More stories

  • in

    Diamantini: “Non sono ancora pronto, ma ci siamo quasi”

    Di Redazione
    Due interventi all’occhio destro per un distacco retinico post-traumatico in allenamento e un lungo periodo lontano dal campo. Il centrale Enrico Diamantini ha lavorato in palestra per bruciare le tappe e ora può tornare gradualmente all’attività con i compagni. Un tassello importante per la Cucine Lube Civitanova. L’atleta cresciuto nel vivaio biancorosso, però, dovrà pazientare ancora prima di scendere in campo in Regular Season e vivrà da spettatore la sfida di domenica 15 novembre (ore 17 con diretta Rai Sport) contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, in cui il centrale militava nella stagione 2016/17, e il tecnico dei calabresi Valerio Baldovin, che lo allenava a Padova nella stagione 2015/16. “Diama” se ne fa una ragione e pensa solo a recuperare il prima possibile.
    Enrico Diamantini (centrale Cucine Lube Civitanova): “Sto meglio, ho ripreso a lavorare e sono contento di tornare all’attività pian piano. Il momento più duro? La visita dopo il primo intervento. Mi hanno sottoposto a una seconda operazione, una mazzata. Ora è tutto ok. Lavoro da giorni e in settimana riprenderò ad allenarmi con i compagni in modo soft. Domenica a Civitanova verrà Vibo Valentia, una mia ex squadra. Conosco vari membri dello staff e altri atleti, come Cester. Tra l’altro coach Baldovin mi allenava a Padova. Sarebbe bello giocare una partita così, perché vorrebbe dire aver recuperato la forma al 100%. Non sono ancora pronto, ma ci siamo quasi. Difficile dire come andrà la stagione perché la situazione cambia ogni giorno. Io mi concentro sul mio recupero, voglio rendermi utile alla squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube – Vibo anticipata a domenica 15, rinviata Modena – Verona?

    Di Redazione
    In una Superlega che va avanti a singhiozzi, con l’ultima giornata che ha visto ben cinque rinvii su sei incontri (l’unico disputato quello tra Padova e Milano) a causa di casi di positività tra le squadre, si sta provando a riorganizzare il campionato. Come riportato infatti nell’edizione odierna de Il Resto del Carlino Modena, pare venga anticipata a domenica 15 novembre l’incontro tra la Cucine Lube Civitanova e la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, inizialmente previsto per la settimana successiva (domenica 22), visto che per ora sono due delle squadre esenti da casi Covid al contrario delle rispettive avversarie di turno, Perugia e Cisterna.
    A proposito di rinvii, sempre secondo quanto riportato dal quotidiano sopra citato, oggi dovrebbe arrivare l’ufficialità del rinvio della gara tra Leo Shoes Modena e NBV Verona a causa della positività di cinque atleti del club scaligero.
    Insomma una situazione che rende complicato scendere in campo regolarmente, specialmente per la lunga attesa degli esiti dei tamponi. Infatti su proposta del Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, verranno introdotti i tamponi rapidi in modo da “sveltire” la procedura. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales si risveglia nell’anticipo e ferma la corsa di Vibo

    Di Redazione
    Nell’anticipo della settima giornata di Superlega maschile la Gas Sales Bluenergy Piacenza ritrova la vittoria e il sorriso sul campo della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. La squadra di Lorenzo Bernardi, che recupera Hierrezuelo e Grozer (autore di una prova spettacolare con 30 punti e 7 ace), si impone in 4 set senza mai mettere in discussione i tre parziali vinti. Si ferma dunque dopo 4 vittorie consecutive la striscia positiva dei calabresi, che ora si vedono avvicinare (a un punto di distanza) proprio dagli emiliani.
    Per gli ospiti, oltre all’MVP Grozer, bene anche Aaron Russell con 20 punti e il capitano Trevor Clevenot (12), mentre dalla parte di Vibo è positivo l’ingresso in corsa di Birigui e Gargiulo. I migliori realizzatori dei calabresi sono sempre Thibault Rossard (20) e Aboubacar Dramé Neto (17).
    La cronaca:Buona la partenza dei biancorossi nel primo set: un bel muro di Grozer e un attacco di Russell portano subito i piacentini avanti sul 2-4. Piacenza prende sempre più ritmo e spinge sull’acceleratore (5-8, 9-12); i padroni di casa provano a non far scappare gli ospiti ma invano. L’ace di Grozer e il muro di Clevenot portano gli ospiti  a +6; è proprio un attacco del capitano a chiudere il set in favore dei biancorossi (19-25).
    Piacenza inizia bene anche la seconda frazione di gioco: Russell è scatenato e infila colpi su colpi e sul 10-14 coach Baldovin prova a interrompere il ritmo dei biancorossi chiamando time out. La Gas Sales Bluenergy Piacenza continua a spingere (11-16), mentre Saitta e compagni faticano a contenere gli attacchi dei martelli piacentini. Vibo annulla 3 set ball ma è Grozer ad archiviare la frazione di gioco proprio in favore dei biancorossi (20-25).
    Più combattuto il terzo set: ai colpi della Gas Sales Bluenergy Piacenza risponde una più convinta Tonno Callipo. I padroni di casa lottano punto a punto e sfruttano il muro degli ospiti per portarsi in vantaggio e provare l’allungo 16-14. Clevenot e compagni non si scompongono e trovano la parità con un bel muro di Grozer (18-18) ma Vibo riesce di nuovo a trovare un break con due ace del neoentrato Gargiulo e a portarsi sul 22-19. L’errore in battuta di Candellaro consegna il set ai calabresi (25-23). 
    La quarta frazione si apre a tutto gas per Piacenza: Grozer, scatenato al servizio, scava il solco (2-7). Gli uomini di Baldovin accorciano le distanze, sfruttando il buon turno in battuto di Dramé Neto e l’attacco di Gargiulo (8-13). I biancorossi, però, sono bravi e caparbi e riescono a guadagnare un nuovo vantaggio (9-13, 16-21), lasciando Vibo a distanza. L’attacco vincente di Russell chiude la partita in favore della Gas Sales Bluenergy Piacenza e consegna ai piacentini una bella vittoria (19-25).
    A fine gara è Leonardo Scanferla a commentare la vittoria che dà morale ai biancorossi in vista delle prossime sfide: “Quella di questa sera è una vittoria importante e siamo contenti di tornare a casa con i tre punti. Giocare in questi palazzetti non è mai facile, è una vittoria che ci dà molto morale. Nei primi due set siamo partiti bene, mentre nel terzo abbiamo abbassato un po’ la concentrazione e Vibo ne ha approfittato, ma siamo stati bravi nel quarto parziale a tornare in campo più attenti e a conquistare la vittoria e il bottino pieno“.
    Il coach della squadra calabrese Valerio Baldovin ribatte: “Piacenza ha giocato molto bene, facendo pochi errori al servizio, contrattaccando con grande efficienza e giocando fino all’ultima palla. Non è stata per noi una partita facile da giocare, e non credo che la sconfitta sia dovuta ad un effetto di appagamento, perché siamo consapevoli che non abbiamo ancora fatto niente di eccezionale e dobbiamo ancora migliorare tanto. Abbiamo giocato meglio il terzo set, che è anche quello in cui loro sono un po’ calati. A mio parere la stessa prestazione di oggi altre volte era stata sufficiente per portare a casa parte della posta in palio, come nei casi di Verona e Ravenna. È stata una partita positiva per i due giovani Birigui e Gargiulo, che si sono fatti trovare pronti così come stanno facendo in allenamento. Dobbiamo continuare a lavorare con concentrazione nella settimana che ci condurrà alla prossima gara casalinga contro Monza, altra squadra molto forte che ci ha battuto in Coppa Italia, cercando di dare più solidità all’impianto di gioco in generale. Sarà un’altra opportunità e dovremo essere bravi a coglierla“.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (19-25, 20-25, 25-23, 19-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 2, Rossard 20, Chinenyeze 9, Drame Neto 17, Defalco 5, Cester 1, Sardanelli (L), Rizzo (L), Almeida Cardoso 5, Gargiulo 6, Dirlic 0. N.E. Chakravorti, Corrado, Fioretti. All. Baldovin.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Hierrezuelo 3, Clevenot 12, Polo 4, Grozer 30, Russell 20, Candellaro 2, Fanuli (L), Scanferla (L), Shaw 1, Antonov 0. N.E. Tondo, Botto, Izzo. All. Bernardi.Arbitri: Saltalippi, Brancati.Note: Durata set: 24′, 27′, 28′, 29′; tot: 108′.
    LA CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 18, Cucine Lube Civitanova 17, Allianz Milano 14, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia** 10, Leo Shoes Modena* 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza** 9, NBV Verona 7, Itas Trentino* 6, Consar Ravenna 6, Vero Volley Monza 5, Kioene Padova 4, Top Volley Cisterna 3.*Una partita in meno, **Una partita in più
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Baranowicz, la provocazione di Elisabetta Curti: “Spostiamo la gara Vibo-Piacenza”

    Di Redazione
    Ennesimo capitolo della querelle tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Gas Sales Bluenergy Piacenza sul trasferimento di Michele Baranowicz (il palleggiatore non potrà essere tesserato dagli emiliani fino al 1° novembre perché manca il nullaosta della società calabrese). Al comunicato di oggi del vicepresidente di Vibo Filippo Maria Callipo risponde la presidente della Gas Sales Elisabetta Curti con una proposta provocatoria: spostare lo scontro diretto tra le due squadre previsto per il 24 ottobre (peraltro in diretta tv su RaiSport), per far venire meno il “sospetto” che la posizione della Tonno Callipo sia volta a procurare un danno agli avversari.
    “Siamo veramente amareggiati dalla spiacevole situazione che si è venuta a creare in merito al mancato trasferimento di Michele Baranowicz da Vibo Valentia – esordisce Elisabetta Curti –. Le regole della Fipav prevedono che Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia dovrebbe rinnovare il tesseramento dell’atleta e poi rilasciare il nullaosta al trasferimento con Piacenza: è quindi evidente che per risolvere la questione sarebbe stato sufficiente avere il consenso immediato da parte di Vibo”.
    “Ho cercato personalmente più volte di contattare il Cavalier Callipo ma senza mai avere risposta alle mie telefonate – precisa la presidente piacentina –. Noi continueremo ad investire e credere in questo fantastico sport, nell’ottica di supportare una grande squadra che non ha avuto ancora modo di trovare la tranquillità per esprimersi, anche se in questa epoca particolare la natura umana ci sta riservando sorprese inaspettate”.
    “Immaginando pertanto di comprendere appieno lo spirito collaborativo e la totale estraneità della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia verso condotte antisportive – prosegue Curti – ci sentiamo di proporre un compromesso di buon senso, nel rispetto dei vigenti seppur ambigui regolamenti, con la richiesta dello spostamento dello scontro diretto con Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, una volta che il tesseramento di Baranowicz sia diventato effettivo con la nostra Società”.
    “In caso contrario – è la perentoria conclusione – è evidente come da questa storia ne usciremmo tutti perdenti: Baranowicz che non ha potuto scendere in campo, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che non ha potuto schierare il giocatore sia a Modena che a Vibo, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia che, vittima di un regolamento ‘ambiguo’, perde l’occasione di dimostrare quel senso di fair play che sta alla base del nostro sport: quel senso di sportività che fortunatamente continueranno a dimostrare i nostri rispettivi tifosi, da sempre gemellati”.
    Intanto il giocatore ha pubblicato un nuovo post su Instagram sulla vicenda: “Sono molto amareggiato e deluso per quello che mi sta accadendo (…) Tengo a precisare che ho avuto un rapporto leale, sereno e cordiale con la famiglia Callipo e non ho nessuno contenzioso legale con loro. Ho provato più volte in questi giorni a contattare il Presidente Callipo cercando di comprendere cosa stesse accadendo senza alcuna risposta. (…) Nulla impedisce a Vibo di farmi giocare da subito“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Bonitta: “Due punti persi. Merito a Vibo di crederci sempre”

    Di Redazione
    Una sconfitta che brucia e che fa male specialmente per come si era messa la partita. La Consar Ravenna ha alzato bandiera bianca al quinto set tra le mura amiche del Pala De Andrè con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Due punti persi, così ha dichiarato Marco Bonitta al termine della partita al quotidiano Corriere Romagna, dopo essere stati in vantaggio nel tie break 14-10.
    «Purtroppo questi sono due punti persi, non so spiegare cosa sia successo sul 14-10, forse abbiamo sentito la pressione della prima volta che ci avviciniamo a vincere un tie-break, perché tutti gli altri li avevamo persi abbastanza nettamente. Questa volta eravamo sopra e forse non abbiamo ancora la maturità di affrontare questi momenti, comunque merito anche di Vibo che è andata al servizio senza paura e ci ha messo in difficoltà. Sapevamo che per portare a casa questa partita avremmo dovuto giocarcela punto a punto. Purtroppo ci mancavano anche tre italiani (Recine, Arasomwan e Stefani ndr) e nonostante il risultato e l’amarezza, devo fare un plauso ai ragazzi che non hanno fatto rimpiangere i compagni assenti, non hanno mollato mai. La vittoria era davvero ad un soffio – continua il tecnico della Consar – sono stati molto bravi i nostri avversari a crederci davvero fino alla fine».
    Le assenze nelle fila dei romagnoli hanno condizionato molto le scelte del tecnico ravennate. «L’assenza di tre italiani ha pesato molto sull’economia della partita – continua Bonitta – senza Recine, Arasomwan e Stefani ero praticamente bloccato, abbiamo fatto il possibile. Sicuramente se avessi avuto la squadra al completo sarebbe stata un’altra partita». LEGGI TUTTO

  • in

    Rimonta da urlo per Vibo, la Consar spreca 4 match point

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Non delude le attese la sfida tra due delle squadre più in forma di questo avvio di campionato: la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia la spunta al tie break al Pala De André confermando il quarto posto in classifica. È grande il rammarico per la Consar Ravenna, soprattutto per la grande occasione sprecata nel tie break, quando la squadra di casa era avanti addirittura 14-10 prima di farsi raggiungere e superare sul 14-15 e cedere ai vantaggi (15-17).
    Per Vibo ancora una volta protagonista il francese Thibault Rossard con 25 punti; Ravenna, che sconta la pesante assenza di Recine (influenzato), trova in Eric Loeppky il principale terminale offensivo (22).
    Consar Ravenna-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 2-3 (25-23, 23-25, 21-25, 25-19, 15-17)Consar Ravenna: Redwitz 1, Loeppky 22, Grozdanov 12, Pinali 20, Zonca 12, Mengozzi 7, Giuliani (L), Batak 2, Kovacic (L), Koppers 1, Pirazzoli 0. N.E. Grottoli, Rossi. All. Bonitta.Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 2, Rossard 25, Chinenyeze 11, Drame Neto 12, Defalco 15, Cester 8, Sardanelli (L), Rizzo (L), Dirlic 3, Chakravorti 0, Corrado 0. N.E. Almeida Cardoso, Gargiulo, Fioretti. All. Baldovin.Arbitri: Cesare, Zanussi.Note: durata set: 33′, 32′, 28′, 25′, 24′; tot: 142′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’emozione di Valerio Baldovin: “A Padova ho legato tutto il mio percorso”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Stefano Benzi
    Per Valerio Baldovin la partita in programma domenica a Padova, tra la Kioene e la sua tra la sua Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, sarà molto speciale, dopo sette stagioni alla guida della prima squadra bianconera. Un’esperienza che in realtà è durata quasi 13 anni: “Non so cosa aspettarmi, so di avere tanti amici a Padova e spero che tutti abbiano un buon ricordo di me. A quella società ho legato tutto il mio percorso di crescita nella pallavolo accumulando gioie ed esperienze e tantissime emozioni. Rientrare all’arena nello spogliatoio ospiti mi farà un certo effetto, ma per il resto spero solo che la squadra mi aiuti proseguendo in un campionato che ci vede nella condizione di potere dire molte cose”.
    A Milano tutto è stato quasi perfetto per i calabresi: “Un vero momento magico, uno stato di grazia – dice Baldovin – anche se dobbiamo ammettere che siamo stati bravi a sfruttare un momento di debolezza dell’Allianz, che probabilmente ha pagato lo stress di un calendario ravvicinato e di qualche difficoltà e fatica. Sapevamo che l’unica possibilità era quella di mettere loro addosso un po’ di stress e di pressione: alla fine la cosa ha pagato. La squadra sta crescendo e sono sempre molto convinto che possa fare bene e sorprendere. In fondo io stesso sono stato sorpreso dalla straordinaria risposta in campo contro una squadra sulla carta più forte e fino a quel momento imbattuta”.
    Baldovin torna dunque alla Kioene Arena, dove sicuramente lo attenderanno tanti applausi. Arrivato nel 2007 per allenare la giovanile, ha cominciato ad occuparsi della prima squadra nel 2013 conquistando la promozione in Superlega, garantendo grande continuità nel massimo campionato e arrivando per due volte ai play off scudetto nel 2016 e nel 2019. E Vibo? Dove può arrivare? “Possiamo fare molto bene, c’è un progetto serio e solido, ci sono ottime individualità e c’è una coesione esemplare. Alleno un ottimo gruppo che può crescere ancora molto. A Milano abbiamo dimostrato quello che possiamo fare: il resto sta a noi. Dobbiamo ricreare quelle condizioni e restare concentrati su qualità di gioco e intensità“.
    Un’impressione condivisa anche dal palleggiatore Davide Saitta: “Abbiamo appena cominciato, questo campionato sta dimostrando una volta di più che le classifiche fatte con i nomi all’inizio della stagione non valgono molto. Contano l’umiltà, lo spirito di servizio, la squadra. Rispetto ai primi banchi di prova del precampionato siamo cresciuti tantissimo. Ora dobbiamo continuare a crederci e a crescere perché la vittoria di Milano ci dimostra che abbiamo un buon margine di miglioramento e che possiamo dire la nostra“. LEGGI TUTTO