More stories

  • in

    Subito buona la prima in SuperLega! Kaziyski trascina i suoi nel 3-0 su Verona

    Trento, 12 ottobre 2021
    L’Itas Trentino inizia con il piede giusto il proprio cammino in SuperLega Credem Banca 2021/22, assicurandosi il successo da tre punti nel posticipo del primo turno di regular season. In una BLM Group Arena finalmente riaperta ai tifosi, la rinnovata formazione di Angelo Lorenzetti è infatti riuscita ad assicurarsi il 41° derby dell’Adige col punteggio di 3-0, che non racconta quanto il match sia stato invece equilibrato ed incerto per almeno metà del suo corso.Ad eccezione del primo set (vinto nettamente dai locali), il confronto è stata un’autentica battaglia; alla fine l’ha spuntata la squadra di Lorenzetti perché ha potuto contare su maggiori uscite in attacco (Lisinac 12 punti, Pinali 9, Lavia 8, ma anche Michieletto, in campo nei finali di secondo e terzo periodo) e sulla classe ed il sangue freddo di Kaziyski, decisivo nei momenti più importanti ed alla fine best scorer con 18 punti personali ed il 53% in attacco con tre muri e quattro ace. Il suo ritorno in maglia gialloblù non poteva essere migliore, anche se Verona degli ex Stoytchev, Raphael e Cortesia ha provato in tutte le maniere a guastare la festa senza riuscirci, perché troppo scarica in attacco ,con il solo Mozic a passare con una certa regolarità. I tre punti conquistati sono importanti per la classifica, ma anche per il morale tenendo conto di come sono stati conquistati, vincendo ovvero il braccio di ferro ingaggiato con l’avversario fra secondo e terzo set.
    Di seguito il tabellino del posticipo della prima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 giocata questa sera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Verona Volley 3-0(25-16, 29-27, 25-23)ITAS TRENTINO: Lavia 8, Podrascanin 8, Sbertoli 4, Kaziyski 16, Lisinac 12, Pinali 9, Zenger (L); Michieletto 2. N.e. D’Heer, Cavuto, Albergati, Sperotto e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.VERONA VOLLEY: Asparuhov 7, Nikolic 3, Jensen 7, Mozic 18, Cortesia 4, Spirito 1, Bonami (L); Donati (L), Raphael, Aguenier, Qafarena 5. All. Radostin Stoytchev.ARBITRI: Brancati di Città di Castello (Perugia) e Saltalippi di Torgiano (Perugia).DURATA SET: 25’, 33’, 26’; tot 1h e 24’.NOTE: 1.420 spettatori, per un incasso di 15.756 euro. Itas Trentino: 11 muri, 5 ace, 12 errori in battuta, 4 errori azione, 49% in attacco, 51% (20%) in ricezione. Verona Volley: 7 muri, 7 ace, 12 errori in battuta, 8 errori azione, 39% in attacco, 42% (23%) in ricezione.  Mvp Kaziyski.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Preparazione chiusa con i cinque set giocati a Milano sul campo dell’Allianz

    Milano, 9 ottobre 2021
    L’Itas Trentino manda in archivio il suo pre-campionato con i cinque set disputati questo pomeriggio all’Allianz Cloud di Milano nell’allenamento congiunto con i padroni di casa della Powervolley (a riposo nel primo turno del campionato). Il test match in terra meneghina ha visto i gialloblù cedere per 1-4 al termine di quasi due ore di test match in cui i locali hanno mostrato maggior brillantezza fisica e più risolutezza in attacco.L’Itas Trentino aveva iniziato l’amichevole col piglio giusto (8-4, 16-14), accusando però in seguito un calo in ricezione e a rete nella parte finale del primo set e durante l’intero seconda parziale. Nei restanti parziali la contesa si è spesso protratta sul punto a punto, ad eccezione del quarto periodo, vinto nettamente dall’Itas Trentino. Nel corso della sessione Lorenzetti ha sperimentato più soluzioni tattiche, trovando in Pinali (12 punti col 50%) e Lavia (best scorer gialloblù con 17 palloni vincenti, il 48% in attacco e tre ace) gli elementi più continui. Molto positiva anche la prestazione di Michieletto, a segno 9 volte in due set col 73% a rete (8 su 11) e una battuta punto.“Avevamo iniziato il test match in maniera promettente, prima di trovare delle difficoltà in fase di cambiopalla che hanno un po’ incastrato il nostro gioco – ha spiegato al termine dell’allenamento congiunto di Milano l’allenatore Angelo Lorenzetti – . Pur avendo creato diverse situazioni interessanti in fase di break point, non siamo riusciti a riprendere gli avversari e poi ci siamo persi nel secondo set. Nel terzo parziale invece ci siamo ritrovati, pur non trovando quel ritmo adatto a vincere la frazione. Era il nostro primo test al completo della stagione, sapevamo che di cose da sistemare ce ne sono tante, ma è altrettanto vero che il campionato inizia per noi fra due giorni e dovremo trovare subito delle contromosse per ottenere il risultato. Ci serve maggiore determinazione, specialmente in attacco, e la capacità di leggere e capire le circostanze, soprattutto nella fase di cambiopalla per non concedere troppo all’avversario”.La settima ed ultima settimana di preparazione pre-campionato si concluderà domenica sera alla BLM Group Arena con un allenamento con palla sul campo centrale che possa preparare nel miglior modo possibile l’esordio casalingo in SuperLega: martedì 12 ottobre, ore 20.30. Diretta Volleyball World Tv e Radio Dolomiti.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto giocato questo pomeriggio all’Allianz Cloud di Milano.
    Allianz Milano-Itas Trentino 4-1(25-22, 25-16, 25-19, 14-25, 25-23)ALLIANZ MILANO: Djokic 5, Chinenyeze, 11, Patry 19, Jaeschke 20, Piano 4, Porro 5, Pesaresi (L); Maiocchi 5, Romanò 11, Mosca 2. N.e. Staforini, Ishikawa, Daldello. All. Roberto Piazza.ITAS TRENTINO: Pinali 12, Kaziyski 7, Podrascanin 6, Sbertoli 1, Lavia 17, Lisinac, 4, Zenger (L); Sperotto, Michieletto 9, D’Heer 6, Cavuto 9, De Angelis (L), Albergati 5. All. Angelo Lorenzetti.DURATA SET: 23’, 19’, 21’, 18’, 22; tot. 1h e 43’.NOTE: Allianz Milano: 8 muri, 8 ace, 22 errori in battuta, 8 errori azione, 50% in attacco, 51% (27%) in ricezione. Itas Trentino: 8 muri, 8 ace, 26 errori in battuta, 5 errori azione, 50% in attacco, 53% (18%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Tradizione, dinamicità e brillantezza: ecco le divise da gioco Erreà Sport 2021/22

    Trento, 7 ottobre 2021
    Tradizione, dinamicità e brillantezza cucite addosso alla nuova Trentino Volley: le divise da gioco che gli atleti dell’Itas Trentino vestiranno a partire da martedì 12 ottobre, giorno del debutto in SuperLega contro Verona, si distinguono immediatamente per questo tipo di peculiarità.Completamente ridisegnate dall’agenzia Prima Pubblicità rispetto al recente passato e realizzate da Erreà Sport (sponsor tecnico dal 2006), le due maglie da gioco offrono continuità dal punto di vista cromatico ma anche evidente innovazioni.I richiami distintivi alla gloriosa storia del Club e alla simbologia del territorio sono presenti nei colori scelti; bianca la prima divisa, gialloblù la seconda. L’elemento di novità sta tutto nel motivo che caratterizzano entrambe: una fantasia di piccole geometrie triangolari tono su tono. “In particolare il giallo vi entra come un fascio di luce – spiega Lucia Dallago di Prima Pubblicità – . Il pattern scelto, che caratterizza l’intera corporate della stagione 2021/22, risulta dinamico, brillante e capace di valorizzare i marchi dei molti sponsor e partner presenti sulle divise da gara”.Lo stesso pattern viene ripreso anche sulla maglia del libero – di colore rosso come il marchio di  Poli che la griffa dal 2014 – ma con una cromatura differente, scelta per valorizzare ulteriormente la partnership con lo storico sponsor.Tutti i capi, dalla vestibilità semiaderente, sono confezionati da Erreà Sport che ha utilizzato un tessuto tecnico, ideale per il volley, realizzato con pregiati filati elasticizzati che favoriscono massima estensibilità del capo. Leggerezza, confort e morbidezza ed eccezionale resistenza; sono queste le principali caratteristiche dell’ “Oeko Tex” impiegato per realizzare il capo dallo storico partner gialloblù.A partire da fine ottobre le divise saranno in vendita presso gli uffici di Trentino Volley, in via Trener e nella sezione store del sito ufficiale cliccando www.trentinovolley.it/store.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteVerona chiude il preseason con un successo, battuta Padova 3-2 al Forum LEGGI TUTTO

  • in

    Matey Kaziyski torna a vestire la fascia di Capitano di Trentino Volley

    Trento, 6 ottobre 2021
    Una scelta che unisce passato, presente e futuro: dopo otto anni la fascia di capitano di Trentino Volley torna ad essere indossata da Matey Kaziyski. Lo schiacciatore bulgaro aveva già ricoperto questo ruolo in ben 204 partite ufficiali gialloblù, fra il 2009 e 2013, siglando uno dei tanti record che indiscutibilmente gli appartengono.In quella che sarà la nona stagione della sua carriera a Trento, Matey potrà quindi nuovamente sfoggiare la fascia, andando alla ricerca di altri grandi traguardi; nessun altro giocatore di Trentino Volley l’ha indossata tante volte e nessun altro ha mai alzato per primo, come compete a chi ricopre questa mansione, così tanti trofei.Succede a Simone Giannelli (capitano per 130 partite fra il 2018 e 2021), che a sua volta era stato preceduto da Francesco Lavorato (28 volte), Paolo Tofoli (60), Lorenzo Bernardi (31), Andrea Sartoretti (40), Marco Meoni (64), Nikola Grbic (85), Emanuele Birarelli (91) e Filippo Lanza (150).“Vedere nuovamente la maglia numero 1 e la fascia di Capitano di Trentino Volley indossate da Kaziyski sarà una grande emozione per tutti i tifosi, me compreso – sono parole del Presidente Diego Mosna – . Matey ha rivestito perfettamente questo ruolo in passato e sono sicuro che sarà ancora una volta la persona giusta per farlo nel presente e nel futuro. Conosce bene lo stile di questa Società e lo incarna alla perfezione”.“Il fatto di non aver avuto del tempo per stare insieme ha reso necessario che questa non fosse una decisione partecipativa, come spesso avviene nelle mie squadre, ma direttiva, nel senso che quella di Matey per questo ruolo è stata una mia scelta – ha spiegato  l’allenatore Angelo Lorenzetti – . Avevamo bisogno di una personalità importante, che desse un segno di discontinuità rispetto al recente passato; Kaziyski rappresenta questo e ovviamente tanto altro in più per Trentino Volley ”.“Dopo tanti anni lontano, tornare a Trento ed essere di nuovo il Capitano non era una cosa scontata: sono felice di poterlo fare – ha dichiarato Matey Kaziyski – . Voglio ringraziare tutti per la fiducia che mi è stata nuovamente offerta; sono carico, determinato e motivato per ricoprire al meglio questo ruolo e per dare il mio contributo ad un gruppo giovane che già in questa stagione vuole provare a vincere qualcosa”.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteAvis e Tuscania Volley, quando sport e solidarietà hanno gli stessi obiettiviProssimo articoloCAMPIONATO AL VIA: SI PARTE DA SIENA LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato Julian Zenger: “A Trento c’è tutto per crescere e fare bene”

    Trento, 4 ottobre 2021
    La sala principale della sede di Gruppo Poli (lo sponsor che grifferà la sua divisa) ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera trentina di Julian Zenger. Il nuovo libero di Trentino Volley ha incontrato i media questa mattina alla stampa proprio nello stesso luogo in cui, tre anni prima, era stato presentato Grebennikov, l’ultimo giocatore straniero che aveva ricoperto in gialloblù questo ruolo e che lo stesso tedesco ha rivelato essere uno dei suoi modelli.“Jenia ha, di fatto, rivoluzionato questo ruolo, rendendolo ancora più centrale nella pallavolo modena e mostrando a tutti quanto possa fare la differenza avere un grande specialista della seconda linea; per me è quindi un onore vestire la maglia che nel recente passato è stata indossata da lui – ha spiegato Julian Zenger – . Sono felicissimo di poter giocare per Trentino Volley, a maggior ragione in questa stagione in cui la Società ha deciso di puntare su tanti giovani che hanno la mia stessa età. Crescere, provare a ribaltare i pronostici e dimostrare di essere ambiziosi sarà il nostro obiettivo, da perseguire insieme. Arrivo nel campionato italiano, il più bello e difficile del mondo, alla mia prima esperienza fuori dalla Germania. So che dovrò lavorare sodo per riuscire a reggere il ritmo, ma qui a Trento c’è tutto per fare bene. Non potevo chiedere di meglio”.Nel corso della presentazione è poi stata svelata anche la maglia che vestirà, da ben sette anni marchiata in esclusiva dai Supermercati Poli; Zenger ha deciso di abbinarci il numero 16 che ai tifosi trentini ricorda Andrea Bari, giocatore che in quel ruolo ha lasciato bellissimi ricordi e scritto una storia importante.“La scelta di abbinare il nostro marchio a questo tipo di divisa si è rivelata nel tempo azzeccata e ci ha permesso di godere di ottima visibilità e di offrire un apporto al mondo dello sport cittadino – ha spiegato il padrone di casa Mauro Poli, Direttore Affari Generali del Gruppo Poli – . Siamo quindi felici ed orgoglioso di proseguire una partnership oramai diventata di lunga data e diamo il benvenuto a Zenger che, assieme all’altro libero De Angelis, vestirà in alternanza le nostre due divise che presenteremo per questa stagione. Accanto alla tradizionale rossa griffata Poli riproporremo anche quella bianco-verde con il marchio Gusto Contadino”.“Nel ringraziare Gruppo Poli per la vicinanza che ci ha garantito e garantirà nel tempo, mi piace sottolineare come la scelta di Zenger nel ruolo di libero faccia parte a pieno titolo del rinnovamento e ringiovanimento che la Società ha deciso di operare durante l’ultima estate – ha aggiunto il General Manager Bruno Da Re – . Il suo profilo ci piaceva da tempo; sappiamo che la prima stagione nel campionato italiano per un libero straniero non è semplice, ma crediamo che Julian abbia tutte le carte in regola per offrirci un grande contributo, mettendo a frutto l’esperienza internazionale accumulata negli ultimi mesi in Nazionale”.
    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedente“Combatti per Verona”, al via la Campagna Abbonamenti gialloblùProssimo articoloÈ la settimana che porta all’esordio in Superlega. Domani allenamento congiunto a Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di maglia per la stagione 2021/22: riecco l’1 per Kaziyski, il 6 a Sbertoli

    Trento, 3 ottobre 2021
    Ufficiali i numeri di maglia scelti dai giocatori di Trentino Volley per la stagione 2021/22, che prenderà il via ufficialmente martedì 12 ottobre col posticipo del primo turno di regular season SuperLega Credem Banca, in programma alla BLM Group Arena alle ore 20.30 contro Verona Volley. L’elenco completo:
    1 KAZIYSKI Matey3 D’HEER Wout5 MICHIELETTO Alessandro6 SBERTOLI Riccardo7 CAVUTO Oreste10 PINALI Giulio12 ALBERGATI Daniele15 LAVIA Daniele16 ZENGER Julian18 PODRASCANIN Marko20 LISINAC Srecko22 SPEROTTO Lorenzo24 DE ANGELIS Carlo
    Quattro dei cinque giocatori confermati rispetto alla scorsa stagione hanno mantenuto il numero già indossato in passato; solo Sperotto ha lasciato il 6 a Sbertoli (a cui il regista milanese è particolarmente affezionato, avendolo sempre vestito nelle sei precedenti stagioni di SuperLega), optando per il 22.Fra i tanti volti nuovi, da segnalare che, oltre al palleggiatore azzurro, pure D’Heer (vestirà il 3 che aveva già ad Aalst), Albergati (12) e Kaziyski (1) hanno mantenuto il numero che indossavano nella precedente stagione in altri club. Per Matey si tratta di un ritorno al passato carico di suggestioni, visto che la numero 1 è stata l’unica maglia ritirata da Trentino Volley nel momento in cui il bulgaro non è stato più giocatore di Trento.Lavia, Pinali, Cavuto e Zenger hanno invece percorso soluzioni differenti: 15 per il calabrese (già utilizzato a Ravenna, lo scorso anno a Modena aveva il 19), 10 per l’emiliano, 7 per l’abruzzese (che ha lasciato il 5, già utilizzato in passato in SuperLega a Trento, sulle spalle di Michieletto) e 16 per il tedesco.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Sesta settimana di preparazione chiusa col successo per 3-1 nell’allenamento con Padova

    Trento, 2 ottobre 2021
    La sesta settimana di preparazione pre-campionato si conclude regalando la prima vittoria stagionale, seppur in un contesto non ufficiale, all’Itas Trentino. Questo pomeriggio i gialloblù hanno infatti regolato per 3-1 la Kioene Padova nell’allenamento congiunto svolto a porte chiuse alla BLM Group Arena.Al di là del risultato positivo, che comunque offre ancora maggior morale e motivazione, la squadra di Angelo Lorenzetti ha mostrato incoraggianti segnali di crescita anche solo rispetto al precedente test match giocato mercoledì a Modena. Il fatto che ben quattro dei cinque attaccanti del sestetto titolare siano andati in doppia cifra (e Podrascanin l’abbia sfiorata, fermandosi a quota 9 con tre block ed il 60% in primo tempo) racconta bene come Sbertoli abbia fatto girare adeguatamente tutti i propri attaccanti. In evidenza particolare due Campioni d’Europa: Daniele Lavia ha infatti chiuso il test come best scorer con 14 punti (di cui uno a muro e due ace), mentre Giulio Pinali ne ha firmati 12 con percentuali d’attacco stellari (75%); bella conferma, infine, per Kaziyski (11 col 62%) e Zenger, molto pronto in seconda linea. Padova, presentatasi in campo priva del regista titolare Zimmermann, ha sofferto il piglio gialloblù nei primi due set e mezzo, mostrando maggiore qualità nel proprio gioco nella parte finale, in cui entrambi i tecnici hanno alternato tutti i propri effettivi.“Il nostro processo di avvicinamento alla prima giornata di SuperLega continua con la consapevolezza che, avendo poco tempo per prepararci, dobbiamo scegliere quali siano le nostre priorità – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti al termine dell’allenamento congiunto con Padova  – . Questo pomeriggio lo abbiamo fatto, mostrando buona continuità rispetto alle poche direttive che ci eravamo proposti prima dell’allenamento. I ragazzi sanno giocare a pallavolo; non dobbiamo vivere con l’ansia di dover fare chissà che cosa. Dobbiamo provare a lavorare tutti i giorni in una certa maniera, per dare vita ad una buona idea comune di fase di break point e di cambiopalla”.Per l’Itas Trentino un giorno e mezzo di riposo, prima di inaugurare la settima ed ultima settimana di preparazione precampionato, che avrà nella sua coda (sabato 9 ottobre) un nuovo test match, in questo caso da giocare a Milano contro i padroni di casa dell’Allianz.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto giocato questo pomeriggio alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-Kioene Padova 3-1(25-19, 25-12, 25-21, 21-25)ITAS TRENTINO: Pinali 12, Kaziyski 11, Podrascanin 9, Sbertoli 1, Lavia 14, Lisinac 11, Zenger (L); Cavuto 5, Coser 1, Albergati 2, De Angelis (L), Sperotto. All. Angelo Lorenzetti.KIOENE PADOVA: Volpato 2, Zoppellari 4, Petrov 7, Canella 7, Weber 13, Bottolo 10, Bassanello (L); Guzzo, Iervolino, Loepkky 9, Vitelli 5. N.e. Cengia e Zimmermann. All. Jacopo Cuttini.DURATA SET: 20’, 17’, 20’, 22’; tot. 1h e 19’.NOTE: Itas Trentino: 9 muri, 8 ace, 16 errori in battuta, 4 errori azione, 51% in attacco, 52% (23%) in ricezione. Kioene Padova: 8 muri, 5 ace, 18 errori in battuta, 12 errori azione, 40% in attacco, 50% (20%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro set di buon allenamento a Modena

    Modena, 29 settembre 2021
    L’allenamento congiunto di metà settimana al PalaPanini di Modena ha visto l’Itas Trentino sostenere quattro probanti set al cospetto di una Leo Shoes PerkinElmer che, per numero di allenamenti svolti al completo e qualità del proprio gioco, è apparsa ragionevolmente più avanti dei gialloblù.Ancora priva Michieletto e D’Heer e con appena un allenamento nelle gambe insieme per tutti gli altri, la squadra gialloblù ha inizialmente faticato a reggere il ritmo imposto dai padroni di casa ma col passare dei minuti è apparsa sempre più convincente, come dimostra la vittoria del terzo set in rimonta (da 22-24 a 26-24), sospinta da un grande Kaziyski (15 punti col 50% a rete) e dagli spunti in battuta ed in primo tempo di Lisinac (11 con l’80% in primo tempo e due ace). Nei primi due parziali Modena era invece riuscita a guadagnare presto un buon margine e a controllare la situazione sino in fondo. Il quarto periodo, invece, ha visto i due allenatori operare un ampio turnover, offrendo spazio in campo a tutti i giocatori che, sin lì, avevano trovato meno ed è andato ad appannaggio degli emiliani, che così hanno così potuto concludere il test col successo per 3-1. Fra i trentini in doppia cifra anche l’opposto Pinali (11 punti col 50%) ed interessante la prestazione offerta in seconda linea dal nuovo libero tedesco Zenger (65% in ricezione e tanta presenza in fase difensiva).“E’ vero che questo è solo il secondo giorno in cui lavoriamo insieme e siamo ancora senza due effettivi, ma era importante scendere in campo subito perché l’inizio del campionato incombe – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti al termine della sessione in terra emiliana – . Ci sono tante cose da fare ancora prima che cose da sistemare; penso che i ragazzi, nonostante i tanti errori commessi, si siano proposti in tutti i set con l’atteggiamento giusto e non siano mai scesi sotto certi livelli, come magari può capitare in situazioni come queste. Ci portiamo a casa qualche indicazione importante per il lavoro che faremo nei prossimi giorni”.L’Itas Trentino tornerà ad allenarsi già nella mattinata di giovedì alla BLM Group Arena per proseguire il programma di preparazione della sesta settimana, che si concluderà con un nuovo test match non ufficiale, da giocare (a porte chiuse) sabato pomeriggio proprio nell’impianto di via Fersina con la Kioene Padova.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto giocato questo pomeriggio al PalaPanini di Modena.
    Leo Shoes PerkinElmer Modena-Itas Trentino 3-1(25-21, 25-17, 24-26, 25-22)LEO SHOES PERKINELMER: Mazzone 3, Bruno 1, Ngapeth E. 10, Stankovic 8, Nimir 13, Leal 11, Rossini (L); Van Garderen 5, Sanguinetti 4, Ngapeth S. 5, Sala 3, Salsi. N.e. Sartoretti. All. Andrea Giani.ITAS TRENTINO: Lavia 9, Podrascanin 4, Sbertoli 1, Kaziyski 15, Lisinac 11, Pinali 11, Zenger (L); Cavuto 3, Albergati 2, Sperotto, De Angelis (L), Coser. All. Angelo Lorenzetti.DURATA SET: 22’, 23’, 26’, 22’; tot. 1h e 33’.NOTE: Leo Shoes PerkinElmer: 9 muri, 4 ace, 18 errori in battuta, 11 errori azione, 43% in attacco, 45% (23%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 3 ace, 25 errori in battuta, 9 errori azione, 47% in attacco, 48% (22%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO