More stories

  • in

    Subito un altro 3-0: Menen senza scampo all’esordio in Champions

    Trento, 10 novembre 2022
    La corsa in 2023 CEV Champions League inizia col piede giusto per la Trentino Itas. Confermando la tradizione favorevole con le squadre provenienti dal Belgio, stasera alla BLM Group Arena i gialloblù hanno infatti avuto ragione senza particolari problemi del Decospan VT Menen nel match che segnava l’inizio del percorso europeo stagionale dei Vice Campioni d’Europa.Dopo il 3-0 conquistato a Monza quattro giorni prima, la squadra di Lorenzetti ne ha collezionato subito un altro, approfittando dell’occasione anche per ruotare gli effettivi e concedere una serata di riposo ad alcuni elementi che sin qui ne avevano avuto poco. Il gap tecnico e fisico con l’avversario è apparso subito evidente, consentendo a Trento di chiudere agevolmente ogni set e di testare, come era successo anche a Cagliari nove giorni prima, l’affidabilità della propria panchina. In calce al successo, che proietta subito la Trentino Itas in testa alla classifica della Pool D assieme al Kedzierzyn-Kozle, ci sono quindi le firme di Nelli (mvp del match con 19 punti, 4 muri, 3 ace ed il 60% in attacco) e Džavoronok (15 col 58%) ma anche quella di Lavia, best scorer della partita con 21 palloni vincenti, 4 servizi a punto e un clamoroso 81% a rete. Buona la prova in seconda linea pure di Pace (utilizzato come primo libero) e soddisfazione finale anche per Berger, entrato negli scambi che hanno concluso la partita; il giovane centrale altoatesino ha bagnato il suo esordio assoluto con la maglia di Trentino Volley con un primo tempo vincente e l’ovazione dei 1.600 spettatori presenti.
    Di seguito il tabellino della gara del primo turno della Pool D di 2023 CEV Champions League, giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
    Trentino Itas-Decospan VT Menen 3-0(25-16, 25-17, 25-12)TRENTINO ITAS: D’Heer 3, Sbertoli 1, Lavia 21, Lisinac 5, Nelli 19,  Džavoronok 15, Pace (L); Berger 1. N.e. Kaziyski, Michieletto, Depalma, Laurenzano e Podrascanin. N.e. All. Angelo Lorenzetti.DECOSPAN VT MENEN: Capet 7, Van de Velde 5, Van Hoyweghen, Hainnen 5, Sinnesael 4, Kindt 6, Bille (L); Vanneste 4, Stuer (L), Dedeyne, Dermaux 2, Ocket. All. Frank Depestele.ARBITRI: Pop di Cluj (Romania) e Simonovska di Podgorica (Montenegro).DURATA SET: 22’, 23’, 20’; tot 1h e 5’.NOTE: 1.630 spettatori, incasso di 10.413 euro. Trentino Itas: 9 muri, 8 ace, 9 errori in battuta, 3 errori azione, 62% in attacco, 57% (21%) in ricezione. Decospan VT Menen: 4 muri, 2 ace, 5 errori in battuta, 4 errori azione, 32% in attacco, 34% (11%) in ricezione. Mvp Nelli.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club 2022 in Brasile fra il 7 e l’11 dicembre: confermata la presenza di Trento!

    Trento, 21 ottobre 2022
    Il calendario della stagione 2022/23 si arricchisce di un ulteriore e prestigioso impegno internazionale per Trentino Volley. La Società di via Trener sarà ai nastri di partenza del Mondiale per Club 2022, programmato nuovamente in Brasile, a Betim (città che aveva già ospitato le edizioni 2013, 2014, 2015, 2016, 2019 e 2021), fra il 7 e l’11 dicembre prossimo, grazie al secondo posto conquistato nell’ultima CEV Champions League.E’ stata la stessa Fivb nella mattinata odierna ad ufficializzare date, luogo di svolgimento e squadre che hanno diritto a partecipare, confermando quindi a Trentino Volley la certezza della sua presenza fra i team che disputeranno l’annuale rassegna iridata. Per la decima volta nella sua storia, il Club di via Trener gareggerà nel Mondiale per Club, manifestazione che ha vinto più di chiunque altro: complessivamente cinque; quattro consecutivamente fra il 2009 ed il 2012 e poi anche nel 2018.La presenza in Brasile, consentirà ai gialloblù di andare a caccia del sesto titolo iridato, provando a rappresentare nel miglior modo possibile la SuperLega italiana e, allo stesso tempo, portando nuovamente in tutto il mondo il nome del Trentino. L’elenco delle sei compagini che hanno diritto a partecipare al torneo comprende le formazioni brasiliane del Sada Cruzeiro, Itambé Minas e Vôlei Renata (prime tre classificate del torneo Sudamericano 2022), degli iraniani del Paykan Teheran (Campioni d’Asia in carica) e della Sir Safety Susa Perugia, che ha preso il posto dei polacchi dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle (vincitori della Champions League, che hanno rinunciato).La formula della manifestazione iridata non presenterà novità rispetto a quelle applicate nelle nove precedenti partecipazioni trentine: le squadre sosterranno una prima fase divise in due gironi; le prime due classificate di ogni raggruppamento (che si giocherà con la formula del Round Robin fra il 7 e 9 dicembre) accederanno alle semifinali e finali, in programma il 10 e 11 dicembre. Composizione dei gironi e calendario delle partite verranno resi noti nei prossimi giorni.Durante il periodo in cui soggiornerà in Brasile per il Mondiale per Club 2022, l’Itas Trentino sarebbe dovuta scendere in campo per un match ufficiale di regular season SuperLega Credem Banca 2022/23: l’11 dicembre a Modena, partita che verrà anticipata a mercoledì 26 ottobre.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il poker continentale resta stregato, 2022 CEV Champions League al Kedzierzyn-Kozle

    Lubiana (Slovenia), 22 maggio 2022
    L’assalto alla quarta Champions League della sua storia resta stregato per Trentino Itas. Il sogno di ribaltare il risultato della precedente edizione e tornare a scrivere, dopo undici anni, il nome nell’albo d’oro della più prestigiosa manifestazione internazionale per Club, per la formazione gialloblù si è spento ai vantaggi del terzo set del match di questa sera all’Arena Stozice di Lubiana. In terra slovena oggi Trento non è riuscita a completare il suo splendido percorso continentale, cedendo per 0-3 al cospetto dei polacchi del Groupa Azoty Kedzierzyn-Kozle.I Campioni in carica hanno quindi confermato a dodici mesi e mezzo di distanza dalla Finale di Verona la propria egemonia in campo europeo, centrando una storia doppietta e culminando una stagione che li aveva visti vincere tutto anche in Polonia con una prestazione molto continua e priva di grosse sbavature in cui Semeniuk (best scorer e mvp del match grazie a 27 punti personali col 74%) ha saputo esaltarsi ed esaltare i compagni. I polacchi hanno avuto un migliore approccio alla gara, riuscendo a contenere in seguito anche il ritorno degli avversari, che con le fiammate a rete di Kaziyski (il migliore dei suoi con 16 palloni vincenti e il 57% in attacco) e Michieletto (3 muri e un ace per un totale di 13 punti) hanno spesso provato ad invertire la tendenza senza però riuscirci. Il lungo braccio di ferro ingaggiato nel finale di terzo set ha dimostrato come la Trentino Itas sia stata spesso vicina all’avversario senza avere mai la concreta possibilità di riaprire il match, ben incanalato da Kedzierzyn-Kozle in ogni singola frazione.
    Di seguito il tabellino della Finale di 2022 CEV Champions League, giocata stasera all’Arena Stozice di Lubiana.
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle-Trentino Itas 3-0(25-22, 25-20, 32-30)GROUPA AZOTY: Smith 10, Kaczmarek 13, Semeniuk 27, Rejno 3, Janusz, Shoji (L); Kluth. N.e. Kosian, Staszewski, Kalembka, Kozlowski, Zalinski, Banach   All. Gheorghe Cretu.TRENTINO ITAS: Sbertoli 1, Kaziyski 16, Lisinac 9, Lavia 6, Michieletto 13, Podrascanin 5, Zenger (L); D’Heer, Pinali. Cavuto, Albergati, Sperotto, De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Collados di Vienne (Francia) e Ozbar di Istanbul (Turchia).DURATA SET: 32’, 26’, 39’; tot. 1h e 36’.NOTE: 9.304 spettatori, incasso non comunicato. Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle: 4 muri, 2 ace, 17 errori in battuta, 5 errori azione, 55% in attacco, 46% (29%) in ricezione. Trentino Itas: 5 muri, 3 ace, 11 errori in battuta, 10 errori azione, 48% in attacco, 48% (24%) in ricezione. Mvp Semeniuk.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, l’andata di semifinale è gialloblù: splendido exploit a Perugia!

    … durante Sir Sicoma Monini PERUGIA vs Trentino Itas, gara di andata, Semifinale CEV Champions League Volley 2022. presso PalaBarton Perugia IT, 30 marzo 2022. Foto: Michele Benda per Sir Volley [riferimento file: 2022-03-30/_ND51023]
    Perugia, 30 marzo 2022
    La Trentino Itas chiude il proprio fittissimo mese di marzo con uno splendido exploit in Umbria. Questa sera la formazione gialloblù ha infatti violato a sorpresa il PalaBarton di Perugia, al tie break, assicurandosi la gara d’andata di semifinale di 2022 CEV Champions League contro la Sir Sicoma Monini.Un risultato che andrà confermato fra otto giorni nel ritorno alla BLM Group Arena se si vorrà staccare, per il secondo anno consecutivo, il pass per la Finale del massimo trofeo continentale del 22 maggio a Lubiana. Per ottenerlo effettivamente servirà infatti vincere con qualsiasi punteggio la partita ufficiale; una sconfitta al tie break porterebbe invece le due formazioni a giocare il golden set al termine del match canonico, mentre un successo al massimo in quattro set degli umbri garantirebbe loro il passaggio del turno.Il primo atto del derby italiano di Champions League ha regalato una partita splendida per intensità, qualità messa in campo da ambo i fronti della rete e continui capovolgimenti di fronte. La Trentino Itas ha sorpreso allo sprint gli avversari nel primo e terzo parziale, capitalizzando al massimo le buone cose fatte fra muro e difesa. Perugia ha risposto in maniera veemente nel secondo set e poi ha trovato la forza, trascinata da Leon, di reagire nel finale di quarto periodo, quando si è trovata sotto anche 19-21. Al tie break però la formazione gialloblù ha ribadito la propria splendida serata, chiudendo sul 15-12 e tornando a violare dopo un anno e tre mesi il PalaBarton. Nell’eccellente prova generale, da sottolineare la maestosa prestazione di Michieletto (Mvp con 26 punti, il 51% in attacco, un muro, un ace e tante altre cose buone), l’infinita classe di Kaziyski (25 palloni vincenti con il 50% a rete e due battute punto) e la grande presenza a muro di Podrascanin: 4 vincenti ma un numero ingente di palle sporcate e rigiocate positivamente nella metà campo trentina.
    Di seguito il tabellino della gara di andata di semifinale di 2022 CEV Champions League giocata questa sera al PalaBarton di Perugia.
    Sir Sicoma Monini Perugia-Trentino Itas 2-3(23-25, 25-19, 23-25, 30-28, 12-15)SIR SICOMA MONINI: Anderson 15, Mengozzi 5, Rychlicki 25, Leon 29, Solé 10, Giannelli 3, Colaci (L); Colaci, Plotnytskyi 1, Ricci 1. N.e. Dardzans, Travica, Ter Horst, Piccinelli, Russo. All. Nikola Grbic.TRENTINO ITAS: Michieletto 26, Lisinac 12, Pinali 7, Kaziyski 25, Podrascanin 7, Sbertoli 2, Zenger (L); D’Heer 1, Lavia 4, Cavuto 1. N.e. Albergati, Sperotto, De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Fernandez Fuentes di Barcellona (Spagna) e Puecher di Padova.DURATA SET: 32’, 28’, 34’, 35’, 17’; tot 2h e 26’.NOTE: 2.340 spettatori. Sir Sicoma Monini: 11 muri, 9 ace, 20 errori in battuta, 6 errori azione, 50% in attacco, 47% (25%) in ricezione. Trentino Itas: 10 muri, 6 ace, 19 errori in battuta, 5 errori azione, 49% in attacco, 41% (15%) in ricezione. Mvp Michieletto.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, l’andata dei quarti di finale è gialloblù! Rotondo 3-0 su Berlino

    Trento, 10 marzo 2022
    Una vittoria per voltare pagina dopo la Finale di Coppa Italia di domenica scorsa a Bologna e per compiere un primo passo verso una nuova semifinale stagionale, stavolta in campo europeo. E’ il duplice obiettivo che stasera la Trentino Itas ha centrato, superando per 3-0 alla BLM Group Arena i tedeschi del Berlin Recycling Volleys nella gara d’andata dei quarti di finale di 2022 CEV Champions League.La squadra allenata da Angelo Lorenzetti ha dimostrato ancora una volta tutta la propria consistenza, piegando i Campioni di Germania in un appuntamento tutt’altro che semplice per una svariata serie di motivi, primo fra tutti l’assenza dell’ultima ora di Lavia, che ha riportato una minima lesione agli addominali e dovrà rimanere ai box per almeno una settimana. Con Pinali in campo al suo posto nel ruolo di opposto “canonico”, la formazione trentina ha però trovato subito la giusta dimensione, vincendo il braccio di ferro ingaggiato nel primo e terzo set e dominando la scena nel corso del secondo parziale. Merito dell’ottima prova offerta ancora una volta in attacco (53% di squadra) e a muro (a segno otto volte) e degli acuti eseguiti durante la sfida da Lisinac (alla fine mvp con 11 punti ed il 69% a rete oltre ad un muro vincente e ad un ace), Kaziyski (11, decisivo nel finale) e Michieletto, best scorer del match con 13 palloni vincenti e percentuali alta in posto 4. La prestazione e l’ottimo risultato andranno confermati fra sei giorni nel ritorno nella capitale tedesca per provare a staccare il pass per il turno successivo (il penultimo) del massimo trofeo continentale; per ottenerlo effettivamente servirà vincere almeno due set nella partita ufficiale oppure anche solo l’eventuale golden set al termine del match canonico.
    Di seguito il tabellino della gara di andata dei quarti di finale di 2022 CEV Champions League giocata questa sera alla BLM Group Arena.
    Trentino Itas-Berlin Recycling Volleys 3-0(27-27, 25-19)TRENTINO ITAS: Michieletto 13, Lisinac 11, Pinali 8, Kaziyski 11, Podrascanin 7, Sbertoli 3, Zenger (L); D’Heer, Cavuto. N.e. Albergati, Lavia, Sperotto, De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.BERLIN RECYCLING VOLLEYS: Schott 10, Mote 5, Patch 8, Carle 9, Jendryk II 11, Grankin 4, Danani (L); Kowalski (L), Kessel, Tuia 2, Sotola 1. N.e. Klein, Brehme. All. Cedric Enard.ARBITRI: Guillet di Tolosa (Francia) e Nastase di Galati (Romania).DURATA SET: 31’, 22’, 25’; tot 1h e 25’.NOTE: 1.033 spettatori, incasso di 5.033 euro. Trentino Itas: 8 muri, 3 ace, 11 errori in battuta, 3 errori azione, 53% in attacco, 65% (20%) in ricezione. Berlin Recycling Volleys: 5 muri, 5 ace, 18 errori in battuta, 3 errori azione, 51% in attacco, 44% (17%) in ricezione. Mvp Lisinac.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, nei quarti di finale sarà si rinnova la sfida con Berlino

    Trento, 18 febbraio 2022
    Sono stati ufficializzati stamattina in Lussemburgo gli abbinamenti dei quarti di finale di 2022 di CEV Champions League. Nella fase ad eliminazione diretta del massimo trofeo continentale, la Trentino Itas affronterà i tedeschi del Berlin Recycling Volleys (primi classificati della Pool D) con gara d’andata che si giocherà alla BLM Group Arena e ritorno in Germania. Le due Società si sono già trovate di fronte proprio nei quarti di finale della passata edizione con due vittorie per i gialloblù.
    Le date: il match d’andata dei quarti di finale andrà in scena fra l’8 ed il 10 marzo a Trento, quello di ritorno fra il 15 ed il 17 marzo a Berlino. Per la definizione della data e dell’orario precisi di gioco bisognerà attendere la conferma dalle singole Società, in accordo con le rispettive federazioni nazionali e televisioni locali.Accederanno alle semifinali, in programma fra fine marzo ed inizio aprile, le quattro squadre che vinceranno entrambe le partite; solo qualora le due formazioni abbiano entrambe vinto una partita a testa al tie break o nel caso in cui abbiano entrambe vinto una partita a testa al massimo in quattro set si disputerà al termine della seconda gara il Golden set a 15. La squadra che supererà il turno fra Trentino Itas e Berlin Recycling Volleys affronterà la vincente di San Pietroburgo-Perugia.La Finale in gara secca è prevista per il 21 maggio in una sede ancora da definire.
    Questi gli abbinamenti del tabellone finale di 2022 CEV Champions League:Zenit San Pietroburgo (Rus)-Sir Sicoma Monini Perugia (Ita)Trentino Itas (Ita)-Berlin Recycling Volleys (Ger)Cucine Lube Civitanova (Ita)-Jastrzebski Wegiel (Pol)Groupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Pol)-Dinamo Mosca (Rus)
    L’identikit dell’avversaria della Trentino Itas nei quarti di finale di 2022 CEV Champions League.
    Berlin Recycling Volleys (Germania)Squadra Campione di Germania in carica, grazie alla vittoria della Finale Scudetto 2021 in tre gare (3-0) sugli storici avversari del VfB Friedrichshafen. Nel palmares degli arancioneri trovano spazio altri dieci titoli tedeschi (il precedente vinto nel 2019), cinque coppe Nazionali, la Supercoppa 2021 vinta lo scorso ottobre (3-0 su Francoforte in finale) ed una Coppa CEV, vinta nel 2016 quando in panchina a guidare la formazione vi era Roberto Serniotti. In Champions League invece il miglior risultato di sempre è il terzo posto, fatto registrare nell’edizione 2015, quando aveva organizzato in casa la Final Four.Quattro i precedenti rispetto a Trentino Volley, tenendo conto anche del doppio confronto giocato proprio nei quarti di finale nella scorsa edizione (doppio successo gialloblù, 3-1 a Berlino il 25 febbraio, 3-0 a Trento, il 3 marzo); il 24 ottobre 2013 a Trento (3-1 per i gialloblù) e il 18 dicembre in Germania (0-3) le altre due partite in archivio (fase a gironi di CEV Champions League).La rosa guidata in panchina dal confermato tecnico francese Enard, ha cambiato di poco l’aspetto rispetto alla passata stagione: l’opposto è sempre lo statunitense Patch (già a Vibo), il palleggiatore è il russo Grankin (ex Dinamo Mosca), in banda c’è spazio per il francese Carle (ex Vibo) e lo schiacciatore della nazionale Schott (ex Milano). Al centro, con Brehme spesso out per infortunio, la coppia titolare durante la fase a gironi è stata quella composta dall’australiano Mote (ex Friedrichshafen) e allo statunitense Jendryk (ex Resovia), mentre il libero è l’argentino Danani, reduce da una lunga esperienza a Padova.Attualmente in Bundesliga si trova al primo posto della Pool A della seconda fase, ancora imbattuta, posizione che le consentirà di arrivare ai Play Off Scudetto come testa di serie numero 1.
    Sestetto tipo: Grankin (p)-Patch (o), Carle-Schott (s), Mote-Jendryyk (c), Danani (l).Il cammino nella 2022 CEV Champions League
    POOL DBerlin Recycling Volleys-Vojvodina NS Seme Novi Sad 3-0 (26-24, 25-16, 25-21)Sport Lisboa e Benfica-Berlin Recycling Volleys 1-3 (19-25, 16-25, 25-15, 19-25)Berlin Recycling Volleys-Zenit San Pietroburgo 3-2 (21-25, 25-21, 21-25, 28-26, 17-15)Berlin Recycling Volleys-Sport Lisboa e Benfica 3-0 a tavolina per rinuncia dei portoghesiVojvodina NS Seme Novi Sad-Berlin Recycling Volleys 0-3 (25-27, 20-25, 23-25)Zenit San Pietroburgo-Berlin Recycling Volleys 2-3 (26-24, 25-20, 25-27, 22-25, 12-15)Primo posto finale nel girone con 6 vittorie, 0 sconfitte, 16 punti, 18 set vinti, 5 persi.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, gialloblù incerottati: Perugia chiude il discorso nel derby in appena tre set

    Trento, 10 febbraio 2022
    Il cammino della Trentino Itas in 2022 CEV Champions League deve fare i conti con la prima battuta d’arresto casalinga. Questa sera la formazione gialloblù ha infatti interrotto la propria marcia spedita nella Pool E del massimo trofeo continentale, lasciando strada alla Sir Sicoma Monini Perugia col punteggio di 0-3; il risultato chiude il discorso relativo all’assegnazione del primo posto del girone (ora in mano agli umbri anche col conforto della matematica), ma lascia comunque aperte speranze gialloblù di qualificazione ai quarti di finale della competizione, a cui accedono oltre alle prime classificate dei cinque raggruppamenti anche le migliori tre seconde.  Per ottenere tale piazzamento, il Club di via Trener dovrà vincere mercoledì prossima a Cannes e attendere buone notizie dai risultati degli altri campi.La partita di questa sera, affrontata senza poter contare sull’apporto di Kaziyski (a riposo precauzionale), Podrascanin (minima lesione agli addominali) e Lisinac (risentimento alla schiena, da valutare nelle prossime ore), ha comunque visto la Trentino Itas giocare l’impegno con generosità. Malgrado l’assenza dei due centrali titolari (al loro posto hanno giocato D’Heer e un Cavuto reinventatosi in posto 3) e del capitano, la squadra gialloblù ha infatti venduto cara la propria pelle nel corso del secondo e terzo set, dopo aver preso le misure al nuovo modulo (che prevedeva Pinali opposto) nel corso della prima frazione. Lavia (best scorer dei suoi con 17 punti, di cui 5 a muro) e Michieletto (16, col 60% a rete) a lungo hanno tenuto in corsa i padroni di casa, prima che Leon (mvp e miglior marcatore del match con 21 punti, 3 ace e due muri) siglasse la minima differenza fra le due squadre in fase di break point.
    Di seguito il tabellino della quinta partita della Pool E della Main Phase di 2022 CEV Champions League giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
    Trentino Itas-Sir Sicoma Monini Perugia 0-3(18-25, 21-25, 23-25)TRENTINO ITAS: Cavuto 1, Pinali 8, Michieletto 16, D’Heer 2, Sbertoli 3, Lavia 17, Zenger (L); Kaziyski, Sperotto. N.e. Coser, Albergati, Podrascanin, Lisinac e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.SIR SICOMA MONINI: Mengozzi 5, Rychlicki 9, Leon 21, Solé 5, Giannelli 2, Anderson 14, Piccinelli (L); Plotnytskyi. N.e. Ricci, Dardzans, Ter Horst, Russo, Colaci. All. Nikola Grbic.ARBITRI: Maroszek di Katowice (Polonia) e Ferreira di Porto (Portogallo).DURATA SET: 24’, 28’, 27’; tot. 1h e 19’.NOTE: 1.400 spettatori, incasso di 15.155 euro. Trentino Itas: 9 muri, 4 ace, 11 errori in battuta, 6 errori azione, 45% in attacco, 39% (19%) in ricezione. Sir Sicoma Monini: 5 muri, 6 ace, 11 errori in battuta, 4 errori azione, 57% in attacco, 49% (25%) in ricezione. Mvp Leon.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO