More stories

  • in

    F1, Wolff sul budget cap: “Non avrebbe fatto la differenza”

    ROMA – Una delle novità delle ultime stagioni di Formula 1 è stata il budget cap, che tra i vari obiettivi aveva quello di assottigliare la differenza tra i team. Chi ne ha risentito è stata sicuramente la Mercedes, che dopo aver vinto gli ultimi otto campionati costruttori ha concluso la stagione al terzo posto. Il team principal Toto Wolff, intervenuto ai microfoni del podcast ‘Beyond the Grip’, tuttavia non ha puntato il dito contro il budget cap per quanto riguarda la causa delle difficoltà stagionali.
    Il commento di Toto
    Wolff ha spiegato: “Abbiamo dovuto rimuovere uno strato dopo l’altro per arrivare alla causa del problema. La verità è che non sarebbe cambiato nulla. Ciò che ci mancava non erano le capacità, né gli strumenti o il tempo, perciò il budget cap non avrebbe fatto la differenza”. “Bisogna restare umili, non dobbiamo sentirci in diritto di tornare subito a vincere – ha poi aggiunto il manager tedesco – Stiamo modificando alcuni aspetti del layout e dell’architettura della macchina, convinti che ci porti nella giusta direzione. Con questi nuovi regolamenti, tuttavia, può capitare di scoprire un problema e accorgersi che ce n’era un altro appena sotto”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Toto Wolff e il duello con Red Bull: “Sono avanti, lavoriamo per colmare il gap”

    ROMA – La vittoria in Bahrain, il duello con la Red Bull, il prossimo Gran Premio di Imola. A pochi giorni dal secondo appuntamento del mondiale Fomula 1, che questa settimana fa tappa in Emilia Romagna, il team principal Mercedes, Toto Wolff, ha parlato delle sue sensazioni sulla stagione appena cominciata, e sulle sfide che attendono la scuderia. “La stagione è iniziata nel migliore dei modi, con un doppio podio – ha detto Wolff – Speriamo che la sfida nel deserto con la Red Bull sia un assaggio di ciò che ci aspetta quest’anno”. In Bahrain, le due Mercedes hanno portato a casa la prima partita contro il team austriaco, con Hamilton che è arrivato primo davanti a Verstappen e Bottas che si è classificato terzo. Tuttavia, per il numero uno della scuderia tedesca, la vettura Red Bull è ancora superiore. “Possiamo aver vinto il primo round, ma non ci facciamo illusioni: non sarà una stagione in discesa. La macchina ha ancora un passo più lento nel giro, e la Red Bull al momento sembra essere avanti. Siamo a lavoro per colmare il gap, ed è una sfida che ci stimola”.
    Domenica si corre a Imola
    Un duello, quello tra Mercedes e Red Bull, che si riproporrà anche a Imola, pista sulla quale la scuderia di Milton Keynes parte con i favori del pronostico: “Non vediamo l’ora di tornare in pista dopo la pausa, e il Gran Premio di Imola è dietro l’angolo. Imola è una pista storica, che piace ai piloti per la velocità e la varietà di curve. E’ una pista stretta, che rende i sorpassi complicati, per questo le qualifiche saranno ancora più importanti. Ci ha fatto molto piacere, dopo 14 anni, tornare a Imola del 2020, e ancora di più conquistare lì il 7° titolo costruttori. Non vediamo l’ora di correre e di scoprire cosa ci riserverà il 2021”, ha concluso Toto Wolff. LEGGI TUTTO