More stories

  • in

    Al Memorial Bruno e Claudio Estasi trionfano Itas Trentino e Anderlini Pediatrica

    Di Redazione

    Grandissimo successo a Parma per il primo torneo giovanile “Memorial Bruno e Claudio Estasi” (già Memorial Bruno Estasi) riservato alle categorie Under 15 maschile e Under 14 femminile, organizzato domenica 5 febbraio alle palestre dei complessi Oltretorrente, Del Chicca e Bodoni da Energy Volley Parma e Volley Parma con la collaborazione del Comitato Territoriale Fipav Parma e della famiglia Estasi, il patrocinio del Comune di Parma, il sostegno di numerosi partners e riservato alle categorie Under 15 maschile e Under 14 femminile.

    18 le squadre al via provenienti da tutto il Nord Italia, equamente suddivise tra i due settori, per un totale di 236 atleti partecipanti (124 maschi e 112 femmine accompagnati da 43 tra tecnici e dirigenti) che in mattinata hanno disputato il girone di qualificazione da tre compagini ciascuno, con gare di sola andata, al termine delle quali, in base alla classifica, si sono determinati i gironcini finali del pomeriggio per stabilire i piazzamenti dal primo al nono posto.

    Il successo nel torneo maschile è andato all’Itas Trentino, che ha preceduto, nell’ordine, Consar Ravenna, WiMORE Energy Parma Gialla, VgModena Volley, Anderlini Blu, Pallavolo Bologna, Selezione Territoriale Fipav CT Parma, Univolley Tecnocasa Bianca, WiMORE Energy Parma Blu. Tra le ragazze si è imposta l’Anderlini Pediatrica Blu davanti a WiMORE Energy Sc Parma, Viadana Vbc, Mosaico Teodora Ravenna, Volley 2.0 Crema, Fasoli Gioielli Montirone, Volley San Michelese, Pallavolo Faenza e WiMORE Energy Parma 13.

    Un’edizione totalmente rinnovata dopo tre anni di stop a causa della pandemia e per la prima volta intitolata in coppia a Bruno Estasi, primo giocatore parmigiano convocato nella nazionale azzurra, pioniere della Pallavolo Parma e campionissimo della Ferrovieri Parma che vinse due scudetti nel 1950 e nel ’51, e al figlio Claudio, scomparso prematuramente nel dicembre 2020, apprezzato allenatore di calcio giovanile e dilettantistico ma, soprattutto, ideatore e anima per tantissimi anni del torneo dedicato al padre.

    Nel corso della giornata tanti campioni della pallavolo hanno voluto esser presenti a quest’importante manifestazione: Claudio Piazza, ex allenatore della Santal pluriscudettata e plurivincitrice della Coppa dei Campioni, Aristo Isola, ex dirigente di Santal, Panini, Maxicono e nazionale, Luigi Roncoroni, ex nazionale, vincitore delle Universiadi del 1970 e dello scudetto con Parma nel 1968-69, e Carlo Devoti, anche lui ex nazionale e vincitore delle Universiadi del 1970.

    Alle premiazioni sono intervenuti anche il presidente del Comitato Territoriale Fipav Parma, Cesare Gandolfi, il Delegato allo Sport del Comune di Parma, Davide Antonelli, lo storico allenatore Franco Del Chicca e Tiziana Arancio, cugina di Claudio Estasi, in rappresentanza della famiglia, e durante il torneo hanno portato il loro saluto Romano Benecchi e Giancarlo Lippa, ex compagni di Bruno Estasi all’Inzani.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupi S. Croce, finale territoriale per l’U15 maschile

    Di Redazione

    Appuntamento al Palazzetto dello Sport di Marina di Grosseto, per i giovani Lupi. Sabato pomeriggio, 4 Febbraio, ore 18.00, i giovani Under 15 santacrocesi saranno chiamati a disputare la finale territoriale di categoria contro i padroni di casa dell’Invicta. Gara “secca” al meglio dei 3 set su 5, per decretare al termine la più forte del Comitato Basso Tirreno, province di Pisa, Livorno, Grosseto. E dopo la finale, per entrambe le formazioni in gara, sarà tempo di campionato regionale: entrambe vi si affacceranno con grandi ambizioni, il sogno è sempre lo stesso, andarsi a giocare il titolo italiano uscendo dalla Toscana come campioni in carica.

    Tornando all’ambito territoriale, i Lupi hanno disputato il girone eliminatorio denominato “A”, chiudendo al primo posto, 29 punti in 10 partite, + 7 sulla seconda in classifica. Invicta Grosseto ha invece sbaragliato il girone “B”: 30 i punti, in 10 partite, + 8 sulla seconda. Un dominio che ha portato i due team ad incrociare, nei quarti di finale ad eliminazione diretta, le quarte classificate: i Lupi hanno avuto la meglio sul Dream Volley Pisa, 3-0, Grosseto ha inflitto lo stesso punteggio alla Pallavolo Cascina. Tempo di semifinali, e le due “regine” sono andate comunque a misurarsi, rispettivamente, con la seconda forza dell’altro girone. Anche in questo caso, doppio 3-0: i Lupi, sul Migliarino Volley, l’Invicta, sul VBC Calci. Due squadre che in stagione non hanno ancora conosciuto sconfitta e che andranno dunque a sfidarsi questo sabato con l’innegabile vantaggio, per Invicta, di potersela giocare sul proprio campo. Ma i supporters santacrocesi saranno sicuramente tanti, e si faranno sentire.

    LUPI S. CROCE: la squadra è allenata da coach Giulia Genovesi, supportata ovviamente dallo staff tecnico del settore maschile e, a livello organizzativo, dal responsabile del settore Fausto Zingoni, con i dirigenti Davide Bontà, Fobjano Cani, Roberto Mancini, Patrizia Perelli. Gli atleti: 16 Barghini Giovanni, 8 Bonistalli Mattia, 11 Bontà Lorenzo, 5 Calloni Damiano, 9 Cani Geraldo, 17 Carbone Cristian, 4 Ciardi Edoardo, 2 Mandorlini Tommaso, 7 Martini Marco, 8 Mazzola Giorgio, 10 Meucci Luca, 11 Nazzi Dylan, 14 Nuredini Kevin, 18 Peculi Claudio, 6 Scatragli Duccio, 12 Sergianni Thomas, 3 Stefanelli Samuele.

    INVICTA GROSSETO: la formazione maremmana è allenata da Sonia Feltri, che in questi ultimi anni ha sempre ottenuto ottimi risultati alla guida del settore giovanile maschile targato Invicta, assieme al marito Fabrizio Rolando. I protagonisti: 44 Albonetti Alessandro, 41 Bauso Edoardo, 48 Carmelita Guido, 12 Colosi Matteo, 69 Ferrari Leonardo, 25 Galoppi Giovanni, 67 Gigi Francesco, 32 Puccinelli Emanuele, 42 Romani Andrea, 57 Rossi Alessio, 31 Terrosi Cristiano.

    La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulle pagine FB Invicta Volleyball Grosseto Settore Giovanile e Lupi Volley Giovanile.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lions Volley Latina, i risultati del settore giovanile

    Di Redazione

    Continuano senza sosta i campionati giovanili nella quale sono impegnate tutte le formazioni della Lions Volley Latina e andiamo a scoprire quali sono stati i risultati di ognuna di loro nella scorsa settimana.

    Nuova bella quanto determinata vittoria della Under 19 maschile guidata da Mr. Fortunato, che nel derby tutto cittadino contro la Cosmos Latina, è uscita vittoriosa dal campo avversario con un bel 0-3 che la mantiene nelle parti altissime della classifica. Vinto il primo e terzo set senza grandi affanni, i neroarancio hanno sudato invece molto di più nel secondo e solo nelle battute finali avere la meglio sui pari età avversari.

    Niente da fare per la U18 femminile nella partita interna contro Pianeta Volley Aprilia, con le ragazze in neroarancio che subiscono uno 0-3 pesante anche nel punteggio, rimanendo in fondo alla classifica. A loro favore possiamo solo dire che quasi l’intero gruppo ha iniziato a giocare a pallavolo solamente da questa stagione e al di là dei risultati, si impegnano molto, si divertono e fanno esperienza.

    Sconfitta anche per la U17 Red che sul campo del Sudpontino incassa una sconfitta per 3-1, dopo aver perso male il primo set, ma reagendo, tirando fuori gli artigli, ma non è bastato contro i bravi avversari.

    Nelle partite del fine settimana, gioie e dolori per le formazioni in neroarancio.

    Bene la 2a Div.ne femminile che è andata ad espugnare il campo della Pallavolo Minturno vincendo al quinto set, dopo essere stata in vantaggio, poi raggiunta ed infine spuntandola con un buon margine al tie-break.

    Sconfitta per la U15 Red maschile che torna da Formia con un 3-0 sulle spalle, perdendo con i pari età del Sudpontino, trovando difficoltà a riuscire a smuovere la classifica.

    Vittoria in rimonta e decisamente importante, in quanto si trattava di uno scontro diretto, quella della 1a Div.ne maschile nella partita contro Anzio Pallavolo, finita ai vantaggi dopo tante emozioni e risultato sempre in bilico. Sotto di due set, i ragazzi pontini reagivano e vincevano al fotofinish il terzo set, con molta più autorità il quarto e quinto set che si decideva solo negli scambi finali.

    Importante anche la vittoria della U16 femminile nel derby contro la Cosmos Volley, fanalino di coda del torneo: un 3-0 ottenuto con caparbietà e parziali chiusi con discreto margine di sicurezza.

    Nello scontro al vertice del campionato di U15 maschile, sconfitta per la Lions in casa della Pol. Itri, con i padroni di casa bravi ad imprimere da subito il loro gioco e mettere in difficoltà i ragazzi del capoluogo pontino, che solo nel secondo set impensierivano i loro avversari.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Prato: attesa per la finale playoff dell’U19M. Due squadre qualificate alle semifinali

    Di Redazione

    Riflettori sui play off del giovanile e per il Volley Prato sono solo dolci notizie. A cominciare dalla formazione Under 19 di Mirko Novelli che, dopo una prima fase dominata (10 vittorie su altrettante gare), nei play off sta marciando spedita. Primo turno superato d’ufficio ed in semifinale doppia vittoria per 3-0 con il Firenze Ovest. Finale conquistata in carrozza ed attesa quindi per la doppia sfida (2 e 9 febbraio) contro il Cascine Empoli che assegnerà il titolo provinciale.

    Bene, anzi benissimo anche l’Under 17 Senior allenata da Bellucci. Prima nel girone (10 vittorie su 10 gare), ottavi e quarti superati di slancio (doppio 3-0 alla Volley Academy Firenze Rossa e poi al Cascine Empoli). Attesa per la semifinale con la Pallavolo Sestese (2 e 5 febbraio).

    Bene anche l’Under 17 Junior di Barbieri che, dopo aver vinto il suo girone, ha superato gli ottavi (doppio 3-0 al Volley Academy Firenze Bianca) per poi arrendersi nei quarti a Scandicci.

    Infine, le Under 15. La Senior di Barbieri, dopo un girone da dominatrice nei quarti ha rifilato un doppio 3-0 alla Sales Firenze. Semifinali in programma il 5 e 7 febbraio.

    Buono, infine, anche il cammino dell’U15 VP Rossa che, 4° nel girone, è uscita negli ottavi contro la Remo Masi dopo uno scontro lottato su ogni pallone.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stilate date e sedi delle Finali Nazionali Giovanili 2023

    Di Redazione

    Trentino-Valsugana, Agropoli, Vibo Valentia, Catania, Prato e Cesena. Queste sono le sedi delle Finali Nazionali Giovanili 2023 deliberate dal consiglio federale in corso di svolgimento a Roma alla vigilia della 46esima Assemblea Straordinaria. Le sei finali assegneranno i titoli nazionali nelle varie categorie e, come da tradizione, rappresenteranno uno degli appuntamenti clou, insieme all’Aequilibrium Cup–Trofeo delle Regioni, dell’attività giovanile promossa dalla FIPAV.  Le Finali Nazionali Giovanili, che catalizzeranno l’attenzione sui settori giovanili nei mesi di maggio e giugno, si disputeranno dunque in sei regioni: Trentino, Sicilia, Toscana, Campania, Emilia Romagna e Calabria.

    Il sipario si alzerà martedì 16 maggio con le categorie Under 15 maschile e Under 14 femminili, che si disputeranno rispettivamente a Prato e Cesena. Successivamente, dal 23 al 28 maggio, si giocheranno ad Agropoli (SA) e Vibo Valentia le finali scudetto Under 19 maschili e Under 18 femminili.Saranno poi Trentino-Valsugana e Catania i due teatri degli atti conclusivi della manifestazione tricolore, con i titoli nazionali delle categorie Under 17 maschile e Under 16 femminili in programma da martedì 29 maggio a domenica 4 giugno.

    Sei tappe, dunque, che attraverseranno l’intera penisola da Nord a Sud, durante le quali verranno disputate le 380 partite dagli oltre 2.300 atleti ed atlete appartenenti alle sei categorie che avranno l’obiettivo di conquistare il titolo di Campioni e Campionesse d’Italia. Novità 2023 è che si avranno due formule differenti per le varie categorie.

    Le categorie Under 14, Under 15, Under 16 e Under 17 si giocheranno con la formula basata su un torneo a 28 formazioni e prevede che per ogni finale le 68 gare si disputino su quattro impianti di gioco per le gare della fase di qualificazione, fase finale con girone all’italiana, semifinali e finali.

    I tornei delle categorie Under 18 femminile e Under 19 maschile, invece, si disputeranno su cinque palazzetti con 27 squadre in campo anziché 28 e accederanno alla fase finale 12 formazioni.

    Le sedi e le date delle Finali Nazionali Giovanili Crai 2023Finale Under 19 maschile: 23-28 maggio, Agropoli (Campania)Finale Under 18 femminile: 23-28 maggio, Vibo Valentia (Calabria)Finale Under 17 maschile: 30 maggio-4 giugno, Trentino-Valsugana (Trentino Alto Adige)Finale Under 16 femminile: 30 maggio – 4 giugno, Catania (Sicilia)Finale Under 15 maschile: 16-21 maggio, Prato (Toscana)Finale Under 14 femminile: 16-21 maggio, Cesena (Emilia Romagna) 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati, il punto sull’U15 maschile di coach Oddo

    Di Redazione

    Si è chiusa la prima fase di stagione dell’Under 15 maschile promozionale del Volley Club Frascati che sabato scorso a Zagarolo ha conquistato il primo punto in classifica. Un “traguardo” significativo che testimonia l’impegno e i miglioramenti dei ragazzi affidati a coach Gabriella Oddo.

    “Questo è un gruppo formatosi da ottobre e un mese dopo ha iniziato il campionato. La maggior parte dei componenti della rosa sono novizi nel mondo della pallavolo e quindi abbiamo iniziato un percorso praticamente dalla base, ma la crescita è stata evidente. All’inizio, infatti, non riuscivamo a conquistare molti punti, poi siamo velocemente diventati sempre più competitivi e nell’ultima gara abbiamo sfiorato la vittoria. Dopo aver vinto il primo set, Zagarolo si è rifatto portando a casa il secondo e il terzo, ma nel quarto non c’era alcun dubbio che i ragazzi avrebbero reagito e così è stato. Purtroppo il tie-break non l’abbiamo giocato a dovere, ma il primo punto stagionale è stato accolto con grandissimo entusiasmo e può indubbiamente aumentare l’autostima di questi ragazzi. In ogni caso sapevamo che ci sarebbe stato da sudare, ma come detto la crescita di questo gruppo è stata costante e quindi siamo soddisfatti di quanto visto finora anche perché tutti gli elementi della rosa hanno avuto il loro spazio. Sono in stretto contatto col direttore tecnico del settore maschile Francesco Antonazzo (che è anche allenatore della prima squadra che milita in serie C, ndr) e con Alessia Sadori con cui ci relazioniamo frequentemente per fare il punto della situazione”.

    La Oddo guarda alla seconda metà di stagione: “A breve i nostri ragazzi torneranno a giocare la seconda fase del campionato, poi abbiamo intenzione di farli partecipare a un ulteriore torneo federale tra fine febbraio e inizio marzo: per loro giocare ed acquisire esperienze sul campo è fondamentale”. Qualche elemento dell’Under 15 è anche nel giro della Prima divisione: “Un’esperienza indubbiamente formativa per questi ragazzi che possono sfidare anche avversari molto più esperti”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube Under 15 conquista la Fano International Volley Cup

    Di Redazione

    Squillo biancorosso al secondo torneo natalizio più grande d’Italia. L’Academy Volley Lube si è tolta un’altra bella soddisfazione negli ultimi battiti di un 2022 già ricco di importanti promozioni e prestigiosi successi per il vivaio. 

    L’Under 15 cuciniera, infatti, ha congedato l’anno solare in trionfo con la medaglia d’oro nella propria categoria alla rinomata kermesse marchigiana Fano International Volley Cup. Decisivo il successo nella resa dei conti con i pari età di Monza per 2-0 al termine di un incontro dominato dai talenti in erba della Lube Volley.

    Divisa per categorie, a partire dalla U13 fino alla U18, la manifestazione fanese ha riunito sotto l’albero gran parte delle migliori scuole pallavolistiche coinvolgendo 100 team alle prese con oltre 270 match distribuiti su 23 campi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I ragazzi del vivaio di Pieve Volley lavorano per prevenire gli infortuni

    Di Redazione

    Si è concluso il progetto realizzato da Eden Benessere Sport & Salute in collaborazione con Pieve Volley, il settore giovanile di Volley Tricolore. L’iniziativa puntava ad insegnare ai ragazzi delle squadre Under 15 e Under 17 esercizi sulla propriocettività per poter migliorare le loro condizioni fisiche e la loro prestazione sportiva, facendo conoscere ai giocatori esercizi che vengono regolarmente svolti in Serie A, ma con carichi inferiori.

    “L’obiettivo di questo allenamento è quello di lavorare sulla propriocettività e sullo stretching ed allungamento delle catene principali, che in fase di accrescimento, come in questo caso, tendono ad essere molto legate e contratte” spiega Andrea Bagnacani, personal trainer di Eden e coordinatore del progetto, che tutti i martedì ha incontrato i ragazzi per un’ora di prevenzione fisica.

    All’allenamento conclusivo sono stati proprio i ragazzi del vivaio giallorosso a raccontare quello che hanno vissuto: “Abbiamo trovato il progetto molto interessante, abbiamo imparato molte cose nuove. È stata un’esperienza importante ed utile che ci può aiutare nel caso un domani giocassimo a livello professionale“. 

    “Per noi pallavolisti – hanno spiegato i ragazzi dell’Under 17 – è fondamentale la mobilità articolare delle caviglie e delle ginocchia per prevenire gli infortuni; questo progetto è stato interessante perché ci ha permesso di conoscere meglio il nostro corpo e averne una maggiore consapevolezza“.

    Si raccontano anche i più giovani dell’Under 15: “Ora che siamo giovani possiamo prevenire infortuni e recuperare più velocemente, perciò questi allenamenti ci aiuteranno anche in futuro ad avere una struttura articolare più forte. Ci ha anche permesso di entrare nella mentalità dell’atleta professionista, dove la sala pesi è fondamentale“. Infine una battuta da parte dell’allenatore della squadra, Fabio Sirotti: “Si vedono sicuramente dei miglioramenti, nessuno di loro ha accusato problematiche ed in palestra hanno riportato risultati positivi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO