More stories

  • in

    Giovanili: en plein di vittorie per la M&G Grottazzolina

    Di Redazione

    Continuano i successi in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, con la settimana del volley giovanile che ha portato in dote altri tre trionfi: due sono arrivati dall’Under 13 Maschile con la Videx Santoni che, in versione 6×6, ha battuto prima la Cucine Lube Civitanova B e poi la Pallavolo Montecassiano, mentre il terzo hurrà è quello proveniente dall’Under 16 femminile, con la Vastes Grotta 50 che ha espugnato facilmente il campo del fanalino di coda Avis Fermo Bees.

    La seconda giornata di Under 13 Maschile 6×6 si apre dunque col botto per la Videx Santoni, che domina nettamente la sfida contro la Cucine Lube Civitanova B; match rapidissimo, durato appena 31 minuti, in cui i grottesi hanno sfoderato il loro miglior gioco rimanendo sempre concentrati sul pezzo senza mai distrarsi.

    Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Andrea Santarelli, Lorenzo Piozzi, Marco Ortenzi, Samuele Valentini, Niccolò Vita, e Rocco Baldoni. La Videx Santoni parte subito a fionda portandosi sull’1-11; i cucinieri non riescono a trovare break point cosa che riesce invece ai grottesi che allungano ulteriormente sul 4-19 aggiudicandosi così in tutta tranquillità la prima frazione con il punteggio di 6-25.

    Al cambio di campo spazio anche per Edoardo Mecarelli, Mattia Capretta, Federico Botticelli, Leonardo Ortenzi ed Andrea Minnoni ma la storia non cambia, anzi non c’è proprio storia: Grottazzolina scappa subito sullo 0-9 aumentando poi ancora di più il gap portandosi sul 2-16; una piccola reazione porta i civitanovesi ad infilare 4 punti di fila (6-16) ma i grottesi riprendono a giocare con il loro ritmo e vanno a vincere agevolmente anche il secondo parziale con il punteggio di 9-25 chiudendo la prima sfida di giornata con il meritatissimo risultato di 0-2.

    Cucine Lube Civitanova B-Videx Santoni 0-2 (6-25, 9-25)Cucine Lube Civitanova B: Campitelli, Properzi, Del Monte, Tibolla, Castellucci, Dalmazi, Picchio, Mazzoni, Mosca, Gattafoni . All. EvangelistiVidex Santoni: Santarelli, Mecarelli, Valentini, Botticelli, Ortenzi M., Vita, Capretta, Ortenzi L., Piozzi, Baldoni, Minnoni. All. LorenzoniArbitri: Perticarini e Gatti.

    Senza troppa storia anche il secondo match di giornata, giocato in rapidissima successione, con la Videx Santoni che batte facilmente anche la Pallavolo Montecassiano; qualche grattacapo in più per i grottesi che però son stati bravi a mantenere costantemente a distanza gli avversari conquistando, anche in questa occasione, l’intera posta in palio.

    Coach Alessandro Lorenzoni, per questa seconda gara, si affida a Rocco Baldoni, Andrea Santarelli, Lorenzo Piozzi, Marco Ortenzi, Samuele Valentini e Niccolò Vita. Partenza martellante per la Videx Santoni che in un attimo si ritrova avanti 7-1; un nuovo allungo porta Grotta sul +10 (14-4) ma qui arriva una piccola reazione di Montecassiano che dimezza lo svantaggio (16-11). I ragazzi di Lorenzoni non mollano il colpo tornando ad aumentare il ritmo e, sul 20-15, infilano 5 punti consecutivi che chiudono la frazione di apertura sul punteggio di 25-15.

    Al cambio di campo altra partenza a fionda per la Videx Santoni che scappa immediatamente sull’11-5 ma Montecassiano trova stavolta la reazione giusta che la riporta sotto sul -1 (17-16); coach Lorenzoni incita i suoi a non interrompere il loro cammino ed i ragazzi rispondono presente tanto da piazzare subito un break di 5 punti consecutivi che vale il +6 (22-16), vantaggio che permette ai grottesi di chiudere tranquillamente il secondo set con il punteggio di 25-18 ed anche la seconda sfida con il punteggio di 2-0.

    Bottino pieno per la Videx Santoni, che sale così a 9 punti in classifica in seconda posizione dietro la Cucine Lube Civitanova A; nel prossimo turno, programmato per domenica 5 febbraio, i grottesi esordiranno in casa per ospitare, in una doppia sfida a partire dalle ore 10, la Paoloni Cbf Appignano.

    Videx Santoni-Pallavolo Montecassiano Asd 2-0 (25-15, 25-18)Videx Santoni: Santarelli, Mecarelli, Valentini, Botticelli, Ortenzi M., Vita, Capretta, Ortenzi L., Piozzi, Baldoni, Minnoni. All. LorenzoniPallavolo Montecassiano Asd:. Paolorossi, Spinelli, Forconi, Corsalini, Sparapani, Campetella, Compagnucci. All. PutignanoArbitri: Gatti e Perticarini.

    Terza vittoria consecutiva in Under 16 per la Vastes Grotta 50, che espugna facilmente il campo del fanalino di coda Avis Fermo Bees; gara a senso unico con le grottesi costantemente in controllo del match, che si è chiuso in appena 60 minuti di gioco.

    Coach Alessandro Lorenzoni, con sole 7 giocatrici a referto, schiera in avvio Virginia Carnevali nel ruolo di palleggiatrice, Giorgia Mercuri opposta, Aurora Ilari e Matilda Quintili schiacciatrici ricevitrici, Alice Fagiani e Letizia Tamanti centrali senza alcun libero in campo. L’inizio è di quelli che non ti aspetti con le padrone di casa a guadagnare subito il 4-1 ma la Vastes non si fa prendere dal panico e risponde impattando a quota 6; sul 9-8 Grotta inizia ad aumentare il ritmo trovando prima 4 punti consecutivi che valgono il 9-12 per poi dilagare, sfruttando il turno al servizio di Aurora Ilari, portandosi sul 10-21, punteggio che consente alle ospiti di chiudere il primo set in proprio favore per 13-25.

    Il secondo parziale è invece totalmente senza storia con Grottazzolina che raggiunge presto l’1-7 e poi, ancora con il servizio di Aurora Ilari davvero indigesto per le fermane, sigla ben 9 punti consecutivi che valgono il 3-16; anche in questo caso le padrone di casa possono far poco ed allora la Vastes può chiudere agevolmente la frazione con il punteggio di 6-25.

    Nel terzo periodo novità nel sestetto grottese: Agnese Righetti viene inserita nel ruolo di opposta, dirottando come schiacciatrice Giorgia Mercuri e facendo riposare in panchina, visto gli “straordinari” dai nove metri, Aurora Ilari. Grotta guadagna inizialmente un piccolo break di vantaggio (2-4) che poi pian piano aumenta con le ospiti a portarsi prima sul 5-10 e poi sul 6-16. Siamo ormai ai titoli di coda con Fermo che riesce a non peggiorare la situazione fino al 12-22 quando altri 3 punti consecutivi della Vastes pongono fine al set, terminato 13-25, ed al match chiuso con il risultato di 0-3.

    I tre punti consentono alle grottesi di conservare la provvisoria leadership in classifica, inseguita dal Calzaturificio Alba Rapagnano, che deve recuperare però due partite, e dalla Pallavolo Sibillini Amandola; nel prossimo turno, previsto per martedì 24 gennaio, le ragazze di Alessandro Lorenzoni torneranno tra le mura amiche per ospitare, dalle 20.45, la Duri & Forti Azzurra Volley Academy B.

    Avis Fermo Bees-Vastes Grotta 50 0-3 (13-25, 6-25, 13-25)Avis Fermo Bees: Bocci, Carassai, Centanni, Lanciotti, Franca, Donati, Bocale, Bellabarba, Tricase, Argentieri, Petruzzelli, Persichini (L). All. Ciotola All2. Abbiati.Vastes Grotta 50: Ilari, Fagiani, Righetti, Carnevali, Mercuri, Tamanti, Quintili. All. LorenzoniArbitro: Matteo Giusti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo “Sistema X”: en plein di vittorie e trionfo per la Volley Lube U13

    foto Lube Volley Di Blitz eccellente della Volley Lube U13 al torneo regionale 6×6 “Sistema X” di Falconara Marittima. Andata in scena nel weekend nelle palestre del Liceo Cambi, la prestigiosa manifestazione per pallavolisti in erba ha visto il trionfo dei giovani talenti biancorossi nella resa dei conti con i pari età padroni di casa. A certificare il grande risultato […] LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13: Castelfranco e VGModena si aggiudicano il Memorial Ruscigno

    Foto Scuola di Pallavolo Anderlini Di Sono B.P.R. Castelfranco Emilia e Bper VGModena Volley ad aggiudicarsi l’edizione 2022 del Memorial Ruscigno. Come ogni anno il torneo è stato dedicato a Roberto Ruscigno, storico allenatore e dirigente della famiglia Scuola di Pallavolo Anderlini, prematuramente scomparso nel 2013. Parte dei fondi raccolti nelle giornate di sabato e domenica […] LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 maschile: ancora un titolo regionale per l’Itas Trentino

    Di Redazione L’ultima final four regionale dei campionati giovanili della stagione 2021-22 riserva un’ulteriore soddisfazione al settore giovanile dell’Itas Trentino che, a sorpresa, ad Arco si è assicurato anche il titolo di campione del Trentino Alto Adige nella categoria Under 13 con formula 6×6, torneo dedicato alla memoria di Stefano Pandini. Il successo ottenuto dalla verdissima squadra allenata da Sara Festi e Daniele Pellizzari mette il miglior sigillo possibile su una stagione che nei confini regionali ha visto il club di via Trener vincere tutti i campionati giovanili, a partire dall’Under 12 3×3, per continuare con Under 12 6×6, Under 15, Under 17, Under 19 e, per ultimo, Under 13 6×6. Quello di Arco è stato in ogni caso un exploit non preventivato, visto che l’Itas Trentino arrivava all’appuntamento senza i favori del pronostico, che spettavano ai padroni di casa del C9 Arco Riva. I gardesani sono stati capaci di confermarli sino al 2-1 in proprio favore nella finalissima, prima che i gialloblù mettessero in atto un clamoroso ribaltone che li ha portati ad imporsi al tie break e a legittimare una affermazione che avevano iniziato a preparare già in mattinata grazie la 3-0 sulla Promovolley in semifinale. “La nostra è stata una Final Four in crescita, come dimostra anche l’evolversi del match di questa mattina in semifinale – ha spiegato l’allenatrice Sara Festi – . In Finale invece siamo partiti alla grande, per poi calare nella parte centrale. A maggior ragione sono quindi soddisfatta della reazione della squadra che, sotto 1-2, ha trovato la forza e la lucidità per ribaltare la situazione e mantenere il vantaggio che ci eravamo costruiti già nei primi scambi del quinto set. Il nostro è un gruppo giovane, composto da Under 12; questo successo era insperato ma legittimo“. Per Trentino Volley si tratta del quarto titolo Under 13 regionale della sua storia. Come accaduto per il campionato Under 12 con formula 6×6 (vinto sette giorni prima sempre ad Arco), l’assegnazione del titolo del Trentino Alto Adige conclude qui la stagione; la Federvolley non ha infatti previsto ulteriori fasi (interregionali e nazionali) per questo tipo di campionato. SEMIFINALEItas Trentino-Hotel Everest Promovolley 3-0 (25-21, 25-20, 25-20)ITAS TRENTINO: Benoni 11, Coser 18, Pitto 7, Molinari 3, Carlin 7, Stabili 3, Festi 1, Bejtula, Modena, Trentinaglia, Vicenzi, Defranceschi (L), Righi (L). All. Sara Festi.HOTEL EVEREST PROMOVOLLEY: Arcudi, Franzinelli, Simoncelli, Santoni, Pergher, Paoli, Lanaro, Weiss, Dorigoni, Fontana, Turri, Biondani, Menestrina (L), Veltri (L). All. Antonella Petrich.ARBITRO: Fontana di Trento.DURATA SET: 25’, 21’, 23’; tot 1h e 8’.NOTE: Itas Trentino: 6 muri, 10 ace, 6 errori in battuta, 4 errori azione. FINALEC9 Arco Riva-Itas Trentino 2-3 (21-25, 25-12, 25-14, 23-25, 13-15)C9 ARCO RIVA: Beck, Benuzzi, Bombardelli, Giovanazzi, Lutterotti, Malossini, Massari, Morandi, Mosna, Oradini, Pellegrini, Vicari, Tosi (L), Bernardis (L). All. Roberto Girardi.ITAS TRENTINO: Benoni 13, Coser 17, Pitto 10, Molinari 5, Carlin 5, Stabili 8, Festi 2, Bejtula, Modena, Trentinaglia, Vicenzi 1, Defranceschi (L), Righi (L). All. Sara Festi.ARBITRO: Bustreo di Tenna.DURATA SET: 27’, 20’, 20’, 24’, 17’; tot 1h e 48’.NOTE: Itas Trentino: 12 muri, 8 ace, 3 errori in battuta, 3 errori azione. La rosa dell’Itas Trentino campione regionale: Luan Bejutula, Giulio Benoni, Gabriele Bolognani, Gregorio Filippo Campolongo, Alessio Carlin, Andrea Francesco Coser, Giovanni Defranceschi, Lorenzo Festi, Valerio Modena, Mattia Molinari, Mattia Nichelatti, Simone Pitto, William Mario Righi, Leonardo Trentinaglia, Edoardo Stabili, Matteo Vicenzi. Allenatori: Sara Festi, Daniele Pellizzari e Deborah Gramaglia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altre soddisfazioni per Pallavolo Marino: titolo regionale dell’Under 15 maschile, terza l’Under 13

    Di Redazione Le soddisfazioni in casa Pallavolo Marino non sono ancora finite. Il club del presidente Sante Marfoli ha vinto il titolo regionale Under 15 maschile che segue quello Under 19 e la semifinale ottenuta dall’Under 17. A questi eccellenti risultati si è aggiunto proprio ieri il terzo posto ottenuto dall’Under 13 maschile nel campionato 3×3: un risultato complessivo che non ha eguali nel Lazio. In casa marinese è ancora grande l’emozione per il titolo ottenuto dall’Under 15 di coach Stefano Vazzana che domenica scorsa a Guidonia (nello stesso palazzetto dove aveva vinto l’Under 19) si è imposta con un palpitante 3-2 contro il Duemila12. “Siamo partiti benissimo contro un avversario che ci aveva battuto nella semifinale del campionato provinciale – racconta Vazzana – Forse i due set vinti in maniera netta ci hanno fatto abbassare la concentrazione e nel terzo siamo stati piuttosto disattenti in ricezione. Nel quarto set, a lungo condotto, ci è mancato qualcosa nel finale quando abbiamo sciupato due match point in attacco. Nel decisivo tie-break siamo stati sempre avanti e siamo riusciti a chiudere sul 15-13, centrando un titolo meritatissimo: un risultato eccezionale considerando che 11 dei 14 ragazzi della rosa sono sotto età e che praticamente tutti i ragazzi provengono dal nostro settore giovanile. Ora siamo già concentrati sulle finali nazionali che si terranno a Campobasso, con esordio previsto il 9 giugno contro una squadra proveniente dalle qualificazioni che abbiamo evitato grazie alla vittoria del titolo regionale. Nel girone abbiamo anche Colombo Genova e Anderlini Modena: lo spirito con cui partecipiamo è quello di fare bene, sfoderando in ogni partita la migliore prestazione possibile”.Non è andata altrettanto bene all’Under 13 di coach Giulia Del Monte che nell’impianto “Tellene” di Roma non è andata oltre il terzo posto nel campionato 3×3. “Abbiamo perso una gara nel girone di accesso alla finale del primo e secondo posto – racconta la Del Monte – Così siamo andati a disputare quella per il terzo posto contro Anguillara che abbiamo battuto 2-0. Purtroppo è arrivata una sconfitta nel momento dell’anno più importante, ma questo non pregiudica il percorso eccellente fatto da un gruppo composto da ragazzi che senza dubbio saranno nei prossimi anni i protagonisti del nostro settore giovanile di qualità. Domenica, comunque, vogliamo rifarci nella finale territoriale del 6×6 contro la Roma 7 che si giocherà proprio a Marino”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Powervolley piglia tutto: arriva anche il titolo territoriale Under 13

    Di Redazione

    Nel corso di questo fine settimana il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco si è apprestato ad assistere e premiare la finale di categoria Under 13 maschile.

    Le Quattro squadre finaliste Diavoli Powervolley, Pallavolo Milano Vittorio Veneto, Volley Lucernate e Desio Volley Brianza si sono affrontate sui campi di Brugherio e Lucernate rispettivamente per la finalissima e la finale 3°/4° posto.

    La combattuta finalissima è stata decisa in poco più di un’ora di gioco a Brugherio, con il punteggio di 2-1 (25-16; 25-27; 25-18) in favore dei Diavoli Powervolley che, dopo i titoli Under 15,17 e 19 si aggiudicano anche il Titolo di Campioni Under 13 maschile 21/22 battendo gli avversari di Pallavolo Milano Vittorio Veneto. 

    La finale 3°/4° ha visto affrontarsi le formazioni di Volley Lucernate e Desio Volley Brianza. 

    Le squadre si sono scontrate nel pomeriggio sul campo di Lucernate, i padroni di casa di Volley Lucernate si sono dovuti arrendere al sestetto ospite di Desio Volley Brianza che ha prevalso con un secco 2-0 (25-18; 25-18) aggiudicandosi così la medaglia di bronzo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Volley, proseguono i playoff per la formazione di Serie D

    Di Redazione La squadra di Serie D della Emma Villas Volley è stata sconfitta a Cecina: 3-1 il risultato finale in favore dei padroni di casa che confermano la loro prima posizione in classifica. Il computo dei set è stato il seguente: 25-20, 25-21, 22-25, 25-19. I senesi scivolano in questo modo di due posizioni, dal secondo al quarto posto in graduatoria. Commenta Luigi Banella, responsabile del settore giovanile biancoblu: “Era ipotizzabile perdere contro la squadra che è prima in classifica. Loro sono un team già costruito per la categoria superiore, si tratta di quella che è nettamente la formazione più forte del campionato. In tutta la stagione hanno perso solamente una gara, accadde contro di noi all’andata e nella circostanza riuscimmo a compiere una vera e propria impresa”. Ancora Banella: “Siamo scivolati di due posizioni in classifica – le sue parole, – dal secondo al quarto posto. Siamo comunque ad appena un punto dai team che sono attualmente al secondo e al terzo posto della graduatoria, e va bene così. Sabato giocheremo in casa contro Grosseto, se riusciremo a passare indenni questa gara e la successiva in casa della Savinese abbiamo delle buonissime speranze di centrare un risultato che potremmo anche definire inatteso. Al termine della stagione mancano sei match, chiedo ai ragazzi di dare il massimo delle loro possibilità in questo frangente caldo dell’annata. Il giudizio su quanto hanno fatto fino ad ora non può che essere certamente buono. Avevamo iniziato il campionato con l’intento di far fare esperienza a questi ragazzi, che sono molto giovani. Speravamo di poter entrare nei playoff e invece siamo riusciti addirittura a chiudere la prima fase dell’annata con il primo posto nel nostro girone. Ora siamo qui a giocarci la promozione nella categoria superiore, che spetterà alle prime tre formazioni classificate. Sono molto contento di come stanno andando le cose, ora vedremo cosa accadrà nei prossimi decisivi match”. Non è andata bene per la squadra Under 19 che ai quarti di finale dei playoff è stata sconfitta in trasferta da Massa per 3-2. “È stata una gara lunghissima, tiratissima e caratterizzata anche da alcune decisioni arbitrali che definirei quanto meno discutibili”, il commento di Banella. Sconfitta l’Under 13 della Emma Villas Volley, che ha perso 1-2 in casa contro Foiano. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 maschile 3×3, la Pallavolo Marino campionessa territoriale

    Di Redazione La Pallavolo Marino è in festa per i suoi giovani talenti. L’Under 13 maschile 3×3 ha vinto la Final Six del campionato territoriale che tra l’altro è stato ospitato proprio nel palazzetto dello sport di casa come nella passata stagione e che, come l’anno scorso, ha visto due squadre marinesi protagoniste (sulle cinque ai nastri di partenza in questa categoria) e ancora una volta la Pallavolo Marino festeggiare il titolo. La squadra “nera”, infatti, è arrivata fino in fondo e ha battuto la Roma 16 nella finalissima, la “celeste” invece si è piazzata al quarto posto. “Siamo molto felici per questo traguardo che è il frutto di un lungo percorso – dice il coach dell’Under 13 maschile marinese Giulia Del Monte – I ragazzi si sono dimostrati competitivi e con tanta voglia di fare, sicuri e autonomi in campo e con un’alta capacità di gioco. Non sono sorpresa, è un successo fortemente voluto anche se non scontato: prima delle finali ai ragazzi ho detto che sapevo che erano pronti, tra l’altro la squadra vincitrice è arrivata quarta nelle finali nazionali Under 12 (relative alla passata stagione, ndr) che si sono disputate a settembre: un’esperienza che è entrata nel loro bagaglio tecnico e caratteriale. La cosa bella è lo spirito che dimostrano sempre: il giorno dopo la vittoria del titolo tutto il gruppo under 13 al completo è subito tornato in palestra per allenarsi”. La Del Monte parla più nello specifico dell’evento di domenica: “La squadra “nera” ha vinto il girone, dove era presente anche l’altro gruppo (che ha terminato al secondo posto, ndr) e il Green Volley, poi in finale ha sconfitto per 2-0 la Roma 16 vincendo nettamente il primo set e poi rimontando nel secondo fino al 15-14 conclusivo. La squadra “celeste”, dopo il girone, ha affrontato la Roma 7 nella finale per il terzo posto cedendo 2-0, ma con parziali molto alti”. Gli impegni per questi talentuosi ragazzi non sono terminati: “Ora andremo a giocare le finali regionali il prossimo 2 giugno in una sede da definire – specifica la Del Monte – Cercheremo di fare il massimo anche in quell’appuntamento. In parallelo tutto il gruppo va avanti con gli impegni nel campionato territoriale 6×6 dove tra pochi giorni giocheremo le semifinali”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO