More stories

  • in

    Importante vittoria da tre punti per Prata su Bolzano

    Di Redazione
    Tre punti d’oro per la Tinet Prata che si impone in un match dai due volti contro il Mosca Bruno Bolzano. Grande qualità di gioco nei primi due e un po’ di sofferenza nel terzo e quarto parziale. A caricarsi sulle spalle la squadra ci ha pensato Alberto Baldazzi autore di 36 punti e anche un Matteo Bortolozzo a tutto tondo che ha alzato la voce a muro nei momenti decisivi.
    Grande voglia di riscatto per la Tinet Prata che vuole “vendicare” sportivamente la prova storta di sabato contro Portomaggiore. Entrano subito decisi in campo i Passerotti che partono avanti grazie ai bei colpi di Bruno e Dolfo. Tra le fila ospiti si mette in moto anche il temibile opposto greco Anastasios. Primo colpo di reni per la Tinet che scatta sul 10-6. Alla sfida degli opposti si iscrive anche Baldazzi che con un muro firma il massimo allungo pratese sul 18-12. In questo frangente ottima l’intesa tra Calderan e Bortolozzo. Per il centrale un set eccellente che ha portato per lui 7 punti equamente divisi tra attacco, muro e battuta. Purtroppo Prata ha un passaggio a vuoto e con parecchi errori e una ricezione poco incisiva che costringe ad un gioco scontato fa rientrare Bolzano fino al -2 (20-18). Allarme rosso per Mattia che richiama all’ordine la propria truppa. Il primo a rispondere è il soldato Baldazzi (peraltro ex di Bolzano) che appena rientra schianta subito la palla nel campo ospite. Calderan si diverte a sfruttare Bortolozzo che con un primo tempo porda il punteggio sul 24-20. Aspiotis annulla il primo, ma nulla possono i bolzanini nell’azione successiva e il parziale si conclude per 25-21
    La Tinet non abbassa la guardia nel secondo parziale che, anzi, viene letteralmente dominato dagli uomini di Mattia. Gialloblù sempre in controllo già dai primi scambi: 9-6. Prata gioca molto bene a muro ed è efficace nei contrattacchi. La logica conseguenza è che il vantaggio si dilati in maniera importante: 16-10. Palano cerca di cambiare strategia di gioco ed inserisce un altro regista: fuori Grassi e dentro Maccabruni. La mossa non sortisce l’effetto desiderato non per demeriti del giovane palleggiatore, ma per le qualità di gioco di Prata. Gli attaccanti passano con buona regolarità e quando non ci riescono loro lo fa anche Calderan con attacchi di seconda come quello che marca il 21-13. Baldazzi mette a segno anche un ace inseguendo la quota 100 in serie A: è a -4 dal traguardo. Il set point è marcato da Bruno con un’ottima diagonale. Aspiotis è l’ultimo ad arrendersi, ma i suoi sforzi sono resi vani Bressan che sbaglia di parecchio la battuta che consegna il 25-15 finale ai Passerotti
    Tutta altra musica nel terzo set. Gli altoatesini rientrano in campo agguerriti mentre la Tinet commette parecchi errori diretti in attacco, cosa che non era capitata in precedenza. Gli ospiti ne approfittano e mantengono il comando delle operazioni. I gialloblu raggiungono la parità sul 21-21, ma poi incassano un terribile break di 0-3 firmato da Aspiotis. La Mattia’s band non demorde con Baldazzi che suona la carica murando Aspiotis e impattando sul 24-24. Un altro muro, questa volta di Dal Col, sull’opposto ellenico consegna addirittura il match point ai padroni di casa. Ma i bolzanini lo annullano e poi allungano con un ace fortunoso di Polacco aiutato dal nastro. La fortuna aiuta gli audaci e Bolzano vince i set con un primo tempo che chiude la contesa sul 26-28
    Il quarto parziale è teso. Entrambe le squadre sentono l’importanza della posta in palio e in campo si vedono molti più errori che in precedenza. Prosegue la sfida titanica Baldazzi-Aspiotis con il gialloblù che porta i suoi sul + 3 (15-12) e il greco che agguanta la parità. Tra i Bolzanini belle cose anche di Dalmonte. Provano lo strappo gli ospiti (22-20), ma a ricacciarli indietro ci pensa l’opposto ferrarese (22-22). Mattia indovina la mossa e inserisce il rientrante Katalan a muro per Bruno. Bortolozzo in coppia col centrale triestino prima ferma il pericolo pubblico numero uno Aspiotis e poi cancella Bressan: 23-22. Il muro subito fa male all’opposto ospite che deve uscire dalla zona di comfort e compie l’errore che da alla Tinet il match point. Tutto il palazzetto sa che nell’azione successiva Calderan servirà Baldazzi, ma il bombardiere pratese suggella la sua prestazione con il punto del 25-23 che da la vittoria da tre punti e tanta fiducia ad una Tinet in ripresa.
    TINET PRATA – MOSCA BRUNO BOLZANO 3-1PRATA: Baldazzi 36, Katalan, Calderan 2, Dal Col 6, Pinarello (L), Dolfo 9, Vivan (L), Paludet, Bruno 11 , Bellini, Meneghel, De Giovanni, Bortolozzo 12, Gambella, Deltchev. All: MattiaBOLZANO: Grassi, Bressan 6, Polacco 3, Anastasios Aspiotis 25, Dalmonte 23, Gasperi 10, Brillo (L), Maccabruni 2, Ostuzzi, 4 Gallo, Senorer, Codato, Marotta (L). All: PalanoArbitri: Licchelli di Lecce e Mesiano di BolognaParziali: 25-21 / 25-15 / 26-28 / 25-23
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet Prata torna a sorridere nel recupero contro Bolzano

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Finalmente recuperata la gara della prima giornata del Girone Bianco di Serie A3 maschile tra Tinet Prata di Pordenone e Mosca Bruno Bolzano: a vincere sono stati i padroni di casa, che con il 3-1 di stasera hanno velocemente dimenticato la sconfitta interna subita sabato scorso contro Portomaggiore. Ancora grande protagonista Alberto Baldazzi, autore di ben 36 punti.
    Tinet Prata di Pordenone-Mosca Bruno Bolzano 3-1 (25-21, 25-15, 26-28, 25-23)Tinet Prata di Pordenone: Calderan 2, Dolfo 9, Bortolozzo 12, Baldazzi 36, Bruno 11, Dal Col 6, Bellini (L), Pinarello (L), Katalan 0, De Giovanni 0. N.E. Deltchev, Meneghel, Gambella. All. Mattia.Mosca Bruno Bolzano: Grassi 0, Dalmonte 23, Bressan 6, Anastasios 25, Ostuzzi 4, Gasperi 10, Marotta (L), Brillo (L), Maccabruni 2, Polacco 3. N.E. Senoner, Codato, Gallo. All. Palano.Arbitri: Licchelli, Mesiano.Note: Durata set: 24′, 21′, 29′, 27′; tot: 101′.
    CLASSIFICA GIRONE BIANCOBiscottificio Marini Delta Po Porto Viro 21, Vigilar Fano 17, Sol Lucernari Montecchio Maggiore* 13, Sa.Ma. Portomaggiore* 13, Gamma Chimica Brugherio 12, Tinet Prata di Pordenone 12, HRK Motta di Livenza**** 10, ViViBanca Torino** 10, Mosca Bruno Bolzano**** 5, Med Store Macerata*** 3, UniTrento* 1, Volley Team San Donà di Piave** 0.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria netta di Prata. Battuto Brugherio in tre set

    Di Redazione
    Grande e nettissima vittoria della Tinet Prata che si impone per 3-0 contro la Gamma Chimica Brugherio, seconda forza del raggruppamento. Un successo mai in discussione che permette ai gialloblù di ottenere la seconda affermazione nel giro di 4 giorni e di guardare la classifica con rinnovate ambizioni.
    Il coach può contare sui rientri di Dolfo e Katalan, ma decide di dare fiducia al sestetto che si è ben disimpegnato sabato nella vittoriosa trasferta di Fano. La partita ha un inizio un po’ diesel con entrambe le squadre che giocano col freno a mano tirato e commettono abbastanza errori. Il primo break è della Tinet che grazie a Bortolozzo e Baldazzi va avanti 14-11. Il gruzzoletto viene mantenuto costante grazie anche alla buona distribuzione di Calderan che tiene in temperatura tutti i propri attaccanti con Bruno e Baldazzi che si distinguono per la regolarità con la quale mettono a terra il pallone. Dal Col si iscrive a referto con il muro del 23-18 ed è invece Bellini a portare i Passerotti al set-ball con una parallela di pregevole fattura. A chiuderla una bomba di un Baldazzi particolarmente ispirato: 25-19.
    Raddoppio convincente della Tinet. Il parziale come il precedente ha un andamento equilibrato con le due squadre che conquistano abbastanza regolarmente il cambio palla. Prima fiammata gialloblù che permette di portarsi sul 14-11. Immediato rientro dei lombardi sul turno di servizio di Teja: 14-13. A togliere le castagne dal fuoco un’azione arruffata che si conclude con un’invasione di un attaccante dei Diavoli Rosa. Il gioco nel campo di Prata torna ad essere fluido e tutti gli attaccanti timbrano regolarmente il cartellino. Una bella rigiocata in primo tempo di Dal Col propizia il 20-16. E sono sempre i centrali a mettersi in proprio. Prima Dal Col firma un ace e poi Bortolozzo fa vedere la specialità della casa: il muro punto che frutta il 24-17. La chiudono subito i Passerotti con un bel muro passivo che poi si concretizza con il contrattacco vincente di Bruno: 25-17P
    artono forte i ragazzi di Mattia anche nell’ultimo parziale. Il risultato è un sonante 11-5. Un insidioso turno di servizio salto float di Brugherio manda in tilt la ricezione di Prata che subisce il rientro brianzolo: 11-8. Una provvidenziale invasione permette ai gialloblù di riprendere fiato. La Gamma Chimica però ci crede e cavalcando Gozzo, il suo attaccante più pericoloso, giunge al pareggio sul 19-19. Coach Mattia vede Bellini in debito d’ossigeno e non potrebbe essere altrimenti visto che la banda di Noale è costretta agli straordinari dopo un mese di assoluta inattività e inserisce Dolfo, recuperato in extremis dopo il Covid. L’esperienza dell’ex azzurro si fa subito sentire e si materializza in un bel mani fuori che da il là al decisivo affondo Tinet: 21-19. Brugherio non demorde, ma non ha fatto i conti con un indemoniato Baldazzi. L’opposto di Ferrara è un enigma irrisolvibile per la difesa ospite. Suoi sono gli ultimi quattro attacchi vincenti consecutivi che consegnano alla Tinet il 25-22 ed il primo 3-0 della stagione.
    Sabato si replica sempre alle 18.00. Al PalaPrata arriverà l’ambiziosa matricola Portomaggiore.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar-Prata. Le interviste post-partita

    Fano – Tris mancato per la Vigilar Fano che, dopo i successi netti casalinghi con Brugherio e Montecchio, si è dovuta arrendere all’ostico Prata che, a fronte di un inizio gara tentennante, è riuscito a chiudere il match in maniera trionfale.
    Il centrale Virtus Mario Ferraro, che in settimana aveva lamentato qualche acciacco fisico, appare un po’ rammaricato: “Sapevamo – esordisce il centrale siciliano – che Prata è una buona squadra ma sono sincero nel dire che questi sono due punti regalati. Quello che è mancata alla Virtus è la poca concretezza, soprattutto nei momenti chiave della gara”.
    L’ex Tuscania si sofferma poi sul secondo e ultimo set: “Nel secondo parziale dovevamo fare meglio – continua Ferraro – dopo aver portato via facilmente il primo, dovevamo essere più incisivi. Nel tie break è stato difficile recuperare un inizio negativo, infatti Prata ne ha approfittato. Lo ribadisco, queste sono le tipiche partite che dobbiamo assolutamente portare a casa”. Ma il futuro per il centrale virtussino appare roseo: “Dobbiamo lavorare sulla continuità – conclude Ferraro – il tempo lo abbiamo e le tante ore che stiamo passando in palestra ci permetteranno di toglierci delle belle soddisfazioni”.
    Un po’ di delusione anche per il capitano Vigilar Alessio Tallone: “Abbiamo commesso troppi errori – afferma convinto Tallone – nonostante un buon inizio gara. Poi loro sono usciti allo scoperto alzando l’intensità al servizio, mentre noi siamo calati alla distanza”.Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Colpaccio esterno della Tinet Prata, Fano si arrende al tie break

    Di Redazione
    Dopo quasi due ore e mezza di gioco la Tinet Prata di Pordenone centra una preziosissima vittoria al tie break sul campo della Vigilar Fano. I padroni di casa, nettamente vittoriosi nel primo e nel terzo set, perdono però ai vantaggi il secondo e il quarto e capitolano infine nel quinto, in cui il risultato non è mai in discussione. Non bastano alla Vigilar i 26 punti di Ruiz e i 25 di Lucconi, mentre dall’altra parte della rete brilla Baldazzi con 23.
    La cronaca:La Vigilar schiera in cabina di regia Cecato, opposto a Lucconi, in banda Ruiz e Tallone, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Nella metà campo pratense la diagonale palleggiatore-opposto è composta da Calderan e Baldazzi, in banda troviamo Bruno e Bellini, al centro Bortolozzo e Dal Col, il libero è Pinarelli.
    In avvio la Vigilar si fa subito sentire, portandosi avanti 4-1 e allungando 10-6. Prata rimane lucida e impedisce ai fanesi di scappare, ma la Vigilar mantiene un margine di sicurezza per tutto il set (+3 punti) e conquista il +5 con Ruiz, che trova prima l’ace, quindi la pipe vincente: 20-15. La chiude Tallone con l’ace del 25-18.
    Nel secondo parziale Prata parte subito forte, e trova il 3-9 con il muro su Ruiz, che si riscatta firmando però i tre punti successivi (6-9). La Vigilar torna a contatto sempre con Ruiz (9-10, muro vincente), ma Prata trova sicurezza nel contrattacco e risponde con un break di 0-4, che vale il 9-14. Ferraro firma il -1 (16-17), capitalizzando un buon turno al servizio di Lucconi. Ruiz trova la parità a quota 20, ma la Vigilar commette troppi errori e consente agli ospiti di volare sul 21-24. Tallone e compagni annullano le tre palle set e portano il parziale ai vantaggi, dove Prata trova il guizzo vincente: 25-27, parità ristabilita.
    Lucconi si scatena nel terzo set e regala alla Vigilar il 6-2 con due aces consecutivi. Prata tenta di riavvicinarsi e trova la parità a quota 13, ma Fano ristabilisce il distacco complice un attacco out degli ospiti (17-14). Ruiz firma il 20-16 a muro, Prata però non demorde, tiene il passo e accorcia di nuovo le distanze: ci pensa Ruiz a chiudere il set con l’attacco che vale il 25-22. 2-1 Vigilar.
    Guizzo di Prata al rientro in campo (2-5), ma Fano impatta subito 5-5 grazie al duo Lucconi-Ruiz. Prata torna a condurre 11-12 grazie ad un break di 0-3 e la Vigilar è costretta a ricostruire: rocambolesca l’azione che regala ai virtussini il 14 pari, chiusa dal solito Ruiz. Nel finale i fanesi sbagliano troppo e Prata tenta la fuga (18-21), ma la risposta è immediata e passa dalle mani di Cecato (20-21 muro, 21-22 tocco di seconda). Ruiz trova la parità a quota 22, ai vantaggi però è ancora Prata a prevalere: 24-26, si va al tie-break.
    Partenza a razzo degli ospiti nel quinto set (0-3), la Vigilar appare poco lucida e commette troppi errori. Il diagonale di Bellini porta gli ospiti avanti 5-9, Lucconi cerca di tenere a galla i suoi (7-9), ma il tentativo di recupero viene subito bloccato dai pratensi, che volano sul 7-12. Bellini regala ai suoi il match point e lo capitalizza con il muro vincente, che fissa il punteggio sull’8-15.
    Vigilar Fano-Tinet Prata di Pordenone 2-3 (25-18, 27-25, 25-22, 24-26, 8-15)Vigilar Fano: Ruiz 26, Bartolucci 3, Lucconi 25, Tallone 13, Ferraro 9, Cecato 5, Cesarini (L1), Ferro 1, Silvestrelli. N.e.: Durazzi, Ulisse, Roberti, Gori (L2). All: Pascucci-RosciniTinet Prata di Pordenone: Calderan 4, Bellini 15, Dal Col 13, Baldazzi 23, Bruno 7, Bortolozzo 9, Pinarello (L1), Deltchev, De Giovanni. N.e.: Paludet, Meneghel, Gambella, Vivan (L2). All. Mattia-Zampis.Arbitri: Grassia-Merli.Note: Durata set: 21′, 29′, 29′, 30′, 14′. Vigilar bs 19, ace 6, muri 8, ricezione 60% (prf 32%), attacco 46%, errori 37. Prata bs 9, ace 3, muri 13, ricezione 60% (prf 33%), attacco 38%, errori 25.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tie-break amaro per la Vigilar

    Fano – Tie-break amaro per la Vigilar Fano, che esce sconfitta dall’incontro casalingo con la Tinet Prata di Pordenone dopo quasi due ore e mezzo di gioco. Nel secondo e nel quarto set i fanesi sono stati superati ai vantaggi, capitolando infine nel quinto e decisivo parziale, dove il risultato non è mai stato in discussione. Troppi errori per i virtussini, che hanno permesso agli ospiti di rientrare in partita dopo aver vinto senza particolari difficoltà il primo e il terzo set. Top scorer dell’incontro lo schiacciatore Ruiz, che ha realizzato 26 punti, alle sue spalle l’opposto Lucconi con 25.
    La Vigilar schiera in cabina di regia Cecato, opposto a Lucconi, in banda Ruiz e Tallone, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Nella metà campo pratense la diagonale palleggiatore-opposto è composta da Calderan e Baldazzi, in banda troviamo Bruno e Bellini, al centro Bortolozzo e Dal Col, il libero è Pinarelli.
    In avvio la Vigilar si fa subito sentire, portandosi avanti 4-1 e allungando 10-6. Prata rimane lucida e impedisce ai fanesi di scappare, ma la Vigilar mantiene un margine di sicurezza per tutto il set (+3 punti) e conquista il +5 con Ruiz, che trova prima l’ace, quindi la pipe vincente: 20-15. La chiude Tallone con l’ace del 25-18.
    Nel secondo parziale Prata parte subito forte, e trova il 3-9 con il muro su Ruiz, che si riscatta firmando però i tre punti successivi (6-9). La Vigilar torna a contatto sempre con Ruiz (9-10, muro vincente), ma Prata trova sicurezza nel contrattacco e risponde con un break di 0-4, che vale il 9-14. Ferraro firma il -1 (16-17), capitalizzando un buon turno al servizio di Lucconi. Ruiz trova la parità a quota 20, ma la Vigilar commette troppi errori e consente agli ospiti di volare sul 21-24. Tallone e compagni annullano le tre palle set e portano il parziale ai vantaggi, dove Prata trova il guizzo vincente: 25-27, parità ristabilita.
    Lucconi si scatena nel terzo set e regala alla Vigilar il 6-2 con due aces consecutivi. Prata tenta di riavvicinarsi e trova la parità a quota 13, ma Fano ristabilisce il distacco complice un attacco out degli ospiti (17-14). Ruiz firma il 20-16 a muro, Prata però non demorde, tiene il passo e accorcia di nuovo le distanze: ci pensa Ruiz a chiudere il set con l’attacco che vale il 25-22. 2-1 Vigilar.
    Guizzo di Prata al rientro in campo (2-5), ma Fano impatta subito 5-5 grazie al duo Lucconi-Ruiz. Prata torna a condurre 11-12 grazie ad un break di 0-3 e la Vigilar è costretta a ricostruire: rocambolesca l’azione che regala ai virtussini il 14 pari, chiusa dal solito Ruiz. Nel finale i fanesi sbagliano troppo e Prata tenta la fuga (18-21), ma la risposta è immediata e passa dalle mani di Cecato (20-21 muro, 21-22 tocco di seconda). Ruiz trova la parità a quota 22, ai vantaggi però è ancora Prata a prevalere: 24-26, si va al tie-break.
    Partenza a razzo degli ospiti nel quinto set (0-3), la Vigilar appare poco lucida e commette troppi errori. Il diagonale di Bellini porta gli ospiti avanti 5-9, Lucconi cerca di tenere a galla i suoi (7-9), ma il tentativo di recupero viene subito bloccato dai pratensi, che volano sul 7-12. Bellini regala ai suoi il match point e lo capitalizza con il muro vincente, che fissa il punteggio sull’8-15.
    La Vigilar avrà l’occasione di riscattare la sconfitta casalinga già martedì prossimo, quando al palasport Allende si giocherà il recupero della terza giornata contro la ViViBanca Torino.

    Il tabellino
    Vigilar Fano – Tinet Prata di Pordenone: 2-3
    Vigilar Fano: Ruiz 26, Bartolucci 3, Lucconi 25, Tallone 13, Ferraro 9, Cecato 5, Cesarini (L1), Ferro 1, Silvestrelli. N.e.: Durazzi, Ulisse, Roberti, Gori (L2). All: Pascucci-Roscini
    Tinet Prata di Pordenone: Calderan 4, Bellini 15, Dal Col 13, Baldazzi 23, Bruno 7, Bortolozzo 9, Pinarello (L1), Deltchev, De Giovanni. N.e.: Paludet, Meneghel, Gambella, Vivan (L2). All. Mattia-Zampis
    Parziali: 25-18 (21’), 27-25 (29’), 25-22 (29’), 24-26 (30’), 8-15 (14’)
    Arbitri: Grassia-Merli
    Note: Vigilar bs 19, ace 6, muri 8, ricezione 60% (prf 32%), attacco 46%, errori 37. Prata bs 9, ace 3, muri 13, ricezione 60% (prf 33%), attacco 38%, errori 25.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Prata. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – 7^ GIORNATA ANDATA GIRONE BIANCO VIGILAR FANO – TINET PRATA DI PORDENONE   L’avversario: Tinet Prata di Pordenone La Tinet Prata di Pordenone partecipa al suo terzo campionato consecutivo in Serie A con tanto entusiasmo e una buona dose di ambizione. Nella scorsa stagione, i passerotti gialloblù sono […] LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Prata. Bartolucci: “Prata squadra esperta”

    Fano – Doppio turno casalingo consecutivo per la Vigilar Fano che, sabato 5 gennaio, ospiterà al Palas (ore 18) il Tinet Prata di Pordenone e poi si ripeterà martedì 8 dicembre con il match casalingo contro Torino (ore 18, recupero della terza giornata). I virtussini stanno vivendo un buon momento, reduci da due 3 a 0 consecutivi oltre ad una qualità di gioco che sta crescendo di partita in partita.
    La sfida contro Prata (4 punti in classifica con 1 vittoria e 3 sconfitte) va presa con le molle in considerazione del fatto che i friulani vantano giocatori che hanno fatto esperienza anche in categorie superiori: “Sappiamo che Prata – afferma il giovane centrale Filippo Bartolucci – ha un roster di giocatori esperti e soprattutto al centro può dar fastidio. La Virtus però si sta allenando bene e stiamo spingendo per crescere ancora di più”.
    Bartolucci è la sorpresa positiva di inizio stagione, serietà e sacrificio fanno parte del suo bagaglio culturale e le prove sul campo sono sempre più importanti: “Mi auguro che Mario Ferraro posso recuperare dal fastidio muscolare patito a Trento – continua Bartolucci – anche se Andrea Durazzi rappresenta una garanzia come dimostrato nell’ultima trasferta. Siamo carichi e pronti a sfruttare al meglio queste due partite casalinghe consecutive”.
    I pratesi si appoggeranno sugli attacchi dell’opposto Baldazzi che, lo scorso anno,fece vedere i sorci verdi ai fanesi ma non solo: lo schiacciatore Dolfo ed il centrale Bortolozzo (ex Ravenna in Superlega), rispettivamente 198 e 200 cm, fanno fisicamente paura ed inoltre garantiscono quella esperienza necessaria per gestire i momenti caldi della partita. Fano dal canto suo è stata al momento infallibile tra le mura amiche (doppio 3 a 0) ed il duo Ruiz-Lucconi è pronto a dare ancora spettacolo.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO