L), Stella (L).  All.: FranceschiniARBITRO: Ponzano Under 18 femminile ritorno quarti di finale regionali:  VEGA FTV 2016-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-18, 25-18, 25-14) (15-12 golden set)VEGA FTV 2016: Imparato, Coveccia, Pinarello, Riccato, Bontempo, Zarattini, Fabbro, Pulliero, Salas, M’Poko, Baldizzone, Dabalà, Quero, Favaro (L), Foltran (L). All.: Chieco-MartignagoVICENZA VOLLEY: Del Federico, Grecea, Banu, Tavella, Dal Cero, Bertollo, Dinelli, Piovan, Roviaro, Amoah, Barbera, Seck, Andreatta (L), Guerriero (L). All.: Feyles-GuidottoARBITRO: Donazzan Under 16 femminile andata quarti di finale regionali:  VICENZA VOLLEY-SPEEDLINE RONAL GROUP 3-2 (22-25, 22-25, 25-18, 26-24, 15-11)VICENZA VOLLEY: Bosso, Notarangelo, Baldin, Yekou, Sovilla, Toro, Bittante, Udogie, Nicolin, Jotov, Bartolomei, Cavagioni, Gulino (L), Andreatta (L). All: Feyles-CatapanoSPEEDLINE RONAL GROUP: Marazzato, Kungulli, Giacomello, Bellò, Bertan, Venturin, Berto, Zanon, Toso, Lovison, Foffano (L), Campi (L). All.: Paimo-VialeARBITRO: Cicuttin (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile, la Vpm-Axore Volley Angels Project campionessa territoriale

    Di Redazione Grande impresa per la Vpm – Axore Volley Angels Project, che supera 3-1 la Pallavolo Fermo e si aggiudica il titolo territoriale Under 16, qualificandosi per le semifinali regionali. Un grande traguardo quello raggiunto al Palasport di Monticelli dalle ragazze allenate da Daniele Mario Capriotti e Tiziana Paoletti, che hanno così conquistato il quinto titolo negli ultimi due anni, confermando così la validità del proprio progetto a livello giovanile. La finale contro Fermo è stata bella, appassionante e avvincente come dovrebbero essere tutte le finali, specialmente se a disputarla sono due formazioni agguerrite, che si conoscevano bene (si erano già affrontate nel girone eliminatorio, con due vittorie della Vpm – Axore). La gara è vissuta su lunghe serie di punti che alternativamente portavano avanti l’una e l’altra squadra, almeno nel primo e nel terzo set, che sono stati quelli più combattuti e incerti fino all’ultimo pallone. Logicamente a farla da padrona è stata la tensione, poichè per molte ragazze in campo si trattava della prima finale e quindi si sono visti tanti errori, ma anche tante giocate degne di una finale importante. Particolarmente significativo per la squadra rossoblù è il fatto che il punto della vittoria sia stato messo a segno dalla tredicenne Ruth Tawiah. Le semifinali regionali si disputeranno con gara di andata e ritorno nelle giornate di mercoledì 11 e mercoledì 18 maggio e le rossoblù dovranno affrontare la vincente del titolo territoriale di Ancona, mentre la finalissima si giocherà domenica 22 maggio e sarà organizzata dal Comitato Fipav di Macerata. Vpm – Axore Volley Angels Project 3-1 (25-22; 19/25; 25/23; 25/14) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: netta vittoria contro Alessandria per l’Under 16 di Rosaltiora

    Di Redazione A corrente alternata le giovanili dell’ASD Rosaltiora nel weekend. Netta vittoria in casa contro l’Ad Alessandria per la formazione Under 16 81Service di Munny Bertaccini, mentre la compagine Under 18 di Fabrizio Balzano ha invece perso al quinto set al Palamanzini contro Gabetti Pinerolo Val Chisone. Vittoria per la formazione Rosaltiora Bianca Under 15 nella Coppa Primavera contro SammaBorgo, nel match giocato venerdì. La Under 12 ha invece perso ad Arona. Nei tornei CSI la formazione Under 14 di Emily Velsanto rinvia alla prossima settimana la gara contro 2Mila8 Domodossola. CAMPIONATI FIPAV REGIONALI Under 18: 81Service Rosaltiora-Gabetti Pinerolo Valchisone 2-3 (19-25, 24-26, 25-21, 25-17, 7-15) Under 16: 81Service Rosaltiora- Ad Alessandria 3-0 (25-16, 25-16, 25-11) CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALI Coppa Primavera Under 15: Rosaltiora Bianca-Sammaborgo 3-1 (19-25, 25-23, 25-15, 25-23) Under 12: Pallavolo Arona-Rosaltiora 2-1 (15-25, 25-18, 25-17) TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Rosaltiora-2Mila8 Domodossola rinviata al 7 maggio 2022. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Delicatesse si aggiudica di forza il titolo territoriale Under 16

    Di Redazione Domenica 1 maggio è stata eletta la vincitrice di categoria che si è aggiudicata il titolo di Under 16 Femminile 2021/2022 nella Finale del Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco. È la formazione di Vero Volley Delicatesse ad aggiudicarsi il titolo 2022, conquistando a Monza una vittoria di forza battendo, in poco più di un’ora con il punteggio di 3-0 (25-17; 25-21; 25-16), la formazione di Visette Imoco Volley Center. A premiare le due squadre finaliste sono stati i Consiglieri Territoriali Angelo Valzasina e Vincenzo Di Pietro. Vero Volley con questa vittoria continua ad implementare la bacheca dei trofei, aggiungendo il titolo femminile Under 16 all’appena conquistato titolo Under 18 in questa stagione. La finale 3°/4° posto è stata disputata sempre in data odierna, a Busnago, in contemporanea alla finalissima. A prevalere, aggiudicandosi il terzo posto, è stato il sestetto di Dolcos Volley Busnago che, con il parziale di 3-0 (25-16; 25-16; 25-11), ha conquistato la vittoria sulla formazione avversaria di Viscontini Tea Consulting Milano. La premiazione è stata svolta dai Consiglieri Territoriali Simona Maturo e Angelo Todeschini. Le quattro formazioni che si sono affrontate in queste due finali, insieme alla squadra di Volley Team Brianza di Barzago, quinta classificata, continueranno la stagione accedendo alla fase regionale della competizione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione femminile: finisce nei quarti l’avventura di Rosaltiora

    Di Redazione Prima di pensare alle prossime gare dei campionati giovanili dell’ASD Rosaltiora, alcuni risultati sono già conclamati. Innanzitutto quello della Prima Divisione, che mercoledì ha giocato a Vercelli il match di ritorno dei quarti di finale contro la Multimed; è finita 3-1 e di conseguenza la compagine lacuale lascia il campionato. Da segnalare un finale con qualche polemica, viste alcune decisioni arbitrali discusse: “Voglio ringraziare il gruppo – ha detto coach Franzini – e nulla di altro, l’annata è stata molto bella“. È scesa in campo il 25 aprile anche la formazione Under 13 per la finalina territoriale 5°-6° posto: è finita col successo delle ragazze di coach Andrea Cova, che dunque vanno alla fase regionale. In campo domenica in casa contro Ad Alessandria la formazione Under 16 81Service di Munny Bertaccini; la formazione Under 18 di Fabrizio Balzano con la medesima denominazione, dopo aver perso a Chieri, lunedì attende Gabetti Pinerolo Val Chisone, mentre questa sera la formazione Rosaltiora Bianca Under 15 nella Coppa Primavera se la vedrà contro SammaBorgo. La Under 12 è attesa ad Arona, mentre nei tornei CSI stanno per iniziare i nuovi appuntamenti primaverili; intanto c’è in campo la formazione Under 14 di Emily Velsanto contro 2Mila8 Domodossola. Ha esordito con uno stop la squadra Juniores, in formazione rimaneggiata. Di seguito tutti gli appuntamenti. CAMPIONATI FIPAV REGIONALI Under 18: Club76 Fenera Chieri-81Service Rosaltiora 3-0 (25-16, 25-8, 25-13) Under 18: Domenica 1° maggio, ore 18.00, PalaManzini Verbania: 81Service Rosaltiora-Gabetti Pinerolo Valchisone Under 16: Domenica 1° maggio, ore 11.00, PalaManzini Verbania: 81Service Rosaltiora-Ad Alessandria CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALI Prima Divisione, quarti ritorno: Multimed Vercelli-Rosaltiora 3-1 (26-24, 23-25, 25-21, 25-21) Coppa Primavera Under 15: venerdì 29 aprile, ore 19.30, Palestra SM Ranzoni Verbania: Rosaltiora Bianca-Sammaborgo Under 13, finale 5/6 posto: Rosaltiora-Novi Pallavolo 3-0 (25-13, 25-15, 26-24) Under 12: sabato 30 aprile, ore 11.00, Palestra Ist. Fermi Arona: Pallavolo Arona-Rosaltiora TORNEI CSI VCO Csi Juniores Play Off: 2Mila8 Domodossola-Rosaltiora 3-0 (25-16, 25-18, 25-19) Csi Under 14: sabato 30 aprile, ore 10.30, PalaManzini Verbania: Rosaltiora-2Mila8 Domodossola (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO