More stories

  • in

    Sviluppo Sud Catania cerca riscatto sul campo del Romeo Sorrento

    Montagnani: “Stiamo lavorando sul sistema di attacco”
    Jan Feri: “C’è tanta voglia di reagire”
    La Sviluppo Sud Catania è pronta a tornare in campo per la terza giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. Domenica 2 novembre alle ore 18, i rossazzurri saranno di scena sul campo della Romeo Sorrento, in una sfida che si preannuncia intensa e ricca di contenuti tecnici.
    Dopo la pesante sconfitta di Santa Croce, la squadra guidata da Paolo Montagnani è determinata a ritrovare la propria identità e a mostrare in campo i progressi fatti in settimana.
    Il coach etneo lo conferma con lucidità e realismo: «Noi chiaramente abbiamo da migliorare, in tutti gli aspetti del gioco. Questa squadra ha fatto vedere nel precampionato e in alcune partite un buon livello di gioco, ma serve maggiore continuità. La prima gara è stata equilibrata, mentre nella seconda, oltre a riconoscere il merito dell’avversario che ha risolto situazioni complicate con colpi importanti di Randazzo e Nelli, abbiamo pagato qualcosa in termini di prontezza e di efficacia in attacco e battuta. Stiamo lavorando molto sul sistema di attacco, perché i nostri numeri finora sono sotto gli standard che ci siamo dati. A Sorrento sarà una partita complicata, in un ambiente caldo e non facile, ma ci stiamo preparando per esprimere un gioco migliore rispetto a Santa Croce, perché sappiamo di poterlo fare».
    Sulla stessa lunghezza d’onda Jan Feri, lo schiacciatore che sottolinea la voglia di riscatto del gruppo: «C’è tanta voglia di reagire, perché sappiamo che possiamo fare meglio delle prime due partite. Conosciamo il nostro potenziale e stiamo lavorando per migliorare ciò che non ha funzionato. Ora dobbiamo solo portarlo in campo con la massima attenzione. A Sorrento ci aspetta una partita difficile, in un campo ostico contro una squadra che lotta e vorrà dimostrare il proprio valore. Ci aspettiamo una vera battaglia: serviranno concentrazione e fiducia in ciò che sappiamo fare».
    La Sviluppo Sud Catania partirà alla volta della Campania con l’obiettivo di trasformare la determinazione in punti e di compiere un passo avanti nella costruzione del proprio percorso di crescita. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania pronta alla sfida contro Emma Villas Siena

    Montagnani: “In settimana abbiamo lavorato duro”
    Caletti: “Servirà concentrazione e incisività”
     Dopo l’esordio casalingo contro Macerata, la Sviluppo Sud Catania è pronta a tornare in campo per la seconda giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. Domenica 26 ottobre, alle ore 17, i rossazzurri saranno di scena in trasferta a Santa Croce sull’Arno per affrontare la Emma Villas Codyeco Lupi Siena, una delle squadre più attrezzate del torneo e reduce da una sconfitta che renderà il match ancora più intenso.
    Coach Paolo Montagnani e il suo gruppo stanno lavorando per correggere gli errori della prima uscita e consolidare le buone sensazioni mostrate per lunghi tratti contro Macerata.
    “Per me – ha detto l’allenatore etneo – è una doppia partita dell’ex, perché ho avuto il piacere di allenare queste due società storiche, quindi ci tengo doppiamente a fare bene.
    In questa settimana corta abbiamo analizzato la prima partita e abbiamo lavorato duro per migliorare alcuni aspetti del gioco. Altri aspetti dovremo migliorarli giocando. Emma Villas Codyeco è una super squadra e non lascerà certo che i nostri miglioramenti si concretizzino nella prossima partita! Ma caricherò la squadra per giocare una super partita”.
    Sulla prossima sfida è intervenuto anche il libero Leonardo Caletti, alla sua prima stagione con la maglia rossazzurra: «Sarà una partita molto tosta perché loro arrivano da una sconfitta per 3 a 0, quindi avranno sicuramente voglia di un pronto riscatto. Vale lo stesso anche per noi dopo la partita di lunedì, anche se un punto l’abbiamo portato a casa. Dovremo essere molto concentrati, soprattutto a partire dal servizio e riuscire a far meglio quello che non ci è riuscito lunedì. Possiamo essere più incisivi al servizio e più efficaci nella fase break, a muro e in difesa. Dovremo essere bravi, composti e sfruttare tutte le occasioni che ci si presenteranno, soprattutto sulle difese, aggiustando con il secondo tocco».
    Una sfida che si preannuncia equilibrata e combattuta, tra due squadre determinate a riscattarsi e a trovare la giusta continuità in avvio di stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, Cosimo Balestra: “Ci faremo trovare pronti”

    Il 4 ottobre a Palmi nuova amichevole contro Taranto
    Prosegue la marcia di avvicinamento della Sviluppo Sud al campionato di Serie A2 che scatterà il prossimo 20 ottobre al PalaCatania con la sfida contro Macerata (ore 20.30).
    In questa fase di preparazione la squadra guidata da coach Paolo Montagnani continua a testare schemi e condizione atletica, con un calendario di amichevoli di spessore. Il prossimo impegno è fissato per sabato 4 ottobre a Palmi, dove i rossazzurri affronteranno nuovamente Taranto, formazione di Serie A2 molto attrezzata e già incrociata qualche giorno fa (2 a 2 il risultato dell’allenamento congiunto).
    Un test utile per consolidare intese e ritmi di gioco, in vista dell’esordio ufficiale.
    A fare il punto della situazione è il centrale Cosimo Balestra, che si dice entusiasta del percorso intrapreso dalla squadra: «Ci siamo trovati molto bene, siamo un gruppo molto affiatato sia dentro che fuori dal campo. Queste tre amichevoli sono andate molto bene, sia sotto l’aspetto tecnico che caratteriale. Ritengo che siamo pronti ad affrontare questa stagione al meglio. Mi sto trovando benissimo con tutti i ragazzi, la città è fantastica e penso che arriveremo all’inizio del campionato veramente carichi, perché siamo un gruppo di ragazzi che hanno voglia di far bene».
    Balestra si sofferma anche sul prossimo impegno contro Taranto: «Sarà una partita difficile come lo è stata quella in casa loro, però importante perché la sfrutteremo per consolidare varie dinamiche contro una squadra che farà certamente un ottimo campionato. Una bella sfida».
    La Sviluppo Sud, dunque, continua a crescere in fiducia e condizione, contando sull’entusiasmo di un gruppo nuovo ma già unito, pronto a regalare emozioni ai tifosi rossazzurri. LEGGI TUTTO