More stories

  • in

    Al lavoro per l’ultima settimana di preparazione. Sabato il debutto

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 12 ottobre 2020
    Nel pomeriggio odierno la palestra di Sanbapolis ha ospitato la ripresa degli allenamenti dell’UniTrento Volley. Dopo una domenica di riposo, la formazione juniores di Trentino Volley è tornata a lavorare per affrontare la settimana di attività che precede l’esordio nel suo secondo campionato di Serie A3.Il debutto nel girone Bianco della terza divisione nazionale è infatti previsto per sabato sera nell’impianto di vial Malpensada contro il Montecchio Maggiore, una matricola che vorrà subito mettersi in mostra  e contro cui Acuti e compagni dovranno farsi trovare immediatamente pronti.Il programma preparato dallo staff tecnico prevede due sessioni quotidiane (pesi e tecnica) in tutte le giornate, ad eccezione di mercoledì e venerdì. Il 14 ottobre alla BLM Group Arena la formazione di Conci sosterrà l’ultimo test pre-campionato, affrontando al gran completo fra le ore 19 e le 22 l’AVS Mosca Bruno Bolzano.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Sa.Ma. si prepara all’esordio LEGGI TUTTO

  • in

    Con San Donà arriva il primo successo del pre-campionato universitario

    Trento, 11 ottobre 2020
    Il secondo test match non ufficiale nel giro di ventiquattrore ha riservato la prima vittoria del proprio pre-campionato all’UniTrento Volley. Sabato alla palestra di Sanbapolis la formazione juniores di Trentino Volley, che fra sei giorni farà il proprio esordio nel girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21, ha infatti superato per 3-1 il Volley San Donà nel corso dell’allenamento congiunto svolto fra le 16.30 e le 19.L’ultima prova generale prima della sfida con Montecchio Maggiore che, sempre nell’impianto di via Malpensada, metterà in palio i primi tre punti della regular season, è stato quindi superato a pieni voti, anche se l’allenatore Francesco Conci ha visto i suoi muoversi meno bene rispetto alla partita giocata la sera prima a Bolzano.“Nonostante il risultato positivo, l’impressione è di aver fatto un passettino indietro rispetto alla prestazione messa in mostra in Alto Adige, sicuramente più convincente a livello di atteggiamento e gioco espresso – ha ammesso il tecnico dell’UniTrento Volley – . Ci è mancata incisività al servizio, in attacco abbiamo chiuso con un’efficienza bassa e anche in ricezione siamo stati talvolta approssimativi. Le note positive arrivano dal muro, fondamentale in cui ci siamo ben comportati soprattutto con gli schiacciatori. Il nostro potenziale è più alto e non possiamo accontentarci di ottenere il risultato con uno sforzo minimo: in questa occasione non abbiamo sfruttato l’opportunità per migliorarci e per consolidare delle certezze”.L’allenamento congiunto con San Donà ha chiuso la settima settimana di preparazione; i giocatori godranno di una domenica di riposo prima di tornare al lavoro ed iniziare ad allenarsi in vista del debutto di sabato 17 ottobre (ore 20.30).
    Di seguito il tabellino del test match non ufficiale giocato sabato pomeriggio alla palestra di Sanbapolis di Trento.
    UniTrento Volley-Volley Team Club San Donà 3-1(25-20, 21-25, 28-26, 25-19)UNITRENTO VOLLEY: Acuti 7, Pizzini 1, Pol 6, Coser 5, Magalini 10, Bonatesta 7, Lambrini (L); Simoni 6, Bonizzato 3, Depalma 1, Marino (L), Cavasin 11. N.e. Dell’Osso. All. Francesco Conci.VOLLEY TEAM SAN SAN DONA’: Palmisano 10, Tassan 13, Mignano 2, Dietre 12, Lorenzon 4, De Santis 15, Bassanello (L); Busato, Santi. N.e. Bomben, Zonta, Scita. All. Rossano Bertocco.DURATA SET: 20’, 22’, 28’, 21’; tot 1h 31’.NOTE: UniTrento Volley: 14 muri, 6 ace, 23 errori in battuta, 8 errori in attacco, 40% in attacco, 54% (24%) in ricezione. Volley Team San Donà: 10 muri, 4 ace, 24 errori in battuta, 17 errori in attacco, 32% in battuta, 49% (15%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce 2-2 l’allenamento congiunto a Bolzano. Oggi test a Sanbapolis con S.Donà

    Trento, 10 ottobre 2020
    L’allenamento congiunto svolto venerdì sera a Bolzano, sul campo dell’AVS Mosca Bruno (futuro avversario nel girone Bianco del campionato di Serie A3), ha riservato un confortante pareggio e tanti segnali di crescita per l’UniTrento Volley. Ad una settimana dal debutto in regular season (programmato per sabato 17 ottobre alle ore 20.30 alla palestra di Sanbapolis contro Montecchio), la formazione juniores di Trentino Volley inizia ad avere la propria identità di gioco e, al tempo stesso, comincia a far pesare le proprie individualità, come dimostrano i 14 punti del martello e best scorer Pol, i 13 dell’opposto Magalini e gli 11 del centrale Acuti.“Rispetto al confronto con Bolzano di tre settimane fa, perso per 0-5, abbiamo compiuto evidenti passi in avanti – conferma l’allenatore Francesco Conci analizzando il test match non ufficiale giocato in terra altoatesina – . Iniziamo ad avere un buon ritmo di gioco e a concedere molti meno errori diretti. In ricezione abbiamo dato segnali di organizzazione e solidità, consentendo ai palleggiatori di sviluppare l’attacco di cambio palla sempre con tante soluzioni. Anche al servizio e a muro siamo in crescita, ma ancora dobbiamo aggiustare alcuni aspetti relativi alla tecnica individuale per qualche giocatore. Sono emerse alcune carenze nell’organizzazione della difesa, che proveremo a sistemare nella settimana di allenamento che ci attende”.Questo pomeriggio, a partire dalle ore 16.30 secondo ed ultimo test della settima settimana di preparazione pre-campionato, da disputare a porte chiuse contro San Donà alla palestra di Sanbapolis.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto sostenuto venerdì sera alla palestra Max Valier di Bolzano.
    AVS Mosca Bruno Bolzano-UniTrento Volley 2-2(22-25, 25-23, 23-25, 25-21)AV MOSCA BRUNO: Grassi, Gallo, Bressan, Noveski, Ostuzzi, Gasperi, Marotta (L), Maccabruni, Brillo (L), Dalmonte, Raffaele (L), Bandera, Senoner. All. Donato Palano.UNITRENTO VOLLEY: Acuti 11, Pizzini, Pol 14, Simoni 9, Magalini 13, Bonizzato 3, Lambrini (L); Coser 4, Cavasin 7, Depalma, Marino (L). N.e. Dell’Osso. All. Francesco Conci.NOTE: UniTrento Volley: 8 muri, 10 ace, 18 errori in battuta, errori in attacco.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla 7^ settimana di preparazione, nel we doppio test

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 5 ottobre 2020
    E’ ripresa nel primo pomeriggio odierno la preparazione pre-campionato dell’UniTrento Volley. A meno di dodici giorni dal debutto nel secondo campionato consecutivo di Serie A3 (girone Bianco), la squadra universitaria di Trentino Volley è tornata a lavorare alla palestra di Sanbapolis di Trento, inaugurando la settima settimana di allenamenti.Un periodo che sarà caratterizzato da un doppio allenamento congiunto, proprio nella sua parte finale. La sera di venerdì 9 ottobre la squadra allenata da Francesco Conci (che per quell’occasione dovrebbe aver riportato nella propria rosa anche giocatori come Acuti e Bonatesta, sin qui sempre impegnati con l’Itas Trentino di SuperLega ) salirà di nuovo a Bolzano per affrontare l’AVS Mosca Bruno Bolzano. Nella giornata successiva, sabato 10 ottobre, toccherà invece all’UniTrento ricevere la visita di San Donà di Piave a Sanbapolis per il test non ufficiale che concluderà una settimana caratterizzata anche da quattro giorni di doppie sessioni (pesi e tecnica) fra oggi e giovedì.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCoach Spanakis: “Tanti spunti dal torneo di Alba Adriatica, buon approccio da parte dei ragazzi”

    Prossimo articoloLa Vero Volley Monza torna in palestra per preparare Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Superlega, tutti i risultati della seconda giornata

    Domenica 5 ottobre 2020 è andata di scena la seconda giornata del campionato Superlega Credem Banca di volley maschile. Tanto spettacolo sui parquet di tutta italia e tanti risultati inaspettati. Ecco di seguito i risultati della seconda giornata e il racconto dei vari match.

    Volley Superlega – I risultati
    ITAS TRENTINO-NBV VERONA 0-3 (26-28, 23-25, 21-25): Primo stop in Superlega per l’Itas Trentino. Il derby dell’Adige andato in scena alla BLM Group Arena di Trento è stato vinto dalla NBV Verona degli ex-Trento (Matej Kaziyski, Radostin Stoytchev e Simoni). Gli ospiti vincono il braccio di ferro messo in atto nei primi due set mentre il terzo set, grazie al servizio e al buon lavoro in muro-difesa, riescono a portarlo a casa combattendo di meno.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA-CONSAR RAVENNA 3-2 (23-25, 25-22, 25-14, 23-25, 15-9): Soffertissima vittoria della Cucine Lube Civitanova nella sfida casalinga contro la giovane Consar Ravenna. Gli ospiti vincono il primo e il quarto set  ai vantaggi, mentre il terzo set e il tie-break è a senso unico per i padroni di casa.
    TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA-LEO SHOES MODENA 0-3 (21-25, 26-28, 20-25): Primo successo per i ragazzi di Andrea Giani contro una Vibo Valentia che resta in gara fino alla fine dei set perdendo quota nei momenti topici.
    TOP VOLLEY CISTERNA-KIOENE PADOVA 0-3 (22-25, 16-25, 18-25): La squadra di casa resta a zero punti dopo due giornate di Superlega, mentre la Kioene Padova attacca meglio e difende tantissimi palloni, piazzando anche 8 muri punto e 7 ace.
    GAS SALES PIACENZA-SIR SAFETY CONAD PERUGIA 1-3 (22-25, 17-25, 25-19, 20-25): Lorenzo Bernardi non riesce nell’impresa di battere i campioni della Sir Safety Perugia ed è costretto a rimandare la soddisfazione di vincere contro la squadra che l’ha esonerato. Vittoria degli umbri grazie anche a un Leon in grande spolvero.

    View this post on Instagram

    #SuperLega #credembanca 2ª Giornata And. (04/10/2020) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020 Cucine Lube Civitanova-Consar Ravenna 3-2 (23-25, 25-22, 25-14, 23-25, 15-9); Itas Trentino-NBV Verona 0-3 (26-28, 23-25, 21-25); Vero Volley Monza-Allianz Milano 1-3 (22-25, 25-21, 19-25, 20-25) 03/10/2020 ore 18:00; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Sir Safety Conad Perugia 1-3 (22-25, 17-25, 25-19, 20-25); Top Volley Cisterna-Kioene Padova 0-3 (22-25, 16-25, 18-25) Ore 18:05; Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Leo Shoes Modena 0-3 (21-25, 26-28, 20-25)
    A post shared by Lega Pallavolo Serie A (@legavolley) on Oct 4, 2020 at 11:36am PDT LEGGI TUTTO

  • in

    Il 39° derby dell’Adige è della NBV Verona: espugnata la BLM Group Arena

    Trento, 4 ottobre 2020
    La terza sfida casalinga nel giro di sei giorni costringe l’Itas Trentino ad un brusco stop, il primo nel campionato di SuperLega Credem Banca 2020/21. Ad arrestare la marcia della compagine gialloblù è stata la NBV Verona, che questa sera alla BLM Group Arena si è imposta in tre set nel 39° derby dell’Adige. Più nervosa del solito in attacco (12 errori diretti) ed in battuta (15 servizi out a fronte di quattro ace), la formazione trentina ha comunque lottato punto a punto con gli scaligeri nei primi due set, arrendendosi solo allo sprint grazie ai block vincenti di Boyer (12 punti) che hanno chiuso entrambi i parziali. Nel terzo set la resistenza trentina è durata sino al 10-10, poi Verona ha preso in mano definitivamente le redini del set ed è volata verso il successo esterno per 0-3.Fra le fila dei padroni di casa da segnalare comunque i 21 punti dell’opposto Nimir Abdel-Aziz (col 56% in attacco, un muro ed un ace) e i quattro block vincenti di Podrascanin. Nella metà campo ospite prova di valore anche per Jaeschke (mvp e best scorer dei suoi con 14 punti), ben spalleggiato pure da Kaziyski (11).
    Di seguito il tabellino della partita della seconda giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-NBV Verona 0-3(26-28, 23-25, 21-25)ITAS TRENTINO: Lucarelli 9, Lisinac 3, Abdel-Aziz 21, Kooy 8, Podrascanin 9, Giannelli, Rossini (L); Argenta, Sperotto. N.e. Acuti, Bonatesta, Sosa Sierra, De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.NBV: Kaziyski 11, Aguenier 7, Boyer 12, Jaeschke 14, Zanotti 4, Spirito 1, Bonami (L); Peslac, Kimerov. N.e. Caneschi, Asparuhov, Donati. All. Radostin Stoytchev.ARBITRI: Simbari di Milano e Piana di Carpi (Modena).DURATA SET: 37’, 31’, 28’; tot 1h e 28’.NOTE: 839 spettatori, per un incasso di 9.542 euro. Itas Trentino: 6 muri, 4 ace, 15 errori in battuta, 12 errori azione, 49% in attacco, 49% (25%) in ricezione. NBV Verona: 8 muri, 3 ace, 14 errori in battuta, 2 errori azione, 48% in attacco, 48% (25%) in ricezione. Mvp Jaeschke.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    In archivio la 6^settimana di preparazione pre-campionato

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 3 ottobre 2020
    Si è conclusa venerdì sera nella sala pesi della palestra di Sanbapolis di Trento la sesta settimana di preparazione pre-campionato dell’UniTrento. A due settimane esatte dal debutto in campionato, programmato per sabato 17 ottobre in casa contro Montecchio, la formazione juniores di Trentino Volley, continua a lavorare duramente, confortata anche dai riscontri offerti dai test match non ufficiali svolti con Bolzano negli ultimi otto giorni.In particolar modo l’allenamento congiunto di martedì sera ha messo in mostra importanti progressi nella condizione fisica e nel gioco di squadra; in aiuto degli universitari fra pochi giorni arriveranno anche i reintegri in gruppo di giocatori come Acuti, Pol e Bonatesta che nelle ultime settimane hanno spesso lavorato con l’Itas Trentino per sopperire alle assenze di Lucarelli, Lisinac e Michieletto. Il centrale bolzanino e lo schiacciatore veneto hanno, fra l’altro, avuto pure l’occasione di scendere in campo nel match di Champions League contro Novi Sad di giovedì sera e potranno portare ulteriore esperienza all’UniTrento Volley nel momento in cui si inizierà a fare sul serio.Lo staff tecnico ha concesso l’intero weekend di riposo prima di riprendere gli allenamenti, già nel pomeriggio di lunedì 5 ottobre.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl bilancio del ritorno del pubblico alla Kioene Arena LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, 3-0 anche sul Novi Sad: gialloblù qualificati al 2° turno preliminare

    Trento, 1 ottobre 2020
    Il terzo 3-0 consecutivo negli ultimi cinque giorni proietta la Trentino Itas nel secondo ed ultimo turno preliminare di 2021 CEV Champions League. Superando stasera alla BLM Group Arena col massimo scarto i serbi del Vojvodina Novi Sad, la formazione gialloblù ha infatti chiuso positivamente la prima metà dell’operazione che potrebbe portarla a qualificarsi alla Main Phase del massimo torneo continentale.L’affermazione odierna, senza particolare affanni, ha quindi permesso a Giannelli e compagni di vincere la Pool F organizzata a Trento dalla Società, ottenendo il pass per accedere al girone H, che potrà contare sulla Dinamo Mosca (vincitrice della Pool D) e sui una fra Maaseik, Amriswil e Soligorsk. Il match odierno ha visto la Trentino Itas procedere verso l’obiettivo con determinazione e con una buona continuità di gioco; i serbi hanno retto il ritmo dei locali solo nella prima metà di primo e secondo set, poi hanno costantemente lasciato strada, travolti dall’efficacia del servizio trentino (7 ace, tre del solito Nimir), ma anche dell’attacco, che Giannelli ha fatto girare al 58% di squadra con i picchi dello stesso opposto olandese (13 punti col 67% in due set e mezzo) e di Kooy (12 col 59%). Mvp del match il brasiliano Lucarelli, autore di una prestazione molto completa in tutti i fondamentali; nella metà campo del Novi Sad bene solo l’opposto Blagojevic, unico in doppia cifra.
    Di seguito il tabellino della terza partita della Pool F del primo turno preliminare di 2021 CEV Champions League giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
    Trentino Itas-OK Vojvodina Seme Novi Sad 3-0(25-19, 25-20, 25-18)TRENTINO ITAS: Lucarelli 8, Podrascanin 6, Abdel-Aziz 13, Kooy 12, Cortesia 3, Giannelli 3, Rossini (L); Lisinac 3, Argenta 3, Acuti 1, Pol. N.e. Sperotto e Sosa Sierra.  All. Angelo Lorenzetti.OK VOJVODINA: Peric 6, Masulovic 5, Blagojevic 10, Kovacevic 5, Simic 6, Cubrilo 2, Negic (L); Busa, Bajandic 3, Todorovic. N.e. Brboric, Bosnjak, Prsic, Rudic. All. Sinisa Gavrancic.ARBITRI: Rajkovic di Rijeka (Croazia) e Jettandt (di Enschede).DURATA SET: 23’, 25’, 22’; tot 1h e 10’.NOTE: 497 spettatori, per un incasso di 8.354 euro. Trentino Itas: 5 muri, 7 ace, 13 errori in battuta, 3 errori azione, 58% in attacco, 55% (27%) in ricezione. OK Vojvodina: 4 muri, 1 ace,  14 errori in battuta, 8 errori azione, 47% in attacco, 33% (13%) in ricezione. Mvp Lucarelli.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO