More stories

  • in

    Passi avanti per la Conad Alsenese nell’allenamento congiunto di San Giorgio

    Di Redazione
    Un nuovo allenamento congiunto a porte chiuse, per amalgamare la squadra in vista dell’esordio di campionato che via via si avvicina e che è previsto per sabato 7 novembre. Martedì sera la Conad Alsenese – formazione piacentina militante in B1 femminile nel girone A – si è testata informalmente con la Pallavolo San Giorgio, altra formazione della stessa provincia che parteciperà al campionato di B2 femminile. Quello andato in scena a San Giorgio è stato il secondo confronto (a campi invertiti) tra le due compagini. Proprio come a fine settembre ad Alseno, il risultato finale è stato di parità (2-2), con la squadra di Alessandro Della Balda che ha conquistato primo e terzo set e con le locali guidate da Matteo Capra capaci di reagire sempre prontamente nella seconda e nella quarta frazione.
    Nell’occasione, il tecnico sanmarinese della Conad Alsenese ha fatto ruotare le giocatrici a disposizione in un allenamento congiunto che ha visto in campo anche Maria Chiara D’Adamo, ultimo volto nuovo in ordine di tempo della rosa gialloblù.
    “Ci sono stati passi avanti – commenta coach Della Balda al termine dell’allenamento congiunto – abbiamo bisogno di campo e più stiamo nel rettangolo di gioco e più miglioriamo. Ho visto un po’ più di precisione nel gioco, mentre per contro c’è stato qualche momento di troppo di disattenzione. I segnali, comunque, sono positivi”.
    PALLAVOLO SAN GIORGIO-CONAD ALSENESE 2-2 (23-25, 25-23, 21-25, 25-19)
    PALLAVOLO SAN GIORGIO: Perini, Ditonto, Fava Er., Hodzic, Molinari, Zoppi, Tacchini (L), Galelli, Tappani, Nichelini, Sgobbi. All.: Capra
    CONAD ALSENESE: Lancini M., Guaschino, Gabrielli, Tonini, Fava El., Tosi, D’Adamo, Mandò, Malvicini, Longinotti, Boselli, Martino, Pastrenge (L), Poggi (L). All.: Della Balda
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Team Mantova, Guaresi: “Questo Gabbiano può volare alto”

    Foto Ufficio Stampa Gabbiano Top Team Mantova

    Di Redazione
    In un clima incerto per il futuro del volley, il tecnico del Gabbiano Top Team Volley Mantova, Gianantonio Guaresi non si nasconde dietro un dito. Il 7 novembre dovrebbe iniziare, e il condizionale è d’obbligo, il campionato di Serie B, ma Guaresi la sua certezza ce l’ha: quella di avere per le mani un roster competitivo di cui ha una grande fiducia.
    «Abbiamo fatto pochi test – premette – , soltanto due con Parma. Ne erano in programma altri, ma sono saltati. Ora ci siamo organizzato per un paio di partite con Ongina, la prima sarà proprio oggi a Cerese. Grazie ad un roster ampio, i test ce li facciamo in casa. Ho tanti giocatori bravi e non sarà semplice decidere chi far giocare. Anzi, saranno proprio… cavoli miei! Non mi è capitato spesso di poter gestire una situazione di questo tipo. Il livello degli allenamenti è molto alto e c’è anche competizione. Per il resto, purtroppo, tira una brutta aria. Speriamo di cominciare perché lo sport non è superfluo, non bisogna chiudere e ho paura. I provvedimenti hanno colpito lo sport amatoriale ma anche quello dilettante ha rischiato».
    Il tecnico del Gabbiano Top Team Volley Mantova illustra gli step da qui all’inizio del campionato. «Stiamo ancora lavorando sulla fase quantitativa dei carichi di lavoro – risponde Guaresi – . Ma dalla prossima settimana cominceremo a lavorare su alcuni meccanismi di squadra. Tanti sono nuovi ma, come dicevo, non posso nascondermi: la squadra è davvero formata da giocatori di buon livello. Manca solo il clima della partita vera, che dà più pressione rispetto ai test, dove tutti si divertono. Il potenziale c’è, dobbiamo solo trovare i giusti equilibri nei momenti che contano. Sasdelli si è ripreso da una brutta influenza e Cordani ha un problema ad una spalla che gli ha fatto saltare le due amichevoli: lo stiamo recuperando».
    Insomma, quello che si avvicina al nuovo campionato è un Guaresi più carico che mai: «Mi diverto ad allenare questa squadra – conclude – e non capita sempre. Cercherò di dare a tutti la chance di scendere in campo anche in base a come va la settimana di allenamenti. Dispongo di giocatori intelligenti, ma giocano in sei più uno. Dovrò tenere tutti sulla corda».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’HRK Motta fa tre su tre nei test match. Vittoria anche contro Prata

