More stories

  • in

    Non basta una approccio determinato; a Ferrara arriva un’altra sconfitta in tre set

    Ferrara, 7 dicembre 2020
    Il posticipo dell’ottavo turno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21 riserva un’altra sconfitta in tre set per l’UniTrento Volley. La formazione juniores di Trentino Volley questa sera a Ferrara ha dovuto fare i conti con la sesta sconfitta in altrettante partite stagionali, cedendo per 0-3 sul campo della quarta forza del campionato, il Sa.Ma. Portomaggiore.Nonostante un avvio determinato e generoso, Pizzini e compagni non sono riusciti a reggere sino alla fine del primo set il ritmo avversario; perso il parziale d’apertura, la gara è diventata tutta in salita, perché i giovani allenati da Francesco Conci hanno smarrito convinzione e agonismo, lasciando che gli estensi nei successivi parziali facessero il bello e cattivo tempo, senza più offrire veri segnali di reazione. Nelle fila degli universitari comunque incoraggiante la prova dello schiacciatore Stefano Bonatesta, unico ad andare in doppia cifra con il 48% in attacco, e dell’intera linea di ricezione, che ha retto piuttosto bene, almeno sino al terzo set, l’onda d’urto del servizio avversario.La cronaca del match. L’UniTrento Volley si presenta a Ferrara, dove il Portomaggiore gioca le partite interne, con capitan Pizzini in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta schiacciatori, Simoni e Acuti al centro, Lambrini libero. Il Sa.ma. risponde con Zanni al palleggio, l’ex Albergati opposto, Graziani e Nasari in banda, Quarta e Ferrari al centro, Benedicenti libero. L’avvio della partita è nel segno dell’equilibrio (4-4, 6-6, 9-9), con le rispettive fasi di cambiopalla che tengono bene il ritmo anche grazie ad una ricezione sempre precisa. Il primo ace arriva sul 10-11 e lo realizza Graziani, ma non è un punto in grado di interrompere il botta e riposta, perché in seguito gli ospiti in seguito tengono bene in seconda linea (13-13, 16-16), passando con regolarità soprattutto grazie a Bonatesta, che realizza il sorpasso (17-16). Gli estensi rincorrono sino al 21-20, poi un attacco di Albergati, un muro di Ferrari su Magalini e due errori (dello stesso Bonatesta e di Simoni) consegnano al Sa.Ma. il break che chiude il primo set sul 21-25.Gli universitari pagano a livello psicologico il brutto finale di primo periodo e anche in avvio del secondo subiscono subito un parziale pesante (1-5), frutto più dei propri errori gratuiti che degli spunti avversari. Il time out di Conci non migliora la situazione, anzi alla ripresa i gialloblù perdono iniziativa, precisione e sbandano paurosamente sotto i colpi di Albergati, Nasari e Graziani (2-7, 4-11 e addirittura 4-15). Nel momento più difficile, Pizzini e compagni tornano a giocare con un po’ di regolarità; Bonatesta suona la carica (tre attacchi vincenti per il 9-15), il Sa.Ma. accusa il colpo e concede qualche errore. Sul meno quattro (12-16), a condannare definitivamente i trentini allo 0-2 nel computo dei parziali sono un primo tempo abbondante di Acuti e un muro di Albergati su Bonatesta. Il 12-19 di fatto conclude anticipatamente il set e a Portomaggiore basta tenere con regolarità il cambiopalla (14-22) per andare al cambio di campo sul 17-25 (battuta in salto out del neoentrato Cavasin).La contesa torna ad essere equilibrata in avvio di terza frazione, momento in cui Conci avvicenda Cavasin a Magalini; l’UniTrento gioca il punto a punto sino all’8-8, approfittando di un ispirato Pol, poi concede un break ai locali (8-10, errore proprio dello schiacciatore trevigiano) ma reagisce rabbiosamente col turno al servizio di Pizzini, condito anche da due ace diretti (12-10). Il Sa.Ma. non si scompone, guadagna in fretta la parità (14-14) e poi accelera con Masotti al servizio, che realizza anche due punti e propizia i contrattacchi di Nasari (14-19). E’ lo spunto decisivo che indirizza definitivamente il match in favore dei locali, abili a chiudere in fretta i conti già sul 18-25.“Come ci succede spesso, anche questa sera abbiamo messo in mostra qualche buon momento di pallavolo senza però riuscire a dare continuità alla nostra azione – ha commentato al termine della partita l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – . L’approccio al match è stato corretto, tant’è vero che ci siamo giocati il primo set alla pari sino al 21-21. Subito in quel momento un break di 0-4, abbiamo smesso temporaneamente di giocare prima di risvegliarci ma la nostra reazione è stata tardiva per riuscire a contendere anche il secondo set agli avversari. Il terzo parziale è stato simile; abbiamo avuto qualche possibilità per riaprire la contesa ma non l’abbiamo mai saputa cogliere. Per dare una svolta al nostro campionato non basta una buona prova di un singolo, come oggi potrebbe essere stata quella di Bonatesta o Simoni; serve una prestazione importante corale”.Il prossimo turno vedrà l’UniTrento Volley di scena di nuovo alla palestra di Sanbapolis di Trento per ospitare la Med Store Macerata nel match valido per il nono turno di regular season (ore 20.30).
    Di seguito il tabellino del match valevole per l’ottavo turno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca giocato questa sera al palasport di Ferrara.
    Sa.Ma. Portomaggiore-UniTrento Volley 3-0(25-21, 25-17, 25-18)SA.MA.: Quarta 5, Zanni 1, Graziani 7, Ferrari 6, Albergati 9, Nasari 11, Benedicenti (L); Ciccarelli, Masotti 1. N.e. Marzola, Bragatto, Gabrielli. All. Simone Cruciani.UNITRENTO: Pol 6, Simoni 7, Magalini 2, Bonatesta 10, Acuti 6, Pizzini 3, Lambrini (L); Cavasin 3, Depalma, Marino. N.e. Bristot, Dell’Osso. All. Francesco Conci.ARBITRI: Proietti di Perugia e Mattei di Treia (Macerata).DURATA SET: 24′, 23′, 26′; tot: 1h e 13’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Sa.Ma. Portomaggiore: 6 muri, 6 ace, 11 errori in battuta, 7 errori azione, 39% in attacco, 59% (33%) in ricezione. UniTrento: 5 muri, 3 ace, 18 errori in battuta, 11 errori azione, 38% in attacco, 54% (22%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì sera in campo a Ferrara per il posticipo dell’ottavo turno

    Trento, 6 dicembre 2020
    Inizia con una sfida nell’insolita, almeno per la Serie A3, giornata di lunedì il tour de force al quale sarà chiamata l’UniTrento Volley nelle prossime due settimane. La squadra di punta del settore giovanile di Trentino Volley lunedì 7 dicembre alle ore 19 sarà impegnata sul campo del SaMa Portomaggiore, oggi il club più rappresentativo della provincia di Ferrara, in un palazzetto nel quale ha giocato fino al 2003 il team di Serie A1. Un proscenio prestigioso per una sfida fra due formazioni che non stanno vivendo un buon momento, benché in classifica occupino posizioni decisamente diverse.A parità di match giocati, cinque, l’UniTrento Volley è infatti bloccata sul fondo della classifica a quota zero punti, mentre gli emiliani sono quinti a quota 7, grazie ai due successi con i quali hanno aperto la stagione (3-1 contro Macerata e 3-1 a Brugherio) e al punto racimolato contro Montecchio. In seguito, però, hanno incontrato le prime due della classe, Motta di Livenza e Porto Viro, e sono rimasti a bocca asciutta, forse anche a causa della perdurante assenza del regista titolare Andrea Vanini, fermo per una lesione al legamento collaterale del ginocchio, che viene sostituito Michael Zanni, un prodotto del settore giovanile di Modena.Intorno a loro il tecnico Simone Cruciani schiera l’opposto Daniele Albergati, che invece è stato forgiato dal settore giovanile trentino e lo scorso anno ha giocato a Motta di Livenza, i laterali Alessandro Graziani e Andrea Nasari, reduce da due stagioni a Macerata fra A2 e A3, i centrali Augusto Quarta, che vanta cinque esperienze in A2, e Jacopo Ferrari, anche lui formatosi a Modena, nonché il libero Alberto Benedicenti, classe 2001, passato per il Club Italia.L’UniTrento Volley, che da lunedì sera scenderà in campo quattro volte in tredici giorni, (sabato 12 in casa contro Macerata, martedì 15 a San Donà di Piave e sabato 19 di nuovo in casa contro Torino) è alla ricerca di equilibri e soprattutto vuole schiodarsi dal fondo della classifica.“Ci attende un vero e proprio tour de force – conferma l’allenatore degli universitari Francesco Conci – dal quale vorremmo raccogliere punti; avverto tanta voglia di riscatto che dovremo tradurre in continuità di gioco. Abbiamo ancora qualche problema da gestire, dato che Parolari è sempre fermo, Bristot e Bonizzato sono in dubbio, ma siamo comunque in grado di proporre diverse soluzioni. La partita di Ferrara sarà difficile, ma mi attendo dei segnali importanti dai ragazzi”. Lo starting seven presenterà quindi Pizzini in regia, Magalini opposto, Acuti e Simoni al centro, Pol in banda e Lambrini libero. L’unico dubbio attiene al secondo schiacciatore, Bonatesta o Cavasin.Delle sei gare in programma nell’ottava giornata sola una è stata rinviata, ovvero Motta di Livenza–Montecchio Maggiore, altre tre si sono giocate ieri e si sono chiuse con altrettanti successi esterni di Torino a San Donà (0-3), Brugherio a Bolzano (0-3) e Prata a Fano (2-3), una si giocherà oggi (Macerata–Porto Viro). Arbitreranno l’incontro di Ferrara Deborah Proietti di Perugia e Lorenzo Mattei di Treia. Il match verrà giocato a porte chiuse, ma sarà trasmesso in live streaming gratuito su www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Online da oggi il nuovo store gialloblù: store.trentinovolley.it

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 4 dicembre 2020
    Il mese di dicembre porta una grande novità per i tifosi di Trentino Volley! Da oggi è infatti disponibile lo store online gialloblù; un portale ad hoc dedicato al merchandising che presenta tante accattivanti novità, non solo nella grafica e nella semplicità di utilizzo, ma anche per quanto riguarda la gamma di prodotti.Digitando store.trentinovolley.it si avrà accesso ad un vero e proprio negozio virtuale, diviso in quattro grandi aree: kit gara, abbigliamento ufficiale, gadget e tempo libero. Il tutto firmato Erreà Sport e Trentino Volley, con un nuovo marchio di “official merchandising” creato appositamente.Ricevere direttamente a casa nel giro di poche ore con un semplice clic il prodotto selezionato, pagando con bonifico, carta di credito o paypal, sarà uno dei punti di forza di questa nuova risorsa, che Trentino Volley ha voluto fortemente lanciare prima di Natale per essere vicino ai propri tifosi anche durante le festività.
    #TRENTINONELCUORE

    Trentino Volley Srl

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteA3, IL VOLLEY TEAM CLUB OSPITA VIVIBANCA TORINO PER L’8^ GIORNATA D’ANDATA

    Prossimo articoloVital Heynen dopo la vittoria con Modena. E dopodomani c’è Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Friedrichshafen-Trentino Volley, streaming gratis e diretta tv in chiaro

    Dopo la vittoria ottenuta al quinto set contro il Lokomotiv Novosibirsk e al quarto set contro il Karlovarsko, il Trentino Volley si prepara ad affrontare il VfB Friedrichshafen (una delle società più blasonate della pallavolo tedesca, che vanta ben tredici campionati vinti e sedici Coppe di Germania, ndr.) nel terzo turno della Pool E della Main Phase di CEV Champions League. Friedrichshafen-Trentino Volley si prospetta un match molto interessante tra due compagini che hanno ben figurato nelle ultime uscite stagionali. Il match Friedrichshafen-Trentino Volley si disputerà nella BLM Group Arena di Trento a partire dalle ore 16.00 di Giovedì 3 Dicembre 2020.In questo articolo vi sono tutte le informazioni necessarie su dove vedere Friedrichshafen-Trentino Volley, streaming gratis e diretta tv in chiaro.

    Dove vedere Friedrichshafen-Trentino Volley, streaming gratis e diretta tv in chiaro
    Il match Friedrichshafen-Trentino Volley, valido per il terzo turno della Pool E della Main Phase di CEV Champions League che si disputerà alle ore 16.00 di Giovedì 3 Dicembre 2020, verrà trasmesso in diretta tv in chiaro su RAI Sport + HD, visibile sia sul digitale terrestre sia sulla tv satellitare al canale numero 227, con ampio spazio dedicato al pre e post partita. La partita Friedrichshafen-Trentino Volley sarà inoltre disponibile in streaming gratis in diretta sul sito di Rai Sport.

    Leggi anche:  Champions League pallavolo femminile, la bolla a Scandicci: si parte col derby tutto italiano LEGGI TUTTO

  • in

    Trento-Vigilar. Le interviste post partita

    Trento – La lunga trasferta in terra trentina ha regalato alla Vigilar Fano tre punti d’oro che la proiettano ai piani alti della classifica e danno fiducia in vista dei due appuntamenti casalinghi consecutivi (sabato 5 contro Prata e martedì 8 dicembre il recupero contro Torino). Andrea Durazzi, centrale al suo esordio in serie A, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Giannelli di nuovo positivo al Covid-19. Il match con Padova si gioca senza alzatori di ruolo

    Trento, 29 novembre 2020 Trentino Volley rende noto che Simone Giannelli è risultato nuovamente positivo al Coronavirus, a seguito del tampone molecolare svolto nelle ultime ore su richiesta della CEV in vista del concentramento di Champions League della prossima settimana. Il Capitano (negativo al tampone sostenuto venerdì scorso) è quindi tornato in quarantena presso la […] LEGGI TUTTO

  • in

    A Sanbapolis passa anche il Vigilar Fano, gli universitari non si sbloccano

    Trento, 28 novembre 2020
    L’UniTrento Volley non riesce sbloccarsi. Nella sfida interna contro la Vigilar Fano, valida per il settimo turno del girone Bianco della serie A3, i ragazzi di Francesco Conci hanno incassato una sconfitta per 3-0. La squadra di punta del settore giovanile di Trentino Volley ha pagato a caro prezzo i tanti errori commessi, soprattutto nelle prime due frazioni, e le difficoltà a mettere a terra il pallone nelle soluzioni con palla alta, così i marchigiani hanno approfittato della maggiore solidità del proprio impianto di gioco, imperniato sullo schiacciatore spagnolo Francisco Ruiz e sull’opposto Manuele Lucconi, per tenere in mano tutte e tre le frazioni. Nella seconda, in verità, i padroni di casa, anche grazie ad una serie di innesti dalla panchina, nel finale sono riusciti anche a portarsi a ridosso dell’avversario (22-23), ma poi Fano si è tenuta stretta il cambiopalla e ha vinto di un’incollatura. Pizzini e compagni hanno pagato la serata poco brillante dell’attacco (29%) e i 25 errori complessivi.La cronaca della partita. L’UniTrento Volley inizia il match con Pizzini in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero, Fano risponde con Cecato al palleggio, Lucconi opposto, Ruiz e Tallone in banda, Ferraro e Bartolucci al centro, Cesarini libero. La squadra di casa comincia subito a soffrire il servizio marchigiano, velenoso in ogni rotazione. Si va 1-3 con due muri vincenti dell’esperto Ferraro, che blocca prima Magalini e poi Bonatesta, poco dopo va al servizio Tallone e sono ancora dolori per il cambio palla deli universitari, che commettono un errore (Simoni), offrono un palla break a Ruiz e incassano un ace. Sul 3-7 la situazione è già complicata, ci pensano un muro di Ruiz (che raddoppia al centro) e uno di Cecato e renderla critica (4-10). A quel punto l’UniTrento sistema un po’ la fase di cambio palla e raggranella qualche break point che le permettono almeno di tenere vivo il set (11-15), ma poi ci pensano gli ace di Tallone e Ferro a creare un gap incolmabile (12-19). Il finale è connotato dagli errori dei padroni di casa, che accompagnano i marchigiani fino al 17-25 finale.Nella seconda frazione Conci decide di cominciare con Bonizzato in banda al posto di Pol e con Dell’Osso al centro al posto di Simoni. Dopo un incoraggiante 2-0 (con un ace dello stesso Bonizzato), due errori regalano immediatamente il sorpasso al Vigilar, che poi si ritrova sotto 6-5 restituendo i favori con due errori di Ruiz. L’attimo di equilibrio viene subito spezzato dal turno al servizio di Cecato, un jump float che mette in croce la ricezione di Bonizzato per sette volte consecutive, permettendo allo spagnolo Ruiz di infierire per tre volte; due errori trentini aggiungono ciò che manca per arrivare al 6-12. Nel frattempo Conci ha già avvicendato due volte i palleggiatori. Sul 10-15 l’UniTrento dà un colpo di reni e comincia a recuperare lo svantaggio, anche grazie ad alcuni errori ospiti. Sul 16-19 Fano piazza un muro (Durazzi su Cavasin) e un ace (con Cecato), che sembrano mettere in sicurezza la frazione. Invece dopo alcune rotazioni Trento accelera, portandosi dal 18-23 al 22-23: merito delle battute di Dell’Osso e di un attacco di Cavasin, un errore di Durazzi e due muri di Acuti. In seguito, però, Ruiz e una battuta out di Cavasin chiudono i conti sul 23-25.Dopo il cambio di campo Conci schiera Depalma al palleggio, Bonizzato e Bristot in banda, rivoluzionando la diagonale di banda, Acuti e Dell’Osso al centro. Fino al 4-4 c’è equilibrio, poi la battuta di Ruiz fa male e ancora di più gli errori di Magalini e Bonizzato (4-8) e poi quelli di Dell’Osso e Magalini (6-11). Fano incassa volentieri gli omaggi, ma risponde con altri errori e questo tiene in gioco l’UniTrento. I marchigiani hanno la fortuna di potersi appoggiare su un Ruiz molto regolare, quando sono in difficoltà, i locali invece trovano nel giovane Bristot il braccio caldo di cui forse avrebbero avuto bisogno anche prima. Sul 17-20 un pallonetto di Tallone e un muro di Bartolucci su Acuti creano il divario decisivo (17-22). Chiude un primo tempo dello stesso Durazzi.“La prima considerazione che mi sento di fare – afferma Francesco Conci – è che i giocatori della nostra rosa che questa categoria l’hanno già affrontata da protagonisti, parlo di Pizzini, Acuti, Simoni, Pol, Bonatesta e Lambrini, devono assolutamente aumentare il proprio livello di gioco e non possono farsi mettere sempre in discussione dai compagni più giovani che si affacciano ora su questo campionato. Per questo ho operato tantissimi cambi, anche a costo di destabilizzare un po’ gli equilibri. In questa partita abbiamo commesso troppi errori, soprattutto nei primi due set, una quantità che non ci appartiene: anche su questo dovremo lavorare. Credo che in questa gara avremmo potuto raccogliere molto di più senza fare nulla di stratosferico, semplicemente sbagliando meno e mettendoci un po’ più di cattiveria”.Il prossimo turno vedrà l’UniTrento Volley impegnata in trasferta a Ferrara contro il Portomaggiore: si gioca domenica 6 dicembre alle ore 18.
    Di seguito il tabellino del match valevole per il settimo turno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca giocato questa sera alla palestra Sanbapolis di Trento.
    UniTrento Volley-Vigilar Fano 0-3(17-25, 23-25, 20-25)UNITRENTO VOLLEY: Pol, Acuti 6, Magalini 10, Bonatesta 4, Simoni 1, Pizzini, Lambrini (L); Cavasin 2, Bristot 4, Coser, Bonizzato 3, Depalma 1, Dell’Osso 1, Marino (L). All. Francesco Conci.VIGILAR FANO: Bartolucci 4, Lucconi 13, Tallone 7, Ferraro 3, Cecato 2, Ruiz 14, Cesarini (L); Silvestrelli, Ferro, Durazzi 5. N.e. Roberti, Ulisse, Gori (L). All. Roberto Pascucci.ARBITRI: Usai di Milano e Bassan di Brescia.DURATA SET: 22′, 28′, 25′; tot: 1h 15′.NOTE: partita giocata a porte chiuse. UniTrento Volley: 6 muri, 3 ace, 11 errori in battuta, 14 errori azione, 29% in attacco, 58% (17%) in ricezione. Vigilar Fano: 9 muri, 5 ace, 15 errori in battuta, 13 errori azione, 44% in attacco, 56% (30%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar corsara a Trento: vittoria 0-3

    Fano – Ottimo risultato in terra trentina per la Vigilar Fano, che conquista tre punti al cospetto di una formazione giovane ma tenace, capace di dare del filo da torcere ai virtussini. Il risultato finale è uno 0-3 che regala continuità alla squadra di coach Pascucci.
    La Vigilar mantiene la solita formazione, che vede Cecato in regia opposto a Lucconi, in banda Ruiz e capitan Tallone, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Nella metà campo avversaria, la diagonale palleggiatore-opposto è composta dal duo Pizzini-Magalini, gli schiacciatori sono Malatesta e Pol, i centrali Acuti e Simoni, il libero Lambrini.
    Nel primo set la Vigilar si stacca subito e si porta a condurre 3-7 (ace di Tallone), allungando prima con Ruiz poi con Cecato, entrambi a muro (4-10). I giovani di Trento mantengono lucidità e accorciano le distanze sull’11-15 con Magalini dai 9 metri, ma Ferraro mette le cose in chiaro restituendo il favore sul 12-19. Nel finale, spazio a Durazzi, che sostituisce Ferraro al centro, in seguito ad un leggero infortunio. La Vigilar controlla e chiude 17-25, grazie ad un errore al servizio dell’opposto Magalini.
    In avvio di secondo parziale, la Vigilar commette qualche errore di troppo e Trento conquista il doppio vantaggio (6-4). Il turno al servizio di Cecato cambia le carte in tavola e permette ai virtussini di mettere a segno uno straordinario break di 0-8 (6-12), ma la Vigilar alterna momenti di grande pallavolo a momenti di distrazione e Trento può rifarsi sotto 13-16. È ancora una volta Cecato dai 9 metri a dare la spinta a Fano (16-22, servizio vincente), ma Trento stringe i denti e torna a -1, murando prima Tallone e poi Lucconi (22-23). Trento annulla un set point ma attacca out e regala il parziale alla Vigilar: 23-25.
    Fano parte forte anche nel terzo set, con l’ace di Ruiz che regala il 4-8 ai suoi. Trento prova a riavvicinarsi (11-13), ma la Vigilar scappa di nuovo (11-16). Si procede punto a punto nelle fasi centrali, con Trento che dà spazio ad alcuni giovanissimi, nel finale è Durazzi a mettere il sigillo, siglando match point e punto finale: 20-25 Vigilar, ancora una vittoria col massimo scarto.

    Il tabellino
    UniTrento – Vigilar Fano: 0-3
    UniTrento: Pol, Acuti 6, Magalini 10, Bonatesta 4, Simoni 1, Pizzini, Lambrini (L1), Cavasin 2, Bristot 4, Coser, Bonizzato 3, Depalma 1, Dell’Osso 1. N.e: Marino (L2). All. Conci-Albergati
    Vigilar Fano: Bartolucci 4, Lucconi 13, Tallone 7, Ferraro 3, Cecato 2, Ruiz 14, Cesarini (L1), Ferro, Silvestrelli, Durazzi 5. N.e.: Ulisse, Roberti, Gori (L2). All: Pascucci-Roscini
    Parziali: 17-25 (22’), 23-25 (28’), 20-25 (25’)
    Arbitri: Usai-Bassan
    Note: Trento bs 11, ace 3, muri 6, ricezione 58% (prf 17%), attacco 29%, errori 27. Vigilar bs 15, ace 5, muri 9, ricezione 56% (prf 30%), attacco 44%, errori 28.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO