More stories

  • in

    F1, Verstappen: “Buon weekend, ma non ci dà garanzie”

    ROMA – “È stata un’altra buona giornata e abbiamo completato l’intero programma. Le condizioni erano un po’ diverse rispetto al primo giorno, quindi abbiamo dovuto regolare un po’ la macchina man mano che andavamo avanti, ma da parte nostra è stato molto fluido come durante tutto il test”. Queste le parole di Max Verstappen dopo la terza e ultima giornata di test della Formula 1 in Bahrain. L’olandese ha chiuso il day 3 con il miglior tempo, così come aveva fatto nel primo giorno.

    “Buone sensazioni”
    “Possiamo dire che è stato un buon fine settimana, ma naturalmente questo non ci dà alcuna garanzia perché non conosciamo i programmi delle altre squadre – ha aggiunto Verstappen -. Guardiamo sempre a cosa possiamo migliorare e sicuramente ci sono ancora aspetti su cui vogliamo lavorare, ma penso che questo sia uguale per tutti. Scopriremo dove siamo solo tra due settimane, nella prima Q3 dell’anno, ma in generale direi che la macchina trasmette delle buone sensazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton: “Avrei voluto più giorni a disposizione”

    ROMA – “Non sono mai stato un grande amante dei test, mi piace correre. Questo, però, è forse l’unico anno in cui avrei voluto avere a disposizione più giorni di prove. Abbiamo molto lavoro da fare. Non è che negli altri anni dopo i test avevamo la sensazione di essere più veloci di tutti, perché non si sa mai con certezza con che tipo di assetto e con quale carico di benzina abbiano girato gli avversari”. Queste le parole di Lewis Hamilton dopo i tre giorni di test invernali della Formula 1 in Bahrain, dove la Mercedes non ha esattaemente brillato. La scuderia tedesca del campione del mondo in carica avrà tanto da fare in vista del primo Gran Premio.

    “Fatto qualche passo in avanti”
    “Ci siamo sempre concentrati esclusivamente sul nostro lavoro e sulla nostra vettura e così è stato anche quest’anno – ha proseguito Hamilton -. Finché non si arriva alla prima qualifica dell’anno non si scoprono le carte e solo allora sapremo esattamente dove siamo. Oggi abbiamo fatto qualche passo avanti, non siamo dove vorremmo essere. Non posso individuare con esattezza un’area in cui dobbiamo migliorare in particolare, credo che sia un discorso complessivo su tutto il giro. Non vedo l’ora di tornare qui per correre per avvertire dentro di me quel livello di concentrazione. Il team rema tutto dalla stessa parte, si vince e si perde insieme e non vedo l’ora di cominciare una nuova stagione con loro”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Test Bahrain 2021: Verstappen il più veloce nel day 3, terzo Sainz

    SAKHIR – Max Verstappen chiude con il miglior tempo il terzo e ultimo giorno di test invernali della Formula 1 in Bahrain. Il pilota olandese, che aveva comandato anche la classifica finale del day 1, effettua 58 giri e stampa il crono di 1’28″960. Secondo posto per l’AlphaTauri di Yuki Tsunoda, che gira in 1’29″053 e si porta a casa ottimi segnali nell’ultima giornata di prove. Terzo Carlos Sainz, che nonostante un’anomalia idraulica al cambio, rimasto bloccato in quarta marcia, è riuscito a effettuare 74 giri e a trovare il tempo di 1’29″611. Quinta la Mercedes di Lewis Hamilton, che chiude con un buon pomeriggio in pista.

    Le parole di Binotto
    Il team principal di Ferrari, Mattia Binotto, ha commentato questi tre giorni di test ai microfoni di Sky Sport: “Noi ci stiamo concentrando su noi stessi. Stiamo cercando di capire la macchina. Sono gli unici test della stagione quindi stiamo cercando di ottenere più dati possibili e capire il comportamento della vettura in tutte le condizioni. Soprattutto è importante la correlazione con i nostri strumenti a Maranello. Per la comparazione con le prestazioni delle altre è molto presto, abbiamo avuto programmi diversi tra i vari team. Cerchiamo di prepararci al meglio per l’inizio della stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Binotto (Ferrari): La velocità in rettilineo non è più un problema!

    Binotto, intervistato da Sky Sport F1, ha parlato di una Ferrari migliorata rispetto al 2020, sia di motore che di aerodinamica. Un po’ di preoccupazione però per i “tanti avversari”!

    Il team principal della Ferrari, nella pausa tra la sessione mattutina e quella pomeridiana del terzo e ultimo giorno di test F1 in Bahrain, ha commentato la performance della Ferrari ai microfoni di Mara Sangiorgio: “Ora guardiamo solo a noi stessi. La velocità in rettilineo non è più un problema, meglio il motore e anche l’aerodinamica. Ottimismo? Sì, c’è rispetto ai test dello scorso anno”.
    Binotto ha poi spiegato il lavoro del team di Maranello svolto in questi tra giorni a Sakhir, in particolare su passo gara e nuove gomme Pirelli: “Noi in questo momento siamo più concentrati su noi stessi e sulla macchina. Sono solo tre giorni di test. Abbiamo alternato i piloti e sono gli unici test prima dell’inizio stagione. Stiamo cercando di ottenere quanti più dati possibile, per capire la vettura, il suo comportamento in tutte le condizioni e soprattutto la correlazione con la galleria del vento e il simulatore e il resto”.
    Quello che è stato uno dei problemi più evidenti durante tutto lo scorso anno, ovvero la velocità di punta sui rettilinei, pare non sia più un problema: “La vettura si sta comportando bene per le nostre aspettative. La velocità sul rettilineo non è più un problema. Il motore è cresciuto molto e con questo anche la parte aerodinamica. Dove siamo lo capiremo meglio tra 15 giorni e nelle gare successive”.
    Binotto ha concluso poi con il solito ottimismo-pessimismo tipico dell’ingegnere di Maranello: “Ottimismo per il via della stagione? È giusto esserlo sempre a inizio stagione. Ma sarà un anno complicato con tante sfide che ci aspettano e una vettura 2022 da progettare. C’è un regolamento finanziario nuovo, piloti nuovi e tante sfide da affrontar. L’ottimismo è giusto che ci sia. L’anno scorso eravamo partiti con difficoltà a Barcellona. Era stato più complicato. Vero che svilupperemo poco la vettura, ma ci sarà spazio per le correzioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, day 3 Test Bahrain 2021: Perez il più veloce nella mattinata, Leclerc secondo

    SAKHIR – E’ Sergio Perez a far registrare il miglior tempo nella prima parte della terza e ultima giornata di test invernali della Formula 1 in Bahrain. Sul circuito di Sakhir, il pilota messicano della Red Bull effettua complessivamente 48 giri, trovando il tempo di 1’30″187. Segue la Ferrari di un buon Charles Leclerc, che ferma il cronometro sull’1’30″486 con 80 giri completati complessivamente. Non lontana la McLaren di Lando Norris, che chiude con 1’30″661.

    Gli altri piloti
    L’AlphaTauri di Pierre Gasly ottiene il quarto tempo girando in 1’30″828 dopo una mattinata piuttosto intensa. Sopra il minuto e 31 la Renault Alpine di Esteban Ocon, mentre sono più lontani gli altri piloti: Mick Schumacher è terzo in 1’32″053 davanti alla Mercedes di Valtteri Bottas, che avrà ancora tanto lavoro da fare in avvicinamento alla nuova stagione. 1’32″406 il tempo del finlandese, che ha effettuato ben 84 giri. Più di lui solo Kimi Raikkonen (90) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Test Bahrain 2021: Bottas il migliore nel day 2, Leclerc 6°

    A parlare dopo l’uscita di Lewis Hamilton in mattinata è il team principal della Mercedes, Toto Wolff: “Non siamo veloci – ammette il manager a Sky Sport – ma vogliamo dimostrare la nostra credibilità nel modo di lavorare e vincere. Il problema alla trasmissione è un allarme. Hamilton nervoso? No, non lo è né lui e né noi. Ma dobbiamo capire quello che non funziona e il bilanciamento. Quanto alla Red Bull, loro hanno fatto una partenza alla Mercedes, quella degli ultimi anni. Non sono sorpreso da nessuno, è ancora tutto nascosto (camouflage). Vedremo nel primo weekend di gara”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Test Bahrain 2021: le line-up del day 3 a Sakhir

    ROMA – I test in Bahrain sono in via di conclusione. Dopo la seconda giornata a Sakhir ci si avvicina agli ultimi giri in pista che diranno molto in vista del primo appuntamento stagionale a fine marzo. Ci sarà ancora alternanza in casa Ferrari con Charles Leclerc e Carlos Sainz a dividersi il day-3. Nuovo cambio tra le Mercedes con Valtteri Bottas che girerà la mattina, per poi far spazio al campione in carica Lewis Hamilton, in grande difficoltà nella mattinata odierna. A differenza del venerdì e del sabato invece la Red Bull schiera sia Max Verstappen che Sergio Perez, in questo preciso ordine.

    Gli altri team
    Si parte come al solito alle ore 8:00 con la sessione mattutina che si chiude alle 12:00. Un’ora di pausa e poi di nuovo in pista per altre quattro ore fino alle 17:00. Domenica partirà Lance Stroll per primo in casa Aston Martin, mentre a seguire ci sarà Sebastian Vettel. Il team Alpine ripropone Fernando Alonso, questa volta solo il pomeriggio: prima si metterà in mostra Esteban Ocon. Ultimi giri anche per il giovanissimo Mick Schumacher, al primo anno con la Haas, assieme al russo Nikita Mazepin.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, test Losail: Petrucci ottiene il miglior tempo nel day-5

    ROMA – Danilo Petrucci è il migliore nell’ultima giornata di test in Qatar, per quanto concerne la MotoGp. A Losail il nuovo pilota della Ktm ferma il cronometro 1:58.157 davanti a Stefan Bradl e Takaaki Nakagami, entrambi in sella Honda. Rimane in ogni caso un day-5 poco indicativo dal punto di vista della performance, considerati il vento e la sabbia che hanno caratterizzato l’intera sessione. Basti pensare che Jack Miller, capace di sganciare il record della pista, ha girato circa 5 secondi in meno di Petrucci. Valentino Rossi ha preferito non scendere in pista, così come tanti altri piloti.  

    Le parole di Alex Marquez
    Recentemente se l’è invece vista brutta Alex Marquez, che nella quarta giornata ha subito una lieve frattura al piede destro: “Abbiamo eseguito alcuni time-attack e una simulazione di gara completa – ha raccontato ieri -. Abbiamo provato alcune cose all’inizio della giornata, ma poi ho provato a spingere e sono incappato in un high-side. Per fortuna sto bene e non ho dolore, anche se ho una piccola frattura. Non saremo in grado di fare la simulazione gara, ma possiamo concentrarci sugli aspetti positivi emersi nel corso di questi giorni”. Per lui niente test quest’oggi: è stato dichiarato ‘unfit’ dai medici dopo lo spavento.  LEGGI TUTTO