    Di Redazione
    Altra importante conferma per Scaltriti e compagni che si impongono con i Passerotti di Prata in un autoritario 4-0. Conquistano così la vittoria del terzo test match su tre giocati che tanto bene fa sperare in vista del primo appuntamento di campionato domenica prossima a San Donà.
    Arienti apre il set per i Leoni 1-1, il primo ace della partita lo sigla Pinali 3-2 poi il super recupero di Battista in fondo al campo per il 7-5 di Pinali. C’è Dolfo per il -1 10-9, e Bellini per il pareggio 10-10, l’ace di Gamba seguito dal suo lungo linea riporta il break di + 3 per Motta 16-13. L’attacco ospite non trova il campo e i Biancoverdi entrano nel corridoio per il set 20-17, Gamba non si ferma 23-20, la pipe out di Bruno regala il set ball ai padroni di casa, Prata annulla il primo, Scaltriti non trova il campo ma si fa perdonare: gioca con le mani del muro e registra il 25-22.
    L’ace di Mian per il primo allungo 6-3, Scaltriti in pipe 8-4, Alberini di prima intenzione 9-7, si insacca la palla di Bruno e Prata mette la testa avanti 11-12, Scaltriti passa in diagonale 16-15, Luisetto in primo tempo 17-16, il muro di Arienti dice di no a Bruno 19-18, Luisetto arma il braccio 21-19, fa male alla ricezione ospite il turno al servizio di Arienti 24-19, la chiude poi Mian 25-20.
    Il primo mini break di vantaggio lo firma Luisetto a muro 6-4, Alberini si mette in mostra, gioiellino per Pinali 8-6.Mian mette l’ace 13-10. Prata non ci sta ed ecco l’ ace del -1 14-13, ma Luisetto rimette le cose in chiaro dalla linea dei nove metri 17-13, il capitano Biancoverde è ancora vincente in pipe 20-17. Bellini sbaglia la battuta ed è match point 24-21, un altro errore ospite consegna il 3-0 ai leoni.
    Ottima partenza dei passerotti 1-4, Scaltriti con il mani out 6-8. La parità la registra Luisetto 8-8, Basso ci mette due muri consecutivi 14-11. Allora la slash di Nardo (all’esordio) 20-14, ma non gli basta: anche l’attacco vincente 21-15. Out la battuta di Prata 24-17, chiude di nuovo Mian con la palla slash 25-18.
    HRK Motta – Tinet Prata di Pordenone 4-0 (25-22, 25-20, 25-21, 25-18)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap Dalli Cardillo Aragona fa suo il test match con Terrasini

    Di Redazione
    La Seap Dalli Cardillo Aragona ha completato l’allenamento congiunto con il Volley Terrasini, squadra di serie B2. E’ stata un’altra occasione per valutare le giocatrici dopo oltre un mese di preparazione atletica e in vista dell’inizio del campionato in calendario sabato 7 novembre con le biancazzurre impegnate a Messina contro l’Akademia S. Anna.
    Il test match è terminato 3-1 per la formazione allenata da coach Massimo Dagioni con questi parziali: 25-20, 21-25, 25-11, 15-10. L’allenatore Dagioni ha utilizzato tutte le giocatrici del roster, compresa l’ultima arrivata Allison Beltrame, tranne la schiacciatrice Giorgia Silotto, a riposo per un lieve problema fisico. La gara amichevole si è giocata a Terrasini.
    I primi due set sono stati avvincenti. Il terzo è stato nettamente dominato da capitan Moneta e compagne. Anche il quarto mini set è stato vinto agevolmente dalla Seap Dalli Cardillo Aragona. La miglior realizzatrice della Seap Dalli Cardillo Aragona è stata la centrale Barbara Murri con 13 punti. Bene anche la schiacciatrice Elena Cappelli, 12 punti. L’opposto Sara Stival ha totalizzato 11 punti. Le altre due centrali Elisa Manzano e Francesca Borelli hanno messo a segno, rispettivamente, 9 e 7 punti.
    Per le padrone di casa, allenate da Enzo D’Accardi, la miglior realizzatrice è stata Angelova con 13 punti. È stato per entrambe le squadre un buon allenamento per cercare di trovare il ritmo gara e amalgamare ulteriormente il gruppo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto: vittoria per 4-1 con l’Aurispa Libellula Lecce

    Di Redazione
    Taranto scende in campo con il sestetto tipo: capitan Coscione in cabina di regia, Parodi e Fiore schiacciatori, Padura Diaz opposto, Presta ed Alletti centrali e Goi libero. L’Aurispa Lecce, invece, parte con Longo palleggiatore, Strabawa opposto, Disabato e Mazzon schiacciatori, la coppia Rau-Agresta centrali e Morciano libero.
    Parte subito forte la Prisma con un break iniziale di 8-1 che costringe coach Denora Caporusso a spronare i suoi ragazzi: gli ospiti provano a reagire ma i rossoblù riescono a portare a casa il set senza grosse difficoltà (25-19).
    Il secondo set viaggia sulla stessa falsa riga: è sempre Taranto a condurre il gioco ma i salentini cercano, comunque, di rimanere a ridosso degli ionici (8-6). L’Aurispa Libellula riesce anche a scavalcare, temporaneamente, la squadra di Vincenzo Di Pinto (14-16) ma l’esperienza e la qualità della rosa permette ai rossoblù di ribaltare la situazione, aggiudicandosi il secondo parziale (25-19).
    Come già accaduto nelle precedenti uscite, il tecnico degli ionici apporta delle modifiche allo starting-six, schierando Persoglia al posto di Alletti nella batteria dei centrali. La sfida diventa più equilibrata: gli ospiti riescono a rispondere meglio agli attacchi della Prisma e, a metà set, sono avanti di tre lunghezze (13-16). Di Pinto cambia Coscione con Cottarelli e Gironi con Parodi per dare maggior freschezza alla squadra; negli ospiti sale in cattedra Strabawa che, con i suoi punti, trascina l’Aurispa Lecce alla vittoria del set (21-25).
    Gironi e Cottarelli vengono riconfermati anche nel quarto set insieme a Persoglia, Fiore, Presta e Padura Diaz. Il leitmotive del match non cambia: Taranto torna ad alzare il ritmo spezzando l’entusiasmo dei salentini (16-12) che non riescono a contrastare gli attacchi dei rossoblù. La Prisma accelera nel momento topico del set, allungando le distanze (21-14) e aggiudicandosi il quarto set (25-21).
    Le due squadre decidono di disputare anche il quinto set. Di Pinto lancia Hoffer al posto di Goi come libero, Di Felice opposto, Cascio e Gironi schiacciatori con Persoglia-Presta centrali. Cottarelli, invece, rimane sempre nella posizione di palleggiatore. Dopo un avvio lento (4-8), Taranto torna a macinare gioco: la differenza tecnica tra le due squadre emerge anche nel quinto set, che si conclude 25-21. 
    Adesso, la Prisma Taranto osserverà due giorni di riposo: da martedì, la squadra si ritroverà per preparare l’esordio in campionato, in programma domenica 18 ottobre, al PalaMazzola, contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. 
    PRISMA TARANTO – AURISPA LIBELLULA LECCE 4-1 (25-19, 25-19, 21-25, 25-21, 25-21)
    PRISMA TARANTO: Fiore 14, Coscione 1, Parodi 7, Alletti 6, Cottarelli 5, Presta 16, Padura Diaz 16, Di Felice 4, Gironi 9, Goi (L) 0, Persoglia 5, Hoffer (L) 0, Cascio 5, Di Martino ne. All. Di Pinto
    AURISPA LIBELLULA LECCE: Morciano (L) 0, Longo 0, Poli 2, Ciardo 0, Strabawa 25, Disabato 9, Lisi (L) 0, Rau 7, Catena ne, Capelli 5, Agrusti 7, Russo (L) 0, Mazzon 7. All. Denora Caporusso
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Zambonardi: “Piccoli miglioramenti in tutti i fondamentali”

    Foto Ufficio Stampa Atlantide Pallavolo Brescia

    Di Redazione
    Nella nuova casa di Agnelli Tipiesse Bergamo, la Consoli Centrale McDonald’s Brescia non riesce a pareggiare i conti delle amichevoli, ma la squadra ha girato meglio rispetto alla settimana scorsa e ha rivelato le grandi potenzialità del comparto giovane, protagonista di un’ottima prova corale e guidata per tre set da Andrea Cogliati.
    Finisce 3-1 con un quinto set ai 15 . Comunque soddisfatto il tecnico bianco blu Roberto Zambonardi: “Piccoli miglioramenti in tutti i fondamentali”. Prossimo appuntamento del pre-season, venerdì 9 a Reggio Emilia.
    Le parole dei protagonisti dopo il derby perso. Andrea Galliani commenta così il test match pre campionato.

    Anche il libero Andrea Franzoni commenta l’allenamento congiunto.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta si concede il bis con Portomaggiore. Vittoria in quattro set

    Foto Facebook Pallavolo Motta

    Di Redazione
    Sono ancora vincenti i ragazzi di coach Pino Lorizio che ottengono la vittoria anche in casa della Sa. Ma., dopo quella di una settimana fa tra le mura amiche, assicurandosi così una bella iniezione di fiducia in vista dell’imminente inizio di campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Questo il commento di Alessandro Arienti: “È stata una prova collettiva migliore rispetto a quella di andata in casa nostra, per alcuni momenti siamo riusciti già ad imprimere il nostro ritmo mentre nei momenti più complessi siamo riusciti a giocare da squadra ed uscirne molto meglio rispetto al primo test match. Purtroppo abbiamo dei piccoli infortuni che non ci permettono di preparaci al meglio in allenamento soprattutto nel sei contro sei e in partita questo si vede, anche perché siamo una squadra nuova e abbiamo ancora più bisogno di provare situazioni di gioco.D’altro canto però, nonostante questa condizione siamo già una bella “schiacciasassi” quindi sono tranquillo e positivo che potremmo toglierci delle belle soddisfazioni ed essere fastidiosi per tutti“.
    Il centrale biancoverde continua poi parlando delle sue prime impressioni a Motta: “Qui mi trovo molto bene. Sicuramente sto lavorando con uno staff tecnico di altissimo livello, infatti si iniziano a vedere i primi risultati dalla preparazione fatta fino ad ora, sia a livello fisico che a livello tecnico. La società è sempre a super disposizione e soprattutto ha le idee ben chiare sul da farsi ed è ambiziosa come me nel cercare di portare a casa più obbiettivi possibili. Pallavolo Motta è di fatto un contesto di lavoro stimolante e ben curato nel quale mi sto inserendo piano piano, e cercherò di riempire il mio bagaglio tecnico con più esperienze possibili“.
    Sa.Ma. Portomaggiore – HRK Motta di Livenza: 1-3 ( 25-22, 18-25, 21-25, 18-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce di nuovo a Siena per sfidare l’Emma Villas

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    I santacrocesi tornano di nuovo al PalaEstra per sfidare l’Emma Villas. Le due compagini si sono già incontrate per ben due volte in questa pre season: la prima volta ha vinto la Kemas Lamipel 3-1, nel secondo incontro i senesi si sono imposti 3-2 al PalaParenti. Un incontro per provare il proprio amalgama in trasferta.
    Nei due match precedenti a quello che si giocherà oggi pomeriggio, ore 17:00, la truppa guidata da Montagnani, non ha assolutamente demeritato, al cospetto di una compagine ricca di individualità, come Siena.
    Il match sarà trasmesso in Live Streaming sulla pagina Facebook di Siena per far vivere ai tifosi tutte le emozioni della partita. Si ricorda che sarà un allenamento congiunto a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO