More stories

  • in

    Sabato con Padova 300^ partita da allenatore gialloblù per Lorenzetti

    Un ultimo impegno, carico di significati, prima della partenza per il Brasile. Sabato 3 dicembre alle ore 18 l’Itas Trentino tornerà in campo alla BLM Group Arena per giocare con la Pallavolo Padova l’incontro valevole per il decimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2022/23. Si tratterà della partita che concluderà il girone d’andata gialloblù, tenendo conto che il match dell’undicesima giornata (quello che effettivamente metterà la parola fine sulla fase ascendente del torneo) è stato già disputato lo scorso 26 ottobre a Modena per consentire a Kaziyski e compagni di partecipare al Mondiale per Club a Betim (7-11 dicembre). I tre punti in palio sono quindi fondamentali per conoscere la posizione finale al termine dell’andata, che disegna anche il tabellone dei quarti di finale di Coppa Italia 2023.Proprio in questa occasione l’allenatore Angelo Lorenzetti guiderà per la trecentesima volta Trentino Volley dalla panchina. Il tecnico marchigiano ha infatti sin qui collezionato 299 partite da allenatore gialloblù (56 nella stagione 2016/17, 48 nella 2017/18, 52 nella 2018/19, 30 nella 2019/20, 46 nella 2020/21, 52 nella 2021/22 e 15 in quella in corso), vincendone 205 (il 68,5%); è il secondo per presenze nella storia della Società, preceduto solo da Radostin Stoytchev (389) e davanti a Bruno Bagnoli (88) e Radames Lattari (64).Lorenzetti ha fra l’altro vissuto da protagonista anche la prima partita casalinga della storia di Trentino Volley, in quel caso sedendosi sulla panchina della formazione avversaria che guardacaso era proprio Padova; era il 22 ottobre 2000 e l’allora Itas Gruppo Diatec Trentino ottenne il primo successo assoluto della sua storia superando in rimonta (da 0-2 a 3-2) al PalaTrento la formazione veneta ai tempi guidata proprio da Angelo.
    Tutte le STATISTICHE di Angelo Lorenzetti come allenatore di Trentino Volley:Trofei vinti: 3 (Mondiale per Club 2018, 2019 CEV Cup e Supercoppa Italiana 2021)Partite ufficiali: 199Vittorie: 205Sconfitte: 94Set disputati: 1.126 (717 vinti – 409 persi)In regular season SuperLega: 155 partite (114 vittorie, 41 sconfitte)In Coppa Italia: 14 partite (9 vittorie, 5 sconfitte)In Supercoppa Italiana: 13 partite (5 vittorie, 8 sconfitte)Nei Play Off Scudetto: 39 partite (19 vittorie, 20 sconfitte)Nelle competizioni internazionali: 78 partite (59 vittorie, 19 sconfitte)Nel Mondiale per Club: 14 partite (11 vittorie, 3 sconfitte)In Champions League: 44 partite (30 vittorie, 14 sconfitte)In CEV Cup: 20 partite (18 vittorie, 2 sconfitte)Serie più lunga di vittorie consecutive: 21, fra il il 7 novembre 2018 e il 16 gennaio 2019Giocatore schierato in campo più volte: Simone Giannelli, 226 presenzeGiocatore a segno più volte: Srecko Lisinac, 1.693 punti
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, pronta reazione gialloblù: 3-1 sui Campioni d’Europa!

    Trento, 29 novembre 2022
    L’atmosfera di una grande notte europea rivitalizza la Trentino Itas e le fa raccogliere un risultato importantissimo per il suo cammino in 2023 CEV Champions League. Questa sera alla BLM Group Arena la formazione gialloblù ha dato un colpo di spugna alle ultime due precedenti sconfitte in SuperLega con Perugia e Milano, raccogliendo una importantissima e meritatissima vittoria contro i due volte Campioni d’Europa in carica del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle.Lo scontro al vertice dell’ultimo turno del girone d’andata della Pool D, remake delle SuperFinals 2021 e 2022, ha infatti visto la formazione di casa imporsi per 3-1 contro i polacchi al termine di una partita che, come si ipotizzava alla vigilia, è risultata essere vibrante e combattuta palla su palla sino all’ultimo. A maggior ragione il successo e i conseguenti tre punti per classifica del girone (ora condotto in solitario dalla squadra di Lorenzetti con tre punti di vantaggio) sono un valore aggiunto alla prestazione offerta di fronte al proprio pubblico.Nel giorno della 200^ partita internazionale della sua storia, Trentino Volley non ha tradito, ritrovando in un sol colpo carattere ed efficienza in attacco, come racconta bene il 56% di squadra fatto registrare oggi. A spingere verso l’alto le percentuali gialloblù a rete ci hanno pensato Alessandro Michieletto, autore di una prestazione monstre (21 punti col 71% e 4 ace: mvp), ma anche l’ottimo innesto di Džavoronok (10 col 62%) e la crescita esponenziale di Kaziyski (14 col 45%), partito lentamente, ma poi diventato sempre più protagonista. Solo in questo modo si poteva portare a casa la vittoria da tre punti in un match in cui i polacchi hanno murato, difeso e battuto meglio, ingaggiando un vero e proprio braccio di ferro dopo aver vinto il secondo set ed ottenuto il punto dell’1-1. I parziali successivi sono stati decisi dall’orgoglio trentino, fattore necessario per ottenere allo sprint entrambi.
    Di seguito il tabellino della gara del terzo turno della Pool D di 2023 CEV Champions League, giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
    Trentino Itas-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle 3-1(25-20, 17-25, 26-24, 25-23)TRENTINO ITAS: Sbertoli, Michieletto 21, Lisinac 10, Kaziyski 14, Lavia 7, Podrascanin 4, Laurenzano (L);  Džavoronok 10, Nelli 1, D’Heer. N.e. Pace, Depalma, Berger e Cavuto. N.e.  All. Angelo Lorenzetti.GRUPA AZOTY: Sliwka 11, Kalembka 9, Kaczmarek 21, Staszewski 17, Pashitskii 8, Janusz 3, Shoji (L). N.e. Karyagin, Stepien, Wiltenburg, Kluth, Smith, Zalinski e Banach. All. Tuomas Sammelvuo.ARBITRI: Collados di Vienne (Francia) e Schimpl di Bratislava (Slovacchia).DURATA SET: 24’, 21’, 28’, 31’; tot 1h e 42’.NOTE: 1.846 spettatori. Trentino Itas: 4 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 5 errori azione, 56% in attacco, 49% (20%) in ricezione. Grupa Azoty: 8 muri, 6 ace, 13 errori in battuta, 11 errori azione, 50% in attacco, 43% (9%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Trento allunga la striscia d’oro e si prende il secondo posto in classifica

    foto Itas Trentino Di Un’altra vittoria, la quinta di fila. Perentoria, ottenuta in tre soli set, e prestigiosa, perché centrata contro l’ex vice capolista del girone, la Futura Giovani Busto Arsizio. Con i tre punti intascati al Sanbàpolis nell’ottava giornata di Regular Season le gialloblù allungano la loro striscia d’oro e si prendono il secondo […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’anticipo del 9° turno non riserva punti ai gialloblù: 3-1 per Milano

    Trento, 26 novembre 2022
    L’anticipo del nono turno di regular season SuperLega Credem Banca 2022/23 non garantisce all’Itas Trentino soddisfazioni e quella vittoria che andava cercando per ottenere l’immediato riscatto dopo la battuta d’arresto di domenica scorsa a Perugia. Questa sera alla BLM Group Arena è stata infatti l’Allianz Milano a conquistare la vittoria per 1-3, trovando in assoluto solo il terzo successo di sempre (in venti incontri) contro il Club gialloblù.La squadra di Piazza si è confermata così ancora una volta efficace in trasferta; come aveva già mostrato a Padova, Modena e Monza, con grande incisività fra battuta (8 ace diretti), muro (9 a segno) e contrattacco ha messo sin dall’inizio del match con le spalle al muro i gialloblù, che hanno provato ad invertire la tendenza nel secondo set, riaprendo la contesa. Sull’1-1 l’ago della bilancia si è spostato nuovamente verso gli ospiti, scatenati al centro della rete con il fattore sorpresa Ebadipour (miglior marcatore dei suoi con 17 punti ed mvp del match) ed incisivi con gli attacchi su palla alta di Patry e Ishikawa. Trento ha replicato con Lisinac (17 punti con l’83% in primo tempo, tre muri e un ace) e qualche fiammata di Kaziyski e Michieletto ma a gioco lungo ha pagato la scarsa continuità in fase di cambiopalla ed in ricezione.
    Di seguito il tabellino dell’incontro valido per la nona giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocata questa sera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Allianz Milano 1-3(20-25, 25-21, 15-25, 22-25)ITAS TRENTINO: Lavia 5, Podrascanin 4, Sbertoli 4, Michieletto 12, Lisinac 17, Kaziyski 14,  Laurenzano (L); Džavoronok 6, Nelli, D’Heer 1. N.e. Cavuto, Pace, Berger e Depalma. All. Angelo Lorenzetti.ALLIANZ: Porro 5, Mergarejo 11, Ebadipour 17, Patry 13, Ishikawa 15, Vitelli 10, Pesaresi (L); Lawrence 1, Bonacchi. N.e. Loser, Piano e Colombo. All. Roberto Piazza.ARBITRI: Luciani di Chiaravalle (Ancona) e Florian di Altivole (Treviso).DURATA SET: 23’, 29’, 24’, 27’; tot 1h e 43’.NOTE: 2.333 spettatori, per un incasso di 18.784 euro. Itas Trentino: 9 muri, 2 ace, 12 errori in battuta, 10 errori azione, 52% in attacco, 41% (15%) in ricezione. Allianz: 9 muri, 8 ace, 15 errori in battuta, 2 errori azione, 53% in attacco, 34% (15%) in ricezione. Mvp Ebadipour.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, gialloblù a segno anche in Repubblica Ceca. 3-1 nel segno di Lavia

    Karlovy Vary (Repubblica Ceca), 16 novembre 2022
    La prima lunga trasferta internazionale della stagione non toglie smalto e determinazione allo splendido momento di forma gialloblù. Questa sera la Trentino Itas ha infatti dato seguito al filotto di quattro vittorie consecutive da cui era reduce, espugnando anche la Sport Hall Indoor di Karlovy Vary, campo del ČEZ Karlovarsko, in quattro set nel match valido per il secondo turno della Pool D di 2023 CEV Champions League.Un successo che conferma la formazione di Angelo Lorenzetti in testa alla classifica del suo raggruppamento alla vigilia dello scontro al vertice di SuperLega a Perugia (domenica pomeriggio) e, guardando più in là, anche a quello del 29 novembre, quando alla BLM Group Arena arriverà il Kedzierzyn-Kozle per stabilire la leadership nel girone europeo al termine del girone d’andata.Come accaduto nel recente passato, anche oggi la formazione trentina è riuscita a mettere in campo la giusta cattiveria agonistica e a venire a capo di alcune situazioni di gioco non semplicissime, come in avvio di primo set (subito sotto 4-8) o nel corso dell’intero terzo periodo (passato a rincorrere, senza fortuna, l’avversario). In entrambi i casi la reazione messa in atto subito dopo dai gialloblù è stata fondamentale e convincente, cosa che ha consentito di volare sul 2-0 prima e poi di stravincere anche il quarto parziale dopo, quando i padroni di casa si erano illusi di poter ancora aggiustare il risultato. A spostare sempre l’ago della bilancia verso il versante trentino ci ha pensato l’eccezionale serata di Daniele Lavia (mvp e best scorer con 21 punti ed il 57% a rete oltre a quattro muri vincenti) e la continuità al centro della rete di Srecko Lisinac, diventato col passare del tempo sempre più protagonista (16 palloni vincenti, col 77% in primo tempo, tre ace ed altrettanti block), in una partita in cui Kaziyski e Michieletto hanno faticato più del solito ad andare a referto. Poco male, perché la Trentino Itas ha messo sul piatto altre armi, trovando una ottima prestazione corale a muro (12 vincenti) ed in battuta (7 punti con appena nove errori).
    Di seguito il tabellino della gara del secondo turno della Pool D di 2023 CEV Champions League, giocata questa sera alla Sport Hall Indoor di Karlovy Vary.
    ČEZ Karlovarsko-Trentino Itas 1-3(19-25, 20-25, 25-21, 13-25)ČEZ KARLOVARSKO: Juhkami 3, Zaijcek 7, Sasak 16, Inhat 13, Weir 5, Keemink 1, Pfeffer (L); Lamanec 2, Kasan, Pastrnak, Wiese 12, Kocka (L). N.e. Patocka. All. Jiri Novak.TRENTINO ITAS: Lavia 21, Podrascanin 7, Sbertoli 3, Michieletto 8, Lisinac 16, Kaziyski 11, Laurenzano (L); D’Heer 1, Nelli 1, Džavoronok 2. N.e. Cavuto, Pace, Berger, Depalma. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Szabo di Budapest (Ungheria) e Akinci di Istanbul (Turchia)DURATA SET: 24’, 24’, 26’, 20’; tot 1h e 34’.NOTE: 1.450 spettatori. CEZ Karlovarsko: 5 muri, 4 ace, 19 errori in battuta, 6 errori azione, 47% in attacco, 35% (15%) in ricezione. Trentino Itas: 12 muri, 7 ace, 9 errori in battuta, 8 errori azione, 52% in attacco, 49% (29%) in ricezione. Mvp Lavia.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Gialloblù a segno 3-0 anche contro Taranto. Rafforzato il secondo posto

    Trento, 13 novembre 2022
    La marcia spedita dell’Itas Trentino in SuperLega prosegue a suon di vittorie e di 3-0. Questa sera alla BLM Group Arena la formazione gialloblù ha superato con il massimo scarto anche la Gioiella Prisma Taranto nel match valevole per il settimo turno di regular season, infilando la quarta vittoria consecutiva in campionato, la terza assoluta in tre set dopo quelle ottenute nell’ultima settimana a Monza ed in casa con il Menen per la Champions League.Il risultato conferma la squadra di Lorenzetti al secondo posto in classifica alla vigilia della prima trasferta internazionale della stagione (mercoledì si gioca in Repubblica Ceca), appuntamento a cui Kaziyski e compagni arriveranno ulteriormente rinfrancati dalla bella prestazione odierna offerta dinanzi al proprio pubblico. Con l’attacco sugli scudi (63% di squadra con appena tre errori e quattro muri subiti), il match è stato subito indirizzato sui binari desiderati; il trio di palla alta, ispiratissimo, ha dettato tutti i ritmi, sia in fase di break point, sia in fase di cambiopalla come raccontano bene le statistiche: Kaziyski 16 punti col 64%, Michieletto 15 col 60% (e tre muri vincenti), Lavia 12 col 62% (e due block, alla fine scelto come mvp). A mettere il sigillo sulla prestazione ci ha poi pensato la consistente prova al centro della rete di Podrascanin: 60% in primo tempo, 3 muri e 2 ace per un totale di otto palloni vincenti, tutti nei momenti chiave. Di fronte a questa onda d’urto Taranto ha provato a replicare solo nel secondo set, lasciando spazio ai padroni di casa negli altri due.
    Di seguito il tabellino dell’incontro valido per la settima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocata questa sera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-0(25-17, 25-21, 25-17)ITAS TRENTINO: Podrascanin 8, Sbertoli, Michieletto 15, Lisinac 5, Kaziyski 16, Lavia 12,  Laurenzano (L); Nelli, Džavoronok. N.e. D’Heer, Cavuto, Pace, Berger e Depalma. All. Angelo Lorenzetti.GIOIELLA PRISMA: Loeppky 12, Larizza 6, Stefani 11, Antonov 5, Gargiulo 3, Falaschi 1, Rizzo (L); Pierri, Cottarelli, Ekstrand 1, Andreopoulos. N.e. Alletti, Lucconi. All. Vincenzo Di Pinto.ARBITRI: Verrascina di Roma e Puecher di Rubano (Padova).DURATA SET: 27’, 27’, 24’; tot 1h e 18’.NOTE: 1.997 spettatori, per un incasso di 14.302 euro. Itas Trentino: 9 muri, 2 ace, 12 errori in battuta, 3 errori azione, 63% in attacco, 73% (25%) in ricezione. Gioiella Prisma: 4 muri, 1 ace, 13 errori in battuta, 4 errori azione, 44% in attacco, 39% (16%) in ricezione. Mvp Lavia.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO