More stories

  • in

    Itas Trentino, con Milano punti importanti in chiave Coppa Italia

    Di Redazione
    La terza vittoria consecutiva in campionato per 3-1, ottenuta domenica sera a Perugia, ha al tempo stesso inaugurato nel miglior modo possibile il 2021 e chiuso il ciclo di tre trasferte in fila durante le festività natalizie di Trentino Volley. Dopo i impegni esterni in Emilia ed Umbria, l’Itas Trentino tornerà a giocare fra le mura amiche della BLM Group Arena già nel pomeriggio dell’Epifania per l’ultimo match che ancora le manca per completare il girone d’andata; quello con l’Allianz Milano, valevole come recupero del decimo turno di regular season.
    La sfida, che prenderà il via alle ore 17 e verrà trasmessa in diretta su Eleven Sports e Radio Dolomiti, metterà in palio non solo tre punti importanti per la classifica ma anche la possibilità di giocare in casa il quarto di finale di Coppa Italia in programma il 27 gennaio prossimo. Il diritto toccherà infatti alle quattro delle otto squadre qualificate che avranno la classifica migliore al termine del girone d’andata.
    Tre di queste sono già sicure di ospitare il match da dentro o fuori che assegna un posto nella Final Four dell’Unipol Arena di Bologna (30-31 gennaio): Civitanova, Perugia (entrambe a quota 28 punti al termine dell’andata) e Modena (17); dietro, inseguono Milano e Trento (16, con una partita ancora da giocare), Monza (13, una gara ancora da giocare), Ravenna (9, una partita in meno) e Padova (8). In virtù di questa graduatoria gli accoppiamenti già definiti sono solo due: Civitanova-Padova e Perugia-Ravenna, mentre per i restanti bisognerà attendere i risultati di mercoledì e giovedì (giornata in cui è in programma Monza-Ravenna) e i conseguenti piazzamenti che ne deriveranno. Vincendo la sua undicesima partita consecutiva, l’Itas Trentino salirebbe al terzo posto ed affronterebbe in casa l’accoppiamento con la sesta; in caso di sconfitta con l’Allianz, invece dovrebbe accontentarsi o della quinta o della sesta piazza, ritrovandosi a giocare in trasferta contro Modena o la stessa Milano.
    L’appuntamento di mercoledì è quindi particolarmente importante ed anche per questo motivo i gialloblù sono tornati ad allenarsi già nel pomeriggio di oggi, a meno di ventiquattrore dalla vittoria sul campo della Sir Safety Conad, per preparare al meglio l’incontro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Botto di Capodanno a Perugia! Espugnato il campo della capolista

    Perugia, 3 gennaio 2021
    Il 2021 dell’Itas Trentino inizia con il botto. Dando seguito a quanto mostrato nell’ultimo mese del precedente anno solare, questa sera la formazione gialloblù ha infatti espugnato il Pala Barton di Perugia, vincendo per 3-1 il big match del diciassettesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca.Il decimo successo consecutivo, colto sul tradizionalmente ostico campo della Sir Safety Conad (prima di oggi espugnato solo una volta negli ultimi sei anni), è arrivato al termine di una prestazione tutta cuore e grinta da parte della squadra di Angelo Lorenzetti che, accanto al qualità tecniche e tattiche, ha abbinato importanti qualità caratteriali; quelle necessarie per vincere un primo set che si era fatto sempre più complicato dopo un buon inizio e per ribaltare in proprio favore un terzo parziale che i gialloblù perdevano 7-12. Sugli scudi Capitan Giannelli, autore di una prova eccellente in regia per aver saputo far girare l’intero fronte d’attacco al 51% di squadra sul campo della capolista, dosando bene i palloni per Nimir (14 punti ed mvp del match), Lucarelli (16 col 59%, due ace ed un muro) e al centro della rete per Lisinac (11 con tre block) e Podrascanin (9 col 78% in primo tempo e due block).
    Di seguito il tabellino della partita della diciassettesima giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, giocata questa sera al Pala Barton di Perugia.
    Sir Safety Conad Perugia-Itas Trentino 1-3(20-25, 25-23, 19-25, 21-25)SIR SAFETY CONAD: Ricci 7, Vernon-Evans 6, Plotnytskyi 8, Solé 11, Travica 2, Leon 16, Colaci (L); Ter Horst 6, Zimmerman, Piccinelli. N.e. Russo, Sossenheimer, Biglino e Atanasijevic.  All. Vital Heynen.ITAS TRENTINO: Giannelli 4, Lucarelli 16, Lisinac 9, Nimir 14, Michieletto 8, Podrascanin 9, Rossini (L); Kooy 1, Sosa Sierra. N.e. Argenta, Cortesia, Sperotto e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Simbari di Milano e Sobrero di Carcare (Savona).DURATA SET: 34’, 30’, 30’, 28’; tot 2h e 2’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Sir Safety Conad: 13 muri, 7 ace, 22 errori in battuta, 11 errori azione, 39% in attacco, 40% (14%) in ricezione. Itas Trentino: 12 muri, 5 ace, 20 errori in battuta, 8 errori azione, 51% in attacco, 55% (28%) in ricezione. Mvp Nimir.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Sir Safety Perugia-Itas Trentino: streaming gratis e diretta tv

    Oggi pomeriggio alle ore 18 al PalaBarton (a porte chiuse) si disputerà il match Sir Safety Perugia-Itas Trentino, valevole per la diciassettesima giornata del campionato SuperLega di volley. In classifica gli umbri si trovano al primo posto con 43 punti (14 vittorie e 2 ko), mentre i dolomitici stanno recuperando il terreno perso e con otto vittorie consecutive si sono portati al quarto posto con 28 punti (due gare da recuperare), a -1 da Vibo Valentia (un match in meno), attualmente terza.

    Nella gara disputata nel girone d’andata alla BLM Group Arena (18 ottobre), la squadra di Vital Heynen si impose su quella di Angelo Lorenzetti per 3-1 in rimonta (25-17, 22-25, 17-25, 25-27, i parziali) con Wilfredo Leon MVP della gara con 18 punti. I precedenti in generale sono 35 e vedono l’Itas in vantaggio di misura (18-17), anche se i Block Devils hanno vinto undici delle ultime sfide; dato interessante è che in questa stagione i gialloblu hanno conquistato più punti in trasferta che in casa, vincendo sei delle otto partite esterne disputate (ko solo a Civitanova e Monza) e raccogliendo diciotto dei ventiquattro punti disponibili.Gli arbitri del match saranno Armando Simbari di Milano e Luca Sobrero di Carcare (Savona).

    Leggi anche:  DAZN o RaiSport? Dove vedere Lecce Monza in streaming e in diretta tv, Serie B 17° giornata

    Sir Safety Perugia-Itas Trentino: probabili formazioni
    Sir Safety Conad Perugia: Travica-Atanasijevic, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero.
    Itas Trentino: Giannelli-Nimir, Lisinac-Podrascanin, Lucarelli-Michieletto, Rossini libero.
    Dove vedere Sir Safety Perugia-Itas Trentino in tv e streaming
    Il match Sir Safety Perugia-Itas Trentino (ore 18, 17.a giornata SuperLega) sarà trasmesso in diretta da Rai Sport + HD (canale 227 di Sky, 57 sul digitale terrestre in HD e 58 in SD) con collegamento a partire dalle ore 17.50. La telecronaca dell’incontro sarà affidato a Maurizio Colantoni e con il commento tecnico dell’ex giocatore Andrea Lucchetta. La sfida del Pala Pala Barton verrà diffusa anche su internet, in streaming gratuito tramite l’applicazione RaiPlay.
      LEGGI TUTTO

  • in

    2020 chiuso col percorso netto nel mese di dicembre: 3-1 anche a Ravenna

    Ravenna, 30 dicembre 2020
    L’Itas Trentino manda in archivio nel miglior modo possibile il 2020, assicurandosi i tre punti anche nel recupero dell’undicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21. Il nono successo consecutivo in altrettanti incontri giocati nel mese di dicembre è stato colto dalla formazione gialloblù stasera al Pala De André di Ravenna, superando per 3-1 i padroni di casa della Consar.Il rotondo punteggio conta molto non solo per mantenere aperta la striscia positiva, ma anche per la classifica che ora vede Giannelli e compagni soli al quarto posto con un punto ed una partita in meno rispetto a Vibo Valentia. Nello storico impianto romagnolo, l’Itas Trentino ha continuato nel solco tracciato nelle precedenti partite di campionato; pausa del secondo set a parte, dove Giannelli e compagni hanno mostrato difficoltà in ricezione e commesso troppi errori, la squadra ha infatti dominato la scena anche in Romagna, pur poggiandosi meno del solito a servizio e muro (a segno solo tredici volte sommando i due fondamentali). A confermarsi nuovamente è stato invece Nimir Abdel-Aziz, a referto ventun volte col 55% in attacco, due block e tre ace e protagonista di tutte le accelerazioni gialloblù nel corso dei parziali vinti. Fra le note più positive, da segnalare i ventidue punti offerti dalla coppia centrale Podrascanin-Lisinac, con quest’ultimo autore del 73% in primo tempo.
    Di seguito il tabellino del recupero dell’undicesima giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, giocato questa sera al Pala De André di Ravenna.
    Consar Ravenna-Itas Trentino 1-3(20-25, 25-18, 13-25, 19-25)CONSAR: Pinali 5, Loeppky 16, Mengozzi 8, Batak 1, Recine 8, Arasowam 4, Kovacic (L); Stefani 2, Zonca, Koppers, Redwitz 1. N.e. Giuliani, Pirazzoli, Grottoli.  All. Marco Bonitta.ITAS TRENTINO: Lisinac 12, Nimir 21, Michieletto 8, Podrascanin 10, Giannelli 5, Lucarelli 8, Rossini (L); Argenta, Sosa Sierra. N.e. Cortesia, Sperotto, Kooy e De Angelis.  All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Saltalippi di Torgiano (Perugia) e Santi di Città di Castello (Perugia).DURATA SET: 27’, 28’, 23’, 28’; tot 1h e 46’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Consar: 4 muri, 4 ace, 16 errori in battuta, 13 errori azione, 37% in attacco, 41% (29%) in ricezione. Itas Trentino: 8 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 10 errori azione, 54% in attacco, 47% (31%) in ricezione. Mvp Nimir.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, è trentino anche il derby dell’A22 del girone di ritorno: 3-1 al PalaPanini

    Modena, 27 dicembre 2020
    Il PalaPanini di Modena certifica il buon momento dell’Itas Trentino. Nello storico impianto emiliano questa sera la formazione gialloblù ha infatti proseguito la sua striscia positiva, che dura dall’inizio del mese di dicembre, assicurandosi per 3-1 il combattutissimo 76° derby dell’A22 in casa della Leo Shoes. Dopo il 3-0 alla BLM Group Arena dell’andata, ottenuto appena diciotto giorni prima per l’andata, Giannelli e compagni hanno quindi concesso il bis, vincendo il match valido per il girone di ritorno (sedicesimo turno) di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21.L’ottava vittoria consecutiva fra campionato e Champions League è giunta al termine di una partita che la squadra di Lorenzetti ha dominato nel primo set e mezzo, lavorando benissimo fra muro e battuta. Il veemente ritorno di Modena ha messo a repentaglio la vittoria del secondo parziale (vinto solo ai vantaggi) e costretto Giannelli e compagni a dover giocare anche il quarto periodo, dopo aver perso allo sprint il terzo. Nel momento più difficile, il team gialloblù ha ritrovato coesione ed efficacia in fase di break point, chiudendo la contesa per 3-1 grazie soprattutto alla prova monstre di Nimir. L’opposto olandese ha firmato da solo 30 punti personali, di cui 14 in fase di break, con il 51% in attacco, tre muri, quattro ace; molto bene anche Lucarelli (15 col 50%, due muri e due ace) ed importanti pure le fiammate di Michieletto in battuta (3) e Lisinac a muro (4).
    Di seguito il tabellino della partita della sedicesima giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, giocata questa sera al PalaPanini di Modena.
    Leo Shoes Modena-Itas Trentino 1-3(18-25, 27-29, 25-23, 22-25)LEO SHOES MODENA: Lavia 3, Mazzone 6, Vettori 15, Petric 13, Stankovic 3, Christenson 3, Grebennikov (L); Rinaldi, Estrada Mazorra, Karlitzek 9, Porro. N.e. Ianelli, Sanguinetti, Bossi.  All. Andrea Giani.ITAS TRENTINO: Giannelli 1, Lucarelli 15, Lisinac 11, Nimir 30, Michieletto 13, Podrascanin 7, Rossini (L); Argenta, Sperotto, Cortesia 1, Sosa Sierra. N.e. De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Puecher di Padova e Brancati di Città di Castello (Perugia).DURATA SET: 26’, 33’, 30’, 31’; tot 2h.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Leo Shoes Modena: 5 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 5 errori azione, 42% in attacco, 35% (22%) in ricezione. Itas Trentino: 11 muri, 12 ace, 23 errori in battuta, 9 errori azione, 50% in attacco, 55% (28%) in ricezione. Mvp Nimir.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Leo Shoes Modena-Itas Trentino: streaming gratis e diretta tv Rai Sport?

    Questa sera alle ore 19.15 al PalaPanini si disputerà il match Leo Shoes Modena-Itas Trentino, valevole per la 16.a giornata del campionato di volley SuperLega. Gara molto importante in chiave playoff visto che in classifica gli emiliani di coach Andrea Giani si trovano al quarto posto con 23 punti, mentre i dolomitici di coach Angelo Lorenzetti al quinto con 21 ma con tre partite da recuperare.

    Il match d’andata si è giocato solamente lo scorso 9 dicembre a causa dei vari rinvii per l’emergenza Covid-19 e ha visto la vittoria per 3-0 dell’Itas (26-24, 25-22, 25-20 i parziali), con quest’ultimi che nel mese di dicembre hanno vinto quattro partite su quattro rilanciandosi per la corsa quantomeno per il terzo posto. I gialloblu invece dopo aver perso quattro match consecutivi, negli ultimi due si sono ripresi vincendo contro Ravenna (3-0) e Verona (3-1). Quella odierna sarà la il 76° confronto tra le due squadre con gli ospiti avanti per 43-32, mentre se si prendono solo i precedenti in terra emiliana i padroni di casa sono in vantaggio per 19-16; nell’ultimo confronto al PalaPanini, disputato il 24 novembre 2019, i gialloblu si imposero per 3-1.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, 4.a di ritorno: tra rinvii e partite giocate, ecco il programma

    Gli arbitri dell’incontro saranno Andrea Puecher di Padova e Rocco Brancati di Città di Castello(Perugia) rispettivamente alla settima e sesta partita stagionale in SuperLega. Ricordiamo che nel prossimo turno di campionato in programma domenica 3 gennaio sia Modena che Trentino saranno impegnate in trasferta rispettivamente contro Piacenza e Perugia.
    Dove vedere Leo Shoes Modena-Itas Trentino in tv e streaming
    Il match Leo Shoes Modena-Itas Trentino, (ore 19.15, 15.a giornata di campionato) sarà trasmesso in diretta da Rai Sport + HD (canale 227 di Sky, 57 sul digitale terrestre in HD e 58 in SD) con collegamento a partire dalle ore 19.10. La telecronaca dell’incontro sarà affidato a Maurizio Colantoni e con il commento tecnico dell’ex giocatore Andrea Lucchetta. La sfida del PalaPanini verrà diffusa anche su internet, in streaming gratuito tramite l’applicazione RaiPlay. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato il derby di stasera a Bolzano per quattro casi di positività fra i gialloblù

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 26 dicembre 2020
    La partita dell’undicesima giornata di Serie A3 Credem Banca (Girone Bianco) AVS Mosca Bruno Bolzano-UniTrento Volley, programmata per la serata di oggi, è stata rinviata a data da destinarsi.Lo ha disposto la Lega Pallavolo Serie A a causa della positività Covid-19 di quattro atleti della squadra trentina riscontrata al tampone rapido svolto nelle ultime ore. Gli stessi giocatori si sottoporranno ad un tampone molecolare nella giornata di lunedì per un’ulteriore verifica.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRinvio per Bolzano-Trento in A3

    Prossimo articoloVidex al giro di boa LEGGI TUTTO

  • in

    A Santo Stefano derby regionale a Bolzano per l’UniTrento Volley

    Trento, 25 dicembre 2020
    Il primo dei due derby regionali di Serie A3 Credem Banca fra UniTrento Volley e AVS Mosca Bruno Bolzano si gioca il giorno di Santo Stefano, quale anticipo dell’undicesimo, ed ultimo, turno del girone di andata, programmata per il giorno dopo (domenica 27 dicembre). La squadra universitaria e quella altoatesina arrivano all’appuntamento, in calendario per le ore 18 di sabato 26 alla palestra Max Valier di Bolzano, con umori e stati di forma assai diversi; la prima è reduce da due vittorie e veleggia sulle ali dell’entusiasmo, mentre la seconda ha vinto una sola delle ultime cinque gare, compreso il pesante ko interno rimediato mercoledì sera in casa con Portomaggiore.In verità il Mosca Bruno sta scontando il lungo stop che ha dovuto osservare a causa della quarantena alla quale ha dovuto sottoporsi via via l’intera rosa allenata da Donato Palano, da fine ottobre a metà dicembre, un periodo interminabile per una squadra che disputa un campionato. Ora sta cercando di ritrovare la forma, ma non è semplice giocando ogni tre giorni a tappe forzate. Bolzano vanta 5 punti, frutto dei successi conquistati ai danni del fanalino di coda San Donà (3-0 nel lontano 25 ottobre) e di Torino (3-2 in terra piemontese). Nulla di drammatico, in un torneo che non annovera alcuna retrocessione, ma si può star certi che gli altoatesini cercheranno di sfruttare questo impegno casalingo per ricominciare a muoversi.Rispetto alla scorsa stagione il settetto è cambiato parecchio, dato che sono rimasti al proprio posto solo il centrale Tiziano Bressan, cresciuto nel settore giovanile di Trentino Volley, il libero Simone Brillo ed il palleggiatore Tommaso Grassi. Tutto il resto è stato rinnovato, partendo dall’opposto greco Aspiotis Anastasios, reduce da una stagione all’Olympiacos Piraeus, toccando poi i due schiacciatori Marco Gallo, tre stagioni a Porto Viro, e Massimo Ostuzzi, l’anno scorso in panchina Brescia in A2 dopo due campionati nella florida fucina di Treviso. Il secondo centrale è Gianmarco Gasperi, alla sua prima esperienza in serie A dopo varie stagioni in B e cresciuto nel vivaio gialloblù, al pari di Davide Polacco (settimo uomo). Il terminale offensivo numero uno è il contromano ellenico, che ad oggi è il quinto realizzatore del girone bianco, con 130 punti realizzati.“Arriviamo a questo appuntamento con addosso l’entusiasmo che deriva dalle ultime due vittorie ottenute per 3-1 e 3-0 – conferma l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – , risultati che ci hanno offerto anche grande condizioni nei nostri mezzi. Dall’altra parte troveremo un avversario che nell’ultimo periodo ha avuto qualche problema ma si sa che i derby spesso e volentieri fanno storia a sé. Vogliamo proseguire la nostra striscia positiva e soprattutto provare a portare a casa punti importanti in uno scontro diretto; per farlo ci servirà continuità di gioco e determinazione”.La squadra dovrebbe quindi iniziare il match con Pizzini in regia, Magalini opposto, Pol e uno fra Bristot e Bonatesta (recuperato) in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero. Delle sei gare in programma nell’undicesima giornata sono state rinviate Fano–Macerata e Brugherio–Porto Viro. Domenica si giocherà quindi solo a Prata di Pordenone, dove arriverà Motta di Livenza, a San Donà di Piave, dove salirà Portomaggiore, e a Torino dove giungerà Montecchio Maggiore. Arbitreranno l’incontro di Bolzano (che si giocherà a porte chiuse) Massimo Piubelli di Soave e Denis Serafin di Motta di Livenza. La partita verrà proposta in live streaming gratuito su www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO