More stories

  • in

    Riscatto Tecnoteam, azzurrine stese in tre set

    Foto Federvolley.it Di Il secondo turno infrasettimanale della stagione non sorride al Club Italia. Questa sera le azzurrine sono state superate 3-0 (25-22, 25-18, 25-15) dalla Tecnoteam Albese Volley Como. Gara quasi a senso unico quella disputata al Pala Francescucci di Casnate con Bernate dove il Club Italia ha faticato a tenere testa alle determinate […] LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce in parità l’allenamento congiunto tra Brescia e Albese

    Foto Daniele Bianchin/Volley Millenium Brescia Di Finisce in parità il quarto appuntamento del precampionato della Valsabbina Millenium Brescia, che chiude sul 2-2 l’allenamento congiunto con la Tecnoteam Albese Volley Como. Le ragazze di Alessandro Beltrami, nella prima gara disputata in casa, dopo aver vinto i primi due parziali vengono superate nel finale nel terzo e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia affronta Albese e Trento nelle prossime tappe del precampionato

    Foto Massimo Bandera/Volley Millenium Brescia Di Dopo i tre test di inizio stagione con CBL Costa Volpino, VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore e Itas Trentino, le “Leonesse” della Valsabbina Millenium Brescia si apprestano ad affrontare un ultimo mese di precampionato denso di sfide, per avvicinarsi alla prima di campionato del 23 ottobre proprio contro la formazione […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Tecnoteam Albese supera il Club Italia al Centro Pavesi

    Foto C.S. Alba Volley Di Altro buon test sul campo per la Tecnoteam Albese Volley Como dopo le buone prove con Monza e Legnano. Questa volta la squadra di Mauro Chiappafreddo ha sfidato le pari categoria del Club Italia sul loro campo del Centro Pavesi: il risultato è stato un 2-3 (16-25, 15-25, 22-25, 25-22, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Elena Rolando torna a difendere la seconda linea della Tecnoteam Albese

    Di Redazione Un ritorno gradito da parte di dirigenti e tifosi attende la C.S. Albese. Il libero per il nuovo campionato della squadra comasca sarà ancora lei, Elena Rolando. E’ stata tra le protagoniste indiscusse della storica promozione della stagione 2020-2021 in serie A2 e ora torna a vestire proprio la maglia della società di Albese. Nata a Alba, Cuneo, il 16 luglio 1999, libero di grandissima qualità e di indiscusso spessore, Elena Rolando ha iniziato la sua carriera nelle giovanili della sua città natia, Alba appunto. Poi il passaggio a Mondovì in B1 per poi approdare in A2 sempre con la formazione piemontese. Anche allora indossava la maglia numero 14. Dal Piemonte alla Lombardia: prima Pisogne, poi Albese nella stagione interrotta dal Covid. Un anno fa il salto in A2 (maglia numero 14 anche qui), poi il suo passaggio al Green Warriors Sassuolo, avversaria della Tecnoteam nel primo turno dei play-off. Ora il ritorno ad Albese, suggellato nelle ultime ore, “Con grande felicità” come ha tenuto a precisare la stessa Rolando. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese, capitan Zanotto lascia la serie A e scende di categoria: “Una scelta durissima”

    Di Redazione Il capitano di Albese Volley, che ha chiuso la sua prima stagione in Serie A2 con lo splendido risultato del quarto posto, Carlotta Zanotto, per la squadra per impegni lavorativi, annuncia che scenderà di categoria, ringraziando Albese per questi ultimi 3 splendidi anni. “Purtroppo è arrivato il momento di salutare quella che è stata una famiglia per me negli ultimi 3 anni. Purtroppo è arrivato il momento di fare una scelta importante, lasciare i campi di serie A e dedicarmi al lavoro, scelta iniziata proprio 3 anni fa quando sono arrivata nella super società di cs Alba Volley con cui abbiamo condiviso progetti e raggiunto traguardiimportanti e che soprattutto mi ha accolta, dandomi la possibilità di lavorare e crescere professionalmente. È stata davvero dura rinunciare alla quarta stagione con questa bellissima società ma purtroppo è giunto il momento di cambiare le priorità e di concentrarsi di più sul lavoro, mantenendomi sempre in attività in serie B. Ci tengo a ringraziare in primis il presidentee Giusy per tutto l’impegno e passione che ci mettono, per poi passare ad ogni singolo dirigente, tifoso, sponsor; grazie per tutto quello che fate! Non da meno vorrei ringraziare tutte le mie compagne con cui ho condiviso questo percorso e che hanno lottato in campo insieme a me, è stato un onore essere il vostro capitano, GRAZIE!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese, il presidente Crimella sull’esonero di Mucciolo: “Ho il desiderio di nuovi stimoli”

    Di Redazione Quattro anni di collaborazione, con una squadra che è riuscita a raggiungere la serie A2 e, questa stagione, terminare con il quarto posto nel girone e un posto nei Play Off. Si tratta della “matricola rompiballe” Tecnoteam Albese e di coach Cristiano Mucciolo. Nonostante gli ottimi risultati, e dopo aver salutato anche la palleggiatrice Caterina Cialfi per impegni professionali, Albese si è separata dal tecnico torinese classe ’76. A spiegare il motivo che si cela dietro a questa scelta, il presidente della società comasca Graziano Crimella che, in un’intervista di Alberto Gaffuri per La Provincia, spiega: “Credo che dopo quattro anni io abbia sentito il desiderio di cambiare per avere nuovi stimoli”. Il desiderio non arrivava solo da lui ma anche, come è importante che sia, dalla squadra stessa: “Ho percepito anche da parte delle ragazze questo desiderio, magari desiderose di qualcosa di nuovo, di nuovi sistemi di allenamento. Evidentemente non rinnego assolutamente il buon lavoro fatto da Cristiano e dallo staff, ci mancherebbe altro: i risultati ne sono una dimostrazione” Risultati che, come detto, hanno trascinato Albese dalla serie B alla serie A2: “Anche per Mucciolo questa è stata la prima esperienza nella massima divisione e del lavoro fatto sia dallo staff sia dalla squadra sono soddisfatto”. Il nome del sostituto di Cristiano Mucciolo ancora non è noto, la società ha un po’ di tempo davanti per allestire un nuovo, competitivo, roster. Quello che è certo per il presidente Crimella è che: “Vogliamo seguire una nuova esperienza, con un nuovo allenatore. Ovviamente il futuro non è assolutamente ipotizzabile, ma credo che possa valere la pena di provare” In chiusura, Graziano Crimella ci tiene a specificare che la scelta di non continuare la collaborazione con Mucciolo sia stata condivisa anche dal coach stesso: “Con Cristiano abbiamo condiviso questi pensieri e anche davanti a lui si apriranno nuovitraguardi e nuove ambizioni. Lo ho ringraziato per il lavoro svolto, ne avrò sempre un buon ricordo e penso che questa cosasia condivisa anche da lui”. LEGGI TUTTO