More stories

  • in

    Pool Salvezza A2, Offanengo sfida Lecco. Bolzoni: “Vogliamo consolidare il primo posto”

    Il “duello” tra Offanengo e Lecco, grande classico con tante battaglie sportive già in B1, si rinnova con il match infrasettimanale della Pool Salvezza di A2 in programma mercoledì alle 20.30 al PalaCoim. Le due formazioni hanno iniziato la seconda fase della stagione con un tie break dall’esito speculare: la Trasporti Bressan si è dovuta accontentare di un punto a Imola, mentre l’Orocash ha esultato con il 3-2 in rimonta nel derby contro Albese.

    Giorgio Bolzoni (allenatore Trasporti Bressan Offanengo): “Abbiamo la possibilità di consolidare il primo posto in classifica e compiere passi avanti verso la salvezza matematica. Come accade da tanto, c’è poco tempo per lavorare in palestra e si gioca tanto, ma questa volta – a differenza della Coppa Italia – vale per tutti. Lecco è una formazione un po’ strana come rendimento, che ha firmato anche risultati particolari come la vittoria contro San Giovanni in Marignano, oltre ad aver fatto una buona gara con Albese. Per quanto ci riguarda, la partita di Imola ci ha dimostrato come i punti salvezza in palio generino gare complesse al di là della classifica. Domenica la squadra non mi è piaciuta molto, abbiamo commesso tanti errori e perso spesso lucidità. Non abbiamo dato segnali di solidità e linearità di gioco; il nostro obiettivo è esprimere una buona pallavolo”.

    Gianfranco Milano (allenatore Orocash Picco Lecco): “Offanengo è stata in lotta fino alla fine per la pool promozione, ora è in testa alla classifica del raggruppamento salvezza e non avrà problemi a mantenere la categoria, anche se cercherà di onorare il campionato e nel frattempo arrivare prima possibile alla salvezza matematica che ancora non ha in tasca. E’ una squadra ben organizzata, con un gioco abbastanza rapido. Sarà importante allontanare la palleggiatrice da rete, quindi bisognerà lavorare bene al servizio e contenere le loro attaccanti che hanno fatto sempre molto bene nelle ultime gare. Ci aspetta un impegno importante, il secondo della settimana prima di un’altra gara delicata come quella di domenica a domicilio di Altino. Ci approcciamo con uno spirito molto propositivo. La vittoria di domenica scorsa contro Albese gratifica un periodo difficile e complicato che continua, ma non guardiamo indietro, bensì avanti e cerchiamo di fare il meglio possibile”.

    Gaia Moroni (opposto Orocash Picco Lecco): “Veniamo entrambe da due tie break. Noi abbiamo portato a casa un’importantissima vittoria che dimostra la nostra voglia di riscatto dopo la prima fase, mentre loro hanno rimediato una sconfitta, quindi lotteranno con tutte le forze per non perdere altri punti Siamo consapevoli di quello che sappiamo fare, in settimana oltre al lavoro tecnico stiamo lavorando tanto sul fattore gruppo, che è quello che ci ha fatto vincere settimana scorsa. Sarà una partita ardua ma noi siamo pronte a lottare fino alla fine”.

    (fonte: Comunicati Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo, il presidente Cristian Bressan fa chiarezza sul recupero del match contro Olbia

    Il Volley Offanengo intende far chiarezza sugli strascichi legati al recupero del match di regular season (A2 femminile girone B) Hermaea Olbia-Trasporti Bressan Offanengo, originariamente sospeso il 10 novembre per impraticabilità del campo e poi recuperato il 27 novembre, con la vittoria al tie break delle sarde.

    All’indomani del rinvio, la società cremasca del presidente Cristian Bressan aveva presentato (attraverso l’avvocato Massimo Giuseppe Della Rosa) un’istanza chiedendo in via principale l’omologa del match con lo 0-3 a tavolino o in via subordinata il recupero della gara con il rimborso delle spese documentate sostenute dal Volley Offanengo nel week end del match non disputato interamente e ponendo a carico di Olbia le due tasse gara (la propria e quella della società neroverde) per il match di recupero.

    Il 13 dicembre il giudice sportivo nazionale Fipav (avvocato Marco Stefano Marzano) aveva disposto il recupero della gara, rigettando la richiesta principale e accogliendo la richiesta subordinata, “imputando al sodalizio VOLLEY HERMAEA OLBIA il rimborso dei maggiori costi di trasferta sostenuti dal sodalizio VOLLEY OFFANENGO S.S.D.R.L., limitatamente a quelli effettivamente sostenuti per il soggiorno e la trasferta, con accollo dell’onere a carico della prima del versamento del controvalore economico di due tasse gara prima del fissando incontro di recupero”.

    “Come emerge dalla nostra documentazione presentata in massima trasparenza alla Lega Pallavolo Serie A femminile – spiega Cristian Bressan, presidente del Volley Offanengo – i costi sostenuti ammontano a 10mila euro per la prima trasferta (match sospeso e rinviato, ndc) e a 6mila per la seconda (match di recupero). La decisione del giudice sportivo nazionale Fipav ci è sembrata fin da subito chiara e prevedeva il rimborso dei costi della prima trasferta.

    Dopo le nostre ripetute richieste per iscritto alla società Hermaea Olbia per ottemperare al pagamento, lunedì scorso (10 febbraio), ci è pervenuta una proposta di Olbia (tramite il proprio legale) di saldo e stralcio. Riteniamo questa proposta inaccettabile, che arriva dopo mesi e ammonta a un totale che normalmente spendiamo – albergo compreso – per una trasferta in pullman di due giorni nel Centro Italia”.

    “Il Volley Offanengo – prosegue Bressan – procederà a un esposto alla Procura federale e chiederemo alla Lega Pallavolo Serie A femminile la convocazione della Camera di conciliazione. Siamo molto amareggiati per questa situazione che avremmo preferito risolvere all’interno del Consorzio (Lega Pallavolo Serie A femminile), dove il rappresentante di Olbia Gianni Sarti ricopre la carica di vicepresidente. Ieri (mercoledì) il nostro direttore generale Stefano Condina ha esposto pubblicamente questa situazione alla Consulta affinché le società fossero messe a conoscenza del comportamento di un membro del Cda che dovrebbe rappresentarci e tutelarci, invece persegue i propri interessi”.

    La vicenda in tappe:DOMENICA 10 NOVEMBRE: Olbia-Offanengo al GeoPalace viene sospesa per impraticabilità del campo. Gara fermata dagli arbitri prima sul 3-3 del primo set e poi su quello di 5-4 sempre del primo set, questa volta definitivamente a causa di infiltrazioni di pioggia in una zona del terreno di gioco

    LUNEDI’ 11 NOVEMBRE : Il Volley Offanengo – attraverso l’avvocato Massimo Giuseppe Della Rosa – presenta un’istanza al giudice sportivo chiedendo in via principale l’omologa della partita con lo 0-3 a tavolino (“ritenuta imputabile alla società ospitante l’impossibilità di portare regolarmente a termine l’incontro a causa dell’impraticabilità del campo”) o in via subordinata il recupero della gara con il rimborso delle spese documentate sostenute dal Volley Offanengo nel week end precedente per il match non disputato e ponendo a carico dell’Hermaea Olbia le due tasse gara (la propria e quella della società cremasca) per il match di recupero.

    MERCOLEDI’ 13 NOVEMBRE: Olbia-Offanengo si rigiocherà: questa la decisione del giudice sportivo nazionale della Fipav, avvocato Marco Stefano Marzano, che ha respinto la domanda principale (0-3 a tavolino), accogliendo quella subordinata disponendo il recupero della gara e imputando all’Hermaea Olbia “il rimborso dei maggiori costi di trasferta sostenuti dal Volley Offanengo limitatamente a quelli effettivamente sostenuti per il soggiorno e la trasferta, con accollo dell’onere a carico della prima (Olbia, ndc) del versamento del controvalore economico di due tasse gara prima del fissando incontro di recupero”.

    MARTEDI’ 19 NOVEMBRE: Definita la data del recupero: si giocherà mercoledì 27 novembre alle 15,30 al GeoPalace di Olbia, con il punteggio che ripartirà dallo 0-0.

    MERCOLEDI’ 27 NOVEMBRE: si disputa il recupero, vinto 3-2 da Olbia.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo in trasferta, Collina: “Melendugno è una delle più insidiose”

    Prosegue il periodo “on the road” in A2 femminile per la Trasporti Bressan Offanengo, che si avvicina al “cuore” di un trittico esterno inaugurato domenica scorsa dalla trasferta di Trento e che proseguirà domenica con l’impegno sul campo della Narconon Melendugno. Il 18 dicembre, invece, trasferta a Messina per i quarti di finale di Coppa Italia.Al Sanbàpolis, le neroverdi cremasche hanno strappato un punto importante all’Itas Trentino di Davide Mazzanti, difendendo il terzo posto solitario provvisorio. A fare il punto della situazione in casa è Fabio Collina, vice allenatore della Trasporti Bressan.“E’ stato un punto importante – commenta il tecnico imolese, al suo quarto anno di lavoro a Offanengo – dopo aver perso malamente il primo set, essere arrivati in vantaggio 2-1 è stato un passo importante. Peccato essere partiti in svantaggio in ogni parziale, perché poi recuperare contro squadre così attrezzate non è semplice e questo ha inciso poi anche nella parte finale dell’incontro. E’ sicuramente un bel punto, che ci dà anche la consapevolezza di potersela giocare con le “grandi” del nostro girone”.Prossima tappa, la trasferta a domicilio di Melendugno. “E’ una delle più insidiose, la Narconon esprime un bel gioco soprattutto in casa e cercherà di stare agganciata al treno dei primi cinque posti. Inoltre, il rientro della palleggiatrice Caracuta (assente all’andata) è un altro fattore rilevante. Mi aspetto una grande battaglia sportiva dove a mio avviso la differenza la farà l’attacco”.“In generale – prosegue Collina ai microfoni della società – ci aspetta un periodo molto intenso, anche se non siamo gli unici a doverlo affrontare, con 4 partite nell’arco di 15 giorni, contando anche la trasferta di Coppa Italia a Messina, il match casalingo del 22 dicembre contro un’Altino rinforzata e il derby interno di Santo Stefano contro Cremona”.Già, la Coppa Italia, con la storica qualificazione ai quarti di finale centrata nella terza esperienza in A2. “A inizio stagione era solo un sogno, non era nei nostri obiettivi primari: esserci arrivati è una grandissima soddisfazione per tutti, a partire dalla società. Ovvio che ora dobbiamo provarci, al di là di Messina, delle sue ambizioni e del suo roster. Anche loro hanno qualche punto debole di gioco e un organico ora come ora non completo, con due schiacciatrici che stanno giocando molto”.Offanengo è stata autrice di una prima parte di stagione maiuscola come risultati e gioco espresso, ma pare ancora avere margine. “Siamo già la oltre metà, ma possono arrivare ancora miglioramenti. Quest’anno abbiamo la fortuna di avere un roster completo, anche chi subentra può dare una grande mano. Possiamo crescere aumentando il valore del muro-difesa e soprattutto del contrattacco”.Infine conclude. “Il clima di lavoro è molto tranquillo, le ragazze spingono ogni giorno nonostante come tutti si senta un po’ di stanchezza in questo periodo, per noi incrementato da un recupero infrasettimanale a Olbia. Si lavora molto bene e la qualificazione alla Coppa Italia ha dato una marcia in più a livello di stimoli”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia-Offanengo finisce 3-2 dopo oltre due ore e mezza di battaglia

    Un pomeriggio decisamente elettrizzante per la Serie A2 Tigotà che quest’oggi ha visto la Volley Hermaea Olbia e la Trasporti Bressan Offanengo affrontarsi per il recupero della sesta giornata di Regular Season, rinviata per impraticabilità di campo. La gara è stata un susseguirsi di colpi di scena che, dopo oltre due ore e mezza di gioco, ha premiato ancora una volta le sarde, al terzo successo consecutivo, brave a imporsi sulle avversarie al tie-break.

    La divisione dei punti lascia in dote una situazione ancor più ingarbugliata nel Girone B per gli ultimi due slot (Trento e Busto Arsizio già qualificate) che consentono l’accesso ai Quarti di Coppa Italia: le isolane salgono a 11 punti, a -3 dal quartetto formato da Melendugno, Cremona, Padova e le stesse neroverdi, con ogni verdetto rimandato quindi alla definitiva ultima giornata, in programma domenica 1 dicembre.

    Sul campo del GeoPalace, equilibratissimi i primi due set, vinti in volata alternativamente dalle due contendenti, con il tentativo di allungo delle padrone di casa e la successiva risposta ospite. Più indirizzate le altre due frazioni, ancora una volta è Olbia a prendere l’iniziativa e passare in vantaggio lasciando poi il campo a Offanengo, brava a riacciuffare il pareggio sul 2-2 e a mandare l’incontro al decisivo tie-break. Nell’ultimo parziale, l’equilibrio non si spezza fino alla fine quando, un attacco vincente di Partenio, MVP dell’incontro con il 65% di efficienza in ricezione e 13 punti, chiude lo scontro. Top scorer del match la finlandese Korhonen, 25 punti, mentre per le neroverdi solita menzione per capitan Martinelli, 20 punti, e Nardelli, 16 con 3 ace.

    Dino Guadalupi (coach Volley Hermaea Olbia): “Ci aspettavamo una partita del genere, Offanengo è squadra tosta, come dimostra la partenza sprint in campionato e il fatto che non avesse mai perso in trasferta. Le neroverdi hanno tante armi. Complimenti a loro, si è vista una bella gara, nonostante non fossimo al meglio, nè noi nè loro. Sulle maggiori rotazioni: abbiamo giocatrici diverse tra loro e dobbiamo esser bravi a capire quando sfruttare le caratteristiche complementari delle ragazze. Ora il fanalino di coda? Avanti una partita per volta”.Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “E’ stata una partita molto combattuta, con tanti errori da parte nostra, anche nel quinto set nei momenti decisivi. Per questo è stato un match complesso, non a caso quando nel quarto set abbiamo fatto un po’ meglio si è vista la differenza in campo tra le due squadre. In ogni modo, il punto guadagnato su un campo difficile contro una squadra che gioca bene in casa è positivo e ci permette di stare nel gruppo delle terze classificate, in lotta fino alla fine per la Coppa Italia”.

    Volley Hermaea Olbia 3Trasporti Bressan Offanengo 2(25-22 21-25 25-22 17-25 15-13)Volley Hermaea Olbia: Barbazeni 6, Korhonen 25, Fontemaggi 7, Negri 5, Pasquino 5, Partenio 13, Blasi (L), Trampus 7, Ngolongolo 3, Kogler 2. Non entrate: Civetta, Piredda. All. Guadalupi. Trasporti Bressan Offanengo: Nardelli 16, Salvatori 4, Martinelli 20, Rodic 7, Caneva 11, Bridi 7, Tellone (L), Bole 10, Campagnolo 5, Favaretto 1, Pinetti, Compagnin. Non entrate: Tommasini (L). All. Bolzoni. Arbitri: Viterbo, Pazzaglini. Note – Durata set: 30′, 33′, 33′, 27′, 19′; Tot: 142′. MVP: Partenio.

    Top scorers: Korhonen P. (25) Martinelli M. (20) Nardelli R. (16) Top servers: Nardelli R. (3) Martinelli M. (2) Bole E. (1) Top blockers: Caneva A. (4) Campagnolo B. (3) Korhonen P. (3)

    CLASSIFICA A2 GIRONE BItas Trentino 19 (7 – 1); Futura Giovani Busto Arsizio 18 (6 – 2); Trasporti Bressan Offanengo 14 (5 – 3); Narconon Volley Melendugno 14 (5 – 3); U.S. Esperia Cremona 14 (4 – 4); Nuvoli’ Altafratte Padova 14 (4 – 4); Volley Hermaea Olbia 11 (4 – 4); Tecnoteam Albese Volley Como 9 (3 – 5); Imd Concorezzo 5 (1 – 7); Tenaglia Abruzzo Volley 2 (1 – 7).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo di scena a Padova, Compagnin: “È un match importante, apre un trittico difficile”

    Sarà una domenica speciale per Giorgia Compagnin, giovane palleggiatrice della Trasporti Bressan Offanengo che domenica in A2 femminile sarà di scena alle 17 a Trebaseleghe contro la Nuvolì Altafratte Padova.

    La giocatrice neroverde classe 2005, infatti, è padovana (di Rubano) al pari della compagna di squadra (centrale) Benedetta Campagnolo. Un ritorno “a casa” dunque, con il desiderio di ben figurare anche per rilanciare il cammino di squadra interrotto (dopo 4 vittorie consecutive) dal netto 3-0 casalingo di domenica patito per mano della Futura Giovani Busto Arsizio.

    “Futura – commenta Giorgia Compagnin – è stata molto brava nel muro-difesa e anche in battuta ci ha messo in difficoltà. Noi non abbiamo reagito come invece avevamo sempre fatto nelle altre partite. Abbiamo iniziato male e abbiamo un po’ peccato nell’aspetto mentale. Tecnicamente, al servizio non abbiamo spinto come facevamo di solito e non siamo riuscite a mettere in difficoltà la loro ricezione, poi il resto era un po’ una conseguenza. Abbiamo visto anche nei match precedenti come giocando con più tranquillità possiamo incanalare meglio la partita”.

    Ora il match di domenica a Trebaseleghe. “E’ sempre bello tornare dalle parti di casa e vedere magari qualche faccia conosciuta in tribuna; sicuramente ci sarà la mia famiglia e chissà magari anche amici. E’ un match importante per noi, che apre un trittico difficile di fine andata che poi proseguirà il mercoledì dopo a Olbia e terminerà il primo dicembre in casa contro Albese. Come noi la Nuvolì Altafratte Padova ha iniziato bene il cammino e speriamo di riuscire a disputare un buon match”.

    Infine conclude. “In palestra lavoriamo con professionalità, personalmente ho voglia di crescere e in allenamento sto vedendo miglioramenti progressivi. A Offanengo mi trovo benissimo con tutti: è un ambiente che ti fa star bene”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La sfida Olbia-Offanengo, sospesa per impraticabilità del campo, si dovrà rigiocare

    Olbia-Offanengo si rigiocherà. Questa, in estrema sintesi, la decisione del giudice sportivo nazionale della Fipav, avvocato Marco Stefano Marzano, in merito alla partita di A2 femminile di domenica scorsa al Geopalace di Olbia tra le padrone di casa dell’Hermaea e la Trasporti Bressan, con il match sospeso per impraticabilità del campo a causa di infiltrazioni di pioggia sul terreno di gioco.

    Già nella giornata di lunedì, all’indomani dell’incontro sospeso, la società del presidente Cristian Bressan si era prontamente attivata presentando – attraverso l’avvocato Massimo Giuseppe Della Rosa – un’istanza al giudice sportivo che ripercorreva le varie tappe della vicenda sportiva, citando anche due precedenti analoghi (sempre al Geopalace di Olbia) relativi ai match di A2 femminile nel 2016 contro la Kioto Volalto Caserta e più recentemente nel 2022 contro la Tecnoteam Albese Como.

    Nelle richieste ufficiali presenti nell’istanza, attraverso il proprio legale il Volley Offanengo chiedeva in via principale: l’omologa della partita con lo 0-3 a tavolino (“ritenuta imputabile alla società ospitante l’impossibilità di portare regolarmente a termine l’incontro a causa dell’impraticabilità del campo”) o in via subordinata il recupero della gara con il rimborso delle spese documentate sostenute dal Volley Offanengo nello scorso week end per il match non disputato e ponendo a carico dell’Hermaea Olbia le due tasse gara (la propria e quella della società cremasca) per il match di recupero.

    Il giudice sportivo ha respinto la domanda principale (0-3 a tavolino) presentata dal Volley Offanengo. Ha accolto, invece quella subordinata, disponendo il recupero della gara (che andrà svolto entro la prima giornata di ritorno del girone B per garantire la composizione della griglia della Coppa Italia di A2) e imputando all’Hermaea Olbia “il rimborso dei maggiori costi di trasferta sostenuti dal Volley Offanengo limitatamente a quelli effettivamente sostenuti per il soggiorno e la trasferta, con accollo dell’onere a carico della prima (Olbia, ndc) del versamento del controvalore economico di due tasse gara prima del fissando incontro di recupero”.

    “L’istanza difensiva – commenta il direttore generale del Volley Offanengo Stefano Condina – era un atto dovuto a tutela della nostra società in relazione a quanto accaduto, era giusto far sentire la nostra voce. Ora aspettiamo che la Lega Pallavolo Serie A Femminile ci comunichi la data del recupero. Organizzeremo nuovamente la trasferta di Olbia e ci faremo trovare pronti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo vola a Olbia, Campagnolo: “Potrebbe essere un match lungo con alti e bassi”

    Trasferta sarda all’orizzonte per la Trasporti Bressan Offanengo, di scena domenica alle 17 a Olbia contro l’Hermaea nella sesta giornata d’andata di A2 femminile (girone B). Le neroverdi allenate da Giorgio Bolzoni arriveranno nell’isola con il morale alto dopo la quarta vittoria consecutiva centrata domenica scorsa al PalaCoim contro Concorezzo (3-0) che ha fatto salire Martinelli e compagne al secondo posto a braccetto con Melendugno.

    A fare il punto della situazione in casa cremasca è la centrale Benedetta Campagnolo, classe 2003 e al suo primo anno a Offanengo. “Non abbiamo sottovalutato l’avversario – riavvolge il nastro la giocatrice padovana – cercando di non farlo entrare in partita tenendo un ritmo alto e continuando a spingere, aspetti che non sono sempre semplici da attuare.

    Abbiamo battuto bene, ma anche controllato bene con il muro-difesa, quindi direi che nel complesso la nostra fase break ha fatto la differenza. Un altro aspetto positivo è la coralità: tutte le ragazze hanno fatto bene il loro compito. Sicuramente, essere in un bel momento aiuta anche in termini di fiducia e di sicurezza per affrontare quei momenti del match dove inevitabilmente le difficoltà arrivano”.

    Ora la trasferta di Olbia su un campo dove Offanengo in serie A non ha mai vinto. “Siamo consapevoli come sfidare l’Hermaea a casa loro sia difficile, ma dobbiamo accettare il fatto che non sia una partita semplice, potrebbe essere un match lungo e con alti e bassi a cui far fronte”.

    Benedetta e la crescita della Trasporti Bressan suggellata dai risultati. “Ognuna di noi sta crescendo e questo di conseguenza aiuta il miglioramento della squadra, che si vede un po’ in tutti i fondamentali. Abbiamo ancora margine, soprattutto in termini di stabilità ma probabilmente serve ancora un po’ di tempo visto che abbiamo giocato solo cinque partite”.

    Infine, il racconto dei suoi primi mesi a Offanengo. “Sono molto contenta perché sto migliorando, gli allenamenti sono di livello e siamo una squadra giovane, con fame di crescita e di vittorie. La società è molto brava perché sa stimolare la squadra ma senza trasmettere pressioni eccessive e compie insieme alla squadra un percorso di crescita. Offanengo, inoltre, è un paese piccolo dove la pallavolo è molto seguita e tutti ci sostengono”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo prepara la sfida con Concorezzo, Bridi: “Una matricola non va sottovalutata”

    Un derby archiviato con il sorriso e altri due punti pesanti messi in cascina dalla Trasporti Bressan Offanengo; la soddisfazione della terza vittoria consecutiva, ma anche la consapevolezza di non farsi trascinare dall’euforia in un campionato che non ammette cali e non fa sconti a nessuno. Dopo il 3-2 di Cremona, Offanengo si prepara al match casalingo di domenica alle 17 al PalaCoim contro la matricola Imd Concorezzo nella sfida della quinta giornata d’andata del girone B di A2 femminile.

    In casa neroverde, a fare il punto della situazione ai microfoni della società è la palleggiatrice Ulrike Bridi. “Della sfida contro Cremona a freddo rimane tanta soddisfazione – le parole della vice capitana – alla fine non era facile vincere al PalaRadi; l’Esperia veniva da un periodo difficile ma fa parte dello sport e questo non diminuiva il loro valore. Tutti sappiamo che tipo di giocatrici ha Cremona, siamo state brave a vincere noi e sono molto contenta.

    Questo successo ha accresciuto ulteriormente la consapevolezza nei nostri mezzi. Siamo un gruppo cosciente della propria forza, ma che vuole stare con i piedi per terra, è composto da gente che ha voglia di lavorare, nessuno si tira indietro; c’è armonia tra noi e godiamoci anche questi bei momenti”. 

    Quindi aggiunge. “Come palleggiatrice ho la fortuna di avere tanti attaccanti di alto livello e mi posso “sbizzarrire” sotto questo punto di vista, anche perché anche chi parte dalla panchina può aiutare la squadra, come si è visto. Il livello del campionato è alto, c’è molto equilibrio nel nostro girone e non vedo squadre ammazza tutti”.

    Domenica arriva Concorezzo. “Una matricola che non va sottovalutata e che non verrà certo al PalaCoim per perdere. In serie A nessuno ti regala nulla e le brianzole l’hanno dimostrato ulteriormente mettendo in difficoltà Albese (2-3 nello scorso turno, ndc). Non bisogna abbassare la guardia e non ci gasiamo dopo aver vinto il derby: non è mai stato il mio modo di ragionare questo e so che siamo proiettati verso la nuova sfida. Kavalenka è la loro punta di diamante, ha già giocato diversi campionati di A2, ma non credo che le altre sue compagne siano meno pericolose”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO