More stories

  • in

    Trentino Volley e Volley Angels Project conquistano la Cornacchia World Cup

    Di Redazione Si è chiusa con i successi di Trentino Volley nel settore maschile e Volley Angels Project in quello femminile la trentanovesima edizione della Cornacchia World Cup, il prestigioso torneo giovanile di Pordenone che quest’anno si è disputato eccezionalmente in settembre, per “recuperare” l’appuntamento mancato a Pasqua, con due categorie al via (Under 20 maschile e Under 19 femminile). Tra i ragazzi si registra dunque il dominio di Trento, che chiude con 5 vittorie di cui 4 per 3-0: termina con questo punteggio anche la finale contro la Cucine Lube Civitanova (34-32, 25-21, 25-17 i parziali). Raul Parolari si aggiudica il premio di miglior giocatore e due compagni di squadra, Niccolò Depalma e Davide Brignach, vengono premiati come miglior palleggiatore e miglior attaccante. Per la formazione di Francesco Conci una doppia soddisfazione, visto che molti componenti del gruppo si stanno allenando con la prima squadra e non hanno avuto molte occasioni di giocare insieme. Al terzo posto si è piazzato il Volley Treviso davanti a Modena Volley; a seguire Verona Volley, Pool Prealpi, Lagaris Trento e Pallavolo Motta. Altri due premi individuali sono stati assegnati ai giocatori della Lube: Massimo Schiavoni miglior libero e Alin Ionut Ambrose miglior centrale. Nel torneo femminile successo finale del Volley Angels Project: la squadra di Porto Sant’Elpidio ha battuto in finale l’Argentario Trento per 3-1 (25-21, 25-22, 17-25, 17-25, 15-9). In trionfo Sofia Alberti, premiata come MVP e miglior palleggiatrice, insieme alla compagna di squadra Francesca Morciano (miglior attaccante). A Gaia Riedmuller e Emma Landrini, entrambe dell’Argentario, i premi di miglior libero e miglior centrale. Sul terzo gradino del podio si piazzano le portoghesi del Madeira Torres davanti a Domovip Porcia, Eurovolley School, Fox Volley Azzano, Virtus Pallavolo e US Cordenons. (fonte: Cornacchia World Cup, Messaggero Veneto) LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario aggiornato dei test match pre-campionato: si comincia il 23 settembre a Padova

    Trento, 8 settembre 2021
    Ancora esattamente due settimane di preparazione e poi per l’Itas Trentino arriverà il momento del primo test match della stagione 2021/22. Il calendario del mese di settembre redatto dallo staff tecnico gialloblù prevede infatti che per altri quattordici giorni la squadra sostenga solo allenamenti (pesi o palla), prima di disputare l’amichevole d’esordio della nuova annata agonistica.Nel pomeriggio di giovedì 23 settembre Kaziyski e compagni saranno infatti impegnati alla Kioene Arena di Padova per affrontare la formazione locale in una gara non ufficiale; la compagine veneta restituirà la visita nove giorni dopo (sabato 2 ottobre) alla BLM Group Arena, trovandosi di fronte ad un avversario che nel frattempo avrà messo nelle gambe un altro incontro. Mercoledì 29 settembre l’Itas Trentino sarà infatti di scena al PalaPanini di Modena per l’ultimo impegno in trasferta del suo pre-campionato, che si concluderà una settimana dopo (mercoledì 6 ottobre) a Trento col test match con l’Allianz Milano.Tutte le partite verranno svolte a porte chiuse, ma saranno visibili in live streaming su Trentino Volley Tv, la web tv gratuita del Club gialloblù consultabile in qualsiasi momento cliccando www.trentinovolley.it/trentinovolleytv.
    Questo, nel dettaglio, il programma delle amichevoli pre-campionato 2021/22 già definite da Trentino Volley:
    Giovedì 23 settembre, Kioene Arena di Padova – ore 16.30Kioene Padova–Itas Trentino
    Mercoledì 29 settembre, PalaPanini di Modena – orario da definireLeo Shoes PerkinElmer Modena-Itas Trentino
    Sabato 2 ottobre, BLM Group Arena – ore 16.30Itas Trentino-Kioene Padova
    Mercoledì 6 ottobre, BLM Group Arena – orario da definireItas Trentino-Allianz Milano
    Il calendario  potrebbe subire ulteriori integrazioni e/o variazioni, anche di orario.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Acqua Maniva nuovo Official Water Partner gialloblù

    Trento, 7 settembre 2021
    Per le prossime due stagioni agonistiche, 2021/22 e 2022/23, sarà Acqua Maniva l’Official Water Partner di Trentino Volley. Da anni vicina al mondo dello sport, Acqua Maniva fa del rispetto della montagna, da cui il brand ha preso il nome, una scelta di valore per garantire elevati standard qualitativi del proprio prodotto, puro e leggero.La nuova partnership prevede la fornitura e l’utilizzo in esclusiva di Acqua Maniva durante gli allenamenti e le gare degli atleti di Trentino Volley e consentirà di godere di ottima visibilità sul mondoflex di gioco della BLM Group Arena durante le partite di SuperLega, grazie ad un adesivo pavimentale nella zona di battuta, garantendo inoltre il costante product placement in occasione di tutti i momenti pubblici ufficiali organizzati dal Club (conferenze stampa e/o presentazioni).“Sostenere realtà di rilievo nazionale ed internazionale come Trentino Volley è un piacere per Acqua Minerale Maniva, nata sulle Alpi bresciane e espressione genuina di queste terre – ha sottolineato Michele Foglio, Amministratore Delegato di Acqua Maniva – .  Il piacere si unisce alla non troppo velata speranza che le caratteristiche organolettiche della nostra acqua possano dare un piccolo contributo quotidiano ai giocatori. Un’acqua minerale deve reidratare, ma deve anche essere un valido componente della dieta degli atleti. La decisa alcalinità di Maniva pH8 fa di quest’acqua minerale un valido alleato per reidratarsi correttamente prima, durante e dopo lo sforzo fisico e un aiuto per contrastare l’accumulo di acido lattico. Sono sicuro che l’impegno dei giocatori e di tutta la Società consentirà di raggiungere nuovi e più ambiti traguardi, riempiendo d’orgoglio l’intera comunità e chi, come noi, ha fornito un supporto”.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteTest match in vista per la Top volley. Ecco il programma LEGGI TUTTO

  • in

    Le divise Erreà Sport per i test match pre-campionato gialloblù

    Trento, 6 settembre 2021
    Fra le tante novità, l’avvio della stagione 2021/22 sarà caratterizzato anche da una divisa realizzata ad hoc da Erreà Sport che Trentino Volley vestirà nel corso delle amichevoli pre-campionato.Lo storico sponsor tecnico gialloblù, dopo il successo con le città del basket italiano, celebrerà in questo modo le città della pallavolo di cui è partner (oltre a Trento, in SuperLega c’è anche Milano) grazie alla prima edizione “Special Identity – City Id”.Identità e legame con il territorio sono da sempre concetti chiave per Erreà, che si impegna a produrre ogni anno centinaia di capi sportivi unici creati su misura per i propri Club e società professionistiche. L’obiettivo di Special Identity è rendere ancora più unito il legame con i tifosi ed aumentare l’identificazione della città nella propria squadra.Erreà Sport ha quindi realizzato per l’occasione, in collaborazione con Trentino Volley,  una canotta da gara dedicata e pensata per la pre-season 2021-2022, caratterizzata da un design e una grafica incentrata sul lettering, in questo caso con il nome della provincia di riferimento.Moderne e d’impatto, le casacche presentano al centro il nome del Trentino, ripetendolo tono su tono o utilizzando altri colori sulla stessa palette dello sfondo.  Il colore della bordatura del collo a “V” coincide sempre con quello degli spallini e quello lungo ai fianchi.Come tutti i capi Erreà, anche questa collezione è certificata Oeko-Tex Standard 100, l’attestato che dal 2007 pone limiti estremamente rigorosi in tema di sostanze nocive per la salute garantendo un elevato livello di qualità e sicurezza. Il debutto della divisa pre-campionato di Trentino Volley avverrà il 23 settembre a Padova contro la Kioene.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteIsmea Aversa, amichevole di lusso: c’è la SuperLega con il Volley CisternaProssimo articoloLa Vero Volley Monza comincia il quarto blocco di preparazione LEGGI TUTTO

  • in

    Preparazione, il trainer Lorenzo Barbieri: “Gialloblù già in buone condizioni”

    Trento, 5 settembre 2021
    Le prime due settimane di preparazione sono state appena concluse ed hanno offerto le prime importanti e positive indicazioni. A partire da martedì mattina, l’Itas Trentino inizierà il terzo periodo di lavoro, cercando col passare dei giorni di intensificare il programma, considerato che il countdown in vista dell’esordio in SuperLega entrerà nel suo ultimo mese.“I giocatori sono già in buone condizioni fisiche – racconta il Preparatore Atletico Lorenzo Barbieri – ; sono contento di aver conosciuto meglio Matey Kaziyski, che in precedenza avevo di fatto visto solo dall’altra parte della rete come avversario, e di aver ritrovato gli altri già pronti per lavorare sodo. Atleti come Sperotto e Cavuto si sono già sul pezzo, avendo sfruttato anche il lavoro estivo svolto fra luglio ed agosto con la Nazionale. La densità attuale di allenamenti è effettivamente molto alta; stiamo sostenendo una doppia sessione praticamente tutti i giorni, ma lo facciamo con qualche novità rispetto al passato. Sia al mattino sia al pomeriggio proponiamo sedute di pesi e di tecnica della durata solo di un’ora, in modo da cominciare ad adattare il fisico dei ragazzi a tollerare sempre maggiori sforzi. Anche a detta di Lorenzetti le settimane sin qui vissute sono state positive e io non posso confermare questa impressione”.“Ci stiamo allenando a ranghi ridotti perché abbiamo la fortuna di avere tanti giocatori di valore internazionale che stanno disputando l’Europeo – ha proseguito il trainer gialloblù, alla sua seconda stagione in Trentino Volley – ; per questo motivo quindi i primi test match sono stati collocati volutamente nella parte finale del mese di settembre. La presenza in palestra di tanti giovani di livello del vivaio ci permette però di tenere costantemente alto il ritmo di lavoro tecnico-tattico e sono sicuro che qualcuno fra questi prospetti troverà posto anche nelle prime amichevoli perché se lo merita e perché speriamo che il cammino di chi sta giocando la rassegna continentale sia molto lungo. Quando i giocatori torneranno dalle nazionali faremo osservare loro un programma specifico di ripristino, in modo da allineare la loro condizione a quella dei cinque gialloblù che hanno iniziato la preparazione lo scorso 23 agosto. Non ci sono particolari novità da questo punto di vista, perché ogni stagione recente è iniziata in questo modo, con elementi che arrivano da una estate sempre in campo ed altri invece che hanno potuto godere di più riposo”.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteDefiniti gli allenamenti congiunti del Pool Libertas Cantù LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda settimana di preparazione conclusa con una sessione di pesi

    Trento, 4 settembre 2021
    Una sessione di potenziamento fisico, svolta questa mattina nella sala pesi della BLM Group Arena, ha concluso la seconda settimana di preparazione pre-campionato dell’Itas Trentino.Un periodo di lavoro articolatosi su sei giorni di attività, che ha visto i cinque giocatori della rosa gialloblù già a disposizione sostenere un totale di dieci allenamenti, equamente divisi fra esercizi fisici e lavoro dedicata alla tecnica ed alla tattica, sul campo centrale con l’uso della palla.Approfittando dell’approdo in gruppo anche di Oreste Cavuto, rispetto al passato lo staff tecnico ha proposto un numero maggiore  di sedute con palla per iniziare ad offrire più “significato pallavolistico” al lavoro. Per i gialloblù ora due interi giorni di riposo, prima della ripresa; l’avvio della terza settimana è infatti fissato per la mattina di martedì 7 settembre con una sessione da svolgere di nuovo in sala pesi.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteSeconda settimana di lavoro, Mandolini: “Abbiamo le carte in regola per fare una buona annata.” LEGGI TUTTO

  • in

    Tornano in palestra le squadre giovanili di Trentino Volley

    Di Redazione La settimana appena cominciata vedrà il progressivo ritorno in palestra di tutte le formazioni del settore giovanile di Trentino Volley, in modo da iniziare a preparare l’imminente avvio ufficiale di stagione 2021-22. Il primo gruppo del vivaio gialloblù ad inaugurare l’attività sarà quello Under 14, che già questa sera svolgerà la prima seduta di due ore presso la palestra Arcivescovile di Trento. In rapida successione toccherà poi a tutte le altre; l’Under 17 comincerà martedì pomeriggio sempre all’Arcivescovile, poi mercoledì primo settembre sarà la volta dell’Under 15. Nella stessa giornata, alle ore 17, prenderà il via anche l’attività di reclutamento per i gruppi Under 13 ed Under 12, che verrà svolta ogni giorno all’aperto sempre presso le strutture del Collegio Arcivescovile e a cui potranno partecipare tutti coloro che vorranno avvicinarsi a questa disciplina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Preparazione, via alla seconda settimana di allenamenti

    Trento, 30 agosto 2021
    E’ ripresa oggi alla BLM Group Arena la preparazione dell’Itas Trentino in vista della stagione 2021/22. Dopo un weekend di riposo, i gialloblù hanno inaugurato la seconda settimana di lavoro con la prima doppia sessione di allenamento, contraddistinta da potenziamento fisico e tecnica (prevalentemente individuale) sia al mattino sia nel tardo pomeriggio. Lo stesso programma verrà replicato anche nelle giornate di martedì e venerdì, mentre in quelle di mercoledì, giovedì e sabato la squadra sosterrà una sola sessione. Per il 4 settembre, in chiusura del secondo periodo di lavoro, è previsto anche un pomeriggio in Monte Bondone, in cui i gialloblù incontreranno sponsor e  partner.Per i prossimi sei giorni di preparazione l’allenatore Angelo Lorenzetti ed il suo staff potrà contare su quattordici giocatori in palestra; con l’inserimento di Oreste Cavuto (da oggi ufficialmente al lavoro col resto della squadra), gli elementi della nuova rosa già a disposizione diventano infatti cinque e vengono aiutati nello svolgere l’attività da nove atleti del Settore Giovanile.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedentePerugia torna al lavoro. La nazionale si raduna per l’Europeo LEGGI TUTTO