More stories

  • in

    Portomaggiore si aggiudica in rimonta l’anticipo del 19° turno

    Trento, 6 marzo 2021
    Impegnata fra le mura amiche di Sanbapolis contro il Sa.Ma. Portomaggiore, l’UniTrento Volley non è riuscita stasera a strappare qualche punto alla compagine ferrarese. Schierata con una formazione particolarmente “verde”, affidata alla regia di Depalma, con Bristot in campo senza sosta in diagonale con Pol, anche in virtù dell’assenza a referto di Bonatesta (uscito da poco dalla quarantena), i giovani di Trentino Volley hanno disputato un primo set praticamente perfetto, battendo molto bene e bloccando ogni uscita in attacco degli avversari, ma poi si sono stabilizzati su un livello di gioco non sufficiente per tenere testa ad una formazione ordinata come quella estense. La marcata dipendenza dagli attacchi di Magalini, che pure ha realizzato ben 31 punti, la scarsa prolificità al centro della rete (11 punti in attacco in quattro set) e la superiorità degli avversari in difesa hanno infine vanificato le percentuali migliori in ricezione e il muro in più costruiti dai padroni di casa.La cronaca del match. L’UniTrento Volley inizia la gara con Depalma in regia, Magalini opposto, Pol e Bristot in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero, Portomaggiore risponde con Marzola al palleggio, l’ex Albergati opposto, Nasari e Graziani in banda, Ferrari e Quarta al centro, Benedicenti libero. La formazione trentina approccia il match alla grande, portandosi subito sul 5-0, grazie ai servizi di Acuti e ad un’ottima fase break, che manda a segno due volte Magalini e una Cavasin (che si alterna con Bristot come cambio under), poi allunga 9-3 grazie ad un Magalini scatenato e a un errore di Albergati, per dilagare quando lo stesso opposto veronese fa il diavolo a quattro al servizio, battendo per otto volte consecutive e raccogliendo la bellezza di 5 ace, aggiungendovi un attacco. Sul 23-11 la frazione è virtualmente terminata e Magalini ha già 12 punti all’attivo.Sembra il preludio ad un match in grado di regalare soddisfazioni alla squadra juniores di Trentino Volley, invece dopo il cambio di campo l’ago della bilancia si sposta dalla parte del Portomaggiore e lo fa, purtroppo per i trentini, in via definitiva. Nel secondo set i ferraresi schizzano sul 3-6 grazie alla coppia Nasari–Albergati, uno efficace al servizio l’altro in attacco, poi l’UniTrento Volley stabilizza il cambiopalla e piazza un paio di break grazie a Depalma (contrasto vincente) e Magalini (ace su Nasari), guadagnandosi il sorpasso (12-11). Il buon momento si infrange contro un fallo di doppia fischiato a Depalma e un muro di Quarta su Bristot. La situazione sfugge completamente al controllo dei padroni di casa quando lo stesso Quarta, con la sua jump float, riserva grossi dispiaceri alla linea di ricezione trentina. Piovono break point (cinque per la precisione), grazie ad un ace su Lambrini e a tre muri (due sul neo entrato Parolari). Dal 13-19 in poi l’UniTrento Volley può ben poco, Portomaggiore veleggia sicuro verso il 19-25 finale.L’avvio della terza frazione, affrontata dagli universitari con Dell’Osso in diagonale ad Acuti, non indica un cambio di passo dei bianchi di casa, che incassano un ace e un muro sul marcatissimo Magalini (2-4). Nemmeno il tempo di riportarsi sotto, che la battuta del centrale Quarta, già letale nel secondo set, fa altri danni alla ricezione trentina: oltre ad un ace si annotano un errore di Magalini e un muro di Ferrari su uno spento Acuti e sul 6-10 la situazione è già problematica. Due muri di Cavasin riavvicinano l’UniTrento Volley, che però viene subito ricacciata indietro dagli attacchi di Nasari. Il Portomaggiore tiene in mano il pallino, ogni volta che l’avversario prova a farsi sotto allunga senza pietà. Due ace di Depalma fanno 17-19, così risponde Quarta con un altro ace. Le battute di Magalini (ace e contrattacco di Cavasin) fruttano il 22-23, ma dopo il cambiopalla di Nasari, lo stesso opposto sbaglia: 22-25 e 1-2.Anche nel quarto set il primo allungo è dei ferraresi, che si fiondano sull’1-5 con i servizi di Albergati, non violenti, ma velenosi: Portomaggiore difende e contrattacca con successo per tre volte, un buon turno in battuta di Pol restituisce subito al Sa.Ma. pan per focaccia, grazie ad un ace e ad un muro di Magalini su Albergati. L’UniTrento Volley si lascia sfilare subito la preziosa parità per mano di Nasari e di un’invasione in attacco di Magalini (6-9), aggrappandosi alle battute di Depalma e Pol per riportarsi comunque sul 13-13 non appena il Sa.Ma. allenta un attimo la presa. Le squadre sono appaiate, ma l’impressione è che il motore di Portomaggiore abbia più cavalli ed infatti da qui in poi ogni turno al servizio porta un break point, rendendo pian piano la situazione sempre più critica per i ragazzi di Conci. Un palleggio falloso di Depalma costa il 16-19, un ace di Graziani su Bristot il 17-21. Nel finale Quarta mura Magalini, Acuti sbaglia e Graziani va a segno con la pipe, chiudendo il match sul 19-25.“Abbiamo disputato un primo set eccellente, battendo alla grande e lavorando bene in tutti i fondamentali – ha sottolineato l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – , ma poi ci siamo spenti. Dopo quella frazione avevo detto ai ragazzi che Portomaggiore avrebbe reagito e che sarebbe iniziata una partita diversa, ma noi non siamo riusciti ad essere sufficientemente efficaci in attacco per tenere loro testa. Già su palla alta siamo abbastanza prevedibili, se poi cala la ricezione e non riusciamo ad utilizzare i centrali, diventa durissima. Abbiamo fatto vedere qualcosa di buono nel finale del terzo e del quarto set, ma sempre troppo tardi”.Fra cinque giorni il prossimo impegno di campionato, sempre alla palestra Sanbapolis di Trento; giovedì 11 marzo alle ore 19 arriverà infatti il momento di recuperare il match contro Motta di Livenza originariamente in calendario per il 17 gennaio ma rinviato più volte a causa della pandemia.
    Di seguito il tabellino del match del diciannovesimo turno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca giocato questa sera alla palestra Sanbapolis di Trento.
    UniTrento Volley-Sa.Ma. Portomaggiore 1-3(25-14, 19-25, 22-25, 19-25)UNITRENTO VOLLEY: Pol 5, Acuti 7, Magalini 31, Bristot 3, Simoni 2, Depalma 4, Lambrini (L); Cavasin 5, Parolari 1, Coser, Bonizzato, Dell’Osso 2, Marino (L). N.e. Pizzini. All. Francesco Conci.SA.MA. PORTOMAGGIORE: Nasari 14, Quarta 7, Marzola 1, Graziani 16, Ferrari 4, Albergati 18, Benedicenti (L); Masotti, Gabrielli, Zanni. N.e. Ciccarelli, Bragatto. All. Simone Cruciani.ARBITRI: Traversa di Abano Terme (Padova) e Serafin di Motta di Livenza (Treviso).DURATA SET: 22′, 26′, 27′, 29′; tot: 1h 44′.NOTE: partita giocata a porte chiuse. UniTrento: 7 muri, 13 ace, 12 errori in battuta, 12 errori azione, 39% in attacco, 63% (26%) in ricezione. Sa.Ma. Portomaggiore: 6 muri, 6 ace, 15 errori in battuta, 10 errori azione, 47% in attacco, 50% (15%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Prolungamento contrattuale per Nimir: in maglia gialloblù almeno sino al 2024

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 6 marzo 2021
    L’ultimo weekend prima dell’avvio ufficiale dei Play Off Scudetto 2021 riserva una bellissima notizia per i tifosi di Trentino Volley. Il Club di via Trener ha infatti definito il prolungamento per un ulteriore anno del contratto di Nimir Abdel-Aziz che sarebbe scaduto nel 2023.L’opposto olandese vestirà quindi la maglia gialloblù almeno sino al 2024, diventando sempre più il terminale offensivo di riferimento della squadra allenata da Angelo Lorenzetti. Si tratta di un’operazione fondamentale per confermare le ambizioni future di Trentino Volley; nelle prime 37 partite ufficiali giocate con la maglia dell’Itas Trentino, Nimir ha dimostrato tutta la sua classe e qualità, infrangendo o eguagliando diversi significativi record societari: maggior numero di punti realizzati all’esordio (23), maggior numero di ace siglati in una singola partita (9), maggior numero di titoli di mvp del match in un singolo mese (4).Evidente la soddisfazione del Presidente Diego Mosna. “Continuando nella politica dei fatti più che delle parole, considero questo prolungamento di contratto come una vera notizia, a conferma della validità del nostro progetto – ha sottolineato – . Colgo l’occasione per complimentarmi con Nimir per l’importante contributo che ha dato e continuerà a dare in questa stagione che ritengo di ottimo livello”.“Qui a Trento sto davvero bene e quindi sono molto felice di aver firmato questo prolungamento – ha spiegato Nimir Abdel-Aziz – . Ci tengo particolarmente a ringraziare il Presidente Mosna, il General Manager Da Re e tutta la Società per la fiducia che mi è stata accordata. Spero di poterla ripagare presto”.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Maury’s Com Cavi Tuscania in casa con Aci Castello LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato sera alla palestra di Sanbapolis arriva Portomaggiore

    Trento, 5 marzo 2021
    A tre settimane dal termine della regular season per l’UniTrento Volley arriva il momento di profondere il massimo sforzo per conquistare la miglior posizione di classifica ancora raggiungibile, ovvero la nona piazza, o quantomeno per rimanere nella top ten per poter disputare almeno la prima fase della post season. Il prossimo appuntamento sarà quello di sabato 6 marzo, di nuovo alla palestra Sanbapolis di Trento; alle ore 20.30 arriverà il Sa. Ma. Portomaggiore per il match valevole per l’ottava di ritorno del Girone Bianco della A3 Credem Banca.La squadra di casa ha voglia di rifarsi dopo la sconfitta incassata a Fano domenica scorsa, cercando di ripetere l’ultima prestazione casalinga, che le era valsa il successo ai danni del quotato Prata. Per riuscirci dovrà offrire una prestazione convincente, memore del ko che aveva incassato a Ferrara nel girone di andata e che l’aveva vista disputare un buon primo set per poi calare visibilmente. Gli estensi occupano attualmente il settimo posto in classifica e sono parte di un drappello di formazioni abbastanza compatto che si sta contendendo le posizioni comprese fra la terza e l’ottava, racchiuse in appena quattro punti. Gli stimoli non mancano dunque nemmeno a Portomaggiore, che domenica scorsa ha dovuto arrendersi alla vice capolista Porto Viro per 1-3 e che nel girone di ritorno ha raccolto un solo successo ai danni del Mosca Bruno Bolzano, perdendo contro Macerata, Brugherio, Montecchio, Torino, Motta di Livenza e, appunto, Porto Viro.Il giocatore più prolifico nelle file del Sa. Ma. è l’opposto Daniele Albergati, quarto miglior realizzatore del Girone Bianco a quota 320 punti, un prodotto del settore giovanile di Trentino Volley. Accanto a lui troveremo il palleggiatore Marco Marzola, i laterali Alessandro Graziani e Andrea Nasari, i centrali Augusto Quarta e Jacopo Ferrari, il libero Alberto Benedicenti.“Quando affrontammo Portomaggiore nel match di andata eravamo nel pieno del nostro periodo più difficile – ricorda l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – ; questa volta mi attendo una prova più convincente da parte dei miei giocatori. Continuiamo ad alternare ottime prestazioni ad altre sottotono, ad ogni modo questa settimana abbiamo lavorato bene e quindi abbiamo la possibilità di giocarci le nostre carte. L’unico atleta in dubbio è Bonatesta, che è dovuto rimanere in quarantena per una decina di giorni ed è tornato in palestra solo giovedì”.La formazione di partenza dovrebbe quindi annoverare Depalma al palleggio, Magalini opposto, Pol e Bristot in banda, Acuti al centro e Lambrini libero, con il solito ballottaggio per il secondo posto-3 fra Coser e Simoni. Arbitreranno l’incontro Nicola Traversa di Abano Terme (Padova) e Denis Serafin di Motta di Livenza. Il match verrà giocato a porte chiuse, ma sarà trasmesso in live streaming gratuito su www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Berlino piegato 3-0 anche alla BLM Group Arena: gialloblù in semifinale!

    Trento, 4 marzo 2021
    A cinque anni di distanza dall’ultima volta, la Trentino Itas torna ad occupare un posto fra le migliori quattro squadre d’Europa, qualificandosi per la semifinale di 2021 CEV Champions League. Il traguardo intermedio, che riporta il Club gialloblù nel gotha del volley continentale, è stato tagliato questa sera alla BLM Group Arena vincendo per 3-0 anche la gara di ritorno dei quarti di finale contro il Berlin Recycling Volleys.Dopo il promettente successo di una settimana fa in Germania, la formazione di Angelo Lorenzetti oggi ha completato l’opera, assicurandosi subito i due set necessari per chiudere il discorso qualificazione; sul 2-0 casalingo però Giannelli e compagni non hanno arrestato la propria corsa, conservando la propria imbattibilità nella competizione (undicesima vittoria in altrettante partite giocate) grazie alla affermazione anche nel terzo set. Sono stati  Nimir (12 punti col 67%, un altro titolo di mvp) e, più in generale, muro (a segno otto volte) e battuta (7) a trascinare la squadra verso il derby italiano contro Perugia che, fra mercoledì 17 (a Trento) e giovedì 24 marzo (in Umbria), assegnerà un posto nella finale di Verona del primo maggio. I primi due set sono stati caratterizzati da un ritmo alto di gioco; Berlino ha tenuto bene il campo ma nei finali ha dovuto fare i conti con la maggiore incisività in fase di break point dei padroni di casa. Nel terzo, invece, l’entusiasmo delle cosiddette seconde linee trentine ha fatto subito la differenza; Michieletto, Sosa Sierra ma anche Argenta hanno trascinato la squadra verso il più rotondo dei risultati.
    Di seguito il tabellino della gara di ritorno dei quarti di finale di 2021 CEV Champions League giocata questa sera alla BLM Group Arena.
    Trentino Itas-Berlin Recycling Volleys 3-0(25-22, 25-21, 25-14)TRENTINO ITAS: Lucarelli 8, Lisinac 4, Nimir 12, Kooy 3, Podrascanin 5, Giannelli, Rossini (L); Sosa Sierra 4, Michieletto 5, Sperotto, Argenta 3, Cortesia 2, De Angelis (L). All. Angelo Lorenzetti.BERLIN RECYCLING VOLLEYS: Carle 3, Brehme 2, Grankin 4, Tuia 7, Eder 7, Patch 8, Zenger (L); Kessel 1, Pujol, Le Roux, Moraes 3, Michelucci 1, Kaliberda 2. N.e. Kowalrski. All. Cedric Enard.ARBITRI: Bernström di Copenaghen (Danimarca) e da Cambre di Meerhout (Belgio).DURATA SET: 28’, 28’, 18’; tot 1h e 14’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Trentino Itas: 8 muri, 7 ace, 12 errori in battuta, 4 errori azione, 57% in attacco, 57% (23%) in ricezione. Berling Recycling Volleys: 5 muri, 3 ace, 23 errori in battuta, 5 errori azione, 45% in attacco, 44% (24%) in ricezione. Mvp Nimir.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar-Trento. Le interviste post partita

    Fano – Una Vigilar finalmente determinata e volitiva torna al successo dopo un digiuno che durava da cinque gare e lo fa giocando una partita senza sbavature. L’Unitrento, che nel girone di ritorno era apparsa in crescita, nulla può di fronte alla concretezza dei virtussini.
    “Quando giochiamo di collettivo – afferma il regista Nicola Cecato – siamo una squadra forte. Oggi era importante vincere e lo abbiamo fatto perché comunque in settimana si è lavorato molto bene”. Una Vigilar che ora deve puntare alla continuità di rendimento: “Certamente – ribadisce Cecato – se tutti abbiamo lo stesso rendimento, possiamo giocare liberi e sciolti e toglierci altre soddisfazioni. Siamo stati anche bravi a non farli giocare, visto che Trento è una squadra giovane e talentuosa ma anche imprevedibile”.
    Uno dei protagonisti, Francisco Ruiz, è in netta ripresa e lo si è visto per come si è mosso in campo e la carica che ha trasmesso ai compagni: “Già in settimana – afferma lo spagnolo di Cordova – ho cominciato a sentirmi molto meglio. Avevo più voglia e sentivo bene il piede. Poi devo dire che la squadra oggi ha risposto molto bene, dando tutto fino in fondo anche se ora bisogna subito pensare al prossimo turno in quanto ci aspetta una gara importante”. La Vigilar attende il suo top player al 100% probabilmente ai play off: “Oggi sono felice – conclude “El Matador” – è una vittoria che dà fiducia e morale, però noi dobbiamo pensare partita dopo partita. Come sto? Diciamo che sono arrivato al 75/80% della condizione, ho superato il momento più difficile e adesso voglio lavorare per migliorare e arrivare al top”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Volley, i risultati del weekend delle squadre gialloblù nei campionati giovanili

    Foto ufficio Stampa Trentino Volley

    Di Redazione
    Fine settimana di sole vittorie in campo giovanile per Trentino Volley, che ha ottenuto l’affermazione in tutte le gare che ha disputato in regione negli ultimi due giorni. Sconfitta in tre set, invece, l’UniTrento Volley in Serie A3.
    Di seguito il dettaglio completo
    Serie A3 nazionale – girone bianco, regular seasonVigilar Fano-UniTrento Volley 3-0 (25-15, 25-19, 25-22)Serie C regionale – prima faseItas Trentino-Us Villazzano 3-2 (23-25, 25-13, 25-22, 22-25, 15-5)Under 15 regionale – prima fase Itas Trentino-Girardi Termosanitari 3-0 (25-20, 25-16, 25-17)Under 13 regionale – prima faseItas Trentino-C9 Arco Riva 2-1 (22-25, 25-12, 26-24)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La trasferta a Fano non riserva set: universitari travolti dal servizio marchigiano

    Fano (Pesaro Urbino), 28 febbraio 2021
    Trasferta domenicale nelle Marche senza sorrisi per l’UniTrento Volley. A Fano, nel match valido per il diciottesimo turno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, la formazione juniores di Trentino Volley non è infatti riuscita a dare continuità di risultati al suo ultimo periodo. Dopo la bella vittoria in rimonta ottenuta nel precedente weekend in casa contro Prata di Pordenone, questa sera per Magalini e compagni è infatti arrivata la sconfitta in tre set sul campo del Vigilar.La grande determinazione dei padroni di casa, reduci da cinque ko consecutivi e quindi particolarmente motivati ad interrompere il loro periodo negativo, ha messo alle corde i giovani gialloblù sin dall’inizio, costringendoli ad inseguire sempre nel corso di ogni singolo set. Perso malamente il primo parziale, nei successivi la squadra di Conci ha tenuto meglio il campo anche grazie agli spunti di Magalini (il migliore dei suoi con 17 punti personali, il 50% in attacco) e a qualche buon momento di Acuti al centro della rete, senza però dare mai l’impressione di poter invertire la tendenza di una partita che i locali hanno indirizzato sul 3-0 interno soprattutto grazie al servizio: 12 ace (5 del solo Tallone) ed appena 12 errori diretti.La cronaca del match. L’UniTrento Volley scelta dall’allenatore Francesco Conci per il match in terra marchigiana prevede Depalma in regia, Magalini opposto, Pol e Bristot schiacciatori, Acuti e Coser centrali, Lambrini libero. Il Vigilar Fano risponde con Cecato al palleggio, Lucconi opposto, Ruiz e Tallone in posto 4, Ferraro e Bartolucci al centro, Cesarini libero. L’avvio non è favorevole ai colori gialloblù; Ruiz trova subito una buona rotazione al servizio che offre l’immediato 3-0, poi un muro di Lucconi su Magalini costringe gli ospiti a rifugiarsi in un time out già sull’1-5. Alla ripresa due ace di Tallone (su Pol e Lambrini) e una pipe dello stesso martello allargano ancora il margine (3-10) e fanno esaurire a Conci le opportunità di interrompere il gioco. Nonostante il grande vantaggio acquisito, Fano non arresta la sua azione (5-15) e a nulla servono gli ingressi di Pizzini, Cavasin, Bonizzato e Simoni (rispettivamente al posto di Magalini, Depalma, Pol e Acuti). L’unico spunto degli universitari è un ace del centrale appena entrato sull’11-20; per il resto è un monologo marchigiano nel segno di Lucconi e Ruiz, infermabili a rete; si va al cambio di campo sul 15-25 in favore del Vigilar.In apertura di secondo set Magalini prova a scuotere i suoi (4-2), ma Lucconi dai nove metri ci impiega un attimo a sistemare il punteggio in casa marchigiana (4-5). Tallone trova subito un altro ace (5-7), che consiglia Conci di rifugiarsi in un time out; alla ripresa un errore dello stesso Lucconi e un muro di Acuti su Ferraro consegnano la parità a quota 11. Una battuta punto di Bristot consente all’UniTrento Volley di mettere la freccia (14-13), ma il primo vantaggio dell’intera partita dura pochi secondi, perché poi gli attacchi out in rapida successione di Pol e Magalini ribaltano nuovamente la situazione (14-16). Un pallonetto di Ruiz consente l’allungo alla Vigilar (15-18), che poi dilaga proprio nel finale sempre grazie al servizio, prima di Cecato (16-20), poi di Ruiz (17-22) ed infine di Ferraro (due ace consecutivi per il 19-24 e 19-25).Nel terzo set la musica non cambia, nonostante Conci decida di puntare su Simoni al centro della rete al posto di Coser e su Bonizzato in banda per Pol; i padroni di casa, con Tallone e Lucconi, prendono subito il comando delle operazioni (2-4). L’UniTrento Volley tiene bene la fase di cambiopalla sino al 7-9, poi Depalma e Simoni non si intendono in combinazione di primo tempo e concedono il +3, che in seguito con la ricostruita di Bartolucci diventa +4 (7-11). I gialloblù perdono ancora contatto nel momento in cui subiscono l’ace di Lucconi (9-14); il neoentrato Parolari realizza un break point importante (slash dell’11-14), perché successivamente gli universitari arrivano sino al meno due (18-20), approfittando di un calo di tensione nella metà campo dei padroni di casa. Un errore di Ruiz riporta definitivamente il duello in equilibrio (21-22); lo stesso spagnolo però si riscatta subito e poi Ferraro realizza il muro che vale il 21-24. Alla seconda occasione è proprio Ruiz a chiudere definitivamente i conti sul 22-25.“Abbiamo giocato questa partita senza dimostrare personalità, con un apporto degli schiacciatori di posto 4 insufficiente in tutti i fondamentali – ha dichiarato al termine l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – . Non siamo riusciti a mettere in pratica la tattica che ci eravamo prefissati alla vigilia; è l’ennesimo passo indietro dopo una precedente buona prestazione e tutto ciò non mi fa certo piacere, anche perché non riusciamo mai ad avere certezze acquisite. Il loro servizio ci ha messo in grossa difficoltà ma va anche ammesso che ci abbiamo messo del nostro per renderlo ancora più efficace. Se non giochiamo tutti al massimo diventa difficile reggere l’urto con questa categoria”.Fra sei giorni il prossimo impegno in campionato per l’UniTrento Volley, che sabato 6 marzo riceverà la visita del Sa.Ma. Portomaggiore alla palestra di Sanbapolis (ore 20.30) nel match valevole per il diciannovesimo turno assoluto.
    Di seguito il tabellino del match della diciottesima giornata del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca giocato questo pomeriggio al PalaAllende di Fano.
    Vigilar Fano–UniTrento Volley 3-0(25-15, 25-19, 25-22)VIGILAR: Cecato 3, Ruiz 13, Ferraro 7, Lucconi 15, Tallone 12, Bartolucci 3, Cesarini (L); Ferro. N.e. Silvestrelli, Ulisse, Roberti, Durazzi, Gori. All. Roberto Pascucci.UNITRENTO VOLLEY: Coser 1, Depalma 1, Pol, Acuti 9, Magalini 17, Bristot 2, Lambrini (L); Pizzini, Cavasin 2, Simoni 2, Bonizzato 1, Parolari 1. N.e. Marino e Dell’Osso. All. Francesco Conci.ARBITRI: Mattei di Treia (Macerata) e Feriozzi di Ascoli Piceno.DURATA SET: 20’, 22’, 24’; tot: 1h e 6′.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Vigilar: 3 muri, 12 ace, 12 errori in battuta, 6 errori in attacco, 58% in ricezione, 48% (25%) in ricezione. UniTrento Volley: 4 muri, 2 ace, 13 errori in battuta, 7 errori in attacco, 48% in attacco, 31% (15%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Si torna alla vittoria, bottino pieno con Trento

    Fano – Torna finalmente alla vittoria la Vigilar Fano, e lo fa tra le mura amiche del Palasport Allende, superando 3-0 i giovani dell’UniTrento. Ottima prestazione dei virtussini, che controllano il match senza patemi nei primi due parziali, mentre più combattuto risulta il terzo parziale, con Trento capace di dare battaglia e rifarsi sotto proprio nel finale. Alla fine la spunta la Vigilar, che può così lasciarsi alle spalle le ultime difficili settimane e riprendere la sua scalata in classifica in vista dei play-off.
    Formazione confermata per Fano, che schiera Cecato in regia opposto a Lucconi, schiacciatori Ruiz e Tallone, centrali Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Nella metà campo trentina, la diagonale palleggiatore-opposto è composta da Depalma e Magalini, in banda ci sono Pol e Bristot, al centro Coser e Acuti, il libero è Lambrini.
    Buona partenza per la Vigilar, che nel primo set si porta subito a condurre 5-1, allungando 12-3 grazie ad un ottimo momento di capitan Tallone. Trento cerca la scossa pescando dalla panchina, ma la Vigilar procede inarrestabile e scatta sul 20-9 (ancora Tallone, stavolta in attacco). Trento recupera qualcosa nel finale (23-14), ma Fano chiude 25-15.
    Il primo break del secondo parziale è di Trento, che si porta sul 2-4 con Magalini, ma la Vigilar è lucida e trova nel servizio la svolta (7-5, un ace a testa per Lucconi e Tallone). Trento ritrova la parità a quota 11, ma Ruiz spinge di nuovo avanti Fano (18-15). L’allungo arriva ancora dal servizio (Cecato 20-16, Ruiz 22-17), poi ci pensa Ferraro con due servizi vincenti a fissare il punteggio sul 25-19 ed è 2-0 Vigilar.
    Avvio in equilibrio nel terzo set, fino al break Vigilar sul 10-7 (errore in attacco Trento). Ancora una volta l’allungo per i virtussini arriva con il servizio, questa volta quello di Cecato, che significa 17-12, ma Trento tenta di restare a galla e si rifà sotto 22-21, approfittando di qualche errore di troppo dei fanesi. Ferraro a muro firma il match point (24-21), Trento ne annulla uno ma Ruiz capitalizza la seconda occasione: 25-22, 3-0 Fano.
    È una vittoria che fa morale e muove la classifica, in vista dell’importante match contro la Tinet Prata di Pordenone, in programma sabato prossimo in trasferta.

    Il tabellino
    Vigilar Fano – UniTrento: 3-0
    Vigilar Fano: Cecato 3, Ruiz 13, Ferraro 7, Lucconi 15, Tallone 12, Bartolucci 3, Cesarini (L1), Ferro. N.e.: Silvestrelli, Ulisse, Roberti, Durazzi, Gori (L2). All. Pascucci-Roscini
    UniTrento: Coser 1, Depalma 1, Pol, Acuti 9, Magalini 17, Bristot 2, Lambrini (L1), Cavasin 2, Parolari 1, Pizzini, Simoni 2, Bonizzato 1. N.e.: Dell’Osso 1, Marino (L2). All.: Conci-Albergati.
    Parziali: 25-15 (20’), 25-19 (22’), 25-22 (24’)
    Arbitri: Mattei-Feriozzi
    Note: Vigilar bs 12, ace 12, muri 3, ricezione 48% (prf 25%), attacco 58%, errori 20. Trento bs 13, ace 2, muri 4, ricezione 31% (prf 15%), attacco 48%, errori 22.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO