More stories

  • in

    MotoGp, Bagnaia sui test: “Non guardo troppo la classifica dei tempi”

    ROMA – L’ultima giornata di test sul circuito di Mandalika fa sorridere Francesco Bagnaia. Il pilota della Ducati si è reso protagonista in questi 3 giorni di numerose prove in vista del Mondiale, riuscendo comunque a far segnare un convincente sesto tempo complessivo: “Durante questi giorni ci siamo soprattutto focalizzati sul programma di sviluppo, provando i nuovi componenti e lavorando sulla durata delle gomme e sull’elettronica della nuova moto, senza guardare troppo alla classifica dei tempi. Oggi abbiamo fatto una simulazione di gara e il riscontro è stato positivo. Un conto è fare i long run con la morbida, che non si utilizzano in gara, e un conto è farli con la media. Gli unici a farlo con quest’ultima siamo stati io, Marini e Bezzecchi; tutti gli altri avevano la Soft, che ti fa essere un secondo più veloce sul passo ma non serve a niente”, ha dichiarato. 
    L’analisi di ‘Pecco’
    Bagnaia è già proiettato verso l’esordio stagionale del Mondiale 2022 di MotoGp fissato per il 6 marzo: “Come detto, abbiamo fatto una bella simulazione di garaconcentrandoci soprattutto sul comportamento della moto con gomme usate. Sono contento, siamo stati molto bravi. Poi abbiamo finalmente provato il time attack e siamo stati molto veloci, quindi il bilancio è positivo e penso che arriveremo pronti in Qatar”, conclude.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez sul day-2 dei test: “Ho sofferto fisicamente”

    SEPANG – Marc Marquez prova a vedere il bicchiere mezzo pieno dopo i test in quel di Sepang, ma non nasconde di essere ancora lontano dal 100% della forma fisica in seguito ai problemi che lo hanno attanagliato negli scorsi mesi. Per l’ex campione del mondo spagnolo è arrivato un ottavo tempo nel day-2: “Sono contento di questi due giorni in Malesia, ma anche stanco, è vero che è molto positivo per noi essere qui anche se ho sofferto un po’ fisicamente, ma facciamo sacrifici ora per goderci al meglio la stagione. Quando spingo con la moto, la velocità è lì, e stiamo imparando molto dopo aver provato alcune caratteristiche importanti. La RC213V ha certamente un bel potenziale, e oggi abbiamo notato un miglioramento all’anteriore dopo alcune modifiche che abbiamo fatto. Pol ed Alex erano veloci nei long run, il che è incoraggiante. Ho fatto qualche giro sull’umido, e mi sono sentito bene anch’io”, ha spiegato Marc. 
    Parola a Espargaro
    Sono solo 8 i centesimi che dividono Pol Espargaro dal compagno di box Marc Marquez: “In generale sono abbastanza contento di come è andato il test – ha rivelato il fratello di Aleix dopo la decima piazza nel day-2 – ma naturalmente sarebbe stato bello fare qualche giro in più. Siamo vicini alla parte alta della classifica con una nuova moto, e questo è positivo. Ho fatto un piccolo errore nel mio giro più veloce, ma nei giri più lunghi stiamo lavorando bene. Sarà importante migliorare la velocità sul giro secco perché abbiamo visto quanto sono corti i sabati in MotoGP. Siamo stati in grado di raccogliere buoni dati qui, ed ora abbiamo un po’ di compiti da fare prima del prossimo test”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo e i test a Sepang: “Super felice, abbiamo ancora margini”

    SEPANG – Dopo aver conquistato il Mondiale nella stagione 2021, Fabio Quartararo riparte con il piede giusto. Il fenomeno transalpino si è detto infatti piuttosto felice di quanto mostrato nei due giorni di test in quel di Sepang, facendo segnare nell’ultima sessione un settimo tempo dietro a Bagnaia: “Sono molto contento del mio ritmo – commenta a caldo – purtroppo ho tenuto due gomme per fare un time attack, ed ha poi piovuto, ma ho fatto comunque un ottimo giro. Sono abbastanza soddisfatto perché venivo da una gomma posteriore molto vecchia, ed il divario tra le due era troppo grande. Non ho potuto trarre vantaggio dalla nuova gomma posteriore, ma sono super felice. Penso che abbiamo un po’ di margine sul giro secco, e ritengo che sia stato un buon test. Possiamo essere contenti. A Mandalika testeremo di nuovo ciò che abbiamo provato in questo test, e vedremo se ci saranno risultati positivi”.
    Il dubbio sul time attack
    Decisamente più indietro in termini di posizioni c’è Franco Morbidelli, 24°, ma con buone indicazioni su cui lavorare: “Abbiamo fatto dei buoni passi anche oggi, volevamo migliorare con le gomme nuove, e ci siamo riusciti. Volevamo migliorare il nostro ritmo, e l’abbiamo fatto. Purtroppo non abbiamo potuto fare il time attack, perché nel nostro programma era previsto nel tardo pomeriggio, ma con la pioggia non è stato possibile farlo. Il feeling sta migliorando sempre di più, ela moto migliora progressivamente. La stiamo impostando bene per essere veloci e consistenti. C’è questo dubbio del time attack che volevo togliermi, e purtroppo dovremo aspettare fino all’Indonesia per quello, ma finora va tutto bene”, le parole dell’italo-brasiliano.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “Mi sacrifico ora per godermi al meglio la stagione”

    SEPANG – Marc Marquez non nasconde di essere ancora lontano dal 100% della forma fisica in seguito ai problemi che lo hanno attanagliato negli scorsi mesi. Per l’ex campione del mondo spagnolo è arrivato un ottavo tempo nel day-2 dei test di Sepang: “Sono contento di questi due giorni in Malesia, ma anche stanco, è vero che è molto positivo per noi essere qui anche se ho sofferto un po’ fisicamente, ma facciamo sacrifici ora per goderci al meglio la stagione. Quando spingo con la moto, la velocità è lì, e stiamo imparando molto dopo aver provato alcune caratteristiche importanti. La RC213V ha certamente un bel potenziale, e oggi abbiamo notato un miglioramento all’anteriore dopo alcune modifiche che abbiamo fatto. Pol ed Alex erano veloci nei long run, il che è incoraggiante. Ho fatto qualche giro sull’umido, e mi sono sentito bene anch’io”, ha spiegato Marc. 
    Pol Espargaro 10° nel day-2
    Sono solo 8 i centesimi che dividono Pol Espargaro dal compagno di box Marc Marquez: “In generale sono abbastanza contento di come è andato il test – ha rivelato il fratello di Aleix dopo la decima piazza nel day-2 – ma naturalmente sarebbe stato bello fare qualche giro in più. Siamo vicini alla parte alta della classifica con una nuova moto, e questo è positivo. Ho fatto un piccolo errore nel mio giro più veloce, ma nei giri più lunghi stiamo lavorando bene. Sarà importante migliorare la velocità sul giro secco perché abbiamo visto quanto sono corti i sabati in MotoGP. Siamo stati in grado di raccogliere buoni dati qui, ed ora abbiamo un po’ di compiti da fare prima del prossimo test”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini è un fulmine: “Non mi aspettavo di andare così nei test”

    SEPANG – Nel day-2 dei test di Sepang 2022 per quanto riguarda la MotoGp, Enea Bastianini precede tutti. Il giovane pilota in sella a una Ducati supera anche le proprie aspettative e precede Aleix Espargaro nelle prove generali in vista dell’inizio di stagione: “Non mi aspettavo onestamente un giro cosi, sono felice, abbiamo fatto un gran lavoro con la squadra, i tecnici e la Ducati. Peccato per stamattina: poco prima del mio giro veloce, sono andato lungo all’ultima curva, sono entrato nella ghiaia e ho fatto una piccola caduta. Sono tornato al box e con gomme differenti ho fatto il mio miglior giro.Un tempo impressionante, costruito passo dopo passo dallo shakedown ad oggi. Rispetto ai primi giorni, mi sento meglio sulla moto, all’inizio mi mancava qualcosa sull’avantreno, a livello di guida più che altro, poi abbiamo controllato bene tutti i dati e siamo riusciti a fare un bello step in avanti”, ha dichiarato. 
    Anche Marini sorride
    L’altro pilota del team Mooney VR46, ovvero Luca Marini, può sorridere anche se non agli stessi livelli del compagno di box: “Sono contento di come è andato questo secondo giorno di test– rivela il fratello di Valentino Rossi – sono soddisfatto della base che ho trovato,non siamo al 100%, considerato che non ho girato molto ieri, ma va bene. Oggi entrambe le moto erano perfette, sono stato subito veloce dall’uscita dalla pit lane e ho avuto un buon feeling. Per essere solo il secondo giorno a Sepang, abbiamo fatto un bello step sul lap time e abbiamo provato qualcosa a livello di setting. Nel pomeriggio il plan prevedeva una simulazione di qualifica, ma la pioggia ci ha sorpresi. Peccato, ma non è la priorità al momento e sono comunque contento di aver poi potuto girare nel finale di giornata sul bagnato”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, test Sepang: Bastianini firma il giro più veloce nel day-2

    SEPANG – Enea Bastianini fa segnare il giro più veloce nel day-2 dei test di Sepang 2022 della MotoGp. Il pilota del Team Gresini Racing sfreccia come un fulmine sul Sepang International Circuit con appena un tentativo lanciato con gomme morbide e un errore che gli impedisce di infrangere la barriera dell’1’58. Dietro di lui c’è un ottimo Aleix Espargaro, seguito da un altro spagnolo, ovvero Jorge Martin. Tra i big spicca il sesto tempo di Francesco Bagnaia con la Ducati, capace di precedere il campione del mondo Fabio Quartararo. In top-10 anche Marc Marquez con un ottavo posto che fa ben sperare dopo il problema avuto all’occhio al termine della scorsa stagione. 
    La classifica del day-2
    1 P BASTIANINI, Enea 1:58.131 13 / 25 Pit In2 P ESPARGARO, Aleix 1:58.157 0.026 0.026 8 / 35 Pit In3 P MARTIN, Jorge 1:58.243 0.112 0.086 8 / 23 Pit In4 P RINS, Alex 1:58.261 0.130 0.018 31 / 37 Pit In5 P VIÑALES, Maverick 1:58.261 0.130 0.000 10 / 34 Pit In6 P BAGNAIA, Francesco 1:58.265 0.134 0.004 12 / 30 Pit In7 P QUARTARARO, Fabio 1:58.313 0.182 0.048 12 / 42 Pit In8 P MARQUEZ, Marc 1:58.332 0.201 0.019 7 / 39 Pit In9 P ZARCO, Johann 1:58.413 0.282 0.081 10 / 31 Pit In10 P ESPARGARO, Pol 1:58.420 0.289 0.007 9 / 38 Pit In11 P MARINI, Luca 1:58.430 0.299 0.010 9 / 24 Pit In12 P MIR, Joan 1:58.529 0.398 0.099 26 / 35 Pit In13 NAKAGAMI, Takaaki 1:58.607 0.476 0.078 14 / 29 31:49.38214 P MILLER, Jack 1:58.645 0.514 0.038 15 / 31 Pit In15 P OLIVEIRA, Miguel 1:58.701 0.570 0.056 8 / 32 Pit In16 P BEZZECCHI, Marco 1:58.710 0.579 0.009 11 / 28 Pit In17 P MARQUEZ, Alex 1:58.800 0.669 0.090 14 / 41 Pit In18 P BINDER, Brad 1:59.016 0.885 0.216 13 / 31 Pit In19 P FERNANDEZ, Raul 1:59.180 1.049 0.164 17 / 19 Pit In20 P DI GIANNANTONIO, Fabio 1:59.197 1.066 0.017 16 / 24 Pit In21 P CRUTCHLOW, Cal 1:59.262 1.131 0.065 9 / 31 Pit In22 P DOVIZIOSO, Andrea 1:59.284 1.153 0.022 12 / 38 Pit In23 P GARDNER, Remy 1:59.348 1.217 0.064 34 / 35 Pit In24 P MORBIDELLI, Franco 1:59.365 1.234 0.017 8 / 35 Pit In25 P BINDER, Darryn 1:59.857 1.726 0.492 7 / 27 Pit In26 P GUINTOLI, Sylvain 1:59.996 1.865 0.139 8 / 29 Pit In27 P TSUDA, Takuya 2:05.678 7.547 5.682 3 / 4 Pit In LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini sui test: “Tempo impressionante, non me l'aspettavo”

    SEPANG – Enea Bastianini precede tutti nel day-2 dei test di Sepang 2022 per quanto riguarda la MotoGp. Il giovane pilota in sella a una Ducati supera anche le proprie aspettative e precede Aleix Espargaro nelle prove generali in vista dell’inizio di stagione: “Non mi aspettavo onestamente un giro cosi, sono felice, abbiamo fatto un gran lavoro con la squadra, i tecnici e la Ducati. Peccato per stamattina: poco prima del mio giro veloce, sono andato lungo all’ultima curva, sono entrato nella ghiaia e ho fatto una piccola caduta. Sono tornato al box e con gomme differenti ho fatto il mio miglior giro.Un tempo impressionante, costruito passo dopo passo dallo shakedown ad oggi. Rispetto ai primi giorni, mi sento meglio sulla moto, all’inizio mi mancava qualcosa sull’avantreno, a livello di guida più che altro, poi abbiamo controllato bene tutti i dati e siamo riusciti a fare un bello step in avanti”, ha dichiarato. 
    Le parole di Marini
    L’altro pilota del team Mooney VR46, ovvero Luca Marini, può sorridere anche se non agli stessi livelli del compagno di box: “Sono contento di come è andato questo secondo giorno di test– rivela il fratello di Valentino Rossi – sono soddisfatto della base che ho trovato,non siamo al 100%, considerato che non ho girato molto ieri, ma va bene. Oggi entrambe le moto erano perfette, sono stato subito veloce dall’uscita dalla pit lane e ho avuto un buon feeling. Per essere solo il secondo giorno a Sepang, abbiamo fatto un bello step sul lap time e abbiamo provato qualcosa a livello di setting. Nel pomeriggio il plan prevedeva una simulazione di qualifica, ma la pioggia ci ha sorpresi. Peccato, ma non è la priorità al momento e sono comunque contento di aver poi potuto girare nel finale di giornata sul bagnato”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, day-2 test Sepang: Bastianini è il migliore, Bagnaia 6°

    SEPANG – Il day-2 dei test di Sepang 2022 di MotoGp vede Enea Bastianini far segnare il giro più veloce. Il pilota del Team Gresini Racing sfreccia come un fulmine sul Sepang International Circuit con appena un tentativo lanciato con gomme morbide e un errore che gli impedisce di infrangere la barriera dell’1’58. Dietro di lui c’è un ottimo Aleix Espargaro, seguito da un altro spagnolo, ovvero Jorge Martin. Tra i big spicca il sesto tempo di Francesco Bagnaia con la Ducati, capace di precedere il campione del mondo Fabio Quartararo. In top-10 anche Marc Marquez con un ottavo posto che fa ben sperare dopo il problema avuto all’occhio al termine della scorsa stagione. 
    I tempi dei test (day-2)
    1 P BASTIANINI, Enea 1:58.131 13 / 25 Pit In2 P ESPARGARO, Aleix 1:58.157 0.026 0.026 8 / 35 Pit In3 P MARTIN, Jorge 1:58.243 0.112 0.086 8 / 23 Pit In4 P RINS, Alex 1:58.261 0.130 0.018 31 / 37 Pit In5 P VIÑALES, Maverick 1:58.261 0.130 0.000 10 / 34 Pit In6 P BAGNAIA, Francesco 1:58.265 0.134 0.004 12 / 30 Pit In7 P QUARTARARO, Fabio 1:58.313 0.182 0.048 12 / 42 Pit In8 P MARQUEZ, Marc 1:58.332 0.201 0.019 7 / 39 Pit In9 P ZARCO, Johann 1:58.413 0.282 0.081 10 / 31 Pit In10 P ESPARGARO, Pol 1:58.420 0.289 0.007 9 / 38 Pit In11 P MARINI, Luca 1:58.430 0.299 0.010 9 / 24 Pit In12 P MIR, Joan 1:58.529 0.398 0.099 26 / 35 Pit In13 NAKAGAMI, Takaaki 1:58.607 0.476 0.078 14 / 29 31:49.38214 P MILLER, Jack 1:58.645 0.514 0.038 15 / 31 Pit In15 P OLIVEIRA, Miguel 1:58.701 0.570 0.056 8 / 32 Pit In16 P BEZZECCHI, Marco 1:58.710 0.579 0.009 11 / 28 Pit In17 P MARQUEZ, Alex 1:58.800 0.669 0.090 14 / 41 Pit In18 P BINDER, Brad 1:59.016 0.885 0.216 13 / 31 Pit In19 P FERNANDEZ, Raul 1:59.180 1.049 0.164 17 / 19 Pit In20 P DI GIANNANTONIO, Fabio 1:59.197 1.066 0.017 16 / 24 Pit In21 P CRUTCHLOW, Cal 1:59.262 1.131 0.065 9 / 31 Pit In22 P DOVIZIOSO, Andrea 1:59.284 1.153 0.022 12 / 38 Pit In23 P GARDNER, Remy 1:59.348 1.217 0.064 34 / 35 Pit In24 P MORBIDELLI, Franco 1:59.365 1.234 0.017 8 / 35 Pit In25 P BINDER, Darryn 1:59.857 1.726 0.492 7 / 27 Pit In26 P GUINTOLI, Sylvain 1:59.996 1.865 0.139 8 / 29 Pit In27 P TSUDA, Takuya 2:05.678 7.547 5.682 3 / 4 Pit In LEGGI TUTTO