More stories

  • in

    Il centrale Grottoli e il libero Donati al servizio di Aurispa Lecce

    Aurispa Links per la Vita si rinforza: sono stati annunciati ufficialmente gli ingaggi del centrale Lorenzo Grottoli e del libero Francesco Donati, due giocatori giovani ma con un bagaglio di esperienza non indifferente. Il direttore sportivo Antonio Scarascia continua, dunque, ad aggiungere pendine importanti al roster che coach Ambrosio guiderà nel prossimo campionato di A3.
    Grottoli, classe 2000 (alto 194 cm), trascorre a Ravenna, sua città d’origine, gli anni delle giovanili. In poco tempo si conferma stabilmente in prima squadra, sino all’esordio in Superlega nella stagione 2020/21. Seguono le esperienze in A3, rispettivamente con Porto Maggiore e Bologna, prima di riaccasarsi nuovamente con la maglia di Ravenna, con cui disputa gli ultimi due campionati di A2.
    Ecco cosa lo ha spinto a sposare la causa di Aurispa Links per la Vita: “Nell’accettare la proposta, è stata determinante la fiducia che coach Ambrosio ha dimostrato nei miei confronti, unita alla solidità della società, che da anni rappresenta una realtà stabile e seria del campionato di Serie A3.”
    “Voglio dimostrare di essere un giocatore maturo e affidabile – ha aggiunto -, qualcuno su cui poter contare in ogni momento, sia dentro che fuori dal campo. Spero di mettere a disposizione della squadra l’esperienza maturata in questi anni, soprattutto nelle ultime due stagioni in Serie A2 a Ravenna, dove ho avuto l’opportunità di crescere molto e arricchire il mio bagaglio tecnico e personale.”
    “Infine, un accenno sulle prospettive personali e di squadra: “Sarà sicuramente un campionato molto competitivo, perché anche le altre squadre si sono rinforzate, ma sono convinto che, lavorando duramente in palestra, riusciremo a toglierci delle belle soddisfazioni.”
    Il libero Donati, classe 2001 (alto 173 cm), trascorre i suoi esordi nel Verona Volley, squadra della sua città, guadagnandosi un posto in prima squadra e disputando tre stagioni in Superlega. Nel 2022/23 sposa il progetto di Sorrento in A3, poi si trasferisce a Palmi nella medesima categoria e, sempre con la Omifer, gioca l’ultimo campionato in Serie A2.
    Donati si è presentato così: “Ad accettare l’offerta mi ha spinto il progetto di questa società, che ha costruito un roster competitivo, e coach Ambrosio di cui tutti mi hanno parlato bene e che mi ha fatto un ottima impressione.”
    “Di questa realtà – ha svelato – conosco il calore del tifo visto da avversario e sono contento di averlo adesso dalla mia parte, mentre sono già stato in vacanza nel Salento qualche anno fa e sono molto contento di tornarci.”
    Infine ha concluso: “Il mio obbiettivo personale per la prossima stagione é di dare il massimo e aiutare la squadra per fare un bel campionato, e sono sicuro che ci riusciremo.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Orto e Mellano nuove pedine di Aurispa Lecce

    Altre due ufficialità in casa Aurispa Links per la Vita, cominciano a dar forma al roster per la stagione 2025/26. Gli ultimi due annunci, in ordine di tempo, sono quelli dello schiacciatore Simone Orto e del centrale Daniele Mellano.
    Orto, classe 2004 (alto 189 cm), arriva dalla Saturnia Acicastello di Serie A2. L’atleta, originario di Catania, ha seguito tutta la trafila delle giovanili con la squadra della sua città e scalato le categorie dalla Serie D alla B, prima con la Roomy e poi con la Callipo nel ruolo di libero. La stagione 2022/23 coincide con il grande salto in A2 a Ravenna, per poi giocare l’anno successivo in A3 con Belluno. Il passaggio nel reparto degli schiacciatori arriva nel 2024, quando trionfa nella Junior League con Ravenna, prima di tornare a Catania dove disputa l’ultima stagione di A2.
    Queste le sue prime parole: “Ho scelto l’Aurispa Lecce perché fin dal primo contatto ho percepito grande chiarezza negli obiettivi e una forte convinzione nel progetto tecnico. La società mi è sembrata sin da subito ben strutturata e con le idee chiare, sia per quanto riguarda il roster che per le ambizioni future. Inoltre, ho ricevuto solo feedback positivi sia sulla serietà dell’ambiente societario che sulla qualità della vita qui in puglia , e questo ha sicuramente influito nella mia scelta.”
    Nel raccontarsi, Orto si è descritto così: “Se dovessi individuare alcuni dei miei punti di forza, direi sicuramente la ricezione e il salto. Dal punto di vista caratteriale, fuori dal campo sono una persona tranquilla, socievole e molto estroverso. In campo però mi trasformo, divento molto competitivo, ho un forte spirito agonistico e non mi piace assolutamente perdere.”
    Sul cambio di ruolo, ha spiegato: “In realtà la mia carriera non è cambiata drasticamente, perché negli anni ho sempre alternato i due ruoli, anche se ho ricoperto principalmente quello di libero. Alla fine però ho dovuto fare una scelta l’anno scorso concentrandomi al 100% sul ruolo di schiacciatore. Poi, per esigenze di squadra, sono tornato a fare il libero, mettendomi a disposizione.
    “Per quanto riguarda gli obiettivi – ha concluso Orto – a livello personale voglio continuare a crescere e migliorarmi giorno dopo giorno, dando il massimo per essere utile alla squadra. A livello collettivo, l’approccio sarà quello di entrare in campo ogni volta con l’ambizione di vincere. Siamo un gruppo competitivo e vogliamo dimostrarlo in ogni partita.”
    Il centrale Daniele Mellano, invece, è un classe 2002, alto 205 cm, ed è reduce da quattro stagioni in Serie A3.
    Dal 2021 al 2023 gioca con Savigliano, poi si trasferisce a Brugherio e, nell’ultimo campionato, veste la maglia del San Donà di Piave. Il centrale torinese annovera nel suo palmares la vittoria dei Campionati Europei Under 22 con la maglia della Nazionale Juniores.
    Mellano si è presentato così: “Questa è una realtà di cui ho sentito parlare molto bene e coach Ambrosio mi ha fatto da subito un’ottima impressione.”
    Ha poi descritto le prime sensazioni: “Siamo un gruppo giovane con qualche nome di lusso per la categoria, lavorando bene sono sicuro che ci faremo trovare sempre pronti in campo.”
    “Sarà tutto nuovo per me – ha ribadito  -, affrontando un girone diverso e da sempre molto competitivo. Lo trovo stimolante e proverò ad aiutare la squadra il più possibile.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Russo e Tommasi: nuove ufficialità in casa Aurispa Links per la Vita

    Proseguono le ufficialità in casa Aurispa Links per la Vita, con l’annuncio di altri due atleti salentini, il libero Aidan Russo e lo schiacciatore Federico Tommasi.
    Il primo è un prodotto del settore giovanile di Aurispa Links per la Vita e con i salentini ha già esordito in Serie A3 nella stagione 2022/23.
    Queste le sue prime parole: “Ho deciso di ritornare ad Alessano per varie motivazioni ma soprattutto, tornare a vestire questa maglia per me significa tanto, non solo a livello sportivo ma anche personale. È una squadra e una realtà che conosco bene, che mi ha fatto crescere e che sento come casa.”
    In merito alla sua crescita personale ha specificato: “In questi anni ho accumulato esperienza, ho affrontato sfide nuove, e ho imparato a gestire meglio sia la pressione che il mio ruolo in campo. Non sono cresciuto solo tecnicamente, ma anche mentalmente. Ho una consapevolezza diversa rispetto al mio esordio.”
    Infine, una battuta sulle aspettative: “Mi aspetto una stagione intensa, ricca di emozioni e opportunità. L’obiettivo personale è crescere ancora, ma soprattutto mettere le mie qualità al servizio della squadra. L’ambizione non ci manca, e sono convinto che possiamo fare qualcosa di importante.”
    A stretto giro è arrivata anche l’ufficialità dell’ingaggio di Federico Tommasi, schiacciatore  classe 2005 (alto 198 cm). L’atleta arriva dalla Conad Lecce, squadra con cui ha esordito e dove ha disputato l’ultimo campionato. Il debutto in Serie A3 risale invece alla stagione 2023/24 con la maglia del Casarano.
    Tommasi si è detto entusiasta: “La possibilità di partecipare a questo campionato così importante con una squadra di prestigio come Alessano mi ha subito entusiasmato. Di anno in anno il campionato di serie A3 sta diventando sempre più competitivo e difficile, e sicuramente anche quest’anno sarà di un ottimo livello.”
    “Il mio obbiettivo – ha concluso – per quest’anno è quello di continuare a migliorare sotto l’aspetto tecnico, dando sempre il massimo e impegnandomi di giorno in giorno.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Marsella e Quarta, i primi volti nuovi di Aurispa Links per la Vita

    Sono stati annunciati i primi volti nuovi in casa Aurispa Links per la Vita. Si tratta, nell’ordine, del palleggiatore Filippo Marsella e dello schiacciatore opposto Riccardo Quarta.
    Marsella, classe 2002, ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Volley Calimera (2020/21), per poi laurearsi campione provinciale U19 l’anno successivo con la maglia del Lecce Volley. Gli anni seguenti lo hanno visto disputare tre campionati consecutivi di Serie B, rispettivamente con le maglie di Green Volley Galatone, Pag Volley Taviano e BCC Volley Leverano, prima dell’ultima parentesi in Serie C con la Virtus Tricase.
    Queste le sue prime parole: “Sarà il mio primo anno in A3, quindi sono molto contento di iniziare questa nuova avventura, ma anche un po’ emozionato per il cambio di categoria. Nonostante questo sono carico, non vedo l’ora di entrare in palestra e mettermi subito al lavoro per dare il mio contributo a raggiungere gli obiettivi di squadra. Sono curioso di scoprire come saprò adattarmi a questi livelli e mi metterò a disposizione per colmare eventuali lacune e farmi trovare pronto.”

    Quarta, invece, è un classe 2001 ed è alto 197 cm, è cresciuto nelle giovanili della Conad Lecce e ha esordito in prima squadra con la stessa maglia nel campionato di Serie C. Nel 2023/24 fa il salto di categoria in Serie A3 con la Leo Shoes Casarano, per poi trasferirsi nella Virtus Tricase, con cui ha disputato l’ultima stagione sportiva.
    L’opposto ha spiegato: “Sicuramente l’aver visto con i miei occhi il lavoro del mister durante lo scorso anno è stato un fattore determinante, sento che questo è il posto giusto per proseguire nel mio percorso di crescita. Sono molto contento, so che ci sarà tanto da lavorare e non vedo l’ora”.
    In merito alle aspettative, ha aggiunto: “Sarà un campionato tosto, ma lavorando duro sapremo dire la nostra. Sarà importantissimo creare il giusto clima, sia in campo che fuori, perché è un aspetto fondamentale per tirare fuori il meglio di ciascuno di noi”.
    Infine, è arrivato l’attestato di stima verso i tifosi: “Dopo aver assistito a tante partite e averli anche incontrati da avversario, mi sono reso conto di quanto sia bello giocare con dei tifosi del genere, saranno un fattore determinante e starà anche a noi meritarci il loro sostegno.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Tiziano Mazzone è la prima riconferma di Aurispa Links per la Vita

    Aurispa Links per la Vita comunica di aver raggiunto l’accordo per il prolungamento di contratto con lo schiacciatore Tiziano Mazzone anche per la stagione 2025/26.
    Dopo la riconferma di coach Giuseppe Ambrosio, dunque, il sodalizio salentino ha annunciato il primo nome che farà parte del roster per il prossimo campionato di Serie A3. Per Mazzone sarà la quarta stagione di fila con la maglia di Aurispa Links per la Vita e parte da lui la rivoluzione che il diesse Antonio Scarascia sta operando, dopo i saluti al resto del gruppo squadra.
    Lo schiacciatore romano ha motivato la volontà di restare in Salento: “Mi ha convinto il fatto di conoscere già l’ambiente e di trovarmi bene, ma aggiungerei anche i tifosi, che sono i numeri uno della categoria.”
    In merito alle responsabilità che lo riguardano, in quando giocatore più esperto del gruppo, ha aggiunto: “È già nella mia indole cercare di dare sempre il massimo sia in allenamento che nelle partite, quindi a prescindere dall’età o dagli anni in cui mi trovo qui, mi sono sempre comportato allo stesso modo e l’obiettivo è di continuare così, cioè di dare sempre il massimo.”
    Infine ha spiegato che è importante darsi degli obiettivi: “A livello personale cerco di migliorare sempre e lavorerò per quello, anche con l’aiuto del mister con cui mi sono trovato benissimo. Per quanto riguarda l’obiettivo di squadra, preferisco che sia una visione collettiva e non vedo l’ore di incontrare i nuovi compagni per guardarci negli occhi e decidere quale traguardo vogliamo raggiungere, perché dipenderà molto dalla voglia che metteremo in palestra.

    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita si gioca tutto in gara2 con Reggio Calabria

    Aurispa Links per la Vita e Reggio Calabria si ritroveranno domenica per il ritorno del primo turno dei playoff. Al Palasport di Tricase i salentini, dopo il 3-2 dell’andata, sono costretti a vincere per poi giocarsi tutto in gara tre.
    Ad intervenire ai microfoni di Mondoradio, il vicepresidente Eliseo Aprile che ha esordito con un’analisi di quanto accaduto nella sfida d’andata: “Abbiamo disputato due ottimi set, ma è stata nel complesso un’ottima prestazione da parte di tutti, tranne il terzo set dove c’è stato un calo. Al quinto set, invece, c’è stato questo episodio anomalo, con la sospensione del match per 15 minuti a seguito dell’aggressione di un paio di tifosi nei confronti dei nostri tesserati.”
    “Il giudice sportivo – ha aggiunto Aprile – ha deciso per un’ammenda nei confronti della società avversaria e la squalifica di un loro dirigente. Noi non auspicavamo un provvedimento eccessivamente penalizzante, ma visto che in episodi simili è scaturita la squalifica del campo, riteniamo che siano stati utilizzati due pesi e due misure.”
    In merito alla gara di domenica, il vicepresidente ha dichiarato: “I nostri giocatori ci tengono a fare una bella partita in casa e avranno grandi stimoli. A differenza dell’andata, in cui Maletto non era in condizioni perfette dopo uno stato influenzale, adesso siamo al completo e sono tutti disponibili.”
    Immancabile, è arrivato anche il messaggio del tifo organizzato: “Rivolgiamo alla società un ringraziamento per tutto quello che ci ha regalato e un grazie anche agli sponsor”, cui è seguito “Domenica tutti al palazzetto a fare festa e noi tifosi a fare quello che sappiamo fare tifare, divertirci e fare divertire.” Eliseo Aprile ha risposto: “Siamo una grande squadra, sia in campo che fuori, grazie al supporto dei Leones e siamo felici che gli sponsor stiano già confermando la loro presenza anche per la prossima stagione. Nel frattempo stiamo già lavorando per il futuro, con il nostro direttore sportivo Antonio Scarascia che è pronto a intercettare le nuove promesse come ha fatto ogni anno.”
    Il vicepresidente ha poi concluso con un appello: “Ne approfitto per invitare tutti al Palazzetto, per assistere a quella che sicuramente sarà una bella partita.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita apre i playoff a Reggio Calabria

    Reggio Calabria e Aurispa Links per la Vita (rispettivamente 2a e 7a in classifica) si sfidano nel primo turno dei playoff di Serie A3 Credem Banca. L’appuntamento è in programma domenica 16 marzo alle ore 16.
    Alla vigilia della partenza per la Calabria, Gaetano Penna e Michele Deserio sono intervenuti ai microfoni di Mondoradio, con l’opposto che ha esordito con un commento sulla prossima sfida: “Qualunque squadra ci fosse capitata, non sarebbe cambiato molto, a parte la trasferta, ma erano tutte squadre validissime.”
    Il centrale ha invece raccontato della sfida di Castellana: “Venivamo da una vittoria netta con Ortona e ci siamo alleggeriti del peso di vincere a tutti i costi, ma abbiamo sbagliato l’approccio e il risultato non rispecchia quello che è il nostro potenziale. Dal terzo set loro hanno iniziato a battere forte e ci sono stati due episodi chiave che sono stati decisivi.”
    Penna ha aggiunto qualcosa sulla sosta di due settimane che ha interrotto il buon momento dei salentini: “La sosta può essere un’arma a doppio taglio, può farti bene a livello fisico e meno bene a livello tecnico e mentale perché ti allontana dal ritmo partita.”
    Deserio ha parlato ancora di Reggio Calabria: “Loro hanno vinto contro di noi nelle due partite della regular season, ma i playoff sono un altro campionato, due gare in cui ci giochiamo il tutto per tutto. Noi stiamo lavorando tanto perché ci teniamo tantissimo, a maggior ragione perché la nostra classifica non ci rende giustizia.” Penna ha aggiunto: “Io sono dell’idea che qualsiasi avversario si affronti, non si parte mai svantaggiati, perché ogni squadra che ti capita devi dare sempre il massimo. Loro sono comunque una squadra molto ostica da affrontare.”
    Sul lavoro svolto in questi giorni, Penna ha svelato: C’è da migliorare sugli errori, sulla gestione di alcuni palloni e in settimana ci abbiamo lavorato con il mister. Dobbiamo essere un po’ più cinici e sfruttare gli episodi che si creano e che possono fare la differenza.” Sulla stessa lunghezza d’onda anche Deserio, che ha fatto l’esempio di Castellana: “Non puoi permetterti di fare 18 errori in attacco, ma alla fine non è stata una sconfitta così netta, la differenza l’ha fatta la gestione di alcuni momenti del match.”
    Dai Leones, infine , è arrivato il messaggio per spronare la squadra: “Adesso è arrivato il momento di divertirsi e speriamo di divertirci anche noi, sognare non costa nulla”. In risposta, sia Deserio che Penna hanno reso merito al tifo instancabile: “Sono fantastici, nella partita con Ortona hanno fatto un casino incredibile e ci hanno dato una grande carica.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita perde con Castellana, ora testa ai playoff

    Ultima della regular season per Aurispa Links per la Vita che affronta in trasferta la Bcc Tecbus Castellana Grotte in un match che vale per decidere la posizione finale in classifica e l’avversario da affrontare ai playoff.
    Coach Giuseppe Ambrosio schiera gli schiacciatori Ferrini e Mazzone, il palleggiatore Fabroni, l’opposto Penna, i centrali Deserio e Maletto, e il libero Cappio.

    Ottimo inizio dei salentini con Penna e Mazzone autori dei primi punti, ai quali si aggiungono Fabroni e Maletto che si impongono per due volte a muro (4-6). La reazione di Castellana non si fa attendere: Cappadona e Casaro firmano la rimonta, ma la diagonale di Mazzone e il primo tempo di Maletto rimettono il risultato in parità (10-10). Fabroni insiste a dar fiducia a Penna che non tradisce le attese e mette a terra due palloni di fila, ma il muro di Castellana si fa più invadente e sul +3 per i padroni di casa arriva il timeout di coach Ambrosio (15-12). Castellana mantiene il controllo del set e i punti di Mazzone e Maletto non sono sufficienti per ridurre lo svantaggio (20-17). Il finale non riserva sorprese con Zornetta e compagni che chiudono senza troppe difficoltà (25-20).

    L’inizio del secondo set di Aurispa Links per la Vita è decisamente più convincente, con i salentini che si impongono soprattutto a muro e sfruttano il servizio di Tiziano Mazzone per guadagnare un buon margine di vantaggio (4-7). Penna attacca in maniera vincente due palloni difficili e i salentini mantengono il distacco, grazie anche agli errori in battuta della squadra di casa (6-10). La diagonale stretta di Penna regala il massimo vantaggio per Aurispa Links per la Vita e spinge coach Barbone a chiamare il timeout (7-12). Casaro e Zornetta provano a guidare la rimonta con un break di 3 punti, interrotto dal primo tempo di Maletto, foriero della reazione dei salentini che si allontanano ulteriormente ripristinando il +5 (11-16). Si prosegue punto su punto sino al pregevole pallonetto di Ferrini e all’ace di Fabroni che danno una sferzata al set e convincono coach Barbone a giocarsi l’ultimo timeout (13-20). La diagonale di Ferrini precede l’ingesso in campo di Colaci e, dopo la tentata reazione di Castellana, Aurispa Links per la Vita chiude il set con una freeball di Mazzone (20-25).

    Il terzo set vede una Bcc Castellana più convinta che guadagna un vantaggio di 5 punti con Zornetta, Russo e Cappadona sugli scudi, e manda coach Ambrosio al timeout (7-3). Zornetta spinge ancora ma Fabroni e compagni reagiscono e riducono lo svantaggio con il pallonetto di Penna, l’ace di Deserio e il primo tempo di Maletto (10-9). La rimonta si completa grazie al monster block di Maletto, ma Castellana trova il break con Mondello e un pallonetto di Zornetta (15-13). Coach Ambrosio prova a mischiare le carte e sostituisce Fabroni con D’Alba. Mazzone trova il pari e Deserio il +1 con il suo secondo ace di giornata, ma Mondello si scatena e, con due punti di fila, ribalta ancora il risultato mandando coach Ambrosio al timeout (20-19). Il break di Castellana garantisce un buon margine di vantaggio, che però Aurispa Links per la Vita riesce a ridurre, annullando ben tre set point grazie all’ottimo servizio di Maletto. A togliere le castagne dal fuoco ci pensa Mondello che, con la sua diagonale, decide il set (25-23).

    Il quarto set si apre con una gran difesa di Cappio che permette ai compagni di ricostruire e andare a punto, poi però arriva l’esordio di Bux che attacca due palloni in maniera vincente e, nonostante il timoeut di coach Ambrosio, Castellana va sul +4 (8-4). I padroni di casa non rallentano e sfruttano il servizio di Meschiari (autore di due ace di fila) per allungare ulteriormente, costringendo coach Ambrosio al secondo timeout (12-5). La reazione di Aurispa Links per la Vita arriva con due ace consecutivi di Penna e coach Barbone chiama timeout (15-10). L’ennesima murata di Bux, però, sembra mettere un’ipoteca sul set e gli errori in ricezione dei salentini ne sono la riprova (19-11). L’atmosfera da ultimo giorno di scuola, probabilmente incide sulle motivazioni di un’Aurispa Links per la Vita con la testa già ai playoff e il finale non riserva sorprese, con Castellana che chiude agevolmente il set portando a casa i 3 punti in palio.

    Aurispa Links per la Vita chiude al 7° posto in classifica e al primo turno dei playoff dovrà vedersela con Reggio Calabria, che ha chiuso la regular season al 2° posto.

    Castellana – Aurispa Links per la Vita 3-1 (25-20; 20-25; 25-23; 25-18).

    Castellana: Cappadona, Zornetta, Ciccolella 6, Casaro, Iervolino, Marra, Guadagnini (L), Guglielmi (L), Carta, Meschiari 9, Mondello 13, Russo, Didonato, Renzo.All. Barbone

    Aurispa Links per la vita: Tiziano Mazzone 7, Marco Fabroni 2, Alessio Ferrini 5, Paolo Cappio, Enrico D’Alba, Raffaele Colaci 2, Gaetano Penna 21, Alessandro Coppa, Dario Iannaccone, Michele Deserio 10, Gabriele Maletto 13, Andrea Bleve, Jacopo Cimmino 1. All. Giuseppe Ambrosio

    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO