More stories

  • in

    Albese si prende lo scontro diretto con Montecchio

    Al Palafrancescucci la volontà di riscatto dell’UVMM viene domata da una Albese Volley in piena salute: lo scontro tra ottava e nona in classifica va alle padrone di casa (3-1), dopo un match dall’andamento altalenante, in cui Montecchio non ha trovato la continuità necessaria per andare a punti, anche a causa di qualche problema di infermeria (Mangani influenzata e Caruso con una lieve distorsione alla caviglia).

    Ritmi elevati, scambi rapidi ed equilibrio dominante: questo è il ritornello del primo set, in cui entrambe le squadre giocano molto con le proprie centrali, riuscendo a colpire spesso le avversarie tramite fast e primi tempi improvvisi. Tale situazione si protrae fino al 17-16 in favore delle padrone di casa, momento in cui Bellia, con un colpo poderoso, pareggia, ponendo termine alla prima lunga azione del match. Da qui le difese alzano l’asticella e tutti gli scambi si fanno più incerti e tirati, ma nessuna delle contendenti riesce a prendere il largo.

    Ci prova la Tecnoteam che, sfruttando il mancino di Longobardi e una palla out di Bellia, trova un vantaggio pesante (22-20). Non abbastanza però per intimorire Montecchio: nel segno di Caruso, la formazione ospite si porta sul +1 in un batter d’occhio e poi mette alle strette Como con un grande ace di Arciprete. Zatkovic cerca allora di contrastare la riscossa berica, ma Caruso non vuole saperne di prolungare oltre il set e, con un muro magistrale, lo chiude 23-25.

    La rimonta subita ferisce nell’orgoglio l’Albese: a testimoniarlo l’approccio furente al secondo set. Il 4-0 realizzato nelle prime battute manda in tilt l’Ipag, che per tutta la frazione non riesce a trovare le contromisure ad una Tecnoteam dominante, sia nelle sue offensive che nella puntualità dei suoi muri. In maniera piuttosto rapida il pareggio viene ristabilito, con il tabellone che recita 25-10 per la formazione casalinga.

    L’UVMM intende riscattarsi all’istante, ma il terzo set non inizia nel migliore dei modi: Caruso abbandona momentaneamente il campo per un problema alla caviglia dopo il primo scambio e l’Albese costruisce subito un divario di 5 punti. Ma questa volta Montecchio non crolla e, aggrappandosi all’estro offensivo di Arciprete, si rimette in carreggiata (10-9), prima di cercare con insistenza la parità: non riesce però ad acciuffarla, perché Bulaich è una sentenza in attacco e annulla tutti i tentativi di avvicinamento ospite.

    Si balla così su una distanza di due punti fino al 21-19, quando le padrone di casa tentano l’accelerata decisiva, mettendo in seria difficoltà le avversarie (24-20). L’Ipag non vuole però farsi domare, annulla tre set point con Gabrielli, ma poi, proprio nel momento in cui il recupero sembra potersi concretizzare, deve capitolare dopo un servizio falloso di Bellia (25-23).

    Il quarto set si apre con una lotta all’insegna dell’equilibrio, che sembra non concedere opportunità di fuga a nessuna delle due compagini. Almeno fino al lungolinea di Bellia del 10-9. Poi, in seguito ad una chiamata arbitrale invertita, Montecchio esce dal match e la frazione assume la stessa falsariga del secondo set, con la formazione di casa, implacabile, che mette a segno punto su punto senza che l’UVMM riesca a organizzare una reazione. Il parziale si conclude 25-11 e Montecchio esce sconfitto per 3-1 dal Palafrancescucci, rimanendo al nono posto in classifica.

    Coach Buonavita commenta così la sconfitta al termine della gara: “Siamo una squadra in cui ognuna deve fare il suo. Non riusciamo a sopperire a qualche momento di annebbiamento singolo con delle prestazione fuori dalla norma da parte di altre”.

    TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO – IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO 3-1 (23-25, 25-10, 25-23, 25-11)TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Longobardi 7, Meli 12, Nicolini 1, Bulaich Simian 22, Veneriano 7, Zatkovic 14, Fiori (L), Zanotto 1, Patasce. Non entrate: Bernasconi, Brandi, Radice. All. Chiappafreddo.IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO: Carraro 3, Bellia 9, Botezat 9, Mangani 3, Arciprete 13, Caruso 8, Napodano (L), Gabrielli 3, Pandolfi 3, Gueli (L), Malvicini. Non entrate: Mazzon. All. Buonavita.ARBITRI: Marconi, Galteri. NOTE – Durata set: 27′, 18′, 29′, 19′; Tot: 93′. MVP: Bulaich Simian.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata cerca il riscatto nell’anticipo con Albese: “Restiamo cariche e concentrate”

    Le arancionere si preparano ad affrontare la terza giornata della Pool Promozione con l’obiettivo di riscattare le sconfitte delle prime due gare della seconda fase della Serie A2 Tigotà, arrivate a Perugia e in casa con Talmassons: nell’anticipo di sabato 10 (ore 18) al Banca Macerata Forum arriva la lanciata Tecnoteam Albese Volley Como dell’ex di turno Silvia Fiori, al momento 8 punti al di sotto della CBF Balducci HR in classifica ma reduce da ben otto vittorie nelle ultime nove gare disputate tra girone di ritorno di Regular Season e Pool Promozione. Obiettivo di Fiesoli e compagne ritorno al successo per tenere stretta la posizione in zona Playoff e respingere l’assalto delle dirette inseguitrici tra cui proprio la formazione comasca.

    L’Albese Como di coach Chiappafreddo si affida alla regia di Cecilia Nicolini in diagonale con la forte opposta slovena Eva Zatkovic. Al centro ecco la coppia formata da Martina Veneriano e Denise Meli, a schiacciare ci saranno l’argentina Daniela Bulaich Simian e Marika Longobardi. Il libero è Silvia Fiori.

    Parla Alessia Fiesoli (schiacciatrice CBF Balducci HR Macerata): “Il livello si è alzato tantissimo in questa Pool Promozione, lo sapevamo e ci siamo rese conto anche in campo in queste prime due gare. Pure sabato sarà una partita difficilissima perché Albese è una squadra che spinge in tutti i fondamentali. Noi non dobbiamo fare l’errore di farci sovrastare dalla loro energia dobbiamo star lì cariche e concentrate e fare il nostro gioco, anche grazie alla spinta del nostro pubblico. Come dico sempre io, siamo noi che facciamo il bello e il cattivo tempo”.

    Parla Mauro Chiappafreddo (allenatore Tecnoteam Albese Volley Como): “Andiamo ad incontrare la capolista del girone B in casa loro. Sappiamo il valore dell’avversario, ma siamo anche consapevoli del nostro. Siamo in un buon momento di forma e come domenica riusciamo ad esprimere una ottima pallavolo. Abbiamo lavorato intensamente in settimana e siamo pronte ad affrontare una squadra come Macerata: andiamo con animo sereno per giocare apertamente”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese vince, in rimonta, la battaglia con l’Omag e fa bottino pieno

    Una vittoria importate per la Tecnoteam Albese Volley Como che, dopo una battaglia intensissima, schianta per 3-1 la Omag-Mt San Giovanni in Marignano per 3-1 a Casnate, In rimonta dopo aver perso (ai vantaggi) il primo set. Gara pazzesca quella di Veneriano e compagne, trascinate da un caldissimo pubblico sugli spalti. E tre punti che fanno bene a morale e classifica. Raggiunte in gradatoria le avversarie, seconda vittoria in questa Poule Promozione iniziata domenica con un perentorio successo a Mondovì. Sei punti in due gare e rimonta iniziata verso le zone alte della classifica.

    Oggi la Tecnoteam non si è disunita dopo aver subito la rimonta di Ortolani e compagne nel primo set. E’ ripartita a testa bassa per mettere in tasca secondo e terzo set (il più agevole di tutti), per poi lottare punto a punto e con grande cuore nel quarto. Alla fine un successo che porta Albese a pari punti con San Giovanni, ma per entrambe il sogno play-off resta aperto. I tifosi del Palafrancescucci stasera l’uomo in più sul campo: incitamente costante dal primo minuto. Prima della gara presentara anche la Mascotte della squadra in occasione dei 50 anni di fondazione della società. E non poteva esserci debutto migliore per il pupazzo che ha animato il bordo campo per l’intera gara. Prima volta anche qui per Albese.

    San Giovanni ha lottato con le sue bocche di fuoco, Ortolani e la ex Nardo su tutti. Ha spinto forte anche Pecorari, in particolare nei primi due set. Le ragazze di Bertini ci ha provato, ma poi qualche errore di troppo le ha penalizzate nel quarto set.

    Silvia Fiori (Mvp, libero Tecnoteam):”Sono fierissima di noi, la partita più dura della stagione. Intensa e combattuta. Loro sono forti, ottime in difesa come noi. A livello mentale e fisico gara pazzesca, tre punti belli e importanti, Orgogliosa di noi per come abbiamo interpretato la partita e poi un grazie ai tifosi: meravigliosi Li abbraccio forte e dico loro grazie per l’incitamento: bravissimi”.

    Alessandro Zanchi (vice-coach Omag):”Bellissima partita, giocata bene da entrambe le parti. Le avversarie hanno avuto qualcosa di più di noi, si è visto in contrattacco. Abbiamo sofferto tanto il muro e non siamo riusiti ad arginare le loro bocche da fuoco. Mi auguro di giocare altre gare così belle e combattute. Il nostro futuro ? Spingiamo tanto e speriamo di arrivare il più in alto possibile”.

    Tecnoteam Albese Volley Como – Omag Mt San Giovanni in Marignano 3-1 (25-27 25-21 25-20 25-21)

    Tecnoteam Albese Volley Como: Longobardi 14, Meli 16, Nicolini 4, Bulaich Simian 13, Veneriano 13, Zatkovic 14, Fiori (L), Patasce. Non entrate: Brandi, Radice, Zanotto, Bernasconi. All. Chiappafreddo.Omag Mt San Giovanni in Marignano: Nardo 14, Parini 4, Ortolani 13, Pecorari 13, Consoli 10, Turco 5, Caforio (L), Salvatori 3, Meliffi, Giacomello, Ghibaudo. Non entrate: Cangini. All. Bertini.ARBITRI: Giorgianni, Mazzara’. NOTE – Durata set: 30′, 25′, 28′, 26′; Tot: 109′. MVP: Fiori.Top scorers: Meli D. (16) Nardo A. (14) Zatkovic E. (14)Top servers: Veneriano M. (2) Nardo A. (1) Pecorari C. (1)Top blockers: Turco A. (4) Salvatori C. (3) Meli D. (3)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Como tenta l’impresa con la capolista Perugia, Chiappafreddo: “Daremo il tutto per tutto”

    Ultima giornata della stagione regolare e la Tecnoteam Albese Volley Como torna in casa: al Palafrancescucci di Casnate l’abbraccio ai suoi tifosi dopo l’exploit di domenica a Trebaseleghe (Padova), la conquista della matematica certezza della Poule Promozione con una giornata di anticipo. Logico a questo punto che la sfida di domenica, contro la fortissima capolista Bartoccini-Fortinfissi Perugia rappresenti uno stimolo: l’occasione di poter giocare a mente sgombra, senza tensioni, e con la voglia matta di provare a fermare una corazzata come Perugia.

    Provarci si, voglia di proseguire l’ottimo momento (ben sei 3-0 di fila) e di poter regalare ai tifosi di Casnate una domenica speciale contro una delle squadre maggiormente accreditate per la scalata alla A1. Coach Chiappafreddo e le sue ragazze sono pronti: preparazione da rifinire tra venerdì e sabato. poi domenica pomeriggio la sfida alla capolista.

    Mauro Chiappafreddo: “Perugia è una squadra solida e con l’obiettivo di tornare in a1. È inoltre una società storica nel panorama pallavolistico italiana con un roster davvero di livello. Noi veniamo dalla conquista sul campo della pool promozione e vogliamo dire a tutti che sulla strada per andare in A1 ci siamo anche noi, con i nostri sogni, con la nostra volontà e con il nostro lavoro. Daremo il tutto per tutto per far sorridere e divertire i tifosi. Venite a sostenerci, domenica credo che vi divertirete”.

    I biglietti per la gara in vendita al Palazzetto di Casnate dalle 15,30: prezzi invariati (8 euro intero, 5 per i ridotti). In campo alle 17.

    Mauro Chiappafreddo e Giulia Patasce (che è nata a Bastia Umbra, a pochi chilometri da Perugia) i due ex del match. Il tecnico albesino ha allenato l’allora Despar (in A1) per ben tre stagioni, dal 2007 al 2009. Giulia Patasce ha iniziato con la squadra umbra, è stata aggregata alla prima squadra, ma non ha mai giocato una gara ufficiale.

    La gara tra Tecnoteam Albese Volley Como e Bartoccini-Fortinfissi Perugia sarà trasmessa in diretta dalla piattaforma Volleyball World (previa registrazione): accesso gratuito.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool salvezza, Albese regola Marsala in 3 set: “La salvezza è vicina”

    Il riscatto dopo il ko di sette giorni prima a Vicenza. La Tecnoteam Albese Volley Como rialza la testa subito nella pool salvezza, batte con un netto 3-0 la Seap-Sigel Marsala e conquista tre punti che significano la quasi certezza matematica della salvezza in A2. Gara sempre controllata dalle comasche di Chiappafreddo che hanno mandato in doppia cifra quattro giocatrici: il capitano Veneriano, poi Conti e Nardo ed infine Cassemiro, ancora una volta Mvp del match con punti e qualità.

    La cronaca

    Primo set con Albese a controllare dopo le fasi di studio, poi parziale chiuso 25-15 con i punti di Nardo e Conti in particolare. Ne secondo scappa via Marsala, ma la Tecnoteam è brava a riprendere in mano la gara: recupero e sorpasso, poi la zampata vincente a chiudere il set sul 25-13. Marsala, partita bene, nulla ha potuto nonostante l’impegno delle ragazze di coach Buonavita, arrivate a Casnate con appena 9 effettivi di gioco. Terzo set in scioltezza, Albese senza affanno a chiudere una pratica che per le ragazze di Chiappafreddo significa la quasi certezza matematica di restare in A2 anche tra un anno.

    “40 punti sono tanti e sono contento della prova delle ragazze – ammette coach Mauro Chiappafreddo -. Abbiamo fatto una prestazione importante, faccio un applauso a tutte: contento che abbiamo riscattato la sconfitta di Vicenza. Attenti nel muro-difesa, abbiamo portato a casa punti che valgono per noi”.

    Soddisfazione anche per Conti a fine match:”Proseguiamo su questa strada – ha detto l’opposta di Albese – perchè vogliamo continuare a fare bene. La salvezza è vicina si, un grazie ai tifosi che sono venuti oggi a sostenerci anche se Pasqua”.

    Matilde Frigerio, canturina, ha giocato questo pomeriggio a Casnate davanti a parenti, fidanzato ed amici. Il suo commento a fine gara:”Siamo in 9 e purtroppo facciamo un pò fatica, non abbiamo molti cambi. Abbiamo cercato di giocare e lottare, proveremo a riprendere i punti che ci servono nelle prossime gare. Sono state felice di tornare a casa, dove sono nata, ho giocato a tanti amici e parenti. Speravo in un altro risultato, peccato…..”. Frigerio ha poi incontrato ed abbracciato Alice Nardo con la quale – nel settore giovanile – hanno giocato assieme per tre anni.

    Pool salvezza: Tecnoteam Albese Volley Como – Seap-Sigel Marsala 3-0 (25-15 25-13 25-17)

    Tecnoteam Albese Volley Como: Nicolini 4, Cassemiro 12, Veneriano 13, Nardo 15, Badini 5, Conti 11, Rolando (L). Non entrate: Pinto (L), Nicoli, Stroppa, Bernasconi, Gallizioli, Radice, Cantaluppi. All. Chiappafreddo. Seap-Sigel Marsala: Moneta 10, Guarena 3, Ghibaudo 1, Bulovic 7, Frigerio 3, Salkute 4, Norgini (L), Teso 1, Garofalo. All. Buonavita. Arbitri: Pernpruner, Selmi. – Durata set: 24′, 21′, 21′; Tot: 66′. MVP: Cassemiro. Top scorers: Nardo A. (15) Veneriano M. (13) Cassemiro M. (12)Top servers: Ghibaudo C. (1) Guarena F. (1) Teso J. (1)Top blockers: Veneriano M. (5) Nicolini C. (2) Frigerio M. (1)

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese torna da Messina con 3 punti e la salvezza quasi matematica

    Sembrava chiusa, ma come contro Sant’Elia e Perugia, le due precedenti gare della Poule Salvezza, la Tecnoteam Albese Volley Como ha allungato a quattro i set per avere la meglio dell’avversario. Anche ieri pomeriggio a Messina, le ragazze di coach Chiappafreddo, partite forti, hanno riaperto parzialmente la gara contro le siciliane nel terzo set.

    Dal vantaggio alla rimonta delle padrone di casa e il quarto set. Dove grinta, cuore e carattere sono venuti fuori: elementi che hanno fatto di questa Tecnoteam un vero rullo compressore finora. Tre vittorie su tre gare, un 1-3 dalla Sicilia che significa passo quasi decisivo per la salvezza. La matematica dice che occorrono ancora tre punti (una vittoria domenica a Vicenza) per “blindare” la permanenza in serie A2 anche il prossimo anno.

    Bella prestazione di tutta la squadra oggi, trascinata dal duo Conti e Nardo (19 punti a testa), ben assistite dalla brasiliana Cassemiro e dalle centrali Veneriano e Badini. Impeccabili in regia Nicolini e come libero Rolando. In campo anche la baby Cantaluppi, Stroppa e Nicoli.

    E’ andato tutto benissimo nei primi due set, con Albese ad allungare e tenere le avversarie sotto controllo. Meno bene nel terzo con la rimonta di Messina complice anche qualche errore di Veneriano e compagne. Controllo e allunghi nel quarto set: un paio di strappi fino a quello decisivo nei punti finali non senza una feroce discussione delle ragazze di casa per un punto assegnato ad Albese e contestato pesantemente da loro.

    Alla fine è arrivato il successo: tre punti che sono davvero d’oro per la strada della salvezza. La Tecnoteam resta prima della Poule Salvezza a +6 sulla seconda ed a +12 dalla prima che è nel limbo della retrocessione. Missione compiuta in terra siciliana con una assoluta autorevolezza che fa del gruppo di coach Mauro un vero vanto: cresciute unite passo passo da inizio stagione ad ora.

    Ed è proprio il coach a commentare il successo da Messina:”Molto contento di aver portato a casa tre punti contro un avversario coriaceo che non ha mai mollato. Sono contento per il bel gioco della mia squadra ed ovviamente il successo arrivato. Messina ? Me l’aspettavo così perchè il loro allenatore è ottimo e il gruppo forte. Combattono sempre. Avevo preparato le mie giocatrici a questo tipo di avversario e di clima al palazzetto, caldo come è giusto che sia, ma assolutamente sportivo”. 

    “Mi trovo qui non per commentare la partita – cosi un amareggiato Fabrizio Costantino – non la commento mai e la lascio commentare agli addetti ai lavori. Sono qui, forse la prima volta in quattro anni, che intervengo per commentare e bacchettare una classe arbitrale al di sotto di quelle che sono le normali prestazioni in una A2 di volley femminile. Non abbiamo mai preso multe e cerco di stare equilibrato. Chiedo, però, rispetto, perchè da tante giornate assistiamo a scelte arbitrali assurde. Ci può stare una svista in una gara, ma oggi abbiamo visto dell’incredibile e la gente è andata via dal palazzetto delusa e disgustata. Quando sediamo in Assemblea di Lega dedichiamo tanto tempo alla crescita del nostro movimento sportivo, ma nel momento in cui assistiamo a queste situazioni non facciamo altro che rallentare questo processo di crescita perchè la gente si allontana, e ad essere fanneggiata non è solamente una società sportiva ma l’intero movimento. Ho grande rispetto per il lavoro difficile degli arbitri, ma ritengo che, come noi, nel momento in cui sbagliano ed è palese ed evidente guardando la partita, allora devono pagare. Esigo rispetto da chiunque venga ad arbitrare le partite di volley femminile”.

    Un applauso a Nardo, Mvp della serata: lei e Conti top-scorrer del gruppo di Albese (19 punti)

    Desi Shipping Akademia Messina – Tecnoteam Albese Volley Como 1-3 (18-25 21-25 25-21 22-25)

    Desi Shipping Akademia Messina: Martinelli 8, Muzi 4, Robinson 25, Mearini 9, Ebatombo 18, Martilotti, Faraone (L), Silotto 2, Ciancio, Catania, Brandi. Non entrate: Pisano (L), Varaldo. All. Bonafede. Tecnoteam Albese Volley Como: Nicolini 5, Cassemiro 9, Veneriano 7, Nardo 19, Badini 4, Conti 19, Rolando (L), Cantaluppi 4, Nicoli, Stroppa, Bernasconi. Non entrate: Radice (L), Pinto, Gallizioli. All. Chiappafreddo. Arbitri: Adamo, Stancati. NOTE – Durata set: 24′, 26′, 28′, 31′; Tot: 109′. MVP: Nardo. Top scorers: Robinson M. (25) Nardo A. (19) Conti A. (19)Top servers: Nicolini C. (3) Conti A. (2) Mearini V. (2)Top blockers: Mearini V. (5) Nardo A. (3) Martinelli M. (3)

    (Fonte: comunicato stampa Tecnoteam Albese Volley Como ) LEGGI TUTTO

  • in

    Tecnoteam Albese, contro Olbia arriva la terza vittoria consecutiva

    Di Redazione

    Arriva la terza vittoria di fila per la Tecnoteam Albese Volley Como di coach Chiappafreddo. Un netto 3-0 questo pomeriggio al Palafrancescucci di Casnate contro l’Hermaea Olbia apparsa un pò sottotono in alcuni momenti ed ora ad un solo punto di vantaggio sulle comasche. Partite forte, hanno proseguito determinate per chiudere una partita sempre dominata. Controllo totale sotto la regia di Nicolini e con i punti di Nardo, tornata in campo dopo qualche settimana di stop forzato (21 alla fine per lei) e di Conti (12), con la qualità di Cassemiro, i recuperi del libero Rolando e la solidità delle due centrali Badini e Veneriano. Il capitano oggi è stato anche Mvp di giornata: 6 punti e tre muri importantissimi.

    La partita ha visto la Tecnoteam partire bene e concentrata. Primo set quasi subito in vantaggio netto con i punti di una Nardo subito “on fire” ed anche il supporto delle centrali e di Conti. Olbia in difficoltà fin da subito, coach Guadalupi ha cercato di ruotare le sue ragazze per trovare l’equilibrio giusto, ma non ci è riuscito. Merito anche di Albese ottima in attacco e pure in difesa, con Rolando ancora protagonista di una grande prova.

    Primo set chiuso sul 25-12. Secondo decisamente più equilibrato e giocato punto a punto: l’ha risolto una palla contestata – che gli arbitri hanno assegnato ad Albese – nel finale, ma anche la lucidità di Veneriano e compagne: 25-22. Terzo set in controllo. L’Hermaea ha provato a farsi sotto, ma senza mai essere pericolosa. Break decisivo Tecnoteam a metà parziale. Allungo sempre con i punti di Veneriamo a muro e quelli di Conti e Nardo. 3-0 e classifica che migliora alla vigilia del turno di metà settimana a Milano con il Club Italia.

    Coach Chiappafreddo ha rimesso in campo Nardo dopo che lo staff medico e fisioterapista della squadra l’ha rimessa a posto: la forte attaccante di Albese fermata da un fastidio al ginocchio dalla prima di ritorno a Lecco. Da allora è stata più fuori che in campo.

    “Non vedevo l’ora di rimettere piede – ha spiegato lei a fine match – ero galvanizzata. Abbiamo giocato una ottima prova, ordinate e decise. Sono felice – ha concluso Nardo – di questi tre punti per la squadra. Ora sotto con il Club Italia mercoledì a Milano. Ed aspettiamo i tifosi anche domenica contro Montale a Casnate”. 

    Di fatto per la Tecnoteam Albese un momento positivo: terza vittoria di fila dopo i colpi esterni con Offanengo e Cremona. Mai era successo in questo campionato. “Sono molto contento dell’atteggiamento della squadra in campo, sempre lucide  contro una squadra dalle ottime giocatrici. Abbiamo saputo mantenere la necessaria lucidità, sono contento. Dico brave a tutte per come sono state in campo”.

    Deluso coach Guadalupi: “Abbiamo fatto male sotto tutti i punti di vista. L’avversario ha giocato su buoni livelli, ma noi ci siamo smarriti fin dalle prime battute su cose semplici. Abbiamo sempre dato la sensazione di inseguire e di non essere mai in ritmo per esprimere il nostro gioco. Nel secondo set siamo riusciti a migliorare qualcosa, come l’alzata di ricostruzione o i tempi a muro e in attacco, poi la chiamata “corretta” dagli arbitri ci ha un pochino condannato. Nella circostanza mi sono arrabbiato perché il primo arbitro sembrava abbastanza sicuro della sua decisione, rivista solo dopo varie insistenze del secondo arbitro e della panchina di Como. Comunque non ci appelliamo minimamente a questo. Anzi, dico che non è giustificabile il fatto di aver perso nuovamente la rotta dopo un episodio del genere. Non possiamo contare sulla fortuna: se per due set non siamo riusciti a produrre nulla di buono, dobbiamo esclusivamente farci un esame di coscienza. L’approccio al terzo set è stato nuovamente negativo, e l’avversario ha preso il sopravvento animato anche da un nostro atteggiamento arrendevole. Ancora una volta ci troviamo a commentare una partita esterna che ci vede giocare preoccupati e contratti”.

    Ora è necessario voltare pagina: “Ripeto ancora una volta: l’atteggiamento si tiene sempre. Io mi prenderò le mie responsabilità, e lo stesso dovrà fare la squadra. Proveremo a resettare come già fatto in altre circostanze. Non c’è tempo per piangersi addosso: già mercoledì arriva una gara in cui cercare di invertire la rotta in termini di prestazione”.

    Sulla classifica: “I bilanci si fanno alla fine. Non ci possiamo cullare sul sesto posto, né spaventarci perché da dietro arrivano delle squadre a insidiarci. La Poule Promozione va meritata. Nonostante gli alti e bassi siamo ancora lì a giocarcela, ma lavoriamo per giocare tutte le partite. Non la metà”.

    TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO – VOLLEY HERMAEA OLBIA 3-0 (parziali 25-12 25-22 25-15)TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Nicolini 6, Cassemiro 7, Veneriano 6, Nardo 21, Badini 5, Conti 12, Rolando (L), Cantaluppi 1. Non entrate: Stroppa, Gallizioli, Radice (L), Pinto, Nicoli. All. Chiappafreddo.VOLLEY HERMAEA OLBIA: Bridi 4, Miilen 2, Taje’, Bulaich Simian 12, Gannar 4, Schiro’ 7, Barbagallo (L), Messaggi 4, Fontemaggi 3, Diagne 1, Bresciani. All. Guadalupi. ARBITRI: Chiriatti, Lorenzin.NOTE – Durata set: 21′, 27′, 22′; Tot: 70′. MVP: Veneriano.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì si prende tre punti importanti contro Albese

    Di Redazione

    Impegno fuori casa per le pumine, che disputato una grande prova corale sul campo del Tecnoteam Albese Volley. La prima trasferta del 2023 è una bella vittoria per l’LPM BAM. Un punteggio netto, che mette nelle casse di Mondovì tre punti davvero importanti, per la classifica e per il morale!

    La gara inizia con le pumine agguerrite, che si portano sul 18-24. Arriva la reazione delle padrone di casa, ma Bisconti e compagne chiudono (20-25).

    L’LPM BAM parte con la marcia giusta (4-8). Albese cerca di agguantare le ospiti (11-12). Le rossoblu non ci stanno e trovano il break, con un ottimo turno in battuta di Decortes (11-17). Mondovì si porta a +7 (12-19), costringendo la panchina comasca al time out. Le monregalesi non perdono la concentrazione e con Populini al servizio trovano il massimo vantaggio (12-22). La Tecnoteam prova ad avvicinarsi (15-22), ma la zampata finale è di Zech (16-25).

    L’avvio della frazione successiva è di stampo piemontese (4-7), ma Albese mette la freccia (7-7). Le pumine non ci stanno (9-12). Le padrone di casa recuperano e si torna in parità (16-16). Si avanza punto a punto (18-18). L’LPM BAM MONDOVÌ trova l’allungo (20-23). Chiude il match l’ace di Populini (21-25).

    Valentina Cantaluppi: ”Loro sono venute qui cariche, pronte a vincere. Hanno fatto una bellissima partita, volevano questi tre punti e li hanno trovati. Peccato per noi. Ora speriamo di poter recuperare le nostre infortunate per le prossime gare“.

    Coach Chiappafreddo a fine gara: ”E’ stata una gara difficile, abbiamo lottato con le armi che avevamo. Loro in campo con una partita aggressiva. Abbiamo fatto fatica a contenere i loro attaccanti, merito loro per una partita perfetta. Hanno sbagliato praticamente nulla nel primo e secondo set”.

    TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO – LPM BAM MONDOVI’ 0-3 (20-25 16-25 21-25)TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Pinto 7, Veneriano 3, Conti 6, Cantaluppi 2, Gallizioli 4, Nicolini 3, Rolando (L), Badini 7, Cassemiro 3, Bernasconi 1, Nicoli, Radice. Non entrate: Nardo (L). All. Chiappafreddo. LPM BAM MONDOVI’: Grigolo 10, Colzi 5, Decortes 17, Populini 15, Pizzolato 12, Giroldi, Bisconti (L), Zech 1, Giubilato, Riparbelli. Non entrate: Longobardi, Takagui. All. Solforati. ARBITRI: Scotti, Giorgianni. NOTE – Durata set: 23′, 22′, 24′; Tot: 69′. MVP: Decortes.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO