Calendario F1 2022: le ultime novità con 23 gara in programma
Pubblichiamo oggi una prima bozza del calendario F1 2022, in attesa nei prossimi giorni di una comunicazione ufficiale da parte della FIA. LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Pubblichiamo oggi una prima bozza del calendario F1 2022, in attesa nei prossimi giorni di una comunicazione ufficiale da parte della FIA. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Dopo un anno molto al di sotto delle aspettative, Sebastian Vettel ha deciso di proseguire con Aston Martin F1 anche nel 2022.Sebastian Vettel resterà in Formula 1 anche nel 2022. Dopo qualche non chiarissimo ritardo nella negoziazione per il rinnovo del suo contratto, nella giornata di ieri è arrivato il tanto atteso annuncio che vedrà il pilota tedesco in Aston Martin anche nella prossima stagione.
L’ex pilota Ferrari, dopo un ultimo anno da dimenticare al fianco di Charles Leclerc, non sta facendo la differenza nemmeno nel team inglese, avendo raccolto solo 36 punti, frutto di soli 4 gare a punti su 14. Il confronto con il suo compagno di squadra è buono: Lance Stroll ha infatti poco più della metà dei punti del compagno, anche se le gare a punti per il canadese sono sette.
Nei giorni che hanno preceduto il rinnovo, alcuni rumors circolati nel paddock del Gran Premio d’Italia a Monza parlavano di una possibile uscita di scena di Vettel. L’annuncio di ieri ha messo fine alle discussioni ma non ai dubbi sul perché un quattro volte campione del mondo voglia restare in F1 con un team di medio-bassa classifica. Sì, perché Aston Martin occupa oggi il settimo posto nella classifica mondiale costruttori, davanti solo a Williams, Alfa Romeo e Haas.
Probabilmente, Vettel ha fatto un’ultima scommessa, visti i cambi regolamentari che ci saranno il prossimo anno in Formula 1. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Il campione del mondo inglese interviene nel dibattito post Monza sull’incidente tra Hamilton e Verstappen. “Intervenga la FIA. Non vogliamo un campionato deciso in questo modo”, il commento di Hill nel podcast F1 Nation LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Monza, emozione unica. Uno slogan che tante volte abbiamo sentito nel corso degli anni e che possiamo confermare dopo un Gran Premio che, seppur in maniera contingentata, ha fatto tornare il delirio sulle tribune brianzole. A dominare la gara è stata una McLaren che dopo 9 anni è tornata sul gradino più alto del podio. […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Ora basta! A Monza, i due contendenti al titolo hanno davvero esagerato mettendo a rischio la loro vita per un mondiale. Un intervento della FIA, al di là di ammende e penalizzazioni, sarebbe più che d’uopo!Quello a cui abbiamo assistito oggi a Monza deve far riflettere. Dopo anni di incontrastato dominio Mercedes con ordini di scuderia e tattiche studiate a tavolino (giustamente) a favore del numero uno in squadra, alla prima occasione di confronto alla pari tra due piloti di team diversi, abbiamo rischiato di piangere la perdita di un campionissimo del calibro di Lewis Hamilton.Il destino ha voluto che, dopo un pit stop lentissimo di Verstappen (11 secondi) e uno lento di Hamilton (4 secondi o poco più), i due si siano ritrovati in lotta in fondo al rettilineo di Monza. Ricordiamo che l’olandese era partito dalla pole position, mentre l’inglese dalla quarta posizione e che prima di rientrare per il cambio gomme, i due occupavano rispettivamente la seconda e la quarta posizione.
Dopo le “scaramucce” di Imola, la collisione di Silverstone e altri confronti ravvicinati non proprio pulitissimi, compreso quello di inizio gara alla variante della Roggia, la “guerra” alla prima variante ha rischiato di essere fatale per l’inglese.
Chi vi scrive – al di là dei commissari di gara che hanno dato tre posizioni di penalità in griglia alla prossima gara all’olandese – ritiene che la colpa sia più di Verstappen ma non ritiene quel volpone di Hamilton privo di colpe, un po’ come nel contatto alla Copse a Silverstone.
Il confronto alla prima variante è stato della serie “io non mollo”, sia per l’uno che per l’altro! E come sa chi ha corso anche una sola gara in kart, in alcune situazioni se nessuno dei due molla, succede un incidente! E così è stato ma la pericolosità di quanto avvenuto oggi, ci ha riportato a pensare quanto sia realmente pericoloso il motorsport e quanto una rivalità molto accesa per la corona iridata possa invece far pensare che non sia (più) così!
Facciamo allora un appello, in primis ai due piloti, affinché questo sia l’ultimo episodio del genere di questo mondiale che vorremmo fosse ricordato per il duello in pista tra due campionissimi del calibro di Hamilton e Verstappen e non per la perdita di uno di loro per una battaglia combattuta oltre i limiti!
Race stewards will be reviewing the Hamilton/Verstappen incident after the race 👀
LAP 30/53: Safety Car out on track#ItalianGP 🇮🇹 #F1 pic.twitter.com/bjITEjBUQQ
— Formula 1 (@F1) September 12, 2021
It’s days like today, I am reminded of how lucky I am. It takes a millisecond to go from racing to a very scary situation. Today someone must have been looking down, watching over me! #TeamLH: I’m so thankful for each and everyone of you, you are truly the best. Still we rise! pic.twitter.com/H2sGtXPKrr
— Lewis Hamilton (@LewisHamilton) September 12, 2021 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
La Ferrari se ne torna dall’Olanda con un mezzo sorriso, reso amaro dal distacco abissale nei confronti di Mercedes e Red Bull. Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno terminato la corsa al quinto e al settimo posto, riuscendo a guadagnare qualche punto nel mondiale costruttori sulla McLaren. Qui finiscono le buone notizie. Doppiate di un […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
La Williams ha annunciato oggi la coppia di piloti per il mondiale F1 2022. Accanto al confermato Nicholas Latifi il team di Grove darà una seconda chance ad Alex Albon. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Il Mondiale di Formula 1 2021 non ha un attimo di sosta. Dopo Zandvoort, ecco un altro circuito mitologico: Monza. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.