More stories

  • in

    Thailandia: doppio titolo per il Diamond Food maschile e femminile

    Di Redazione La stagione di club in Thailandia si è chiusa nel segno del Diamond Food: la squadra di Saraburi si è aggiudicata sia il titolo nazionale maschile, sia quello femminile, vincendo entrambe le finali disputate nel weekend. Per la formazione femminile si tratta del secondo scudetto consecutivo, messo in bacheca grazie al decisivo successo per 3-0 (25-18, 25-17, 26-24) sul Supreme Chonburi; terzo posto per il Nakhon Ratchasima, che ha battuto il Khonkaen Star per 3-1 (25-18, 25-23, 21-25, 25-14). MVP del torneo Sasipaporn Chanthavisut del Diamond Food, premiata anche come miglior attaccante. Nel torneo maschile primo successo in assoluto per il Diamond Food, che in finale ha avuto la meglio per 3-0 (25-19, 25-18, 25-14) sul Phitsanulok; sul terzo gradino del podio ancora il Nakhon Ratchasima grazie al 3-1 (25-22, 25-19, 22-25, 26-24) sul Khonkaen. Il titolo di MVP in questo caso è andato al palleggiatore della squadra campione, Adipong Phonpinyo. (fonte: Thailand Volleyball Association) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio perfetto per la Nazionale Under 21 di Frigoni: la Thailandia cade 3-0

    Di Redazione Comincia con una vittoria netta, 3-0 (25-12, 25-15, 25-13) contro la Thailandia, il percorso della Nazionale Under 21 maschile nel Campionato Mondiale iniziato oggi in Italia e Bulgaria. Una rassegna iridata che, come reso noto ieri mattina, ha perso il Cameroon che non si è presentato alle preliminary inquiry a Sofia. Tornando al match di ieri, nel primo set l’Italia ha dominato fin dalle prime battute (5-0) ed è riuscita ad accumulare un rassicurante margine di vantaggio (18-11). La Thailandia in un primo momento ha provato a reagire, ma gli azzurrini hanno gestito la situazione e sono stati in grado di chiudere nettamente (25-12). Al rientro in campo la nazionale tricolore ha subito allungato, guadagnando un margine importante di vantaggio sui thailandesi. Nel finale, poi, è bastata una gestione senza sbavature per portarsi a casa il parziale (25-15). Nell’ultimo set Rinaldi e compagni hanno chiuso velocemente i conti, portandosi a casa il match con il punteggio finale di 25-13. Top scorer dell’incontro Tommaso Stefani con 15 punti realizzati. Oggi gli azzurrini di Frigoni torneranno di nuovo in campo a Cagliari per affrontare l’Egitto alle ore 19. IL TABELLINOITALIA U21-THAILANDIA U21 3-0 (25-12, 25-15, 25-13)Italia: Porro 6, Gottardo 7, Cianciotta 10, Stefani 15, Rinaldi 10, Crosato 10, Catania (L). Ferrato 1, Schiro 4, Magalini 1. N.e. Comparoni. All. FrigoniThailandia: Thongkhao 4, Khamhom 1, Jaengsawang, Donlakkham 9, Jenthaisong 2, Khongrueng, Chueatawanngamhai (L). Phasi 2, Dutjamayoon 1, Chantai 1, Namwijit, Sriphonkrang. All MonchaiDurata set: 19’, 23’, 21’Italia: 10 a, 16 bs, 11 mv, 21 etThailandia: 3 a, 4 bs, 1 mv, 11 et Il tecnico Angiolino Frigoni: “Abbiamo iniziato bene questo Mondiale. Al di là del valore dell’avversario, quello che mi è piaciuto della squadra, è che ha continuato a giocare la stessa pallavolo dall’inizio alla fine della partita. Ad ogni punto, non li abbiamo mai mollati, questo è sicuramente l’aspetto più importante”.  “Noi abbiamo avuto poco modo di studiare gli avversari. Sono ottimista per l’incontro di domani però ogni partita è diversa. Noi rimaniamo concentrati così come siamo stati ieri, non molliamo una palla e sono sicuro che possiamo andare molto avanti”. Nicola Cianciotta: “Dopo quattro mesi di dura preparazione iniziare un mondiale con una vittoria netta contro la Thailandia ci dà molta fiducia. Sono contento della prestazione complessiva della squadra. Oggi affronteremo l’Egitto, un avversario che non conosciamo moltissimo. Da parte nostra daremo come al solito il massimo e cercheremo di portare a casa un’altra vittoria per proseguire al meglio il nostro cammino”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia saluta la Vnl con un sorriso, battuta la Thailandia 3-1

    Di Redazione Si è chiusa con una vittoria la Volleyball Nations League femminile della nazionale italiana. Le azzurre guidate da Giulio Bregoli hanno battuto la Thailandia 3-1 (33-35, 25-21, 27-25, 25-20).La formazione tricolore nell’ultima settimana della Volleyball Nations League ha mostrato segnali di crescita, ottenendo 2 successi e una sconfitta al tie-break. Complessivamente il giovane gruppo azzurro nel corso della manifestazione ha raccolto 4 vittorie, collezionando 16 punti.Per molte giocatrici la VNL 2021 ha rappresentato la prima esperienza internazionale in maglia azzurra: un bagaglio di gioco importante, di cui far tesoro per le prossime competizioni.Dopo la lunghissima sfida di ieri sera contro il Belgio, Giulio Bregoli ha operato molto cambi schierando come formazione iniziale: Morello in palleggio, opposto Piva, schiacciatrici Melli e Omoruyi, centrali Lubian e Furlan, libero De Bortoli. Nel primo set l’Italia è partita forte con in evidenza Omoruyi (6-1). Le asiatiche hanno impiegato pochi scambi per trovare la parità (12-12) e poi hanno tentato l’allungo (16-19). Le reazione azzurra ha riaperto i giochi e sul 23-23 ha avuto il via un infinito botta e risposta (27-27). Entrambe le squadre hanno sprecato delle palle set, prima del break decisivo firmato dalla Thailandia (33-35) dopo 45 minuti di gioco. Nella seconda frazione l’Italia è rimasta sempre a contatto delle avversarie (9-10), non concendendo opportunità di fuga (15-16). La tenacia azzurra è state premiata nel finale, quando Omoruyi e compagne hanno cambiato marcia e si sono imposte (25-21). Il copione non è cambiato nel terzo parziale, le squadre hanno viaggiato appaiate fin sul (20-20). Le ragazze di Bregoli sono state concrete nelle fasi cruciali e si sono aggiudicate anche il terzo set (27-25).L’Italia non ha abbassato la guardia nemmeno nel quarto set, Morello e compagne dopo diversi tentativi di fuga sono riuscite a portarsi al comando (18-16). Il vantaggio ha dato fiducia alle ragazze di Bregoli, autoritarie a chiudere il match sul punteggio di (25-20). Tabellino: THAILANDIA – ITALIA 1-3 (35-33, 21-25, 25-27, 20-25) THAILANDA: Tomkom 3, Sittarak 23, Hyapha, Kanthong 11, Chuewulim 10, Thinkaow 17, Pannoy (L). Krause 3, Nijanjam 3, Apinyapong (L), Nilapa. N.e: Manakiji, Phomla, Juangjan. All. Sri-Utthawong ITALIA: Morello 1, Lubian 10, Melli 20, Piva 7, Furlan 20, Omoruyi 34, De Bortoli (L). Mazzaro, D’Odorico, Fersino N.e: Nwakalor, Bosio, Guerra, Bonifacio (L). All. Bregoli Arbitri: Cespedes (DOM) e Caçador (BRA). Durata Set: 45′, 30′, 35′, 29’. Thailandia: 4 a, 9 bs, 3 m, 18 et. Italia: 7 a, 11 bs, 18 m, 31 et. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    22 positivi al Covid-19: VNL a forte rischio per la Thailandia

    Di Redazione La VNL femminile potrebbe perdere in corsa una delle nazionali protagoniste: la Federazione della Thailandia ha infatti comunicato mercoledì scorso di aver riscontrato ben 22 casi di positività al Covid-19 nel gruppo squadra della nazionale, e di aver preannunciato alla FIVB il suo ritiro dalla manifestazione. Questo anche perché i soggetti positivi, pur in assenza di sintomi importanti, sono stati ricoverati in ospedale per monitorare l’evoluzione della patologia, e di conseguenza gli allenamenti sono stati sospesi. Questa mattina, però, il presidente federale Somporn Chai Bangyang è tornato sui suoi passi, spiegando che la FIVB, ricevuto il report sulla vicenda, ha deciso di attendere altri 3-4 giorni prima di prendere una decisione definitiva, anche in base al risultato di ulteriori test. C’è infatti il sospetto che le positività riscontrate possano essere dovute alla recente vaccinazione a cui giocatrici e staff si sono sottoposti il 29 aprile. La FIVB, comunque, ha prospettato anche la possibilità di una deroga speciale per consentire alla Thailandia di modificare l’elenco delle giocatrici per poter entrare nella “bolla” di Rimini. (fonte: Thailand Volleyball Association) LEGGI TUTTO