More stories

  • in

    Domenica di scena a Motta di Livenza senza Magalini (positivo al Covid-19)

    Trento, 23 ottobre 2020
    Dopo il debutto casalingo di sabato scorso, l’UniTrento Volley si prepara a vivere il primo appuntamento in trasferta del proprio campionato di Serie A3 Credem Banca 2020/21, girone Bianco. L’occasione sarà fornita dalla sfida di domenica sera in casa dell’HRK Motta di Livenza: la formazione universitaria di Trento affronterà l’appuntamento del secondo turno priva dell’opposto titolare Alberto Magalini, risultato positivo al Covid-19 nei test molecolari sostenuti durante la settimana; tutti gli altri componenti del gruppo squadra sono invece risultati negativi e, come da protocollo Fipav, potranno prendere parte regolarmente al match.Diversamente dall’UniTrento Volley, l’HRK è reduce da un successo pieno, un 3-0 nettissimo conquistato domenica sul campo del San Donà grazie ai 23 punti dei due schiacciatori Scaltriti e Piani, ma anche alla superiorità mostrata in battuta e a muro. Un brutto cliente, quindi, per Pizzini e compagni, che dovranno dare segnali di ripresa dopo la serata poco brillante dell’esordio.“Mi aspetto una reazione da parte dei miei giocatori, al di là del risultato – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci – . Essere usciti a mani vuote dallo scontro diretto di sabato scorso con Montecchio ci obbliga a cercare punti anche su campi difficili come quello del Motta di Livenza o comunque a affilare le armi in vista di quelli successivi”.Motta di Livenza dovrebbe schierare il neoacquisto Alessio Alberini, lo scorso anno a Prata (A3) e prima ancora a Cantù e Alessano in A2, in regia, in diagonale con Kristian Gamba, atleta con un trascorso al Club Italia. In banda dovrebbero giocare Roberto Pinali e Riccardo Scaltriti, entrambi cresciuti nel settore giovanile di Modena ed entrambi con trascorsi in serie A2, mentre al centro il tecnico Giuseppe Lorizio dovrebbe puntare sul giovane Enrico Basso, scuola Treviso, e su Alessandro Arienti, con Leonardo Battista, per anni a Castellana Grotte in A2, nel ruolo di libero. Francesco Conci dovrebbe rispondere con Filippo Pizzini al palleggio, Alberto Cavasin opposto, Alberto Pol e Stefano Bonatesta in banda, Alessandro Acuti e Francesco Simoni al centro, Gabriele Lambrini libero. Un assetto che potrà mutare in virtù degli inserimenti di Depalma in regia e Coser al centro.Delle sei gare in programma nella seconda giornata del girone bianco una si disputerà sabato sera e tre domenica. Sono state rinviate le sfide Macerata–Torino e Montecchio-Prata, poiché alcuni atleti marchigiani e friulani sono risultati positivi al test Covid-19.Arbitreranno l’incontro di Motta di Livenza Piera Usai di Cagliari e Michele Marconi di Pavia. Sarà possibile seguire l’andamento dell’incontro in live streaming collegandosi al sito www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Lucarelli: “Lorenzetti grande allenatore. Presto vedrete la vera Itas”

    Di Redazione
    Arrivato a inizio stagione, Ricardo Lucarelli, lo schiacciatore brasiliano è uno dei colpi da novanta dell’Itas Trentino. Un inizio un po’ difficile per lui ma che partita dopo partita sta mostrando tutte le sue qualità. La formazione di Angelo Lorenzetti arriva dalla sconfitta di Perugia e adesso si troverà ad affrontare sia l’impegno in Superlega che in Champions League. Il forte martello verdeoro, intervistato dal quotidiano Corriere del Trentino, racconta questi primi mesi a Trento.
    Perdere anche con Perugia dopo la sconfitta con Civitanova è un segnale preoccupante? «Parliamo di due partite completamente differenti. Domenica scorsa abbiamo giocato un primo set bellissimo dando continuità alla prestazione importante di Piacenza mentre contro la Lube avevamo commesso troppi errori».
    Concorda con il presidente Mosna che chiede tempo prima di giudicare la squadra? «È normale andare incontro ad un avvio di stagione difficile quando si cambiano tanti giocatori ma vedo che tutti i giorni ci alleniamo bene quindi sono certo del fatto che il frutto del nostro lavoro si vedrà presto in campo».
    Come è stato il suo impatto con il campionato italiano? «Lo seguivo ormai da tanti anni quindi il livello è esattamente quello che mi aspettavo. Ogni partita è potenzialmente difficile perché la competitività media delle squadre è davvero elevata».
    Si sta divertendo? «Per me giocare a pallavolo ad alto livello è sempre un grande divertimento. Oltre a divertirmi, ho anche la netta sensazione che già dopo un solo anno in Italia sarò diventato un giocatore migliore».
    Come la sta aiutando coach Lorenzetti? «Prima di venire a Trento lo conoscevo soltanto di fama anche grazie ai racconti del mio amico Bruninho che ha lavorato con lui. Dopo due mesi posso davvero confermare tutto quello che mi hanno detto: è un grande allenatore. Non è soltanto dotato di eccellenti doti comunicative ma ha anche la capacità di trasmettere i concetti giusti nei momenti importanti».
    La prossima settimana vi giocherete anche l’accesso alla Main Phase di Champions League. «Il programma originale prevedeva di disputare tre gironi, ora invece sappiamo di giocarci tutto in soli tre giorni. Affronteremo due squadre importanti ma noi sappiamo di essere forti. Prima pensiamo a Monza, ma abbiamo davanti un appuntamento europeo davvero molto importante e faremo ogni sforzo necessario per arrivare a giocarcelo con tutta la nostra forza».  LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia legittima il primato in classifica. I gialloblù lottano ma cedono 1-3

    Trento, 18 ottobre 2020
    Il big match del sesto turno di regular season SuperLega Credem 2020/21 è della Sir Safety Conad Perugia. La capolista questa sera ha espugnato la BLM Group Arena al termine di una partita combattuta ed intensa, legittimando il primo posto in classifica occupato sin dalla prima giornata e restando ancora a punteggio pieno.Piegata per 1-3, l’Itas Trentino ha dovuto fare i conti con la terza sconfitta in campionato dimostrando però determinazione e voglia di lottare sino all’ultimo; qualità che potrebbero farla emergere nel corso delle prossime settimane. Dopo un ottimo avvio, contrassegnato dalla vittoria di un primo set quasi perfetto per dedizione e buon lavoro tecnico-tattico, i gialloblù hanno subito la reazione degli ospiti, accusando una pausa nel terzo set ma trovando le forze per lottare sino in fondo anche nel quarto periodo, perso solo ai vantaggi dopo un promettente avvio. Fra le fila dei padroni di casa da segnalare i 24 punti di Nimir (con il 55% in attacco, un muro e un ace) e i 16 di Kooy (col 57% a rete, un block e due ace), ma anche la crescita di Lisinac e la conferma di Podrascanin; i centrali serbi hanno chiuso il match con un tabellino molto simile (due muri a testa e percentuali alte in primo tempo). Dall’altra parte conferma ad alti livelli per l’intero trio di palla alta Leon-Ter Horst-Plotnytskyi, a segno 43 volte.
    Di seguito il tabellino della partita della sesta giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-Sir Safety Conad Perugia 1-3(25-17, 22-25, 17-25, 25-27)ITAS TRENTINO: Abdel-Aziz 24, Kooy 16, Podrascanin 11, Giannelli 1, Lucarelli 5, Lisinac 11, Rossini (L); De Angelis, Sosa Sierra. N.e. Cortesia, Argenta, Sperotto. All. Angelo Lorenzetti.SIR SAFETY CONAD: Ter Horst 13, Plotnytskyi 12, Solé 7, Travica 2, Leon 18, Ricci 2, Colaci (L); Vernon-Evans, Russo 8, Piccinelli, Zimmerman. N.e. Sossenheimer, Biglino e Atanasijevic.  All. Vital Heynen.ARBITRI: Cappello di Sortino (Siracusa) e Tanasi di Noto (Siracusa).DURATA SET: 28’, 27’, 26’, 36’; tot 1h e 57’.NOTE: 750 spettatori, per un incasso di 8.052 euro. Itas Trentino: 8 muri, 4 ace, 16 errori in battuta, 11 errori azione, 54% in attacco, 55% (27%) in ricezione. Sir Safety Conad: 9 muri, 8 ace, 16 errori in battuta, 6 errori azione, 45% in attacco, 36% (22%) in ricezione. Mvp Leon.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio amaro in campionato, Montecchio Maggiore espugna Sanbapolis

    Inizia con una sconfitta interna il cammino dell’UniTrento Volley nel girone Bianco della serie A3. La squadra di punta del settore giovanile di Trentino Volley, nell’anticipo disputato a Sanbapolis, paga dazio ai più esperti giocatori del Sol Lucernari Montecchio, che hanno avuto la meglio per 3-1, festeggiando quindi con un successo la prima apparizione nella terza serie nazionale. I padroni di casa hanno pagato la serata poco brillante dell’attacco (33%) e del servizio, che è incorso in 21 errori senza riuscire ad impensierire la ricezione vicentina, in un match nel quale Francesco Conci ha alternato i due palleggiatori, nonché Simoni e Coser al centro, alla ricerca continua di un equilibrio che ha trovato solo nella parte finale della seconda frazione.La cronaca del match. L’UniTrento inizia il match con Pizzini in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero, Montecchio risponde con Zivojinovic in diagonale con Pranovi, Flemma e Fiscon in posto-4, Franchetti e Frizzarin al centro, Battocchio libero. I primi scambi danno coraggio alla truppa di Francesco Conci, che si porta sul 3-1 grazie a due muri vincenti di Simoni e Magalini, ma poi i vicentini cominciano a prendere le misure alla squadra trentina. Prima si portano avanti per 3-6, sfruttando le buone battute di Flemma e due errori dei padroni di casa, poi, dopo una serie di cambiopalla, una ricostruzione vincente di Flemma e un primo tempo di Frizzarin valgono il +5 per Montecchio, che acquista entusiasmo e si tiene stretto il vantaggio. Il problema dell’UniTrento è che commette troppi errori dai nove metri e fatica a trovare varchi nel muro avversario. Così sul 10-14 Conci inserisce Depalma al posto di Pizzini in regia, ma fino al 17-23 cambia poco, dato che i vicentini allungano ancora grazie alle battute dell’opposto Pranovi. L’UniTrento si desta 19-24, quando Magalini va al servizio e ci rimane fino 23-25, dato che Fiscon interrompe la rimonta sul più bello.Nella seconda frazione Montecchio scappa subito via 1-4 grazie alle battute di Fiscon e a un muro di Flemma. Ancora con un block su Magalini Frizzarin si conquista il +5, ma quel punto l’UniTrento, guidata ancora in regia da Niccolò Depalma, rialza la testa e soprattutto registra il muro, che comincia a toccare tanti palloni e a raccogliere punti diretti con questo fondamentale (Acuti e Bonatesta a segno), così va al sorpasso sull’11-10. La frazione diventa avvincente, giocata punto a punto, Montecchio riallunga sul 12-15 e poi vola sul 17-21, anche perché ha il cambiopalla assicurato dalle battute out trentine. Sul 18-21 Magalini torna al servizio e anche stavolta fa la differenza, portando i suoi sul 22-21 con l’ace del sorpasso. Acuti, Pol e una battuta out di Franchetti regalano la frazione agli universitari.L’equilibrio sembra poter connotare il match, invece i vicentini alzano ancora la qualità di gioco e partono a razzo nella terza frazione (4-7), capitalizzando due attacchi out trentini. Magalini e compagni non trovano sbocchi in fase offensiva mentre Zivojinovic, supportato da un’ottima ricezione, fa girare tutti i propri attaccanti, tanto che bisogna attendere il 13-20 per assistere al primo break point dei ragazzi di Conci nella frazione, portato in dote da un muro di Acuti. La frazione rimane saldamente nelle mani del Montecchio fino al 19-25 finale.Dopo il cambio di campo il copione non muta, perché la Sol Lucernari scappa via 0-4 con i servizi di Franchetti, che costringono Conci a usare subito il primo time out. Due muri (Bonatesta e Pizzini, rientrato in campo dopo la pausa discrezionale) infondono un po’ di coraggio all’UniTrento, che però continua ad incontrare difficoltà in attacco. Un muro di Simoni e un errore di Pranovi portano al minimo lo svantaggio (14-15), ma basta che torni al servizio Franchetti per mettere in scacco il cambio palla di casa: da 15-17 a 15-21 con due ace e il match scivola rapidamente verso l’epilogo.“Dopo un secondo set vinto in quel modo speravo che avremmo approcciato in modo diverso quello successivo, invece da lì in poi abbiamo sofferto moltissimo – spiega l’allenatore Francesco Conci – . Ho alternato i due palleggiatori perché il nostro problema maggiore era quello di riuscire a mettere a terra il pallone e devo dire che con Depalma in campo qualche frutto lo abbiamo raccolto in quella seconda frazione, poi ha pagato l’inesperienza, ma ci sta. Per quanto concerne il servizio, ne abbiamo sbagliati tanti, ma il problema non è tanto il numero in sé, quanto il modo in cui lo abbiamo fatto, senza seguire le indicazioni che ci eravamo dati”.Il prossimo turno vedrà l’UniTrento impegnata in trasferta a Motta di Livenza: si gioca domenica 25 ottobre alle ore 17.
    Di seguito il tabellino del match valevole per il primo turno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca giocato questa sera alla palestra di Sanbapolis di Trento.
    UniTrento-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 1-3(23-25, 25-23, 19-25, 18-25)UNITRENTO: Pol 4, Simoni 4, Magalini 10, Bonatesta 12, Acuti 17, Pizzini 1, Lambrini (L); Cavasin 1, Coser 2, Bonizzato, Depalma, Dell’Osso, Marino (L). N.e. Parolari. All. Conci Francesco.SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Franchetti 4, Pranovi 16, Flemma 15, Frizzarin 12, Zivojinovic 1, Fiscon 14, Battocchio (L); Pellicori, De Fortunato, Novello. N.e. Cortese, Schiavo, Carlotto (L). All. Di Pietro Mario.ARBITRI: Cavalieri di Lamezia Terme e Giorgianni di Messina.DURATA SET: 28′, 29′, 27′, 27′; tot: 1h 51′.NOTE: 38 spettatori. UniTrento: 9 muri, 3 ace, 21 errori in battuta, 9 errori azione, 33% in attacco, 62% (26%) in ricezione. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: 11 muri, 4 ace, 17 errori in battuta, 13 errori azione, 36% in attacco, 63% (31%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato l’esordio stagionale in campionato: alle 20.30 a Sanbapolis arriva Montecchio Montecchio

    Trento, 16 ottobre 2020
    Dopo 244 giorni di stop è pronto a rimettersi in moto anche il campionato di Serie A3 Credem Banca, lanciato un anno fa dalla Lega Pallavolo per stimolare la crescita di nuove società e per dare ai giovani una platea più performante nella quale mettersi alla prova. Anche questa volta le ventiquattro squadre iscritte sono state suddivise in due gironi da dodici e anche questa volta ai nastri di partenza ci sarà l’UniTrento Volley, squadra di vertice del settore giovanile di Trentino Volley, costruita in sinergia con l’Università degli Studi di Trento, di cui porta il nome.La corsa dei ragazzi di Francesco Conci prenderà il via sabato 17 ottobre alle ore 20.30 fra le mura amiche di Sanbapolis, ospitando la neopromossa Sol Lucernari Castellana Montecchio, alla seconda esperienza in A. Si tratta di un team che lo scorso anno ha dominato il proprio girone di serie B, dato che al momento dello stop imposto dal lockdown guidava la classifica con sei punti di margine su Treviso e con una sola sconfitta al tie break al passivo in quindici gare disputate. Una cavalcata vincente, premiata con il ripescaggio in Serie A3, categoria nella quale il team vicentino si presenta con un gruppo rinnovato, ma non stravolto.Se ne sono andati tre punti di forza dello scorso anno, quali il regista Andrea Sartori, lo schiacciatore Giovanni Bertelle e il tecnico Giacomo Bozzo, sostituiti rispettivamente dal giovane di scuola Treviso Davide Fiscon (ex Trebalseleghe), dal secondo regista Victor Zivojinovic e da Mario Di Pietro, allenatore che vanta anche un fugace passaggio nel settore giovanile di Trentino Volley nella primavera del 2008. Il club non si avvale di alcun atleta straniero.Lo starting seven che vedremo sul terreno di gioco di Sanbapolis dovrebbe annoverare Zivojinovic in regia, Pranovi in contromano, Fiscon e De Fortunato in banda, Franchetti e Frizzarin al centro, Battocchio libero. In posto-4 il tecnico Di Pietro impiega anche Flemma, tenendosi così aperta la possibilità di utilizzare parecchie soluzioni. I due terminali offensivi più pericolosi sono  Pranovi e  Fiscon, ma Zivojinovic passa anche spesso per vie centrali, appoggiandosi soprattutto su Franchetti.L’UniTrento dovrebbe rispondere con Pizzini in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti (nella foto in alto) al centro insieme ad uno fra Simoni e Coser, Lambrini libero.“Per questa partita di esordio possiamo contare sull’intero organico – spiega l’allenatore Francesco Conci – e confidiamo di poter offrire una buona prestazione. Stefano Bonatesta nelle ultime settimane ha lavorato con la prima squadra per sopperire all’assenza di Michieletto e quindi dovrà reinserirsi rapidamente nei nostri meccanismi di gioco, ma la cosa non dovrebbe rappresentare un grosso problema e comunque disponiamo di un organico con valide alternative in ogni ruolo. Montecchio, unica squadra ripescata dalla serie B, sulla carta è una delle formazioni che lotterà con noi per ottenere un piazzamento tranquillo, quindi questo potrebbe essere un incontro già decisivo per le nostre e le loro sorti. Sono ben organizzati, concedono poco agli avversari e hanno nell’opposto Michele Pranovi il loro finalizzatore più pericoloso”.Delle sei gare in programma nella prima giornata del girone Bianco due si disputeranno sabato sera e tre domenica. È stata invece rinviata la sfida fra Portomaggiore e Macerata, originariamente in programma lunedì, poiché alcuni atleti marchigiani sono risultati positivi al test Covid-19.Arbitreranno l’incontro di Trento Alessandro Cavalieri di Lamezia Terme e Giovanni Giorgianni di Messina. In questa occasione la palestra di Sanbapolis potrà ospitare quaranta persone, che potranno accedere gratuitamente a partire dalle ore 19.30. Sarà possibile seguire l’andamento dell’incontro in live streaming collegandosi al sito www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Pareggio per 2-2 con Bolzano nell’ultimo test prima del debutto

    Trento, 15 ottobre 2020
    L’ultimo test prima del debutto nel girone Bianco della Serie A3 Credem Banca 2020/21 riserva un pareggio all’UniTrento Volley. Mercoledì sera alla BLM Group Arena la squadra juniores di Trentino Volley ha infatti impattato per 2-2 con l’AVS Mosca Bruno Bolzano nell’allenamento congiunto che precede di appena tre giorni l’esordio in campionato.In vista della sfida di sabato 17 ottobre contro Montecchio Maggiore, l’allenatore Francesco Conci ha potuto riscontrare il buon momento del muro universitario (a segno undici volte in quattro set) e l’ottimo stato di forma dell’opposto Magalini, a segno 17 volte con quattro block ed un ace personale. In attacco si sono mossi molto bene anche gli schiacciatori Pol (70%) e Bonatesta (50%) ed il centrale Acuti (62%).
    Di seguito il tabellino del test non ufficiale, giocato mercoledì sera alla BLM Group Arena.
    UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 2-2(21-25, 25-22, 17-25, 25-13)UNITRENTO: Acuti 6, Pizzini 1, Pol 9, Simoni 4, Magalini 17, Bonatesta 8, Lambrini (L); Depalma 1, Coser 2, Cavasin 6, Bonizzato 2, Dell’Osso 3, Marino (L). N.e. Parolari. All. Francesco Conci.AVS MOSCA BRUNO: Grassi 1, Dalmonte 11, Bressan 8, Anastasios 18, Polacco 4, Gasperi 9, Brillo (L), Marotta (L), Maccabruni 2, Ostuzzi 2, Gallo 1, Senoner 2, Codato 1. All. Donato Palano.DURATA SET: 23’, 23’, 19’, 17’; tot 1h e 22’.NOTE: UniTrento Volley: 11 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 6 errori in attacco, 46% in attacco, 63% (33%) in ricezione. AVS Mosca Bruno: 8 muri, 7 ace, 13 errori in battuta, 46% in attacco, 60% (19%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento Volley: termina 2-2 il test match con Bolzano

    Di Redazione
    L’ultimo test prima del debutto nel girone Bianco della Serie A3 Credem Banca 2020/21 riserva un pareggio all’UniTrento Volley. Mercoledì sera alla BLM Group Arena la squadra juniores di Trentino Volley ha infatti impattato per 2-2 con l’AVS Mosca Bruno Bolzano nell’allenamento congiunto che precede di appena tre giorni l’esordio in campionato.
    In vista della sfida di sabato 17 ottobre contro Montecchio Maggiore, l’allenatore Francesco Conci ha potuto riscontrare il buon momento del muro universitario (a segno undici volte in quattro set) e l’ottimo stato di forma dell’opposto Magalini, a segno 17 volte con quattro block ed un ace personale. In attacco si sono mossi molto bene anche gli schiacciatori Pol (70%) e Bonatesta (50%) ed il centrale Acuti (62%).
    Di seguito il tabellino del test non ufficiale, giocato mercoledì sera alla BLM Group Arena.
    UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 2-2 (21-25, 25-22, 17-25, 25-13)
    UNITRENTO: Acuti 6, Pizzini 1, Pol 9, Simoni 4, Magalini 17, Bonatesta 8, Lambrini (L); Depalma 1, Coser 2, Cavasin 6, Bonizzato 2, Dell’Osso 3, Marino (L). N.e. Parolari. All. Francesco Conci.
    AVS MOSCA BRUNO: Grassi 1, Dalmonte 11, Bressan 8, Anastasios 18, Polacco 4, Gasperi 9, Brillo (L), Marotta (L), Maccabruni 2, Ostuzzi 2, Gallo 1, Senoner 2, Codato 1. All. Donato Palano.
    DURATA SET: 23’, 23’, 19’, 17’; tot 1h e 22’.
    NOTE: UniTrento Volley: 11 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 6 errori in attacco, 46% in attacco, 63% (33%) in ricezione. AVS Mosca Bruno: 8 muri, 7 ace, 13 errori in battuta, 46% in attacco, 60% (19%) in ricezione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato a Sanbapolis il debutto stagionale nel girone Bianco

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 14 ottobre 2020
    Conto alla rovescia quasi concluso per il debutto ufficiale nella stagione 2020/21 per l’UniTrento Volley. Sabato 17 ottobre alla palestra Sanbapolis di Trento la formazione juniores di Trentino Volley, che il Club di via Trener ha iscritto per il secondo anno consecutivo al campionato di Serie A3 Credem Banca grazie alla fattiva collaborazione con l’Università di Trento, esordirà nella regular season del girone Bianco, affrontando la neopromossa Montecchio Maggiore.Sarà il primo impegno di un torneo che prevede lo svolgimento di ventidue giornate (undici per girone) e che consentirà alle prime dieci classificate di ogni girone (Bianco e Blu) di accedere ai Play Off Promozione per la Serie A2.Il regolamento di questa fase dispone infatti che la settima, ottava, nona e decima squadra classificata di ogni raggruppamento disputino un turno preliminare di andata e ritorno, con eventuale Golden Set. Le due vincenti di ciascun preliminare andranno ad aggiungersi alle prime sei del medesimo girone e disputeranno gli ottavi al meglio delle tre partite. Le quattro vincenti degli ottavi si incroceranno nei quarti al meglio delle tre partite. Le quattro vincenti disputeranno le semifinali e le due vincenti saranno promosse in Serie A2. Non sono invece previste retrocessioni.Confermata rispetto alla passata stagione anche la formula della Del Monte Coppa Italia riservata alla Serie A2 e Serie A3: solo le squadre Campioni d’inverno (prima classificata al termine del girone d’andata) del raggruppamento Bianco e Blu di Serie A3 entreranno nel tabellone finale e disputeranno i quarti assieme alle prime sei classificate di Serie A2.“Mi aspetto un campionato meno equilibrato rispetto alla scorsa stagione: fra le squadre ai piani alti della classifica e quelle in fondo la differenza sarà notevole e difficilmente ci saranno tanti risultati a sorpresa – presenta così il campionato l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – . Macerata, Motta, Porto Viro e Prata hanno roster importanti e potrebbero avere un’altra marcia in regular season, ma con la fase play-off allargata a dieci squadre si rimetterà tutto in gioco nel finale di stagione. Ci avviciniamo all’inizio del campionato consapevoli di essere in costante crescita sul piano del gioco espresso, pur avendo allo stesso tempo margini di miglioramento ancora molto ampi. Nelle amichevoli sin qui disputate abbiamo provato vari assetti di gioco: possiamo contare su giocatori con caratteristiche differenti e, praticamente in tutti ruoli, abbiamo più soluzioni a disposizione. Cercheremo di valorizzare i punti di forza di ciascuno, mantenendo comunque un’identità di squadra e dei punti di riferimento ben definiti. Sono convinto che ci vorrà del tempo per vedere in campo tutto il nostro potenziale ma, fortunatamente, la formula del campionato non ci mette subito troppa pressione. Puntiamo a qualche bel risultato che ci dia entusiasmo e voglia di continuare ad allenarci con ritmo, ma anche a tenerci qualche formazione alle spalle, sapendo che nel girone di ritorno saremo verosimilmente cresciuti e quindi più protagonisti”.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Callipo stasera in casa per proseguire il trend positivo. L’avversario è Verona

    Prossimo articoloTre giorni all’esordio in Serie A3 Credem Banca: la panoramica dello staff biancazzurro! LEGGI TUTTO