More stories

  • in

    Ufficializzato il calendario. Esordio con Montecchio per l’UniTrento Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 6 agosto 2020
    Nella mattinata odierna è stato ufficializzato anche il calendario del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca 2020/21, che vedrà ai nastri di partenza per la seconda stagione consecutiva anche una squadra juniores di Trentino Volley – denominata UniTrento Volley.Il team allenato da Francesco Conci, inserito nel girone Bianco, debutterà in casa alla palestra di Sanbapolis il 18 ottobre contro Montecchio Maggiore mentre giocherà il primo match in trasferta il 25 ottobre a Motta di Livenza. Il derby con l’AVS Mosca Bruno Bolzano è previsto per l’ultima giornata.Le date: la regular season si svilupperà in poco più di cinque mesi, fra il 18 ottobre ed il 28 marzo (data dell’ultima giornata). Non sono previsti turni infrasettimanali.Accederanno ai Play Off Promozione le prime dieci classificate al termine della regular season di ciascun girone; la settima, ottava, nona e decima di ogni raggruppamento disputeranno un turno preliminare di andata e ritorno, con eventuale Golden Set. Le due vincenti di ciascun preliminare andranno ad aggiungersi alle prime sei del medesimo girone e disputeranno gli ottavi al meglio delle tre partite. Le quattro vincenti degli ottavi si incroceranno nei quarti al meglio delle tre partite. Le quattro vincenti disputeranno le semifinali e le due vincenti saranno promosse in Serie A2. Non sono previste retrocessioni.
    Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà nella regular season del girone Bianco del campionato di Serie A3 l’UniTrento Volley. Tra parentesi la data della gara d’andata e quella di ritorno.1ª giornata – (18 ottobre 2020 – 10 gennaio 2021)UniTrento Volley-Sol Lucernari Montecchio Maggiore2ª giornata – (25 ottobre 2020 – 17 gennaio 2021)HRK Motta di Livenza-UniTrento Volley3ª giornata – (1 novembre 2020 – 24 gennaio 2021)Volley Team San Donà di Piave-UniTrento Volley4ª giornata – (8 novembre 2020 – 7 febbraio 2021)UniTrento Volley-Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro5ª giornata – (15 novembre 2020 – 14 febbraio 2021)UniTrento Volley-Gamma Chimica Brugherio6ª giornata – (22 novembre 2020 – 21 febbraio 2021)Tinet Prata di Pordenone-UniTrento Volley7ª giornata – (29 novembre 2020 – 28 febbraio 2021)UniTrento Volley-Virtus Fano8ª giornata – (6 dicembre 2020 – 7 marzo 2021)Sa.Ma. Portomaggiore-UniTrento Volley9ª giornata – (13 dicembre 2020 – 14 marzo 2021)UniTrento Volley-Med Store Macerata10ª giornata – (20 dicembre 2020 – 21 marzo 2021)UniTrento Volley-ViviBanca Torino11ª giornata – (27 dicembre 2020 – 28 marzo 2021)Mosca Bruno Bolzano-UniTrento Volley
    Il calendario completo di tutte le partite di campionato (giornata per giornata) è consultabile sul sito della Lega Pallavolo Serie A, www.legavolley.it.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteUfficializzato il calendario: esordio il 27 settembre a Padova

    Prossimo articoloEcco il calendario di SuperLega: la Gas Sales Bluenergy inizia da Ravenna LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficializzato il calendario: esordio il 27 settembre a Padova

    Trento, 6 agosto 2020
    Ufficializzato questa mattina il calendario del 76° campionato di Serie A1 SuperLega Credem Banca (stagione 2020/21).L’Itas Trentino inizierà la sua corsa in trasferta domenica 27 settembre a Padova; il primo impegno alla BLM Group Arena è invece programmato per il 4 ottobre contro Verona nel tradizionale derby dell’Adige; per il primo big match bisognerà attendere solo altri tre giorni, 7 ottobre, quando Trento sarà di scena a Civitanova Marche. Gli altri subito dopo in rapida sequenza: l’11 ottobre a Piacenza, il 14 ottobre in casa con Modena, il 18 ottobre con Perugia.Le date: la regular season si svilupperà in poco meno di cinque mesi, fra il 27 settembre ed il 14 febbraio (data dell’ultima giornata). Due i turni infrasettimanali, entrambi ad ottobre: mercoledì 7 e mercoledì 14 ottobre. Il campionato dell’Itas Trentino potrebbe far registrare una sosta fra il 3 e 17 gennaio per lasciare spazio alle Qualificazioni agli Europei, qualora l’Olanda convocasse Nimir; in quel caso per recuperare e/o anticipare le tre partite non disputate i gialloblù potrebbero scendere in campo anche il 23 ed il 30 dicembre e 27 gennaio.Accederanno ai Play Off Scudetto le prime otto classificate al termine della regular season, che si affronteranno nei quarti di finale che, come semifinali e finali, prevedranno lo svolgimento di cinque partite. Prenderanno il via domenica 21 febbraio con gara 1 dei quarti di finale e si concluderanno domenica 25 aprile (data eventuale di gara 5).
    Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in regular season l’Itas Trentino, alla sua ventunesima presenza consecutiva in massima categoria, la settima denominata SuperLega. Tra parentesi la data della gara d’andata e quella di ritorno.1ª giornata – (27 settembre 2020 – 29 novembre 2020)Pallavolo Padova-Itas Trentino2ª giornata – (4 ottobre 2020 – 6 dicembre 2020)Itas Trentino-NBV Verona3ª giornata – (7 ottobre 2020 – 13 dicembre 2020)Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino4ª giornata – (11 ottobre 2020 – 20 dicembre 2020)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino5ª giornata – (14 ottobre 2020 – 27 dicembre 2020)Itas Trentino-Leo Shoes Modena6ª giornata – (18 ottobre 2020 – 3 gennaio 2021)Itas Trentino-Sir Safety Conad Perugia7ª giornata – (25 ottobre 2020 – 10 gennaio 2021)Vero Volley Monza-Itas Trentino8ª giornata – (1 novembre 2020 – 17 gennaio 2021)Top Volley Cisterna-Itas Trentino9ª giornata – (8 novembre 2020 – 24 gennaio 2021)Itas Trentino-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia10ª giornata – (15 novembre 2020 – 7 febbraio 2021)Itas Trentino-Allianz Milano11ª giornata – (22 novembre 2020 – 14 febbraio 2021)Consar Ravenna-Itas Trentino
    Il calendario completo di tutte le partite di campionato (giornata per giornata) è consultabile sul sito della Lega Pallavolo Serie A, www.legavolley.it.
    Lorenzetti: “Calendario che ci obbliga ad essere subito prontissimi”
    “E’ un calendario che ci obbliga ad arrivare pronti, anzi prontissimi all’inizio della regular season – ha ammesso l’allenatore Angelo Lorenzetti dopo aver dato la prima occhiata all’elenco delle ventidue giornate di SuperLega Credem Banca 2020/21 ufficializzate questa mattina – . Nella prima metà del girone d’andata ci giocheremo una fetta consistente della nostra classifica e soprattutto ci giocheremo tanto anche dal punto di vista dell’autostima”.“La SuperLega è il campionato più difficile del mondo, quindi è normale che il cammino che ci attende sia molto impegnativo – ha aggiunto il Capitano Simone Giannelli – . Le avversarie sono sempre più forti ed il nostro avvio sarà davvero tosto; ci sarà quindi da proseguire la nostra preparazione con ancora maggior dedizione e convinzione. Per noi sarà importante trovare continuità di risultati in casa, ma soprattutto in trasferta. Per ambire a risultati importanti dobbiamo essere in grado di giocare bene ovunque”.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    BIG Camp concluso. Mosna: “La prima vittoria stagionale”

    Di Redazione
    “Per Trentino Volley poteva essere più semplice decidere di annullare l’edizione 2020 e rinviare tutto all’anno successivo, ma volevamo dare un importante segnale alla nostra terra e ai ragazzi che si erano già iscritti. Siamo orgogliosi di aver organizzato anche quest’anno, per la tredicesima estate consecutiva, il BIG Camp sul Monte Bondone e di averlo portato a conclusione senza aver riscontrato sino ad oggi alcun tipo di problema organizzativo, logistico ma soprattutto sanitario. La considero la nostra prima vittoria della stagione 2020/21”.
    Le parole del Presidente Diego Mosna raccontano nel miglior modo possibile la soddisfazione di Trentino Volley per aver vinto la propria scommessa. Nonostante l’Emergenza Covid-19, il Club di via Trener è riuscito infatti a portare a termine senza alcun problema il proprio tradizionale e gettonatissimo camp estivo sulla Montagna di Trento, offrendo continuità all’iniziativa anche in un periodo mai così difficile e ricco di insidie.
    “A maggior ragione ringrazio lo staff per gli sforzi che ha fatto per far svolgere tutte le giornate di attività in piena sicurezza e nell’assoluto rispetto dei protocolli – ha proseguito il Presidente nel corso della conferenza stampa tenuta nel tardo pomeriggio di oggi nel giardino dell’Hotel Montana di Vason (da sempre il quartier generale del BIG Camp) – . Ci siamo presi delle responsabilità importanti, ma questa deve essere la stagione delle responsabilità, a tutti i livelli”.
    Il camp estivo gialloblù ha richiamato in Bondone oltre 450 ragazzi nati fra il 2002 ed il 2010, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero (Belgio, Germania, Lussemburgo e Svizzera) per un totale di cinque turni settimanali, 30 giorni complessivi di attività, quasi duecento ore di allenamenti sui campi da beach ed in tartan presenti a località Vason. Veneto e Lombardia le regioni di provenienza della maggior parte dei partecipanti, oltre ovviamente al Trentino.
    “Il BIG Camp ha aiutato la città a rilanciare la sua Montagna, il Monte Bondone – ha sottolineato il Sindaco Alessandro Andreatta – ; sin dal 2007 questa iniziativa è cresciuta progressivamente, diventando sempre più completa ed importante. Organizzare un camp in questo contesto mondiale era molto difficile, a maggior ragione grazie a Trentino Volley per aver raccolto la sfida, dando continuità al progetto”.
    “Il BIG Camp è una iniziativa unica nel suo genere in Italia come d’altronde è unica Trentino Volley – ha aggiunto l’Assessore allo Sport del Comune di Trento Tiziano Uez – . Il club da anni sta facendo da traino non solo per lo sport di alto livello ma anche per quanto riguarda l’attività giovanile. Il tutto con grande professionalità e lungimiranza”.
    Il Trentino Volley BIG Camp si concluderà nella giornata di venerdì 7 agosto con la proclamazione del BIG Player (maschile e femminile) dell’edizione 2020; già questo pomeriggio tutti i partecipanti hanno però ricevuto la sorpresa riservata solo dalla Società per la parte finale della manifestazione: alle ore 17, per svolgere una sessione di allenamento di novanta minuti sui campi da beach volley di Vason, è infatti arrivata l’Itas Trentino di SuperLega con undici dei tredici giocatori della nuova rosa già a disposizione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ricardo Lucarelli è arrivato a Trento! Dopo ferragosto al lavoro con i compagni

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 3 agosto 2020
    Dopo averlo tanto sognato, desiderato e poi atteso, i tifosi gialloblù possono finalmente festeggiare il suo arrivo: da oggi Ricardo Lucarelli è a Trento!Nella serata odierna il formidabile schiacciatore verdeoro è infatti giunto in città, portando a termine un viaggio durato oltre ventiquattrore. Prima di cominciare effettivamente gli allenamenti dovrà osservare due settimane di quarantena obbligatoria come previsto dai protocolli relativi all’Emergenza Coronavirus. Durante questo periodo Lucarelli resterà nell’appartamento scelto per lui da Trentino Volley e svolgerà un programma di homework stilato appositamente dallo staff tecnico e medico.“Il mio sogno di giocare in Italia, con la maglia di Trentino Volley, diventa ogni minuto che passa sempre più reale – sono state le prime parole di Ricardo Lucarelli appena approdato a Trento – . Sono pronto, carico e motivato per vivere al massimo questa nuova avventura. Non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi; per me oggi inizia ufficialmente un nuovo importante capitolo della mia carriera e voglio che sia pieno di momenti indimenticabili”.Se non ci saranno particolari intoppi, Lucarelli si unirà al resto della squadra alla BLM Group Arena nei giorni successivi a ferragosto.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteConad Reggio inaugura la stagione 2020/21 con l’aperitivo alle Querce LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo maschile, tutti i roster della prossima stagione di Superlega

    Nel prossimo campionato di Serie A1 di Pallavolo maschile (Superlega) troveremo tante novità e tante conferme. Troveremo i Campioni del Mondo e d’Italia della Cucine Lube Civitanova, forte dei rinnovi di Simon e Leal, con alcune novità come in cabina di regia, dove troveremo l’ex regista della Sir Safety Conad Perugia Luciano De Cecco. Troveremo un’Itas Trentino con delle ambizioni rinnovate, forte degli arrivi dello schiacciatore brasiliano Lucarelli e dell’opposto olandese Adbel-Aziz. Troveremo anche una Leo Shoes Modena orfana di Ivan Zaytsev e Anderson che dovrà puntare sui talenti come lo schiacciatore Daniele Lavia e sui ritorni di Luca Vettori e Petric. Nell’organico della Sir Safety Conad Perugia invece troveremo ancora lo schiacciatore azzurro Filippo Lanza, accostato più volte lontano dai Block Devils. Per lui, salvo che la società non cambi idea, resta la via del mercato estero e quello del post 3a giornata. Ecco di seguito tutte le squadre che parteciperanno al prossimo campionato di Superlega e i rispettivi roster.

    I roster ufficiali delle squadre di Superlega 2020/21
    ALLIANZ MILANO: Basic (S), Daldello (P), Ishikawa (S), Kozamernik (C), Maar (S), Meschiari (S), Mosca (C), Patry (O), Pesaresi (L), Piano (C), Sbertoli (P), Staforini (L). ALL. Piazza
    CONSAR RAVENNA: Arasomwan (C), Batak (P), Giuliani (L), A. Grozdanov (C), Kovacic (L), Loeppky (S), Mengozzi (C), G. Pinali (O), Recine (S), Redwitz (P), Stefani (O), Zonca (S). ALL. Bonitta
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani (C), Balaso (L), De Cecco (P), Diamantini (C), Falaschi (P), Hadrava (O), Juantorena (S), Kovar (S), Larizza (C), Leal (S), Marchisio (L), Rychlicki (O), Simon (C), Yant (S). ALL. De Giorgi
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Antonov (S), Botto (S), Candellaro (C), Clevenot (S), Fanuli (L), Grozer (O), Hierrezuelo (P), Izzo (P), Polo (C), Russell (S), Scanferla (L), Shaw (O), Tondo (C). ALL. Gardini
    ITAS TRENTINO: Adbel-Aziz (O), Argenta (O), Cortesia (C), De Angelis (L), Giannelli (P), Kooy (S), Lisinac (C), Michieletto (S), Podrascanin (C), Rossini (L), Santos De Souza Lucarelli (S), Sosa Sierra (S), Sperotto (P). ALL. Lorenzetti
    LEO SHOES MODENA: Bossi (C), Christenson (P), Estrada Mazorra (O), Grebennikov (L), Iannelli (L), Karlitzek (S), Lavia (S), Mazzone D. (C), Petric (S), Porro (P), Rinaldi (S), Sanguinetti (C), Stankovic (C), Vettori (O). ALL. Giani
    NBV VERONA: Aguenier (C), Asparuhov (S), Bonami (L), Boyer (O), Caneschi (C), Donati (L), Jaeschke (S), Kaziyski (S), G. Magalini (S), Peslac (P), Spirito (P), Zanotti (C). ALL. Stoytchev
    PALLAVOLO PADOVA: Bottolo (S), Canella (C), Casaro (O), Danani (L), Ferrato (P), Fusaro (C), Gottardo (L), Merlo (S), Milan (S), Shoji K. (P), Stern (O), Vitelli (C), Volpato (C), Wlodarczyk (S). ALL. Cuttini
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Atanasijevic (O), Biglino (C), Colaci (L), Lanza (S), Leon Venero (S), Piccinelli (L), Plotnytskyi (S), Ricci (C), Russo (C), Solé (C), Sossenheimer (S), Ter Horst (S), Travica (P), Vernon-Evans (O), Zimmermann (P). ALL. Heynen
    TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Almeida Cardoso (S), Cester E. (C), Chakravorti (P), Chinenyeze (c), Corrado (S), Defalco (S), Dirlic (O), Dramé Neto Aboubacar (O), Fioretti (S), Gargiulo (C), Rizzo (L), Rossard (S), Saitta (P), Sardanelli (L). ALL. Baldovin
    TOP VOLLEY CISTERNA: Cavaccini (L), Cavuto (S), Krick (C), Onwuelo (O), Randazzo (S), Rondoni (L), Rossato (S), Rossi (C), Sabbi (O), Seganov (P), Sottile (P), Szwarc (C), Tillie (S). ALL. Tubertini

    VERO VOLLEY MONZA: Beretta (C), Brunetti (L); Calligaro (P), Davyskiba (S), Dzavoronok D. (S), Falgari (S), Federici (L), Galassi (C), Holt (C), Lagumidzija (O), Orduna (P), Ramirez Pita (O), Sedlacek (S). ALL. Soli LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato, una decina di giovani in prestito fra SuperLega, Serie A2 e A3 2020/21

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 27 luglio 2020
    La sessione estiva del Volley Mercato 2020 ha visto Trentino Volley operativa anche nel gestire le numerose richieste ricevute per i tanti talentuosi giocatori prodotti negli ultimi anni dal suo Settore Giovanile.Sono infatti ben undici i prestiti definiti in vista della stagione 2020/21 di SuperLega, Serie A2 e A3. Nel corposo elenco si segnalano in particolar modo la cessione per un anno in SuperLega di Cavuto a Latina; in Serie A2 va evidenziato l’approdo a Cuneo di Codarin, la conferma a Lagonegro di Tiziano Mazzone ed il passaggio di Festi a Mondovì. Trentino Volley seguirà gli atleti con particolare interesse, con la speranza di poterli richiamare presto in prima squadra per assegnare loro un posto nel roster ufficiale.
    IL DETTAGLIO COMPLETO DEI PRESTITIDaniele Albergati (opposto), prestito a Sa.Ma. Portomaggiore – Serie A3Francesco Astarita (schiacciatore), prestito a Gestioni&Soluzioni Sabaudia – Serie A3Tiziano Bressan (centrale), prestito a Mosca Bruno Bolzano – Serie A3Oreste Cavuto (schiacciatore), prestito a Top Volley Latina – SuperLegaLorenzo Codarin (centrale), prestito a BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Serie A2Danilo De Santis (opposto), prestito a Volley Team San Donà di Piave – Serie A3Samuel Dietre (schiacciatore), prestito a Volley Team San Donà di Piave – Serie A3Roberto Festi (centrale), prestito a VBC Mondovì– Serie A2Gianmarco Gasperi (centrale), prestito a Mosca Bruno Bolzano – Serie A3Tiziano Mazzone (schiacciatore), prestito a Rinascita Lagonegro – Serie A2Davide Polacco (schiacciatore), prestito a Mosca Bruno Bolzano – Serie A3
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl programma di lavoro della terza settimana di preparazione LEGGI TUTTO

  • in

    Chiuso il Volley Mercato 2020, ecco la nuova rosa dell’UniTrento Volley

    Trento, 27 luglio 2020
    Nella mattinata odierna si è conclusa la sessione estiva del Volley Mercato 2020 anche per quanto riguarda il campionato di Serie A3, a cui Trentino Volley sarà di nuovo ai nastri di partenza con una propria formazione realizzata in collaborazione con l’Università di Trento.Come per la scorsa stagione, la Società di via Trener disputerà il torneo la denominazione di “UniTrento Volley” e potrà contare su una rosa di giocatori molto giovani; la maggior parte di loro regolarmente iscritti come studenti all’Ateneo trentino, l’altra facente riferimento diretto al vivaio gialloblù. Il gruppo sarà affidato nuovamente al Direttore Tecnico del Settore Giovanile Francesco Conci, che continuerà a ricoprire il ruolo di primo allenatore, e giocherà le partite casalinghe il sabato sera presso la palestra di Sanbapolis di Trento.Nell’organico 2020/21 si segnalano la promozione dalla Serie C di tre elementi (il palleggiatore Depalma, lo schiacciatore Parolari ed il centrale Dell’Osso) e l’arrivo di tre giocatori di origine veneta (gli opposti Cavasin e Magalini, lo schiacciatore Bonizzato).
    IL ROSTERPalleggiatori: Niccolò Antonio Depalma (classe 2002, 188 cm) e Filippo Pizzini (1999, 187 cm)Opposti: Alberto Cavasin (2001, 196 cm – da Volley Treviso) e Alberto Magalini (1996, 196 cm – da Mosca Bruno Bolzano via Blu Volley Verona)Schiacciatori: Stefano Bonatesta (2002, 194 cm), Alessandro Bonizzato (2001, 192 cm – da Blu Volley Verona), Raul Parolari (2003, 193 cm) e Alberto Pol (2001, 201 cm)Centrali: Alessandro Acuti (2000, 198 cm), Stefano Coser (2001, 196 cm), Stefano Dell’Osso (2003, 202 cm) e Francesco Simoni (1999, 198 cm)Liberi: Gabriele Lambrini (1999, 185 cm)Allenatore: Francesco Conci.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Chiuso il Volley Mercato 2020: ecco il nuovo roster

    Trento, 24 luglio 2020
    Si è concluso alle ore 12 di oggi il periodo di tempo utile per il tesseramento di atleti delle dodici società iscritte alla SuperLega Credem Banca 2020/21.Trentino Volley ufficializza le trattative portate a termine:
    IN ENTRATANimir Abdel-Aziz (opposto), Allianz Milano – SuperLegaAndrea Argenta (opposto), Peimar Calci – Serie A2Lorenzo Cortesia (centrale), Consar Ravenna – SuperLegaDick Kooy (schiacciatore), Gas Sales Piacenza – SuperLegaAlessandro Michieletto (schiacciatore), UniTrento Volley – Serie A3Marko Podrascanin (centrale), Sir Safety Conad Perugia – SuperLegaRicardo Lucarelli Santos De Souza (schiacciatore), Funvic Taubatè – BrasileSalvatore Rossini (libero), Leo Shoes Modena – SuperLegaLorenzo Sperotto (palleggiatore), Roma Volley – Serie A3
    IN USCITADavide Candellaro (centrale), Gas Sales Piacenza – SuperLegaKlemen Cebulj (schiacciatore), Asseco Resovia – PoloniaLorenzo Codarin (centrale), BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Serie A2Nicola Daldello (palleggiatore), Allianz Milano – SuperLegaMitar Djuric (opposto), ACH Volley Bled – SloveniaJenia Grebennikov (libero), Leo Shoes Modena – SuperLegaUros Kovacevic (schiacciatore)Aaron Russell (schiacciatore) Gas Sales Piacenza – SuperLegaLuca Vettori (opposto), Leo Shoes Modena – SuperLega
    La rosa per la stagione sportiva 2020/21:Palleggiatori: Simone Giannelli e Lorenzo SperottoOpposti: Nimir Abdel-Aziz (Ned) ed Andrea ArgentaSchiacciatori: Dick Kooy, Ricardo Lucarelli Santos De Souza (Bra), Alessandro Michieletto e Luis Sosa Sierra (Cub)Centrali: Lorenzo Cortesia, Srecko Lisinac (Srb) e Marko Podrascanin (Srb)Libero: Carlo De Angelis e Salvatore RossiniAllenatori: Angelo Lorenzetti (1°) e Francesco Petrella (2°).

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO