More stories

  • in

    Ecco la nuova rosa gialloblù per la stagione 2022/23

    Bologna, 20 luglio 2022
    Si conclude oggi il periodo di tempo utile per il tesseramento di atleti delle dodici società iscritte alla SuperLega Credem Banca 2022/23.Trentino Volley ufficializza le trattative portate a termine:
    IN ENTRATAMartin Berger (centrale), SSV BruneckNiccolò Depalma (palleggiatore), UniTrento VolleyDonovan Dzavoronok (schiacciatore), Vero Volley MonzaGabriele Laurenzano (libero), Gioiella Prisma TarantoGabriele Nelli (opposto), Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDomenico Pace (libero), Kemas Lamipel Santa Croce
    IN USCITADaniele Albergati (opposto), Shedirparma Massa LubrenseCarlo De Angelis (libero), Tinet Prata di PordenoneGiulio Pinali (opposto), Emma Villas Aubay SienaLorenzo Sperotto (palleggiatore), Conad Reggio EmiliaJulian Zenger (libero), Kioene Padova
    La rosa per la stagione sportiva 2022/23:Palleggiatori: Riccardo Sbertoli e Niccolò DepalmaOpposti: Gabriele NelliSchiacciatori: Oreste Cavuto, Donovan Dzavoronok, Matey Kaziyski (Bul), Daniele Lavia e Alessandro MichielettoCentrali: Marko Podrascanin (Srb), Srecko Lisinac (Srb), Wout D’Heer (Bel) e Martin BergerLibero: Gabriele Laurenzano e Domenico PaceAllenatori: Angelo Lorenzetti (1°) e Francesco Petrella (2°).
    Giovedì 21 luglio, alle ore 14.30, presso Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio, alle porte di Bologna, verrà presentato il calendario del 78° campionato di SuperLega Credem Banca. Sarà possibile seguire la presentazione via internet, collegandosi al canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A che trasmetterà in streaming live l’evento.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    “Nuovo look, passione di sempre”: via alla (doppia) campagna abbonamenti di Trentino Volley

    Di Redazione Come da tradizione, il lancio della campagna abbonamenti rappresenta, a tutti gli effetti, il momento di apertura della nuova stagione sportiva anche per Trentino Volley. Quella che prenderà il via ad ottobre sarà un’annata agonistica particolare per il Club di via Trener, che dopo aver ridisegnato il proprio logo, vuole continuare a calamitare l’interesse dei propri tifosi offrendo ancora grandi emozioni e uno spettacolo sportivo di livello. Ecco perché lo slogan scelto per promuovere l’iniziativa insisterà su questo concetto: “Nuovo look, passione di sempre”. La Campagna Abbonamenti di Trentino Volley scatterà già a partire da martedì 19 luglio e, per la prima volta, sarà doppia, riguardando parallelamente settore maschile e settore femminile, con prezzi e pacchetti dedicati per ogni singola realtà. Proprio per questo motivo è stato quindi scelto di portare avanti un claim unico, con due versioni differenti di immagine coordinata che vedono protagonisti i fratelli Michieletto: Alessandro per il maschile e Francesca per il femminile. “L’abbinamento fra maschile e femminile sono sicuro che ci garantirà grandi soddisfazioni – ha dichiarato il Presidente Bruno Da Re – ; ci abbiamo sempre creduto e, stimolati da Comune e Provincia di Trento, lo abbiamo portato a termine”. “E’ un onore essere fra coloro che danno vita a questa seconda fase della storia di Trentino Volley – ha spiegato il Direttore Sportivo del Settore Femminile Duccio Ripasarti – ; prenderemo esempio dal maschile per iniziare a scrivere la nostra avventura. Per chi sottoscriverà l’abbonamento di SuperLega ci sarà il 50% di sconto sull’acquisto di quello femminile; la volontà è di far capire che siamo una unica grande famiglia e stimolare i tifosi a seguire entrambe le realtà”. Di seguito tutti i dettagli. foto Trentino Volley SETTORE MASCHILE DUE TIPOLOGIE DI ABBONAMENTO. La grande novità della stagione 2022/23 è la possibilità di scegliere fra due tipi differenti di abbonamento: standard o full. La tessera “standard” comprende le prime quattordici partite casalinghe: le undici di regular season di SuperLega Credem Banca e le tre della fase a gironi di 2023 CEV Champions League. La tessera “full” offre invece l’ingresso a tutte le partite ufficiali che l’Itas Trentino giocherà alla BLM Group Arena nel corso dell’intera annata sportiva, comprese quelle delle eventuali partecipazioni a Play Off Scudetto, quarti di finale di Coppa Italia e Playoffs Champions League.POSTI E SETTORI. Quattro i settori, tutti numerati, della BLM Group Arena in cui sarà possibile acquistare l’abbonamento: Vip, Best, Gradinata e Curva. Ogni abbonamento sarà riferito quindi ad un posto specifico alla BLM Group Arena. Non sarà possibile acquistare l’abbonamento per la Tribuna Est, settore che durante la stagione potrebbe essere riservato interamente alle tifoserie ospiti.VENDITA ONLINE. Sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento anche tramite internet, grazie al servizio online offerto dal partner Vivaticket; al link diretto www.trentinovolley.it/abbonationline è possibile trovare tutte le istruzioni per procedere all’acquisto; presentando la ricevuta dell’acquisto presso gli uffici di Trentino Volley in via Trener 2 a Trento si potrà poi ritirare la tessera in qualsiasi momento.PRELAZIONE. Gli abbonati al girone di ritorno della stagione 2021/22 potranno esercitare la prelazione sino a venerdì 9 settembre, confermando il proprio posto e pagando entro tale data l’abbonamento. La prelazione potrà essere esercitata anche tramite internet, sempre cliccando www.trentinovolley.it/abbonationline. Fino al 9 settembre non sarà possibile acquistare l’abbonamento in posti ancora soggetti a diritto di prelazione altrui; tutti gli altri verranno invece regolarmente venduti sin dal primo giorno di Campagna Abbonamenti.RIDUZIONE. I prezzi ridotti verranno applicati agli over 65 ed under 23 su tutti i settori (Vip escluso). Rispetto alle precedenti annate è stata ulteriormente innalzata l’età Under proprio per agevolare la sottoscrizione da parte dei tifosi più giovani.CONVENZIONE CAF ACLI. Tutti coloro che sottoscriveranno l’abbonamento riceveranno in omaggio anche una speciale card CAF ACLI, che darà diritto ad uno sconto del 10% su tutti i servizi CAF ACLI (sponsor ufficiale Trentino Volley).NOTA IMPORTANTE. In base alle direttive nazionali e regionali in materia di contenimento della diffusione di covid-19, Trentino Volley si riserva la possibilità di regolamentare l’accesso alla BLM Group durante le partite ufficiali. foto Trentino Volley SETTORE FEMMINILE TIPOLOGIA. La tessera stagionale comprenderà tutte le partite che la squadra gialloblù disputerà in casa: quelle di regular season più le successive (il numero esatto è ancora da stabilire) che verranno giocate nella fase post season (Pool promozione o pool retrocessione). POSTI E SETTORI. Due i settori della palestra di Sanbapolis per cui sarà possibile acquistare l’abbonamento: Tribuna e Curva, entrambi numerati. VENDITA ONLINE. Sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento anche tramite internet, grazie al servizio online offerto dal partner Vivaticket; al link diretto www.trentinovolley.it/abbonationline è possibile trovare tutte le istruzioni per procedere all’acquisto; presentando la ricevuta dell’acquisto presso gli uffici di Trentino Volley in via Trener 2 a Trento si potrà poi ritirare la tessera in qualsiasi momento.RIDUZIONE. La tariffa ridotta verrà applicata agli Over 65 ed Under 23 su entrambi i settori. 50% DI SCONTO PER CHI HA ACQUISTATO ANCHE L’ABBONAMENTO DI SUPERLEGA. Per incentivare il pubblico a sostenere entrambe le formazioni di punta del Club, Trentino Volley applicherà il 50% di sconto a coloro che acquisteranno la tessera riferita alla squadra femminile dopo aver sottoscritto anche quella maschile.NOTA IMPORTANTE. In base alle direttive nazionali e regionali in materia di contenimento della diffusione di covid-19, Trentino Volley si riserva la possibilità di regolamentare l’accesso alla BLM Group durante le partite ufficiali. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione 2022/23, scatta la Campagna Abbonamenti gialloblù

    Trento, 18 luglio 2022
    Come da tradizione, il lancio della campagna abbonamenti rappresenta, a tutti gli effetti, il momento di apertura della nuova stagione sportiva di Trentino Volley. Quella che prenderà il via ad ottobre sarà un’annata agonistica particolare per il Club di via Trener, che dopo aver ridisegnato il proprio logo, vuole continuare a calamitare l’interesse dei propri tifosi offrendo le ancora grandi emozioni e uno spettacolo sportivo di livello. Ecco perché lo slogan scelto per promuovere l’iniziativa insisterà su questo concetto: “Nuovo look, passione di sempre”.La Campagna Abbonamenti di Trentino Volley scatterà già a partire da martedì 19 luglio e, per la prima volta, sarà doppia, riguardando parallelamente settore maschile e settore femminile, con prezzi e pacchetti dedicati per ogni singola realtà. Proprio per questo motivo è stato quindi scelto di portare avanti un claim unico, con due versioni differenti di immagine coordinata che vedono protagonisti i fratelli Michieletto: Alessandro per il maschile e Francesca per il femminile.Tutti i dettagli dell’iniziativa sono stati presentati questo pomeriggio presso la prestigiosa Sala Depero del Grand Hotel Trento (da anni partner societario per conferenze e presentazioni alla stampa) in un affollato incontro a cui hanno preso parte autorità, dirigenti, sponsor, tifosi e media.“In periodi come questo di forti divisioni è bellissimo ricevere un messaggio importante da chi si è unito e ha trovato forme di collaborazione sempre più strette – ha detto in apertura il Sindaco di Trento Franco Ianeselli – . A nome della città posso solo dire che c’è grande apprezzamento per questo progetto che sembrava difficile da raggiungere e invece è diventato realtà in poco tempo”.“Trentino Volley regala orgoglio ed emozioni alla nostra terra, che continua ad essere presente ad altissimi livelli nel mondo della pallavolo nazionale grazie al lavoro di questa società – ha spiegato il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti anche lui intervenuto alla conferenza stampa – . Sono sicuro che anche il Settore Femminile appena avviato dal Club saprà regalarci soddisfazioni ed ulteriore visibilità. Sodalizi come Trentino Volley hanno fatto e continuano a fare da apripista e da traino per il movimento sportivo e sono un bene per l’intera comunità trentina”.“La numerosa presenza odierna arricchisce il nostro sorriso per questo momento che tradizionalmente è considerato come quello di apertura della stagione – ha spiegato Daniele Filbier in rappresentanza del CdA di Trentino Volley – . Un appuntamento in questa occasione reso ancora più interessante dalle tante e recenti novità presentate in rapida successione; fra tutte, il lancio del nuovo logo e del settore femminile”.“L’abbinamento fra maschile e femminile sono sicuro che ci garantirà grandi soddisfazioni – ha dichiarato il Presidente Bruno Da Re – ; ci abbiamo sempre creduto e, stimolati da Comune e Provincia di Trento, lo abbiamo portato a termine. La contemporanea presenza di Sindaco e Presidente provinciale alla nostra conferenza è molto significativa, perché dimostra come stiamo facendo qualcosa di importante”.“E’ un onore essere fra coloro che danno vita a questa seconda fase della storia di Trentino Volley – ha spiegato il Direttore Sportivo del Settore Femminile Duccio Ripasarti – ; prenderemo esempio dal maschile per iniziare a scrivere la nostra avventura. Per chi sottoscriverà l’abbonamento di SuperLega ci sarà il 50% di sconto sull’acquisto di quello femminile; la volontà è di far capire che siamo una unica grande famiglia e stimolare i tifosi a seguire entrambe le realtà”.Per promuovere in maniera capillare claim ed immagini coordinate della Campagna Abbonamenti 2022/23, Trentino Volley si avvarrà dei consueti canali (comunicati stampa, newsletter e social network) ma metterà in atto una vera e propria campagna di advertising, digitale e territoriale.
    Di seguito tutti i dettagli della Campagna maschile (SuperLega).
    DUE TIPOLOGIE DI ABBONAMENTO. La grande novità della stagione 2022/23 è la possibilità di scegliere fra due tipi differenti di abbonamento: standard o full. La tessera “standard” comprende le prime quattordici partite casalinghe: le undici di regular season di SuperLega Credem Banca e le tre della fase a gironi di 2023 CEV Champions League. La tessera “full” offre invece l’ingresso a tutte le partite ufficiali che l’Itas Trentino giocherà alla BLM Group Arena nel corso dell’intera annata sportiva, comprese quelle delle eventuali partecipazioni a Play Off Scudetto, quarti di finale di Coppa Italia e Playoffs Champions League.POSTI E SETTORI. Quattro i settori, tutti numerati, della BLM Group Arena in cui sarà possibile acquistare l’abbonamento: Vip, Best, Gradinata e Curva. Ogni abbonamento sarà riferito quindi ad un posto specifico alla BLM Group Arena. Non sarà possibile acquistare l’abbonamento per la Tribuna Est, settore che durante la stagione potrebbe essere riservato interamente alle tifoserie ospiti.VENDITA ONLINE. Sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento anche tramite internet, grazie al servizio online offerto dal partner Vivaticket; al link diretto www.trentinovolley.it/abbonationline è possibile trovare tutte le istruzioni per procedere all’acquisto; presentando la ricevuta dell’acquisto presso gli uffici di Trentino Volley in via Trener 2 a Trento si potrà poi ritirare la tessera in qualsiasi momento.PRELAZIONE. Gli abbonati al girone di ritorno della stagione 2021/22 potranno esercitare la prelazione sino a venerdì 9 settembre, confermando il proprio posto e pagando entro tale data l’abbonamento. La prelazione potrà essere esercitata anche tramite internet, sempre cliccando www.trentinovolley.it/abbonationline. Fino al 9 settembre non sarà possibile acquistare l’abbonamento in posti ancora soggetti a diritto di prelazione altrui; tutti gli altri verranno invece regolarmente venduti sin dal primo giorno di Campagna Abbonamenti.RIDUZIONE. I prezzi ridotti verranno applicati agli over 65 ed under 23 su tutti i settori (Vip escluso). Rispetto alle precedenti annate è stata ulteriormente innalzata l’età Under proprio per agevolare la sottoscrizione da parte dei tifosi più giovani.CONVENZIONE CAF ACLI. Tutti coloro che sottoscriveranno l’abbonamento riceveranno in omaggio anche una speciale card CAF ACLI, che darà diritto ad uno sconto del 10% su tutti i servizi CAF ACLI (sponsor ufficiale Trentino Volley).NOTA IMPORTANTE. In base alle direttive nazionali e regionali in materia di contenimento della diffusione di covid-19, Trentino Volley si riserva la possibilità di regolamentare l’accesso alla BLM Group durante le partite ufficiali.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato, roster completato con la promozione dalle giovanili dell’alzatore Depalma

    Trento, 13 luglio 2022
    Nella stagione 2022/23 Alessandro Michieletto non sarà più l’unico figlio d’arte presente nella rosa dell’Itas Trentino di SuperLega Credem Banca. Assieme a lui ci sarà infatti anche Niccolò Depalma, figlio di Esteban (schiacciatore di origine argentina, in A1 a Roma, Modena e Montichiari, bronzo all’Olimpiade di Seul 1988 e scudettato nel 1986) che da diversi anni ha fatto del Trentino la sua casa.Niccolò è invece nato proprio a Trento ormai vent’anni fa e ricopre il ruolo di palleggiatore; sarà lui l’alternativa a Riccardo Sbertoli in un organico che, di fatto, è stato già completato ad una settimana esatta dalla conclusione del Volley Mercato estivo 2022. Si tratta dell’ennesimo prodotto del Settore Giovanile gialloblù che arriva in prima squadra; dopo aver mosso i primi passi nel vivaio dell’Argentario Calisio, dall’estate del 2019 Depalma è infatti arrivato in Trentino Volley, maturando esperienze sempre più importanti e giocando non solo i campionati di categoria ma anche quelli di Serie C, A3 e B, quest’ultimi due con la maglia dell’UniTrento Volley. Dal padre ha ereditato la grande passione per la pallavolo e la tecnica, che risalta non solo quando palleggia ma anche quando, ad esempio, serve in salto con grande manualità.“Arrivo in prima squadra per imparare dai grandi campioni con cui condividerò questa splendida esperienza – ha spiegato Niccolò Depalma – ; a tal proposito ci tengo a ringraziare tutti i compagni, gli allenatori e i miei famigliari che hanno vissuto con me il percorso che mi ha portato alla SuperLega. Il mio obiettivo principale sarà crescere e mettermi a disposizione della squadra per inseguire grandi traguardi. Sono molto emozionato e al tempo stesso determinato; non vedo l’ora di iniziare. Mi piace pensare che, dopo mio padre, ci sarà un altro Depalma nel massimo campionato italiano di pallavolo e quel Depalma sarò proprio io”.“L’approdo in prima squadra di Niccolò è una di quelle operazioni che mi offrono ancora maggiore orgoglio e senso di appartenenza a questo Club – ha sottolineato l’allenatore di Trentino Volley Angelo Lorenzetti – ; un settore giovanile come quello gialloblù ha da sempre l’obiettivo primario di offrire giocatori alla rosa di SuperLega, meglio se palleggiatori. Il salto tecnico, fisico e mentale che lo attende non è di poco conto, ma sono certo che, facendo leva sulla grande motivazione che lo ha contraddistinto ogni volta che si è allenato con noi in passato e ogni volta che è sceso in campo con l’UniTrento Volley, saprà farsi carico di questo impegno. Il vivaio di Trentino Volley ha altri giovani che possiedono potenzialità per compiere questo passo; mi auguro che Niccolò possa essere da esempio e stimolo per tutti loro, in modo che affrontino la stagione che li attende con ancora maggiore determinazione”.Depalma è il ventiquattresimo giocatore che approda dal Settore Giovanile alla prima squadra di Trentino Volley; vestirà la maglia 11, numero scelto per rendere omaggio al padre che proprio con quella cifra sulle spalle giocò la sua ultima stagione di Serie A1, a Roma nel 1996/97.
    La schedaNICCOLO’ DEPALMAnato a Trento, il 9 novembre 2002195 cm, ruolo palleggiatore2013/19 Argentario Calisio giov.2019/20 Trentino Volley Serie C e giov.2020/21 UniTrento Volley Serie A32021/22 UniTrento Volley Serie B2022/23 Itas Trentino SuperLega

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato, nel nuovo roster spazio anche per un altro giovane libero: ecco Domenico Pace

    Trento, 6 luglio 2022
    Il roster 2022/23 dell’Itas Trentino di SuperLega potrà contare su una coppia di liberi particolarmente giovane, entrambi cresciuti nella rinomata scuola di pallavolo che risponde al nome di Castellana Grotte. Sarà infatti il pugliese Domenico Pace (ventidue anni ad agosto) l’alternativa a Gabriele Laurenzano nel ruolo di specialista della seconda linea; Trentino Volley lo ha scelto, facendogli firmare un contratto biennale, dopo averlo seguito con attenzione non solo nell’ultima ottima stagione vissuta in Serie A2 a Santa Croce ma anche in quelle precedenti, giocate proprio con Castellana Grotte fra A1 e A2 e poi con Tuscania in Serie A3.Si tratta di un atleta tecnico e particolarmente ben impostato nel fondamentale della ricezione, come raccontano bene le statistiche del suo ultimo torneo cadetto; nello scorso campionato è risultato essere il terzo ricettore per media ponderata di regular season, il secondo se si tiene conto anche delle prestazioni messe in mostra nel corso dei Play Off, con il 32% di palle perfette. Torna in SuperLega a distanza da quattro anni dalla precedente esperienza; fra il 2017 ed il 2019 aveva infatti calcato, giovanissimo, i campi del torneo più bello del mondo sempre con la maglia di Castellana Grotte, staccando 26 gettoni di presenza.“E’ una grande emozione personale poter ritrovare la SuperLega e farlo per uno dei Club migliori al mondo come Trentino Volley – ha ammesso Pace – ; ho fatto fatica a crederci, quando mi è arrivata la telefonata dei dirigenti gialloblù, ma sono felicissimo per quello che vivrò ad iniziare da agosto. Sognavo fin da bambino di poter avere un’occasione del genere ed ora cercherò di sfruttarla al meglio, mettendo a disposizione le mie qualità ma anche la mia voglia di crescere. Qui posso compiere un salto di qualità notevole e dimostrare a me stesso di poter reggere questo livello, che ritengo altissimo”.“Nel dare il benvenuto a Domenico ci tengo a riservare al tempo stesso un saluto carico di affetto e di gratitudine a Carlo De Angelis; gli invio un grande in bocca al lupo per la sua nuova avventura a Prata di Pordenone – ha dichiarato l’allenatore di Trentino Volley Angelo Lorenzetti – . Pace è un libero giovane ma già con buona esperienza, cosa che lo ha portato a disputare, secondo il nostro parere, un’ultima stagione in Serie A2 davvero eccellente. Siamo certi che potrà dimostrare il suo valore anche in SuperLega e che saprà sfruttare l’occasione di iniziare l’attività sin dal primo giorno di preparazione, anticipando la conoscenza con qualche compagno di squadra e con l’intero staff. Col suo arrivo completiamo il roster per quanto riguarda il reparto dei liberi: in questo settore disporremo di giocatori di talento, la cui giovane età sarà di stimolo per noi e per loro stessi per lavorare sodo e con curiosità alla ricerca dei migliori risultati per la Trentino Volley”.Domenico Pace vestirà la maglia numero 8 di Trentino Volley, che in passato era già stata utilizzata da liberi giovani come Thei, Chiappa e De Angelis.
    La schedaDOMENICO PACEnato a Castellana Grotte (Bari), il 2 agosto 2000180 cm, ruolo libero2007/14 BCC-NEP Castellana Grotte giov.2014/15 BCC-NEP Castellana Grotte giov.2015/16 BCC-NEP Castellana Grotte Serie B12016/17 BCC Castellana Grotte Serie A22017/18 BCC Castellana Grotte Serie A12018/19 BCC Castellana Grotte Serie A12019/20 Maury’s Com Cavi Tuscania Serie A32020/21 Maury’s Com Cavi Tuscania Serie A32021/22 Kemas Lamipel Santa Croce Serie A22022/24 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Trofeo delle Regioni (2016)1 Promozione in Serie A2 (2016)1 Promozione in Serie A1

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Volley, ecco lo staff della A2 femminile: c’è anche Nadia Centoni

    Di Redazione Giovane, professionale e motivato. Si potrebbe definire così lo staff tecnico del settore femminile di Trentino Volley, che a partire da metà agosto lavorerà fianco a fianco con Stefano Saja, il nuovo allenatore del club di via Trener per il prossimo campionato di Serie A2 femminile.  Il braccio destro di Saja, ovvero il vice allenatore, sarà Milo Piccinini. Nato a Modena nel 1976 ma trasferitosi in Trentino da quasi dieci anni, ha iniziato ad allenare nel 1997 nella squadra del suo paese, Nonantola, per poi proseguire il suo percorso in panchina in diverse società emiliane. Giunto in Trentino nel 2014, entra nello staff di Trentino Rosa e ricopre i ruoli di assistente allenatore prima e vice allenatore poi, rivelandosi una preziosa spalla dei tecnici Negro e Bertini. Nel suo palmares può vantare la Coppa Italia di A2 e la promozione in A1. Nell’ultima stagione ha allenato, oltre alla Trentino Rosa, anche la Pallavolo Trento Bolghera, ottenendo la promozione dalla C alla B2. La preparazione atletica di Trentino Volley si tingerà invece di azzurro: sono infatti ben 315 le presenze in Nazionale collezionate nella sua lunga e brillante carriera da giocatrice da Nadia Centoni, pronta a curare nei minimi dettagli i muscoli delle gialloblù. Terminata la carriera da atleta, impreziosita da diverse esperienze all’estero in Turchia e soprattutto in Francia (dove ha conquistato 7 Campionati e 8 Coppe) e dalla partecipazione con la maglia azzurra a tre Olimpiadi, tre Mondiali e due Campionati Europei, Centoni ha intrapreso la carriera di preparatore quattro anni fa al Bisonte Firenze, in A1 femminile, rimanendo in forza alla società toscana fino alla scorsa stagione. Da alcuni anni l’ex opposta azzurra collabora inoltre con le nazionali giovanili e a fine luglio seguirà le ragazze dell’Italia Under 16 nei Campionati Europei in programma a Chianciano.  Il ruolo di team manager sarà ricoperto da Serena Avi. Vera e propria bandiera di Trentino Rosa, ha fatto parte della società trentina per moltissime stagioni nelle vesti di vice allenatore, dalla Serie B1 fino alla Serie A1 nel 2020-2021. Tra i suoi successi più importanti, oltre all’approdo nella massima serie, figurano la Coppa Italia di A2 (2020) e la Coppa Italia di B1 (2014). Lo scorso anno ha lavorato al Centro Qualificazione Regionale come selezionatore della rappresentativa femminile.  Ismaele Pertile sarà lo scoutman di Trentino Volley, ruolo che nelle ultime dieci stagioni ha ricoperto nello staff tecnico della Trentino Rosa, partecipando alla scalata dalla Serie B fino alla massima serie. Veronese, classe 1987, ha intrapreso il suo percorso di addetto ai numeri e alle statistiche nelle giovanili di Verona Volley, transitando poi da San Bonifacio prima di approdare a Trento.  A curare e rinforzare muscoli e articolazioni delle atlete gialloblù ci penserà Davide Gelmi, osteopata e fisioterapista alla sua prima stagione in seno alla società di via Trener. Negli ultimi anni Gelmi, bresciano classe 1991, ha lavorato nella Germani Pallacanestro Brescia (club di serie A) ricoprendo i ruoli di osteopata ed assistente fisioterapista. “È uno staff che vuole offrire in parte continuità con la passata gestione di Trentino Rosa e in parte rinnovamento e professionalità – spiega Duccio Ripasarti, direttore sportivo del settore femminile -. Milo Piccinini, Serena Avi e Ismaele Pertile sono reduci dai rispettivi percorsi con Trentino Rosa; a loro andranno ad aggiungersi Nadia Centoni, un valore aggiunto grazie anche al suo passato da giocatrice, e il fisioterapista Davide Gelmi, un profilo giovane ma che vanta già esperienze importanti. Questo sarà uno staff che, di fatto, lavorerà a tempo pieno per supportare costantemente la squadra; una scelta fortemente voluta per rendere più professionale e performante l’intero contesto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BIG Camp 2022, domenica sul Monte Bondone scatta un’edizione da record: 915 iscritti!

    Trento, 24 giugno 2022
    Conto alla rovescia terminato per l’edizione 2022, la quindicesima di sempre, del Trentino Volley BIG Camp. Domenica 26 giugno, sul Monte Bondone di Trento, prenderà il via infatti il primo dei sei turni settimanali estivi programmati in sequenza per il tradizionale camp estivo del Club gialloblù dedicato al Beach, Indoor e Green Volley (da qui l’acronimo B.I.G).Dopo aver organizzato ugualmente gli appuntamenti delle estati 2020 e 2021, quelli contraddistinti dalle maggiori difficoltà causa pandemia Covid-19, la Società di via Trener ha predisposto con ancora maggiore entusiasmo i trentasei giorni di attività che attendono i giovani pallavolisti sulla Montagna di Trento. Il camp estivo gialloblù, dedicato ai ragazzi e le ragazze che hanno un’età compresa fra i 10 e i 17 anni e che vogliono trascorrere le proprie vacanze immersi nella natura, verrà svolto regolarmente chiedendo a tutti i partecipanti di presentarsi con un tampone negativo sostenuto nelle quarantotto ore precedenti all’inizio del turno prescelto.La scrupolosità, la cura di ogni minimo particolare e l’attenzione ai dettagli e al benessere di tutti i partecipanti da sempre sono peculiarità distintive dell’iniziativa che spiegano il grande appeal esercitato sui ragazzi e sulle loro famiglie. Il BIG Camp 2022 passerà infatti alla storia come quello che ha fatto registrare in assoluto il maggior numero di iscrizioni e già il “sold out”: in totale ben 915 distribuite su sei turni, con il picco relativo alla terza (periodo fra il 10 ed il 16 luglio) e quarta settimana (17-23 luglio), con 154 adesioni. La manifestazione attira giovani da tutta Italia (Lombardia, Trentino-Alto Adige, Umbria, Sardegna e Veneto le regioni che portano il maggior numero di partecipanti in Bondone), ma piace molto anche all’estero, come dimostrano le richieste pervenute da Svizzera, Lussemburgo, Repubblica Ceca ed addirittura dal Canada.L’arrivo dei ragazzi presso lo Chalet Caminetto e lo Chalet Dolomiti, gli alberghi che ospiteranno i partecipanti al camp e che fungeranno da quartier generale del progetto, è previsto a partire dalle ore 15 di domenica; le strutture che dal giorno successivo diventeranno il centro dell’attività del BIG Camp saranno i campi da gioco di beach volley, quelli di green e quelli regolamentari 9×9 realizzati subito vicino all’Hotel Montana.I cinque giorni di attività di ogni turno saranno caratterizzati dal gioco della pallavolo sia al mattino sia al pomeriggio, ma anche da momenti di svago e di confronto con il BIG Ospite settimanale (un campione di SuperLega) e da una gita per poter ammirare la rigogliosa natura che caratterizza il Monte Bondone in questo periodo dell’anno.Nell’apposita sezione del sito internet di Trentino Volley, raggiungibile direttamente all’indirizzo www.trentinovolley.it/bigcamp, sono disponibili tutte le informazioni sull’attività.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO