More stories

  • in

    Tornei Wevza: grandi numeri sul canale Fipav, oltre 115.000 le visualizzazioni

    Di Redazione I tornei Wevza di Chiavenna e Vibo Valentia si sono chiusi ieri, regalando all’under 16 femminile di Pasquale D’Aniello e all’under 17 maschile di Monica Cresta i pass per i prossimi Campionati Europei di categoria. Oltre al successo tecnico va poi aggiunto quello organizzativo, considerato che non era assolutamente facile far svolgere in assoluta sicurezza competizioni come queste, in un periodo ancora segnato dall’emergenza legata al Covid-19. Ai tornei, logicamente, non ha potuto partecipare il pubblico, ma questo non ha impedito ai tifosi di far sentire il proprio calore alle giovani nazionali azzurre. Ottimi, infatti, sono i dati del canale Youtube della Fipav (QUI) che ha trasmesso in diretta streaming tutte le partite dell’under 16 femminile e dell’under 17 maschile. Sin dalle prime giornate tantissimi sono stati i visitatori che si sono collegati per seguire le gare, numeri che continuano a crescere di ora in ora. L’apice è stato toccato, ovviamente, con le finali di ieri il cui dato sommato raggiunge le oltre 30.000 visualizzazioni: 16.117 per l’Under 17 maschile e 15.057 per l’under 16 femminile. Ancora più significativo il numero complessivo raggiunto dai due tornei: al momento sono oltre 115.000 le visualizzazioni. Un segnale chiaro di quanto gli appassionati abbiano voglia di vedere in campo le nazionali azzurre.         (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melonari e Giacomini alzano il trofeo Wevza:”La Nazionale è un sogno che si realizza”

    Di Redazione Momento magico per i giovani talenti della Lube Volley. Il palleggiatore Filippo Melonari e il centrale Francesco Giacomini, entrambi classe 2005, rientrano a Civitanova Marche dopo il collegiale con la selezione azzurra U17, culminato con la vittoria del torneo Wevza di Vibo Valentia, con 3-0 finale inflitto ieri al Belgio e pass per gli Europei di categoria in programma dal 10 al 17 luglio 2021 in Albania. Le due promesse biancorosse hanno guadagnato la fiducia del commissario tecnico Monica Cresta, che gli ha consentito di mettere in mostra un mix di grinta e qualità. I due atleti attribuiscono il merito della propria crescita all’ottimo lavoro svolto con i tecnici cucinieri Federico Belardinelli, Donato Di Ruvo e Francesco Del Gobbo. Melonari: “Andare in Nazionale è il sogno di tutti, ho provato delle sensazioni forti. Tornare a giocare dopo il lungo stop ha innescato una grande adrenalina. La fiducia dello staff tecnico mi ha piacevolmente sorpreso, devo ringraziare i miei coach alla Lube per l’ottimo lavoro svolto. A Vibo abbiamo vinto tutte le gare con punteggi netti, concedendo un solo set alla Germania nella seconda partita. I tedeschi ci hanno fatto sudare. Spero di essere convocato per gli Europei, ho lavorato sodo e voglio vivere altre esperienze così”. Giacomini: “La prima convocazione è un sogno che si realizza. Giocare a questi livelli è stimolante. Nell’arco del torneo il gruppo ha preso sempre più consapevolezza dei propri mezzi, come testimoniano i risultati. Il reparto dei centrali azzurri è di ottimo livello e mi gratifica aver trovato spazio nonostante fossi fermo da alcune settimane per problemi fisici. Non ho idoli o atleti a cui mi ispiro, ma sono orgoglioso che Simon vesta i colori della Lube. Dedico la vittoria alla famiglia e allo staff biancorosso. Questo è l’inizio, devo lavorare molto e puntare in alto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli azzurrini vincono il Torneo Wevza e strappano il pass per gli Europei

    Di Redazione La Nazionale Italiana under 17 maschile ha conquistato la vittoria del Torneo Wevza di Vibo Valentia, battendo in finale il Belgio 3-0 (25-17, 25-23, 25-23) e ottenendo così la qualificazione ai Campionati Europei di categoria, in programma in Albania dal 10 al 18 luglio 2021. Questa sera gli azzurrini di coach Monica Cresta sono riusciti a concludere nel migliore dei modi il cammino che li aveva visti arrivare alla finalissima con un percorso netto, contraddistinto da un solo set perso nella seconda gara della pool contro contro la Germania. Sin dai primi scambi la nazionale azzurra è sembrata scendere in campo con il piglio giusto (9-5), complici anche i molti errori della formazione belga. Avversari degli azzurrini che però si sono riportati sotto, acciuffando il pareggio (12-12). Dopo un momento di appannamento i ragazzi di Cresta hanno ritrovato un buon feeling, costringendo i belgi a dover subire. Con l’ace di Barotto (17-13) e con l’attacco belga murato dagli azzurri (20-13), Bristot e compagni si sono involati verso la conquista del primo parziale con il punteggio di 25-17. All’inizio della seconda frazione la nazionale tricolore è scappata avanti, mostrando ancora un’ottima pallavolo (8-5). Con il passare del gioco gli azzurrini hanno allungato (17-13). La formazione belga ha cercato di ritrovare il ritmo gara, riuscendo a conquistare una serie di punti che li ha avvicinati sempre più alla formazione azzurra (21-19). Gli azzurri, però, non si sono piegati e sono riusciti grazie all’ ace di Matteo Sacco e all’errore di De Vleeschhauwer a vincere anche il secondo set 25-23.  Nel terzo parziale il copione non è cambiato con gli azzurrini che si sono portati subito avanti con l’attacco di Barotto (5-2). La nazionale belga poi si è rifatta sotto, complice un momento di appannamento degli azzurrini (12-12). Il finale di gara è stato molto equilibrato (21-21), ma Barotto e compagni non si sono fatti cogliere impreparati e con grande personalità e concentrazione hanno chiuso la pratica 25-23.Grande seguito ha avuto la finale sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo con picchi di oltre 2000 persone collegate contemporaneamente. Monica Cresta: “Noi ci aspettavamo sicuramente un altro Belgio, ma siamo stati bravi a imporre il nostro gioco. Non è stata una gran bella partita, ma a dirla tutta poco importa. Alla fine ci andiamo noi agli Europei e quindi va bene così. Voglio prima di tutto ringraziare la Federazione Italiana Pallavolo che ci ha permesso di disputare questo Torneo in Italia. Ringrazio tutto lo staff che mi ha dato una grande mano per questa impresa, senza di loro sarebbe stata molto difficile e poi ovviamente ringrazio i ragazzi che in dodici giorni hanno dato tutto quello che potevano. Un grazie speciale va al CR Calabria per le condizioni di assoluta sicurezza che ci ha garantito.” IL TABELLINOITALIA-BELGIO 3-0 (25-17, 25-23, 25-23)Italia: Melonari 1, Magliano 6, Giacomini 5, Barotto 17, Bristot 9, Sacco 7, Bonisoli (L). Latella, Agapitos. N: Russo, Caporossi, Spagnolli. All. CrestaBelgio: Ponseele, Verwimp K. 7, Lips 5, De Vleeschhauwer 9, Van Looveren 6, Spiessens 7, Verwimp (L). Van Hooghten, Maerten. Ne: Loovarie, Speltinckx, Lechien. All. De BoeckArbitri: Yalcin (OLA), Lecourt (FRA)Durata set: 20’, 24’ 24’Italia: a 4, bs 17, mv 8, et 29Belgio: a 0, bs 10, mv 8, et 30. I RISULTATI04/04: Olanda-Portogallo 3-1 (24-26, 25-23, 27-25, 27-25)Finale 3/4 posto: Germania-Francia 2-3 (19-25, 25-23, 25-23, 19-25, 14-16)Finale 1/2 posto: Italia-Belgio 3-0 (25-17, 25-23, 25-23) Questi i dodici azzurrini: Nicola Agapitos (CUNEO VOLLEY); Tommaso Barotto, Pietro Bonisoli (DIAVOLI ROSA BRUGHERIO); Francesco Giacomini, Filippo Melonari (LUBE CIVITANOVA); Alessandro Bistrot, Chourb Sam Spagnolli (TRENTINO VOLLEY); Lorenzo Magliano, Matteo Sacco (VERO VOLLEY); Umberto Caporossi (VOLLEY LIFE VITERBO); Germano Latella, Giacomo Russo (VOLLEY META). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 16 batte il Belgio in tre set e si qualifica agli Europei

    Di Redazione A Chiavenna (SO) la nazionale under 16 femminile ha chiuso nel miglior modo possibile il torneo Wevza, battendo in finale il Belgio 3-0 (25-22, 25-13, 25-14). Oltre al primo posto le ragazze guidate da Pasquale d’Aniello hanno così staccato il pass per la fase finale del Campionato Europeo U16, in programma in Ungheria e Slovacchia dal 10 al 18 luglio 2021. Le azzurrine anche in finale hanno fatto valere la propria superiorità e in tutti i set sono state capaci di imporre il proprio gioco. Nella finalina per il terzo posto giocata nel pomeriggio il Portogallo ha superato l’Olanda 3-2 (22-25, 21-25, 25-23, 25-17, 17-15). L’Italia ha iniziato bene il match, portandosi avanti (7-3). Le belghe sono comunque sempre rimaste a contatto e hanno trovato la parità (15-15). Le fasi successive hanno visto un sostanziale equilibrio (19-19), spezzato dalle azzurrine che hanno chiuso il set (25-22). La vittoria del primo parziale ha caricato ulteriormente le ragazze di D’Aniello, al rientro in campo le azzurrine hanno preso immediatamente il comando e la formazione belga ha accusato il colpo (17-12). L’Italia è stata brava ad arginare gli attacchi avversari e ha chiuso il set con il punto di Manfredini (25-13).Nel terzo parziale la musica non è cambiata, la formazione tricolore è stata in grado di accumulare sin da subito un buon vantaggio (13-7). Il monologo azzurro è proseguito sino alla fine e le azzurrine hanno conquistato il primo posto e il pass per i Campionati Europei di categoria. Nel finale l’azzurrina Claudia Talerico è uscita per infortunio. PASQUALE D’ANIELLO: “Siamo felicissimi del risultato e di aver conquistato il pass per gli Europei al primo tentativo utile. Sono poi felice per le ragazze che ho rivisto finalmente in palestra nelle scorse settimane. Questa sera contro il Belgio siamo stati quasi perfetti in tutti i fondamentali – prosegue il tecnico azzurro- sono contento per queste ragazze che sono alla loro prima esperienza internazionale. Il merito di questo successo va anche alle società che lavorano molto bene e ai selezionatori sul territorio.Credo, infine, che abbiamo vinto il torneo quando abbiamo preso consapevolezza della nostra battuta, da quel momento la differenza si è vista. Voglio dedicare questa vittoria – conclude D’Aniello – all’allenatore Bruno Imparato, scomparso a novembre a seguito del contagio Covid“. TABELLINOITALIA-BELGIO 3-0 (22-22, 25-13, 25-14) Italia: Capponcelli 6, Esposito 7, Monaco 7, Vighetto 14, Talerico 6, Manfredini 9, Baratella (L), Del Freo 2. Ne: Mescoli, Coba, Tonelli. All. D’Aniello.Belgio: Maes 2, Cos 9, Wouters 7, Luyten 5, Joosen 5, Hauben 6, De Clercq (L). Melis, Claes (L), Machiels. Ne: Bertels, Vermeiren. All. Vekemans.Arbitri: Haamberg (NED), Hepp (LUX)Durata: 21′, 18′, 21′Italia: a 11, bs 8, mv 9, et 15Belgio: a 6, bs 10, mv 8, et 24 RISULTATI4 aprile (Chiavenna)Francia-Germania 3-2 (25-17, 18-25, 25-16, 25-27, 15-12)Finale 3°-4° postoOlanda-Portogallo 2-3 (25-22, 25-21, 23-25, 17-25, 15-17)Finale 1°-2 postoItalia-Belgio 3-0 (25-22, 25-13, 25-14) La Nazionale Under 16 femminile:Martina Capponcelli, Irene Mescoli, Linda Manfredini, Dalila Marchesini (SCUOLA PALLAVOLO ANDERLINI); Angela Coba, Claudia Talerico (VISETTE VOLLEY); Aurora Del Freo, Erika Esposito, Vittoria Tonelli (VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI); Maia Carlotta Monaco (FUTURA VOLLEY GIOVANI); Amelie Vighetto (IN VOLLEY CHIERI-CAMBIANO); Federica Baratella (AMATORI ATL. ORAGO). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I 12 azzurrini di coach Fanizza per il torneo Wevza

    Foto FIPAV Di Camigliatello e la Sila sono pronti ad ospitare il meglio della pallavolo giovanile europea Under 19 maschile. Si terrà, infatti, nella località calabrese il torneo WEVZA (Western European Volleyball Zonal Association), precedentemente denominato 8 Nazioni. saranno otto le nazionali europee a darsi battaglia. Gli azzurrini di Vincenzo Fanizza inseriti nella Pool A, […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale Maschile U18 torna dal Belgio con una medaglia d’oro in più

    Foto FIPAV Puglia Di La nazionale italiana di volley U18 maschile torna dal Belgio con una medaglia d’oro in più, quella conquistata al torneo WEVZA (Western European Volleyball Zonal Association) al termine di una cavalcata fatta di sei vittorie su sei senza perdere neanche un set. Gli azzurrini, dopo il bronzo europeo conquistato ad aprile, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Under 18 M: domani al via il torneo Wevza. L’italia inserita nella Pool B

    Foto FIPAV Di Prenderà il via domani a Vilvoorde, in Belgio, il torneo Wevza, che durerà dal 24 al 28 luglio. Gli azzurrini under 18 di Vincenzo Fanizza sono stati inseriti nella Pool B insieme a Olanda, con la quale esordiranno domani alle 18,  Germania e Portogallo. L’altro raggruppamento è invece composto da Spagna, Francia, Svizzera e i padroni di casa del Belgio. Le prime due di […] LEGGI TUTTO