More stories

  • in

    Napoli  sbanca Castellana e riprende quota

    La Gaia Energy Napoli era chiamata a superarsi, in questa domenica per far punti sul difficile campo pugliese della BCC New Mater Volley  Castellana. Dopo oltre due ore di gioco, Napoli, la spunta al tie break dopo una partita che ha vissuto di strappi da parte  delle due squadre, risultato finale 2-3(25-22;21-25;25-18;16-25;10-15)

    La squadra Napoletana parte bene nel primo set, si porta subito avanti 10-3, ma poi, come in altre occasioni, si lascia rimontare e mettere sotto dai padroni di casa, che però, nel secondo set, forse accusano il contraccolpo per l’uscita di Zornetta infortunatosi seriamente cui vanno gli auguri di un pronto rientro , lasciando campo a Napoli desiderosa di affrancarsi dall’ultimo posto in classifica, che stacca nettamente gli avversari e si porta sull’1-1.
    Sembra mettersi bene per i ragazzi guidati da coach Calabrese, che giocano con il piglio giusto ma, ancora una volta, accusano un black out a metà set sul punteggio di 16-13 a proprio favore; Castellana ringrazia e si porta sul 2-1. Sembra un film già visto, ma stavolta la trama cambia, Napoli rientra motivata e non si ferma più: guadagna subito un largo vantaggio e chiude rapidamente il quarto set. Castellana è tramortita incapace di riprendersi, inizia il decisivo tie break, Napoli è in trance agonistica pronti via: 5-0, la Gaia Energy  gestisce e chiude 15-10.
    Finalmente una vittoria, finalmente in trasferta, finalmente una  Gaia Energy Napoli che  lotta e mette cuore dal primo all’ultimo punto della gara, in cui oltre ai principali terminali offensivi ,Lugli autore di 24 punti e Simone Starace di 20 punti con  i quali taglia il traguardo dei 1500 punti in regular season, brillano le prove dell’esperto  centrale Saccone 6 punti con 3 muri punto e Mario Sportelli ex della partita .Una menzione speciale è d’obbligo per il debutto di Andrea Volpe, libero classe 2008, proveniente dal settore giovanile del Rione Terra volley, frutto di una collaborazione con le altre realtà del territorio.
    “I ragazzi sono stati bravi a mettersi alle spalle il momento negativo- ha esordito a caldo il tecnico Calabrese a fine partita, che poi ha proseguito- la strada è ancora lunga, ma dopo oggi abbiamo qualche piccola consapevolezza in più, c’è un unico segreto dietro le vittorie: è quello di lavorare in settimana, come abbiamo fatto,  senza risparmiarci. Ora riposiamo e testa bassa per preparare la difficile trasferta di Ortona”

    Il DG Matano al termine della  gara:” mi congratulo con la squadra per il risultato, ma anche per aver saputo reagire a questo periodo negativo; non sarà facile, certo, il livello è sensibilmente più alto degli anni scorsi, ma se riusciamo a rimanere compatti e mettere in campo il cuore possiamo comunque dire la nostra; la società comunque proverà a fare la sua parte sotto ogni aspetto per mettere tecnico e squadra nelle condizioni di lavorare al meglio con serenità.”

    La Gaia Energy Napoli si gode la vittoria e si ritroverà martedì per iniziare la preparazione in vista della seconda trasferta consecutiva, sarà infatti di scena domenica 1 Gennaio sul complicato campo della Sieco Service Ortona.
    Fulvio Esposito LEGGI TUTTO

  • in

    GAIA ENERGY NAPOLI DI NUOVO IN VIGORE LA LEGGE DEL PALASIANI

    Dopo due sconfitte consecutive la Gaia Energy Napoli, spinta dal calore del proprio pubblico ha la meglio una mai doma Avimecc Modica in 5 set , risultato 3-2(27-25;22-25;25-17;20-25;15-10).

    Il match si apre con una volitiva Gaia Energy che però non scappa, e una Avimecc Modica capace di restare in scia, sembra fatta per i padroni di casa, ma sul primo set ball, mister di Stefano chiama un check per un’invasione di Lugli, tutto da rifare, ma ai vantaggi la spunta Napoli.
    Nel secondo set dopo una buona partenza, la squadra partenopea si inceppa, con una serie di errori che permettono alla Avimecc Modica di scappare avanti e creare un solco che Napoli non riesce a ricucire. Nel terzo parziale la Gaia Energy Napoli mette in campo tutto e di slancio supera i propri avversari, sembra veleggiare verso un quarto set di serenità ed invece no parte subito male con 4 errori in battuta nei primi cinque turni al servizio, tiene vivi i propri avversari, che poi approfittano del calo di concentrazione dei partenopei per far proprio il set e allungare al tie break la partita.
    Nel quinto e decisivo set, Napoli, trascinata dal proprio opposto Lugli, autore di 30 punti con 6 muri punto si porta prima avanti e poi domina la squadra siciliana con il punteggio finale di 15-10. La squadra guidata da  Coach Calabrese conquista così la prima vittoria stagionale e i primi due punti che le  permettono di abbandonare il fondo della classifica :” finalmente ci siamo sbloccati-ha esordito l’allenatore di Napoli, che poi ha proseguito- era importante vincere e ci siamo riusciti, tuttavia  ci sono ancora tante cose da registrare , lo sapevamo , ora tocca migliorare e dare continuità .”
    Raggiante il DG Matano:” una vittoria che ci dà carica e fiducia, sono felice per il pubblico che, nonostante un orario anticipato per consentire un rientro meno faticoso ai nostri ospiti, era numeroso sulle tribune del Palasiani. Ringrazio a nome di tutta la società la vicepresidente del consiglio comunale della città dei Napoli, Flavia Sorrentino, che è venuta per la prima volta a sostenere la squadra dal vivo ed è piacevolmente rimasta impressionata dal clima positivo che si vive durante il match. La presenza delle istituzioni, ci dà ancora una volta la conferma di quanto sia fondamentale per la crescita del club la rete di relazioni che stiamo progressivamente  creando”.

    La squadra dopo la vittoria nel prossimo turno riposerà in campionato ma ricaricherà le batterie  per poi affrontare due trasferte impegnative.

    Fulvio Esposito LEGGI TUTTO

  • in

    GAIA ENERGY NAPOLI AL VIA LA STAGIONE 2024/2025

    GAIA ENERGY NAPOLI AL VIA LA STAGIONE 2024/2025 SI PARTE DAL VOLLEY MERCATO DI BOLOGNA E DALLA PRESENTAZIONE  DEI CAMPIONATI
    Con il varo dei campionati va in archivio l’edizione annuale del Volley Mercato , la tre giorni, che si svolge a Bologna, vede impegnata tutte le squadre appartenenti alla Legapallavolo serie A impegnate in una serie di workshop e tavole rotonde utili a migliorare il grado di managerialità dei dirigenti dei club ed approfondire tematiche legate al mondo dello sport, della pallavolo in particolare; molto apprezzati quest’anno il Media day dedicato agli uffici stampa e non solo , arricchito dalla presenza del noto giornalista sportivo Lorenzo Dallari ; l’approfondimento su tematiche come il Fan Engagement e più in generale il marketing nel mondo della pallavolo ; la tavola rotonda dedicato all’impatto sociale che lo sport di alto livello ha sul territorio.

    La Kermesse si svolge in coincidenza con la chiusura della prima fase del Volley Mercato, anche quest’anno per il terzo anno consecutivo la Team Volley Napoli, presente Bologna,con una nutrita rappresentanza dirigenziale, capitanata dal Direttore Generale Francesco Matano,   prenderà parte al campionato di serie A3 CREDEM di volley maschile.

    Tante le novità proposte dalla squadra partenopea a partire dal Main Sponsor, che per la stagione 2024/2025 sarà GAIA ENERGY, importante player del modo delle energie rinnovabili e dell’efficientamento energetico, e GIVOVA che sarà il nuovo partner per le il materiale tecnico degli atleti.

    Lo staff tecnico vedrà Eugenio Vaccaro affiancare il riconfermato coach Sergio Calabrese, che ha guidato continuerà a guidare la squadra dopo due salvezze consecutive, ma anche il roster è fortemente rinnovato per rispondere al sempre più alto livello di competizione della serie A3 Credem girone Blu, nel ruolo di palleggiatore al neo capitano Michele Leone si affiancherà il giovane Gianotti in arrivo da Desio, nel ruolo di schiacciatore opposto ci sarà Leonardo Lugli, già in passato in terra campana sponda Sorrento, con il giovane Dotti ad affiancarlo, nel ruolo di schiacciatori ricevitori al riconfermato bomber Simone Starace, si affiancheranno il giovane nazionale under 20 Michele Starace e Mario Sportelli schiacciatore pugliese in arrivo dal Bari, innesto anche nel ruolo di centrale arriverà  Filippo Lanciani, che darà man forte ai collaudati Saccone e Martino; infine nel ruolo di libero riconferma importante per uno dei migliori liberi del campionato con Francesco Ardito che vestirà ancora la maglia della propria città e l’arrivo del giovane e promettente Andrea Volpe in arrivo dal Rione Terra.

    Il campionato prenderà il via il 13 Ottobre, e si partirà con il botto, con Napoli che affronterà Sorrento nel derby al Palasiani per poi nella seconda giornata far visita al Sabaudia e poi via via tutte le altre.

    “Come ogni anno la partecipazione a Bologna per il Volley Mercato  trasmette tanti spunti a noi società e permette di confrontarci tra presidenti ed addetti ai lavori su tante  tematiche, risultando per tutti momento di crescita ed arricchimento . Napoli si presenta ai nastri di partenza per la prossima stagione con un roster rinforzato rispetto alla passata stagione in un girone BLU che vede comunque 11 club molto attrezzati. Non sarà semplice fare risultato in nessun campo, ma dopo due anni conosciamo bene le difficoltà tecniche di un campionato prestigioso come la Serie A3. Con il budget a disposizione crediamo di aver fatto un lavoro eccellente ed aver allestito una squadra che potrà confrontarsi con tutte le altre compagini  del girone; sicuramente ci sono una serie di squadre costruite per il salto di categoria, ma questo deve essere per noi solo uno stimolo e non fonte di preoccupazione . Credo fortemente nel gruppo che ha costruito il DS Comite e nel lavoro che riuscirà a fare mister Calabrese ormai al sesto anno alla guida della nostra squadra . Non ci resta che aspettare fine Agosto per il raduno previsto  il 27 Agosto e goderci insieme ai nostri Sponsor e i nostri Supporter un altro anno di grande volley… un altro anno di ALL BLUE… un anno di Gaia Energy Napoli”  queste le parole del DG Matano al termine dei 3 giorni di Volley Mercato dell’Ottantesimo campionato di Lega Pallavolo Serie A.

    Fulvio Esposito LEGGI TUTTO