More stories

  • in

    Treviso, Iroegbu è il nuovo playmaker: è ufficiale

    TREVISO – La Nutribullet Treviso Basket annuncia l’ingaggio di Ikenna ‘Ike’ Iroegbu, playmaker classe 1995 nato negli Stati Uniti ma di origini nigeriane. Il nazionale africano, lo scorso anno in Israele con la maglia dell’Hapoel Galil Elyon, “è un playmaker in crescita che sta aumentando ogni stagione il livello delle sue prestazioni: esperto, esplosivo, capace di alzare i ritmi e di giocare in velocità, ma anche solido in difesa e a rimbalzo, con visione di gioco e capacità di segnare sia in avvicinamento che da lontano grazie a un range di tiro davvero notevole”, scrive il club biancoblù in una nota pubblicata sui propri canali ufficiali. “La sua carriera di college – scrive il club trevigiano – lo vede nella prestigiosa Washington State dove chiude con l’anno da senior da 12.6 punti, 4.2 rimbalzi, 3.6 assist a partita. Nel 2017 ha il primo contratto professionistico con i Los Angeles Clippers, che lo mandano a maturare in GLeague, la lega di sviluppo affiliata alla NBA, con gli Agua Caliente Clippers, dove viaggia a 12.2 punti, 4 rimbalzi e 3.8 assist a gara”.
    Fiba Europe Cup, i sorteggi: Brindisi nel gruppo F con Groningen
    Treviso, Iroegbu è ufficiale: la carriera in Europa del play classe 1995
    Il debutto in Europa per Iroegbu avviene nella stagione 2018-19 quando il giocatore nativo di Sacramento approda nella Bundesliga tedesca con la canotta dello Science City Jena per poi chiudere la stagione in Lituania nel Lietkabelis (14 punti a gara con il 41% da tre, oltre i 3 assist e rimbalzi). “Nel 2019 torna in Usa e gioca la stagione in GLeague con i Capital City Go-Go; a dicembre 2020 varca nuovamente l’Oceano per tornare prima in Germania nel Rasta Vechta per 4 partite, poi in Francia dove si mette in luce in ProB a Rouen (19 punti a gara e il 46% da tre! ) e a Chalon in A nelle ultime gare dell’annata. Nella scorsa stagione ’21/22 invece conduce l’Hapoel Galil Elyon nel campionato israeliano dove gioca un’ottima stagione, con medie di tutto rispetto in un campionato dove ha trascinato con la sua energia l’Hapoel ai playoff: 14.4 punti a gara (top scorer del team) con 4 rimbalzi e 3.8 assist. Con la nazionale della Nigeria ha compiuto un exploit nel 2017 nel torneo continentale, AfroBasket 2017, dove i D’Tigers hanno conquistato l’argento e “Ike”  ha viaggiato a una media di 14,8 punti, 5 rimbalzi e 5 assist a partita entrando nella formazione ideale della manifestazione,  equivalentedei nostri Europei. Nel 2019 gioca i Mondiali e viaggia nella manifestazione iridata a 8.2 ppg, 2.2 rimbalzi e 2.2 assist a partita. È entrato nella storia del basket africano il 10 luglio 21, data in cui la sua Nigeria ha battuto in amichevole per 90-87 il Team USA di Kevin Durant. Iroegbu è stato decisivo con 11 punti e 2 bombe fondamentali nelle ultime battute di quella che è stata la storica prima vittoria di una Nazionale del continente africano contro la selezione Usa”, scrive nella nota la Nutribullet Treviso. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, c’è l’ok per il centro sportivo a fianco del Palaverde

    Di Redazione Passo avanti fondamentale per il nuovo centro sportivo dell’Imoco Volley Conegliano a Lancenigo, frazione di Villorba in provincia di Treviso. La nuova struttura sorgerà a fianco del mitico Palaverde, che dopo aver ospitato i fasti della Sisley Volley e della Benetton Treviso di basket è da tempo la tana delle pantere di Conegliano, una delle squadra più forti del mondo, di tutti i tempi. La conferenza dei servizi, come riporta “Il Gazzettino” edizione Treviso di oggi, 16 luglio 2022 ha approvato il progetto per una nuova struttura. Dal 19 luglio al 7 agosto si potranno presentare le osservazioni.La struttura sorgerà tra il Palasport e lo stadio e avrà 4mila metri quadrati coperti, 10 campi di padel, parcheggio per un’ottantina di auto, ma soprattutto centro per la riabilitazione e la fisioteapia, con ambulatori e palestra, bar, ristorante, negozi e gli uffici della stessa Imoco Volley. “Gli attuali spazi del Palaverde non sono più in grado di soddisfare le esigenze aziendali” ha dichiarato al Gazzettino il presidente dell’Imoco, Piero Garbellotto spiegano poi che la struttura sarà importante anche per la formazione della squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso piega Milano e spera nei playoff: Chillo e Russell decisivi

    TREVISO – Treviso piazza il colpo nel recupero del 17° turno di Serie A, supera Milano e continua a sperare in un posto nella griglia dei playoff. Messina, dopo l’eliminazione in Eurolega, resta al secondo posto alle spalle della Virtus Bologna mentre i ragazzi di Nicola si giocheranno il tutto per tutto nello scontro diretto contro Trieste. Equilibrio totale nei primi due quarti con i padroni di casa che piazzano il mini break in apertura per poi subire il ritorno meneghino, guidato da Datome, fino al 29-32 dell’intervallo. Al ritorno sul parquet è Chillo a prendersi la scena in casa Nutribullet e al suono della penultima sirena Treviso passa avanti di 1 (53-52). Nel quarto finale salgono in cattedra anche Russell e Bortolani per i trevigiani che allungano fino al massimo vantaggio di +12, Hall prova a ricucire per la formazione ospite, ma ormai è troppo tardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano ko nel recupero: Treviso vince e continua a sperare nei playoff

    TREVISO – Nel recupero del 17° turno di Serie A, Treviso piega davani al proprio pubblico Milano per 80-74. Secondo posto alle spalle della Virtus Bologna per i ragazzi di Messina che ora vorranno dare il massimo in campionato dopo l’eliminazione in Eurolega. Continua il sogno dei ragazzi di Nicola di aggiudicarsi uno slot nella griglia dei playoff: si deiciderà tutto nell’ultima giornata contro Trieste. Equilibrio totale nei primi due quarti con i padroni di casa che piazzano il mini break in apertura per poi subire il ritorno meneghino, guidato da Datome, fino al 29-32 dell’intervallo. Al ritorno sul parquet è Chillo a prendersi la scena in casa Nutribullet e al suono della penultima sirena Treviso passa avanti di 1 (53-52). Negli ultimi dieci, i trevigiani trovano anche le risposte dall’americano Russell che suona la carica, coadiuvato da Bortolani, fino al massimo vantaggio di +12; Hall prova a ricucire per gli ospiti, ma ormai è troppo tardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso, altro ko in Champions: il Tofas Bursa passa al supplementare

    BURSA (Turchia) – Treviso lotta con orgoglio, accarezza l’impresa, ma si arrende al supplementare contro il Tofas Bursa nella quinta giornata del gruppo J di Champions League. Sconfitta che segna la definitiva eliminazione dei ragazzi di Menetti dalla competizione, mentre continua il cammino dei turchi. Match equilibratissimo con le due formazioni che lottano punto a punto per tutti e 40′ di gioco. Bortolani e Sokolowski sono i protagonisti assoluti per la Nutribullet: l’azzurro chiude con 21 punti, il polacco con 18 anche se pesa su di lui l’antisportivo nell’ultimo dei regolamentari che ha riaperto il sipario sul parquet turco. Alla fine la spuntano i padroni di casa con Zubcic, Simmons ed Ennis, quest’ultimo realizza i due punti finali, prima dell’errore di Imbrò, che segnano l’82-80 finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Treviso cede solo al supplementare: vince il Tofas Bursa

    BURSA (Turchia) – Una gara emozionante e combatutta fino alla sirena del primo supplementare, ma Treviso non riesce nell’impresa e si arrende al Tofas Bursa nella quinta giornata del gruppo J di Champions League. Un ko che segna la definitiva eliminazione dei ragazzi di Menetti, mentre continua il cammino dei turchi. E’ l’equilibrio il filo conduttore del match con le due formazioni che lottano punto a punto per tutti e 40′ di gioco. Bortolani e Sokolowski sono i protagonisti assoluti per la Nutribullet: l’azzurro chiude con 21 punti, il polacco con 18 anche se pesa su di lui l’antisportivo nell’ultimo dei regolamentari che ha riaperto il sipario sul parquet turco. Alla fine la spuntano i padroni di casa con Zubcic, Simmons ed Ennis, quest’ultimo realizza i due punti finali, prima dell’errore di Imbrò, che segnano l’82-80 finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Treviso sconfitto anche dal Manresa per 108-88

    MANRESA (Spagna) – Dopo il ko di lunedì al PalaVerde, arriva la seconda sconfitta in pochi giorni per la Nutribullet Treviso che cade anche contro il Baxi Manresa per 108-88. Per gli uomini di Menetti, che escono battuti dal Pavello’ Nou Congost, è un ko pesante che mette virtualmente la parola fine alle ultime residue speranze di passaggio del turno. Con quattro sconfitte nelle quattro uscite del gruppo J della seconda fase di Champions League, infatti, Treviso può dire addio all’Europa anche se restano ancora due gare da giocare: il 16 marzo in casa dei turchi del Tofas Bursa e, sei giorni dopo, al PalaVerde contro il Darussafaka. LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso ancora ko in Champions League, Manresa vince 108-88

    MANRESA (Spagna) – Seconda sconfitta in pochi giorni per la Nutribullet Treviso che cade contro il Baxi Manresa per 108-88. Dopo il ko di lunedì al PalaVerde, gli uomini di Menetti escono battuti dal Pavello’ Nou Congost dicendo addio anche alle ultime residue speranze di qualificazione. Con quattro sconfitte nelle quattro uscite del gruppo J della seconda fase di Champions League, infatti, Treviso saluta virtualmente l’Europa anche se restano ancora due gare da giocare: il 16 marzo in casa dei turchi del Tofas Bursa e, sei giorni dopo, al PalaVerde contro il Darussafaka. LEGGI TUTTO