More stories

  • in

    Missione compiuta per Cisterna: il 3-0 su Trento vale i Play Off

    Di Redazione La Top Volley Cisterna centra il secondo obiettivo stagionale: dopo la salvezza festeggiata la scorsa settimana, la vittoria per 3-0 sull’Itas Trentino vale l’ottavo posto in regular season e la qualificazione ai Play Off Scudetto. Rimaneggiata dalle assenze di 4 titolari, neppure partiti per la trasferta, la squadra ospite dà comunque battaglia nel primo e nel terzo set, dando vita a una gara piacevole, mentre il secondo parziale è dominato dai pontini. Padroni di casa più precisi a rete e meglio a muro e in battuta, con un grande impatto sulla gara di Giacomo Raffaelli, entrato dalla panchina e autore di 10 punti. Trento, in campo con una squadra giovanissima (22,4 anni di età media, un record per la società), sfoggia un Alessandro Michieletto sempre ad altissimi livelli con 22 punti; da sottolineare anche i 15 centri con il 47% a rete di Oreste Cavuto, nel ruolo di capitano. La cronaca:Primo set punto a punto, le due squadre si studiano sotto rete, Baranowicz alterna tutti gli attaccanti, 10-10. Dirlic ingrana la marcia e mette a terra una bella diagonale, poi Maar trova un ace e nell’azione successiva Zingel mura Cavuto. Cisterna avanti 13-11, Lorenzetti chiama time out. Michieletto trova punti importanti e concretizza tuti gli assist di Sbertoli, 16-16. D’Heer trova il punto del primo vantaggio trentino e poi allunga con un ace, 20-22. Baranowicz smarca prima Rinaldi e poi Raffaelli ristabilendo l’equilibrio, 23-23. Ancora Raffaelli mette a terra la palla con cui Cisterna si aggiudica il set, 28-26. Inizio secondo set fotocopia del primo, con spunti preziosi di Wiltemburg, 8-7. Picchio difende bene e Raffaelli spacca il muro avversario, Cisterna trova il massimo vantaggio (14-8). Cisterna dilaga e Zingen mette a segno l’ennesimo muro vincente questa volta su Pinali, poi ace di capitan Baranowicz e la Top Volley è avanti 18-10. Irriducibile Maar uno schiacciasassi, 22-16. Cisterna gestisce bene il vantaggio, poi Sperotto sbaglia la battuta, 25-19. Cisterna parte bene anche nel terzo set e Maar è protagonista del più tre di vantaggio con due attacchi vincenti da posto quattro, 10-7. Raffaelli e Maar si alternano su posto quattro e non sbagliano gli assist millimetrici di Baranowicz, 13-9. Trento trova la reazione con Michieletto che non sbaglia, 17-14 per i laziali. I biancoblu mantengono il vantaggio grazie a Dirlic e Maar, 23-18. Micheletto sbaglia la battuta, 25-23, Cisterna prende l’intera posta in palio ed entra di prepotenza nei play off. Angelo Lorenzetti: “Sapevamo di poter incontrare molte difficoltà nell’affrontare una partita del genere presentandoci con uno schieramento inedito e mai provato in allenamento, ma avevo chiesto alla squadra di giocare ugualmente con entusiasmo. Ci siamo riusciti nel primo e nel terzo set, perdendo il filo solo nel secondo parziale; in realtà abbiamo avuto l’occasione di vincere solo la frazione d’apertura, ma i giocatori hanno comunque venduto cara la pelle, chiudendo con orgoglio e dignità questa prima fase della stagione“. Top Volley Cisterna-Itas Trentino 3-0 (28-26, 25-19, 25-23)Top Volley Cisterna: Zingel 7, Saadat ne, Wiltenburg 4, Giani ne, Maar 15, Rinaldi 2, Dirlic 11, Picchio (L), Bossi ne, Baranowicz 2, Raffaelli 10. All.: Fabio Soli.Itas Trentino: Dell’Osso, D’Heer 7, Parolari ne, Michieletto 22, Sbertoli 4, Cavuto 15, Pinali 6, Albergati, Lavia ne, Zenger, Sperotto, De Angelis (L). All.: Angelo Lorenzetti. Note: Top Volley Cisterna: ace 2, err.batt. 4, ric.prf. 34%, att. 50%, muri 8. Itas Trentino: ace 6, err.batt. 14, ric.prf. 21%, att. 42%, muri 7. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Match point Cisterna, Grande: “Una vittoria e saremo salvi”. Soli: “Come una finale”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna, domenica 13 marzo alle 18, scenderà in campo al Pala De Andrè di Ravenna per l’impegno della 12^ giornata di ritorno contro la Consar. Per i pontini di coach Fabio Soli, è arrivata l’occasione per concludere un’intera stagione in cui hanno saputo dare battaglia a tutti gli avversari incontrati. Una partita delicata, contro la Consar RCM Ravenna, già matematicamente retrocessa e in cerca della prima vittoria in campionato. Cisterna è chiamata a mettere in cassaforte, con un turno di anticipo, la salvezza matematica e guardare ai playoff, per rimanere nella massima serie del campionato di SuperLega Credem Banca anche per la prossima stagione. Candido Grande (Direttore Sportivo Top Volley Cisterna): “Sicuramente questa è la partita che determinerà l’intera stagione. I ragazzi sanno quanto è importante portare a casa il risultato, è stata una settimana intensa di lavoro. Non dobbiamo farci condizionare dalla classifica, loro hanno l’ultimo obiettivo: trovare una vittoria e noi dobbiamo vincere per essere matematicamente salvi. Non sarà facile, certamente stiamo attraversando un buon momento. Abbiamo preparato il match con le dovute cautele, senza lasciare nulla al caso. Questa squadra oltre a dimostrare un grande valore tecnico, ha saputo anche reagire alle mille difficoltà condite ai tanti infortuni capitati durante l’anno. Andiamo a Ravenna con l’obiettivo di vincere, per assicurarci la serenità per rimanere in SuperLega anche per la prossima stagione”. Fabio Soli (coach Top Volley Cisterna): “Ennesima finale per noi, una partita delicata nella quale c’è la consapevolezza di poter fare risultato e dall’altra parte una squadra che non ha niente da perdere. Ravenna gioca la sua ultima partita di SuperLega in casa e quindi un match molto delicato dove dovremmo essere pazienti e attenti a produrre la nostra pallavolo. Finalmente, dopo tanto tempo, potremmo raggiungere qualcosa di sicuro e definitivo. Il nostro obiettivo principale è quello di restare in categoria e poi in base al risultato degli altri vedremo cosa succederà. Vogliamo a tutti i costi uscire da questa partita con la certezza di rimanere in SuperLega anche per la prossima stagione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli mette in guardia Cisterna: “La salvezza non è ancora raggiunta”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna è a un passo dal primo obiettivo stagionale: basterà battere domenica il fanalino di coda Consar RCM Ravenna per conquistare la matematica certezza della salvezza. Un passo che però va ancora compiuto, prima di cominciare a sognare obiettivi ambiziosi come la qualificazione ai play off. Lo sottolinea il tecnico pontino Fabio Soli in un’intervista a Latina Oggi: “Sinceramente penso soltanto a questa partita. Sarebbe deleterio distogliere l’attenzione da una sfida che è tutt’altro che scontata, nonostante la classifica dei romagnoli dica il contrario“. “Loro stanno andando in campo senza più nessun peso – dice Soli – soltanto per onorare nel migliore dei modi la loro stagione, e questo può essere un vantaggio. La nostra attenzione dovrà essere massima. Guai a pensare che tutto possa essere facile o, peggio ancora, scontato. Ravenna giocherà alla morte e noi dovremo essere bravi a non farglielo fare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in campo mercoledì (ore 20.30) all’Eurosuole Forum contro Cisterna

    Confronto delicato per i biancorossi all’Eurosuole Forum. Domani, mercoledì 2 marzo, alle 20.30, la Cucine Lube Civitanova ospiterà la Top Volley Cisterna per il recupero della 9ª giornata di ritorno in SuperLega Credem Banca (con diretta Volleyball TV e Radio Arancia). Imbattuti in campionato dopo il giro di boa, gli uomini di Chicco Blengini inseguono l’ottava vittoria consecutiva in Regular Season, ma dovranno misurarsi con un sestetto che ha bisogno di punti e ha dimostrato di saper lottare alla pari con le big. I campioni d’Italia cercano una buona performance per arrivare alla gara di sabato a Modena con il morale alto. Probabile convocazione del giovane Penna, assente nell’ultima trasferta.
    Nella classifica di SuperLega i cucinieri hanno messo un altro mattoncino per consolidare il secondo posto grazie al successo in tre set a Taranto dopo dieci giorni ai box. I biancorossi, in attesa del ritorno in campo di Osmany Juantorena (in panchina nella trasferta in Puglia dopo il lungo stop), sono distanti dalla capolista Perugia, ma hanno giocato tre gare in meno. A 48 punti come la Lube c’è Trento, che ha centrato una vittoria in meno pur giocando due gare in più.  Cisterna è in nona posizione, con la prospettiva allettante di soffiare a Verona l’ultimo posto utile per i Play Off Scudetto nelle partite decisive della stagione regolare.
    L’ultima formazione degli avversari
    Nella trasferta di sabato a Modena, con vittoria al tie break contro la Leo Shoes PerkinElmer, gli uomini di Fabio Soli si sono disposti con l’ex biancorosso Baranowicz al palleggio per l’opposto Dirlic, Bossi e Rinaldi al centro, Maar e Zingel laterali, Cavaccini libero.
    Le parole di Daniele Sottile (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):
    “I tanti anni con il Club laziale sono una parte importante della mia carriera, mi fa molto piacere per la società e i tifosi che Cisterna stia lottando per un posto nei Play Off. In SuperLega non ci sono mai partite facili, soprattutto ora perché tutti i team si giocano qualcosa di importante e non mollano mai. Per noi sarà una gara complicata, come quella di domenica a Taranto. Dovremo avere un buon approccio e fare molta attenzione. Questo è un torneo difficile, ma abbiamo fatto il callo alle difficoltà e cercheremo di dare tutto!”.
    Le parole di Fabio Soli (allenatore Top Volley Cisterna):
    “Abbiamo davanti subito un’altra prova tosta come la trasferta di Civitanova dove andremo con qualche pensiero positivo in più e qualche preoccupazione in meno. Questo spero ci permetta di vivere un’altra grande serata, che a prescindere dal risultato deve essere condita da una nostra ulteriore buona performance. Vogliamo proseguire così in questo finale di campionato, che ci sta vedendo protagonisti di una serie di buone prestazioni e risultati utili. Questo gruppo lo merita ampiamente, visti gli episodi sfortunati e i grandi sacrifici del team durante tutta la stagione”.
    Arbitri del match: Rocco Brancati di Città di Castello (PG) e Bruno Frapiccini di Ancona
    Precedenti: sfida numero 56. I marchigiani hanno vinto 47 sfide, i rivali si sono imposti in 9 occasioni.
    Gli ex nei roster
    Luciano De Cecco a Cisterna (Latina) nel 2008/09; Daniele Sottile a Cisterna (Latina) dal 2010/11 al 2020/21, Ivan Zaytsev a Cisterna (Latina) nel 2007/08; Michele Baranowicz a Civitanova nel biennio 2013/14-2014/15.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Osmany Juantorena – 4 ace ai 400, 1 muro vincente ai 200 (Cucine Lube Civitanova); Giacomo Raffaelli – 5 attacchi vincenti ai 500, Stephen Timothy Maar – 5 ace ai 100 (Top Volley Cisterna).
    In carriera: Robertlandy Simon – 3 punti ai 1900 (Cucine Lube Civitanova), Aidan Zingel – 5 ace ai 100 (Top Volley Cisterna).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyball TV (volleyballworld.tv) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva giovedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica venerdì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna espugna al tie break il Pala Panini e ora punta ai playoff

    Di Redazione Cisterna espugna il pala Panini, si porta a casa due punti importanti e ora punta ai playoff. I padroni di casa partono pestando forte sull’acceleratore, nel 9-5 iniziale a segno Nimir, Ngapeth e Leal, per Cisterna ace di Rinaldi che cerca di spezzare il ritmo. Cisterna non molla e rimane agganciata agli avversari con i punti preziosi di Maar e Rinaldi, poi ace di Dirlic, Modena avanti 10-9. Baranowicz ritrova la linea di galleggiamento, serve palle preziose che i compagni mettono a terra, i pontini avanti 14-13. La Top Volley difende, ricostruisce attacca e soprattutto trova ancora un ace questa volta con Baranowicz, 16-13. Nella metà campo della Top Volley c’è fiducia e Rinaldi mette a terra una potente diagonale, 21-18. Dirlic è il vero ago della bilancia del primo set, 23-21. Turno di battuta per Nimir che ribalta la partita, 24-23, poi Bossi annulla il set ball, 24-24. Si va ai vantaggi un equilibrio stabile infinito interrotto dal solito Rinaldi, 33-31. Cisterna parte forte nel secondo set, i pontini non si risparmiano, forzano tutto, Modena continua a sbagliare, 10-6. Cisterna approfitta di una Modena a tratti irriconoscibile, Gaini corre ai ripari, fuori Leal dentro Van Garderen, Dirlic continua a mettere palle a terra nel più otto pontino, 17-9. Insuperabile Zingel che mura Ngapeth, copiato da Bossi che chiude la porta in faccia a Mazzone 19-10. Baranowicz ha sempre la palla in testa e si alterna tra martelli e centrali, azione lunga chiusa da Bossi, 21-12. Doppiati i bianco blu, 24-12 per la Top Volley, ace di Rinaldi su un set favoloso, standing ovation del pubblico del Pala Panini per la Top Volley Cisterna e fischi per i propri beniamini, 25-12. Terzo set, Andrea Giani cambia tutto, fuori Ngapeth, Mazzone, dentro Sanguinetti, Van Garderen e Sala. I romagnoli provano a fare la voce grossa e ci riescono con Leal, 8-3.  Cisterna prova a reagire, ma Modena non lascia spazio agli avversari, ace dell’ex Van Garderen 14-8, nel cambio palla gli risponde Rinaldi trovando la linea di conflitto per il suo quarto ace, 14-9. La reazione degli emiliani passa da Nimir, inarrestabile da posto quattro, 20-13. Dirlic continua a giocare tutte le diagonali servite da Baranowicz, 22-18 per Modena, che chiude il set con un ace di Nimir, 25-19. Modena ha cambiato ritmo e Cisterna non riesce a replicare il gioco dei primi due set, sale in cattedra Stankovic che capitalizza le palle di Bruno, 9-3. I giocatori di coach Soli provano a reagire, Dirlic mura Van Garderen, 12-7 per i canarini. Pesante più otto, Cisterna non si arrende e capitan Baranowicz mette a segno un ace, poi Nimir ristabilisce la distanza 19-11. Rinaldi ha voglia di farsi vedere dai suoi tifosi, è il più costante dei bianco blu e trova un nuovo ace, 22-16 per i padroni di casa. Dopo 2 ore, Modena porta la partita al tie break, 25-17.  Le due squadre in campo si affrontano alla pari, 3-3, poi arriva il sesto ace di Rinaldi, 4-3. Dirlic torna a dare consistenza e Baranowicz si affida a lui per il 7-7 poi Van Garderen mette a terra la palla del 8-7. Maar mura Nimir, 8-8. Doppio Rinaldi e poi l’allungo di Cisterna con Maar da posto tre, 11-8. Serie di battute favorevoli con Maar che chiude il set con un ace, 15-8.  IL TABELLINO Leo Shoes PerkinElmer Modena – Top Volley Cisterna: 2-3 (31-33; 12-25; 25-19; 25-17; 15-8)Leo Shoes PerkinElmer Modena: Bruno, Van Garderen 6, Gollini (L), Sanguinetti 4, Stankovic 11, Ngapeth S.(ne), Ngapeth E. 8, Sala, Nimir 24, Salsi (ne), Leal 17, Mazzone 4, Rossini (L). All.: Andrea Giani  Top Volley Cisterna: Zingel 3, Cavaccini (L), Saadat 1, Wiltenburg 3, Giani (ne), Maar 21, Rinaldi 24, Dirlic 21, Picchio (ne), Bossi 9, Baranowicz 3, Raffaelli. All.: Fabio Soli. Note: Modena: ace 7, err.batt. 16, ric.prf. 23%, att. 52%, muri 1. Cisterna: ace 14, err.batt. 17, ric.prf. 22%, att. 51%, muri 10.Mvp: Tommaso Rinaldi (Top Volley Cisterna) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna sull’ostico campo di Modena. Gli ex Bossi e Rinaldi: “Emozione da gestire”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna torna in campo sabato 26 febbraio alle 20.30 per la decima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. I ragazzi di coach Fabio Soli sono chiamati in campo per affrontare la trasferta al PalaSport G.Panini contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena. I pontini arrivano da un turno di riposo forzato per il match saltato domenica scorsa contro la Lube per più di tre positivi al Covid-19 nel gruppo squadra degli avversari, incontro che verrà recuperato mercoledì 2 marzo alle 20.30.  Tra i giocatori in campo, con la casacca di Cisterna, il centrale triestino Elia Bossi, che non nasconde una certa emozione nel tornare a giocare al Pala Panini da avversario, dopo le tante stagioni passate in bianco blu. “Arriviamo a Modena dopo un periodo in cui siamo riusciti a lavorare bene fisicamente e tecnicamente, cosa che non siamo riusciti a fare prima a causa delle mote partite giocate nei turni infrasettimanali dei turni scorsi. Sappiamo che sarà un’impresa difficile, Modena è una squadra di campioni. Sarà emozionante giocare a Modena, il Pala Panini è un posto unico e speciale per noi che pratichiamo questo sport, per me in particolare, perché ci sono cresciuto. Sarà bello vedere, sugli spalti e dall’altra parte della rete, tante persone a cui voglio bene. Dovremmo essere concentrati sulla pallavolo, loro ci concederanno poco, ma noi dobbiamo essere bravi a raccogliere tutto quello che possiamo prendere. Dobbiamo pensare ad una partita alla volta. Ogni incontro è un’occasione per toglierci qualche pensiero”. Trascorsi a Modena anche per lo schiacciatore pontino Tommaso Rinaldi. Il capitano della nazionale italiana Under 21, laureatasi campione del mondo nel 2021, è cresciuto a Modena, dove dopo due stagioni nelle giovani è approdato in prima squadra per poi trasferirsi quest’anno a Cisterna. “Sarà stranissimo tornare a Modena da avversario. Un’emozione particolare, giocare davanti al pubblico del Pala Panini e trovare tanti amici tra il pubblico e dell’altra parte della rete. Faremo la nostra partita, abbiamo lavorato molto in settimana per preparare l’incontro, vogliamo fare bene, senza guardare gli altri, ma concentrandoci su noi stessi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via alle 17 la prevendita biglietti per Lube – Top Volley del 2 marzo (20.30)

    A.S. Volley Lube informa che oggi, alle ore 17, sia al botteghino che online, si aprirà la prevendita biglietti per la gara di SuperLega Credem Banca della Cucine Lube Civitanova contro la Top Volley Cisterna in programma all’Eurosuole Forum mercoledì 2 marzo (ore 20.30), valevole come recupero del 9° turno di ritorno della Regular Season. Una sfida che riserva più di un’insidia per i biancorossi, in campo per inseguire la settima vittoria consecutiva in campionato contro una rivale a caccia di punti. L’impianto civitanovese potrà ospitare gli spettatori fino al 60% della sua capienza.
    La partita è compresa nell’abbonamento stagionale!
    BIGLIETTI NOMINATIVI
    I ticket per i singoli match e gli abbonamenti stagionali sono nominativi e non possono essere ceduti a terzi, nemmeno a membri dello stesso nucleo familiare.
    SUPER GREEN PASS E MASCHERINE
    Accesso all’Eurosuole Forum consentito solo ai possessori di GREEN PASS RAFFORZATO (certificazione ottenuta in seguito a vaccinazione o guarigione) dotati di mascherina FFP2 (l’unico tipo consentito di protezione delle vie respiratorie) da indossare obbligatoriamente per tutta la durata della permanenza all’interno dell’impianto. Verifica documentazione all’ingresso.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum da oggi pomeriggio a venerdì 25 febbraio ore 17-19, sabato ore 10-13, domenica chiusura. Lunedì 28 febbraio e martedì 1 marzo 17-19, mercoledì 2 marzo dalle 18 a inizio match.
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti
    PREZZI BIGLIETTI
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Vietato introdurre e consumare cibo e bevande all’interno del palas. Alla fine della partita sarà vietato il contatto fra giocatori e spettatori. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo dopo una strepitosa rimonta cede a Cisterna solo al tie break

    Non riesce il tris alla Tonno Callipo che nel recupero della quinta giornata di Superlega cede al tie break 2-3 (17-25, 21-25, 25-21, 25-17, 14-16) contro la Top Volley Cisterna dopo quasi due ore e mezza di infuocata battaglia in cui non sono mancati pathos ed emozioni. Reduce dalle vittorie contro Taranto e Verona la squadra vibonese ha pagato dazio per gli impegni ravvicinati decisivi per la lotta salvezza.Coach Baldovin schiera la diagonale Saitta-Nishida, Flavio-Candellaro al centro, Borges-Douglas in banda, libero Rizzo. Al di là della rete il tecnico Soli opta per Baranowicz in regia e Szwarc opposto, centrali Zingel-Bossi, in posto-4 Maar-Rinaldi, libero Cavaccini. Partenza in salita dei calabresi che nei primi due set non trovano le contromisure ad una Cisterna apparsa determinata dopo aver vinto una sola volta nelle ultime sei gare. Vibo sbaglia tanto al servizio, alla fine saranno 27 le battute errate oltre a ben 39 errori complessivi in attacco. Il riscatto del team calabrese però non tarda ad arrivare: dal terzo set grazie anche alla ritrovata vena realizzativa di Nishida (9 punti di cui 4 ace nel terzo e quarto set), ben supportato da Fromm e Borges ma anche dal subentrante Basic, i giallorossi prima accorciano il gap e poi pareggiano nel quarto – quando Saitta varia bene il gioco lineare tra i suoi martelli – rimandando la contesa al quinto set. Sostenuti dal pubblico giallorosso alquanto caloroso, la Callipo sembrava di poter fare sua la partita e portandosi sul 14-12 era ad un passo dal chiudere il match. Qualche errore di troppo però in attacco ha tarpato le ali alle ambizioni di vittoria di Borges e compagni che hanno dovuto cedere il passo alla formazione di coach Soli. Per la formazione pontina prestazione di livello dell’ex Dirlic che ha trascinato i suoi alla vittoria grazie ai 22 punti finali che gli sono valsi la menzione di MVP, coadiuvato dall’ottimo Maar autore di 17 punti.In classifica la Tonno Callipo resta penultima con 19 punti ad una sola lunghezza dal Taranto, a due da Verona e Padova e a tre da Cisterna che si porta a quota 22. Neanche il tempo di soffermarsi su questa sconfitta che per la Tonno Callipo fra tre giorni incombe l’anticipo della nona giornata di Superlega a Monza.
    PRIMO SETBreak Callipo (3-1) nella fase iniziale del parziale ma poi si prosegue in equilibrio anche se Vibo è troppo fallosa in battuta con 5 errori fino al 9-10 Cisterna e 9 complessivi nel primo set. Particolarmente concreto in attacco Borges (4 punti per lui) che sfrutta i suoi colpi vincenti sul muro avversario. La parità prosegue anche più avanti (11-11) con Flavio che prima concretizza un attacco veloce e poi realizza il suo primo ace. Cisterna però opera il contro break (12-14) costringendo Baldovin al primo time out. La squadra giallorossa rientra bene in campo e pareggia i conti (15-15), ma da qui in poi Vibo non si ritrova più e Cisterna infila un parziale vincente di 6-0. Saitta e compagni difettano nel muro difesa, mostrando difficoltà nel contenere Cisterna soprattutto al servizio (3 ace per gli ospiti). Coach Baldovin cerca di correre ai ripari, prima utilizzando il suo secondo time out (sul 15-19) e poi chiamando Gargiulo per Candellaro e poco dopo Basic per Fromm. Tutto vano, Cisterna trascinata da Maar (5 punti, di cui 2 ace) non ha difficoltà a gestire il vantaggio (15-21) per chiudere vittoriosamente (17-25) dopo che Fromm (anche per lui 4 punti) annulla il primo set-point.SECONDO SETAnche in questo parziale è l’equilibrio a regnare per buona parte del gioco (4-4, 8-8) con le due squadre che ribattono colpo su colpo. Se Vibo riesce lievemente a migliorare al servizio (da 9 errori passa a 5, confermando i 2 ace del primo set), Cisterna difende praticamente tutto (69% di ricezione positiva contro il 59% di Vibo), mostrando estrema reattività nel non far cadere alcuna palla. Così Fromm picchia forte in attacco (5 punti, 1 ace, 1 muro e 50% in attacco) da una parte, e Dirlic (ben 9 punti, 1 ace e 78% in attacco) risponde al di là della rete. E’ un continuo alternarsi di punti tra le due squadre con la parità a regnare (12-12, 15-15). Borges (migliore dei suoi con 6 punti) si mostra prolifico in attacco per i giallorossi al pari però ancora dell’ex Dirlic per i laziali che diventa decisivo per i suoi. Sul 15-17 per Cisterna, coach Baldovin chiama time out e opta per l’ingresso di Nelli per Nishida. Un primo tempo di Flavio (18-20) dà respiro alla Callipo e stavolta è Soli a richiamare i suoi in panchina, anche se Cisterna continua a mantenere un certo vantaggio (19-22), con Maar sempre provvidenziale. Vibo stenta ed appare anche stanca dagli impegni ravvicinati, non trovando soluzioni in attacco, anzi accumula altri 9 errori in attacco (dopo i 13 del primo set) che segnano di fatto la resa dei giallorossi. Così gli ospiti devono soltanto gestire il vantaggio per arrivare alla meta e ci riescono dopo due set-point annullati da Vibo tra cui un ace di Nicotra che subito dopo però sbaglia il servizio che porta Cisterna avanti 2-0.TERZO SETRitorna in campo Nishida nella Callipo che sa di non poter più sbagliare. Solito equilibrio nella prima parte: 4-4, 8-8. Intanto Soli sul 7-6 Vibo richiama Rinaldi per Raffaelli, ma i giallorossi di Baldovin appaiono determinati a prolungare il match e continuano a condurre 11-8 fino al primo time out ospite. Qui però qualcosa sembra spegnersi nella Callipo: dopo il 13-9 di Borges, Cisterna infila un altro produttivo parziale di 5-0 e passa avanti 14-15, tra cui anche due ace dell’ex Baranowicz, il secondo alquanto fortunoso. Baldovin ricorre al time out e la sua squadra sembra giovarsene: prima continua la parità (18-18) ma poi sale in cattedra finalmente Nishida (4 punti, di cui 2 ace) con un proficuo lungo turno di battuta, intanto con due bolidi vincenti consecutivi dai nove metri (20-18) inframmezzati da un time out di Soli. Entra pure Basic per Fromm che dà il suo contributo in attacco (22-18), al pari di Flavio che conquista il set-point poi annullato da Maar, ma Vibo non si fa sfuggire l’occasione e col solito Borges (3 punti) chiude il set e accorcia sull’1-2.QUARTO SETCoach Baldovin conferma Basic in posto-4 per Fromm ed il parziale inizia bene per la Callipo (4-2), con Nishida sicuramente trasformato (terzo ace per il 4-1) già dal set precedente. Forse Cisterna non si aspetta la reazione veemente di Vibo, che fa gioco e punti (9-4) costringendo Soli al tempo. Flavio, Borges e Nishida però hanno il fuoco dentro e stavolta sbagliando poco o nulla, mantengono sempre un discreto vantaggio (11-6, 13-9). Alquanto positivo Basic in questo frangente, con due punti che consentono a Vibo di allungare, anche con un altro ace di Nishida. Altro time out per Soli ma Vibo è cinica e continua a martellare (20-12) con Cisterna in estrema difficoltà. Entra praticamente tutta la panchina dei laziali: Wuiltenburg, Raffaelli, Giani e Saadat. Coach Soli in previsione del tie break fa rifiatare i suoi. Il parziale si prolunga con un set-point annullato da Rinaldi ma poi un errore al servizio di Saadat regala il tie-break a Vibo. Un pareggio meritato per i giallorossi che, quando tutto sembrava segnato dopo il 2-0 di Cisterna, eccoli riemergere con grande carattere e determinazione, sempre sospinti dal meraviglioso pubblico del PalaMaiata.QUINTO SETPathos ed emozioni nel set conclusivo. Avanti Cisterna 2-4 e Baldovin frena tutto con il primo time out. Nishida spinge per la rimonta ben supportato da Flavio (5-6). E’ il là alla rimonta di Vibo che attacca e realizza prima con l’ace di Nishida (11-10) e poi col positivo Basic per il 12-11 dopo il time out ospite. Cisterna non molla ma Vibo sembra poter chiudere a proprio favore: prima Nishida (col suo 19esimo punto finale) e poi Borges ottengono il punto del match-point (14-12). Il brasiliano però nei successivi due attacchi non è altrettanto preciso e così viene murato da Wiltenburg due volte, per i due punti decisivi di Cisterna che porta a casa una vittoria utile per la classifica dopo un periodo opaco.
    LE DICHIARAZIONI POST-GARAValerio Baldovin (primo allenatore): “Abbiamo giocato facendo troppi errori soprattutto nei primi due set, poi siamo riusciti ad entrare in partita raggiungendo la parità sul 2-2. Il quinto set, com’era prevedibile, è stato molto emotivo con un’alternanza del punteggio ma anche in questo frangente abbiamo commesso degli errori che in una partita così importante dovrebbero essere evitati. Loro hanno giocato con molta più regolarità. Mentre nelle ultime due gare la nostra battuta aveva fatto la differenza, oggi invece non siamo riusciti ad essere incisivi in quel fondamentale tranne in alcuni sporadici momenti. Il campionato però continua e torniamo in campo tra tre giorni a Monza. Sarà una partita difficile da preparare perché non avremo molto tempo e dovremo essere bravi a recuperare le energie profuse questa sera. Servirà la massima lucidità e attenzione da adesso in poi in quanto in questa situazione dobbiamo provare a fare punti sempre“.
    IL TABELLINOTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Top Volley Cisterna 2-3(17-25, 21-25, 25-21, 25-17,14-16 )VIBO: Saitta 3, Nishida 19, Candellaro 7, Flavio 14, Fromm 12, Borges 18,, Rizzo (L pos 70%, pr 27%), Gargiulo, Nelli, Basic 8, Nicotra 1. Ne: Partenio, Condorelli (L). All. Baldovin.CISTERNA: Baranowicz 2, Dirlic 22, Zingel 5, Bossi 4, Cavaccini (L pos 58%, pr 25%), Maar 17, Rinaldi 10, Raffaelli 2, Saadat, Wiltenburg 3, Giani, Picchio. All. Soli.Arbitri: Simbari e Florian.NOTE – Vibo: ace 9, bs 27, muri 7, errori 39, attacco 43%, ricezione 56%-29%, punti realizzati 102. Cisterna: ace 8, bs 10, muri 10, errori 20, attacco 38%, ricezione 55%-24%, punti realizzati 104. Durata set: 26’, 34’, 33’, 28‘, 23’. Totale 144 minuti.Spettatori 435 per un incasso di Euro 1.106,90MVP: (Dirlic – Top Volley Cisterna)
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO