More stories

  • in

    Lucarelli bloccato in Brasile: “Il consolato è chiuso, le cose sono confuse”

    Di Redazione
    Trento ha ufficialmente iniziato la stagione, ma la rosa non è ancora al completo.
    I dolomitici hanno iniziato nel migliore dei modi con la notizia dell’entrata in Champions League ma a sudare manca ancora i pezzi da 90: il martello brasiliano Ricardo Lucarelli, oltre che i due serbi Podrascanin e Lisinac.
    Come riporta oggi l’Adige infatti, il campione olimpico non sa ancora quando sarà pronto a viaggiare in Italia per presentarsi al nuovo club: “Non ho ancora previsioni di andare. Non ho potuto ottenere il visto per l’Italia. Il consolato è chiuso, le cose sono confuse. Per ora sto aspettando, ma non ho ancora un appuntamento” ha detto il campione a Web Volleybal, il sito ufficiale del Consolato italiano a San Paolo che presenta un messaggio, a partire da marzo, all’inizio della pandemia di coronavirus, in cui si avverte che la priorità è di occuparsi dei “cittadini italiani che vogliono e dovrebbero lasciare il Brasile”.
    “Per il resto dei servizi, adotteremo la modalità di lavoro a distanza, per proteggere la salute dei nostri dipendenti, della comunità e degli utenti. In questo modo, i servizi consolari continueranno senza ricevere il pubblico”.
    Con questo problema logistico, il club non ha nemmeno assunto ufficialmente Lucarelli, con il previsto contratto di due anni. Durante l’attesa, lo schiacciatore continua a fare lavoro fisico, come rivelato sui post dei social media. LEGGI TUTTO

  • in

    Nella stagione 2020/21 di nuovo ai nastri di partenza della CEV Champions League!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 9 luglio 2020
    Una grande notizia per tutti i tifosi gialloblù: Trentino Volley sarà ai nastri di partenza della Champions League anche nella stagione 2020/21! Nella giornata odierna la Federvolley ha infatti comunicato che sarà proprio la Società di via Trener la quarta formazione iscritta alla massima competizione continentale per Club, facendo seguito alla decisione di mercoledì della CEV che estendeva la partecipazione alla competizione ad un’ulteriore formazione per quelle nazioni che possono vantare il ranking più alto nelle Coppe Europee (l’Italia è prima nel settore maschile).Secondo le specifiche richieste dalla stessa Confederazione Europea, Trentino Volley ne ha pienamente diritto perchè è la compagine di SuperLega, fra quelle che non erano state ancora ammesse, che al momento dell’interruzione per l’Emergenza Coronavirus poteva contare sulla miglior classifica ed ha partecipato a due delle ultime tre edizioni della competizione.La Società gialloblù ha accolto con grande entusiasmo la decisione, che le permetterà di provare a scrivere un’altra gloriosa pagina della sua storia dopo le tre indimenticabili vittorie consecutive ottenute fra il 2009 ed il 2011.“Ringrazio la CEV per averci giustamente riconosciuto quello che per noi era un diritto, in quanto la brusca interruzione dell’attività nello scorso marzo non ci aveva permesso di portare a termine la partecipazione alla precedente edizione della Champions League – ha dichiarato il Presidente di Trentino Volley Diego Mosna – . Credo che si tratti di un atto di giustizia sportiva; ci impegneremo sin da oggi ad onorare questa opportunità che ci consentirà di continuare a competere ai massimi livelli anche in Europa”.Il cammino della squadra trentina nel torneo partirà in uno dei tre turni preliminari (modalità e sorteggio verranno resi noti a metà agosto in Lussemburgo), che determineranno le ultime squadre qualificate per la fase a gironi (a cui sono già ammesse Civitanova, Modena e Perugia).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Volley Modica si affida ancora a Giovanni Aprile per la cura dei suoi atleti LEGGI TUTTO

  • in

    Giannelli: “Il roster è tale da permetterci di poter lottare per vincere”

    Di Redazione
    “Ritornare in palestra, mettersi di nuovo addosso anche solo una maglietta da allenamento di Trentino Volley, è stata una bellissima emozione: finalmente riprendiamo a fare quello che amiamo – ha spiegato il Capitano di Trentino Volley Simone Giannelli nel giorno successivo all’inizio della preparazione – . Siamo carichi e contenti e abbiamo in cuor nostro la speranza di rivedere presto alla BLM Group Arena i tifosi anche se sappiamo che ci vorrà ancora del tempo.
    In questi primi giorni stiamo infatti facendo i conti con tutte le misure anti-contagio, che vengono osservate con grande rigore ed attenzione. All’interno della BLM Group Arena possono accedere solo un numero molto ristretto di persone e noi stessi lavoriamo divisi in gruppi per mantenere correttamente il distanziamento sociale. Non possiamo allenarci tutti insieme ma questo al momento non è un problema: per noi è già molto poter riprendere a lavorare”.
    “Questo è il periodo giusto per svolgere tutti gli esercizi con calma e molta cura, tornando quindi ad offrire il giusto tempo alla tecnica individuale ed alla preparazione fisica – ha continuato il palleggiatore altoatesino – . C’è poi un altro aspetto importante da iniziare a coltivare: quello di costruire il feeling con i nuovi compagni. Anche uscire a cena insieme dopo una giornata di preparazione può essere un buon modo per agevolare la creazione delle dinamiche di squadra; lo facciamo volentieri.
    Il roster che la Società sta allestendo è sicuramente tale da permetterci di poter lottare per vincere; Trentino Volley d’altronde ha sempre potuto contare su organici competitivi, ma nella prossima stagione saremo ancora più forti e determinati per provare a conquistare quei trofei che ci sfuggono da un po’ di tempo. Vogliamo fare vedere a tutti chi è Trento e quanta sete di vittoria abbiamo”.
    Dopo la sessione inaugurale in sala pesi, svolta nella giornata di lunedì, da ieri i giocatori hanno iniziato a sostenere anche sessione individuali di tecnica sul campo centrale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla preparazione 2020/21, nove gialloblù al lavoro alla BLM Group Arena

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 6 luglio 2020
    A centoventi giorni di distanza dall’ultima partita ufficiale prima del periodo di lockdown, l’Itas Trentino è tornata ufficialmente ad allenarsi nel primo pomeriggio odierno alla BLM Group Arena per iniziare la preparazione pre-campionato 2020/21.Un avvio di attività assolutamente differente dal passato, un po’ perché mai prima d’ora nei suoi venti anni di storia la Società gialloblù si era radunata tanto presto ed un po’ perché il roster della squadra non è stato ancora ufficializzato nella sua interezza. Per completare l’organico mancano infatti ancora un paio di tasselli, ma l’allenatore Angelo Lorenzetti da oggi può contare su un numero già consistente di giocatori a sua disposizione: i palleggiatori Giannelli e Sperotto, gli schiacciatori Kooy e Sosa Sierra (il baby Michieletto da oggi è al lavoro con la Nazionale Under 20 a Darfo Boario), gli opposti Abdel-Aziz ed Argenta, il centrale Cortesia e i liberi De Angelis e Rossini. All’appello per ora manca quindi solo Srecko Lisinac, che però nel giro di pochi giorni potrebbe unirsi al gruppo.Nella prima parte della preparazione gli allenamenti (rigorosamente a porte chiuse) prevedranno lavoro a gruppi al massimo di quattro giocatori, incentrato su fisico e tecnica individuale per favorire una progressiva ma graduale ripresa dopo un lungo periodo di inattività; vengono svolti rispettando scrupolosamente i protocolli di regolamentazione dell’attività sportiva diffusi dalle autorità competenti. Al termine di ogni sessione, sala pesi e campo di gioco vengono sanificati prima di consentire al successivo gruppo di iniziare il proprio allenamento.“Addosso abbiamo tanta voglia di lavorare e di riprendere il discorso interrotto quattro mesi fa, ma soprattutto abbiamo voglia di iniziare a conoscere il prima possibile i nuovi giocatori – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti – . Sappiamo che quello che attende me e lo staff sarà un periodo completamente inedito, in cui nessuno può considerarsi esperto per il tipo di attività che andremo a proporre e a sostenere via via durante queste settimane; a maggior ragione sarà quindi importante tenere conto del feedback che gli atleti ci forniranno in questo periodo. Ritengo che l’obiettivo principale di questi mesi di lavoro sia portare allo stesso livello fisico tutti i giocatori che inevitabilmente arrivano al raduno con situazioni diverse alle spalle. Durante tutto luglio quindi ci sarà spazio soprattutto per allenamenti differenziati, in cui dovremo comunque saper coltivare un pensiero sempre comune e l’idea di squadra. Siamo Trentino Volley e dobbiamo aver già chiaro in testa cosa vorremo fare nel momento in cui potremo iniziare a giocare”.Già al completo lo staff tecnico e medico che lavorerà per tutta la stagione al fianco del tecnico marchigiano; a far sì che il lavoro dei gialloblù proceda secondo i piani ci saranno volti noti come il Team Manager Riccardo Michieletto, alla sua sedicesima stagione fra campo e scrivania in Trentino Volley, l’Assistant Coach Francesco Petrella, il fisioterapista Alessandro Russo, lo scoutman Mattia Castello ed il medico sociale Mauro Bertoluzza. Nuovo invece il Preparatore Atletico Lorenzo Barbieri, che ha diretto in sala pesi le prime tre ore di preparazione.Il programma della prima settimana prevede allenamenti fisici e tecnici sempre e solo nel pomeriggio sino a venerdì, mentre nella giornata di sabato (l’ultima di lavoro prima di una domenica di riposo) è prevista solo una seduta in sala pesi.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedente#ComePrimaPiudiPrima: sta arrivando la Campagna Abbonamenti BluVolley 2020/21 LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì 6 luglio gialloblù di nuovo in palestra: via alla preparazione 2020/21

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 5 luglio 2020
    A quattro mesi di distanza dall’ultima partita ufficiale (giocata l’8 marzo a Civitanova Marche), l’Itas Trentino è pronta per tornare ad allenarsi in palestra: il raduno gialloblù in vista della stagione 2020/21 è infatti fissato per il pomeriggio di lunedì 6 luglio, momento in cui giocatori e staff si ritroveranno alla BLM Group Arena per iniziare a sostenere, dopo aver svolto nei precedenti giorni i test sierologici (risultati tutti negativi), le prime sessioni di lavoro.A disposizione ci saranno tutti i componenti della nuova rosa sino ad ora già ufficializzati, ad eccezione di Alessandro Michieletto, che proprio nella stessa giornata inizierà un collegiale con la Nazionale Under 20 a Darfo Boario. Angelo Lorenzetti potrà quindi contare sui palleggiatori Giannelli e Sperotto, sugli opposti Argenta e Abdel-Aziz, sugli schiacciatori Kooy e Sosa Sierra, sul centrale Cortesia e sui liberi Rossini e De Angelis. A partire da metà settimana al gruppo potrebbe unirsi anche Srecko Lisinac; dopo essere guarito dal Coronavirus, il serbo è infatti in procinto di rientrare in Italia.Gli allenamenti verranno svolti rigorosamente a porte chiuse, attenendosi scrupolosamente ai protocolli di regolamentazione dell’attività sportiva diffusi dalle autorità competenti; per questo motivo, purtroppo, i tifosi e i media non potranno accedere alla BLM Group Arena. Nella prima fase ci sarà spazio soprattutto per attività individuale, divisa in tre gruppi, in modo da consentire agli atleti di ritrovare la forma fisica migliore dopo un periodo di stop mai così lungo come quello determinato dal lockdown.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDe Giovanni ritorna alla Tinet LEGGI TUTTO

  • in

    Nimir ai media olandesi: “Avevo scelto Trento da tempo”

    Di Redazione
    Nonostante sia passata ormai più di una settimana dall’annuncio, l’eco per l’approdo in Trentino Volley di Nimir Abdel-Aziz non si è ancora esaurito.
    A confermarlo c’è anche la grande attenzione che molti media olandesi, paese d’origine del nuovo opposto gialloblù, continuano a dimostrare per la notizia. Proprio in questo weekend il portale specializzato www.volleyinfo.nl ha pubblicato un’intervista realizzata con il giocatore, che ha così raccontato l’entusiasmo con cui arriva a Trento.
    “Trentino Volley è da anni un top club ed era difficile dire di no alla sua proposta, quando mi è arrivata – ha ammesso Abel-Aziz – . Ho firmato per tre anni, un periodo piuttosto lungo soprattutto se si pensa a quanto relativamente breve sia la carriera di un giocatore, ma sono molto motivato e voglio rispettare questo accordo fino in fondo. Non vedo l’ora di giocare con addosso la mia nuova maglia; dopo tre stagioni in cui gioco come opposto in Italia, mi sento pronto per concorrere ai massimi livelli”.
    “L’Emergenza Coronavirus ha sicuramente rallentato un po’ le operazioni della mia ufficializzazione ma io avevo scelto Trento da tempo – ha continuato Nimir, dimostrando con queste parole la sua determinazione nella decisione presa – . Il mio obiettivo, ancora prima di migliorare è vincere, con questa Società, poi è ovvio che i successi passino anche attraverso le prestazioni individuali e la capacità che ogni giocatore, io per primo, mostrerà per compiere progressi. Mi fa piacere trovare in rosa un altro olandese, ora naturalizzato italiano, come Dick Kooy ma la mia scelta era slegata dal suo arrivo. Avevo deciso di venire a Trento molto prima che lo facesse lui”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica sul Monte Bondone scatta la 13^ edizione del BIG Camp

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 4 luglio 2020
    Conto alla rovescia terminato per l’edizione 2020, la tredicesima di sempre, del Trentino Volley BIG Camp. Domenica 5 luglio, sul Monte Bondone di Trento, prenderà il via infatti il primo dei cinque turni settimanali estivi programmati per il tradizionale camp estivo del Club gialloblù.Nonostante le naturali difficoltà con cui ha dovuto fare i conti a causa dell’Emergenza Coronavirus, la Società di via Trener ha deciso di dare un importante segnale per la ripartenza anche in ambito giovanile, organizzando comunque trentacinque giorni di attività.Il camp estivo gialloblù, dedicato ai ragazzi e le ragazze che hanno un’età compresa fra i 10 e i 17 anni e che vogliono trascorrere le proprie vacanze immersi nella natura, verrà svolto attenendosi rigorosamente al protocollo di regolamentazione dell’attività appositamente realizzato in base alle norme per il contenimento della diffusione del virus Covid-19 (clicca qui per consultarlo).Una ottantina i giovani pallavolisti partecipanti al primo turno; un numero che resterà simile anche nelle successive settimane, tenendo conto che le iscrizioni complessive per l’edizione 2020 hanno superato quota quattrocentotrenta. L’arrivo dei ragazzi presso lo Chalet Caminetto e l’Hotel Montana, gli alberghi che ospiteranno i partecipanti al camp e che fungeranno da quartier generale del progetto, è previsto nel primo pomeriggio di domenica; le strutture che dal giorno successivo diventeranno il centro dell’attività del BIG Camp saranno i campi da gioco di beach volley, quelli di green e quelli regolamentari 9×9 realizzati subito vicino all’Hotel Montana.I cinque giorni di attività di ogni turno saranno caratterizzati dal gioco della pallavolo sia al mattino sia al pomeriggio, ma anche da momenti di svago e di confronto con il BIG Ospite settimanale (un campione di SuperLega) e da una gita per poter ammirare la rigogliosa natura che caratterizza il Monte Bondone in questo periodo dell’anno.Nell’apposita sezione del sito internet di Trentino Volley, raggiungibile all’indirizzo www.trentinovolley.it/bigcamp, sono disponibili tutte le informazioni sull’attività.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteL’opposto Bellei torna a Reggio: «Bisogna ripartire da qui» LEGGI TUTTO

  • in

    Volley mercato, roster di Superlega quasi pronti. Ecco gli ultimi movimenti di mercato

    Nell’attesa che ogni sport venga sbloccato completamente e quindi di vedere la pallavolo giocata, continuano gli ultimi movimenti di volley mercato per completare i roster della prossima stagione. Alcune società hanno concluso già da tempo il loro mercato, altre invece sono alle prese con gli ultimi acquisti, scambi, cessioni e conferme. Ecco di seguito tutte le ultime novità di mercato della massima serie di pallavolo italiana maschile, la Superlega.
    Volley mercato – Il punto sulla Superlega

    Alcune società come di consuetudine puntano sui giovani; questo è il caso della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e dell’Itas Trentino. La società calabrese infatti punta ai giovani e ingaggia il palleggiato americano e classe ’97, Dante Chakravorti. Il regista americano è dotato di nazionalità sportiva italiana e ha militato in A3 ad Alessano e in Superlega per prova con la Consar Ravenna dopo l’infortunio del palleggiatore serbo Batak Aleksa.L’Itas Trentino rispetta la tradizione di prendere l’ingaggio di un atleta del proprio organico giovanile; quest’anno è il turno dello schiacciatore 18enne, Alessandro Michieletto.Arrivano conferme dalla Vero Volley Monza per la stagione 2020/2021; Marko Sedlacek continuerà la sua avventura alla Vero Volley anche per il prossimo anno. Altre due conferme arrivano dalla Top Volley Cisterna e la Gas Sales Piacenza. La prima prolunga il contratto dell’opposto Samuel Onwuelo, mentre la seconda ufficializza per la prossima stagione di Superlega sia coach Andrea Gardini e sia il resto dello staff tecnico. LEGGI TUTTO