More stories

  • in

    Finale Nazionale Crai Under 15: a contendersi il tricolore Volley Treviso e Diavoli Rosa

    Di Redazione Volley Treviso e Diavoli Rosa di Brugherio sono le squadre finaliste della Finale Nazionale Giovanile CRAI Under 15 maschile. Ad Alassio, Albenga e Andora ieri sono andate in scena nella mattinata le gare della fase a gironi e nel pomeriggio le semifinali che hanno decretato le formazioni che domani si daranno battaglia per conquistare il titolo tricolore. Nella prima semifinale i Diavoli Rosa hanno battuto con il punteggio di 3-0 (25-16, 25-18, 25-21) la compagine pugliese della Matervolley. La seconda semifinale è stata vinta dal Volley Treviso, la formazione veneta ha superato 3-0 (25-14, 25-20,26-28) Invicta Volleyball Grosseto. Oggi alle ore 9 è in programma la finale per il terzo e quarto posto tra Matervolley e Invicta Volleyball Grosseto, mentre alle ore 11 si giocherà la finale che assegnerà il titolo Under 15 maschile. Sck Eur Volley Roma, Aduna Volley PD, Volley Parella TO, Impavida Ortona CH, Roomy Saturnia CT, Cucine Lube Civitanova MC, Trentino Volley e Volley Meta NA si daranno battaglia per completate la classifica dal quinto al dodicesimo posto. Semifinali 1°- 4° postoDiavoli Rosa – Matervolley 3-0 (25-16, 25-18, 25-11)Invicta Volleyball Grosseto – Volley Treviso 0-3 (14-25, 20-25, 26-28) Semifinali 5°- 8° postoCucine Lube Civitanova- Aduna Volley 1-3 (21-25, 19-25, 29-27, 20-25)Sck Eur Volley Roma- Trentino Volley 2-3 (20-25, 20-25, 25-18, 25-22, 12-15)Semifinali 9°-12° postoRoomy Saturnia CT – Volley Parella 3-0 (26-24, 25-20, 25-20)Impavida Ortona-Volley Meta NA 3-0 (25-18, 27-25, 25-20) 8/07Finale 1°-2° posto: Diavoli Rosa- Volley TrevisoFinale 3°-4° posto:  Matervolley-Invicta Volleyball GrossetoFinale 5°-6° posto: Aduna Volley – Trentino VolleyFinale 7°-8° posto: Cucine Lube Civitanova – Sck Eur VolleyFinale 9°-10° posto: Roomy Saturnia – Impavida OrtonaFinale 11°-12° posto: Volley Parella – Volley Meta (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, esordio vincente per l’U15 alle Finali Nazionali

    Di Redazione Inizia con una vittoria il cammino dell’Itas Trentino nelle Finali Nazionali Under 15, in corso di svolgimento ad Albenga ed Alassio (provincia di Savona). Nel tardo pomeriggio odierno la squadra allenata da Daniele Nardin ha infatti bagnato con un rotondo 3-0 il debutto nella fase che assegna il tricolore di categoria. Il successo ottenuto contro il Meta Volley Napoli è stato particolarmente importante perché garantisce ai gialloblù di essere già fra le prime otto e di giocarsi, mercoledì mattina, la possibilità di qualificarsi alle semifinali scudetto. Tutto passerà dalla partita con Treviso delle ore 11, che assegnerà il primo posto del girone C e il conseguente pass per uno dei primi quattro posti. “L’avvio di match non è stato semplice – ha spiegato l’allenatore gialloblù – ; abbiamo subito accusato qualche difficoltà ma lo abbiamo accettato e piano piano siamo riusciti ad entrare in partita con un ritmo sempre più alto. Dal 6-13 abbiamo cambiato marcia, coronando la rimonta con una vittoria del primo set allo sprint; da lì in poi la sfida è diventata più semplice ed abbiamo avuto anche la possibilità di far rifiatare, nel finale, qualche giocatore in vista della prossima giornata”. Di seguito il tabellino della partita giocata dall’Itas Trentino a Leca d’Albenga nel girone C della prima fase della Finale Nazionale Under 15. Itas Trentino-Volley Meta Napoli 3-0 (25-23, 25-13, 25-19)ITAS TRENTINO: Mussari 10, Anno 11, Cirino 1, Costabile 6, Fedrici 18, Lazzeri 4, Pitto (L); Battisti (L), Muraro 2, Dietre 2, Trentin 3, Bolognani, Cotti, Moschini. All. Daniele Nardin.VOLLEY META: Starace, Barretta, Fattorusso, Ercolano, Alaia, Milanese, Ciampa (L), Palomba, Rendina, Russo ne. All. M. Cilento.ARBITRI: Arienzo di Latina e Coppola di Milano.DURATA SET: 22’, 20’, 25’; tot 1h e 7’.NOTE: Itas Trentino: 7 muri, 7 ace, 6 errori in battuta, 10 errori azione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saturnia Aci Castello, l’U15 si arrende a Diavoli Rosa e Lube

    Di Redazione Saturnia Roomy, Under 15 si arrende con onore nel primo atto delle finali tricolori. Una sconfitta contro una testa di serie, Diavoli Rosa Brugherio per 3-0, una al tie break contro Lube Civitanova. Al termine della prima giornata di gare disputate ad Alassio, il gruppo guidato da Peppe Di Leo tiene testa in gara-1 a partire dal secondo set, dopo il 25-12 del primo, e perde solo a 23 e 21. E’ nel successivo match che Saturnia Roomy sfodera una prestazione tutto cuore, recuperando lo svantaggio iniziale (a 25) e portandosi in corsia di sorpasso (25-22 e 25-23) per poi cedere ai vantaggi in uno scoppiettante quarto set (27-25) e deporre le armi al tie break (7-15). Adesso testa e gambe agli impegni di domani, mercoledì 7 luglio: i catanesi saranno in campo per cercare di ottenere uno dei migliori piazzamenti in palio tra il quinto e l’ottavo posto a livello nazionale (Fonte: Facebook Saturnia Aci Castello) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube da sogno: U15 alle Finali Nazionali, U13 campione provinciale

    Di Redazione Estate ricca di soddisfazioni per la cantera di A.S. Volley Lube. Negli ultimi giorni le squadre dell’Academy diretta da Giampiero Freddi hanno ottenuto altre affermazioni importanti che impreziosiscono un periodo già florido. La formazione Under 15 vice campione delle Marche, allenata da Matteo Zamponi e Leonardo Evangelisti, ha vinto il proprio girone nel torneo Interregionale nel Lazio staccando il pass per la Fase Nazionale in programma da martedì 6 a giovedì 8 luglio ad Alassio e Albenga. I lubini, accompagnati dal dirigente Paolo Nardi, sono saliti in cattedra giovedì 28 giugno contro i padroni di casa della Polisportiva Tuscania, piegata 3-0 (25-19, 25.22, 25-14), e si sono ripetuti il giorno successivo contro Quadrifoglio P. Torres, superata 3-0 grazie a un dominio netto in tutti i parziali (25-11, 25-15, 25-9). Un percorso che la voglia di vincere e la preparazione del team ha persino fatto sembrare semplice. La tre giorni in Liguria sarà dura, ma i giovani talenti ci proveranno. In lizza 12 squadre divise in quattro gruppi: la Cucine Lube Civitanova è stata sorteggiata nel Girone A con i Diavoli Rosa (testa di serie numero uno) e la Roomy Saturnia (CT). Buone nuove anche dai più piccoli d’età, con l’Under 13 di Matteo Zamponi e Giorgia Olivieri che ha vinto il titolo del maceratese. Una passerella trionfale in virtù delle vittorie ottenute ieri (giovedì 1 luglio) nei due match consecutivi alla Palestra del liceo scientifico Leonardo Da Vinci contro il Volley Macerata. I lubini sono passati 3-0 sia nella prima partita (25-9, 25-12, 25-12) che nella seconda (25 a 11, 25 a 9 e 25 a 11). I baby biancorossi hanno vinto il torneo a 30 punti con una media perfetta: 10 vittorie con il massimo scarto. Matteo Zamponi (tecnico U15 e U13): “Sono molto fiero dei miei ragazzi. Dopo la Finale Regionale persa due anni fa, il blocco delle attività nel 2020 e il titolo marchigiano sfuggito al tie break quest’anno in modo rocambolesco per via di episodi controversi, i ragazzi si sono tolti una grande soddisfazione. Abbiamo vinto nettamente la Fase Interregionale e ce la vedremo con i top team d’Italia…a partire dal girone visto che abbiamo nel gruppo i favoriti. Faremo del nostro meglio, l’appetito vien mangiando. I complimenti vanno pure ai gruppi U13 (6×6 e 3×3) che hanno nel mirino la scalata regionale“. Nel fine settimana tornerà in campo l‘Under 19 di Federico Belardinelli, Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo. In calendario c’è la Fase Interregionale a Fano con pool a tre. Il tabellone prevede una prima gara tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Perugia (3 luglio alle 16.30). La perdente affronterà l’ASD Teate Volley domenica 4 luglio alle 10, mentre la vincente del confronto d’esordio se la vedrà con Teate domenica alle 16.30. Le prime due classificate del gruppo andranno alle Finali Nazionali di Fano (9/11 luglio). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Giovanili CRAI Under 15 maschili: da martedì il via alle gare

    Di Redazione Da martedì 6 luglio, al via le gare delle Finali Nazionali Giovanili CRAI Under 15 maschili ad Alassio, Albenga e Andora. Questa mattina, intanto, nella sala consiliare del comune di Alassio (SV) si è svolta la conferenza stampa di presentazione della manifestazione organizzata dal CR Liguria. Alla presentazione a fare gli onori di casa il presidente della FIPAV Liguria Anna Del Vigo insieme al vice sindaco e assessore al turismo di Alassio Angelo Galtieri, alla consigliera delegata allo sport del comune di Alassio Roberta Zucchinetta e il consigliere con delega allo sport del comune di Andora Ilario Simonetta. In collegamento telefonico anche il presidente FIPAV Giuseppe Manfredi che ha portato i saluti agli organizzatori e mandato un affettuoso in bocca al lupo ai giovanissimi pallavolisti che da martedì si daranno battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria. Saranno tre i campi di gara che ospiteranno le 24 partite in programma da martedì 6 a giovedì 8 luglio: Palasport Lorenzo Ravizza (Alassio), Palasport Leca (Albenga), Palazzetto dello sport (Andora). Il fischio d’inizio della fase a pool è fissato per il 6 luglio alle ore 9, quando scenderanno in campo nei primi match Sck Eur Volley contro Invicta Volleyball Grosseto e i Diavoli Rosa contro la Roomy Saturnia. La formulaLe dodici squadre qualificate alla finale nazionale sono state divise in quattro pool da tre e dopo la fase a gironi, le prime classificate si affronteranno nelle semifinali incrociate e successivamente nelle finali che assegneranno le medaglie. Le seconde e le terze concorreranno rispettivamente per i posti dal quinto all’ottavo e dal nono al dodicesimo. Le squadre qualificate: Teste di serieDiavoli Rosa (Lombardia), Matervolley (Puglia), Volley Treviso (Veneto) e Sck Eur Volley RM (Lazio) Vincitrici Fasi Interregionali:Aduna Volley PD (Veneto), Volley Parella TO (Piemonte), Invicta Volleyball Grosseto (Toscana), Impavida Ortona CH (Abruzzo), Roomy Saturnia CT (Sicilia) , Cucine Lube Civitanova MC (Marche), Trentino Volley (Trentino), Volley Meta NA (Campania) I gironiGirone A: Diavolo Rosa MB – Cucine Lube Civitanova MC – Roomy Saturnia CTGirone B: Sck kk Eur Volley RM – Impavida Ortona CH – Invicta GrossetoGirone C: Volley Treviso – Trentino Volley – Volley Meta NAGirone D: Matervolley BA – Aduna Volley PD – Volley Parella TO MATERVOLLEY BA – ADUNA VOLLEY PD – VOLLEY PARELLA TO Diretta Streaming: il match valido per il 1°-2° posto della Finale Under 15 maschile, in programma giovedì 8 luglio giugno alle ore 11.00 al Palasport di Alassio, sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI). Tutte le informazioni saranno disponibili sul sito ufficiale finalivolleycrai.it Le sedi e le date delle Finali Nazionali Giovanili Crai 2021Finale nazionale under 19 femminile: 23-25 luglio, Campania (Agropoli)Finale nazionale under 17 femminile: 16-18 luglio, Emilia-Romagna (Salsomaggiore Terme)     Finale nazionale under 15 femminile: 23-25 luglio, Sicilia (Palermo)   Finale nazionale under 19 maschile: 9-11 luglio, Marche (Fano)Finale nazionale under 15 maschile:  6-8 luglio, Liguria (Alassio-Albenga-Andora)      (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Parella Torino, l’Under 15 vola alle Finali Nazionali di categoria

    Di Redazione Dopo aver trionfato nel provinciale e nel regionale, il Volley Parella Torino si impone anche nel torneo interregionale e si qualifica per le finali nazionali Under 15 (6-7-8 luglio ad Alassio/Albenga). Il momento chiave del weekend è stato il primo set contro Aosta. Sempre in svantaggio, con tanti errori (13 contro i 4 avversari) e subendo l’ottima vena a servizio e in attacco degli aostani, i parellini hanno saputo reagire, imponendosi 26-24. Da quel momento viene fuori la maggior qualità dei parellini che vincono i successivi due set 25-13, 25-20. Nel match della domenica pomeriggio, al Parella bastava vincere un set per qualificarsi, visto il successo mattutino di Aosta su Carcare per 3-1. Con i liguri demotivati dal ko del precedente match diventa tutto più semplice e alla fine il Parella vince 3-0 con parziali netti a 14, 17 e ancora 17 con tutti gli effettivi gettati sul rettangolo di gioco da coach Simeon. “Dobbiamo solo essere soddisfatti per il risultato ottenuto – dice coach Simeon – Essere tra le migliori 12 squadre in Italia non è una formalità e quello che andremo ad affrontare sarà un evento importante per la crescita della squadra e individuale di ciascun giocatore. Tre giorni insieme ad assaporare pallavolo di alto livello, in cui sarà importante metterci in mostra ma anche stare insieme, divertirci, vedere come lavorano le altre squadre. In ogni caso vogliamo concludere mettendo la ciliegina sulla torta a una stagione che ci ha già visti vincere i titoli provinciale, regionale e interregionale e già questo non è poco”. U13-M: Parella vice campione regionale sfiora l’impresa il Volley Parella Torino under 13 che, nella final four regionale, supera in semifinale Novi 2-0 per poi cedere con identico punteggio al Sant’Anna. Si chiude così una stagione estremamente sfortunata per i parellini dal punto di vista fisico, viste le fratture occorse durante la stagione a diversi giocatori che hanno subito tre infortuni ai piedi, due dita rotte e un polso ko. Nonostante questo, i risultati ottenuti dimostrano l’ottima validità di questo gruppo che in futuro potrà togliersi soddisfazioni importanti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani l’Under 15 di Trento impegnata nella fase interregionale

    Di Redazione Appuntamento da circoletto rosso per l’Itas Trentino Under 15 (fresca vincitrice del titolo regionale) nella giornata di mercoledì 30 giugno. In tale data la formazione allenata da Daniele Nardin disputerà, fra le mura amiche della BLM Group Arena, il triangolare valevole come fase interregionale del campionato giovanile di categoria, che consegna la qualificazione alle Finali Nazionali di Alassio ed Albenga (6-8 luglio). Per riuscire a centrare per la quarta volta nella storia del Club l’accesso alla fase finale che assegna lo scudetto di categoria (mai vinto in precedenza), i gialloblù dovranno quindi classificarsi primi nella graduatoria stilata al termine delle tre partite che verranno giocate nell’impianto di via Fersina in rapida successione. Avversari dell’Itas Trentino, il Volley Milano (vice campione regionale della Lombardia) e l’SSV Bruneck (prima classificato dell’Alto Adige), da sfidare rispettivamente alle ore 11 e alle ore 16 (in caso di sconfitta del match precedente) o alle ore 18 (in caso di vittoria). “È un appuntamento a cui teniamo particolarmente, sia per quel che concerne l’aspetto squisitamente agonistico sia perché rappresenta per questo gruppo la prima gara a porte aperte della stagione – ha sottolineato l’allenatore Daniele Nardin – . Sappiamo che non sarà semplice riuscire a primeggiare; la formula non permette passi falsi per cui già la gara del mattino con Milano è sostanzialmente da dentro o fuori. Metteremo in campo tutto quello che abbiamo fatto negli ultimi undici mesi per arrivare pronti a questo momento”. Il roster dell’Itas Trentino Under 15 per l’appuntamento: Nicolas Bolognani, Thomas Cotti, Nicola Mussari (palleggiatori); Marco Anno, Fabio Costabile, Matteo Dietre, Marco Fedrici, Simone Moschini, Riccardo Muraro (schiacciatori); Alessio Cirino, Denis Lazzeri, Giovanni Trentin (centrali); Diego Battisti, Federico Pitto (liberi). Allenatori: Daniele Nardin e Gianluca Primiceri; dirigente: Elena Gottardi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Impavida Ortona sbarca alle Finali Nazionali Under 15 maschili

    Di Redazione L’Abruzzo sarà presente alle Finali Nazionali Crai della categoria Under 15 maschile, che si terranno dal 6 all’8 luglio ad Alassio e Albenga (Savona). La Sieco Impavida Ortona & Polisportiva Francavilla ha superato infatti la fase interregionale ospitata sul campo di casa, battendo sia la compagine marchigiana del VD Project Fano per 3-2 (16-25, 25-20, 25-17, 18-25, 15-8), sia quella umbra della Sir Safety Perugia per 3-1 (25-19, 22-25, 25-20, 25-20). Nel terzo incontro i perugini avevano superato Fano per 3-1 (26-24, 20-25, 25-23, 25-21). Molto soddisfatto Fabio Di Camillo, presidente della Fipav Abruzzo: “È stata una bellissima vetrina per il nostro sport, soprattutto per il settore giovanile maschile. Il nostro movimento sta vivendo un momento di rinascita e sono contento che queste finali interregionali si siano svolte nella nostra terra. Ringrazio la società ortonese che ha ospitato questa finale. Faccio i miei più grandi complimenti alla Sieco Impavida Ortona & Polisportiva Francavilla per aver conquistato l’accesso alle Finali Nazionali“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO