More stories

  • in

    La Nef Re Salmone, vola il settore giovanile

    Appuntamento con il settore giovanile della Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo. Stavolta tocca all’U13 ed all’U15. “Stiamo lavorando molto sulla tecnica, soprattutto sull’appoggio – racconta coach Lorenzo Cursano, che assiste coach Roberto Pascucci nella formazione dei ragazzi – . Ci siamo tolti qualche soddisfazione visto che i ragazzi cominciano già a stare in campo con ordine”.

    Per lui è la prima esperienza con questi ragazzi. “Per fortuna ho accanto a me un coach come Roberto Pascucci che con la sua esperienza è in grado di colmare la mia poca abitudine a stare in panchina” le parole del tecnico. Ed i risultati si vedono sul campo. “Siamo a due partite dal termine del campionato e siamo terzi” preannuncia Cursano in vista delle prossime sfide dell’U13. Due partite importanti, contro la prima della classe (Falconara) e la seconda (Sabini). “Puntiamo a fare ottimo gioco sperando di fare un buon risultato“.

    L’U15 ha già concluso la sua avventura, capace di buone prestazioni in campo nonostante non sia riuscita a proseguire il suo cammino in campionato. Al netto del risultato, tutte esperienze di vita e di gioco che servono a formare i ragazzi tanto quanto lo staff. “Un’esperienza molto soddisfacente” la descrive Cursano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Marino Under 15, Trotta: “Vogliamo arrivare in fondo alle fasi territoriale e regionale”

    Sta entrando nel vivo la stagione dell’Under 15 maschile del Marino Pallavolo. I ragazzi di coach Stefano Vazzana affronteranno nel week-end il Santa Monica per la semifinale d’andata del tabellone territoriale.

    “Li abbiamo già affrontati l’anno scorso nel campionato Under 14 e quest’anno in un torneo di preparazione a Tagliacozzo nel mese di ottobre – dice il martello classe 2009 Edoardo Trotta – Sono una squadra valida e ci dovremo impegnare per superare il turno, ma siamo fiduciosi di potercela fare”. D’altronde nessuno in casa Marino Pallavolo ha mai nascosto le alte ambizioni di questo gruppo: “Vogliamo provare a vincere la fase territoriale e poi quella regionale che ci darebbe accesso alla fase nazionale, altro obiettivo del nostro gruppo. Ma dobbiamo ragionare uno step per volta”.

    Non a caso l’Under 15 del Marino Pallavolo ha già vinto sotto Natale la prestigiosa “Winter Cup”, un torneo nazionale dove erano presenti tante delle squadre che potrebbero far parte delle finali nazionali. “Ora siamo concentrati sui prossimi impegni e lavoriamo duramente assieme a coach Vazzana. Con lui c’è un bel rapporto: in campo è molto “severo” e meticoloso, ma fuori è molto simpatico e alla mano”.

    Trotta fa parte del club castellano da ormai cinque anni: “Ho iniziato qui a giocare a pallavolo, pur essendo di Roma. Logisticamente non è una soluzione comodissima e la mia famiglia fa sacrifici per portarmi tutte le settimane, ma qui c’è un grande staff tecnico e una delle società più importanti a livello giovanile del Lazio e non solo. Sin dai primi momenti mi sono sentito come a casa e poi qui ci sono grandi prospettive di crescita, anche grazie alla collaborazione con un club prestigioso come Cisterna”. Come altri suoi giovani colleghi, pure Trotta sicuramente sogna di arrivare in categorie importanti: “L’anno scorso ho fatto diversi ingressi in serie C, attualmente gioco in D oltre che con l’Under 15. Ora penso a far bene nei campionati in cui sono impegnato, è chiaro che in futuro mi piacerebbe arrivare ad alti livelli”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili, San Giustino: tutti gli under maschili qualificati alla seconda fase del campionato

    Entra nel vivo la stagione agonistica del settore giovanile maschile della Pallavolo San Giustino. Dopo tanti mesi, fatti di duri allenamenti e gare, sono arrivati al termine i gironi di qualificazione dei tre campionati di appartenenza delle rappresentative Under.

    Tutte e tre le squadre – Under 19, Under 17 e Under 15 – si sono qualificate per la seconda fase. Ricordiamo che la Under 19 e la Under 17 sono svolte in collaborazione tecnica con il Città di Castello Pallavolo, società con la quale è condivisa la soddisfazione per il raggiungimento dei risultati.

    La Under 19 è approdata alla semifinale regionale al meglio delle tre gare dopo aver sconfitto in gara unica la Strike Team Monteluce Volley per 3-0. Ora affronterà venerdì 14 aprile alle ore 19.30, al palasport di San Giustino in gara 1, la Faroplast School Volley Perugia. Come prima accennato, la serie sarà al meglio delle tre gare e consentirà l’accesso alla finale regionale, che sarà organizzata dalla Pallavolo San Giustino proprio al palasport domenica 7 maggio, contestualmente alla finale regionale femminile Under 18.

    Inutile nascondere che l’obiettivo stagionale sia il raggiungimento della finale, anche per premiare lo sforzo della società che si è impegnata nell’organizzare questo evento. Il percorso dei ragazzi di coach Francesco Moretti è stato abbastanza lineare; o meglio, può essere definito un percorso “netto” con le sole due battute d’arresto (andata e ritorno) contro la Sir Safety Mericat che è e sarà, con ogni probabilità, il competitor per approdare alle fasi Nazionali. Ora comunque c’è da superare l’ostacolo School Volley, che nella regular season ha impegnato non poco Moscioni e compagni. Appuntamento per tutti, quindi, al palasport di San Giustino venerdì 14 aprile alle 19.30.

    Foto di Pallavolo San Giustino

    Diverso il percorso della Under 17 allenata da Massimo Regini, che approda alla fase ad eliminazione diretta dopo essersi qualificata come terza nel girone di regular season e aver vinto nella seconda fase il girone “silver” a punteggio pieno. Affronterà mercoledì 12 aprile alle ore 20 in trasferta, nei quarti in gara unica a eliminazione diretta, il Clt Terni che si è classificato quarto nel girone “gold”. Un’avversaria alla portata dei ragazzi di Regini, che però poi si troverebbero di fronte una Sir che ancora deve perdere un solo set nell’arco della stagione regolare. Un passo alla volta. L’obiettivo principale è quello di battere i pari età ternani.

    Infine, anche i ragazzi della Under 15 sono approdati alla fase ad eliminazione diretta. Il campionato di segue lo stesso meccanismo dell’Under 19, quindi incroci tra le prime 8 classificate. I boys di Leonardo Benedetti, essendosi qualificati come quinti nella regular season, incontreranno la quarta classificata, in questo caso la Nuova Pallavolo Spoleto. Nella regular season, gli spoletini hanno sconfitto due volte i ragazzi di Benedetti dopo due partite tirate, la prima terminata 3-2 e la seconda 3-1.

    Comunque vada, esistono tutti i presupposti per poter approdare alla gara di semifinale: occorrerà una prestazione di alto livello per Bruni e compagni per poter espugnare Spoleto e potersi misurare al meglio delle tre gare per approdare alla finalissima. Appuntamento per loro a Spoleto il 14 aprile alle ore 17.15.

    Riassumendo, si può tranquillamente dire che dal punto di vista degli obiettivi tecnici il risultato minimo è stato ottenuto. Giungere alla fase ad eliminazione diretta era il minimo “sindacale” ed è stato raggiunto. Chiaramente, le tre squadre viaggiano con obiettivi diversi e oggettivamente anche con competitor di diversa misura.

    Dispiace per la Under 17, che avrebbe potuto nella regular season piazzarsi al secondo posto e di conseguenza godere di un calendario diverso in fase di eliminazione diretta. Intatte praticamente le possibilità dell’Under 15, che può giocare il ruolo di grande “incomodo” per chiunque: nella è precluso a questo gruppo, sul quale vengono riposte grandi speranze per la prossima stagione.

    Chi probabilmente può giocarsi tutte le proprie carte e cullare una speranza per approdare a quelle finali nazionali lontane oramai da troppi anni per una rappresentante dell’Altotevere, è sicuramente l’Under 19 di coach Moretti. La Sir, nelle due gare, si è dimostrata superiore, ma sicuramente la distanza tra le due è assai minore di quello che ha detto il risultato e potersi giocare la finale in casa davanti ai propri tifosi è un vantaggio che potrebbe essere usato per colmare il gap. Sicuramente, prima di poter pensare a tutto ciò, c’è da superare la School Volley.

    Come al solito, al campo l’ardua sentenza. Per concludere, va doverosamente ricordato che il lavoro svolto dalla società, nelle persone di Andrea Malatesta ed Enrico Ligi, sta portando i suoi frutti; di tutto ciò c’è di che essere soddisfatti e sperare che le collaborazioni con tutte le società dell’Altotevere portino a creare gruppi di interesse regionale.

    (Fonte: comunicato stampa Pallavolo San Giustino) LEGGI TUTTO

  • in

    M&G Scuola Pallavolo: per l’under 15 6° posto al torneo Tolentino

    Un buon sesto posto per i ragazzi dell’Under 15 maschile della M&G Scuola Pallavolo Videx Santoni impegnati nel torneo pasquale “umbro-marchigiano” organizzato dalla Futura Volley Tolentino. Negli impianti comunali della società tolentinate si son infatti affrontate ben 9 formazioni, 7 marchigiane e 2 umbre. Esavolley Matelica, Novavolley Loreto e Volley Macerata inserite nel Girone A. Videx Santoni Grottazzolina, Sir Safety Perugia e Futura Volley Tolentino nel Girone B. Infine Cucine Lube Civitanova, Pallavolo Macerata e Volley Giovanile Perugia nel Girone C.

    Nelle prime gare, iniziate già alle ore 9, la M&G Scuola Pallavolo si è trovata ad affrontare nell’ordine la Futura Volley Tolentino e, a seguire, la Sir Safety Perugia. Nel primo incontro trionfo dei grottesi che hanno rifilato un secco 2-0 ai padroni di casa. Primo set equilibrato deciso nel finale dagli ospiti che hanno poi condotto in maniera netta il secondo conquistando così una bella vittoria.Andamento inverso nella seconda sfida. I ragazzi allenati da Riccardo Vecchi hanno perso male la frazione di apertura contro la formazione giovanile della Sir Safety Perugia, club di Superlega, per poi lottare nel secondo vinto per pochissimo sempre dalla squadra umbra.

    Dopo la pausa pranzo la Videx Santoni Grottazzolina ha affrontato, nella finale valevole per il 5°-6° posto, l’altro team umbro del Volley Giovanile Perugia. I grottesi si sono visti sfilare via il primo parziale ma hanno lottatocon caparbietà aggiudicandosi il secondo prolungando la sfida al tiebreak dove, purtroppo, a spuntarla è stata la squadra di Perugia.

    Un buon sesto posto al torneo pasquale per i freschi campioni territoriali under 15. A trionfare la Cucine Lube Civitanova che ha sconfitto 2-0 in finale la Nova Volley Loreto.

    Soddisfatto comunque Riccardo Vecchi, coach di M&G, a fine giornata: “Questo torneo è stato un bel banco di prova che ci è servito per preparare al meglio le Finali Regionali di categoria in programma questo fine settimana. Abbiamo superato bene la formazione organizzatrice, anche se ci siamo un po’ complicati la vita nel primo set. Mentre abbiamo faticato contro una squadra proveniente dal settore giovanile di un club di Superlega. Nella finale valevole per il 5° e 6° posto i miei ragazzi hanno dato tutto in campo. Hanno disputato una buona gara anche se alla fine non ci ha visto prevalere. Ora dobbiamo tornare in palestra per continuare a lavorare duramente e farci trovare pronti in vista dei nostri prossimi impegni.”

    Ecco i protagonisti della Videx Santoni Grottazzolina al torneo pasquale di Tolentino:Gioele Baldassarri, Matteo Bastarelli, Edoardo Cruciani, Diego Luciani, Gianni Mecozzi, Cosimo Monaldi, Francesco Palanga, Tommaso Sandroni, Francesco Maria Savini, Gionatan Vittori. All: Riccardo Vecchi

    (Fonte: comunicato stampa M&G Scuola Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa: arriva anche il titolo territoriale under 15

    A sette giorni dal titolo under 19 già messo in bacheca, nella cornice di un gremito PalaKennedy, che domenica 2 aprileha ospitato le finali territoriali under 15 maschili e under 14 femminili, i più piccoli di casa Diavoli, l’under 15 Diavoli Power, seguono le orme dei cugini più grandi e si laureano Campioni territoriali di categoria, titolo confermato per il terzo anno consecutivo, vincendo 3-0 la finalissima contro Desio.

    L’evento, organizzato dai Diavoli Rosa in collaborazione col Comitato di Milano Monza Lecco, è stato un grande successo sia in termini di spettacolo offerto in campo da tutte le squadre protagoniste delle finali, sia in termini di pubblico, con oltre 1000 presenze che dal mattino alla sera hanno animato con tifo ed entusiasmo lo storico PalaKennedy di Brugherio.

    Ed è questa cornice che ha reso ancora più speciale la conquista della medaglia d’oro, arrivata dopo una finale perfettamente interpretata dai rosanero di coach Gianluca Cavaglieri. Con una partenza davvero convincente, la Diavoli Power sentenzia alla formazione ospite di Desio un 25-19 al primo set, ospiti che però reagiscono nel secondo, giocato infatti punto a punto fino al vantaggio dei verde-blu sul 21-23. Da qui una grande reazione d’orgoglio dei rosanero che in rimonta si sono poi imposti 25-23, entusiasmo e fiducia che si sono trascinati anche nel terzo set, l’ultimo della finale, vinto 25-14 per il successo 3-0 dei Diavoli Power, divenuti quindi Campioni territoriali Under 15 tra la gioia e la soddisfazione di tutti in casa Diavoli.

    Ad impreziosire il Titolo appena conquistato l’assegnazione dei due riconoscimenti personali a Pietro Bevilacqua, premiato come miglior palleggiatore, e ad Alessandro Zanchi, MVP della Finale.

    Soddisfato coach Gianluca Cavaglieri: “Faccio i complimenti ai ragazzi per il risultato e per come hanno approcciato la finale. Infatti, come ci eravamo prefissati, siamo riusciti a partire bene e a giocare senza timore fin dai primi punti. A metà primo set siamo riusciti a mettere la freccia staccando Desio di parecchi punti, nel finale di set la differenza si è assottigliata ma siamo riusciti a chiudere 25-19. Il secondo è stato più complicato, durante tutto il set abbiamo giocato punto a punto non riuscendo mai a mettere quel break decisivo per passare avanti. La partita si è decisa nel finale con una gran bella rimonta da 21-23 a 25-23. Nel terzo set siamo partiti subito sul 4-0 carichi dal finale di set vinto in rimonta e siamo riusciti a condurre tutto il set aumentando il vantaggio e restando sempre sul pezzo. È arrivata così la vittoria della finale e del titolo di campioni territoriali. La cornice di pubblico della finale è stata molto bella. Tutte le esperienze dei tornei fatti quest’ anno ci sono state sicuramente utili per gestire l’ansia nei i momenti importanti. Ringrazio la società e il mio staff per questo ennesimo gran risultato. Già da mercoledì inizierà la fase regionale che affronteremo carichi come non mai”.

    Il Capitano Edoardo Maino:  “Questa non è stata la nostra prima finale e sapevamo cosa ci aspettava ma, nonostante le varie esperienze vissute,  i fattori di ansia e di paura non sono mancati anche se queste emozioni sono state sovrastate dall’adrenalina, dalla carica e dalla nostra sicurezza come squadra che abbiamo costruito dall’inizio dell’anno. L’ Inno d’Italia e successivamente lo starting six nessuno di noi li aveva mai vissuti dal vivo ed è in quel momento che abbiamo realizzato quanto fosse bello quello che stavamo vivendo. Una volta messo piede in campo tutti i pensieri sono svaniti ed abbiamo iniziato a giocare, senza paura, con l’obiettivo di fare bene, di esultare tutti insieme ed aiutarci l’un l’altro. Quando l’ultimo pallone è caduto è stata un’emozione immensa e sono indescrivibili le sensazioni che si provano quando si alza e si festeggia un titolo. Questo è il nostro primo obiettivo e di sicuro non vogliamo fermarci qui, abbiamo la volontà e le capacità di andare avanti ed ambire a qualcosa di più grande. Prima di concludere volevo ringraziare tutti quelli che sono venuti al palazzetto a sostenerci e a tifare per noi, i nostri genitori che si sacrificano per noi e ci permettono di coltivare questa passione, gli allenatori che si impegnano e cercano sempre di farci migliorare e per ultimo la società che ci mette nelle migliori condizioni per permetterci di vivere queste bellissime esperienze”.

    Finale Territoriale 1°-2° posto: Diavoli Power –  Desio Volley 3-0 (25-19, 25-23, 25-14)

    Diavoli Power: Bevilacqua 2, Zanchi 14, Oneta 4, Sala 14, Specchio 7, Maino 10, Corti L, Addrizzi, Natale, Piazza, Tringali, Gilioli, Papi Rossi, Bigioni. 1° Allenatore: Gianluca Cavaglieri, 2° Allenatore: Angelo Gritti. Team Manager: Francesca D’Alessandro

    (Fonte: comunicato stampa Diavoli Rosa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Powervolley e Visette Busnago trionfano nelle finali Under 15 e Under 14

    La serie delle finali territoriali organizzate dalla Fipav Milano Monza Lecco è proseguita domenica a Brugherio, dove è calato il sipario sul campionato Under 15 maschile e su quello Under 14 femminile. Davanti ad un numerosissimo pubblico, i Diavoli Powervolley padroni di casa si sono aggiudicati il titolo maschile, mentre il Visette Busnago ha portato a casa quello femminile. Contemporaneamente, a Limbiate, si sono disputate anche le finali dei rispettivi Trofei di categoria, che hanno determinato il ranking dal quinto all’ottavo posto.

    In Under 15 maschile, dopo un’interminabile partita di due ore, il Vero Volley Publyteam si è aggiudicato il match che vale il terzo posto territoriale. I neroverdi della Pallavolo Milano Vittorio Veneto si sono arresi solamente al quinto set (15-13) dopo essere stati sotto per 2-1 (25-17, 21-25, 22-25) ed aver agganciato il momentaneo pareggio nella quarta frazione di gioco, vinta nettamente per 25-13.

    I Diavoli Powervolley, campioni di categoria già nella scorsa stagione, hanno dovuto affrontare la Kynesia DVB in finale. Nonostante i tentativi di Desio di strappare il titolo ai campioni in carica culminati con i 23 punti nel secondo set, la finalissima è stata vinta dai padroni di casa che, con il punteggio di 3-0 (25-19, 25-23, 25-14), si sono confermati sul trono. Gli atleti premiati come MVP e miglior palleggio della competizione sono stati rispettivamente Alessandro Zanchi e Pietro Bevilacqua, entrambi giocatori dei Diavoli Powervolley.

    Anche la finalina per il terzo posto Under 14 femminile è stata una lotta all’ultimo punto. In una mattinata infinita, le ragazze del Vero Volley Gruppo Vicsam, sotto 12-14 nel quinto set, hanno avuto la meglio sulle coetanee del Volley Brianza Est recuperando quattro punti, chiudendo così 16-14 e aggiudicandosi la medaglia di bronzo grazie al 3-2 finale (25-20, 27-29, 23-25, 25-16, 16-14).

    Nella finalissima sono scese in campo Bracco Pro Patria Milano e Visette Busnago. Nonostante un secondo set molto combattuto e finito 26-24, le ragazze di Pro Patria si sono dovute arrendere alle avversarie in tre set (25-16, 26-24, 25-19) e con il risultato netto di 3-0 il Visette si è laureato campione. MVP è stata eletta Miriam Tocchio e miglior palleggiatrice Ilaria Prati, entrambe del Visette Busnago.

    Foto Fipav Milano Monza Lecco

    Molto combattuta la sfida per il 3° posto del Trofeo Under 15 tra Gonzaga Milano e Billa Volley Team. Due set conclusi ai vantaggi, uno per parte, e gli altri due a distanza ravvicinata ma a prevalere sono stati i giallorossi per 3-1 (25-22, 25-23, 25-27, 26-24).

    La medaglia d’oro è stata decisa da una partita combattutissima che si è prolungata per oltre 90 minuti e che ha visto i protagonisti affrontarsi fino al quinto set. Volley Lucernate e Powervolley Diavoli hanno ribattuto colpo su colpo aggiudicandosi un set a testa fino alla fine della partita. A spuntarla sono stati i ragazzi di Powervolley che, con il punteggio di 3-2 (25-17, 17-25, 25-18, 12-25, 15-12), hanno conquistato la vittoria. Il premio di MVP del Trofeo va a Gabriele Sala (Powervolley Diavoli).

    La finalina tutta lecchese del Trofeo Under 14 è stata vinta dalla Ram Serramenti Olginate che è riuscita, battendo le ragazze della Pallavolo Picco Lecco, ad aggiudicarsi la medaglia di bronzo. Anche in questo caso, il risultato finale è stato di 3-2 (21-25, 25-18, 25-19, 22-25, 15-7).

    La finale invece ha visto protagoniste Billa Volley Milano e Volley Team Brianza. Le milanesi sono partite al meglio riuscendo a conquistare il primo set 26-24. Le brianzole però sono riuscite a riconquistare terreno sovrastando le avversarie nel secondo parziale e continuando con slancio la corsa verso gli ultimi due set imponendosi 3-1 (24-26, 25-13, 25-14, 25-18) e conquistando il Trofeo. Il premio di MVP va a Elisa Fumagalli (Volley Team Brianza).

    Tutte le otto squadre femminili si sono qualificate alla fase regionale, mentre nel maschile saranno le prime sette ad accedere. Presenti al gran completo gli Staff delle Selezioni Territoriali per mettere a punto le ultime scelte in vista delle formazioni dei Blue Team e dei Red Team, maschili e femminili. È infatti agli Under 15 e alle Under 14 che è rivolto il Progetto Qualificazione Atleti. All’evento ha presenziato anche Marco Troiano, sindaco di Brugherio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: lo Yaka Volley conquista il titolo territoriale

    Di Redazione

    Finale al cardiopalma per lo Yaka Volley nel campionato territoriale Under 15 maschile: i malnatesi conquistano il primo posto dopo una partita che ha tenuto con il fiato sospeso fino all’ultimo. È la prima di una serie di finali che vedranno coinvolti i giovani talenti dello Yaka: domenica 26 marzo l’ultimo atto della categoria Under 19 a Saronno (contro i padroni di casa) e domenica 2 aprile, sul campo amico, la finalissima Under 17.

    Si parte alla grande, tensione agonistica ma grande rispetto in campo. Lo Yaka vince i primi due set sorprendendo Cosio, da sempre temuta avversaria. Nel terzo set, nonostante un primo parziale di 11-4, Yaka ha un calo di tensione e si fa rimontare, concedendo una troppo facile vittoria a Cosio. Quarto set combattuto, con i ragazzi che cercano pian piano di risalire dal buio del terzo set. Ma è al tie break che, spronati a dovere dagli allenatori, incalzati e sostenuti da un incredibile pubblico, gli Yakini riprendono coraggio, entusiasmo e fiducia, si caricano l’un l’altro, e riescono a vincere la finale. Premio di MVP e miglior palleggiatore per i gemelli Segalini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: Marino Pallavolo affronta la finale per il titolo territoriale

    Di Redazione

    Domenica 5 marzo il Marino Pallavolo vivrà la sua prima finale stagionale: a Palombara Sabina (dove sicuramente ci sarà un buon seguito di tifosi e amici del club castellano, oltre ai familiari degli atleti) si assegnerà il titolo territoriale della categoria Under 15.

    Il gruppo marinese allenato da coach Stefano Vazzana è pronto: “I ragazzi si sono preparati bene per questo appuntamento, un traguardo fortemente voluto e il primo obiettivo stagionale da raggiungere. Ce la vedremo con Kk Eur che stava in un altro girone nel corso della prima fase: si tratta di una buona squadra, ben organizzata e di un club che negli ultimi anni ha lavorato bene nel settore maschile. Possiamo anche prenderci il ruolo di favoriti, ma dipende sempre da come si entra in campo: d’altronde parliamo di ragazzi adolescenti che devono rimanere sul pezzo. Abbiamo tutte le caratteristiche per fare una prestazione di alto livello”.

    L’approccio sarà importante, ma non decisivo secondo Vazzana: “Il primo set ha un’importanza relativa, con Poolstars nella semifinale d’andata ad esempio abbiamo perso i primi due parziali e poi abbiamo rimontato. Conta come si affronta la partita nel suo complesso”.

    L’Under 15 ha già conquistato il diritto a giocare i quarti di finale del tabellone regionale: “Il livello del campionato territoriale è alto, soprattutto dalle semifinali in avanti, e ancor più stimolante sarà il tabellone regionale. Lì inizieremo probabilmente a giocare dopo il 20 marzo”.

    Il gruppo Under 15 compone ormai per la gran parte quello che rappresenta il Marino Pallavolo nella serie C: “I ragazzi si stanno difendendo bene anche nella massima categoria regionale: contro le prime fanno sicuramente fatica, ma escono sempre dal campo a testa alta”.

    Intanto la società del presidente Sante Marfoli ha ottenuto dalla Federazione Italiana Pallavolo il marchio di qualità oro sia per il settore maschile che per quello femminile. Il riconoscimento, che può essere vantato solo da altre due società del Lazio e da altre undici in tutta Italia (in entrambi i settori, maschile e femminile), varrà per la stagione in corso e per la prossima, e viene assegnato in base ai titoli vinti nelle stagioni precedenti (solo l’anno scorso titoli regionali con Under 19 e Under 15 maschili, terzo posto con l’Under 17 e partecipazione alle finali nazionali delle categorie), al numero di tesserati, al numero dei campionati disputati, alla struttura e alla qualifica dei componenti dello staff tecnico.

    “La certificazione di qualità oro – dice il direttore tecnico Francesco Ronsini – è la conferma dell’altissimo livello che abbiamo raggiunto nel nostro progetto giovanile in questi anni: vogliamo incrementare ancor più la qualità del nostro lavoro per rimanere per molto tempo ai vertici della pallavolo giovanile, vista anche l’importante collaborazione con la società di Superlega Top Volley Cisterna”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO